IT202100021101A1 - Metodo per la produzione di travi composite per edilizia e travi cosi' ottenute - Google Patents
Metodo per la produzione di travi composite per edilizia e travi cosi' ottenute Download PDFInfo
- Publication number
- IT202100021101A1 IT202100021101A1 IT102021000021101A IT202100021101A IT202100021101A1 IT 202100021101 A1 IT202100021101 A1 IT 202100021101A1 IT 102021000021101 A IT102021000021101 A IT 102021000021101A IT 202100021101 A IT202100021101 A IT 202100021101A IT 202100021101 A1 IT202100021101 A1 IT 202100021101A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- blocks
- polymer
- cavity
- composite
- coupling
- Prior art date
Links
- 238000000034 method Methods 0.000 title claims description 20
- 239000002131 composite material Substances 0.000 title claims description 15
- 238000004519 manufacturing process Methods 0.000 title claims description 9
- 229920000642 polymer Polymers 0.000 claims description 28
- 230000008878 coupling Effects 0.000 claims description 10
- 238000010168 coupling process Methods 0.000 claims description 10
- 238000005859 coupling reaction Methods 0.000 claims description 10
- 238000010276 construction Methods 0.000 claims description 8
- 230000004913 activation Effects 0.000 claims description 7
- 238000010438 heat treatment Methods 0.000 claims description 7
- 239000007767 bonding agent Substances 0.000 claims description 6
- 239000000463 material Substances 0.000 claims description 6
- 125000006850 spacer group Chemical group 0.000 claims description 6
- 239000003795 chemical substances by application Substances 0.000 claims description 5
- 238000004140 cleaning Methods 0.000 claims description 5
- 239000011248 coating agent Substances 0.000 claims description 5
- 238000000576 coating method Methods 0.000 claims description 5
- 239000004033 plastic Substances 0.000 claims description 5
- 229920003023 plastic Polymers 0.000 claims description 5
- 238000009826 distribution Methods 0.000 claims description 4
- 238000002347 injection Methods 0.000 claims description 3
- 239000007924 injection Substances 0.000 claims description 3
- 239000002184 metal Substances 0.000 claims description 3
- 238000005480 shot peening Methods 0.000 claims description 3
- 238000001035 drying Methods 0.000 claims description 2
- 238000009415 formwork Methods 0.000 claims description 2
- 239000004814 polyurethane Substances 0.000 claims description 2
- 229920002635 polyurethane Polymers 0.000 claims description 2
- 230000009467 reduction Effects 0.000 claims description 2
- 238000005488 sandblasting Methods 0.000 claims description 2
- 239000004634 thermosetting polymer Substances 0.000 claims description 2
- 229920001187 thermosetting polymer Polymers 0.000 claims description 2
- 238000005266 casting Methods 0.000 claims 2
- 239000000654 additive Substances 0.000 claims 1
- 230000000996 additive effect Effects 0.000 claims 1
- 239000012535 impurity Substances 0.000 claims 1
- 238000003780 insertion Methods 0.000 claims 1
- 230000037431 insertion Effects 0.000 claims 1
- 229920005596 polymer binder Polymers 0.000 claims 1
- 239000002491 polymer binding agent Substances 0.000 claims 1
- 238000002360 preparation method Methods 0.000 claims 1
- 238000011144 upstream manufacturing Methods 0.000 claims 1
- 230000007613 environmental effect Effects 0.000 description 5
- 230000008901 benefit Effects 0.000 description 4
- 239000011265 semifinished product Substances 0.000 description 4
- 239000011230 binding agent Substances 0.000 description 3
- 239000000047 product Substances 0.000 description 3
- 229910000831 Steel Inorganic materials 0.000 description 2
- 239000000853 adhesive Substances 0.000 description 2
- 230000001070 adhesive effect Effects 0.000 description 2
- 238000009413 insulation Methods 0.000 description 2
- 239000000203 mixture Substances 0.000 description 2
- 239000000243 solution Substances 0.000 description 2
- 238000005507 spraying Methods 0.000 description 2
- 239000010959 steel Substances 0.000 description 2
- 239000000126 substance Substances 0.000 description 2
- NIXOWILDQLNWCW-UHFFFAOYSA-M Acrylate Chemical compound [O-]C(=O)C=C NIXOWILDQLNWCW-UHFFFAOYSA-M 0.000 description 1
- 238000009924 canning Methods 0.000 description 1
- 238000005253 cladding Methods 0.000 description 1
- 238000007598 dipping method Methods 0.000 description 1
- 238000005516 engineering process Methods 0.000 description 1
- 239000003292 glue Substances 0.000 description 1
- 230000002045 lasting effect Effects 0.000 description 1
- 238000012423 maintenance Methods 0.000 description 1
- 230000013011 mating Effects 0.000 description 1
- 239000011159 matrix material Substances 0.000 description 1
- 239000007769 metal material Substances 0.000 description 1
- 230000004048 modification Effects 0.000 description 1
- 238000012986 modification Methods 0.000 description 1
- 230000003647 oxidation Effects 0.000 description 1
- 238000007254 oxidation reaction Methods 0.000 description 1
- 230000001590 oxidative effect Effects 0.000 description 1
- 239000004014 plasticizer Substances 0.000 description 1
- -1 pouring Substances 0.000 description 1
- 230000008569 process Effects 0.000 description 1
- 230000002035 prolonged effect Effects 0.000 description 1
- 238000003892 spreading Methods 0.000 description 1
- 230000007480 spreading Effects 0.000 description 1
Classifications
-
- E—FIXED CONSTRUCTIONS
- E04—BUILDING
- E04C—STRUCTURAL ELEMENTS; BUILDING MATERIALS
- E04C3/00—Structural elongated elements designed for load-supporting
- E04C3/02—Joists; Girders, trusses, or trusslike structures, e.g. prefabricated; Lintels; Transoms; Braces
- E04C3/29—Joists; Girders, trusses, or trusslike structures, e.g. prefabricated; Lintels; Transoms; Braces built-up from parts of different material, i.e. composite structures
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Architecture (AREA)
- Chemical & Material Sciences (AREA)
- Composite Materials (AREA)
- Civil Engineering (AREA)
- Structural Engineering (AREA)
- Pressure Welding/Diffusion-Bonding (AREA)
Description
Descrizione del brevetto per Invenzione Industriale avente per titolo:
?METODO PER LA PRODUZIONE DI TRAVI COMPOSITE PER EDILIZIA E TRAVI
COS? OTTENUTE?
Settore della tecnica
L?invenzione riguarda un metodo per la produzione di travi composite per edilizia ad esempio di forma ad H o C o travi cave.
Stato dell?arte
Allo stato attuale, sono note e disponibili in commercio travi composite formate da materiale metallico accoppiato a materiale plastico.
Un esempio di trave composita di tipo ? noto da US2013066001, dove viene descritto un processo per produrre travi formate da un composito rinforzato avente una matrice in PVC rinforzata mediante un elemento allungato in acciaio, in cui detto elemento allungato in acciaio ? rivestito con uno strato di polimero a base di acrilato seguito da un rivestimento di legante strato, in cui detto strato di legatura comprende una miscela di PVC e un plastificante.
In generale, ? auspicabile che le travi da costruzione oltre che resistere alle sollecitazioni siano producibili con tecnologie di facile accesso, capace di durare nel tempo senza bisogno di manutenzione e infine che rappresenti una soluzione sostenibile che cio?, nel suo ciclo di vita, contribuisca a contenere l?impronta ambientale.
E? quindi sentita la esigenza di poter disporre di un metodo per produrre travi da costruzione che migliori la capacit? della trave di resistere alle sollecitazioni meccaniche e/o chimiche e che al tempo stesso consentano di ridurre l?impronta ambientale dovuta alla loro produzione
Scopo dell?invenzione
Con il presente trovato si intende superare gli inconvenienti delle soluzioni gi? note e di proporre un metodo produttivo capace di ottenere travi composite per costruzione di migliorate caratteristiche meccaniche e di resistenza alle aggressioni chimiche e complessivamente ad elevata sostenibilit? ambientale nell?ambito del ciclo vita del prodotto ottenuto.
Sommario dell?invenzione
A questi scopi si ? pervenuti mediante un metodo e duna trave per costruzione secondo almeno una delle rivendicazioni allegate.
Un primo vantaggio consiste nel fatto che con il trattamento dell?invenzione ? possibile migliorare sensibilmente le prestazioni di resistenza delle travi da costruzione esistenti.
Un secondo vantaggio dell?invenzione consiste nel fatto che i prodotti ottenuti dai semilavorati trattati hanno una durata utile maggiore rispetto ai semilavorati di partenza incrementata e contribuiscono a ridurre l?impronta ambientale complessiva. Un secondo vantaggio dell?invenzione consiste nel fatto che le travi ottenute presentano caratteristiche migliorate di isolamento acustico e al rumore.
Lista dei disegni
Questi ed ulteriori vantaggi saranno meglio compresi da ogni tecnico del ramo dalla descrizione che segue e dagli annessi disegni, dati quale esempio non limitativo, nei quali:
- le fig.1a,1b mostrano rispettivamente una vista in esploso, e in sezione trasversale di una trave ottenuta con il trattamento;
- la fig1c mostra la trave di fig.1b in una cassa forma utilizzata per la sua produzione;
- le fig.1d,1e mostrano rispettivamente una vista in sezione trasversale di una trave ottenuta con il trattamento e di una cassa forma, senza la creazione di intercapedini esterne tra trave e cassa;
- la fig.1f mostra un ulteriore forma di una trave ottenuta con il trattamento;
- la fig.2 mostra schematicamente un metodo secondo l?invenzione.
Descrizione dettagliata
Con riferimento ai disegni allegati ? descritta una forma preferita di attuazione di un metodo secondo l?invenzione per produrre una trare composita a partire da una trave metallica 7 comprendente una o pi? cavit? 9, ad esempio ma non solo una trave ad ?H? o a ?C? (fig.1f) del tipo impiegato in edilizia, nella quale sono stati praticati una distribuzione di fori di scarico 8 di dimensione e posizione tale da alleggerire la trave, senza ridurne in maniere significativa le caratteristiche meccaniche.
Secondo il metodo dell?invenzione, e con riferimento allo schema di fig.2, la superficie della trave 7 ? sottoposta ad una fase di pulitura (fase f1 ) preferibilmente una pulitura meccanica mediante pallinatura o sabbiatura o burattatura, fino alla rimozione completa di residui dalla superficie, in particolare di tracce di ossidazione in caso di semilavorati in materiale ossidante, ed alla creazione di una superficie pre-trattata migliorata per la adesione di un aggrappante.
A titolo di esempio preferito, si ? trovata particolarmente efficace la pulizia superficiale della trave se ottenuta con una pallinatura a sedici gradi Almen, ad esempio mediante l?utilizzo di quattro giranti centrifughe da 5 kw.
Sulla superficie pulita e pre-trattata viene quindi applicato (fase f2 ), ad esempio per spalmatura, immersione o spruzzo, un rivestimento formato da un aggrappante adatto, detto anche primer o colla.
Una volta completato il rivestimento, la trave viene asciugato (fase f3 ) in un ambiente privo di umidit?, preferibilmente ad una temperatura compresa tra 15 C? e 25 C? .
La fase di asciugatura prosegue con un pre-riscaldamento (fase f4 ) della trave che viene prolungato fino alla riduzione della viscosit? superficiale dell?aggrappante, ad esempio riscaldando ad una temperatura compresa tra 50 e 200C? allo scopo di favorire l?accoppiamento con un polimero.
in questa fase l?aggrappante di presenta quindi viscoso e appiccicoso al tatto .
Lo stesso trattamento fin qui descritto potr? inoltre essere applicato a dei blocchi 10 blocchi 10 disposti nelle cavit? 9 della trave, separatamente o dopo aver assemblato la trave con i distanziale e i blocchi.
Preferibilmente, i blocchetti 10 sono blocchi in materiale plastico riciclato e sono a loro volta trattati mediante rivestimento della superficie esterna con lo stesso aggrappante utilizzato per rivestire il corpo 1 e sono disposti nelle cavit? 9 in modo da creare delle intercapedini 11 con la superficie esterna della trave in combinazione con una distribuzione di distanziali 6 (fig.1a-1d) applicati alla trave 7 e/o ai blocchi 10.
Al termine della fase di pre-riscaldamento la trave assemblata con i distanziali 6 e i blocchi 10 viene quindi sottoposta ad una fase di accoppiamento del materiale gi? rivestito con l?aggrappante attivato (fase f5), con un polimero termoindurente composito a due o pi? componenti, dei quali almeno uno compatibile con l?aggrappante.
La fase di accoppiamento potr? essere eseguita per iniezione, colatura, spalmatura, incamiciatura, spruzzo o altre tecnica adatta ad applicare il polimero, a seconda della forma e della composizione del materiale.
Preferibilmente il polimero ? un poliuretano bicomponente ma possono essere impiegati polimeri di diverso tipo e con un diverso numero di componenti, purch? almeno uno compatibile con l?aggrappante utilizzato cio? capace di costituire un legame adesivo.
Nell?ambito della presente descrizione, per componente del polimero compatibile con l?aggrappante si deve intendere un componente capace in combinazione con l?aggrappante di stabilire un legame adesivo tra il polimero e la superficie rivestita di aggrappante.
Preferibilmente, la fase di accoppiamento con il polimero pu? essere eseguita per colatura del polimero in una cassa forma 12 di contenimento della trave fino a riempimento della intercapedine 11 tra trave e blocchi e degli scarichi 8 della trave con il polimero, in modo tale che il polimero costituisca un legante dei blocchi alla trave e da creare nel prodotto finito (fig.1d) un guscio 13 esterno che contiene la trave e la fase di accoppiamento viene eseguita.
Alternativamente, (fig.1e, 1f) i distanziali 6 possono essere collocati solamente tra blocchi 10 e trave 7, ottenendo in questo caso una trave composita senza guscio esterno.
Vantaggiosamente, l?impiego di plastica riciclata per la produzione dei blocchi 10 rende questa applicazione del trattamento ad elevata sostenibilit? ambientale e con una minima impronta ambientale, anche in considerazione delle prestazioni e della longevit? della trave composita ottenuta, oltre a migliorarne le capacit? di isolamento acustico e termico della costruzione.
La trave assemblata e accoppiata al polimero o viene quindi sottoposta indurimento del polimero e completa attivazione del legame tra polimero e aggrappante (fase f6 ), preferibilmente mediante riscaldamento, ad esempio in un forno, ad una temperatura compresa tra 50 C? e 200 C? per un periodo compreso preferibilmente tra 30 min e alcune ore, ad esempio 3-5 ore, fino a indurimento del polimero ed alla completa attivazione dell?accoppiamento di detto aggrappante e con i componenti compatibili di detto polimero ed alla termoretrazione del polimero sul semilavorato nel caso in cui si utilizzi un polimero termoretraibile.
In forme diverse di realizzazione, la fase di attivazione ? eseguita a caldo oppure a senza riscaldamento, a seconda del polimero impiegato.
L?invenzione ? stata descritta con riferimento ad una forma preferita di attuazione, ma si intende che modifiche equivalenti potranno essere apportate senza comunque uscire dall?ambito di tutela accordato alla presente privativa industriale.
Claims (13)
1. Metodo per la produzione di una trave da costruzione composita a partire da una trave da costruzione metallica (7) avente almeno una cavit? longitudinale (9), comprendente le seguenti fasi
predisposizione di uno o pi? blocchi (10) inseribili all?interno di detta cavit? (9); pulitura della superficie esterna della trave e dei blocchi (10) mediante preferibilmente pulitura meccanica quale pallinatura o sabbiatura o burattatura fino a rimozione di eventuali impurit? superficiali;
rivestimento della superficie pulita della trave e dei blocchi con un aggrappante attivabile a caldo;
asciugatura della trave e dei blocchi rivestiti in assenza di umidit? ad una temperatura compresa preferibilmente tra 15 C? e 25 C?;
inserimento di uno o pi? blocchi (10) in detta cavit? formando una intercapedine libera (11) con la superficie della trave;
pre-riscaldamento della trave e dei blocchi asciutti fino alla riduzione della viscosit? superficiale di detto aggrappante ad una temperatura compresa preferibilmente tra 50C? e 200C?;
accoppiamento della trave e dei blocchi con detto aggrappante parzialmente attivato con un polimero termoindurente composito a due o pi? componenti, dei quali almeno uno compatibile con detto aggrappante, fino a riempimento con il polimero della intercapedine (11);
indurimento del polimero ed attivazione completa dell?accoppiamento di detto aggrappante con i componenti compatibili di detto polimero.
2. Metodo secondo la rivendicazione 1, in cui detta fase di indurimento ed attivazione avviene mediante riscaldamento della trave e dei blocchi accoppiati al polimero ad una temperatura compresa preferibilmente tra 50 C? e 200 C?.
3. Metodo secondo la rivendicazione 1, in cui a monte di detta fase di inserimento dei blocchi nella cavit? (9) ? previsto il collocamento di uno o pi? distanziali (6) applicati alla trave e/o ai blocchi.
4. Metodo secondo la rivendicazione 1 in cui detta trave (7) comprende una distribuzione di fori di scarico (8) ed in cui detta fase di accoppiamento prosegue fino a riempimento di detti scarichi (8) con detto polimero.
5 Metodo secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui detto accoppiamento viene eseguito mediante iniezione o colatura,
6. Metodo secondo la rivendicazione 5, in cui detta fase di accoppiamento viene eseguita per iniezione o colatura di detto polimero in una cassa forma (12) ospitante la trave assemblata con i blocchi, fino a riempire detta intercapedine (11) e detti scarichi (8) se previsti.
7. Metodo secondo la rivendicazione 6 in cui sono previsti distanziali (6) collocati tra le superfici esterne della trave (7) e/o dei blocchi (10) e la cassa forma (12) per creare un guscio esterno (13) di contenimento della trave (7).
8. Metodo secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui detti blocchi sono blocchi in materiale plastico riciclato.
9. Metodo secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui detta fase di attivazione ? eseguita a caldo.
10. Metodo secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui detta fase di attivazione ? eseguita a freddo e detto polimero ? un polimero additivato. .
11. Metodo secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui detto polimero ? un poliuretano a due componenti.
12. Trave composita ottenuta con un metodo secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti.
13.Trave composita comprendente una struttura metallica (7) con almeno una cavit? (9) ed una distribuzione di blocchi (10) in plastica riciclata contenuti all?interno di detta cavit? e uniti alla trave mediante un legante polimerico.
Priority Applications (1)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| IT102021000021101A IT202100021101A1 (it) | 2021-08-04 | 2021-08-04 | Metodo per la produzione di travi composite per edilizia e travi cosi' ottenute |
Applications Claiming Priority (1)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| IT102021000021101A IT202100021101A1 (it) | 2021-08-04 | 2021-08-04 | Metodo per la produzione di travi composite per edilizia e travi cosi' ottenute |
Publications (1)
| Publication Number | Publication Date |
|---|---|
| IT202100021101A1 true IT202100021101A1 (it) | 2023-02-04 |
Family
ID=78463760
Family Applications (1)
| Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
|---|---|---|---|
| IT102021000021101A IT202100021101A1 (it) | 2021-08-04 | 2021-08-04 | Metodo per la produzione di travi composite per edilizia e travi cosi' ottenute |
Country Status (1)
| Country | Link |
|---|---|
| IT (1) | IT202100021101A1 (it) |
Citations (4)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| US5479751A (en) * | 1994-08-30 | 1996-01-02 | White; James E. | Method and apparatus for fabrication of wood substitute containing cement and synthetic resin |
| US5678381A (en) * | 1994-11-25 | 1997-10-21 | Denadel; Duane G. | Insulated beam |
| DE20316140U1 (de) * | 2003-10-21 | 2004-01-15 | Holzmann Gmbh & Co.Kg | Lastentragendes Bauelement mit Isolierung |
| WO2011144482A1 (en) * | 2010-05-18 | 2011-11-24 | Nv Bekaert Sa | Pvc reinforced composites |
-
2021
- 2021-08-04 IT IT102021000021101A patent/IT202100021101A1/it unknown
Patent Citations (5)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| US5479751A (en) * | 1994-08-30 | 1996-01-02 | White; James E. | Method and apparatus for fabrication of wood substitute containing cement and synthetic resin |
| US5678381A (en) * | 1994-11-25 | 1997-10-21 | Denadel; Duane G. | Insulated beam |
| DE20316140U1 (de) * | 2003-10-21 | 2004-01-15 | Holzmann Gmbh & Co.Kg | Lastentragendes Bauelement mit Isolierung |
| WO2011144482A1 (en) * | 2010-05-18 | 2011-11-24 | Nv Bekaert Sa | Pvc reinforced composites |
| US20130066001A1 (en) | 2010-05-18 | 2013-03-14 | Nv Bekaert Sa | Pvc reinforced composites |
Similar Documents
| Publication | Publication Date | Title |
|---|---|---|
| JP6839190B2 (ja) | 複合材料を製造するための強化付加製造プロセス | |
| CN101663155B (zh) | 用具有长纤维及热固性基质的复合材料制造复杂工件的方法 | |
| RU2014101452A (ru) | Композиционный материал, содержащий волоконно-армированную смолу и легкий заполнитель, а также способ и устройство для его изготовления | |
| AU2016309920A1 (en) | Bar element | |
| JP2017507807A (ja) | 合成部品を製造する方法及び合成部品 | |
| WO2008147743A3 (en) | Method of forming muffler preforms | |
| IT202100021101A1 (it) | Metodo per la produzione di travi composite per edilizia e travi cosi' ottenute | |
| JP2004529791A5 (it) | ||
| KR20050110663A (ko) | 케이블 제조 방법 | |
| JP2017031794A (ja) | コンクリート打設用仕切材、その設置方法、及び生産方法 | |
| CN101962151B (zh) | 一种强韧性扶手带的制造方法 | |
| IT202100021083A1 (it) | Trattamento di un semilavorato e prodotti cosi' ottenuti | |
| WO2024161185A1 (en) | Method for producing composite beams for construction and beams obtained thereby | |
| RU2009140394A (ru) | Способ получения соединения между композитными частями | |
| KR101322155B1 (ko) | 인조암패널 제조방법 | |
| CN104199158B (zh) | 一种加强型室外蝶形光缆、加工方法及其加工装置 | |
| US1896188A (en) | Masonry facing construction | |
| JP2019043819A (ja) | 複合体およびその製造方法 | |
| CN215167997U (zh) | 一种复合材料建筑模板 | |
| KR101300660B1 (ko) | 방화문용 접합강판 제조방법 | |
| IT202100021047A1 (it) | Metodo per la produzione di un materiale composito resistente e prodotti cosi' ottenuti | |
| RU2599661C1 (ru) | Способ изготовления композитного элемента жесткости | |
| KR20120043923A (ko) | 허니콤 보드 및 허니콤 보드 제조방법 | |
| KR20170115783A (ko) | 코어재를 활용한 합성목재 조경자재 | |
| US9328208B2 (en) | PVC reinforced composites |