IT202100005609A1 - Dispositivo di traino, assieme, metodo di gestione - Google Patents

Dispositivo di traino, assieme, metodo di gestione Download PDF

Info

Publication number
IT202100005609A1
IT202100005609A1 IT102021000005609A IT202100005609A IT202100005609A1 IT 202100005609 A1 IT202100005609 A1 IT 202100005609A1 IT 102021000005609 A IT102021000005609 A IT 102021000005609A IT 202100005609 A IT202100005609 A IT 202100005609A IT 202100005609 A1 IT202100005609 A1 IT 202100005609A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
rudder
axis
linear actuator
towing device
rotation
Prior art date
Application number
IT102021000005609A
Other languages
English (en)
Inventor
Giovanni Castelletti
Original Assignee
Rudiflex S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Rudiflex S R L filed Critical Rudiflex S R L
Priority to IT102021000005609A priority Critical patent/IT202100005609A1/it
Publication of IT202100005609A1 publication Critical patent/IT202100005609A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01BSOIL WORKING IN AGRICULTURE OR FORESTRY; PARTS, DETAILS, OR ACCESSORIES OF AGRICULTURAL MACHINES OR IMPLEMENTS, IN GENERAL
    • A01B69/00Steering of agricultural machines or implements; Guiding agricultural machines or implements on a desired track
    • A01B69/003Steering or guiding of machines or implements pushed or pulled by or mounted on agricultural vehicles such as tractors, e.g. by lateral shifting of the towing connection
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01BSOIL WORKING IN AGRICULTURE OR FORESTRY; PARTS, DETAILS, OR ACCESSORIES OF AGRICULTURAL MACHINES OR IMPLEMENTS, IN GENERAL
    • A01B59/00Devices specially adapted for connection between animals or tractors and agricultural machines or implements
    • A01B59/002Details, component parts
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01BSOIL WORKING IN AGRICULTURE OR FORESTRY; PARTS, DETAILS, OR ACCESSORIES OF AGRICULTURAL MACHINES OR IMPLEMENTS, IN GENERAL
    • A01B69/00Steering of agricultural machines or implements; Guiding agricultural machines or implements on a desired track
    • A01B69/003Steering or guiding of machines or implements pushed or pulled by or mounted on agricultural vehicles such as tractors, e.g. by lateral shifting of the towing connection
    • A01B69/004Steering or guiding of machines or implements pushed or pulled by or mounted on agricultural vehicles such as tractors, e.g. by lateral shifting of the towing connection automatic
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01BSOIL WORKING IN AGRICULTURE OR FORESTRY; PARTS, DETAILS, OR ACCESSORIES OF AGRICULTURAL MACHINES OR IMPLEMENTS, IN GENERAL
    • A01B59/00Devices specially adapted for connection between animals or tractors and agricultural machines or implements
    • A01B59/04Devices specially adapted for connection between animals or tractors and agricultural machines or implements for machines pulled or pushed by a tractor

Landscapes

  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Soil Sciences (AREA)
  • Environmental Sciences (AREA)
  • Zoology (AREA)
  • Auxiliary Devices For And Details Of Packaging Control (AREA)
  • Container Filling Or Packaging Operations (AREA)

Description

DESCRIZIONE dell?invenzione avente per titolo: ?Dispositivo di traino, assieme, metodo di gestione?
La presente invenzione si riferisce a un dispositivo di traino, a un assieme comprendente detto dispositivo, e a un metodo di gestione di detto dispositivo di traino in detto assieme.
? noto che le macchine agricole devono poter circolare -per tragitti pi? o meno lunghi - sulle strade di percorrenza delle automobili, in particolare su strade statali e/o provinciali, al fine di raggiungere il proprio luogo di impiego.
Il codice della strada impone severe prescrizioni per le macchine agricole soprattutto se dotate di attrezzature trainate (traini), in quanto tali macchine non devono costituire un pericolo per loro stesse n? per gli altri utenti della strada.
La prescrizione stradale pi? svantaggiosa per un uso agricolo delle suddette macchine ? un elevato braccio di leva tra macchina agricola e traino, che limita fortemente la libert? di manovra, soprattutto negli spazi ristretti di operativit? talvolta imposti. Oltretutto, gli occhioni di collegamento tendono a usurarsi rapidamente nel movimento reciproco tra macchina agricola e attrezzatura trainata, a causa di sfavorevoli forze meccaniche e attriti che si generano. La presente invenzione si colloca nel precedente contesto, proponendosi di fornire un dispositivo di traino in grado di coniugare un utilizzo stradale sicuro di un trattore con rimorchio, ma allo stesso tempo di garantirne ampie libert? di manovra in spazi ristretti. La Richiedente, dopo una lunga e intensa attivit? di ricerca e sviluppo, ha messo a punto un dispositivo di traino e un metodo di gestione di detto dispositivo di traino in grado di fornire un?adeguata risposta ai limiti, agli inconvenienti e ai problemi esistenti.
Pertanto, forma oggetto della presente invenzione un dispositivo di traino, avente le caratteristiche come definite nelle unite rivendicazioni.
Forma, inoltre, oggetto della presente invenzione un assieme comprendente detto dispositivo di traino, avente le caratteristiche come definite nelle unite rivendicazioni.
Forma, inoltre, oggetto della presente invenzione un metodo di gestione di detto dispositivo di traino in detto assieme, avente le caratteristiche come definite nelle unite rivendicazioni.
Forme di realizzazione preferite della presente invenzione verranno qui di seguito descritte a titolo esemplificativo, e quindi non limitativo, con riferimento alle tavole, in cui:
- le figure 1, 2, 3 mostrano rispettivamente una vista in pianta da sopra, una vista laterale e una vista parzialmente in sezione di un dispositivo di traino secondo una prima, possibile forma di realizzazione in cui il timone ? in posizione centrale e in cui la sezione di figura 3 ? effettuata lungo il piano III-III illustrato in figura 2;
- le figure 4, 5 illustrano il dispositivo di figura 3 in cui il timone ? posizionato in opposte posizioni laterali limite;
- le figure 6, 7, 8 mostrano rispettivamente una vista in pianta da sopra, una vista laterale e una vista parzialmente in sezione di un dispositivo di traino in accordo con una seconda, possibile forma di realizzazione in cui il timone ? in posizione centrale e in cui la sezione di figura 8 ? effettuata lungo il piano VIII-VIII illustrato in figura 7;
- le figure 9, 10 illustrano il dispositivo di figura 8 in cui il timone ? posizionato in opposte posizioni laterali limite.
Si precisa che, nella seguente descrizione, a uguali numeri di riferimento corrispondono caratteristiche tecniche identiche o corrispondenti.
In riferimento alle tavole allegate, con il numero di riferimento 1 si ? contraddistinto, nella sua totalit?, un dispositivo di traino che comprende un corpo di dispositivo 2 fissabile a un rimorchio (o eventualmente a un trattore), un elemento di aggancio rilasciabile 4 di detto dispositivo di traino 1 a un trattore (o eventualmente a un rimorchio), un timone 6 e un attuatore lineare 8.
In accordo con una forma di realizzazione, il corpo di dispositivo 2 comprende un corpo scatolare 22 che delimita un vano di corpo 24 all?interno del quale ? accolto almeno in parte l?attuatore lineare 8. Il corpo scatolare 22 ? preferibilmente fissabile al rimorchio (o al trattore) tramite non illustrati mezzi di fissaggio. A titolo di esempio, detti mezzi di fissaggio comprendono elementi meccanici di fissaggio (preferibilmente filettati) posti in corrispondenza di una parete posteriore 26 del corpo scatolare 22. A titolo di esempio ulteriore, detti mezzi di fissaggio comprendono una o pi? zone di saldatura.
Nelle forme di realizzazione mostrate, l?elemento di aggancio rilasciabile 4 comprende un occhione di traino 28 fissato a un?estremit? 6? (estremit? distale) del timone 6. Secondo altre forme di realizzazione, l?elemento di aggancio rilasciabile 4 comprende un giunto sferico oppure un occhione di traino con giunto sferico (come ad esempio mostrato nel documento anteriore DE 20 2015 104 826 U1).
Il timone 6 si sviluppa lungo un asse di timone X tra il corpo di dispositivo 2 e l?elemento di aggancio rilasciabile 4, ed ? collegato al corpo di dispositivo 2 in modo ruotabile attorno a un primo asse di rotazione R1 ortogonale all?asse di timone X, tra una posizione centrale (ad esempio mostrata in figura 1 oppure in figura 6) e opposte posizioni laterali limite (ad esempio mostrate nelle figure 4 e 5 oppure figure 9 e Nella posizione centrale l?asse di timone X giace preferibilmente in un piano di mezzeria di detto dispositivo di traino 1.
Nelle posizioni laterali limite l?asse di timone X ? preferibilmente ruotato in senso orario o antiorario rispetto alla posizione centrale; pi? precisamente, detto asse X ? incidente rispetto al piano di mezzeria di detto dispositivo di traino 1.
Il corpo di dispositivo 2 delimita preferibilmente almeno una porzione di guida 30 attraversata da almeno un perno di rotazione 32 parallelo al primo asse di rotazione R1 e impegnato nel timone 6 (preferibilmente in un?estremit? prossimale 6? di questo), in modo da guidare detta rotazione.
Secondo una prima forma di realizzazione, il corpo di dispositivo 2 delimita due porzioni di guida 30 (una superiore e una inferiore, secondo l?orientamento di figura 2) distanziate lungo il primo asse di rotazione R1, in modo da delimitare tra loro un primo spazio intermedio 34 in cui ? accolto almeno in parte il timone 6.
In accordo con una seconda forma di realizzazione, il timone 6 ha un?estremit? prossimale 6? comprendente una coppia di pareti di timone 36 (una superiore e una inferiore, secondo l?orientamento di figura 7) distanziate lungo il primo asse di rotazione R1, in modo da delimitare tra loro un secondo spazio intermedio 38 in cui ? accolto almeno in parte il corpo di dispositivo 2. Secondo tale forma di realizzazione, il perno di rotazione 32 ? attraversa la porzione di guida 30 e entrambe le pareti di timone 36.
Il primo asse di rotazione R1 ? preferibilmente un asse sostanzialmente verticale.
L?elemento di aggancio rilasciabile 4 ? preferibilmente ruotabile attorno a un secondo asse di rotazione R2 sostanzialmente parallelo al primo asse di rotazione R1. Pi? preferibilmente, una rotazione dell?elemento di aggancio rilasciabile 4 attorno al secondo asse di rotazione R2 ? sempre libera, in qualsiasi condizione di funzionamento del presente dispositivo di traino 1.
In tal modo, quando la rotazione attorno al primo asse di rotazione R1 ? bloccata, tra il trattore e il rimorchio ? comunque sempre possibile una rotazione attorno al secondo asse di rotazione R2.
Preferibilmente, il corpo di dispositivo 2 e l?elemento di aggancio rilasciabile 4 sono reciprocamente ruotabili attorno a un terzo asse di rotazione R3 parallelo (e preferibilmente coincidente) all?asse di timone X e ortogonale rispetto al primo asse di rotazione R1.
A tal proposito, l?elemento di aggancio rilasciabile 4 e il timone 6 sono preferibilmente realizzati in due corpi costruttivi 40, 42 distinti, laddove tali corpi sono collegati in modo da avere un unico grado di libert? reciproca, in rotazione attorno al terzo asse di rotazione R3. Pertanto, i corpi costruttivi 40, 42 non sono separabili assialmente (lungo il terzo asse di rotazione R3) nelle normali condizioni di impiego del presente dispositivo di traino 1. A titolo di esempio, un?estremit? filettata del primo corpo costruttivo 40 potrebbe essere inserita in un vano delimitato dal secondo corpo costruttivo 42, e potrebbe essere trattenuta in detto vano tramite una madrevite avvitata su detta estremit? filettata in modo da non poter pi? essere estratta da detto vano.
L?attuatore lineare 8 ? reciprocante (mobile in modo alterno) tra il corpo di dispositivo 2 e il timone 6 lungo una direzione di lavoro L, ed ? comandabile per dirigere il timone 6 tra la posizione centrale e ciascuna posizione laterale limite con una libert? di rotazione massima compresa da 60? a 90?.
Pertanto, secondo un aspetto innovativo della presente invenzione, l?attuatore lineare 8 ? comandabile - in modo manuale oppure automatico - affinch? il timone 6 possa essere mantenuto fisso nella posizione centrale (ad esempio in un uso stradale di detto dispositivo), oppure possa essere diretto verso l?una o l?altra posizione laterale limite (ad esempio in un uso agricolo di detto dispositivo). In quest?ultima modalit? di funzionamento, il presente dispositivo garantisce un?elevata libert? di movimento del timone 6, e quindi ampie libert? di manovra di un rimorchio in spazi ristretti.
L?attuatore lineare 8 ? preferibilmente comandabile (ad esempio dal trattore) in modo meccanico, elettromeccanico, idraulico oppure pneumatico, pi? preferibilmente in modo idraulico o pneumatico, ancor pi? preferibilmente in modo idraulico.
Nelle forme di realizzazione in cui l?attuatore lineare 8 ? comandato in modo idraulico o pneumatico, detto attuatore comprende preferibilmente almeno due elementi di raccordo 44 (ad esempio uno dei quali visibile in figura 2 o in figura 7) per un collegamento tra almeno un cilindro 14, 18, 20 di detto attuatore e un distributore idraulico o pneumatico di detto trattore. Preferibilmente, l?attuatore lineare 8 ? montato in modo non girevole rispetto al corpo di dispositivo 2. Pi? preferibilmente l?attuatore lineare 8 ? montato in modo almeno parzialmente traslabile rispetto al corpo di dispositivo 2, lungo l?asse di lavoro L.
In altre parole, nel presente dispositivo di traino 1 l?attuatore lineare 8 non ? incernierato al corpo di dispositivo 2.
Preferibilmente, la direzione di lavoro L di detto attuatore lineare 8 ? ortogonale all?asse di timone X, quando il timone 6 ? nella posizione centrale.
Pi? preferibilmente, la direzione di lavoro L di detto attuatore lineare 8 ? ortogonale al primo asse di rotazione R1.
Il dispositivo di traino 1 preferibilmente comprende ? meccanicamente interposti tra il timone 6 e l?attuatore lineare 8 ? almeno una cremagliera di trasmissione 10 traslabile lungo la direzione di lavoro L, e almeno un pignone di trasmissione 12, complementare a detta cremagliera di trasmissione 10 e solidale in rotazione con un?estremit? prossimale 6? del timone 6 attorno al primo asse di rotazione R1.
All?interno della presente descrizione l?espressione ?complementare? intende che la cremagliera di trasmissione 10 comprende una pluralit? di primi denti 46, che il pignone di trasmissione 12 comprende una pluralit? di secondi denti 48, e che detti primi denti 46 e secondi denti 48 sono configurati per ingranare (o accoppiarsi geometricamente) in modo da trasformare il moto reciprocante (e preferibilmente traslatorio) della cremagliera di trasmissione 10 in un moto rotatorio del pignone di trasmissione 12, e quindi del timone 6.
Preferibilmente, il pignone di trasmissione 12 ? accolto in un vano chiuso 60 delimitato dal corpo di dispositivo 2.
In accordo con una prima forma di realizzazione (ad esempio si vedano le figure da 3 a 5), l?attuatore lineare 8 comprende un cilindro a doppio effetto 14 e a doppio stelo 16. Secondo tale forma di realizzazione, la cremagliera di trasmissione 10 ? collegata esternamente al cilindro a doppio effetto 14 (in corrispondenza di una superficie esterna di cilindro 50) e ciascuno degli steli 16 funge da guida di traslazione per il cilindro 14 lungo la direzione di lavoro L.
In altre parole, in tale forma di realizzazione gli steli 16 sono solidali al corpo di dispositivo 2, in quanto ad esempio fissati a pareti laterali 52 di detto corpo 2. Preferibilmente, ciascuno stelo 16 impegna in modo passante la rispettiva parete laterale 52. Il cilindro a doppio effetto 14 ? invece scorrevole rispetto al corpo di dispositivo 2 e rispetto a un pistone 58 di detto cilindro 14 fissato tra detti steli 16.
Nella condizione mostrata in figura 3, una pressione interna in una prima camera di cilindro 54 (alla sinistra del pistone 58) ? uguale a una pressione interna in una seconda camera di cilindro 56 (alla destra del pistone 58), per cui il cilindro 14 occupa una posizione sostanzialmente centrale rispetto alla propria corsa. Tuttavia, quando la pressione in una camera di cilindro (54 oppure 56) ? superiore alla pressione nell?altra camera di cilindro (56 oppure 54), il cilindro si sposta nella direzione che consente un aumento di volume nella camera con la pressione superiore, e la cremagliera di trasmissione 10 si muove nella medesima direzione (figure 4 e 5).
In accordo con una seconda forma di realizzazione (ad esempio si vedano le figure da 8 a 10), l'attuatore lineare 8 comprende due cilindri a singolo effetto 18, 20 collegati da un unico stelo 16. Secondo tale forma di realizzazione, la cremagliera di trasmissione 10 ? collegata allo stelo 16 che ? traslabile lungo la direzione di lavoro L.
In altre parole, in tale forma di realizzazione i due cilindri a singolo effetto 18 sono solidali al corpo di dispositivo 2. Lo stelo 16 ? invece scorrevole rispetto al corpo di dispositivo 2 in quanto movimentato tramite pistoni 58 posti in detti cilindri 18.
Nella condizione mostrata in figura 8, una pressione interna in una prima camera di cilindro 54 (alla sinistra dello stelo 16) ? uguale a una pressione interna in una seconda camera di cilindro 56 (alla destra dello stelo 16), per cui lo stelo 16 occupa una posizione sostanzialmente centrale rispetto alla propria corsa. Tuttavia, quando la pressione in una camera di cilindro (54 oppure 56) ? superiore alla pressione nell?altra camera di cilindro (56 oppure 54), lo stelo 16 si sposta nella direzione che consente un aumento di volume nella camera con la pressione superiore, e la cremagliera di trasmissione 10 si muove nella medesima direzione (figure 9 e 10).
La pressione nella prima camera di cilindro 54 e nella seconda camera di cilindro 56 ? preferibilmente comandabile tramite il distributore idraulico o pneumatico di detto trattore, collegato in modo fluidico a dette camere 54, 56 tramite i due elementi di raccordo 44.
Forma, inoltre, oggetto della presente invenzione un assieme comprendente un rimorchio, un trattore e il dispositivo di traino 1 - secondo una qualsiasi delle forme di realizzazione illustrate in precedenza ? che collega detto rimorchio e detto trattore.
Preferibilmente, il rimorchio ? un rimorchio mono-asse oppure un rimorchio con due assi tandem o ravvicinati. Forma, infine, oggetto della presente invenzione un metodo di gestione del dispositivo di traino 1 di detto assieme.
Tale metodo di gestione comprende fasi di comando di dell?attuatore lineare 8 affinch?:
A) il timone 6 sia mantenuto nella posizione centrale in un uso stradale di detto dispositivo; e
B) il timone 6 sia diretto verso l?una o l?altra posizione laterale limite in un uso agricolo di detto dispositivo.
Preferibilmente, almeno una fase di comando comprende un?alimentazione pneumatica o idraulica al cilindro a doppio effetto 14 oppure ai due cilindri a singolo effetto 18 di detto attuatore lineare 8.
Detto metodo comprende preferibilmente fasi di comando dell?attuatore lineare 8 affinch?, nell?uso agricolo di detto dispositivo, il rimorchio sia sovrasterzante rispetto a un percorso curvilineo del trattore.
In altre parole, quest?ultima forma di realizzazione di tale metodo prevede che il rimorchio non segua una traccia del trattore, bens? che sia in grado di sterzare in misura maggiore rispetto al percorso del trattore.
Vantaggiosamente, il dispositivo di traino oggetto della presente invenzione ? estremamente versatile nell?utilizzo, in quanto permette di garantire almeno tre gradi di libert? tra il trattore e il rimorchio, in particolare in caso di curva, in caso di rotazione reciproca in senso longitudinale e in presenza di dossi o di svalicamenti.
Vantaggiosamente, il dispositivo di traino oggetto della presente invenzione ? semplice da manovrare, in quanto i movimenti delle parti meccaniche sono sostanzialmente univoci.
Vantaggiosamente, il dispositivo di traino oggetto della presente invenzione ? estremamente affidabile nel tempo, in virt? della semplicit? meccanica che lo caratterizza. Vantaggiosamente, il dispositivo di traino oggetto della presente invenzione ? costruito in modo da ridurre al minimo le possibilit? che le parti interne dell?attuatore lineare possano sporcarsi.
Vantaggiosamente, il dispositivo di traino oggetto della presente invenzione di costruzione solida, e quindi progettato per durare a lungo nel tempo nonostante le elevate sollecitazioni meccaniche a cui ? sottoposto. Alle forme di realizzazione del dispositivo di traino, dell?assieme e del metodo suddetti, un tecnico del ramo potrebbe apportare sostituzioni o modifiche alle caratteristiche descritte a seconda delle contingenze. Anche tali forme di realizzazione sono da ritenersi ricomprese nell?ambito di tutela formalizzato nelle seguenti rivendicazioni.
Inoltre, si precisa che qualsiasi forma di realizzazione potr? essere implementata in modo indipendente dalle altre forme di realizzazione descritte.
ELENCO DEI NUMERI DI RIFERIMENTO
1 dispositivo di traino 34 primo spazio 2 corpo di dispositivo intermedio
4 elemento di aggancio 36 parete di timone rilasciabile 38 secondo spazio 6 timone intermedio
6? estremit? prossimale 40 corpo costruttivo del timone 42 corpo costruttivo 6? estremit? distale del 44 elemento di raccordo timone 46 primi denti
8 attuatore lineare 48 secondi denti
10 cremagliera di 50 superficie esterna di trasmissione cilindro
12 pignone di 52 parete laterale trasmissione 54 prima camera di 14 cilindro a doppio cilindro
effetto 56 seconda camera di 16 stelo cilindro
18 cilindro a singolo 58 pistone
effetto 60 vano chiuso
20 cilindro a singolo L direzione di lavoro effetto R1 primo asse di 22 corpo scatolare rotazione
24 vano di corpo R2 secondo asse di 26 parete posteriore rotazione
28 occhione di traino R3 terzo asse di 30 porzione di guida rotazione
32 perno di rotazione X asse di timone

Claims (10)

RIVENDICAZIONI
1. Un dispositivo di traino (1) comprendente:
- un corpo di dispositivo (2) fissabile a un rimorchio; - un elemento di aggancio rilasciabile (4) di detto dispositivo di traino (1) a un trattore;
- un timone (6), che si sviluppa lungo un asse di timone (X) tra il corpo di dispositivo (2) e l?elemento di aggancio rilasciabile (4) e che ? collegato al corpo di dispositivo (2) in modo ruotabile attorno a un primo asse di rotazione (R1) ortogonale all?asse di timone (X), tra una posizione centrale (Fig. 1) e opposte posizioni laterali limite (Fig. 4, Fig. 5);
- un attuatore lineare (8), reciprocante tra il corpo di dispositivo (2) e il timone (6) lungo una direzione di lavoro (L) e comandabile per dirigere il timone (6) tra detta posizione centrale e ciascuna posizione laterale limite con una libert? di rotazione massima compresa da 60? a 90?.
2. Il dispositivo di traino (1) secondo la rivendicazione precedente, in cui detto attuatore lineare (8) ? montato in modo non girevole rispetto al corpo di dispositivo (2).
3. Il dispositivo di traino (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detta direzione di lavoro (L) di detto attuatore lineare (8) ? ortogonale all?asse di timone (X) quando il timone (6) ? nella posizione centrale.
4. Il dispositivo di traino (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, comprendente, meccanicamente interposta tra detto timone (6) e detto attuatore lineare (8):
- almeno una cremagliera di trasmissione (10) traslabile lungo la direzione di lavoro (L);
- almeno un pignone di trasmissione (12), complementare a detta cremagliera di trasmissione (10) e solidale in rotazione con un?estremit? prossimale (6?) del timone (6) attorno al primo asse di rotazione (R1).
5. Il dispositivo di traino (1) secondo la rivendicazione precedente, in cui detto attuatore lineare (8) comprende un cilindro a doppio effetto (14) e a doppio stelo (16), e in cui detta cremagliera di trasmissione (10) ? collegata esternamente a detto cilindro a doppio effetto (14) e ciascuno di detti steli (16) funge da guida di traslazione per detto cilindro (14) lungo la direzione di lavoro (L).
6. Il dispositivo di traino (1) secondo la rivendicazione 4, in cui detto attuatore lineare (8) comprende due cilindri a singolo effetto (18, 20) collegati da un unico stelo (16), e in cui detta cremagliera di trasmissione (10) ? collegata a detto stelo (16) che ? traslabile lungo la direzione di lavoro (L).
7. Il dispositivo di traino (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui:
- detto elemento di aggancio rilasciabile (4) ? ruotabile attorno a un secondo asse di rotazione (R2) sostanzialmente parallelo a detto primo asse di rotazione (R1), una rotazione di detto elemento di aggancio rilasciabile (4) attorno al secondo asse di rotazione (R2) essendo sempre libera; e
- detto corpo di dispositivo (2) e detto elemento di aggancio rilasciabile (4) sono reciprocamente ruotabili attorno a un terzo asse di rotazione (R3) parallelo all?asse di timone (X).
8. Un assieme comprendente:
- un rimorchio, preferibilmente un rimorchio mono-asse oppure un rimorchio con due assi tandem o ravvicinati; - un trattore;
- il dispositivo di traino (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti che collega detto rimorchio e detto trattore.
9. Un metodo di gestione del dispositivo di traino (1) dell?assieme secondo la rivendicazione precedente, in cui detto metodo comprende fasi di comando di detto attuatore lineare (8) affinch?:
A) detto timone (6) sia mantenuto in detta posizione centrale in un uso stradale di detto dispositivo; e B) detto timone (6) sia diretto verso l?una o l?altra di dette posizioni laterali limite in un uso agricolo di detto dispositivo.
10. Il metodo di gestione secondo la rivendicazione precedente, in cui detto metodo comprende fasi di comando di detto attuatore lineare (8) affinch?, nell?uso agricolo di detto dispositivo, detto rimorchio sia sovrasterzante rispetto a un percorso curvilineo del trattore.
IT102021000005609A 2021-03-10 2021-03-10 Dispositivo di traino, assieme, metodo di gestione IT202100005609A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000005609A IT202100005609A1 (it) 2021-03-10 2021-03-10 Dispositivo di traino, assieme, metodo di gestione

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000005609A IT202100005609A1 (it) 2021-03-10 2021-03-10 Dispositivo di traino, assieme, metodo di gestione

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202100005609A1 true IT202100005609A1 (it) 2022-09-10

Family

ID=76034984

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102021000005609A IT202100005609A1 (it) 2021-03-10 2021-03-10 Dispositivo di traino, assieme, metodo di gestione

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT202100005609A1 (it)

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2004071161A1 (ja) * 2003-02-17 2004-08-26 Institute Of Tsukuba Liaison Co., Ltd. トラクタおよび被牽引車両の操向操作装置とその制御方法
DE202015104826U1 (de) 2015-09-11 2015-10-16 Josef Scharmüller jun. Ringzugöse
US20170079191A1 (en) * 2015-09-21 2017-03-23 Meridian Manufacturing Inc. Laterally moveable hitch assembly for a tractor
US20200247196A1 (en) * 2019-02-01 2020-08-06 Deere & Company Agricultural implement, tow bar device, and towing vehicle/implement combination
US20210051837A1 (en) * 2019-08-19 2021-02-25 Ag Leader Technology Apparatus, Systems And Methods For Steerable Toolbars

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2004071161A1 (ja) * 2003-02-17 2004-08-26 Institute Of Tsukuba Liaison Co., Ltd. トラクタおよび被牽引車両の操向操作装置とその制御方法
DE202015104826U1 (de) 2015-09-11 2015-10-16 Josef Scharmüller jun. Ringzugöse
US20170079191A1 (en) * 2015-09-21 2017-03-23 Meridian Manufacturing Inc. Laterally moveable hitch assembly for a tractor
US20200247196A1 (en) * 2019-02-01 2020-08-06 Deere & Company Agricultural implement, tow bar device, and towing vehicle/implement combination
US20210051837A1 (en) * 2019-08-19 2021-02-25 Ag Leader Technology Apparatus, Systems And Methods For Steerable Toolbars

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CA2841323C (en) Main landing gear compact axle steering
DE102012218045A1 (de) Schwerlastfahrzeug mit Normallenkung und Hundeganglenkung
EP1018292B1 (de) Hubwerk für die Unterlenker einer Anbauvorrichtung eines Traktors
ITMI20071678A1 (it) Gruppo di sterzatura delle ruote di un assale di un veicolo
EP2272736A1 (de) Steuerbare Achse für einen Anhänger
DE102016011108A1 (de) Fahrradbetätigungsstruktur und fahrradsattelstützenanordnung
IT202100005609A1 (it) Dispositivo di traino, assieme, metodo di gestione
JPS61105274A (ja) 車両の4輪操舵装置
AT500237B1 (de) Hydraulisches hubwerk für eine anbauvorrichtung
DE19939967C2 (de) Hubwerk für Unterlenker einer Anbaueinrichtung eines Traktors
DE4223189C3 (de) Vorrichtung zur ferngesteuerten Betätigung von Klemmorganen einer Wendeeinrichtung
DE10304716B4 (de) Klotzbremseinrichtung eines Drehgestells eines Schienenfahrzeugs
DE944289C (de) Fahrzeug mit einem im wesentlichen um eine senkrechte Achse schwenkbaren Lenkglied
US3556242A (en) Hydraulic steering system
IT201700003097A1 (it) Asse portante e frenante per veicoli
DE4030155C2 (it)
ITBO20010253A1 (it) Macchina agricola
DE2035065C3 (de) Hydro-pneumatischer Kraftverstärker, insbesondere Kupplungsverstärker
SU938759A1 (ru) Механизм управлени задним колесом плуга
RU2094282C1 (ru) Сцепное устройство автопоезда
DE3216965C2 (de) Lenkung für Fahrzeuge
RU55691U1 (ru) Механизм управления тормозами колесного транспортного средства с реверсивным постом управления, например, трактора
SU593960A1 (ru) Прицеп-роспуск
SU1736807A1 (ru) Рулевой механизм транспортного средства
IT202000024958A1 (it) Timone sterzante