IT202100007190A1 - Macchina molatrice particolarmente per il profilo longitudinale delle rotaie ferroviarie, ferrotranviarie e/o metropolitane. - Google Patents

Macchina molatrice particolarmente per il profilo longitudinale delle rotaie ferroviarie, ferrotranviarie e/o metropolitane. Download PDF

Info

Publication number
IT202100007190A1
IT202100007190A1 IT102021000007190A IT202100007190A IT202100007190A1 IT 202100007190 A1 IT202100007190 A1 IT 202100007190A1 IT 102021000007190 A IT102021000007190 A IT 102021000007190A IT 202100007190 A IT202100007190 A IT 202100007190A IT 202100007190 A1 IT202100007190 A1 IT 202100007190A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
frame
railway
wheels
grinding
rails
Prior art date
Application number
IT102021000007190A
Other languages
English (en)
Inventor
Claudio Favaron
Original Assignee
Mecno Service S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Mecno Service S R L filed Critical Mecno Service S R L
Priority to IT102021000007190A priority Critical patent/IT202100007190A1/it
Priority to ES22162385T priority patent/ES2950874T3/es
Priority to EP22162385.3A priority patent/EP4063563B1/en
Priority to CN202210269461.3A priority patent/CN115125779A/zh
Publication of IT202100007190A1 publication Critical patent/IT202100007190A1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E01CONSTRUCTION OF ROADS, RAILWAYS, OR BRIDGES
    • E01BPERMANENT WAY; PERMANENT-WAY TOOLS; MACHINES FOR MAKING RAILWAYS OF ALL KINDS
    • E01B31/00Working rails, sleepers, baseplates, or the like, in or on the line; Machines, tools, or auxiliary devices specially designed therefor
    • E01B31/02Working rail or other metal track components on the spot
    • E01B31/12Removing metal from rails, rail joints, or baseplates, e.g. for deburring welds, reconditioning worn rails
    • E01B31/17Removing metal from rails, rail joints, or baseplates, e.g. for deburring welds, reconditioning worn rails by grinding
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E01CONSTRUCTION OF ROADS, RAILWAYS, OR BRIDGES
    • E01BPERMANENT WAY; PERMANENT-WAY TOOLS; MACHINES FOR MAKING RAILWAYS OF ALL KINDS
    • E01B31/00Working rails, sleepers, baseplates, or the like, in or on the line; Machines, tools, or auxiliary devices specially designed therefor
    • E01B31/02Working rail or other metal track components on the spot
    • E01B31/04Sectioning or slitting, e.g. by sawing, shearing, flame-cutting
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E01CONSTRUCTION OF ROADS, RAILWAYS, OR BRIDGES
    • E01BPERMANENT WAY; PERMANENT-WAY TOOLS; MACHINES FOR MAKING RAILWAYS OF ALL KINDS
    • E01B2203/00Devices for working the railway-superstructure
    • E01B2203/14Way of locomotion or support
    • E01B2203/141Way of locomotion or support on the track to be treated

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Architecture (AREA)
  • Civil Engineering (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Machines For Laying And Maintaining Railways (AREA)
  • Grinding Of Cylindrical And Plane Surfaces (AREA)
  • Polishing Bodies And Polishing Tools (AREA)
  • Disintegrating Or Milling (AREA)
  • Mechanical Treatment Of Semiconductor (AREA)

Description

DESCRIZIONE
dell'invenzione avente per titolo:
"Macchina molatrice particolarmente per il profilo longitudinale delle rotaie ferroviarie, ferrotranviarie e/o metropolitane?
La presente invenzione concerne una macchina molatrice particolarmente per il profilo longitudinale delle rotaie ferroviarie, ferrotranviarie e/o metropolitane.
Sono macchine molatrici tangenziali per il ripristino del profilo longitudinale delle ruote.
Tali note macchine comprendono sostanzialmente una intelaiatura di base provvista di ruote per l?appoggio sulla rotaia ferroviaria, tale intelaiatura sostenendo due ulteriori telai ciascuno dei quali sostiene due motori ai cui alberi ? solidale una puleggia. la quale trascina in rotazione una mola la cui superficie circonferenziale appoggia sul profilo longitudinale della rotaia.
Inconvenienti di tali note macchine consistono nel fatto che essendo il passo fra le due mole costante non viene assicurata un?efficace riprofilatura della rotaia in quanto il passo fra le due mole potrebbe corrispondere al passo della stessa irregolarit? dell?onda
Per eliminare tali inconvenienti ? stata proposta una macchina che comprende sostanzialmente una intelaiatura di base che sostiene un numero elevato di mole tangenziali (minimo 24, massimo 96) posizionate in linea senza motore elettrico. Grazie al contatto mola/rotaia inclinato con la rotaia le mole trainate ad alta velocit? riescono a ruotare e per attrito lavorano le ondulazioni del profilo longitudinale della rotaia.
Tali note macchine presentano tuttavia altri inconvenienti ed in particolare:
- un basso rendimento perch? le mole abrasive non sono equipaggiate con dei motori elettrici/idraulici;
- una bassa qualit? di finitura per l?alta velocit? di lavoro e bassi giri delle mole;
- una bassa sicurezza in quanto l?alta velocit? del lavoro e il numero elevato di mole le rendono instabili su curve di raggio stretto o su binari in prossimit? di persone o in ambiente urbano (tram);
- un basso rendimento di aspirazione delle polveri abrasive metalliche a causa dell?alta velocit? di lavoro.
Scopo dell?invenzione ? di eliminare tali inconvenienti e di realizzare una macchina molatrice compatta con un ridotto numero di mole per il ripristino del profilo longitudinale della rotaia che assicuri un efficace lavorazione della stessa.
Tale scopo ? raggiunto secondo l'invenzione con macchina molatrice particolarmente per il profilo longitudinale delle rotaie ferroviarie, ferrotranviarie e/o metropolitane come descritto nella rivendicazione 1
La presente invenzione viene qui di seguito ulteriormente chiarita in una sua preferita forma di pratica realizzazione riportata a scopo puramente esemplificativo e non limitativo con riferimento alle allegate tavole di disegno in cui:
la Figura 1 mostra in vista laterale la macchina molatrice secondo un?invenzione durante il trasferimento,
la Figura 2 la mostra in fase di inizio lavorazione,
la Figura 3 la mostra con le mole a contatto con le rotaie,
la Figura 4 in vista laterale il gruppo motore mole,
la Figura 5 lo mostra dall'alto,
le Figure 6 e 7 mostrano le mole in configurazione di differente distanziamento, e
la Figura 8 mostra la disposizione delle mole per la riprofilatura della testa della rotaia
Come si vede dalle figure la macchina molatrice secondo l?invenzione comprende una intelaiatura 2 montata su quattro ruote 4 scorrevoli lungo le rotaie 6 da rettificare.
Su detta intelaiatura 2 ? montato un telaio 8 provvisto di ruotini 10 per l?appoggio e scorrimento lungo le rotaie 6, il quale telaio ? provvisto di due pistoni ad asse verticale12 per la movimentazione di una incastellatura 14 In particolare detta incastellatura 14 comprende un ripiano 20 provvisto all?estremit? di braccetti 22 di articolazione al telaio. 8.
Due pistoni 24 consentono l?abbassamento ed il sollevamento del ripiano 20 rispetto all?incastellatura 14.
Sul ripiano 20 sono previsti tre piastre 26 sulle quali sono montati tre motori elettrici 28, 28', ad assi paralleli, al cui loro albero 30 ? solidale in rotazione una puleggia 32 che ? collegata altres? ad una sottostante mola 34 prevista al di sotto del ripiano 20.
In particolare due delle piastre 26 sono montati fisse rispetto all'incastellatura 14 mentre la piastra 26 che sostiene il motore 28' ? vincolata modo traslabile all'incastellatura 14 grazie alla presenza in detta piastra di fori asolati 36 nei quali si impegnano viti 35 che impegnano altres?' la piastra 26.
In una variante realizzativa non rappresentata nei disegni il motore 28 e la mola da esso azionata sono traslabili orizzontalmente da un sistema meccanico idraulico oppure di un sistema motorizzato che determina la variazione automatica dell?interasse dei gruppi di molatura. Per determinare il numero delle mole e relativo interasse si devono seguire le normative europee di molatura EN13231-3, (cfr. Tab 1 e Tab. 2):
Il funzionamento della macchina secondo l?invenzione ? il seguente: una volta che l?intelaiatura 2, trasportata dalle ruote 4 lungo le rotaie 6, ? giunta in prossimit? della zona della rotaia da rettificare, vengono azionati i pistoni 12 in modo che i ruotini 10 si appoggino sulle rotaie 6.
Vengono quindi azionati i due pistoni 24 che fanno scendere il ripiano 20 fino a che le mole 34 si posizionano a contatto con la superficie superiore della rotaia.
Vengono quindi azionati i motori elettrici 28, 28' che trascinano in rotazione le mole 34 che effettuano la molatura del profilo della rotaia.
Le mole sono posizionate inclinate e convergenti rispetto al telaio base e alla rotaia in modo che ciascuna mola presenti il suo asse di rotazione non parallelo alla superficie di rotolamento longitudinale della rotaia. Grazie a questa disposizione le mole durante la lavorazione si usurano secondo un certo profilo trasversale, indipendentemente dalla sagoma deformata dalla rotaia.
In particolare grazie alla possibilit? che una mola possa cambiare la sua posizione rispetto alle altre due mole (centrata o diversamente scentrata) consente di variare la lunghezza dell?onda della loro lavorazione.
Per completare il profilo trasversale della rotaia sono necessarie due unit? di molatura con minimo 3 mole ciascuna orientate rispetto all?asse vedi figura 8.

Claims (4)

RIVENDICAZIONI
1. Macchina molatrice caratterizzata dal fatto di comprendere:
- una intelaiatura (2) montata su quattro ruote (4) scorrevoli lungo le rotaie (6) da rettificare,
- un telaio (8) provvisto di ruotini (10) per l'appoggio e scorrimento lungo le rotaie (6),
- mezzi di movimentazione verticale di detto telaio rispetto a detta intelaiatura (2),
- una incastellatura (14), sovrastante il telaio (8), sulla quale sono montati almeno tre motori elettrici (28, 28') ad assi paralleli, uno (28') di detti motori essendo mobile longitudinalmente lungo l'incastellatura (14) rispetto agli altri due, a ciascun albero di detti motori (28, 28') essendo solidale in rotazione una puleggia (32) alla quale ? altres? solidale l'albero di una mola (34),
- mezzi di movimentazione verticale di detta incastellatura (14) rispetto al telaio (8).
2. Macchina secondo la rivendicazione (1) caratterizzata dal fatto che detta incastellatura (14) ? provvista all?estremit? di braccetti (22) di articolazione al telaio (8).
3. Macchina secondo la rivendicazione (1) caratterizzata dal fatto che il motore (28) ? mobile grazie all'azionamento di un sistema pneumatico/idraulico.
4. Macchina secondo la rivendicazione (1) caratterizzata dal fatto che i motori (28, 28') sono montati su piastre (26) a loro volta sostenuti dall'incastellatura (14) e che il supporto (26) del motore (28') ? provvisto di fori asolati per l'impegno da parte di viti (35) che impegnano altres? l'incastellatura
IT102021000007190A 2021-03-24 2021-03-24 Macchina molatrice particolarmente per il profilo longitudinale delle rotaie ferroviarie, ferrotranviarie e/o metropolitane. IT202100007190A1 (it)

Priority Applications (4)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000007190A IT202100007190A1 (it) 2021-03-24 2021-03-24 Macchina molatrice particolarmente per il profilo longitudinale delle rotaie ferroviarie, ferrotranviarie e/o metropolitane.
ES22162385T ES2950874T3 (es) 2021-03-24 2022-03-16 Máquina rectificadora
EP22162385.3A EP4063563B1 (en) 2021-03-24 2022-03-16 Grinding machine
CN202210269461.3A CN115125779A (zh) 2021-03-24 2022-03-18 磨床

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000007190A IT202100007190A1 (it) 2021-03-24 2021-03-24 Macchina molatrice particolarmente per il profilo longitudinale delle rotaie ferroviarie, ferrotranviarie e/o metropolitane.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202100007190A1 true IT202100007190A1 (it) 2022-09-24

Family

ID=76269941

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102021000007190A IT202100007190A1 (it) 2021-03-24 2021-03-24 Macchina molatrice particolarmente per il profilo longitudinale delle rotaie ferroviarie, ferrotranviarie e/o metropolitane.

Country Status (4)

Country Link
EP (1) EP4063563B1 (it)
CN (1) CN115125779A (it)
ES (1) ES2950874T3 (it)
IT (1) IT202100007190A1 (it)

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP0789109A1 (fr) * 1996-02-06 1997-08-13 Scheuchzer S.A. Machine pour le reprofilage des rails
EP0843043A1 (en) * 1996-11-12 1998-05-20 Mecno S.R.L. Tangential grinding machine
WO2015198206A1 (en) * 2014-06-24 2015-12-30 Fama S.R.L. Tangential grinding machine for railway profiles

Family Cites Families (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CH548488A (fr) * 1972-06-08 1974-04-30 Speno International Procede de rectification en voie d'une file de rails par meulage de sa surface de roulement et dispositif pour la mise en oeuvre de ce procede.
US6620030B1 (en) * 2000-10-04 2003-09-16 Akron Special Machinery, Inc. Dual grindstone

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP0789109A1 (fr) * 1996-02-06 1997-08-13 Scheuchzer S.A. Machine pour le reprofilage des rails
EP0843043A1 (en) * 1996-11-12 1998-05-20 Mecno S.R.L. Tangential grinding machine
WO2015198206A1 (en) * 2014-06-24 2015-12-30 Fama S.R.L. Tangential grinding machine for railway profiles

Also Published As

Publication number Publication date
EP4063563B1 (en) 2023-05-10
ES2950874T3 (es) 2023-10-16
CN115125779A (zh) 2022-09-30
EP4063563A1 (en) 2022-09-28

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN104803323B (zh) 一种用于输送线切割料的运送车
CN111531419A (zh) 一种金属制品加工打磨装置
JP2012061596A (ja) 鉄道車輪を加工する方法と機械
CN204603996U (zh) 一种改进型线条双侧边抛光机
CN110394644B (zh) 一种风机叶轮自动装配生产线
CN212600848U (zh) 一种玻璃双边打磨机
ITVE20110025A1 (it) Macchina molatrice tangenziale.
CN105345631A (zh) 自动化多工位磨多角度多面玻璃饰品加工机床
EP0501183B1 (fr) Dispositif pour le reprofilage des rails d'une voie ferrée
IT202100007190A1 (it) Macchina molatrice particolarmente per il profilo longitudinale delle rotaie ferroviarie, ferrotranviarie e/o metropolitane.
CN113263418B (zh) 一种汽车刹车片加工用开槽设备
HU206467B (en) Tangential grinding machine
KR20120000446A (ko) 분기기 레일연마기
CN211707813U (zh) 一种钢管在线压槽设备
US1627074A (en) Apparatus for truing car wheels
CN218697207U (zh) 一种多角度调节的砂光机
US20200139505A1 (en) Wheel weight-reducing pit cleaning device
CN110666660A (zh) 一种建材钢板用的表面除锈设备
US3441968A (en) Automatic buffing machine
CN211942201U (zh) 一种全钢工程胎两次法双工位一体成型机
CN111922887A (zh) 一种便捷式叶子板抛光装置
CN214879101U (zh) 一种动力可调式立辊机
CN216542531U (zh) 双砂带抛光辊拉丝机
CN219521553U (zh) 一种石材加工挡水磨边装置
CN218964869U (zh) 一种自动打磨机