IT202100018197A1 - Dispositivo galleggiante per la separazione di scarti di lavorazione di macchine utensili in sistemi evacuatori e sistema di evacuazione equipaggiato con detto dispositivo galleggiante - Google Patents

Dispositivo galleggiante per la separazione di scarti di lavorazione di macchine utensili in sistemi evacuatori e sistema di evacuazione equipaggiato con detto dispositivo galleggiante Download PDF

Info

Publication number
IT202100018197A1
IT202100018197A1 IT102021000018197A IT202100018197A IT202100018197A1 IT 202100018197 A1 IT202100018197 A1 IT 202100018197A1 IT 102021000018197 A IT102021000018197 A IT 102021000018197A IT 202100018197 A IT202100018197 A IT 202100018197A IT 202100018197 A1 IT202100018197 A1 IT 202100018197A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
liquid
floating
solid parts
sss
processing
Prior art date
Application number
IT102021000018197A
Other languages
English (en)
Inventor
Matteo Borrini
Original Assignee
Tecnimetal Int S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Tecnimetal Int S R L filed Critical Tecnimetal Int S R L
Priority to IT102021000018197A priority Critical patent/IT202100018197A1/it
Publication of IT202100018197A1 publication Critical patent/IT202100018197A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B23MACHINE TOOLS; METAL-WORKING NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B23QDETAILS, COMPONENTS, OR ACCESSORIES FOR MACHINE TOOLS, e.g. ARRANGEMENTS FOR COPYING OR CONTROLLING; MACHINE TOOLS IN GENERAL CHARACTERISED BY THE CONSTRUCTION OF PARTICULAR DETAILS OR COMPONENTS; COMBINATIONS OR ASSOCIATIONS OF METAL-WORKING MACHINES, NOT DIRECTED TO A PARTICULAR RESULT
    • B23Q11/00Accessories fitted to machine tools for keeping tools or parts of the machine in good working condition or for cooling work; Safety devices specially combined with or arranged in, or specially adapted for use in connection with, machine tools
    • B23Q11/10Arrangements for cooling or lubricating tools or work
    • B23Q11/1069Filtration systems specially adapted for cutting liquids
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01DSEPARATION
    • B01D21/00Separation of suspended solid particles from liquids by sedimentation
    • B01D21/0012Settling tanks making use of filters, e.g. by floating layers of particulate material
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y02TECHNOLOGIES OR APPLICATIONS FOR MITIGATION OR ADAPTATION AGAINST CLIMATE CHANGE
    • Y02PCLIMATE CHANGE MITIGATION TECHNOLOGIES IN THE PRODUCTION OR PROCESSING OF GOODS
    • Y02P70/00Climate change mitigation technologies in the production process for final industrial or consumer products
    • Y02P70/10Greenhouse gas [GHG] capture, material saving, heat recovery or other energy efficient measures, e.g. motor control, characterised by manufacturing processes, e.g. for rolling metal or metal working

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)
  • Cyclones (AREA)
  • Electrical Discharge Machining, Electrochemical Machining, And Combined Machining (AREA)

Description

DESCRIZIONE
TITOLO: DISPOSITIVO GALLEGGIANTE PER LA SEPARAZIONE DI SCARTI DI LAVORAZIONE DI MACCHINE UTENSILI IN SISTEMI EVACUATORI E SISTEMA DI EVACUAZIONE EQUIPAGGIATO CON DETTO DISPOSITIVO GALLEGGIANTE.
Il presente trovato si inserisce nel campo dei sistemi di evacuazione degli scarti di lavorazione prodotti dalle macchine utensili durante il loro funzionamento. In particolare, il presente trovato si riferisce ai sistemi trasportatori di detti scarti e pi? in particolare ai sistemi di filtrazione associati a tali sistemi trasportatori.
? noto nel funzionamento delle macchine utensili, come ad esempio rettificatrici, torni etc, la produzione di materiali solidi di scarto, come ad esempio trucioli e/o particelle e/o polvere asportati da corrispondenti utensili (frese, dischi abrasivi, etc). Il materiale solido di scarto ? tipicamente mescolato a liquidi provenienti direttamente dalla lavorazione, come liquidi/olii di raffreddamento e/o lubrificazione.
In corrispondenza di dette macchine utensili, vengono impiegati sistemi trasportatori per ricevere detto materiale di scarto e convogliarlo in successive stazioni di recupero o smaltimento. Per consentire il recupero e lo smaltimento, i sistemi di tipo noto prevedono una fase di separazione del materiale di scarto solido da quello liquido attraverso opportuna filtrazione, eventualmente attraverso pi? stadi successivi di filtri per una filtrazione graduale da grossolana a pi? fine.
Sistemi trasportatori di tipo noto comprendono una vasca di ricevimento del materiale di scarto (solido pi? liquido) da evacuare, cui sono associati una o pi? unit? filtro e almeno un nastro trasportatore (rettilineo o con rampa) a maglie articolate o raschianti per trasportare i trucioli filtrati verso un punto di raccolta, o contenitore. All?interno della vasca si sviluppa pertanto detto tappeto di trasporto, preferibilmente chiuso ad anello ed opportunamente motorizzato.
All?interno della vasca, il materiale da evacuare viene mosso attraverso opportuni sistemi di pompaggio, tipicamente mediante pompe di aspirazione. Il nastro trasportatore ed i filtri sono disposti a monte delle pompe per convogliare i trucioli verso il punto di raccolta prima che i trucioli stessi raggiugano le pompe di aspirazione. Le pompe di aspirazione infine espellono il liquido di lavorazione ripulito dai trucioli precedentemente trattenuti dalle unit? filtro.
Secondo le tecniche di tipo noto, i filtri sono costituiti da griglie di filtrazione, o altra filtrazione, che vengono posizionate per intercettare il flusso del materiale di scarto, solido pi? liquido, in corrispondenza di un canale all?interno della vasca.
Esistono per? scarti di lavorazione che difficilmente si riescono a filtrare con i filtri e ad aspirare con le pompe.
In particolare si tratta ad esempio di scarti di lavorazione di leghe leggere come ad esempio alluminio, carbonio, ecc..
Inoltre, anche la tipologia di lavorazione quale ed esempio la fresatura di particolari dispositivi quali compressori o turbine prevedono lavorazioni di precisione che generano trucioli finissimi assimilabili a polveri.
Detti scarti di lavorazione di macchine utensili hanno la caratteristica di essere talmente leggeri da galleggiare sul liquido di lavorazione. In particolare, spesso accade che sul liquido di lavorazione, ad esempio liquidi/olii di raffreddamento e/o lubrificazione, si formi una schiuma che contribuisce a mantenere in sospensione detti scarti di lavorazione.
In tal modo risulta impossibile trattenere detti scarti mediante i filtri, sia a causa della loro piccola dimensione che a causa della loro leggerezza che tende a mantenerli in sospensione sul liquido.
L?accumulo di detto materiale di scarto, in particolare polveri, richiede interventi periodici di manutenzione per la loro eliminazione onde evitare di danneggiare le pompe o di evacuare un liquido con materiale di scarto non completamente separato.
Con i tradizionali sistemi di filtrazione e pompaggio, non ? quindi possibile separare detti scarti dal liquido.
ESPOSIZIONE E VANTAGGI DEL TROVATO
Il problema tecnico alla base della presente invenzione ? quello di mettere a disposizione della tecnica un dispositivo separatore di scarti di lavorazione di macchine utensili strutturalmente e funzionalmente concepito per superare uno o pi? dei limiti sopra esposti con riferimento alla tecnica nota citata. Nell?ambito del suddetto problema un principale scopo dell?invenzione ? quello di mettere a punto un dispositivo che consenta la separazione degli scarti di lavorazione pi? leggeri che rimangono in sospensione nel liquido di lavorazione e che non ? possibile separare con i sistemi filtranti di tipo noto.
Ulteriore scopo dell?invenzione ? anche quello di mettere a disposizione della tecnica un dispositivo separatore nell?ambito di una soluzione razionale e flessibile che consenta di essere installato anche successivamente in sistemi evacuatori esistenti.
Tali ed altri scopi sono raggiunti grazie alle caratteristiche dell?invenzione riportante nella rivendicazione indipendente 1. Le rivendicazioni dipendenti delineano aspetti preferiti e/o particolarmente vantaggiosi dell?invenzione.
In particolare, una forma di attuazione della presente invenzione rende disponibile un dispositivo separatore di scarti di lavorazione di macchine utensili in particolare installabile in un sistema di evacuazione in cui il dispositivo separatore comprende:
-un corpo galleggiante;
- un canale di aspirazione;
detto corpo galleggiante comprendente un elemento di contenimento configurato per galleggiare sul liquido di lavorazione in modo tale da trovarsi al di sotto del pelo di detto liquido di lavorazione e configurato per definire un area di lavoro da cui prelevare una parte liquida Sl e parti solide Ss in particolare in sospensione Sss sul pelo di detta parte liquida Sl, detto elemento di contenimento essendo in comunicazione con detto canale di aspirazione configurato per aspirare e trasportare la parte liquida Sl e le parti solide Ss, verso una zona di scarico e separazione.
Grazie a questa soluzione il dispositivo separatore galleggiando al di sotto del pelo del liquido ? in grado di prelevare le particelle di scarto di lavorazione molto leggere e piccole che sono in sospensione sul detto liquido di lavorazione.
Attraverso il canale di aspirazione gli scarti di lavorazione vengono immessi in una zona di scarico e separazione; in tal modo gli scarti di lavorazione possono essere raccolti in un?unica zona vantaggiosamente utile per facilitarne il successivo smaltimento.
Vantaggiosamente, detto elemento di contenimento comprende una base ed un bordo atto a definire un perimetro preferibilmente chiuso configurato per delimitare detta area di lavoro all?interno del volume definito da detta base e da detto bordo per accogliere dette parti solide, in particolare le parti solide in sospensione.
Grazie a detto bordo le particelle aspirate dal canale di aspirazione all?interno del volume definito dalla base e dal bordo vengono pi? efficacemente trattenute durante la fase di aspirazione.
Preferibilmente, l?elemento di contenimento deve avere la base in posizione sostanzialmente orizzontale, in modo che il bordo si trovi sempre appena sotto il pelo del liquido, garantendo che tutti gli scarti di lavorazione vengano trattenuti all?interno dell?area di lavoro.
Detta caratteristica, unita al bordo della base collaborano per rendere maggiormente efficace il trattenimento degli scarti prelevati dall?elemento di separazione.
Secondo una forma preferita di realizzazione, il corpo galleggiante comprende tre o quattro elementi galleggianti posti esternamente al bordo e connessi con esso.
Secondo la realizzazione con tre elementi galleggianti, questi sono posti preferibilmente a 120? l?uno dall?altro cos? da stabilizzare detto dispositivo separatore.
Vantaggiosamente, detto almeno un elemento galleggiante ? regolabile in modo da variare la forza di galleggiamento che imprime al dispositivo separatore.
In particolare detti elementi galleggianti possono variare la loro quota rispetto al bordo, modificando la configurazione del sistema di connessione. La variazione della quota degli elementi galleggianti permette di variare l?altezza di galleggiamento della base, in funzione del liquido di lavorazione e del tipo di scarti Sss in sospensione.
Alternativamente, la base ? realizzata in materiale galleggiante.
In questo caso si semplifica la costruzione del corpo galleggiante, ma diventa difficile realizzare la regolazione della forza di galleggiamento impressa al dispositivo separatore a seconda delle esigenze operative.
Vantaggiosamente, in tutte le sue realizzazioni l?invenzione risulta essere una soluzione semplice da realizzare, economica e comunque efficacie per la completa evacuazione degli scarti.
In un suo secondo aspetto la presente invenzione rende disponibile un sistema di evacuazione di scarti di lavorazione di macchine utensili comprendente una zona di ingresso per detti scarti di lavorazione, una prima zona di uscita per parti solide di detti scarti di lavorazione, una seconda zona di uscita per la parte liquida di detti scarti di lavorazione, in cui il sistema di evacuazione comprende un dispositivo separatore, realizzato secondo quanto descritto sopra.
In una forma preferita di realizzazione, il sistema comprende una vasca provvista di detta zona di ingresso per gli scarti di lavorazione e ad una zona di filtrazione tra detta zona di ingresso e detta seconda zona di uscita, detta zona di filtrazione comprendendo un filtro per il trattenimento di parti solide di detti scarti di lavorazione.
Preferibilmente, il sistema di evacuazione comprende un sistema di aspirazione disposto a valle del filtro ed in corrispondenza della seconda zona di uscita.
Secondo una forma preferita di realizzazione, il sistema di aspirazione comprende pompe di aspirazione.
Una configurazione vantaggiosa prevede che il dispositivo separatore sia posizionato nella vasca, a monte e/o a valle del filtro per il trattenimento di parti solide.
Pertanto, ? possibile decidere la posizione pi? idonea del dispositivo separatore in funzione delle caratteristiche del materiale di scarto o del sistema filtrante o della zona di scarico, o in funzione di altre caratteristiche tecnico costruttive del sistema di evacuazione.
BREVE DESCRIZIONE DELLE FIGURE
Questa ed altre caratteristiche risulteranno maggiormente evidenziate dalla descrizione seguente di alcune forme di realizzazione illustrate, a puro titolo esemplificativo e non limitativo nelle unite tavole di disegno.
- Figura 1a, 1b, 1c: illustra in vista assonometrica e laterale un sistema di evacuazione di scarti equipaggiato con un dispositivo di separazione secondo una preferita forma realizzativa dell?invenzione;
- Figura 2: illustra una vista dall?alto del dispositivo di separazione secondo una preferita forma realizzativa dell?invenzione;
- Figura 3: illustra una vista laterale del dispositivo di separazione secondo una preferita forma realizzativa dell?invenzione;
- Figura 4a, 4b: illustra in vista laterale e dall?alto l?elemento di contenimento secondo una preferita forma realizzativa dell?invenzione;
- Figura 5a, 5b: illustra in vista laterale ed in sezione l?elemento galleggiante secondo una preferita forma realizzativa dell?invenzione.
Con particolare riferimento alle figure si indica con 100 nel suo complesso un sistema di evacuazione degli scarti di lavorazione S di macchine utensili e con 10 un dispositivo separatore secondo la presente invenzione.
Per scarti di lavorazione S si vuole intendere nell?ambito della presente invenzione, preferibilmente, il risultato di scarto durante il funzionamento di macchine utensili, come ad esempio rettificatrici, torni ecc., costituito da una parte solida Ss, ad esempio trucioli e/o particelle e/o polvere asportati da corrispondenti utensili (frese, dischi abrasivi, ecc.), ed una parte liquida Sl proveniente direttamente dalla lavorazione, come liquidi/olii di raffreddamento e/o lubrificazione.
Il sistema di evacuazione 100 secondo l?invenzione ? vantaggiosamente disposto in prossimit? di una o pi? macchine utensili (non mostrate nelle figure) per ricevere detti scarti di lavorazione (S). Il sistema di evacuazione 100 ha la funzione di separare la parte liquida Sl da quella solida Ss dello scarto di lavorazione S.
Il sistema di evacuazione 100 comprende, pertanto, una zona di ingresso 102 atta a ricevere gli scarti di lavorazione S, una prima zona di uscita 104 per le parti solide Ss di detti scarti S ed una seconda zona di uscita 106 per la parte liquida Sl di detti scarti S.
Tra la zona di ingresso 102 e la seconda zona di uscita 106 pu? essere definita almeno una zona di filtrazione 108 ove un opportuno filtro (non rappresentato in figura) ? deputato al trattenimento delle parti solide Ss degli scarti di lavorazione S.
Per convogliare la miscela costituita dagli scarti di lavorazione S tra la zona di ingresso 102 e la seconda zona di uscita 106 sono preferibilmente utilizzate una o pi? pompe di aspirazione 112 disposte a valle di detto possibile filtro. Le pompe di aspirazione 112 sono preferibilmente posizionate in corrispondenza della seconda zona di uscita 106.
La seconda zona di uscita 106 ? pertanto definita a valle della zona di filtrazione 108. In una preferita forma realizzativa, la seconda zona di uscita 106 corrisponde sostanzialmente con l?uscita di dette una o pi? pompe di spirazione 112.
Le parti solide Ss e liquida Sl dello scarto S in uscita dal sistema di evacuazione 100 saranno opportunamente convogliati in rispettivi contenitori e/o circuiti idraulici per lo smaltimento o ulteriore trattamento.
Il sistema di evacuazione 100 comprende, preferibilmente, una vasca 120 provvista di detta zona di ingresso 102 per l?ingresso di detti scarti di lavorazione S e di detta seconda zona di uscita 106 per l?evacuazione di detta parte liquida Sl.
La vasca 120 comprende, preferibilmente, un primo vano 122 atto a ricevere detto filtro ed un secondo vano 124 comunicante idraulicamente col primo vano 122, preferibilmente per mezzo di opportune aperture passanti 126.
Nella forma realizzativa illustrata nelle figure, il primo vano 122 ed il secondo vano 124 sono preferibilmente affiancati tra loro e pi? preferibilmente si sviluppano secondo rispettivi assi longitudinali tra loro paralleli.
In varianti realizzative preferite, tuttavia, i due vani 122, 124 potranno avere qualsiasi forma che si adatti alle esigenze costruttive e/o di layout del luogo di installazione.
Un nastro trasportatore 130 ? montato in corrispondenza del secondo vano 124 ed ? deputato a trasportare le parti solide Ss degli scarti di lavorazione S verso la prima zona di uscita 104. Il nastro trasportatore 130 comprende, preferibilmente, un tappeto 132 chiuso ad anello e mosso da opportuni mezzi di motorizzazione 134. Nelle figure, per semplicit? espositiva il tappeto trasportatore 132 non ? mostrato in maniera completa. In preferite forme realizzate, e come noto nel settore, il tappeto trasportatore pu? comprendere un tappeto a maglie articolate e/o un tappeto raschiante.
Preferibilmente, la parte terminale 130A del nastro trasportatore 130 ? inclinata verso l?alto per definire una rampa che favorisce lo sgocciolamento del liquido Sl dalle parti solide SS degli scarti S. Il tappeto 132 si sviluppa e si muove all?interno del secondo vano 124 e lungo la rampa 130.
Una prima parte consistente delle parti solide SS degli scarti S ? raccolta direttamente sopra il tappeto 132 poich? gli scarti di lavorazione S vengono caricati direttamente sul tappeto 132 in corrispondenza di detta zona di ingresso 102. Tale zona di ingresso 102 ? preferibilmente una qualsiasi zona al disopra del tappeto 132 che scorre all?interno del secondo vano 124. Allo scopo, preferibilmente, il secondo vano 124 ? aperto verso l?alto.
La parte residua degli scarti S cade sul fondo del secondo vano 124 e passa al primo vano 122 mediante le aperture passanti 126. Scorrendo lungo il primo vano 122 gli scarti S incontrano il filtro.
Detto filtro non ? in grado di separare tutte le parti solide Ss degli scarti di lavorazione S dal liquido di lavorazione.
In particolare, esistono scarti di lavorazione S che difficilmente si riescono a filtrare con i filtri e ad aspirare con le pompe 112.
In particolare, si tratta ad esempio di scarti di lavorazione di leghe leggere come ad esempio alluminio, carbonio, ecc., o scarti che derivano da lavorazioni quali ed esempio la fresatura di particolari dispositivi quali compressori o turbine; dette lavorazioni di precisione generano trucioli finissimi assimilabili a polveri.
Dette parti solide SS hanno la caratteristica di essere talmente leggere da galleggiare sul liquido di lavorazione e le chiameremo parti solide in sospensione Sss.
Pertanto, sia la piccola dimensione di dette parti solide Sss che la loro leggerezza comporta che rimangano in sospensione sul liquido.
Inoltre, essendo il liquido di lavorazione, ad esempio del tipo liquidi/olii di raffreddamento e/o lubrificazione, spesso si forma una schiuma che contribuisce a mantenere in sospensione dette parti solide Sss, non consentendone la filtrazione con i tradizionali sistemi filtranti.
Con i tradizionali sistemi di filtrazione e pompaggio, non ? quindi possibile separare dette parti solide in sospensione Sss dalla parte liquida Sl.
Secondo un aspetto vantaggioso della presente invenzione, per ovviare a questo inconveniente il sistema 100 di evacuazione degli scarti di lavorazione S di macchine utensili comprende il dispositivo separatore 10, detto dispositivo separatore 10 ? posizionato nella vasca 120.
Nella vasca 120 pu? essere presente un filtro e detto elemento separatore pu? essere posizionato a monte e/o a valle del filtro per il trattenimento di parti solide Ss in particolare parti solide in sospensione Sss.
Una forma preferita di realizzazione rappresentata in figura 1 prevede che il dispositivo separatore 10 sia posto a valle della zona di filtrazione 108.
Questa posizione ? solo un esempio, ma detto dispositivo pu? essere posizionato in modo diverso a seconda di diversi fattori quali ad esempio: le caratteristiche del materiale di scarto, la tipologia del sistema filtrante o la posizione della zona di scarico, o aspetti dimensionali del sistema di evacuazione, ecc.
Secondo un aspetto del trovato, il dispositivo separatore 10 di scarti S di lavorazione di macchine utensili dal liquido di lavorazione, installabile in un sistema di evacuazione 100 di scarti di lavorazione S di macchine utensili per separare parti solide Ss , in particolare parti in sospensione Sss sul liquido di lavorazione, comprende
-un corpo galleggiante 12;
- un canale di aspirazione 14;
detto corpo galleggiante 12 comprendente un elemento di contenimento 13 configurato per galleggiare sul liquido di lavorazione in modo tale da trovarsi al di sotto del pelo di detto liquido di lavorazione e configurato per definire un area di lavoro da cui prelevare una parte liquida Sl e parti solide Ss in particolare in sospensione Sss sul pelo di detta parte liquida Sl, detto elemento di contenimento 13 essendo in comunicazione con detto canale di aspirazione 14 configurato per aspirare e trasportare la parte liquida Sl e le parti solide Ss e Sss, verso una zona di scarico e separazione.
In una possibile configurazione, il dispositivo separatore 10 pu? evacuare gli scarti di lavorazione direttamente sul nastro trasportatore 130 senza l?aggiunta di dispositivi dedicati.
Possono essere ugualmente vantaggiose altre configurazioni, che ad esempio prevedono che il dispositivo separatore 10 possa evacuare gli scarti in opportuni contenitori o aree di smaltimento dedicate.
Pertanto facoltativamente, la zona di scarico e separazione pu? essere interna al sistema di evacuazione 100, alternativamente si pu? prevedere lo scarico in opportuni contenitori o aree di smaltimento dedicate che possono essere ugualmente vantaggiose.
Detto elemento di contenimento 13 comprende una base 15 ed un bordo 16 atto a definire un perimetro preferibilmente chiuso configurato per delimitare detta area di lavoro all?interno del volume definito da detta base 15 e da detto bordo 16 per accogliere dette parti solide Ss, in particolare quelle in sospensione Sss.
Pertanto, detto elemento di contenimento 13 comunica attraverso almeno un foro 18 dell?elemento di contenimento 13 con detto canale di aspirazione 14 che ? operativamente connesso a mezzi di aspirazione 140 configurati per aspirare la parte liquida Sl e le parti solide Ss e Sss all?interno del volume definito tra pelo libero del liquido e l?elemento di contenimento 13, e per trasferirle verso una zona di scarico e separazione in cui dette parti solide Ss e Sss vengono separate dalla parte liquida Sl del liquido di lavorazione.
Preferibilmente, detti mezzi di aspirazione 140 sono delle pompe idonea ad aspirare la parte liquida Sl e le parti solide Ss, in particolare le parti solide in sospensione Sss.
Preferibilmente la zona di separazione comprende dei filtri, idonei a separare la parte liquida Sl dalla parte solida Ss e Sss.
Detto corpo galleggiante 12 comprende almeno un elemento galleggiante 17 connesso a detto elemento di contenimento 13.
Secondo una realizzazione dell?invenzione detto elemento galleggiante 17 ? ottenuto realizzando la base 15 in materiale galleggiante.
In una preferita forma realizzativa, gli elementi galleggianti 17 sono almeno tre, preferibilmente a 120? uno dall?altro per stabilizzare detto dispositivo separatore 10.
Vantaggiosamente detto almeno un elemento galleggiante 17 ? regolabile in modo da variare la forza di galleggiamento che imprime al dispositivo separatore 10.
La regolazione della forza di galleggiamento di detto almeno un elemento galleggiante 17 avviene, ad esempio, regolandone l?altezza, ovverosia spostandolo verticalmente su detto elemento di contenimento 13.
Preferibilmente, detto elemento galleggiante 17 ? connesso al bordo 16.
In una preferita forma realizzativa, detto elemento di contenimento 13 ha forma sostanzialmente circolare.
Detto almeno un foro 18 ? connesso ad un?estremit? preferibilmente rigida del canale di aspirazione 14. Inoltre, detto foro 18 pu? trovarsi sostanzialmente al centro di detta base 15.
Detta posizione ? particolarmente vantaggiosa per garantire, durante l?aspirazione, la turbolenza necessaria per richiamare le parti solide in sospensione Sss.
Facoltativamente, detta estremit? rigida presenta un gomito ad esempio 90? in prossimit? di detto foro 18.
Con riferimento alle figure una realizzazione preferita del dispositivo separatore 10 comprende:
-un corpo galleggiante 12 a sua volta comprendente un elemento di contenimento 13 realizzato in materiale metallico o plastico; detto elemento di contenimento 13 comprende una base 15 piana di forma circolare comprendente a sua volta un foro 18 nel suo centro e un bordo 16 a cui sono connessi quattro elementi galleggianti 17 disposti a 90? l?uno dall?altro. Detti elementi galleggianti 17 comprendono un corpo cavo 11 con sezione verticale circolare e sono realizzati in materiale plastico in modo che la spinta al galleggiamento ? data sia dal materiale plastico che dall?aria contenuta al suo interno.
I quattro elementi galleggianti 17 comprendono elementi di connessione 19 al bordo 16 comprendenti delle piastre 20 con delle asole 20a a cui gli elementi galleggianti 17 sono avvitati tramite dei bulloni 21; detti bulloni 21 possono essere avvitati a quote diverse lungo l?asola 20 rendendo regolabile l?altezza degli elementi galleggianti 17 e quindi la quota di galleggiamento del dispositivo separatore 10.
- un canale di aspirazione 14 connesso a detto foro 18 e con un?estremit? rigida 22 prossimale al foro 18 e che presenta un gomito a 90?; anche detta estremit? rigida 22 realizzata in materiale metallico o plastico.
In varianti realizzative, tuttavia, il dispositivo separatore 10 potr? costituire un?unit? a s? stante associata in modo removibile al sistema di evacuazione 100.
In una ulteriore variante realizzativa, il dispositivo separatore 10 potr? costituire una unit? a s? stante associabile ai sistemi gi? esistenti provvedendo a semplici modifiche alla mano dell?esperto del settore per permettere il suo montaggio.
Si intende comunque che quanto sopra descritto ha valore esemplificativo e non limitativo, pertanto eventuali varianti di dettaglio che si rendessero necessarie per ragioni tecniche e/o funzionali, si considerano sin da ora rientranti nel medesimo ambito protettivo definito dalle sotto riportate rivendicazioni.

Claims (15)

RIVENDICAZIONI
1. Dispositivo separatore (10) di scarti (S) di lavorazione di macchine utensili dal liquido di lavorazione, installabile in un sistema di evacuazione (100) di scarti di lavorazione (S) di macchine utensili per separare parti solide (Ss), in particolare parti in sospensione (Sss) sul liquido di lavorazione, di detti scarti di lavorazione (S), caratterizzato dal fatto di comprendere:
-un corpo galleggiante (12)
- un canale di aspirazione (14);
detto corpo galleggiante (12) comprendente un elemento di contenimento (13) configurato per galleggiare sul liquido di lavorazione in modo tale da trovarsi al di sotto del pelo di detto liquido di lavorazione e configurato per definire un area di lavoro da cui prelevare una parte liquida (Sl) e parti solide (Ss e Sss) in particolare in sospensione sul pelo di detta parte liquida (Sl), detto elemento di contenimento (13) essendo in comunicazione con detto canale di aspirazione (14) configurato per aspirare e trasportare la parte liquida (Sl) e le parti solide (Ss e Sss), verso una zona di scarico e separazione.
2. Dispositivo (10) secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto elemento di contenimento (13) comprende una base (15) ed un bordo (16) atto a definire un perimetro preferibilmente chiuso configurato per delimitare detta area di lavoro all?interno del volume definito da detta base (15) e da detto bordo (16) per accogliere dette parti solide (Ss e Sss).
3. Dispositivo (10) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto canale di aspirazione (14) ? operativamente connesso ad un foro (18) dell?elemento di contenimento e a mezzi di aspirazione (140) configurati per aspirare la parte liquida (Sl) e le parti solide (Ss e Sss) all?interno del volume definito tra pelo libero del liquido e l?elemento di contenimento (13), e per trasferirle verso una zona di scarico in cui dette parti solide (Ss e Sss) vengono separate dalla parte liquida (Sl) del liquido di lavorazione.
4. Dispositivo (10) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto corpo galleggiante (12) comprende almeno un elemento galleggiante (17) connesso a detto elemento di contenimento (13).
5. Dispositivo (10) secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che detto elemento galleggiante (17) ? la base (15) essendo realizzata in materiale galleggiante.
6. Dispositivo (10) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 4 a 5, caratterizzato dal fatto che detto almeno un elemento galleggiante (17) ? regolabile in modo da variare la forza di galleggiamento che imprime al dispositivo separatore (10).
7. Dispositivo (10) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 4 a 6, caratterizzato dal fatto che detto almeno un elemento galleggiante (17) ha l?altezza regolabile ovverosia ? spostabile verticalmente su detto elemento di contenimento (13).
8. Dispositivo (10) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 4 a7, caratterizzato dal fatto che detto elemento galleggiante (17) ? connesso al bordo (16).
9. Dispositivo (10) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 4 a 8, caratterizzato dal fatto che gli elementi galleggianti (17) sono almeno tre preferibilmente a 120? uno dall?altro per stabilizzare detto dispositivo separatore (10).
10. Dispositivo (10) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto elemento di contenimento (13) ha forma sostanzialmente circolare.
11. Dispositivo (10) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 2 a 10, caratterizzato dal fatto che detto foro (18) ? meccanicamente connesso ad un?estremit? preferibilmente rigida del canale di aspirazione.
12. Sistema di evacuazione (100) di scarti di lavorazione (S) di macchine utensili comprendente una zona di ingresso (102) per detti scarti di lavorazione (S), una prima zona di uscita (104) per parti solide (Ss e Sss) di detti scarti di lavorazione (S), una seconda zona di uscita (106) per la parte liquida (Sl) di detti scarti di lavorazione (S), caratterizzato dal fatto di comprendere un dispositivo separatore (10) realizzato secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti.
13. Sistema (100) secondo la rivendicazione 12, caratterizzato dal fatto di comprendere una vasca (120) provvista di detta zona di ingresso (102) per detti scarti di lavorazione (S) ed una zona di filtrazione (108) tra detta zona di ingresso (102) e detta seconda zona di uscita (106), detta zona di filtrazione (108) comprendendo un filtro per il trattenimento di parti solide (Ss) di detti scarti di lavorazione (S).
14. Sistema (100) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 12 a 13, caratterizzato dal fatto di comprendere un sistema di aspirazione (112) disposto a valle di detto filtro ed in corrispondenza di detta seconda zona di uscita (106).
15. Sistema (100) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 12 a 14, caratterizzato dal fatto che il dispositivo separatore (10) ? posizionato nella vasca (120), a valle della zona di filtrazione (108) per il trattenimento di parti solide (Ss e Sss).
IT102021000018197A 2021-07-09 2021-07-09 Dispositivo galleggiante per la separazione di scarti di lavorazione di macchine utensili in sistemi evacuatori e sistema di evacuazione equipaggiato con detto dispositivo galleggiante IT202100018197A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000018197A IT202100018197A1 (it) 2021-07-09 2021-07-09 Dispositivo galleggiante per la separazione di scarti di lavorazione di macchine utensili in sistemi evacuatori e sistema di evacuazione equipaggiato con detto dispositivo galleggiante

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000018197A IT202100018197A1 (it) 2021-07-09 2021-07-09 Dispositivo galleggiante per la separazione di scarti di lavorazione di macchine utensili in sistemi evacuatori e sistema di evacuazione equipaggiato con detto dispositivo galleggiante

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202100018197A1 true IT202100018197A1 (it) 2023-01-09

Family

ID=77989914

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102021000018197A IT202100018197A1 (it) 2021-07-09 2021-07-09 Dispositivo galleggiante per la separazione di scarti di lavorazione di macchine utensili in sistemi evacuatori e sistema di evacuazione equipaggiato con detto dispositivo galleggiante

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT202100018197A1 (it)

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20060226058A1 (en) * 2005-04-07 2006-10-12 Safety-Kleen Systems, Inc. Apparatus to separate oil and debris from an aqueous fluid
US20090145824A1 (en) * 2007-12-07 2009-06-11 Hong Fu Jin Precision Industry (Shenzhen) Co., Ltd. Apparatus for removing buoyant pollutants from polluted coolant
CN109396944A (zh) * 2018-12-20 2019-03-01 惠阳佑鑫金属制品有限公司 负压式吸屑分离机构

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20060226058A1 (en) * 2005-04-07 2006-10-12 Safety-Kleen Systems, Inc. Apparatus to separate oil and debris from an aqueous fluid
US20090145824A1 (en) * 2007-12-07 2009-06-11 Hong Fu Jin Precision Industry (Shenzhen) Co., Ltd. Apparatus for removing buoyant pollutants from polluted coolant
CN109396944A (zh) * 2018-12-20 2019-03-01 惠阳佑鑫金属制品有限公司 负压式吸屑分离机构

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CA2922343C (en) Liquid solid separator
US7824547B2 (en) Filter arrangement
JP4290221B2 (ja) 工作機械用クーラント液浄化装置
EP3395498A1 (en) Filtration device
IT202100018197A1 (it) Dispositivo galleggiante per la separazione di scarti di lavorazione di macchine utensili in sistemi evacuatori e sistema di evacuazione equipaggiato con detto dispositivo galleggiante
CN108237319A (zh) 切割台及切割装置
JP2012254516A (ja) 濾過機、当該濾過機が搭載されたチップコンベヤ装置、及び濾過機に使用するフィルター
KR101097880B1 (ko) 수위조절용 부유물 제거설비
GB2594919A (en) A system and a separation for removing contaminants from cutting fluid
KR20200000813U (ko) 절삭유 여과장치
KR20170025724A (ko) 비산먼지 제거용 벌크호퍼
KR101539424B1 (ko) 절삭유 여과장치
JP6122887B2 (ja) スラッジの脱液・固形化装置
CN212527359U (zh) 一种龙门加工中心废料回收机构
IT202000016573A1 (it) Sistema di evacuazione di scarti di lavorazione di macchine utensili equipaggiato di un’unita’ di filtrazione con dispositivo pulitore e relativa unita’ di filtrazione con dispositivo pulitore
JP2000176215A (ja) 濾過装置
CN208177135U (zh) 一种可除尘的提料机
IT202100005891A1 (it) Dispositivo trasportatore in impianti evacuatori di scarti di lavorazione di macchine utensili e impianto di evacuazione equipaggiato con detto dispositivo trasportatore
KR101753890B1 (ko) 능동형 싸이클로닉 필터링 카세트
KR101534408B1 (ko) 절삭유 정제장치
CN212425624U (zh) 一种油水分离车
CN113750640B (zh) 固液分离机、使用方法及垃圾处理设备
CN217570594U (zh) 冲压模具落料自动回收装置
EP3771517B1 (en) Device adapted to the separation of shavings contained in a cutting fluid used in machine tools
CN216062238U (zh) 金属加工平台铁屑废料转运车