IT202100004370A1 - Macchina per la realizzazione di una pasta farcita e relativo procedimento di realizzazione - Google Patents

Macchina per la realizzazione di una pasta farcita e relativo procedimento di realizzazione Download PDF

Info

Publication number
IT202100004370A1
IT202100004370A1 IT102021000004370A IT202100004370A IT202100004370A1 IT 202100004370 A1 IT202100004370 A1 IT 202100004370A1 IT 102021000004370 A IT102021000004370 A IT 102021000004370A IT 202100004370 A IT202100004370 A IT 202100004370A IT 202100004370 A1 IT202100004370 A1 IT 202100004370A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
strips
sheet
pasta
strip
lateral
Prior art date
Application number
IT102021000004370A
Other languages
English (en)
Inventor
Roberto Marsili
Original Assignee
Super Croissant S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Super Croissant S R L filed Critical Super Croissant S R L
Priority to IT102021000004370A priority Critical patent/IT202100004370A1/it
Publication of IT202100004370A1 publication Critical patent/IT202100004370A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A21BAKING; EDIBLE DOUGHS
    • A21CMACHINES OR EQUIPMENT FOR MAKING OR PROCESSING DOUGHS; HANDLING BAKED ARTICLES MADE FROM DOUGH
    • A21C9/00Other apparatus for handling dough or dough pieces
    • A21C9/06Apparatus for filling pieces of dough such as doughnuts
    • A21C9/063Applying a folding, wrapping, rolling action
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A21BAKING; EDIBLE DOUGHS
    • A21DTREATMENT, e.g. PRESERVATION, OF FLOUR OR DOUGH, e.g. BY ADDITION OF MATERIALS; BAKING; BAKERY PRODUCTS; PRESERVATION THEREOF
    • A21D13/00Finished or partly finished bakery products
    • A21D13/30Filled, to be filled or stuffed products
    • A21D13/31Filled, to be filled or stuffed products filled before baking
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A23FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
    • A23PSHAPING OR WORKING OF FOODSTUFFS, NOT FULLY COVERED BY A SINGLE OTHER SUBCLASS
    • A23P20/00Coating of foodstuffs; Coatings therefor; Making laminated, multi-layered, stuffed or hollow foodstuffs
    • A23P20/20Making of laminated, multi-layered, stuffed or hollow foodstuffs, e.g. by wrapping in preformed edible dough sheets or in edible food containers
    • A23P20/25Filling or stuffing cored food pieces, e.g. combined with coring or making cavities

Landscapes

  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Food Science & Technology (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Polymers & Plastics (AREA)
  • Noodles (AREA)

Description

Descrizione a corredo di una domanda di Brevetto per Invenzione Industriale per il trovato avente per titolo: "Macchina per la realizzazione di una pasta farcita e relativo procedimento di realizzazione"
TESTO DELLA DESCRIZIONE
La presente invenzione si riferisce ad un procedimento e ad una macchina per la realizzazione di una pasta farcita, nel quale tale pasta pu? essere, ad esempio, pasta lievita, sfoglia o frolla da colazione, da lievitare, pronta cottura, cotta, dolce o salata.
I prodotti attualmente presenti sul mercato si riferiscono a paste farcite nelle quali i gusti delle farciture sono amalgamati tra loro in un unico elemento di contenimento o sede ricavata, ad esempio, arrotolando la pasta a forma di cannolo o in altri modi equivalenti.
Nella domanda di Brevetto N. EP1388287 si descrive una pasta farcita che nella forma di realizzazione di figura 5 mostra due farciture parallele.
Nel brevetto N. US6203828 si descrive una pasta farcita formata a partire da un unico foglio di base di pasta, sul quale vengono posizionate farciture in forma di tubolari paralleli tra loro. Successivamente, esse vengono racchiuse tramite vomeri in maniera separata e vanno a formare paste farcite composte da spezzoni tubolari aventi ciascuno una farcitura all?interno.
La presente invenzione si riferisce, invece, ad un prodotto avente due farciture separate tra loro ricavate a partire da una striscia di pasta sostanzialmente rettangolare sulla quale si realizzano tali due farciture inglobate in due sedi separate; le sedi sono realizzabili tramite avvolgimento e chiusura delle contrapposte estremit? laterali della striscia verso il centro di essa tra le due farciture, in modo che ogni avvolgimento inglobi ciascuna farcitura.
L'invenzione si riferisce, inoltre, alla macchina ed al procedimento di ottenimento della pasta farcita nella quale, a partire da tale unica base sostanzialmente rettangolare di pasta, si realizzano due farciture inglobate in due sedi separate, realizzabili tramite sollevamento dei lembi laterali della striscia di pasta, avvolgimento attorno alla farcitura e chiusura portando tali lembi ad unirsi tra le due farciture parallele; tale operazione viene effettuata tramite una pluralit? di coppie di vomeri che sollevano tali lembi e consentono l?arrotolamento della striscia attorno a ciascuna farcitura.
Questi ed altri scopi, secondo l'invenzione, vengono raggiunti realizzando un procedimento per la realizzazione di una pasta farcita secondo le rivendicazioni allegate. Ulteriori caratteristiche e vantaggi della pasta e del relativo procedimento secondo la presente invenzione, risulteranno maggiormente evidenti dalla descrizione seguente, esemplificativa e non limitativa, riferita ai disegni schematici allegati, nei quali:
? La Figura 1 illustra una vista schematica dall?alto della striscia di pasta stesa dopo la fase di decorazione e segnatura con posizionate le farciture;
? La Figura 2 illustra una vista prospettica di striscie di pasta stesa con posizionate le farciture nella fase iniziale di arrotolamento e chiusura della pasta sulle farciture;
? La Figura 3 illustra una vista prospettica di striscie di pasta stesa con posizionate le farciture nella fase di arrotolamento e chiusura della pasta sulle farciture;
? La Figura 4 illustra una vista schematica dall?alto dei tubolari farciti della pasta farcita dopo la fase di chiusura;
? La Figura 5 illustra una sezione prospettica della pasta farcita realizzata tramite il procedimento della presente invenzione;
? La Figura 6 illustra una vista schematica dall?alto della macchina per la realizzazione della pasta farcita nel suo complesso.
Con riferimento alle citate Figure, la pasta farcita PF secondo la presente invenzione, illustrata in vista prospettica in Figura 5, comprende una base di pasta 2, preferibilmente di forma rettangolare o quadrangolare e di spessore adeguato, sulla cui superficie inferiore possono essere realizzati decori D, quali, ad esempio, righe, scanalature, intagli, rombi, righe contrapposte o altri elementi ornamentali che comprendono qualunque combinazione tra i sopra elencati tipi di decoro. La pasta comprende almeno due elementi cilindrici cavi o tubolari 3 e 4, preferibilmente disposti paralleli tra loro, all'interno di ciascuno dei quali ? inserita una farcitura di forma sostanzialmente allungata; preferibilmente le farciture sono di gusti differenti tra loro.
Una base o foglio 2 di pasta atta a formare una pasta farcita con doppia farcitura ? illustrata in figura 1 ed ? strutturata nel modo seguente.
Il foglio di pasta 2 presenta una pluralit? di intagli o incisioni longitudinali 21 (la direzione longitudinale ? indicata dalla freccia Fx di Figure 1 e 6) che determinano strisce di pasta adiacenti tra loro definite come una prima striscia centrale 22, sulla quale vengono poste in fila longitudinale prime farciture 23 ed una seconda striscia centrale 22? sulla quale vengono poste in fila longitudinale seconde farciture 23?.
La prima striscia centrale 22 al suo esterno verso un primo bordo del foglio, presenta una prima striscia laterale 24 mentre la seconda striscia centrale 22? presenta al suo esterno verso un secondo bordo del foglio, opposto al primo, una seconda striscia laterale 24?; tali strisce laterali 24, 24?, quando la pasta ? formata, si arrotolano sulla rispettiva farcitura 23 e 23? verso il centro del foglio. Tali prima e seconda strisce laterali 24, 24? si sovrappongono a rispettive prima 25 e seconda 25? striscia di chiusura poste tra la prima e la seconda striscia centrale, formando i citati tubolari 3 e 4. Tali strisce laterali 24, 24? e tali strisce di chiusura 25, 25? presentano il proprio bordo esterno 26 e 26? fustellato. Le rotelle per tagli centrali e sulle estremit? ne limitano lo sfogo.
Nella forma di realizzazione illustrata, i decori D sono realizzati in forma di intagli diagonali realizzate tramite cilindri motorizzati. Sulle strisce di chiusura 25 e 25? sono visibili, a pasta non arrotolata, gocce d?acqua G che facilitano l?adesione del bordo laterale al bordo di chiusura quando si arrotola la striscia laterale 24, 24? attorno alla farcitura 23, 23?e la si pone a contatto con il rispettivo bordo di chiusura.
Tale pasta farcita viene realizzata su una macchina come quella esemplificativamente illustrata in Figura 6 che esegue il seguente procedimento di realizzazione.
Il foglio 2 arriva da una linea di laminazione che genera un foglio unico con spessore idoneo alla pezzatura finale del prodotto. Esso ? realizzato a partire da un impasto che si forma tramite l'inserimento dei componenti in polvere in una impastatrice, ad esempio, a spirale. In tale impasto possono essere vantaggiosamente inseriti anche ritagli di pasta ottenuti da precedenti lavorazioni. Durante la rotazione dell'impastatrice, che pu? avvenire anche secondo velocit? differenziate si aggiunge acqua all'impasto, fino ad ottenere una consistenza ottimale. Tale fase termina quando il glutine viene costruito in modo soddisfacente; ci? pu? essere verificato prelevando una piccola porzione di impasto e stendendolo per verificare la presenza di una pellicola anche di spessore molto sottile.
Tale fase, se realizzata alla seconda velocit?, pu? durare mediamente da 18 a 22 minuti a seconda della quantit? e consistenza degli scarti aggiunti.
Ad impasto pronto, si rallenta la rotazione e si aggiunge olio per favorire il distacco dell'impasto dalla vasca.
Successivamente, in una seconda fase, finita la fase di generazione dell'impasto, la vasca viene vuotata tramite un sollevatore che muove l?impasto verso un imbuto di un estrusore, in modo da formare un foglio su un nastro trasportatore.
A questo punto, viene estruso uno strato di margarina con uno spessore predeterminato, ad esempio di 1,2 cm. fino a raggiungere un rapporto margarina/pasta di circa 1/3 in peso (ad esempio 350gr margarina-1kg. pasta). Attraverso, ad esempio, una coppia di vomeri la margarina viene chiusa dal foglio di pasta che, tramite il citato nastro trasportatore, viene portato alla successiva fase di laminazione. In una prima fase di laminazione, vengono formate perle di pasta che possono alternativamente passare ad una ulteriore fase di lavorazione oppure essere messe su teglie infarinate e portate in un frigorifero, ad esempio, ad una temperatura di 4?C per un periodo di riposo prima della lavorazione finale.
In una seconda fase di laminazione, le perle di pasta vengono sovrapposte con in mezzo i ritagli di produzione e, quindi, la pasta, secondo i dati relativi alla scheda tecnica del prodotto specifico, va a formare un foglio omogeneo.
Dal foglio cos? ottenuto attraverso la seconda laminazione, la pasta viene calibrata ulteriormente nello spessore, fino ad arrivare, ad esempio, a circa 2,6 millimetri.
La macchina 5, oggetto della presente invenzione, comprende una prima stazione 51 di stesura della striscia dell?impasto su un nastro trasportatore 52 che d? origine alla base della pasta 2.
Il foglio, successivamente, passa attraverso una stazione di taglio ed incisione 53 per facilitare la piegatura con una pluralit? di coltelli di taglio, tramite i quali sono formate le citate strisce di pasta centrali 22, 22?, laterali 24, 24? e di chiusura 25, 25?. Successivamente, ? presente una seconda stazione 53a di decoro per incisione longitudinale motorizzata con uno o pi? appositi rulli decoratori, in cui il foglio pu? essere decorato sulla superficie inferiore con tutti i tipi di disegno disponibili. Chiaramente, su un singolo foglio, a seconda della grandezza della macchina, possono essere realizzati pi? gruppi di strisce centrali, laterali e di chiusura, in modo da poter formare su uno stesso foglio pi? coppie di tubolari farciti paralleli (come in Figura 6 ove ne sono presenti tre). Una ulteriore stazione motorizzata di taglio ? anche dotata di un gruppo di rotelle di fustellatura (stazione di fustellatura motorizzata 53b) atto creare le fustellature 26 e 26?, per limitare lo sfogo della pasta.
Una volta create le strisce, gli intagli e le fustellature, il foglio 2 passa sotto una stazione di dosatura 54 della farcitura 23, 23?. Prima di tale stazione sono anche presenti dispositivi di bagnatura della pasta (stazione di bagnatura 53c) che rilasciano gocce d?acqua G sulle strisce di chiusura 25 e 25? cos? da facilitare l?adesione del bordo laterale al bordo di chiusura quando si arrotola la striscia laterale 24, 24? attorno alla farcitura 23, 23?.
La dosatura avviene, ad esempio, tramite estrusione in continuo od alternata. Successivamente, il foglio con le farciture passa in una stazione di arrotolamento 55 attorno ad ogni farcitura. In particolare, tale stazione comprende una coppia di vomeri 6, 7 che solleva da una lato il lembo esterno di una striscia laterale 24 avvolgendo la farcitura 23 ed una seconda coppia di vomeri 6?, 7? che solleva il lembo esterno della striscia laterale 24? avvolgendo la farcitura 23? dal lato opposto. Vantaggiosamente ogni vomero ? dotato anche di linguette metalliche da utilizzarsi per aiutare la chiusura della pasta nel caso la forza della pasta stessa fosse eccessiva. Vantaggiosamente, i vomeri che arrotolano un lato del foglio sono disallineati in senso longitudinale dai vomeri che arrotolano il lato opposto.
Dopo i vomeri, una volta che i fogli sono arrotolati attorno ad ogni rispettiva farcitura cos? da formare almeno una coppia di tubolari T, a valle di tale stazione di arrotolamento 55, sono presenti dispositivi di allineamento e compattamento che rendono omogenee le dimensioni per tutta la lunghezza della coppia di tubolari T.
Infine, tali coppie di tubolari T transitano in una stazione di chiusura e taglio 56 destinata a formare una pluralit? di paste farcite PF spezzando trasversalmente la coppia di tubolari tramite schiacciamento trasversale del tubolare, cos? da chiudere la farcitura in una sacca, a seconda che le farciture siano continue od alternate, e taglio trasversale, ad esempio, con una taglierina, della parte schiacciata, in modo da formare una pluralit? di spezzoni, ad esempio, formando pezzi di circa 12 cm. ciascuno.
Alternativamente, la dimensione dei pezzi pu? variare impostando i coltelli di taglio, gli allineatori e la taglierina in modo differenziato.
La pasta farcita PF cos? ottenuta, viene a questo punto preferibilmente spalmata o spruzzata di sciroppo e spolverata da zucchero o da una miscela di zuccheri per poi passare alla surgelazione e al confezionamento oppure alla cottura ed al confezionamento.
Dalla descrizione effettuata risultano chiare le caratteristiche della macchina, del procedimento e del prodotto, oggetto della presente invenzione, cos? come chiari ne risultano i vantaggi.
E' chiaro, infine, che numerose altre varianti possono essere apportate al procedimento ed al prodotto in questione, senza per questo uscire dai principi di novit? insiti nell'idea inventiva, cos? come ? chiaro che, nella pratica attuazione dell'invenzione, i materiali, le forme e le dimensioni dei dettagli illustrati potranno essere qualsiasi a seconda delle esigenze e gli stessi potranno essere sostituiti con altri tecnicamente equivalenti.

Claims (15)

RIVENDICAZIONI
1. Pasta farcita comprendente una base di pasta (2), realizzata in forma di un foglio sostanzialmente rettangolare o quadrangolare e di spessore adeguato, lievitato, sfogliato o di pasta frolla, da colazione, da lievitare, pronta cottura, cotto, dolce o salato, in cui sono ricavati almeno due elementi cilindrici cavi o tubolari (3, 4) disposti sostanzialmente paralleli tra loro, all'interno di ciascuno dei quali ? inserita una farcitura di forma sostanzialmente allungata, caratterizzata dal fatto che i due tubolari sono ricavati arrotolando i lembi dei lati longitudinali del foglio attorno a ciascuna farcitura e richiusi al centro del foglio tra le due farciture, i lati trasversali dei tubolari (3, 4) essendo chiusi per schiacciamento trasversale del tubolare.
2. Pasta farcita secondo la rivendicazione 1, in cui tale foglio (2) presenta una pluralit? di intagli od incisioni longitudinali (21) che determinano la formazione di
? una prima striscia centrale (22), sulla quale vengono poste in fila longitudinale prime farciture (23) allungate,
? una seconda striscia centrale (22?) sulla quale vengono poste in fila longitudinale seconde farciture (23?) allungate,
? una prima striscia laterale (24), posta all?esterno della prima striscia centrale (22) verso un primo bordo laterale del foglio (2),
? una seconda striscia laterale (24?), posta all?esterno della seconda striscia centrale (22?) verso un secondo bordo laterale del foglio (2) opposto al primo,
? tali strisce laterali (24, 24?), quando la pasta ? formata, si arrotolano sulla rispettiva farcitura (23, 23?) verso il centro del foglio formando i citati tubolari (3, 4).
3. Pasta farcita secondo la rivendicazione 2, in cui tali prima (24) e seconda (24?) strisce laterali si sovrappongono a rispettive prima (25) e seconda (25?) striscia di chiusura poste tra la prima (22) e la seconda (22?) striscia centrale.
4. Pasta farcita secondo la rivendicazione 2, in cui tali strisce laterali (24, 24?) e tali strisce di chiusura (25, 25?) presentano il proprio bordo esterno (26, 26?) fustellato.
5. Pasta farcita secondo la rivendicazione 1, in cui la pasta (2) presenta, sulla sua superficie inferiore, decori (D) in forma di righe, scanalature, intagli diagonali, rombi, righe contrapposte od altri elementi ornamentali che comprendono qualunque combinazione tra i detti elementi di decoro.
6. Pasta farcita secondo la rivendicazione 1, in cui le farciture (23, 23?) sono di gusti differenti tra loro.
7. Macchina per la realizzazione di una pasta farcita a partire da un foglio (2) di base di pasta unico con spessore idoneo alla pezzatura finale del prodotto che si muove lungo un nastro trasportatore (52) comprendente
? una stazione di taglio ed incisione (53) di tale foglio con una pluralit? di coltelli di taglio tramite i quali sono formate strisce di pasta centrali (22, 22?), laterali (24, 24?) e di chiusura (25, 25?) ed una stazione di decorazione (53a) comprendente uno o pi? appositi rulli decoratori, in cui il foglio pu? essere decorato sulla superficie inferiore con tutti i tipi di disegni disponibili,
? una stazione di fustellatura motorizzata (53b),
? una stazione di bagnatura (53c),
? una stazione di dosatura (54) della farcitura, in cui le farciture (23, 23?) di forma allungata sono posizionate su tali strisce centrali (22, 22?), ? una stazione di arrotolamento (55) del foglio attorno ad ogni farcitura a formare almeno una coppia di tubolari (T) farciti affiancati l?uno all?altro, comprendente anche dispositivi di allineamento e compattamento che rendono omogenee le dimensioni per tutta la lunghezza della coppia di tubolari (T),
? una stazione di chiusura e taglio (56), in cui la chiusura ? ottenuta tramite schiacciamento trasversale del tubolare (T) e taglio trasversale in una pluralit? di parti a formare ciascuna una pasta farcita (PF).
8. Macchina secondo la rivendicazione 7, in cui tale stazione di arrotolamento (55) comprende una coppia di vomeri (6, 7) che solleva da un lato il lembo esterno di una striscia laterale (24) avvolgendo la farcitura (23) ed una seconda coppia di vomeri (6?, 7?) che solleva il lembo esterno della striscia laterale (24?) avvolgendo la farcitura (23?) dal lato opposto.
9. Macchina secondo la rivendicazione 8, in cui ogni vomero ? dotato anche di linguette metalliche da utilizzarsi per aiutare la chiusura della pasta nel caso la forza della pasta fosse eccessiva.
10. Macchina secondo la rivendicazione 8, in cui i vomeri che arrotolano un lato del foglio sono disallineati in senso longitudinale dai vomeri che arrotolano il lato opposto.
11. Macchina secondo la rivendicazione 7, in cui tale stazione di fustellatura motorizzata (53b) ? dotata di un gruppo di rotelle di fustellatura atto a creare fustellature (26, 26?) sui bordi delle strisce laterali (24, 24?) e di chiusura (25, 25?).
12. Macchina secondo la rivendicazione 7, in cui in tale stazione di bagnatura (53c) sono formate gocce d?acqua (G) sulle strisce di chiusura (25, 25?) che facilitano l?adesione del bordo laterale delle strisce laterali (24, 24?).
13. Procedimento per la realizzazione di una pasta farcita (PF) a partire da un foglio di base di pasta (2) unico con spessore idoneo alla pezzatura finale del prodotto che si muove lungo un nastro trasportatore (52), caratterizzato dal fatto di comprendere le seguenti fasi:
? formare, a partire da tale foglio, una pluralit? di strisce longitudinali di pasta centrali (22, 22?), laterali (24, 24?) e di chiusura (25, 25?) adiacenti tra loro,
? disporre farciture di forma allungata (23, 23?) in tali strisce centrali (22, 22?) di pasta (2),
? avvolgere e chiudere ciascuna di tali farciture con la striscia di pasta arrotolando le strisce laterali (24, 24?) attorno la farcitura stessa verso il centro della striscia, in modo che ciascuna striscia laterale (24, 24?) inglobi una farcitura a formare due elementi cilindrici cavi o tubolari (3, 4),
? spezzare trasversalmente il tubolare in una pluralit? di pezzi tramite schiacciamento trasversale del tubolare e successivo taglio nella parte schiacciata.
14. Procedimento secondo la rivendicazione 13, caratterizzato dal fatto di comprendere ulteriormente la fase di bagnare con gocce d?acqua (G) le strisce di chiusura (25, 25?).
15. Procedimento secondo la rivendicazione 14, caratterizzato dal fatto che nella fase di arrotolamento o avvolgimento le strisce laterali (24, 24?) si sovrappongono alle strisce di chiusura (25, 25?).
IT102021000004370A 2021-02-25 2021-02-25 Macchina per la realizzazione di una pasta farcita e relativo procedimento di realizzazione IT202100004370A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000004370A IT202100004370A1 (it) 2021-02-25 2021-02-25 Macchina per la realizzazione di una pasta farcita e relativo procedimento di realizzazione

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000004370A IT202100004370A1 (it) 2021-02-25 2021-02-25 Macchina per la realizzazione di una pasta farcita e relativo procedimento di realizzazione

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202100004370A1 true IT202100004370A1 (it) 2022-08-25

Family

ID=75769904

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102021000004370A IT202100004370A1 (it) 2021-02-25 2021-02-25 Macchina per la realizzazione di una pasta farcita e relativo procedimento di realizzazione

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT202100004370A1 (it)

Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US6203828B1 (en) 1999-12-03 2001-03-20 Rich Seapak Corporation Method for forming a filled dough product
BE1013478A3 (fr) * 2000-01-17 2002-02-05 Lu Gaufrette fourree.
EP1388287A1 (en) 2002-08-09 2004-02-11 Barilla Alimentare S.P.A. Filled bakery product and method for its production
EP1286596B1 (en) * 2000-06-09 2006-08-30 BARILLA G. E R. FRATELLI S.p.A. A filled snack having a wafer outer envelope, a method and an apparatus for the production thereof.
CA2631583A1 (en) * 2005-12-02 2007-06-07 Garry Moppett Confectionery product
EP1810572A1 (en) * 2006-01-13 2007-07-25 SUPER CROISSANT S.n.c. di Marsili G. & C. Filled pastry and relative manufacturing process

Patent Citations (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US6203828B1 (en) 1999-12-03 2001-03-20 Rich Seapak Corporation Method for forming a filled dough product
BE1013478A3 (fr) * 2000-01-17 2002-02-05 Lu Gaufrette fourree.
EP1286596B1 (en) * 2000-06-09 2006-08-30 BARILLA G. E R. FRATELLI S.p.A. A filled snack having a wafer outer envelope, a method and an apparatus for the production thereof.
EP1388287A1 (en) 2002-08-09 2004-02-11 Barilla Alimentare S.P.A. Filled bakery product and method for its production
US20040091582A1 (en) * 2002-08-09 2004-05-13 Barilla Alimentare S.P.A. Filled bakery product and a method for its production
CA2631583A1 (en) * 2005-12-02 2007-06-07 Garry Moppett Confectionery product
EP1810572A1 (en) * 2006-01-13 2007-07-25 SUPER CROISSANT S.n.c. di Marsili G. & C. Filled pastry and relative manufacturing process

Similar Documents

Publication Publication Date Title
EP0760603B1 (de) Verfahren und vorrichtung zum herstellen von gerollten waffeltüten oder dergleichen
DE1532949A1 (de) Verfahren und Einrichtung zur Herstellung von pastetenartigen Nahrungsmitteln
WO2007063338A1 (en) Confectionery product
US2960045A (en) Making molded pastry
ES551753A0 (es) Metodo para fabricar un producto en forma de hoja constituida por capas superpuestas
ITPD970079A1 (it) Procedimento per la produzione in continuo di semilavorati per snacks tridimensionali di patate cereali o simili e impianto per attuare il
DE60314250D1 (de) Verfahren sowie anlage zur herstellung von gefüllter backware mit gefaltetem teig und daraus hergestellte produkte
WO2006015155A3 (en) A method of making a laminated dough product and a product produced thereby
EP3183173B1 (en) Packaging and a method of manufacture thereof
IT202100004370A1 (it) Macchina per la realizzazione di una pasta farcita e relativo procedimento di realizzazione
US4526795A (en) Method for producing croissants
AU2010279455B2 (en) Filled snack product with spaced filling lines and method of making the same
ITGE20060004A1 (it) Pasta farcita e relativo procedimento di realizzazione
US20030113426A1 (en) Puff pastry biscuit for refrigerated or frozen food product
ITVR20010057A1 (it) Linea di trattamento di prodotti alimentari arrotolati particolarmente per l'ottenimento di croissant
DE102014215808B3 (de) Backware mit Muster
JP3056686B2 (ja) 切れ目入り練製品及びその製造方法
DE60002308T2 (de) Verfahren zur herstellung eines nahrungsmittels des pizza-types, insbesondere zum verbrauch mit der hand, und produkt nach diesem herstellungsverfahren
JP3167698B2 (ja) 練製品用切れ目入れ装置
CA2923124A1 (en) Method and apparatus for crimping and cutting pouched dough products
SE8802417L (sv) Foerfarande foer framstaellning av foerjaesta, fyllda, i synnerhet till faerigbakning i broedrost laempliga bakverk
EP1579767A2 (de) Verfahren und Vorrichtung zum Herstellen von mit Füllung versehenen Backwaren
JP2000037159A (ja) ワッフルおよびワッフルの製造方法
IT202100018062A1 (it) Apparato per la realizzazione di un prodotto di confetteria
KR20130053864A (ko) 컷팅부가 구비된 게맛살 및 그 제조방법