IT202100003134A1 - Carrello ribaltabile - Google Patents

Carrello ribaltabile Download PDF

Info

Publication number
IT202100003134A1
IT202100003134A1 IT102021000003134A IT202100003134A IT202100003134A1 IT 202100003134 A1 IT202100003134 A1 IT 202100003134A1 IT 102021000003134 A IT102021000003134 A IT 102021000003134A IT 202100003134 A IT202100003134 A IT 202100003134A IT 202100003134 A1 IT202100003134 A1 IT 202100003134A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
trigger
tail
rev
carriage
box
Prior art date
Application number
IT102021000003134A
Other languages
English (en)
Inventor
Fausto Rivetti
Original Assignee
Fma Snc Di Rivetti Marco Alessia E C
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Fma Snc Di Rivetti Marco Alessia E C filed Critical Fma Snc Di Rivetti Marco Alessia E C
Priority to IT102021000003134A priority Critical patent/IT202100003134A1/it
Priority to EP22706698.2A priority patent/EP4291350A1/en
Priority to PCT/IT2022/050018 priority patent/WO2022172306A1/en
Publication of IT202100003134A1 publication Critical patent/IT202100003134A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65GTRANSPORT OR STORAGE DEVICES, e.g. CONVEYORS FOR LOADING OR TIPPING, SHOP CONVEYOR SYSTEMS OR PNEUMATIC TUBE CONVEYORS
    • B65G65/00Loading or unloading
    • B65G65/23Devices for tilting and emptying of containers
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B23MACHINE TOOLS; METAL-WORKING NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B23QDETAILS, COMPONENTS, OR ACCESSORIES FOR MACHINE TOOLS, e.g. ARRANGEMENTS FOR COPYING OR CONTROLLING; MACHINE TOOLS IN GENERAL CHARACTERISED BY THE CONSTRUCTION OF PARTICULAR DETAILS OR COMPONENTS; COMBINATIONS OR ASSOCIATIONS OF METAL-WORKING MACHINES, NOT DIRECTED TO A PARTICULAR RESULT
    • B23Q11/00Accessories fitted to machine tools for keeping tools or parts of the machine in good working condition or for cooling work; Safety devices specially combined with or arranged in, or specially adapted for use in connection with, machine tools
    • B23Q11/0042Devices for removing chips
    • B23Q11/0057Devices for removing chips outside the working area
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60PVEHICLES ADAPTED FOR LOAD TRANSPORTATION OR TO TRANSPORT, TO CARRY, OR TO COMPRISE SPECIAL LOADS OR OBJECTS
    • B60P1/00Vehicles predominantly for transporting loads and modified to facilitate loading, consolidating the load, or unloading
    • B60P1/04Vehicles predominantly for transporting loads and modified to facilitate loading, consolidating the load, or unloading with a tipping movement of load-transporting element
    • B60P1/06Vehicles predominantly for transporting loads and modified to facilitate loading, consolidating the load, or unloading with a tipping movement of load-transporting element actuated by mechanical gearing only
    • B60P1/08Vehicles predominantly for transporting loads and modified to facilitate loading, consolidating the load, or unloading with a tipping movement of load-transporting element actuated by mechanical gearing only with relative displacement of the wheel axles
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16HGEARING
    • F16H21/00Gearings comprising primarily only links or levers, with or without slides
    • F16H21/10Gearings comprising primarily only links or levers, with or without slides all movement being in, or parallel to, a single plane
    • F16H21/44Gearings comprising primarily only links or levers, with or without slides all movement being in, or parallel to, a single plane for conveying or interconverting oscillating or reciprocating motions

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Transportation (AREA)
  • Loading Or Unloading Of Vehicles (AREA)
  • Handcart (AREA)
  • Automatic Cycles, And Cycles In General (AREA)
  • Vehicle Body Suspensions (AREA)

Description

DESCRIZIONE
dell?Invenzione Industriale dal titolo:
CARRELLO RIBALTABILE
TESTO DELLA DESCRIZIONE
Campo tecnico di applicazione
L?invenzione riguarda il settore dei macchinari per la gestione di residui di lavorazione di materiali solidi.
Pi? in dettaglio, l?invenzione riguarda un carrello ribaltabile, particolarmente per la raccolta di trucioli derivanti da lavorazioni di materiali metallici.
Tecnica preesistente
Per gestire i residui (trucioli, sfridi, ecc.) di alcune tipologie di lavorazione di materiali solidi (tornitura, fresatura, ecc.) vengono impiegati appositi carrelli di raccolta, da affiancare alle macchine operatrici utilizzate nei processi di lavorazione.
I carrelli di raccolta di tipo noto comprendono essenzialmente: ? un telaio provvisto di una prima coppia di ruote di appoggio a terra e di sedi di accoppiamento a forche di carrelli elevatori; ? un cassone di raccolta, provvisto di una seconda coppia di ruote di appoggio a terra e di mezzi di vincolo a cerniera atti a consentirne la rotazione sul telaio;
? mezzi di sgancio del cassone di raccolta dal telaio ad azionamento manuale, atti a determinarne il passaggio da una posizione orizzontale di carico a una posizione obliqua di scarico.
I mezzi di sgancio del cassone di raccolta dal telaio ad azionamento manuale comprendono sostanzialmente:
? un grilletto solidale ad un perno girevole fungente da fulcro, comprendente un dente atto ad impegnare il cassone per determinarne il mantenimento in posizione orizzontale di carico, ed una coda;
? una leva solidale anch?essa al perno girevole, atta a disimpegnare il grilletto dal cassone per determinarne il passaggio dalla posizione orizzontale di carico alla posizione obliqua di scarico;
? mezzi filiformi di trazione della leva, collegati all?estremit? libera della leva stessa;
? mezzi elastici di richiamo del grilletto, collegati a detta coda. Tali carrelli di raccolta possono essere movimentati da carrelli elevatori che ne consentono il sollevamento e lo spostamento dalle macchine operatrici alle stazioni di stoccaggio dei residui da esse prodotti, normalmente costituite da cassoni scarrabili di ampia capienza.
I mezzi di sgancio dei cassoni sono manovrabili solo manualmente dall?interno dall?operatore posto all?interno dell?abitacolo del carrello elevatore utilizzato per la loro movimentazione, in modo da consentirne il ribaltamento e il conseguente svuotamento nel contenitore di stoccaggio, senza richiedere l?intervento di operatori a terra.
I mezzi di sgancio del cassone di tali carrelli di raccolta ne limitano l?impiego con carrelli elevatori dotati obbligatoriamente di abitacoli di tipo aperto, pena l?impossibilit? degli operatori di provvedere al loro azionamento senza scendere dai carrelli elevatori stessi, con evidente pericolo e disagio, nonch? incremento dei tempi di esecuzione delle manovre di scarico.
I mezzi di sgancio richiedono inoltre forza fisica e destrezza da parte degli operatori, che non tutti possiedono.
Presentazione del trovato
E? pertanto scopo dell?invenzione superare tali inconvenienti.
Lo scopo dell?invenzione ? raggiunto con un carrello ribaltabile, secondo la rivendicazione principale indipendente 1.
Ulteriori caratteristiche di tale carrello ribaltabile sono riportate nelle rivendicazioni dipendenti.
Un carrello ribaltabile, secondo l?invenzione, presenta i seguenti importanti vantaggi:
? dispone di mezzi di sgancio del cassone di raccolta manovrabili da remoto, dagli abitacoli dei carrelli elevatori, sia di tipo aperto che di tipo chiuso, senza sporgersi od uscire da essi;
? dispone di mezzi di sgancio del cassone di raccolta azionabili con modalit? sia manuale che automatizzata, senza necessit? di sforzo da parte dell?operatore;
? dispone di mezzi di sgancio del cassone di raccolta integrabili costruttivamente in carrelli ribaltabili di nuova produzione o applicabili come kit di modifica a carrelli ribaltabili preesistenti. Breve descrizione dei disegni
Ulteriori caratteristiche e vantaggi dell?invenzione risulteranno maggiormente evidenti dalla descrizione pi? dettagliata esposta nel seguito, con l?aiuto dei disegni che ne mostrano modi d?esecuzione preferiti, illustrati a titolo esemplificativo e non limitativo, in cui:
? le figg. 1-2 mostrano, in vista piana di lato, un carrello ribaltabile, secondo l?invenzione, nelle rispettive posizioni di carico e scarico;
? le figg. 3-4 mostrano, in vista assonometrica dall?alto ed in vista assonometrica esplosa, dettagli costruttivi di un gruppo di azionamento automatizzato integrato costruttivamente in detto carrello ribaltabile;
? le figg. 5-6 mostrano, in vista assonometrica, dettagli costruttivi di un gruppo di azionamento automatizzato realizzato come kit di modifica per carrelli ribaltabili preesistenti;
? la fig. 7 mostra, in vista assonometrica, un componente del kit applicato ad un carrello ribaltabile preesistente.
Descrizione dettagliata di modi di attuazione preferiti dell?invenzione
Con riferimento ai particolari delle figure, un carrello ribaltabile CA, secondo l?invenzione, comprende sostanzialmente:
? un telaio 1, provvisto di una prima coppia di ruote 2? di appoggio a terra e movimentazione e di sedi 3 di accoppiamento a forche di carrelli elevatori;
? un cassone 4 di raccolta, provvisto di una seconda coppia di ruote 2?? di appoggio a terra e movimentazione e di mezzi di vincolo 5 atti a consentirne la rotazione sulla porzione anteriore del telaio 1;
? mezzi di sgancio del cassone di raccolta 4 dal telaio 1ad azionamento manuale, atti a determinarne il passaggio da una posizione orizzontale di carico a una posizione obliqua di scarico.
Preferibilmente, il cassone di raccolta 4 prevede un lato obliquo L sporgente dal telaio 1 e risulta associato a detto telaio 1 tramite mezzi di vincolo 5 del tipo a cerniera o similari.
I mezzi di sgancio del cassone di raccolta 4 ad azionamento manuale comprendono:
? un grilletto 6 solidale ad un perno girevole 7 fungente da fulcro, comprendente un dente B, atto ad impegnare il cassone 4 per determinarne il mantenimento in posizione orizzontale di carico, ed una coda C;
? una leva 8 solidale anch?essa al perno girevole 7, atta a disimpegnare il grilletto 6 dal cassone 4 per determinarne il passaggio da una posizione orizzontale di carico ad una posizione obliqua di scarico;
? mezzi filiformi 9 di trazione della leva 8, collegati ad un?estremit? libera della leva stessa;
? mezzi elastici 10 di richiamo del grilletto 6, collegati a detta coda C.
Un carrello ribaltabile CA, secondo l?invenzione, comprende ulteriormente:
? un gruppo 11 di azionamento automatizzato dei mezzi di sgancio del cassone di raccolta 4, attivabile selettivamente per mezzo di un comando a distanza generato da un telecomando. Il gruppo 11 di azionamento comprende:
? un attuatore elettromeccanico 12, associato in appoggio alla coda C del grilletto 6;
? una scheda elettronica 13, per il controllo dell?attuatore 12; ? batterie ricaricabili 14, per l?alimentazione elettrica dei componenti sopracitati;
? una struttura scatolare 15, per l?alloggiamento dei detti componenti.
L?attuatore elettromeccanico 12 integrato nel gruppo 11 di azionamento comprende:
? un corpo fisso 16, ricompreso nella struttura scatolare 15 e ad essa solidale;
? un braccio mobile 17, sporgente dalla struttura scatolare 15, provvisto all?estremit? di una forchetta 18innestabilesulla coda C del grilletto 6, per determinare la rotazione di quest?ultimo.
La forchetta 18 provvista sul braccio mobile 17 dell?attuatore elettromeccanico 12 integrato nel gruppo 11 di azionamento comprende:
? un colletto 19 reversibilmente associabile all?estremit? libera del braccio mobile 17, provvisto di luci 20 di passaggio di spine 21 o mezzi similari di collegamento reversibile a detto braccio mobile 17;
? un cuscinetto 22 atto a limitare attriti derivanti dal contatto con la coda C del grilletto 6, ove detto cuscinetto 22 ? calettato su di un alberino di rotazione 23 comprendente dischi di presa 24 sulle sue estremit? libere;
? sedi 25 di alloggiamento del detto alberino di rotazione 23, con forma indicativamente ad L;
? sfere 26 di mantenimento dell?alberino di rotazione 23 all?interno delle sezioni corte delle sedi di alloggiamento 25, sollecitate da molle di spinta 27;
? canali 28 di alloggiamento delle sfere 26 e delle molle di spinta 27, chiusi da grani 29.
La scheda elettronica 13 integrata nel gruppo 11 di azionamento comprende:
? un?antenna 30, atta a ricevere impulsi di controllo trasmessi da detto comando a distanza;
? sensori 31, atti a rilevare spostamenti orizzontali e/o verticali del carrello CA.
La struttura scatolare15 di alloggiamento dei componenti del gruppo 11 di azionamento comprende:
? un coperchio 32 di chiusura reversibile, atto a consentire l?accesso all?attuatore elettromeccanico 12, alla scheda elettronica 13 e alle batterie ricaricabili 14per l?esecuzione di interventi di manutenzione e/o sostituzione.
Il gruppo di azionamento 11 come descritto pu? essere integrato costruttivamente in carrelli ribaltabili CA di nuova produzione oppure essere realizzato come kit di modifica da applicare a carrelli ribaltabili CA preesistenti.
In caso di realizzazione come kit di modifica, il gruppo 11 di azionamento comprende ulteriormente:
? una staffa 33 atta a consentire il montaggio del gruppo di azionamento 11 su telai 1 di carrelli ribaltabili CA di qualunque conformazione;
? una prolunga 34 per il grilletto 6, atta a consentire l?innesto della forchetta 18 del braccio mobile 17 dell?attuatore elettromeccanico 12 su code C di grilletti 6 di qualunque conformazione.
La staffa di montaggio 33 comprende:
? asole 35, atte ad essere impegnate da borchie 36 di perni 37 solidali alla struttura scatolare 15 e da bulloni di fissaggio a telai 1 di carrelli ribaltabili CA.
La prolunga di innesto 34 comprende:
? orecchie conformate 38, applicabili a cavallo di code C di grilletti 6, provviste di luci 39 di passaggio di spine o mezzi similari di collegamento a dette code C;
? dentelli 40 di collegamento a mezzi elastici 10 di richiamo di detti grilletti 6.
Il principio di funzionamento di un carrello ribaltabile CA, secondo l?invenzione, ? riassumibile come descritto nel seguito.
A cassone 4 pieno di trucioli, il carrello CA viene associato ad un carrello elevatore inserendone le forche nelle apposite sedi 3 del telaio 1.
Tramite il carrello elevatore, il carrello CA viene trasferito presso una postazione di stoccaggio di residui di lavorazione e sollevato al di sopra di un contenitore di stoccaggio, ad esempio del tipo a cassone scarrabile.
Lo scarico del cassone 4 del carrello CA viene gestito direttamente dall?abitacolo del carrello elevatore ad esso associato, con modalit? automatizzata.
L?operatore del carrello elevatore attiva il gruppo 11 di azionamento, tramite un comando a distanza generato da un telecomando.
Gli impulsi del comando a distanza vengono ricevuti dalla scheda elettronica13 preposta al controllo dell?attuatore elettromeccanico 12, tramite l?antenna 30 ad essa collegata.
L?azionamento dell?attuatore 12 determina l?uscita del braccio mobile 17 dal corpo fisso 16 e la pressione della forchetta 18 sulla coda C del grilletto 6 e di conseguenza la rotazione del grilletto 6 associato al perno girevole 7.
La rotazione del grilletto 6 determina il suo allontanamento dal cassone 4 e di conseguenza il disimpegno del relativo dente B dal cassone 4 stesso, rendendo cos? possibile la rotazione di detto cassone 4 sui mezzi 5 di vincolo al telaio 1 del carrello CA.
Per ragioni di sicurezza la scheda elettronica 13 provvede all?azionamento dell?attuatore 12 esclusivamente a seguito della ricezione di un numero prestabilito di impulsi provenienti dal comando a distanza, tramite l?antenna 30, e del rilevamento dell?immobilit? del carrello CA, tramite i sensori 31 ad essa collegati.
La scheda elettronica 13 provvede altres? all?azionamento dell?attuatore 12 secondo una tempistica prestabilita, superata la quale il braccio mobile 17 viene retratto nel corpo fisso 16 e la pressione della coda C del grilletto 6 interrotta.
La forchetta 18 ? predisposta sull?estremit? libera del braccio mobile 17 dell?attuatore 12 tramite un colletto 19, provvisto di luci 20 di passaggio di spine 21 di collegamento reversibile, atto a consentirne un?agevolesmontaggio in caso di interventi di manutenzione e/o sostituzione.
La forchetta 18 comprende un cuscinetto 22 atto a limitare gli attriti derivanti dalla rotazione del grilletto 6 generata dalla pressione sulla coda C del grilletto stesso.
Detto cuscinetto 22 comprende dischi di presa 24 atti a consentirne l?estrazione dalle sedi di alloggiamento 25, in caso di malfunzionamenti dell?attuatore 12 che impediscano la corretta ritrazione del braccio mobile 17 nel corpo fisso 16.
Ci? consente di ripristinare nella forchetta 18 uno spazio sufficiente a consentire la rotazione del grilletto 6 sul perno girevole 7 e di conseguenza provvedere comunque al suo azionamento manuale tramite la leva 8.
L?allontanamento del becco B del grilletto6 dal cassone 4ottenuto per mezzo dell?attuatore 12 determina il caricamento dei mezzi elastici 10 interposti tra la coda C del grilletto6 e il telaio 1 del carrello CA.
I mezzi elastici 10 riportano il becco B del grilletto 6 alla posizione di blocco del cassone 4 ad avvenuta ritrazione del braccio mobile 17 dell?attuatore 12.
A cassone 4 sbloccato, il peso del contenuto grava sul lato obliquo L provocandone la rotazione sui mezzi 5 di vincolo al telaio 1 e di conseguenza il raggiungimento della posizione obliqua di scarico.
A cassone 4 vuoto, l?operatore del carrello elevatore riporta a terra il carrello CA determinando il contatto del lato obliquo L del cassone 4 con il bordo del contenitore di stoccaggio sottostante, in modo da provocare forzatamente la contro-rotazione del cassone 4 sui mezzi 5 di vincolo al telaio 1 del carrello CA e di conseguenza il ripristino della posizione orizzontale di carico.
Il dente B del grilletto 6, riportato in posizione di blocco dai mezzi elastici 10, impegna di nuovo il cassone 4 del carrello CA assicurandone il mantenimento della posizione orizzontale di carico appena ripristinata.
Il gruppo di azionamento 11 pu? essere integrato costruttivamente in carrelli ribaltabili CA di nuova produzione, oppure essere realizzato come kit di modifica da applicare a carrelli ribaltabili CA preesistenti. In caso di realizzazione come kit di modifica, il gruppo 11 di azionamento comprende una staffa 33, atta a consentirne il montaggio su telai 1 di carrelli ribaltabili CA di tipo noto, e una prolunga 34, atta a consentire l?innesto della forchetta 18 del braccio mobile 17 su code C di grilletti 6 di qualunque conformazione.

Claims (12)

RIVENDICAZIONI
1. Carrello ribaltabile (CA) comprendente:
? un telaio (1) provvisto di una prima coppia di ruote (2?) di appoggio a terra e movimentazione e di sedi (3) di accoppiamento a forche di carrelli elevatori;
? un cassone di raccolta (4), provvisto di una seconda coppia di ruote (2??) di appoggio a terra e movimentazione e di mezzi di vincolo (5) al telaio (1) atti a consentirne la rotazione su una porzione anteriore del telaio stesso;
? mezzi di sgancio del cassone di raccolta (4), atti a determinarne il passaggio da una posizione orizzontale di carico a una posizione obliqua di scarico,
caratterizzato dal fatto che comprende:
? un gruppo (11) di azionamento automatizzato dei mezzi di sgancio del cassone di raccolta (4), attivabile selettivamente per mezzo di un comando a distanza generato da un telecomando.
2. Carrello ribaltabile (CA) secondo la riv. 1, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di sgancio del cassone di raccolta (4) comprendono:
? un grilletto (6) solidale ad un perno girevole (7) fungente da fulcro, comprendente un dente (B), atto ad impegnare il cassone (4) per determinarne il mantenimento in posizione orizzontale di carico, ed una coda (C);
? una leva (8) solidale al perno girevole (7), atta a disimpegnare il grilletto (6) dal cassone (4) per determinare il passaggio di quest?ultimo da una posizione orizzontale di carico ad una posizione obliqua di scarico;
? mezzi filiformi (9) di trazione della leva (8), collegati ad un?estremit? libera della leva stessa;
? mezzi elastici (10), di richiamo del grilletto (6), collegati a detta coda (C).
3. Carrello ribaltabile (CA) secondo la riv. 2, caratterizzato dal fatto che il gruppo (11) di azionamento automatizzato comprende:
? un attuatore elettromeccanico (12), associato in appoggio alla coda (C) del grilletto (6);
? una scheda elettronica (13), per il controllo dell?attuatore (12); ? batterie ricaricabili (14), per l?alimentazione elettrica dei detti componenti;
? una struttura scatolare (15), per l?alloggiamento dei componenti sopracitati.
4. Carrello ribaltabile (CA) secondo la riv. 3, caratterizzato dal fatto che l?attuatore elettromeccanico (12) comprende:
? un corpo fisso (16), ricompreso nella struttura scatolare (15) e ad essa solidale;
? un braccio mobile (17), sporgente dalla struttura scatolare (15), provvisto di una forchetta (18) innestabile sulla coda (C) del grilletto (6), per spingerla e determinare la rotazione di quest?ultimo.
5. Carrello ribaltabile (CA) secondo la riv. 4, caratterizzato dal fatto che la forchetta (18) provvista sul braccio mobile (17) dell?attuatore elettromeccanico (12) comprende:
? un colletto (19) reversibilmente associabile all?estremit? libera del braccio mobile (17), provvisto di luci (20) di passaggio di spine (21) di collegamento reversibile a detto braccio mobile (17);
? un cuscinetto (22) atto a limitare gli attriti derivanti dal contatto con la coda (C) del grilletto (6), ove detto cuscinetto (22) ? calettato su di un alberino di rotazione (23) comprendente dischi di presa (24) sulle estremit? libere;
? sedi (25) di alloggiamento del detto alberino di rotazione (23), con forma indicativamente ad L;
? sfere(26) di mantenimento dell?alberino di rotazione (23) all?interno di sezioni corte delle sedi di alloggiamento (25) ad L, sollecitate da molle di spinta (27);
? canali (28) di alloggiamento delle sfere (26) e delle molle di spinta (27), chiusi da grani (29).
6. Carrello ribaltabile (CA) secondo la riv. 3, caratterizzato dal fatto che la scheda elettronica (13)di controllo dell?attuatore elettromeccanico (12) comprende:
? un?antenna (30), atta a ricevere impulsi di controllo trasmessi da detto comando a distanza;
? sensori (31), atti a rilevare spostamenti orizzontali e/o verticali del carrello (CA),
ove detta scheda elettronica (13) ? atta a determinare l?azionamento dell?attuatore elettromeccanico (12) esclusivamente a seguito della ricezione di un numero prestabilito di impulsi di controllo trasmessi da un comando a distanza, tramite l?antenna (30), e del rilevamento dell?immobilit? del carrello (CA), tramite i sensori (31).
7. Carrello ribaltabile (CA) secondo la riv. 3, caratterizzato dal fatto che la struttura scatolare (15) di alloggiamento dei componenti del gruppo (11) di azionamento comprende:
? un coperchio (32) di chiusura reversibile, atto a consentire l?accesso all?attuatore elettromeccanico (12), alla scheda elettronica (13) e alle batterie ricaricabili (14) per interventi di manutenzione e/o sostituzione.
8. Kit di modifica per un carrello ribaltabile (CA), caratterizzato dal fatto che comprende un gruppo (11) di azionamento automatizzato secondo almeno una delle rivendicazioni da 1 a 7.
9. Kit di modifica per un carrello ribaltabile (CA) secondo la riv. 8, caratterizzato dal fatto che comprende:
? una staffa (33) atta a consentire il montaggio del gruppo di azionamento (11) su un telaio(1) di un carrello ribaltabile (CA) di qualunque conformazione.
10. Kit di modifica per un carrello ribaltabile (CA) secondo la riv. 9, caratterizzato dal fatto che la staffa (33) comprende:
? asole (35), atte ad essere impegnate da borchie (36) di perni (37) solidali alla struttura scatolare (15) e da bulloni di fissaggio al telaio (1) del carrello ribaltabile (CA).
11. Kit di modifica per un carrello ribaltabile (CA) secondo la riv. 8, caratterizzato dal fatto che comprende una prolunga (34) per la coda (C) del grilletto (6), atta a consentire l?innesto della forchetta (18) del braccio mobile (17) dell?attuatore elettromeccanico (12) sulla coda (C) di grilletti (6) di qualunque conformazione.
12. Kit di modifica per un carrello ribaltabile (CA) secondo la riv. 11, caratterizzato dal fatto che la prolunga (34) comprende:
? orecchie conformate (38), applicabili a cavallo della coda (C) del grilletto (6), provviste di luci (39) di passaggio di spine o mezzi similari di collegamento a detta coda (C);
? dentelli (40) di collegamento a mezzi elastici (10) di richiamo di detto grilletto (6).
IT102021000003134A 2021-02-12 2021-02-12 Carrello ribaltabile IT202100003134A1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000003134A IT202100003134A1 (it) 2021-02-12 2021-02-12 Carrello ribaltabile
EP22706698.2A EP4291350A1 (en) 2021-02-12 2022-02-04 Tilting trolley
PCT/IT2022/050018 WO2022172306A1 (en) 2021-02-12 2022-02-04 Tilting trolley

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000003134A IT202100003134A1 (it) 2021-02-12 2021-02-12 Carrello ribaltabile

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202100003134A1 true IT202100003134A1 (it) 2022-08-12

Family

ID=75660207

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102021000003134A IT202100003134A1 (it) 2021-02-12 2021-02-12 Carrello ribaltabile

Country Status (3)

Country Link
EP (1) EP4291350A1 (it)
IT (1) IT202100003134A1 (it)
WO (1) WO2022172306A1 (it)

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR1255393A (fr) * 1960-01-25 1961-03-10 Benne basculante
DE2807552A1 (de) * 1977-02-28 1978-08-31 Kurt Edvin Fromell Schwenkbarer behaelter
FR2557868A1 (fr) * 1984-01-11 1985-07-12 Kremer Jacques Dispositif d'adaptation d'un elevateur a fourche a la manutention de produits en vrac
US20160340163A1 (en) * 2010-10-29 2016-11-24 Roura Material Handling, Inc. Remote hopper release
CN208776268U (zh) * 2018-05-07 2019-04-23 红塔烟草(集团)有限责任公司 可快速倾倒废弃物的搬运输送小车

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR1255393A (fr) * 1960-01-25 1961-03-10 Benne basculante
DE2807552A1 (de) * 1977-02-28 1978-08-31 Kurt Edvin Fromell Schwenkbarer behaelter
FR2557868A1 (fr) * 1984-01-11 1985-07-12 Kremer Jacques Dispositif d'adaptation d'un elevateur a fourche a la manutention de produits en vrac
US20160340163A1 (en) * 2010-10-29 2016-11-24 Roura Material Handling, Inc. Remote hopper release
CN208776268U (zh) * 2018-05-07 2019-04-23 红塔烟草(集团)有限责任公司 可快速倾倒废弃物的搬运输送小车

Also Published As

Publication number Publication date
EP4291350A1 (en) 2023-12-20
WO2022172306A1 (en) 2022-08-18

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN101918281B (zh) 搬运货物的配接托盘和方法
CN103568926A (zh) 集装箱锁
US11827264B2 (en) Systems and methods for improved cargo dolly for remote cargo holding pins for a cargo dolly
US20150239720A1 (en) Industrial Truck
CN109775203A (zh) 摆动式翻转装置、垃圾中转站及垃圾压缩转运方法
AU2018317491B2 (en) A cargo handling system
CN108482989A (zh) 笼车自动翻转输送装置
IT202100003134A1 (it) Carrello ribaltabile
EP0988173B1 (de) Schwerlastfahrzeug mit überlastsicherung
CN209719752U (zh) 一种厢式货车车厢
US20160340163A1 (en) Remote hopper release
US1118241A (en) Hoisting device.
CN201800609U (zh) 一种自卸车后门自动开合锁紧装置
US1297164A (en) Truck.
JP4191662B2 (ja) コンテナ荷役車両
JP6584353B2 (ja) コンテナ荷役車両
CN203246774U (zh) 一种轨道车
US838715A (en) Combined wagon hay-rack and brake.
CN215706403U (zh) 窜桶上料车
CN220811153U (zh) 一种翻车机的摘钩系统
CN109249848B (zh) 运输车液压系统和运输车
ES2727808T3 (es) Carretilla de transferencia de cargas y tren compuesto de tales carretillas
US1480410A (en) Fodder loader
JP2854929B2 (ja) 両底開き式運搬箱
EP2583915B1 (en) Refuse collection vehicle