IT202100020264A1 - Componente per elemento di arredo e metodo per realizzare detto componente - Google Patents
Componente per elemento di arredo e metodo per realizzare detto componente Download PDFInfo
- Publication number
- IT202100020264A1 IT202100020264A1 IT102021000020264A IT202100020264A IT202100020264A1 IT 202100020264 A1 IT202100020264 A1 IT 202100020264A1 IT 102021000020264 A IT102021000020264 A IT 102021000020264A IT 202100020264 A IT202100020264 A IT 202100020264A IT 202100020264 A1 IT202100020264 A1 IT 202100020264A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- component
- core element
- region
- extremity
- foil
- Prior art date
Links
- 238000000034 method Methods 0.000 title claims description 10
- 239000011888 foil Substances 0.000 claims description 68
- 239000000463 material Substances 0.000 claims description 34
- 238000004519 manufacturing process Methods 0.000 claims description 2
- 238000005096 rolling process Methods 0.000 claims 1
- ORQBXQOJMQIAOY-UHFFFAOYSA-N nobelium Chemical compound [No] ORQBXQOJMQIAOY-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 81
- 238000010276 construction Methods 0.000 description 22
- 239000000126 substance Substances 0.000 description 14
- 238000004026 adhesive bonding Methods 0.000 description 8
- 229910052751 metal Inorganic materials 0.000 description 8
- 239000002184 metal Substances 0.000 description 8
- 239000002023 wood Substances 0.000 description 6
- 238000005253 cladding Methods 0.000 description 4
- 239000011248 coating agent Substances 0.000 description 4
- 238000000576 coating method Methods 0.000 description 4
- 238000004040 coloring Methods 0.000 description 4
- 230000007613 environmental effect Effects 0.000 description 3
- 230000004048 modification Effects 0.000 description 3
- 238000012986 modification Methods 0.000 description 3
- 230000000694 effects Effects 0.000 description 2
- 230000002045 lasting effect Effects 0.000 description 2
- 230000014759 maintenance of location Effects 0.000 description 2
- 239000000123 paper Substances 0.000 description 2
- 239000004033 plastic Substances 0.000 description 2
- 239000002699 waste material Substances 0.000 description 2
- 238000003466 welding Methods 0.000 description 2
- RYGMFSIKBFXOCR-UHFFFAOYSA-N Copper Chemical compound [Cu] RYGMFSIKBFXOCR-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- 235000003385 Diospyros ebenum Nutrition 0.000 description 1
- 241000792913 Ebenaceae Species 0.000 description 1
- 229910000831 Steel Inorganic materials 0.000 description 1
- 230000001464 adherent effect Effects 0.000 description 1
- 229910052782 aluminium Inorganic materials 0.000 description 1
- XAGFODPZIPBFFR-UHFFFAOYSA-N aluminium Chemical compound [Al] XAGFODPZIPBFFR-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- 239000001913 cellulose Substances 0.000 description 1
- 229920002678 cellulose Polymers 0.000 description 1
- 229910052802 copper Inorganic materials 0.000 description 1
- 239000010949 copper Substances 0.000 description 1
- 230000001419 dependent effect Effects 0.000 description 1
- 239000000835 fiber Substances 0.000 description 1
- 230000005923 long-lasting effect Effects 0.000 description 1
- -1 or similar) Substances 0.000 description 1
- 239000003973 paint Substances 0.000 description 1
- 230000001681 protective effect Effects 0.000 description 1
- 229920005989 resin Polymers 0.000 description 1
- 239000011347 resin Substances 0.000 description 1
- 239000007779 soft material Substances 0.000 description 1
- 239000010959 steel Substances 0.000 description 1
- 229920002994 synthetic fiber Polymers 0.000 description 1
- 229920005992 thermoplastic resin Polymers 0.000 description 1
- 229920001187 thermosetting polymer Polymers 0.000 description 1
Classifications
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A47—FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
- A47B—TABLES; DESKS; OFFICE FURNITURE; CABINETS; DRAWERS; GENERAL DETAILS OF FURNITURE
- A47B13/00—Details of tables or desks
- A47B13/02—Underframes
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A47—FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
- A47C—CHAIRS; SOFAS; BEDS
- A47C7/00—Parts, details, or accessories of chairs or stools
- A47C7/002—Chair or stool bases
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A47—FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
- A47B—TABLES; DESKS; OFFICE FURNITURE; CABINETS; DRAWERS; GENERAL DETAILS OF FURNITURE
- A47B95/00—Fittings for furniture
- A47B95/04—Keyplates; Ornaments or the like
- A47B95/043—Protecting rims, buffers or the like
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A47—FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
- A47B—TABLES; DESKS; OFFICE FURNITURE; CABINETS; DRAWERS; GENERAL DETAILS OF FURNITURE
- A47B97/00—Furniture or accessories for furniture, not provided for in other groups of this subclass
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B44—DECORATIVE ARTS
- B44C—PRODUCING DECORATIVE EFFECTS; MOSAICS; TARSIA WORK; PAPERHANGING
- B44C1/00—Processes, not specifically provided for elsewhere, for producing decorative surface effects
- B44C1/10—Applying flat materials, e.g. leaflets, pieces of fabrics
Landscapes
- Materials For Medical Uses (AREA)
- Piezo-Electric Or Mechanical Vibrators, Or Delay Or Filter Circuits (AREA)
- Coupling Device And Connection With Printed Circuit (AREA)
Description
Descrizione del brevetto per invenzione industriale avente per titolo:
"COMPONENTE PER ELEMENTO DI ARREDO E METODO PER REALIZZARE
DETTO COMPONENTE"
DESCRIZIONE
SETTORE TECNICO DELL?INVENZIONE
[0001] La presente invenzione si riferisce ad un componente per un elemento d?arredo, quale ad esempio una gamba di un tavolo, una gamba di una sedia, un montante di una scaffalatura o di una libreria, un corrimano, un appendiabiti, una lampada, un lampadario o simile. Inoltre la presente invenzione si riferisce ad un metodo per realizzare detto componente.
STATO DELLA TECNICA ANTERIORE
[0002] Nello stato della tecnica sono noti componenti per elementi d?arredo aventi conformazione allungata, quali ad esempio gambe di un tavolo, gambe di una sedia, montanti di scaffalature o di librerie, corrimani, appendiabiti, lampade, lampadari o simili.
[0003] Tali componenti sono tipicamente realizzati con un unico materiale, quale ad esempio legno, metallo o plastica, avente adatte caratteristiche meccaniche per sostenere in condizioni operative un carico applicato all?elemento d?arredo. Tuttavia, la scelta del materiale determina le caratteristiche estetiche del componente, limitandone pertanto le possibilit? di scelta.
[0004] Eventualmente, ? possibile verniciare la superficie esterna del componente per fornire desiderate caratteristiche estetiche. Tuttavia, l?utilizzo di sostanze coloranti prevede alcuni inconvenienti. Ad esempio, ? necessario scegliere opportunamente la sostanza colorante adatta al materiale con cui ? formato il componente. In particolare, ? necessario scegliere opportunamente la sostanza colorante per garantire una duratura colorazione.
[0005] In alternativa, ? possibile prevedere componenti per elementi d?arredo che comprendono un nucleo sul quale viene incollato un foglio, ad esempio a base di carta, o una lamina, ad esempio in legno o materiale sintetico, in modo da conferire al componente una data caratteristica estetica e finitura attraverso un motivo, un disegno, un colore, loro combinazioni, o simili.
[0006] Pertanto, in questo stato, ? possibile selezionare opportunamente il materiale con cui ? formato nucleo, in modo da garantire adeguate caratteristiche meccaniche, e il tipo di foglio o lamina di rivestimento, in modo da selezionare desiderate caratteristiche estetiche.
[0007] Tuttavia, l?utilizzo di sostanze di incollaggio prevede alcuni inconvenienti. Innanzitutto, ? necessario scegliere opportunamente la sostanza di incollaggio per garantire una duratura adesione del foglio o della lamina al nucleo. La scelta della sostanza di incollaggio viene fatta in base alla natura chimica dei materiali che devono essere fissati tra loro. In particolare, non ? sempre possibile garantire che il grado di adesione ottenuto sia duraturo o adeguato.
[0008] Inoltre, soprattutto nel settore dell?arredamento, ? desiderabile fornire componenti per elementi d?arredo che siano privi di sostanze di incollaggio, o che ne prevedano una quantit? ridotta, in modo da garantire un ridotto impatto ambientale del prodotto.
[0009] Inoltre, quando l?effetto estetico desiderato ? fornito da un elemento di rivestimento incollato, se quest?ultimo viene danneggiato ? necessario sostituire l?intero componente scartando il nucleo, anche se quest?ultimo non ? danneggiato, con conseguente spreco di materiali.
[0010] Il documento US1934195 descrive un componente per un elemento d?arredo, quale una gamba di una sedia, comprendente un elemento centrale, costituito da intelaiature accoppiate tra loro, che ? avvolto esternamente da una lamina metallica. In particolare, la lamina metallica e le intelaiature sono fissate mediante punti di saldatura. Tuttavia, tale costruzione ? complessa e non ? agevole formare adeguati punti di saldatura tra la lamina metallica e le intelaiature.
[0011] Il documento GB262231 descrive una struttura cilindrica comprendente un nucleo attorno al quale vengono avvolte lamine in una disposizione elicoidale. In particolare, le lamine sono fissate al nucleo in corrispondenza delle rispettive estremit?. Tuttavia, il fissaggio avviene mediante sostanze di incollaggio.
[0012] Il documento WO2017123143 descrive un componente per un elemento d?arredo, quale una gamba di un tavolo, formato da una lamina arrotolata su s? stessa, eventualmente con una disposizione elicoidale, in modo da ottenere un componente cavo. Inoltre, vengono descritti mezzi di fissaggio meccanico per fissare il componente ad altri componenti in modo da formare un elemento d?arredo. Tuttavia, la struttura arrotolata della lamina ? mantenuta mediante sostanze di incollaggio.
[0013] Il documento US6647589 descrive un elemento di protezione per un componente per un elemento d?arredo, quale una gamba di una sedia, formato da una lamina di materiale morbido che ? arrotolata in una disposizione elicoidale attorno al componente. In particolare, la struttura arrotolata ? mantenuta mediante sostanze di incollaggio o nastri in velcro disposti lungo l?intera estensione longitudinale, alterando caratteristiche estetiche del prodotto.
[0014] Di conseguenza, vi ? la necessit? di escogitare una soluzione che superi almeno uno degli inconvenienti descritti precedentemente.
RIASSUNTO DELL?INVENZIONE
[0015] Compito della presente invenzione ? quello di fornire un componente per un elemento d?arredo, quale ad esempio una gamba di un tavolo, una gamba di una sedia, un montante di una scaffalatura o di una libreria, un corrimano, o simile, che preveda una costruzione atta a garantire adeguate caratteristiche meccaniche e, allo stesso tempo, ampie possibilit? di scelta e modifica di caratteristiche estetiche e finiture.
[0016] Nell?ambito del compito esposto sopra, uno scopo della presente invenzione riguarda un componente comprendente un elemento di nucleo rivestito con un elemento di rivestimento adatto a fornire desiderate caratteristiche estetiche e finiture. In questo modo ? possibile scegliere ampiamente la tipologia di materiale o struttura dell?elemento di nucleo in modo da fornire desiderate caratteristiche meccaniche al componente e, allo stesso tempo, scegliete ampiamente la tipologia di elemento di rivestimento in modo da fornire desiderate caratteristiche estetiche e finiture.
[0017] Un ulteriore scopo riguarda un componente in cui detto elemento di rivestimento sia sostituibile. In questo modo si ottiene un componente facilmente modificabile o riparabile, evitando uno spreco di materiali.
[0018] Un ulteriore scopo riguarda un componente in cui detto elemento di rivestimento sia fissabile in modo efficace all?elemento di nucleo. In questo modo si ottiene robustezza e durabilit? del componente.
[0019] Un ulteriore scopo riguarda un componente in cui detto elemento di rivestimento sia fissabile all?elemento di nucleo mediante una semplice costruzione. In questo modo si ottiene un componente facilmente realizzabile.
[0020] Un ulteriore scopo riguarda un componente in cui detto elemento di rivestimento venga reso aderente, cio? venga stretto, all?elemento di nucleo in modo efficace. In questo modo si ottiene un componente avente una elevata qualit? percepita.
[0021] Un ulteriore scopo riguarda un componente in cui detto elemento di rivestimento sia associabile all?elemento di nucleo senza l?utilizzo di sostanze di incollaggio, o riducendone l?utilizzo. In questo modo ? possibile ottenere un componente avente un ridotto impatto ambientale, rispetto a componenti noti.
[0022] Un ulteriore scopo riguarda un componente in cui detto elemento di rivestimento sia associabile all?elemento di nucleo mediante fissaggio sostanzialmente non a vista o che possa sfuggire alla vista in condizioni operative. In questo modo ? possibile ottenere un componente in cui non vengono alterate desiderate caratteristiche estetiche.
[0023] Un ulteriore scopo riguarda un componente avente una costruzione semplice da realizzare.
[0024] Un ulteriore scopo riguarda un componente avente una costruzione alternativa rispetto alle costruzioni tradizionali oggi disponibili.
[0025] Infine, un ulteriore scopo riguarda un metodo per realizzare in modo semplice detto componente.
[0026] Il compito e gli scopi sopra indicati, ed altri che meglio appariranno nel seguito della descrizione, vengono raggiunti mediante un componente per un elemento d?arredo, come definito nella rivendicazione 1, e un metodo per la sua realizzazione, come definito nella rivendicazione 9. Forme di realizzazione preferite vengono definite nelle rivendicazioni dipendenti.
BREVE DESCRIZIONE DELLE FIGURE
[0027] Le ulteriori caratteristiche ed i vantaggi del componente per un elemento d?arredo, secondo forme di realizzazione preferite, diverranno pi? evidenti nella descrizione seguente relativa a forme di realizzazione date a puro titolo di esempio, non limitative, con riferimento alle seguenti figure, in cui:
- Fig. 1 mostra una prima vista prospettica di un elemento d?arredo comprendente quattro componenti secondo una forma di realizzazione preferita della presente invenzione;
- Fig.2 mostra una seconda vista prospettica dell?elemento d?arredo di Fig.1;
- Fig.3 mostra una terza vista prospettica dell?elemento d?arredo di Fig.2, ingrandita in corrispondenza di due dei componenti;
- Fig.4 mostra una quarta vista prospettica dell?elemento d?arredo di Fig.2, ingrandita in corrispondenza di uno dei componenti;
- Fig.5 mostra una vista prospettica di un componente di Fig.1, secondo una prima forma di realizzazione preferita della presente invenzione;
- Fig.6 mostra una vista schematica esplosa del componente di Fig.5;
- Fig.7 mostra una vista prospettica ingrandita di un?estremit? del componente di Fig. 5;
- Fig.8 mostra una vista prospettica esplosa dell?estremit? del componente di Fig.7; - Fig.9 mostra una vista prospettica di un componente secondo una seconda forma di realizzazione preferita della presente invenzione;
- Fig. 10 mostra una vista in sezione in corrispondenza di un?estremit? di un componente secondo una terza forma di realizzazione preferita della presente invenzione.
DESCRIZIONE DETTAGLIATA DELL?INVENZIONE
[0028] Nella presente descrizione si far? riferimento ad un componente per un elemento d?arredo, quale una gamba di tavolo. Tuttavia, appare chiaro come la presente invenzione non sia limitata a questa forma di realizzazione, e il componente pu? essere una gamba di una sedia, un montante di una scaffalatura o di una libreria, un corrimano, un appendiabiti, una lampa, un lampadario o simile.
[0029] In Figg. da 1 a 4 viene mostrato un elemento d?arredo 1000, quale ad esempio un tavolo, comprendente una tavola 200 alla quale sono fissati quattro componenti 100, quali gambe del tavolo, secondo una prima forma di realizzazione preferita della presente invenzione.
[0030] Facendo riferimento a Figg. da 5 a 8, il componente 100 comprende un elemento di nucleo 102 rivestito, ovvero coperto, da almeno un elemento di lamina 104 (l?elemento di nucleo 102 ? meglio visibile in Fig.6).
[0031] Nella presente forma di realizzazione preferita, il componete 100 comprende due elementi di lamina 104 che sostanzialmente rivestono l?elemento di nucleo 102. Tuttavia, sono possibili ulteriori forme di realizzazione in cui il componente 100 prevede un solo elemento di lamina 104 oppure pi? di due elementi di lamina 104 che sostanzialmente rivestono l?elemento di nucleo 102.
[0032] L?elemento di nucleo 102 ha una conformazione sostanzialmente allungata estendentesi lungo un asse longitudinale L1 tra una prima regione di estremit? 106 e una seconda regione di estremit? 108. Preferibilmente, ciascuna regione di estremit?, prima 106 e seconda 108, definisce una regione o porzione dell?elemento di nucleo 102 che ? al massimo ad una distanza da un?estremit? longitudinale dell?elemento di nucleo 102 di un decimo dell?intera estensione dell?elemento di nucleo 102 lungo l?asse longitudinale L1.
[0033] Nella presente forma di realizzazione, l?elemento di nucleo 102 ha preferibilmente una forma cilindrica con sezione trasversale circolare. Tuttavia, l?elemento di nucleo 102 pu? avere una forma cilindrica con sezione ellittica oppure pu? essere un prisma con base quadrata, rettangolare, esagonale, ottagonale o simile. In alternativa l?elemento di nucleo 102 pu? avere una forma sostanzialmente troncoconica con sezione circolare, ellittica, quadrata, rettangolare, ottagonale o simile.
[0034] Nella presente forma di realizzazione, l?elemento di nucleo 102 comprende una parete laterale 110 che collega tra loro una prima base 112 e una seconda base 114 disposte, preferibilmente sostanzialmente ortogonali o trasversali all?asse longitudinale L1, rispettivamente in corrispondenza delle estremit? longitudinali dell?elemento di nucleo 102. In particolare, la prima base 112 e la seconda base 114 sono disposte rispettivamente in corrispondenza di detta prima regione di estremit? 106 e detta seconda regione di estremit? 108 dell?elemento di nucleo102.
[0035] Preferibilmente, l?elemento di nucleo 102 ? un unico corpo cilindrico formato con legno o materiale legnoso. Tuttavia questa selezione non ? limitativa, e l?elemento di nucleo 102 pu? essere formato con qualsiasi materiale adatto, quale un metallo, un materiale polimerico, e simili, o mediante combinazione di diversi corpi eventualmente formati con vari materiali.
[0036] Ciascuno degli elementi di lamina 104 ha una conformazione sostanzialmente nastriforme estendentesi tra rispettive prima estremit? longitudinale 116 e seconda estremit? longitudinale 118.
[0037] Inoltre, ciascuno degli elementi di lamina 104 ? arrotolato attorno all?elemento di nucleo 102 in una disposizione elicoidale, preferibilmente sulla parete laterale 110, da detta prima regione di estremit? 106 a detta seconda regione di estremit? 108, o viceversa.
[0038] In altre parole ciascuno degli elementi di lamina 104 ? arrotolato attorno all?elemento di nucleo 102 in una disposizione elicoidale in modo che le rispettive prima estremit? longitudinale 116 e seconda estremit? longitudinale 118 siano associate rispettivamente ad una tra la prima regione di estremit? 106 e la seconda regione di estremit? 108 dell?elemento di nucleo 102.
[0039] In particolare, secondo la presente invenzione, almeno una delle estremit? longitudinali, prima 116 e seconda 118, di ciascuno degli elementi di lamina 104 ? assicurata ad una rispettiva regione di estremit?, prima 106 e seconda 108, dell?elemento di nucleo 102 mediante primi mezzi di ritegno meccanico rimovibile 120.
[0040] Preferibilmente, nella presente forma di realizzazione, ciascuna delle estremit? longitudinali, prima 116 e seconda 118, degli elementi di lamina 104 ? assicurata alla rispettiva regione di estremit?, prima 106 e seconda 108, dell?elemento di nucleo 102 mediante detti primi mezzi di ritegno meccanico rimovibile 120.
[0041] Vantaggiosamente, in questo stato il componente 100 prevede una costruzione atta a garantire adeguate caratteristiche meccaniche, selezionando opportunamente il materiale e/o la struttura dell?elemento di nucleo 102, e allo stesso tempo ampia possibilit? di scelta di caratteristiche estetiche e finiture, selezionando opportunamente il materiale e/o la struttura degli elementi di lamina 104.
[0042] Inoltre, vantaggiosamente, assicurando gli elementi di lamina 104 in corrispondenza di una rispettiva regione di estremit?, prima 106 e seconda 108, dell?elemento di nucleo 102, i primi mezzi di ritegno meccanico rimovibile 120 sono sostanzialmente non a vista, ovvero sfuggono alla vista, in condizioni operative. Infatti, le regioni di estremit?, prima 106 e seconda 108, in condizioni operative sono collegate ad altri componenti, quale ad esempio la tavola 200, per formare l?elemento di arredo 1000 risultando sostanzialmente non a vista poich? lontane dalla regione centrale che in condizioni operative ? prevalentemente a vista.
[0043] Inoltre, vantaggiosamente, l?impiego di primi mezzi di ritegno meccanico rimovibile 120 consente una semplice rimozione ed eventuale sostituzione degli elementi di lamina 104.
[0044] Inoltre, vantaggiosamente, ciascun elemento di lamina 104 viene assicurato all?elemento di nucleo 102 in modo da stringersi, cio? aderire, efficacemente a quest?ultimo. In particolare, la disposizione elicoidale di ciascun elemento di lamina 104 consente, una volta assicurato in corrispondenza di una delle regioni di estremit?, prima 106 e seconda 108, di stringerlo alla parete laterale 110 dell?elemento di nucleo 102 mediante torsione attorno all?asse L1 e, successivamente, fissaggio in corrispondenza dell?altra delle regioni di estremit?, prima 106 e seconda 108. Pertanto, viene evitato un indesiderato gioco tra gli elementi di lamina 104 e la parete laterale 110 dell?elemento di nucleo 102.
[0045] Preferibilmente, come mostrato nelle Figg. da 5 a 8, le estremit? longitudinali, prima 116 e seconda 118, degli elementi di lamina 104 sono assicurate all?elemento di nucleo 102 mediante rispettivi primi mezzi di ritegno meccanico rimovibile 120 che sono configurati per essere fissati alle basi, prima 112 e seconda 114, dell'elemento di nucleo 102 mediante rispettivi primi mezzi di fissaggio rimovibile 122.
[0046] Vantaggiosamente, in questo stato il componente 100 prevede una costruzione atta a garantire eccellenti caratteristiche estetiche poich? i mezzi di ritegno meccanico rimovibile 120 sono ulteriormente nascosti, ovvero ulteriormente non a vista, e non alterano in alcun modo desiderate caratteristiche estetiche che sono fornite dagli elementi di lamina 104. In particolare, in questo stato, i primi mezzi di fissaggio rimovibile 122, quali ad esempio viti eventualmente autofilettanti, dei mezzi di ritegno meccanico rimovibile 120 sono sostanzialmente nascosti, ovvero non a vista.
[0047] Nella presente forma di realizzazione, facendo ancora riferimento a Figg. da 5 a 8, ciascuno dei primi mezzi di ritegno meccanico rimovibile 120 comprende un?aletta 124 e detti primi mezzi di fissaggio rimovibile 122.
[0048] L?aletta 124 e i primi mezzi di fissaggio rimovibile 122 sono configurati per assicurare un?estremit? longitudinale, prima 116 e seconda 118, di un elemento di lamina 104 alla rispettiva base, prima 112 e seconda 114, dell?elemento di nucleo 102. In particolare, l?aletta 124 ? solidale alla rispettiva estremit? longitudinale, prima 116 e seconda 118, dell?elemento di lamina 104. L?aletta 124 comprende un primo foro passante 126 atto a cooperare con i primi mezzi di fissaggio rimovibile 122 per fissare l?aletta 124 alla rispettiva base, prima 112 e seconda 114, dell?elemento di nucleo 102.
[0049] Vantaggiosamente, in questo stato i primi mezzi di ritegno meccanico rimovibile 120 prevedono una costruzione molto semplice da realizzare e da utilizzare.
[0050] Preferibilmente, il componente 100 comprende inoltre un primo elemento di collegamento 128 (meglio visibile in Fig. 5) e un secondo elemento di collegamento 130 (meglio visibile in Fig.4).
[0051] Il primo elemento di collegamento 128 ? configurato per collegare tra loro la prima base 112 della prima regione di estremit? 106 dell?elemento di nucleo 102 ad un ulteriore componente (non mostrato nelle figure) quale ad esempio un piede di appoggio del tavolo 1000. Nella presente forma di realizzazione, il primo elemento di collegamento 128, quale in inserto discoidale, ? fissato con mezzi noti alla prima base 112 dell?elemento di nucleo 102 e prevede esternamente una filettatura atta a cooperare con una corrispondente filettatura di un piede di appoggio (non mostrato nelle figure).
[0052] Il secondo elemento di collegamento 130 ? configurato per sostanzialmente collegare tra loro la tavola 200 alla seconda base 114 della seconda regione di estremit? 108 dell?elemento di nucleo 102, in modo da formare il tavolo 1000. In particolare il secondo elemento di collegamento 130 comprende un elemento di piastra 132 che ? interposto tra la seconda base 114 dell?elemento di nucleo 102 e la tavola 200 e che, inoltre, ? fissato a queste ultime mediante rispettivi mezzi di attacco 134, quali viti eventualmente autofilettanti (in Fig.4 sono visibili solamente i mezzi di attacco 134 che fissano l?elemento di piastra 132 alla tavola 200).
[0053] Nella forma di realizzazione maggiormente preferita, gli elementi di lamina 104 sono assicurati all?elemento di nucleo 102 solamente mediante detti mezzi di ritegno meccanico rimovibile 120.
[0054] Vantaggiosamente, in questo stato il componente 100 prevede una costruzione atta a garantire eccellenti caratteristiche meccaniche ed estetiche e, allo stesso tempo, ? inoltre priva di sostanze di incollaggio, riducendo conseguentemente l?impatto ambientale del componente 100.
[0055] Preferibilmente, la parete laterale 110 dell?elemento di nucleo 102 ? interamente rivestita, ovvero coperta, da detti uno o pi? elementi di lamina 104.
[0056] Vantaggiosamente, in questo stato il componente 100 prevede una costruzione molto versatile in cui il materiale e/o la struttura dell?elemento di nucleo 102 possono essere scelti indipendentemente dalle loro caratteristiche estetiche poich? l?elemento di nucleo 102 viene sostanzialmente completamente rivestito con elementi di lamina 104 atti a conferire al componente 100 le desiderate caratteristiche estetiche.
[0057] Tuttavia, appare chiaro come tale costruzione non sia limitativa, ed ? possibile prevedere un componente 100 in cui, ad esempio, la parete laterale 110 dell?elemento di nucleo 102 ? parzialmente rivestita, ovvero coperta, da uno o pi? elementi di lamina 104, in modo da lasciare visibile una parte della parete laterale 110 dell?elemento di nucleo 102.
[0058] Inoltre, nella forma di realizzazione maggiormente preferita, il componente 100 prevede almeno due elementi di lamina 104 diversi tra loro e che sono arrotolati attorno a detto elemento di nucleo 102 in una disposizione elicoidale sulla parete laterale 110 tra dette regioni di estremit?, prima 106 e seconda 108.
[0059] Detti almeno due elementi di lamina 104 sono diversi tra loro per tipologia di materiale, e/o forma, e/o per caratteristiche meccaniche selezionate dal gruppo comprendente rigidezza, resilienza, e simile, e/o per caratteristiche estetiche selezionate dal gruppo comprendente colore, finitura superficiale, motivo superficiale, e simile.
[0060] In particolare, in questa forma di realizzazione maggiormente preferita, detti almeno due elementi di lamina 104 sono disposti affiancati tra loro, ciascuno in una relazione di contatto con detta parete laterale 110. In altre parole, in questa forma di realizzazione maggiormente preferita, detti almeno due elementi di lamina 104 sono arrotolati attorno a detto elemento di nucleo 102 sostanzialmente parallelamente tra loro in modo da accoppiare (cio? mettere a contatto tra loro) rispettivi bordi longitudinali.
[0061] Vantaggiosamente, in questo stato il componente 100 prevede una superficie sostanzialmente continua che fornisce una gradevolezza al tatto, oltre che un eventuale desiderato effetto estetico di tridimensionalit?, incrementando la qualit? percepita da parte di un utilizzatore.
[0062] Preferibilmente, l?elemento di lamina 104 ? formato con materiale semirigido. Nella presente invenzione con il termine ?materiale semirigido? si intende una propriet? del materiale e/o del suo spessore che rende gli articoli con esso prodotti sostanzialmente stabili nella forma e autoportanti, ma che tuttavia rende possibile la deformazione o flessione del materiale applicando una forza, manualmente o con opportuni macchinari.
[0063] In particolare, l?elemento di lamina 104 ? formato con materiale e/o spessori preferibilmente atti a fornire dette propriet? di ?semi-rigidit??. Ad esempio, l?elemento di lamina 104 pu? essere formato con metallo (acciaio, allumino, rame, o simile), legno o materiale legnoso (rovere, ebano, laminati lignei, o simile), materiale plastico (resine termoplastiche, resine termoindurenti o simile), materiali comprendenti carta, cellulosa o fibre naturali, e altri materiali adatti. In alternativa, l?elemento di lamina 104 pu? essere formato da una struttura multistrato comprendente una combinazione di tali materiali.
[0064] Vantaggiosamente, in questo stato il componente 100 prevede una struttura stabile poich? l?elemento di lamina 104, quando flesso per ottenere detta disposizione elicoidale attorno all?elemento di nucleo 102 e fissato a quest?ultimo, mantiene una stabile conformazione in condizioni operative.
[0065] Nella forma di realizzazione maggiormente preferita, l?elemento di lamina 104 ? formato con materiale semirigido che ? almeno parzialmente plasticamente deformabile.
[0066] Vantaggiosamente, in questo stato il componente 100 prevede una struttura ulteriormente stabile poich? l?elemento di lamina 104, quando deformato plasticamente per ottenere detta disposizione elicoidale attorno all?elemento di nucleo 102 e fissato a quest?ultimo, mantiene una ulteriormente stabile conformazione in condizioni operative.
[0067] Risulta chiaro come siano possibili ulteriori forme di realizzazione del componente 100 rispetto a quanto descritto fino ad ora, senza uscire dall?ambito di protezione rivendicato.
[0068] Di seguito vengono descritte ulteriori forme di realizzazione preferite della presente invenzione che prevedono modifiche relative ad alcuni elementi del componente 100. Quindi, gli elementi che risultano sostanzialmente invariati non saranno descritti nuovamente nello specifico e verranno utilizzati gli stessi riferimenti numerici.
[0069] Facendo riferimento a Fig.9, viene mostrato un componente 100 secondo una seconda forma di realizzazione preferita della presente invenzione.
[0070] In questa seconda forma di realizzazione, il componente 100 ? sostanzialmente identico a quello della prima forma di realizzazione, e si differenzia da quest?ultimo per la costruzione di alcuni dei mezzi di ritegno meccanico rimovibile.
[0071] In particolare, gli elementi di lamina 104 sono assicurati alla prima regione di estremit? 106 dell?elemento di nucleo 102 mediante preferibilmente primi mezzi di ritegno meccanico rimovibile 120, aventi le costruzioni descritte precedentemente.
[0072] Invece, gli elementi di lamina 104 sono assicurati alla seconda regione di estremit? 108 dell?elemento di nucleo 102 mediante secondi mezzi di ritegno meccanico rimovibile 136 che prevedono una costruzione differente da quella dei primi mezzi di ritegno meccanico rimovibile 120, descritti precedentemente.
[0073] I secondi mezzi di ritegno meccanico rimovibile 136 comprendono preferibilmente un elemento di fascia 138, quale ad esempio una fascetta a banda metallica con eventuale meccanismo di serraggio, che ? configurato per stringere gli elementi di lamina 104 attorno alla parete laterale 110 in corrispondenza della seconda regione di estremit? 108 dell?elemento di nucleo 102. In questo modo la forza di serraggio genera un attrito tra la seconda estremit? longitudinale 118 degli elementi a lamina 104 e la parete laterale 110 dell?elemento di nucleo 102 in modo da assicurare su quest?ultimo gli elementi di lamina 104.
[0074] Facendo riferimento a Fig. 10, viene mostrato un componente 100 secondo una terza forma di realizzazione preferita della presente invenzione.
[0075] In questa terza forma di realizzazione, il componente 100 ? sostanzialmente equivalente a quello della prima e della seconda forma di realizzazione, e si differenzia da queste per la costruzione di alcuni dei mezzi di ritegno meccanico rimovibile.
[0076] In particolare, gli elementi di lamina 104 sono assicurati alla prima regione di estremit? 106 dell?elemento di nucleo 102 mediante preferibilmente primi mezzi di ritegno meccanico rimovibile 120, aventi le costruzioni descritte precedentemente.
[0077] Invece, gli elementi di lamina 104 sono assicurati alla seconda regione di estremit? 108 dell?elemento di nucleo 102 mediante terzi mezzi di ritegno meccanico rimovibile 140 che prevedono una costruzione differente da quella dei primi mezzi di ritegno meccanico rimovibile 120 e dei secondi mezzi di ritegno meccanico rimovibile 136, descritti precedentemente.
[0078] I terzi mezzi di ritegno meccanico rimovibile 140 comprendono un elemento di testa 142 che ? fissato alla seconda base 114 dell'elemento di nucleo 102 mediante rispettivi secondi mezzi di fissaggio rimovibile 144, quali ad esempio viti eventualmente autofilettanti.
[0079] L?elemento di testa 142 comprende un recesso 146 definito da una parete di fondo 148 e da una parete di orlo 150. Il recesso 146 ? atto a ricevere sostanzialmente a misura la seconda regione di estremit? 108 e la seconda base 114 dell?elemento di nucleo 102 quando rivestito con gli elementi di lamina 104. In altre parole, il recesso 146 ha sostanzialmente una forma coniugata alla forma dell?elemento di nucleo 102 rivestito con gli elementi a lamina 104, quando visto lungo l?asse longitudinale L.
[0080] In questo modo, quando l?elemento di testa 142 impegna la seconda regione di estremit? 108 attraverso il recesso 146, le seconde estremit? longitudinali 118 degli elementi di lamina 104 sono trattenute, sostanzialmente per attrito, tra la parete di orlo 150 e la parete laterale 110 dell?elemento di nucleo 102. Pertanto, la forza di attrito tra la seconda estremit? longitudinale 118 degli elementi a lamina 104 e la parete laterale 110 dell?elemento di nucleo 102 assicura su quest?ultimo gli elementi di lamina 104.
[0081] Di seguito viene ora descritto un metodo, secondo una forma di realizzazione preferita, per realizzare un componente 100 secondo le forme di realizzazione descritte precedentemente.
[0082] Innanzitutto, viene fornito l?elemento di nucleo 102 avente una conformazione allungata estendentesi lungo l?asse longitudinale L1 tra la prima regione di estremit? 106 e la seconda regione di estremit? 108. In particolare, l?elemento di nucleo 102 comprende almeno una parete laterale 110 collegante tra loro la prima base 112 e la seconda base 114 che sono disposte rispettivamente in corrispondenza della prima regione di estremit? 106 e della seconda regione di estremit? 108.
[0083] Quindi, viene fornito almeno un elemento di lamina 104 avente una conformazione sostanzialmente nastriforme estendentesi tra le rispettive prima estremit? longitudinale 116 e seconda estremit? longitudinale 118.
[0084] Successivamente, detto almeno un elemento di lamina 104 viene arrotolato, flettendolo, attorno all?elemento di nucleo 102 in una disposizione elicoidale, preferibilmente su detta almeno una parete laterale 110, dalla prima regione di estremit? 106 alla seconda regione di estremit? 108, o viceversa. Questa fase viene condotta preferibilmente mediante macchinari di tipo noto.
[0085] Quindi, viene assicurata almeno una delle estremit? longitudinali, prima e seconda 112, di detto almeno un elemento di lamina 104 ad una rispettiva regione di estremit?, prima 106 e seconda 108, dell?elemento di nucleo 102 mediante mezzi di ritegno meccanico rimovibile (primi 120, secondi 136, terzi 140, o loro combinazioni).
[0086] Preferibilmente, ciascuna delle estremit? longitudinali, prima 116 e seconda 118, degli elementi di lamina 104 ? assicurata ad una rispettiva regione di estremit?, prima 106 e seconda 108, dell?elemento di nucleo 102 mediante detti mezzi di ritegno meccanico rimovibile (primi 120, secondi 136, terzi 140, o loro combinazioni).
[0087] In particolare, preferibilmente, prima una delle estremit? longitudinali, prima 116 e seconda 118, di ciascun elemento di lamina 104 viene assicurata in corrispondenza di una delle regioni di estremit?, prima 106 e seconda 108, dell?elemento di nucleo 102. Successivamente, detto elemento di lamina 104 assicurato viene stretto alla parete laterale 110 dell?elemento di nucleo 102 mediante torsione attorno all?asse L1. Quindi, l?altra delle estremit? longitudinali, prima 116 e seconda 118, dell?elemento di lamina 104 viene assicurata in corrispondenza dell?altra delle regioni di estremit?, prima 106 e seconda 108, dell?elemento di nucleo 102. In questo modo gli elementi di lamina 104 vengono stretti, cio? vengono fatti aderire, all?elemento di nucleo 102 in modo efficace, ottenendo un componente 100 avente una elevata qualit? percepita.
[0088] Preferibilmente, facendo ancora riferimento a Figg. da 5 a 10, le estremit? longitudinali, prima 116 e seconda 118, degli elementi di lamina 104 sono assicurate all?elemento di nucleo 102 mediante rispettivi mezzi di ritegno meccanico rimovibile (primi 120, terzi 140) che sono configurati per essere fissati alle basi, prima 112 e seconda 114, dell'elemento di nucleo 102 mediante rispettivi mezzi di fissaggio rimovibile (primi 122, secondi 144).
[0089] Preferibilmente, gli elementi di lamina 104 sono assicurati a detto elemento di nucleo 102 solamente mediante detti mezzi di ritegno meccanico rimovibile (primi 120, secondi 136, terzi 140, o loro combinazioni).
[0090] Nella forma di realizzazione maggiormente preferita, la parete laterale 110 dell?elemento di nucleo 102 ? interamente rivestita, ovvero coperta, da detti elementi di lamina 104.
[0091] Inoltre, nella forma di realizzazione maggiormente preferita, il componente 100 prevede almeno due elementi di lamina 104 diversi tra loro e che sono arrotolati attorno a detto elemento di nucleo 102 in una disposizione elicoidale, preferibilmente sulla parete laterale 110, tra dette regioni di estremit?, prima 106 e seconda 108. In particolare, in questa forma di realizzazione maggiormente preferita, detti almeno due elementi di lamina 104 sono disposti affiancati tra loro, ciascuno in una relazione di contatto con detta parete laterale 110. In altre parole, in questa forma di realizzazione maggiormente preferita, detti almeno due elementi di lamina 104 sono arrotolati attorno a detto elemento di nucleo 102 sostanzialmente parallelamente tra loro in modo da accoppiare (cio? mettere a contatto tra loro) rispettivi bordi longitudinali.
[0092] Preferibilmente, l?elemento di lamina 104 ? formato con materiale semirigido opzionalmente almeno parzialmente plasticamente deformabile.
[0093] Risulta chiaro come siano possibili ulteriori forme di realizzazione del componente 100 e del metodo per la sua realizzazione, rispetto a quanto descritto fino ad ora, senza uscire dall?ambito di protezione rivendicato.
[0094] Infatti, nella descrizione precedente l?elemento di nucleo 102 ? un unico corpo cilindrico formato con legno o materiale legnoso. Tuttavia, questa selezione non ? limitativa e l?elemento di nucleo 102 pu? essere formato con qualsiasi materiale adatto a fornire adeguate caratteristiche meccaniche al componente 100, quali un metallo, un materiale polimerico, e simile, o loro combinazioni.
[0095] Inoltre, l?elemento di nucleo 102 pu? essere formato con un corpo cavo, quale ad esempio un cilindro cavo, in cui la parete laterale 110 e le basi, prima 112 e seconda 114, sono definite da superfici continue o da superfici provviste da aperture passanti. Ad esempio, l?elemento di nucleo 102 pu? essere formato da un cilindro cavo in cui la parete laterale 110 e le basi, prima 112 e seconda 114, sono definite da strutture a rete o da fogli forati, in modo da alleggerire il componente 100.
[0096] Secondo un?ulteriore forma di realizzazione, l?elemento di nucleo 102 pu? essere formato da un elemento tubolare definente la parete laterale 110 in cui le basi, prima 112 e seconda 114, sono aperte.
[0097] Secondo ancora un?ulteriore forma di realizzazione, l?elemento di nucleo 102 pu? essere formato da un elemento tubolare definente la parete laterale 110 in cui le basi, prima 112 e seconda 114, sono parzialmente aperte e comprendono un elemento di flangia o di mensola sul quale vengono fissati i mezzi di ritegno meccanico rimovibile, primi 120 e terzi 140.
[0098] Inoltre, similmente a quanto detto precedentemente per l?elemento di nucleo 102, anche l?elemento di lamina 104 pu? essere formato da una struttura a rete o da un foglio forato, in modo da alleggerire il componente 100 o per conferire a quest?ultimo una desiderata caratteristica estetica.
[0099] Inoltre, nella seconda forma di realizzazione, i secondi mezzi di ritegno meccanico rimovibile 136 comprendono un elemento di fascia 138. Tuttavia, questa selezione non ? limitativa e i secondi mezzi di ritegno meccanico rimovibile 136 possono prevedere ulteriori costruzioni. Ad esempio, i secondi mezzi di ritegno meccanico rimovibile 136 possono comprendendone una vite, una vite e un bullone, e simili.
[0100] Da quanto fino ad ora descritto ? evidente come siano stati raggiunti importanti risultati, superando gli inconvenienti dello stato della tecnica, rendendo possibile la realizzazione di un componente 100 per un elemento d?arredo 1000 che prevede una costruzione atta a garantire adeguate caratteristiche meccaniche e, allo stesso tempo, ampie possibilit? di scelta e modifica di caratteristiche estetiche e finiture.
[0101] In particolare, il componente 100 comprendente un elemento di nucleo 102, adatto a fornire desiderate caratteristiche meccaniche, che ? rivestito con almeno un elemento di lamina 104, adatto a fornire desiderate caratteristiche estetiche.
[0102] Inoltre, ciascun elemento di lamina 104 ? fissabile in modo removibile all?elemento di nucleo 102, ottenendo un componente 100 facilmente modificabile o riparabile.
[0103] Inoltre, componente 100 comprende almeno un elemento di lamina 104 che ? fissabile in modo efficace all?elemento di nucleo 102, mediante una costruzione semplice da realizzare ed utilizzare.
[0104] Inoltre, componente 100 comprende almeno un elemento di lamina 104 che ? fissabile all?elemento di nucleo 102 mediante una costruzione atta ad eliminare o ridurre l?utilizzo di sostanze di incollaggio.
[0105] Inoltre, ciascun elemento di lamina 104 viene assicurato all?elemento di nucleo 102 in modo da stringersi, cio? aderire, in modo efficace a quest?ultimo.
[0106] Inoltre, i mezzi di ritegno meccanico rimovibile (primi 120, secondi 136, terzi 140) sono in condizioni operative sostanzialmente non a vista, ovvero sono disposti in corrispondenza di regioni in cui possono sfuggire alla vista.
[0107] Infine, il metodo per realizzare il componente 100 risulta essere semplice ed implementabile con vari tipi di macchinari di formatura.
[0108] Naturalmente i materiali e le attrezzature utilizzati per la realizzazione della presente invenzione, nonch? la forma e le dimensioni dei singoli elementi, potranno essere i pi? idonei a seconda delle specifiche esigenze.
Claims (10)
1. Componente (100) per elemento di arredo (1000) comprendente:
- un elemento di nucleo (102) avente una conformazione allungata estendentesi lungo un asse longitudinale (L1) tra una prima regione di estremit? (106) ed una seconda regione di estremit? (108),
detto elemento di nucleo (102) comprendendo almeno una parete laterale (110) collegante tra loro detta prima regione di estremit? (106) e detta seconda regione di estremit? (108),
- almeno un elemento di lamina (104) avente una conformazione sostanzialmente nastriforme estendentesi tra rispettive prima estremit? longitudinale (116) e seconda estremit? longitudinale (118), in cui
detto almeno un elemento di lamina (104) ? arrotolato attorno a detto elemento di nucleo (102) in una disposizione elicoidale da detta prima regione di estremit? (106) a detta seconda regione di estremit? (108),
caratterizzato dal fatto che
almeno una di dette estremit? longitudinali (116, 118) di detto almeno un elemento di lamina (104) ? assicurata alla rispettiva regione di estremit? (106, 108) di detto elemento di nucleo (102) mediante mezzi di ritegno meccanico rimovibile (120, 136, 140).
2. Il componente (100) secondo la rivendicazione 1, in cui ciascuna di dette estremit? longitudinali (116, 118) di detto almeno un elemento di lamina (104) ? assicurata alla rispettiva regione di estremit? (106, 108) di detto elemento di nucleo (102) mediante detti mezzi di ritegno meccanico rimovibile (120, 136, 140).
3. Il componente (100) secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui detta almeno una parete laterale (110) collega tra loro una prima base (112) e una seconda base (114) di detto elemento di nucleo (102) disposte rispettivamente in corrispondenza di detta prima regione di estremit? (106) e detta seconda regione di estremit? (108), e
detti mezzi di ritegno meccanico rimovibile (120, 140) essendo configurati per essere fissati mediante mezzi di fissaggio rimovibile (122, 144) alla base (112, 114) della rispettiva detta regione di estremit? (106, 108) di detto elemento di nucleo (102).
4. Il componente (100) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detto almeno un elemento di lamina (104) ? assicurato a detto elemento di nucleo (102) solamente mediante detti mezzi di ritegno meccanico rimovibile (120, 136, 140).
5. Il componente (100) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detta almeno una parete laterale (110) ? interamente rivestita da detto almeno un elemento di lamina (104).
6. Il componente (100) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui almeno due elementi di lamina (104) diversi tra loro sono arrotolati attorno a detto elemento di nucleo (102) in una disposizione elicoidale da detta prima regione di estremit? (106) a detta seconda regione di estremit? (108), e
detti almeno due elementi di lamina (104) essendo disposti affiancati tra loro, ciascuno in una relazione di contatto con detta almeno una parete laterale (110).
7. Il componente (100) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detto almeno un elemento di lamina (104) ? formato con materiale semirigido opzionalmente almeno parzialmente plasticamente deformabile.
8. Il componente (100) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detti mezzi di ritegno meccanico rimovibile (120) comprendono un?aletta (124) fissabile a detto elemento di nucleo (102) mediante primi mezzi di fissaggio rimovibile (122),
detta aletta (124) essendo formata sporgente da detta estremit? longitudinale (116, 118) di detto almeno un elemento di lamina (104) e, inoltre, comprendendo un primo foro passante (126) atto a cooperare con detti primi mezzi di fissaggio rimovibile (122).
9. Metodo per realizzare un componente (100) per elemento di arredo (1000) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, comprendente le fasi di: - fornire un elemento di nucleo (102) avente una conformazione allungata estendentesi lungo un asse longitudinale (L1) tra una prima regione di estremit? (106) ed una seconda regione di estremit? (108),
detto elemento di nucleo (102) comprendendo almeno una parete laterale (110) collegante tra loro detta prima regione di estremit? (106) e detta seconda regione di estremit? (108),
- fornire almeno un elemento di lamina (104) avente una conformazione sostanzialmente nastriforme estendentesi tra rispettive prima estremit? longitudinale (116) e seconda estremit? longitudinale (118),
- arrotolare detto almeno un elemento di lamina (104) attorno a detto elemento di nucleo (102) in una disposizione elicoidale da detta prima regione di estremit? (106) a detta seconda regione di estremit? (108),
- assicurare almeno una di dette estremit? longitudinali (116, 118) di detto almeno un elemento di lamina (104) ad una rispettiva regione di estremit? (106, 108) di detto elemento di nucleo (102) mediante mezzi di ritegno meccanico rimovibile (120, 136, 140).
10. Il metodo per realizzare un componente (100) secondo la rivendicazione precedente, in cui detta almeno una parete laterale (110) collega tra loro una prima base (112) e una seconda base (114) di detto elemento di nucleo (102) disposte rispettivamente in corrispondenza di detta prima regione di estremit? (106) e detta seconda regione di estremit? (108), e
detti mezzi di ritegno meccanico rimovibile (120, 140) essendo configurati per essere fissati mediante mezzi di fissaggio rimovibile (122, 144) alla base (112, 114) della rispettiva detta regione di estremit? (106, 108) di detto elemento di nucleo (102).
Priority Applications (1)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| IT102021000020264A IT202100020264A1 (it) | 2021-07-29 | 2021-07-29 | Componente per elemento di arredo e metodo per realizzare detto componente |
Applications Claiming Priority (1)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| IT102021000020264A IT202100020264A1 (it) | 2021-07-29 | 2021-07-29 | Componente per elemento di arredo e metodo per realizzare detto componente |
Publications (1)
| Publication Number | Publication Date |
|---|---|
| IT202100020264A1 true IT202100020264A1 (it) | 2023-01-29 |
Family
ID=78463650
Family Applications (1)
| Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
|---|---|---|---|
| IT102021000020264A IT202100020264A1 (it) | 2021-07-29 | 2021-07-29 | Componente per elemento di arredo e metodo per realizzare detto componente |
Country Status (1)
| Country | Link |
|---|---|
| IT (1) | IT202100020264A1 (it) |
Citations (6)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| GB262231A (en) | 1925-10-27 | 1926-12-09 | Georg Schlesinger | Method of producing cylindrical formations or hollow bodies from veneer or thin sheet wood and apparatus for use in connection therewith |
| US1934195A (en) | 1932-06-11 | 1933-11-07 | Jules P Kiesecker | Metal furniture |
| FR1019840A (fr) * | 1950-06-08 | 1953-01-27 | Soc D Const De Mobilier Metall | Perfectionnements aux emballages d'éléments de mobilier |
| GR860157B (en) * | 1986-01-21 | 1986-01-29 | Poulakis Euaggelos | Bamboo furniture |
| US6647589B1 (en) | 2001-11-14 | 2003-11-18 | Peter Henry Youngwith | Furniture leg pad |
| WO2017123143A1 (en) | 2016-01-11 | 2017-07-20 | Ikea Supply Ag. | A furniture piece and a method of manufacturing such furniture piece |
-
2021
- 2021-07-29 IT IT102021000020264A patent/IT202100020264A1/it unknown
Patent Citations (6)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| GB262231A (en) | 1925-10-27 | 1926-12-09 | Georg Schlesinger | Method of producing cylindrical formations or hollow bodies from veneer or thin sheet wood and apparatus for use in connection therewith |
| US1934195A (en) | 1932-06-11 | 1933-11-07 | Jules P Kiesecker | Metal furniture |
| FR1019840A (fr) * | 1950-06-08 | 1953-01-27 | Soc D Const De Mobilier Metall | Perfectionnements aux emballages d'éléments de mobilier |
| GR860157B (en) * | 1986-01-21 | 1986-01-29 | Poulakis Euaggelos | Bamboo furniture |
| US6647589B1 (en) | 2001-11-14 | 2003-11-18 | Peter Henry Youngwith | Furniture leg pad |
| WO2017123143A1 (en) | 2016-01-11 | 2017-07-20 | Ikea Supply Ag. | A furniture piece and a method of manufacturing such furniture piece |
Non-Patent Citations (1)
| Title |
|---|
| PABLO1499: "HOW TO : Rewrap a Wicker Leg", 15 February 2013 (2013-02-15), XP055907877, Retrieved from the Internet <URL:https://www.youtube.com/watch?v=ImJMFgTwfy8> [retrieved on 20220401] * |
Similar Documents
| Publication | Publication Date | Title |
|---|---|---|
| IT202100020264A1 (it) | Componente per elemento di arredo e metodo per realizzare detto componente | |
| US20210129373A1 (en) | Method for producing a veneer from rattan, veneer sheet, and molded component | |
| US20110056106A1 (en) | I-joist frame system with bevelled front edge | |
| IT201900018923A1 (it) | Una struttura portante in metallo con rivestimento in un predeterminato materiale, al fine di formare un modulo facente parte di un mobilio per la cucina | |
| JP2017109059A (ja) | 家具用の柱状体 | |
| CN205640196U (zh) | 纸质板材填充板 | |
| KR200381141Y1 (ko) | 가구용 손잡이 | |
| US20210030151A1 (en) | A cone assembly and method of manufacturing such assembly | |
| IT202000029987A1 (it) | Anta per mobile d’arredo e mobile d’arredo | |
| KR200240304Y1 (ko) | 플라스틱 골판지 | |
| KR200394171Y1 (ko) | 다단 테두리 구조의 가구몸체 | |
| IT201800000777A1 (it) | Kit e metodo per realizzare un modulo di mobile, nonché modulo di mobile comprendente detto kit | |
| KR200220046Y1 (ko) | 장식용 패널의 적층구조 | |
| JP3077686U (ja) | 棚 板 | |
| IT201800001373U1 (it) | Supporto da parete con una struttura modulare | |
| US6286439B1 (en) | Side support for a hanging storage unit | |
| IT202000029996A1 (it) | Gruppo modulare per la composizione di un modulo scatolare per un mobile d’arredo, modulo scatolare, mobile d’arredo, elemento di finitura e metodo di realizzazione di un gruppo modulare | |
| RU8882U1 (ru) | Каркасное изделие | |
| ITMI960726A1 (it) | Elementi strutturali cooperanti per la fabbricazione di articoli di arredamento | |
| GB2298879A (en) | Decorative mouldings | |
| WO2025198511A1 (en) | Clothes hanger and method for producing the same | |
| ITMO20080253A1 (it) | Costruzione modulare bifacciale | |
| ITMI980222U1 (it) | Tavoletta rigida particolarmente adatta all'impiego per vassoi ed accessori da cucina | |
| JP2002142873A (ja) | テーブル・リーフ・ユニット | |
| ITBO20090266A1 (it) | Metodo per realizzare oggetti e oggetti cosi' ottenuti |