IT202000028451A1 - Dispositivo per la realizzazione di antenne - Google Patents

Dispositivo per la realizzazione di antenne Download PDF

Info

Publication number
IT202000028451A1
IT202000028451A1 IT102020000028451A IT202000028451A IT202000028451A1 IT 202000028451 A1 IT202000028451 A1 IT 202000028451A1 IT 102020000028451 A IT102020000028451 A IT 102020000028451A IT 202000028451 A IT202000028451 A IT 202000028451A IT 202000028451 A1 IT202000028451 A1 IT 202000028451A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
shaping
bodies
elements
movable
support body
Prior art date
Application number
IT102020000028451A
Other languages
English (en)
Inventor
Claudio Lolli
Silvio Lolli
Marcello Lolli
Original Assignee
Pearfid Soc A Responsabilita Limitata Semplificata
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Pearfid Soc A Responsabilita Limitata Semplificata filed Critical Pearfid Soc A Responsabilita Limitata Semplificata
Priority to IT102020000028451A priority Critical patent/IT202000028451A1/it
Publication of IT202000028451A1 publication Critical patent/IT202000028451A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B21MECHANICAL METAL-WORKING WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL; PUNCHING METAL
    • B21FWORKING OR PROCESSING OF METAL WIRE
    • B21F1/00Bending wire other than coiling; Straightening wire
    • B21F1/004Bending wire other than coiling; Straightening wire by means of press-type tooling
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B21MECHANICAL METAL-WORKING WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL; PUNCHING METAL
    • B21FWORKING OR PROCESSING OF METAL WIRE
    • B21F45/00Wire-working in the manufacture of other particular articles
    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01QANTENNAS, i.e. RADIO AERIALS
    • H01Q7/00Loop antennas with a substantially uniform current distribution around the loop and having a directional radiation pattern in a plane perpendicular to the plane of the loop
    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01QANTENNAS, i.e. RADIO AERIALS
    • H01Q9/00Electrically-short antennas having dimensions not more than twice the operating wavelength and consisting of conductive active radiating elements

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Details Of Aerials (AREA)
  • Support Of Aerials (AREA)
  • Crystals, And After-Treatments Of Crystals (AREA)

Description

Descrizione di Brevetto per Invenzione Industriale avente per titolo: ?DISPOSITIVO PER LA REALIZZAZIONE DI ANTENNE?.
DESCRIZIONE
La presente invenzione si riferisce ad un dispositivo per la realizzazione di antenne per dispositivi RFID passivi.
Sono noti svariati dispositivi di realizzazione di antenne impiegati per modellare la conformazione di un conduttore elettrico flessibile, generalmente in forma di filo, per realizzare un?antenna avente una conformazione predefinita.
In particolare, il conduttore elettrico, una volta modellato, deve mantenere la forma predefinita, in quanto quest?ultima determina alcune caratteristiche specifiche dell?antenna realizzata.
Pertanto, i dispositivi per la realizzazione di antenne di tipo noto devono assicurare che il conduttore elettrico non subisca deformazioni successivamente alla formazione dell?antenna.
In particolare, il documento WO2013093826A1 descrive un dispositivo provvisto di una coppia di corpi modellatori, mobili in avvicinamento tra loro ad agire su lati opposti del conduttore elettrico per modellarne la conformazione.
Vantaggiosamente, tali corpi modellatori si avvalgono di opportuni elementi modellatori che sporgono a sbalzo dai rispettivi corpi modellatori ed atti a riscontrare in pressione il corpo conduttore.
In dettaglio, i corpi modellatori si chiudono a morsa sul conduttore elettrico, inserendo gli elementi modellatori di un corpo modellatore tra gli interspazi definiti dagli elementi modellatori dell?altro corpo modellatore. In questo modo, il conduttore elettrico resta intrappolato in trazione tensione tra gli elementi modellatori, i quali ne deformano la conformazione per realizzare l?antenna.
Tuttavia, questo tipo di dispositivi sono soggetti a miglioramenti legati alla variet? di forme trasferibili al conduttore per realizzare l?antenna.
Infatti, gli elementi modellatori sono disposti in posizione sostanzialmente fissa e limitano pertanto la deformazione conferibile al conduttore elettrico. Questo inconveniente limita considerevolmente la tipologia, nella fattispecie la forma, delle antenne realizzabili per mezzo dei dispositivi di tipo noto, rendendone l?utilizzo sconveniente.
Inoltre, l?impiego di questo tipo di dispositivi richiede l?esecuzione di diverse fasi di produzione eseguite in discontinuit? e che richiedono tempi di produzione non trascurabili, limitando la produttivit?.
Il compito principale della presente invenzione ? quello di escogitare un dispositivo per la realizzazione di antenne che consenta di realizzare una grande variet? di antenne aventi conformazioni differenti tra loro.
Un ulteriore scopo della presente invenzione ? quello di escogitare un dispositivo per la realizzazione di antenne che consenta di trasferire l?antenna su un opportuno substrato di supporto successivamente alla realizzazione dell?antenna stessa.
Un altro scopo della presente invenzione ? quello di escogitare un sistema di realizzazione di antenne che consenta di realizzare le antenne in serie ed in modo continuo.
Altro scopo del presente trovato ? quello di escogitare un dispositivo per la realizzazione di antenne che consenta di superare i menzionati inconvenienti della tecnica nota nell?ambito di una soluzione semplice, razionale, di facile ed efficace impiego e dal costo contenuto.
Gli scopi sopra esposti sono raggiunti dal presente dispositivo per la realizzazione di antenne avente le caratteristiche di rivendicazione 1.
Gli scopi sopra esposti sono raggiunti dal presente sistema di realizzazione di antenne avente le caratteristiche di rivendicazione 7.
Altre caratteristiche e vantaggi della presente invenzione risulteranno maggiormente evidenti dalla descrizione di una forma di esecuzione preferita, ma non esclusiva, di un dispositivo per la realizzazione di antenne, illustrata a titolo indicativo, ma non limitativo, nelle unite tavole di disegni in cui:
la figura 1 ? una vista in assonometria del dispositivo nella configurazione libera secondo il trovato;
la figura 2 ? una vista in assonometria del dispositivo in transizione dalla configurazione libera alla configurazione di lavoro secondo il trovato; la figura 3 ? una vista in assonometria del dispositivo nella configurazione di lavoro secondo il trovato;
le figure 4-6 sono viste in sezione di alcuni componenti del dispositivo secondo il trovato;
la figura 7 ? una vista in assonometria del sistema secondo il trovato;
la figura 8 ? una vista laterale del sistema mostrato in figura 7.
Con particolare riferimento a tali figure, si ? indicato globalmente con 1 un dispositivo per la realizzazione di antenne.
Il dispositivo 1 per la realizzazione di antenne comprende almeno una coppia di corpi modellatori 2, 3 tra i quali ? interposto almeno un filo conduttore 4 da modellare in un?antenna 5.
Vantaggiosamente, il dispositivo 1 ? mobile tra almeno una configurazione libera, in cui i corpi modellatori 2, 3 sono allontanati tra loro, e almeno una configurazione di lavoro, in cui i corpi modellatori 2, 3 sono avvicinati tra loro, riscontrando in pressione il filo conduttore 4, deformandolo per modellare la forma dell?antenna 5.
Vantaggiosamente, i corpi modellatori 2, 3 sono mobili in avvicinamento/allontanamento tra loro tra la configurazione di lavoro e la configurazione libera lungo una direzione di spostamento A.
Inoltre, preferibilmente, i corpi modellatori 2, 3 giacciano sostanzialmente su un piano di spostamento B.
Convenientemente, almeno uno dei corpi modellatori 2, 3 comprende almeno un elemento modellatore mobile 8 in rotazione attorno ad un asse di rotazione C ed atto a riscontrare in battuta il filo conduttore 4, deformandolo.
Inoltre, l?altro dei corpi modellatori 2, 3 comprende almeno un elemento di guida 7 atto a guidare la movimentazione dell?elemento modellatore mobile 8 tra la configurazione libera e la configurazione di lavoro.
Questo accorgimento consente al dispositivo 1 di conferire al filo conduttore 4 un?ampia variet? di conformazioni, in quanto, durante la transizione tra la configurazione libera e la configurazione di lavoro, l?elemento modellatore mobile 8 agisce sul filo conduttore 4 con angolazioni differenti definite dalla conformazione dell?elemento di guida 7.
Preferibilmente, i corpi modellatori 2, 3 sono provvisti di rispettivi elementi di sostegno 6, ad esempio del tipo di elementi lastriformi, sui quali sono montati/realizzati l?elemento modellatore mobile 8 e l?elemento di guida 7.
In particolare, l?elemento modellatore mobile 8 ha conformazione sostanzialmente allungata ed ? provvisto di una porzione centrale 10 definente una coppia di estremi 11, 12 contrapporti tra loro, dove un primo estremo 11 ? imperniato a un corpo modellatore 2, 3 e un secondo estremo 12 ? libero di ruotare attorno all?asse di rotazione C.
In questo modo, durante la transizione tra configurazione libera e la configurazione di lavoro, l?elemento modellatore mobile 8 compie un moto rotatorio attorno all?asse di rotazione C. La traiettoria compiuta dall?elemento modellatore mobile 8, nella fattispecie del secondo estremo 12 libero, durante tale moto ? definita dalla conformazione dell?elemento di guida 7.
Preferibilmente, l?elemento di guida 7 ? del tipo di una scanalatura realizzata sull?altro corpo modellatore 2, 3, ed ? atta, in uso, ad alloggiare almeno parzialmente l?elemento modellatore mobile 8.
Pi? in dettaglio, l?elemento di guida 7 comprende almeno una parete di guida 13 atta, in uso, a riscontrare in battuta l?elemento modellatore mobile 8, guidandone la movimentazione tra la configurazione libera e la configurazione di lavoro.
Convenientemente, l?elemento di guida 7 comprende una coppia di pareti laterali 13 affacciate contrapposte tra loro a definire la conformazione dello stesso elemento di guida, nella fattispecie della scanalatura.
Preferibilmente, l?elemento modellatore mobile 8 e il corrispondente elemento di guida 7 hanno, almeno in parte, conformazione sostanzialmente complementare tra loro.
Opportunamente, almeno uno dei corpi modellatori 2, 3 comprende una pluralit? di elementi modellatori mobili 8.
Inoltre, l?altro dei corpi modellatori 2, 3 comprende una pluralit? di elementi di guida 7.
Preferibilmente, il dispositivo 1 comprende un primo corpo modellatore 2 provvisto di uno o pi? elementi modellatori mobili 8, e un secondo corpo modellatore 3 provvisto di uno o pi? elementi di guida 7.
Non si escludono, tuttavia, forme di realizzazione alternative del dispositivo 1 in cui entrambi i corpi modellatori 2, 3 comprendano uno o pi? elementi modellatori mobili 8 e uno o pi? elementi di guida 7.
Vantaggiosamente, i corpi modellatori 2, 3 comprendono elementi modellatori mobili 8 ed elementi di guida 7 in numero uguale.
Convenientemente, almeno uno dei corpi modellatori 2, 3 comprende almeno un elemento modellatore fisso 14 atto a riscontrare in battuta il filo conduttore 4, deformandolo.
Inoltre, almeno uno dei corpi modellatori 2, 3 comprende una pluralit? di elementi modellatori fissi 14.
Preferibilmente, gli elementi modellatori fissi 14 sono montati sul secondo corpo modellatore 3.
In questo modo, nella configurazione di lavoro, gli elementi modellatori mobili 8 e gli elementi modellatori fissi 14 agiscono su lati opposti del filo conduttore 4, modellandone la forma.
In particolare, la disposizione degli elementi modellatori mobili 8, degli elementi modellatori fissi 14 e degli elementi di guida 7 definisce la conformazione finale dell?antenna 5, come mostrato in figura 3.
Vantaggiosamente, almeno un elemento modellatore mobile 8 ? di conformazione sostanzialmente rettilinea.
Inoltre, almeno un elemento modellatore mobile 8 ? di conformazione sostanzialmente curva.
Non si escludono, tuttavia, ulteriori forme di realizzazione del dispositivo 1 in cui lo stesso comprenda elementi modellatori 8 tutti di conformazione rettilinea, tutti di conformazione curva o alcuni di conformazione rettilinea e alcuni di conformazione curva secondo qualsiasi combinazione.
Questo accorgimento consente ai corpi modellatori 2, 3 di spingere l?elemento modellatore mobile 8, nella fattispecie il secondo estremo 12, all?interno dell?interspazio definito da due elementi modellatori fissi 14. Infatti, la conformazione curva dell?elemento modellatore mobile 8 consente, per mezzo di un corrispondente elemento di guida 7, di guidare il secondo estremo 12 attraverso due elementi modellatori fissi 14 a prescindere dalla posizione di quest?ultimi o dalla posizione del primo estremo 11, come mostrato in figura 3.
In particolare, almeno uno degli elementi di guida 7 ? interposto, preferibilmente, tra due elementi modellatori fissi 14.
In questo modo, nella configurazione di lavoro, l?elemento modellatore mobile 8 ? inserito tra due elementi modellatori fissi 14, tendendo il filo conduttore 4 tra gli stessi, deformandolo.
Vantaggiosamente, gli elementi modellatori 8, 14 comprendono almeno un corpo retrattile 15 atto riscontrare in battuta il filo conduttore 4, deformandolo nella configurazione di chiusura, e mobile scomparsa lungo una direzione di movimentazione D sostanzialmente trasversale rispetto al piano di giacitura dell?antenna 5.
In particolare, con il termine ?piano di giacitura? dell?antenna 5 si intende indicare un piano definito da almeno uno dei corpi modellatori 2, 3.
Preferibilmente, secondo il trovato, il piano di giacitura dell?antenna 5 ? definito dalla superficie dell?elemento di sostegno 6 del secondo corpo modellatore 3 che sostiene l?antenna 5 nella configurazione di lavoro, come mostrato in figura 3.
In particolare, i corpi retrattili 15 sono mobili tra una posizione esposta, in cui sporgono dal corpo modellatore 2, 3, e una posizione nascosta, in cui sono nascosti a scomparsa all?interno del corpo modellatore 2, 3.
Vantaggiosamente, il corpo retrattile 15 ? provvisto di mezzi di ritorno elastico, non mostrati nelle figure; i mezzi di ritorno elastico sono almeno parzialmente elasticamente carichi quando il corpo retrattile 15 ? disposto nascosto a scomparsa, tendendo a movimentare quest?ultimo nella posizione esposta, e sono almeno parzialmente elasticamente scarichi quando il corpo retrattile 15 ? nella posizione esposta, tendendo a mantenere quest?ultimo in tale posizione.
Preferibilmente, la direzione di movimentazione D ? trasversale alla direzione di spostamento A.
Inoltre, preferibilmente, la direzione di movimentazione D ? ortogonale alla direzione di spostamento A.
Convenientemente, l?elemento modellatore fisso 14 coincide con il suo corpo retrattile 15. Pertanto, il corpo retrattile 15 ? mobile a scomparsa all?interno dell?elemento di sostegno 6 del secondo corpo modellatore 3, come mostrato in figura 1.
L?elemento modellatore mobile 8, invece, comprende un corpo retrattile 15 realizzato sulla porzione centrale 10 e retrattile a scomparsa rispetto a quest?ultima.
In particolare, il corpo retrattile 15 ? realizzato in corrispondenza del secondo estremo 12.
Inoltre, i corpi retrattili 15 si estendono rispettivamente dalla porzione centrale 10 e dal secondo corpo modellatore 3 della stessa lunghezza, raggiungendo la stessa quota.
Vantaggiosamente, il dispositivo 1 comprende almeno un piano di appoggio 16 atto riscontrare in battuta i corpi retrattili 15, i quali, in questo modo, rientrano a scomparsa all?interno dei rispettivi corpi modellatori 2, 3 e liberano l?antenna 5.
Vantaggiosamente, il piano di appoggio 16 ? atto a supportare in appoggio un supporto adesivo 17 che a sua volta ? atto a ricevere l?antenna 5 liberata dal dispositivo 1, nella fattispecie dai corpi retrattili 15 premuti sul piano di appoggio 16.
Successivamente all?allontanamento del piano di appoggio 16 di corpi modellatori 2, 3 i corpi retrattili 15 sono spinti automaticamente nella posizione esposta.
Vantaggiosamente, il dispositivo 1 comprende mezzi di fissaggio 31 del filo conduttore 4 tra i corpi modellatori 2, 3.
In particolare, i mezzi di fissaggio 31 comprendono una coppia di elementi di fissaggio 32 a morsa, disposti contrapposti tra loro.
Pi? in dettaglio, ciascun elemento di fissaggio 32 ? mobile per fissare/liberare a morsa la posizione di un estremo del filo conduttore 4. In questo modo, il filo conduttore 4, in uso, ? interposto tra gli elementi di fissaggio 32, come mostrato in figura 7.
Inoltre, il dispositivo 1 comprende mezzi di taglio 33 del filo conduttore 4, provvisti di una coppia di elementi di taglio 34 disposti contrapposti tra loro.
In particolare, ciascun elemento di taglio 34 ? disposto in corrispondenza di un corrispondente elemento di fissaggio 32, come mostrato in figura 7. In questo modo, ogni elemento di taglio 34 ? atto a tagliare il filo conduttore 4 in corrispondenza di un estremo del filo conduttore 4, in modo da definire gli estremi terminali dell?antenna 5 in seguito alla sua formatura.
Il funzionamento del dispositivo 1 ? il seguente.
Il filo conduttore 4 ? disteso interposto tra gli elementi modellatori 8, 14 dei corpi modellatori 2, 3.
Successivamente, i corpi modellatori 2, 3 sono avvicinati tra loro lungo la direzione di spostamento A fino a portare gli elementi modellatori 8, 14, nella fattispecie i corpi retrattili 15, a contatto con lati opposti del filo conduttore 4.
In questa configurazione, i corpi modellatori 2, 3 sono avvicinati ulteriormente tra loro e i corpi retrattili 15 deformano il filo conduttore 4. In particolare, l?elemento modellatore mobile 8 compie un movimento guidato dal rispettivo elemento di guida 7.
In questo modo, l?elemento modellatore mobile 8, preferibilmente cooperando almeno con un altro l?elemento modellatore mobile 8 e/o almeno un elemento modellatore fisso 14, conferisce all?antenna 5 conformazioni particolarmente articolate.
Successivamente al raggiungimento della configurazione di lavoro, ossia dopo aver conferito all?antenna 5 la conformazione desiderata, il dispositivo 1 ? disposto in appoggio sul piano di appoggio 16.
In particolare, i corpi retrattili 15 sono disposti a riscontrare in battuta il piano di appoggio 16 e il dispositivo 1 ? premuto in avvicinamento a quest?ultimo.
Pertanto, i corpi retrattili 15 scendono lungo la direzione di movimentazione D e conseguentemente l?antenna 5 ? spinta da almeno uno dei corpi modellatori 2, 3 in avvicinamento al piano di appoggio 16 fino ad appoggiare sulla stessa.
In questo modo, i corpi retrattili liberano l?antenna 5 che resta appoggiata al piano di appoggio 16.
Questo accorgimento permette di rimuovere l?antenna 5 dal dispositivo 1 senza la necessit? di manipolare manualmente e/o con apposti utensili la stessa, rischiando di comprometterne la conformazione realizzata attraverso l?impiego del dispositivo 1.
Inoltre, preferibilmente, il supporto adesivo 17 ? disposto in appoggio sul piano di appoggio 16, interposto tra quest?ultimo e i corpi retrattili 15, come mostrato in figura 4.
In questo modo, il supporto adesivo 17 cattura l?antenna 5, impedendone la deformazione.
Oggetto della presente invenzione ? un sistema 20 di la realizzazione di antenne comprendente:
- almeno un corpo di supporto 21 rotante attorno ad un asse di centraggio E;
- una pluralit? di dispositivi 1, montati sul corpo di supporto 21 e disposi radialmente attorno all?asse di centraggio E.
In particolare, il corpo di supporto 21 ha conformazione sostanzialmente cava e definisce un canale di alloggiamento 22.
Inoltre, il sistema 20 comprende mezzi di movimentazione 23, 24, 25 dei dispositivi 1 tra la configurazione libera e la configurazione di lavoro, comprendenti:
- almeno un corpo centrale 23 accoppiato al corpo di supporto 21 all?interno del canale di alloggiamento 22 e disposto centrato lungo l?asse di centraggio E;
- mezzi di trasmissione del moto 24, 25 interposti tra il corpo centrale 23 e i dispositivi 1 ed atti a trasmettere il moto del corpo di supporto 21 rispetto al corpo centrale 23 attorno all?asse di centraggio E ai dispositivi 1, movimentandoli tra la configurazione libera e la configurazione di lavoro.
In particolare, i mezzi di trasmissione del moto 24, 25 comprendono:
- almeno una scanalatura 24 circolare, realizzata eccentrica sul corpo centrale 23;
- una pluralit? di elementi di connessione 25, ciascuno dei quali ? provvisto di una prima estremit? 26 accoppiata mobile in rotazione all?interno della scanalatura 24, una seconda estremit? 27 disposta contrapposta alla prima estremit? 26 ed accoppiata mobile in rotazione a uno dei corpi modellatori 2, 3 mobili, e una porzione di fulcro 28, interposta tra le estremit? 26, 27 ed imperniata in rotazione attorno ad un asse di rivoluzione F sostanzialmente parallelo all?asse di centraggio E.
Preferibilmente, il corpo centrale 23 e il canale di alloggiamento 22 hanno conformazione complementare tra loro.
Vantaggiosamente, il corpo centrale 23 ha conformazione sostanzialmente cilindrica ed ? inserito, preferibilmente a misura, all?interno del canale di alloggiamento 22, in modo da permettere la rotazione del corpo di supporto 21 attorno al corpo centrale 23.
Inoltre, il corpo di supporto 21 ha una sezione avente conformazione sostanzialmente ad anello circolare.
In altre parole, il corpo di supporto 21 avvolge lateralmente il corpo centrale 23 ? ruota scorrevolmente attorno a quest?ultimo, il quale, preferibilmente, ? disposto in posizione fissa, come mostrato in figura 8. Opportunamente, i corpi modellatori 2, 3 hanno conformazione sostanzialmente curva, come mostrato in figura 7.
Vantaggiosamente, il corpo centrale 23 comprende almeno una faccia esposta 29 sostanzialmente trasversale all?asse di centraggio E e sulla quale ? realizzata la scanalatura 24.
In particolare, la faccia esposta 29 ? disposta sostanzialmente ortogonale e centrata rispetto all?asse di centraggio E. La scanalatura 24, invece, ? realizzata sulla faccia esposta 29 decentrata rispetto all?asse di centraggio E.
Preferibilmente, l?elemento di connessione 25 ha conformazione sostanzialmente allungata.
Vantaggiosamente, uno dei corpi modellatori 2, 3 di ciascun dispositivo 1 ? realizzato in corpo unico con il corpo di supporto 21 e l?altro dei corpi modellatori 2, 3 di ciascun dispositivo 1 ? realizzato mobile rispetto al corpo di supporto 21 tra la configurazione libera e la configurazione di lavoro.
Preferibilmente, il primo corpo modellatore 2 di ciascun dispositivo 1 ? realizzato in corpo unico con il corpo di supporto 21.
Il secondo corpo modellatore 3, invece, ? disposto in appoggio sul corpo di supporto 21 ed accoppiato mobile scorrevolmente a quest?ultimo tra la configurazione libera e la configurazione di lavoro.
Vantaggiosamente, i mezzi di movimentazione 23, 24, 25 comprendono almeno un gruppo di movimentazione, non mostrato nelle figure, del corpo di supporto 21 in rotazione attorno all?asse di centraggio E.
In particolare, gruppo di movimentazione causa la movimentazione del secondo corpo modellatore 3.
Preferibilmente, il gruppo di movimentazione ? del tipo di un attuatore, ad esempio del tipo di un motore elettrico, meccanico, elettromeccanico o simili, atto a ruotare il corpo di supporto 21 attorno all?asse di centraggio E. In particolare, la rotazione del corpo di supporto 21 causa la rotazione degli elementi di connessione 25, i quali sono vincolati solidali in rotazione al corpo di supporto 21 per mezzo della porzione di fulcro 28.
Tuttavia, durante tale rotazione, la prima estremit? 26 scorre all?interno della scanalatura 24 e pertanto percorre una traiettoria eccentrica rispetto all?asse di centraggio E che causa l?inclinazione dell?elemento di connessione 25 attorno all?asse di rivoluzione F in funzione della distanza tra la prima estremit? 26 e il corpo di supporto 21.
Tale inclinazione causa la rotazione della seconda estremit? 27 attorno all?asse di rivoluzione F e conseguentemente la movimentazione del secondo corpo modellatore 3 rispetto al corpo di supporto 21, tra la configurazione libera e la configurazione di lavoro.
Infatti, la seconda estremit? 27 spinge il secondo corpo modellatore 3 e allo stesso tempo ruota rispetto a quest?ultimo per consentire la rotazione dell?elemento di connessione 25 attorno all?asse di rivoluzione F.
Allo stesso modo, la prima estremit? 26 ? libera di ruotare all?interno della scanalatura 24 per consentire la rotazione dell?elemento di connessione 25 attorno all?asse di rivoluzione F.
In particolare, il sistema 20 comprende sei dispositivi 1 distanziati radialmente l?uno dall?altro di un angolo predefinito, preferibilmente di 60?.
In particolare, ogni prima estremit? 26 di ciascun elemento di connessione 25 ? disposta all?interno della scanalatura 24 in corrispondenza di una posizione differente rispetto alle altre prime estremit? 26.
Allo stesso tempo, le prime estremit? 26 percorrono periodicamente la stessa traiettoria all?interno della scanalatura 24 e pertanto variano periodicamente ed in continuit? la distanza tra i rispettivi corpi modellatori 2, 3 in funzione della loro posizione all?interno della scanalatura 24.
Questo accorgimento consente la movimentazione di ogni dispositivo 1 dalla completa configurazione libera alla completa configurazione di lavoro in modo periodico e continuo durante la rotazione del corpo di supporto 21. Con i termini ?completa configurazione di lavoro? e ?completa configurazione libera? si intende indicare la configurazione in cui i corpi modellatori 2, 3 raggiungono rispettivamente la distanza minima e la distanza massima tra loro.
In particolare, ciascuno dei dispositivi 1 raggiunge la completa configurazione libera e la completa configurazione di lavoro dopo aver compiuto un movimento angolare di 360? attorno all?asse di rivoluzione F. Convenientemente, il sistema 20 comprendente almeno un piano di movimentazione 30 mobile lungo una direzione di avanzamento G sostanzialmente ortogonale all?asse di centraggio E e disposto a riscontrare in battuta i dispositivi 1.
In particolare, i corpi retrattili 15 sono disposti, in uso, a riscontrare in battuta il piano di movimentazione 30, retrocedendo a scomparsa.
Pi? in dettaglio, ciascun dispositivo 1 riscontra in battuta il piano di movimentazione 30 nella completa configurazione di lavoro.
In questo modo, ciascun dispositivo 1 libera periodicamente ed in continuit? una rispettiva antenna 5 sul piano di movimentazione 30.
Inoltre, il piano di movimentazione 30 ? atto a sostenere in appoggio un supporto adesivo 17 analogo a quello descritto precedentemente.
Vantaggiosamente, il sistema 20 comprende mezzi di caricamento 35, 36 del filo conduttore 4, atti a disporre quest?ultimo tra i corpi modellatori 2, 3 di ciascun dispositivo 1.
In particolare, i mezzi di caricamento 35, 36 comprendono almeno un membro mobile 35 atto a movimentare il filo conduttore 4 in avanzamento/arretramento lungo una direzione di caricamento H.
Pi? in dettaglio, il membro mobile 35 ? atto a tirare il filo conduttore 4 lungo la direzione di caricamento H.
Inoltre, i mezzi di caricamento 35, 36 comprendono un elemento di supporto 36 del filo conduttore 4; l?elemento di supporto 36 ? atto a consentire lo svolgimento del filo conduttore 4 da parte del membro mobile 35 durante la sua movimentazione.
Vantaggiosamente, il membro mobile 35 ? atto a disporre il filo conduttore 4 tra la coppia di elementi di fissaggio 32 di ciascun dispositivo 1.
In particolare, la posizione di un primo capo del filo conduttore 4 ? fissata da uno degli elementi di fissaggio 32. In questo modo, il membro mobile 35 ? movimentato in avanzamento verso l?altro elemento di fissaggio 32, dove quest?ultimo pu? fissare a sua volta la posizione di un secondo capo del filo conduttore 4, il quale, in questo modo, ? fissato caricato su uno dei dispositivi 1.
Successivamente, il membro mobile 35 ? movimentato in arretramento lungo la direzione di caricamento H per caricare il dispositivo 1 successivo. In questo modo, gli elementi di taglio 34 del dispositivo 1 precedentemente caricato possono tagliare il filo conduttore in corrispondenza dei rispettivi estremi, terminando la formazione dell?antenna 5.
Questo procedimento ? ripetuto in continuo durante la rotazione del corpo di supporto 21, consentendo la formazione in serie ed in continuo di antenne 5, come mostrato in figura 7.
Si ? in pratica constatato come l?invenzione descritta raggiunga gli scopi proposti.
In particolare, si sottolinea il fatto che l?elemento modellatore mobile e l?elemento di guida consentono al dispositivo di incrementare la variet? di conformazioni conferibili all?antenna.
Inoltre, il sistema oggetto dell?invenzione consente di azionare in modo periodico ed in continuit? una pluralit? di dispositivi, realizzando in serie ed in continuit? le antenne.

Claims (10)

RIVENDICAZIONI
1) Dispositivo (1) per la realizzazione di antenne, comprendente almeno un coppia di corpi modellatori (2, 3) tra i quali ? interposto almeno un filo conduttore (4) da modellare in un?antenna (5), detto dispositivo (1) essendo mobile tra almeno una configurazione libera, in cui detti corpi modellatori (2, 3) sono allontanati tra loro, e almeno una configurazione di lavoro, in cui detti corpi modellatori (2, 3) sono avvicinati tra loro, riscontrando in pressione il filo conduttore (4), deformandolo per modellare la forma dell?antenna (5);
caratterizzato dal fatto che:
- almeno uno di detti corpi modellatori (2, 3) comprende almeno un elemento modellatore mobile (8) in rotazione attorno ad un asse di rotazione (C) ed atto a riscontrare in battuta il filo conduttore (4), deformandolo;
- l?altro di detti corpi modellatori (2, 3) comprende almeno un elemento di guida (7) atto a guidare la movimentazione di detto elemento modellatore mobile (8) tra detta configurazione libera e detta configurazione di lavoro.
2) Dispositivo (1) secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che: - almeno uno di detti corpi modellatori (2, 3) comprende una pluralit? di detti elementi modellatori mobili (8);
- l?altro tra detti corpi modellatori (2, 3) comprende una pluralit? di detti elementi di guida (7).
3) Dispositivo (1) secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che almeno uno di detti corpi modellatori (2, 3) comprende almeno un elemento modellatore fisso (14) atto a riscontrare in battuta il filo conduttore (4), deformandolo.
4) Dispositivo (1) secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che almeno uno di detti corpi modellatori (2, 3) comprende una pluralit? di detti elementi modellatori fissi (14).
5) Dispositivo (1) secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che almeno uno di detti elementi di guida (7) ? interposto tra due elementi modellatori fissi (14).
6) Dispositivo (1) secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti elementi modellatori (8, 14) comprendono almeno un corpo retrattile (15) atto a riscontrare in battuta il filo conduttore (4), deformandolo nella configurazione di chiusura, e mobile scomparsa lungo una direzione di movimentazione (D) sostanzialmente trasversale rispetto al piano di giacitura dell?antenna (5).
7) Sistema (20) di la realizzazione di antenne comprendente:
- almeno un corpo di supporto (21) rotante attorno ad un asse di centraggio (E);
- una pluralit? di detti dispositivi (1) secondo una o pi? delle rivendicazioni da 1 a 6, montati su detto corpo di supporto (21) e disposti radialmente attorno a detto asse di centraggio (E).
8) Sistema (20) secondo la rivendicazione 7, caratterizzato dal fatto che uno di detti corpi modellatori (2, 3) di ciascun dispositivo (1) ? realizzato in corpo unico con detto corpo di supporto (21) e l?altro di detti corpi modellatori (2, 3) di ciascun dispositivo (1) ? realizzato mobile rispetto a detto corpo di supporto (21) tra detta configurazione libera e detta configurazione di lavoro.
9) Sistema (20) secondo le rivendicazioni da 7 a 8, caratterizzato dal fatto che:
- detto corpo di supporto (21) ha conformazione sostanzialmente cava e definisce un canale di alloggiamento (22);
- comprende mezzi di movimentazione (23, 24, 25) di detti dispositivi (1) tra detta configurazione libera e detta configurazione di lavoro, comprendenti:
- almeno un corpo centrale (23) accoppiato a detto corpo di supporto (21) all?interno di detto canale di alloggiamento (22) e disposto centrato lungo detto asse di centraggio (E);
- mezzi di trasmissione del moto (24, 25) interposti tra detto corpo centrale (23) e detti dispositivi (1) ed atti a trasmettere il moto di detto corpo di supporto (21) rispetto a detto corpo centrale (23) attorno a detto asse di centraggio (E) a detti dispositivi (1), movimentandoli tra detta configurazione libera e detta configurazione di lavoro.
10) Sistema (20) secondo le rivendicazioni da 7 a 9, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di trasmissione del moto (24, 25) comprendono:
- almeno una scanalatura (24) circolare, realizzata eccentrica su detto corpo centrale (23);
- una pluralit? di elementi di connessione (25), ciascuno dei quali ? provvisto di un primo estremo (26) accoppiato mobile in rotazione all?interno di detta scanalatura (24), un secondo estremo (27) disposto contrapposto a detto primo estremo (26) e accoppiato mobile in rotazione a uno di detti corpi modellatori (2, 3) mobili, e una porzione di fulcro (28), interposta tra detti estremi 26, 27) ed imperniata folle in rotazione a detto corpo di supporto (21) attorno ad un asse di rivoluzione (F) sostanzialmente parallelo a detto asse di centraggio (E).
IT102020000028451A 2020-11-25 2020-11-25 Dispositivo per la realizzazione di antenne IT202000028451A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000028451A IT202000028451A1 (it) 2020-11-25 2020-11-25 Dispositivo per la realizzazione di antenne

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000028451A IT202000028451A1 (it) 2020-11-25 2020-11-25 Dispositivo per la realizzazione di antenne

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202000028451A1 true IT202000028451A1 (it) 2022-05-25

Family

ID=74669260

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102020000028451A IT202000028451A1 (it) 2020-11-25 2020-11-25 Dispositivo per la realizzazione di antenne

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT202000028451A1 (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2011074629A1 (ja) * 2009-12-17 2011-06-23 Johnan株式会社 巻線方法及び巻線装置並びにアンテナ
WO2013093826A1 (en) 2011-12-22 2013-06-27 Fabele - S.R.L. Method and apparatus for making a radio-frequency identifying device provided with an antenna made of an electrically conductive wire.
CN110026495A (zh) * 2019-03-11 2019-07-19 厦门虹鹭钨钼工业有限公司 一种加热子引脚联动弯折成型装置
US10748052B2 (en) * 2015-06-17 2020-08-18 Fabele-S.r.L. Apparatus and method for making antennas for radio-frequency identifying devices

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2011074629A1 (ja) * 2009-12-17 2011-06-23 Johnan株式会社 巻線方法及び巻線装置並びにアンテナ
WO2013093826A1 (en) 2011-12-22 2013-06-27 Fabele - S.R.L. Method and apparatus for making a radio-frequency identifying device provided with an antenna made of an electrically conductive wire.
US10748052B2 (en) * 2015-06-17 2020-08-18 Fabele-S.r.L. Apparatus and method for making antennas for radio-frequency identifying devices
CN110026495A (zh) * 2019-03-11 2019-07-19 厦门虹鹭钨钼工业有限公司 一种加热子引脚联动弯折成型装置

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US5816769A (en) Flexible manipulator
KR102476893B1 (ko) 오더 피킹 장치를 위한 작동 장치
KR20130110973A (ko) 소형 로봇 핸드
CN105666518A (zh) 一种欠驱动的仿人灵巧手
CN108189000B (zh) 一种绳驱动抓取机器人
JP2019516565A (ja) 移動可能ロボット
CN108472815B (zh) 一种机器人灵巧手
JP2004345631A (ja) 形状記憶アクチュエーターを備えた止め具
IT202000028451A1 (it) Dispositivo per la realizzazione di antenne
ITUB20154224A1 (it) Macchina di formatura e riempimento per corpi scatolari di differente tipologia
US20230038682A1 (en) Robot hand module
ITUB20154226A1 (it) Stazione di prelievo e consegna di fogli sagomati definenti corpi scatolari di differente tipologia
ITRM20070475A1 (it) Cerniera a cedevolezza selettiva
CH652002A5 (it) Macchina per la formatura di croissants e simili.
ITMO20100025A1 (it) Apparato per realizzare antenne per dispositivi di identificazione a radiofrequenza
KR102404212B1 (ko) 케이블 벤딩 장치
Chen et al. A cable-driven switching-legged inchworm soft robot: design and testing
JPS6140516B2 (it)
US20200238506A1 (en) Nested linear stroke multipliers for robot manipulators
KR101177987B1 (ko) 기계용 공급 메커니즘
JP2020011105A5 (it)
US20230415284A1 (en) Workpiece Holding Device and Workpiece Conveyance Device
SU1247270A1 (ru) Захватное устройство
US11685057B2 (en) Robot hand module
RU2250818C1 (ru) Исполнительный орган робота