IT202000005728A1 - Macchinario per produrre tubi metallici pre‐colorati aggraffati a spirale, relativo condotto e relativo metodo - Google Patents

Macchinario per produrre tubi metallici pre‐colorati aggraffati a spirale, relativo condotto e relativo metodo Download PDF

Info

Publication number
IT202000005728A1
IT202000005728A1 IT102020000005728A IT202000005728A IT202000005728A1 IT 202000005728 A1 IT202000005728 A1 IT 202000005728A1 IT 102020000005728 A IT102020000005728 A IT 102020000005728A IT 202000005728 A IT202000005728 A IT 202000005728A IT 202000005728 A1 IT202000005728 A1 IT 202000005728A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
tape
cylindrical
diameter
duct
edges
Prior art date
Application number
IT102020000005728A
Other languages
English (en)
Inventor
Gino Guasti
Original Assignee
Zeffiro
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Zeffiro filed Critical Zeffiro
Priority to IT102020000005728A priority Critical patent/IT202000005728A1/it
Priority to EP21020146.3A priority patent/EP3888811A1/en
Publication of IT202000005728A1 publication Critical patent/IT202000005728A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B21MECHANICAL METAL-WORKING WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL; PUNCHING METAL
    • B21CMANUFACTURE OF METAL SHEETS, WIRE, RODS, TUBES OR PROFILES, OTHERWISE THAN BY ROLLING; AUXILIARY OPERATIONS USED IN CONNECTION WITH METAL-WORKING WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL
    • B21C37/00Manufacture of metal sheets, bars, wire, tubes or like semi-manufactured products, not otherwise provided for; Manufacture of tubes of special shape
    • B21C37/06Manufacture of metal sheets, bars, wire, tubes or like semi-manufactured products, not otherwise provided for; Manufacture of tubes of special shape of tubes or metal hoses; Combined procedures for making tubes, e.g. for making multi-wall tubes
    • B21C37/12Making tubes or metal hoses with helically arranged seams
    • B21C37/121Making tubes or metal hoses with helically arranged seams with non-welded and non-soldered seams
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B21MECHANICAL METAL-WORKING WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL; PUNCHING METAL
    • B21CMANUFACTURE OF METAL SHEETS, WIRE, RODS, TUBES OR PROFILES, OTHERWISE THAN BY ROLLING; AUXILIARY OPERATIONS USED IN CONNECTION WITH METAL-WORKING WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL
    • B21C37/00Manufacture of metal sheets, bars, wire, tubes or like semi-manufactured products, not otherwise provided for; Manufacture of tubes of special shape
    • B21C37/06Manufacture of metal sheets, bars, wire, tubes or like semi-manufactured products, not otherwise provided for; Manufacture of tubes of special shape of tubes or metal hoses; Combined procedures for making tubes, e.g. for making multi-wall tubes
    • B21C37/12Making tubes or metal hoses with helically arranged seams
    • B21C37/123Making tubes or metal hoses with helically arranged seams of coated strip material; Making multi-wall tubes
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B21MECHANICAL METAL-WORKING WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL; PUNCHING METAL
    • B21CMANUFACTURE OF METAL SHEETS, WIRE, RODS, TUBES OR PROFILES, OTHERWISE THAN BY ROLLING; AUXILIARY OPERATIONS USED IN CONNECTION WITH METAL-WORKING WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL
    • B21C37/00Manufacture of metal sheets, bars, wire, tubes or like semi-manufactured products, not otherwise provided for; Manufacture of tubes of special shape
    • B21C37/06Manufacture of metal sheets, bars, wire, tubes or like semi-manufactured products, not otherwise provided for; Manufacture of tubes of special shape of tubes or metal hoses; Combined procedures for making tubes, e.g. for making multi-wall tubes
    • B21C37/12Making tubes or metal hoses with helically arranged seams
    • B21C37/126Supply, or operations combined with supply, of strip material

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Lining Or Joining Of Plastics Or The Like (AREA)
  • Rigid Pipes And Flexible Pipes (AREA)
  • Wire Processing (AREA)

Description

TITOLO??
MACCHINARIO?PER?PRODURRE?TUBI?METALLICI?PRE?COLORATI?AGGRAFFATI?A?SPIRALE,?RELATIVO? CONDOTTO?E?RELATIVO?METODO?
?
DESCRIZIONE?
SETTORE?TECNOLOGICO??
[001]? La?presente?invenzione?riguarda?il?settore?dei?condotti?di?areazione.?In?particolare?riguarda?il? settore?dei?condotti?di?aerazione?per?l?edilizia?commerciale?o?residenziale.??
?
STATO?DELLA?TECNICA??
[002]? Nello? stato? della? tecnica? sono? noti? vari? macchinari? per? realizzare? condotti? ottenuti? avvolgendo?a?spirale?nastri?metallici?di?varia?lunghezza?e?larghezza.?Alcuni?di?questi?macchinari?oltre? ad? avvolgere? il? nastro? a? spirale,? comprendono? dei? rulli? di? formatura? capaci? di? piegare? i? bordi? longitudinali?del?nastro?affinch??ulteriori?rulli?di?aggraffatura?possano?aggraffare?i?bordi?e?chiudere? in?maniera?ermetica?e?tenace?il?condotto.?Esempi?di?questi?tipi?di?macchinari?sono?noti?dai?documenti? brevettuali?GB2213748?o?EP0885071.?
[003]? I?condotti?cos??realizzati?sono?normalmente?di?acciaio?zincato?e?possono?essere?pitturati?a? spruzzo?sul? loro? lato?esterno.?Questo? tipo?di?procedimento?di?verniciatura? risulta?estremamente? costoso?poich??i?condotti?hanno?normalmente?una?certa?lunghezza?e?risultano?difficili?da?manovrare? e? trasportare.? Inoltre,? visto? il? loro? ingombro?questi? tubi?possono?essere? verniciati? solamente? in? cabine?di?verniciatura?aventi?idonee?dimensioni.?Infine,?dopo?la?verniciatura,?questi?condotti?devono? anche?essere?protetti?in?modo?da?non?rovinare?la?verniciatura?durante?il?trasporto.?
[004]? La?scrivente?societ??ha?cercato?di?ottenere?condotti?a?spirale?da?nastri?metallici?verniciati? utilizzando?macchinari? tradizionali? non?modificati,?ma? la? verniciatura? si? rovina.? In? particolare,? laddove?la?lamiera?del?nastro???piegata?per?realizzare?l?aggraffatura,?la?vernice?si?spacca?lasciando? intravedere? il? metallo? sottostante.? A? volte,? da? queste? aggraffature? possono? anche? innescarsi? esfoliazioni?della.?
[005]? ?Non?sono?note?soluzioni?per?ottenere?da?nastri?pre?verniciati?condotti?aggraffati?a?spirale? privi?di? lacerazioni?o?spaccature?della?vernice?preventivamente?deposta?sul?nastro,?soprattutto?a? cavallo?della?aggraffatura.?
[006]? Non? risultano? inoltre? note? soluzioni? per? ottenere? condotti? aggraffati? a? spirale? da? nastri? coperti?da?pellicole?adesive?colorate?che?risultino?privi?di? lacerazioni?o?spaccature?della?pellicola,? soprattutto?in?corrispondenza?della?aggraffatura.?
[007]? Non? risultano? infine? note? soluzioni? per? ottenere? condotti? di? aerazione? aventi? scritte? o? immagini? colorate? personalizzate? pre?stampate? sul? nastro? che? consentano? una? riproduzione? ordinate?e?precisa?della?scritta?o?dell?immagine?sul?condotto?avvolto?a?spirale.?
?
SOMMARIO?
[008]? I?suddetti?inconvenienti?dell?arte?nota?sono?ora?risolti?da?un?apparato?per?la?produzione?di? un?condotto?da?un?nastro?metallico?verniciato?o?ricoperto?da?una?pellicola?almeno?parzialmente? decorata?comprendente:?rulli?di?formatura?configurati?per?sagomare?i?bordi?longitudinali?del?nastro? metallico;?rulli?di?guida?per?alimentare?il?nastro?in?una?testa?di?formatura?a?sviluppo?cilindrico?per? portare?i?bordi?longitudinali?sagomati?del?nastro?ad?impegnarsi?l?uno?con?l?altro;?rulli?di?aggraffatura? configurati?per?aggraffare? i?bordi? longitudinali?tra? loro?e?formare?una?aggraffatura?a?spirale.?Detti? rulli?di?aggraffatura?comprendono?uno?primo?rullo?di?aggraffatura?comprendente?tre?porzioni:?una? prima?porzione? cilindrica?avente?un?primo?diametro;?una? seconda?porzione? cilindrica?avente?un? secondo?diametro;?una?terza?porzione?cilindrica?avente?un?terzo?diametro.?Detto?primo?diametro??? maggiore?di?detto?secondo?diametro.?Detto?terzo?diametro???maggiore?o?uguale?a?detto?secondo? diametro.?Detta?seconda?porzione?cilindrica???disposta?tra?detta?prima?e?terza?porzione?cilindrica.?In? cui,?detta?prima?porzione?cilindrica???raccordata?a?detta?seconda?porzione?cilindrica?mediante?un? primo?profilo?smussato.?Anche?detta?terza?porzione?cilindrica?pu??essere?raccordata?a?detta?seconda? porzione?cilindrica?mediante?un?secondo?profilo?smussato.?Detta?conformazione?del?primo?rullo?di? aggraffatura?consente?di?aggraffare?i?bordi?longitudinali?contrapposti?del?nastro?metallico?verniciato? o?ricoperto?da?una?pellicola,?senza?creare?tensioni?alla?verniciatura?o?alla?pellicola?tali?da?lacerarla?o? danneggiarla.?
[009]? Detti?profili? smussati?possono?essere? superfici? tronco? coniche? che? si?estendono?da?detta? seconda?porzione?cilindrica?a?detta?prima?e?seconda?porzione?cilindrica?rispettivamente.?Le?superfici? cos??conformate?consentono?di?guidare?l?aggraffatura?dei?bordi?longitudinali?contrapposti?del?nastro? metallico? verniciato? o? ricoperto? da? una? pellicola,? facilitandone? l?aggraffatura.? In? particolare,? gli? angoli?di?inclinazione?delle?superfici?tronco?coniche?rispetto?all?asse?di?rivoluzione?del?primo?rullo?di? aggraffatura?possono?essere?compresi?tra?30??e?60?,?preferibilmente?di?circa?45?,?perch?,?con?tali? valori,?la?vernice?o?la?pellicola?non?si?rompono?aggraffando?i?profili?contrapposti?del?nastro.?
[0010]? Vantaggiosamente? detto? primo? diametro? ?? maggiore? di? detto? terzo? diametro.? Preferibilmente?detta?terza?porzione?cilindrica???disposta?verso?il?lato?dell?apparato?da?cui?fuoriesce? il?condotto? finito.?Questo?fattore?consente?una?fuori?uscita?pi??agevole?della?spira?aggraffata?dal? primo?rullo?di?aggraffatura.?
[0011]? Preferibilmente?detti? rulli?di?aggraffatura? comprendono?un? secondo? rullo?di?aggraffatura? contrapposto?a?detto?primo?rullo?di?aggraffatura?atto?a?cooperare?alla?aggraffatura.?Detto?secondo? rullo?di?aggraffatura?comprende?una?porzione?cilindrica?avente? larghezza?maggiore?della?somma? delle? larghezze?di?detta? seconda?porzione? cilindrica?e?di?detti?profili? smussati?del?primo? rullo?di? aggraffatura.?Questa?caratteristica?tecnica?consente?di?evitare?la?fuoriuscita?dei?bordi?da?aggraffare? dai?rulli?di?aggraffatura.?
[0012]? Un?secondo?scopo?della?presente? invenzione???quello?di? fornire?un?condotto?di?aerazione? comprendente?un?nastro?metallico?pre?verniciato?avvolto?a?spirale?e?aggraffato?o?un?condotto?di? aerazione? comprendente? un? nastro?metallico? ricoperto? da? una? pellicola? almeno? parzialmente? decorata?avvolto?a?spirale?e?aggraffato.?Queste?tipologie?di?condotto?di?aerazione?risultano?molto? meno?costose?rispetto?a?condotti?avvolti?a?spirale?e?aggraffati?di?tipo?tradizionale?che,?in?un?secondo? momento,?vengono?verniciati.?
[0013]? Nel?caso?di?nastro?metallico?ricoperto?da?una?pellicola,?la?pellicola?pu??comprendere?uno?o? pi??elementi?grafici?ognuno?dei?quali???inclinato?rispetto?ad?uno?dei?bordi?longitudinali?del?nastro?di? un?angolo?che???funzione?della?larghezza?del?nastro?e?del?diametro?del?condotto.?Preferibilmente? detto?angolo???pari?a?arccos[(B?3B?)/?D],?dove?B??? la? larghezza?del?nastro,?B???? la? larghezza?della? aggraffatura?e?D???il?diametro?del?condotto.?Questa?soluzione?consente?di?ottenere?condotti?aventi? elementi?grafici?tra?loro?allineati?e?ordinati.?Vantaggiosamente?detti?condotti?possono?comprendere? una?pluralit??di?fori?per?la?mandata?o?l?aspirazione?dell?aria.?
Risulta?un?terzo?scopo?della?presente?invenzione?un?metodo?di?produzione?di?un?condotto?verniciato? o?decorato?comprende?le?fasi?di:?
??fornire?un?nastro?metallico?verniciato?o?ricoperto?da?una?pellicola?almeno?parzialmente?decorata;? ??sagomare?i?bordi?longitudinali?di?detto?nastro?metallico;?
??avvolgere?a?spirale?detto?nastro?metallico;?
??aggraffare?detti?bordi?sagomati?tra?loro.?
Il?metodo?cos??definito?consente?di?ottenere?un?condotto?verniciato?o?decorato?a?basso?costo?e?senza? ricorrere?a?post?lavorazioni?sul?condotto.?
[0014]? Vantaggiosamente? il? metodo? pu?? comprendere? la? fase? preliminare? di? riprodurre? una? decorazione?comprendente?uno?o?pi??elementi?grafici?sulla?pellicola? in?modo?che?ogni?elemento? grafico?sia?inclinato?rispetto?ad?uno?dei?bordi?longitudinali?del?nastro?di?un?angolo?che???funzione? della?larghezza?del?nastro?e?del?diametro?del?condotto.?Preferibilmente?detto?angolo?essendo?pari?a? arccos[(B?3B?)/?D],?dove?B??? la? larghezza?del?nastro,?B???? la? larghezza?della?aggraffatura?e?D??? il? diametro?del?condotto.?Il?metodo?cos??definito?consente?di?ottenere?condotti?aventi?elementi?grafici? tra?loro?allineati?e?dritti?se?si?osserva?il?condotto?di?lato.?
[0015]? Nel? seguito,? col? termine? ?condotto?? si? intende? il? singolo? elemento? di? tubazione,? avente? sezione?generalmente?circolare,?ed?estensione?variabile?da?un?minimo?di?pochi?centimetri?ad?un? massimo?di?decine?di?metri.?Come?meglio?chiarito?nel?seguito,?col?termine??conduttura??si?intende? il?gruppo?di?condotti?connessi?tra?loro?per?consentire?il?trasporto?d?aria?da?un?punto?ad?un?altro.? [0016]? Questi? ed? altri? vantaggi? risulteranno? pi?? dettagliatamente? dalla? descrizione,? fatta? qui? di? seguito,?di?un?esempio?di?realizzazione?dato?a?titolo? indicativo?e?non? limitativo?con?riferimento?ai? disegni?allegati.?
?
DESCRIZIONE?DEI?DISEGNI??
Nei?disegni:?
Fig.?1? illustra?una?vista?schematica?di? insieme?di?un?apparato?per? la?produzione?di?un?condotto?a? spirale?aggraffato;? Fig.?2?illustra?una?vista?schematica?degli?elementi?principali?di?un?apparato?per?la?produzione?di?un? condotto?a?spirale?aggraffato;? Fig.3?illustra?una?vista?schematica?di?dettaglio?dei?rulli?di?aggraffatura?e?del?relativo?condotto?a?spirale? aggraffato;? Fig.?4A?illustra?una?vista?in?sezione?di?una?prima?forma?attuativa?dei?rulli?di?aggraffatura?rappresentati? in?Fig.3;?
Fig.? 4B? illustra? una? vista? in? sezione? di? una? seconda? forma? attuativa? dei? rulli? di? aggraffatura? rappresentati?in?Fig.3;? Fig.?4C?illustra?una?vista?in?sezione?di?una?terza?forma?attuativa?dei?rulli?di?aggraffatura?rappresentati? in?Fig.3;?
Fig.?5A? illustra?una?vista?schematica?degli?strati?che?compongono?un?nastro?verniciato? impiegato? nell?apparato?della?presente?invenzione;?
Fig.?5B?illustra?una?vista?schematica?degli?strati?che?compongono?un?nastro?ricoperto?da?una?pellicola? almeno?parzialmente?decorata?della?presente?invenzione;? Fig.?6?illustra?una?vista?schematica?dall?alto?del?nastro?parzialmente?decorato?e?del?relativo?apparato? per?la?produzione?del?condotto?spiralato?aggraffato;?? Fig.?7?illustra?un?dettaglio?schematico?della?fase?di?sezionamento?della?decorazione?da?riprodurre?sul? nastro?metallico.?
?
DESCRIZIONE?DETTAGLIATA??
[0017]? La?seguente?descrizione?di?uno?o?pi??modi?realizzativi?dell?invenzione?si?riferisce?ai?disegni? allegati.?Gli?stessi?riferimenti?numerici?nei?disegni?identificano?elementi?uguali?o?similari.?L?oggetto? dell?invenzione? ?? definito? dalle? rivendicazioni? allegate.? I? particolari? tecnici,? le? strutture? o? le? caratteristiche?delle?soluzioni?di?seguito?descritte?possono?essere?combinate? tra? loro? in?qualsiasi? maniera.??
[0018]? Con?riferimento?alle?Fig.?1?e?2?viene?mostrato?un?apparato?1?per?la?produzione?di?un?condotto? a?spirale?aggraffato?10.?L?apparato?1?oggetto?della?presente?invenzione?risulta?sostanzialmente?noto? a?parte?alcune?modifiche? tecniche?necessarie?per? risolvere? il?problema? tecnico?di?aggraffare?un? nastro?verniciato?o?ricoperto?da?una?pellicola?senza?rovinare?o?danneggiare?la?vernice?o?la?pellicola? 12,?in?particolare?in?corrispondenza?della?aggraffatura?8.?Qui?di?seguito?vengono?dunque?descritti?gli? elementi?principali?di?un?apparato?1?per?la?produzione?dei?un?condotto?a?spirale?aggraffato,?poich?? gli? altri? elementi? tecnici? non? descritti? sono? agevolmente? rinvenibili? nello? stato? della? tecnica? dall?esperto?del?settore?di?macchinari?di?questo?tipo.??
[0019]? Un? apparato? 1?per? la? produzione? di?un? condotto? a? spirale? aggraffato? 10?di? tipo? classico? comprende?una?bobina?di?nastro?15?posizionata?a?monte?di?una?serie?di?rulli?di?formatura?3?disposti? in?prossimit??dell?ingresso?del?nastro?2?nell?apparato?1.?Detti?rulli?di?formatura?3?possono?essere?del? tipo?raffigurato?in?Fig.?2,?ossia?contrapposti?a?due?a?due?tra?loro,?o?del?tipo?ad?asse?di?rivoluzione? verticale?(non?illustrati),?secondo?quanto?noto?nello?stato?dell?arte.??
[0020]? Il? nastro? 2? entra? poi? in? contatto? con? uno? o? pi?? rulli? di? guida? 5? che? trainano? il? nastro? 2? attraverso?i?rulli?di?formatura?3?e?lo?spingono?verso?i?rulli?di?aggraffatura?7.??I?rulli?di?guida?5?secondo? la? presente? invenzione? sono?modificati? rispetto? allo? stato? dell?arte? per? consentire? una?migliore? aderenza?al?nastro?2,?poich??verniciato?o?ricoperto?dalla?pellicola?12.?Siccome? la?verniciatura?del? nastro?2?o?la?sua?pellicola?12?riducono?notevolmente?la?presa?dei?rulli?di?guida?5?sul?nastro?2,?i?rulli? di? guida? 5? sono? superficialmente? ricoperti? da? un? rivestimento? in? materiale? polimerico,? preferibilmente? elastomerico,? ancora? pi?? preferibilmente? poliuretanico.? In? particolare,? il? rivestimento?poliuretanico,?per?la?sua?durezza?e?per?la?sua?elasticit??permette?una?migliore?presa?sul? nastro?2?e?dunque?un?miglior?trascinamento?del?nastro?2?verniciato?o?ricoperto?dalla?pellicola?12.?I? rulli?di?guida?5?sono?contrapposti?l?uno?all?altro?con?assi?paralleli?e?sono?spinti?l?uno?verso?l?altro?per? migliorare?la?presa?sul?nastro?2?mediante?un?meccanismo?che?consente?la?variazione?della?distanza? di?detti?assi?paralleli.?L?apparato?pu??comprendere?una?sola?coppia?di?rulli?di?guida?5?contrapposti? tra?loro,?come?illustrato?in?Fig.?2,?ma?pu??anche?comprendere?pi??coppie?di?rulli?di?guida?5?disposti? in?serie?l?uno?all?altro?(non?illustrati).?In?una?forma?realizzativa?alternativa?(non?illustrata),?il?rullo?di? guida?5?superiore,?ossia?quello?generalmente?a?contatto?col?lato?del?nastro?2?destinato?a?formare?il? lato? interno? al? condotto? 10,? pu?? comprendere? una? zigrinatura? superficiale? per? consentire? una? migliore?presa?del?nastro?2.?In?una?ulteriore?forma?realizzativa?alternativa?(non?illustrata),?detto?rullo? di? guida?5? superiore? comprende?un? rivestimento? superficiale? zigrinato? in?metallo? relativamente? morbido,?ossia?avente?durezza?inferiore?a?3,5?in?scala?Mohs.?In?queste?due?ultime?forme?attuative,? il?rullo?di?guida?5?inferiore,?ossia?quello?generalmente?a?contatto?col?lato?del?nastro?2?destinato?a? formare? il? lato?esterno?al?condotto?10,?comprende?un?rivestimento?superficiale?polimerico?come? descritto?in?precedenza.??
[0021]? Il?nastro?2?guidato?dai?rulli?di?guida?5?entra?all?interno?di?una?testa?di?formatura?6?a?sviluppo? cilindrico?di? tipo?noto.?Questa? testa?di? formatura?6?pu??essere?di?metallo?o?ghisa?e?avere? forma? cilindrica?o?a?spirale.?La?testa?di?formatura?6?presenta? inoltre?un? ingresso?e?un?uscita?anch?essi?di? tipo?noto.?Il?nastro?2?entra,?in?maniera?nota,?all?interno?della?testa?di?formatura?6?e?grazie?alla?sua? forma?piega?a?spirale?il?nastro?2.?La?testa?di?formatura?6???configurata?per?portare?i?bordi?longitudinali? 4,?sagomati?dai?rulli?di?formatura?3,?ad?impegnarsi?l?uno?con?l?altro.?
[0022]? L?apparato?1?comprende?inoltre?dei?rulli?di?aggraffatura?7?configurati?per?aggraffare?i?bordi? impegnati? dalla? testa? di? formatura? 6.? Detta? aggraffatura? 8? presenta? anch?essa? un? sviluppo? longitudinale?a?spirale.?
[0023]? Detti?rulli?di?aggraffatura?7?comprendono?un?primo?rullo?di?aggraffatura?7??che?presenta?un? profilo?migliorato.?Come? illustrato? in? Fig.? 3? e? nel? dettaglio? nelle? Fig.? 4A,4B,4C,? il? primo? rullo? di? aggraffatura?7??comprende?tre?porzioni?cilindriche?connesse?tra?loro:?una?prima?porzione?cilindrica? 9a,?una?terza?porzione?cilindrica?9c?e?una?seconda?porzione?cilindrica?9b?disposta?tra?le?prime?due.? La?prima?porzione?cilindrica?9a?ha?un?primo?diametro?d1?e?la?terza?porzione?cilindrica?9c?ha?un?terzo? diametro?d3?che?sono?entrambi?maggiori?del?diametro?d2?della?seconda?porzione?cilindrica?9b,?come? illustrato?nelle?Fig.?4A,4B.?Per?consentire?di?aggraffare?i?bordi?4?del?nastro?2?verniciato?o?ricoperto? da?una?pellicola?12?senza?rompere?o?danneggiare?la?vernice?o?la?pellicola,?la?prima?porzione?cilindrica? 9a???raccordata?alla?seconda?porzione?cilindrica?9b?mediante?un?primo?profilo?smussato?11?,?e? la? terza?porzione?cilindrica?9c???raccordata?alla?seconda?porzione?cilindrica?9b?mediante?un?secondo? profilo?smussato?11??.?Nelle?forme?attuative?di?Fig.?4A,4B,4C,?questi?profili?smussati?11?,11???sono? superfici?tronco?coniche.?Per?meglio?comprenderne?la?forma,?la?superficie?tronco?conica?di?raccordo? tra?la?prima?porzione?cilindrica?9a?e?la?seconda?porzione?cilindrica?9b???la?superficie?laterale?di?un? tronco?cono?avente?base?maggiore?con?diametro?pari?a?d1?e?base?minore?con?diametro?pari?a?d2.?In? maniera? similare,? la? superficie? tronco? conica?di? raccordo? tra? la? terza?porzione? cilindrica? 9c? e? la? seconda?porzione?cilindrica?9b???la?superficie?laterale?di?un?tronco?cono?avente?base?maggiore?con? diametro?pari?a?d3?e?base?minore?con?diametro?pari?a?d2.??Questi?profili?smussati?consentono?di?non? avere? rulli? di? aggraffatura? con? spigoli? vivi.? Gli? spigoli? vivi? dei? rulli? di? aggraffatura? tradizionali,? generano?aggraffature?pi??squadrate,?ma,?nel?caso?di?nastri?verniciati?o?coperti?da?una?pellicola,? implicano? rotture? o? danneggiamenti? della? vernice? o? pellicola? in? corrispondenza? delle? piegatura? squadrate.?I?profili?smussati,?in?particolare?se?tronco?conici,?permettono?di?ottenere?aggraffature?8? aventi?profili?pi??morbidi?e?affusolati,?tali?da?evitare?danneggiamenti?o?rotture?della?vernice/pellicola? in?corrispondenza?di?esse.??
[0024]? Detto?primo?profilo?smussato?11??avente?superficie?tronco?conica?definisce?un?primo?angolo? di?inclinazione????con?l?asse?di?rivoluzione?R1,?e?detto?secondo?profilo?smussato?11???avente?superficie? tronco?conica?definisce?un?secondo?angolo?di?inclinazione?????con?l?asse?di?rivoluzione?R1.?Con?angoli? di? inclinazione? ??,???? compresi? tra? 30? e? 60? gradi,? preferibilmente? di? circa? 45? gradi,? il? nastro? 2? verniciato?o?coperto?dalla?pellicola?12?non?subisce?stress?superficiali?tali?da?innescare?cricche?nella? vernice?o?lacerazioni?alla?pellicola?12.??
[0025]? Nella?forma?attuativa?di?Fig.?4A,?il?primo?diametro?d1?ed?il?terzo?diametro?d3?sono?uguali?tra? loro.?Mentre?nella?seconda?forma?attuativa,? illustrata? in?Fig.?4B,? il?primo?diametro?d1?della?prima? porzione? cilindrica?9a? risulta?maggiore?del? terzo?diametro?d3??della? terza?porzione? cilindrica?9c.? Preferibilmente,?come?illustrato?in?Fig.?3?e?4B,?detta?terza?porzione?cilindrica?9c???disposta?verso?il? lato?dell?apparato?1?da?cui?fuoriesce?il?condotto?10?finito.?Essendo?il?diametro?del?lato?di?uscita?del? primo?rullo?di?aggraffatura?7??pi??piccolo,?la?fuoriuscita?del?nastro?aggraffato?dai?rulli?di?aggraffatura? 7?risulta?agevolata?e?la?aggraffatura?8?risulta?meno?esposta?a?danneggiamenti.??
[0026]? In? una? ulteriore? forma? attuativa? (non? illustrata)? la? prima? porzione? cilindrica? 9a? pu?? comprendere?due?sotto?porzioni?cilindriche?contigue,?la?sotto?porzione?pi??prossima?alla?seconda? porzione?cilindrica?9b?presenta?un?diametro?ridotto?rispetto?a?d1?di?un?valor?compreso?tra?0,1?e?0,2? mm,?mentre? l?altra? sotto?porzione?presenta?un?diametro?pari?a?d1.?Questo?piccolo? scalino?della? prima?porzione?cilindrica?9a?consente?di?ridurre?la?pressione?del?primo?rullo?di?aggraffatura?7??sul? nastro?2?a?cavallo?della?seconda?porzione?cilindrica?9b.?
[0027]? In?una?ulteriore? forma? attuativa,? rappresentata? in? Fig.?4C,? la? terza?porzione? cilindrica?9c? presenta?un?diametro?d3???uguale?al?diametro?d2?della?seconda?porzione?cilindrica?9b.?In?questo?caso? ??presente?solo?un?profilo?smussato?11??tra? la?prima?porzione?cilindrica?9a?e? la?seconda?porzione? cilindrica? 9b.?Mentre? la? seconda? porzione? cilindrica? 9b? risulta? complanare? alla? terza? porzione? cilindrica?9c.? In?questa? forma?attuativa,?come?nella?precedente,? la? terza?porzione?cilindrica?9c??? disposta? verso? il? lato? di? uscita? del? nastro? 2? aggraffato? dai? rulli? di? aggraffatura? 7.? Le? altre? caratteristiche?tecniche?della?prima?porzione?cilindrica?9a?risultano?uguali?a?quelle?delle?precedenti? forme?attuative?descritte.?
[0028]? I? rulli? di? aggraffatura? 7? comprendono? inoltre? un? secondo? rullo? di? aggraffatura? 7??? contrapposto? al? primo? rullo? di? aggraffatura? 7?? che? coopera? col? primo? per? realizzare? detta? aggraffatura?8?del?nastro?2.?Questi? rulli?di?aggraffatura?7?,7???presentano? rispettivamente?assi?di? rotazione?R1,R2?paralleli? tra? loro.? Il? secondo? rullo?di? aggraffatura?7??? comprende?una? superficie? cilindrica?9d,?che?coopera?con?le?superfici?cilindriche?9a,9b,9c?del?primo?rullo?7??al?fine?di?piegare?ed? aggraffare?i?bordi?4?del?nastro?2.?Per?poter?realizzare?ci?,?la?larghezza?L2?della?porzione?cilindrica?9d? ??maggiore?della?somma?delle?larghezze?L3,L4,L5?della?seconda?porzione?cilindrica?9b?e?dei?profili? smussati? 11?,11?? .? Il? diametro? d4? del? secondo? rullo? di? aggraffatura? 7??? ??minore? di? detto? primo? diametro?d1?della?prima?porzione?cilindrica?9a.?
[0029]? Tutti?i?rulli?dell?apparato?1,?o?alcuni?di?essi,?sono?cinematicamente?connessi?tra?loro,?in?modo? che?anche? i? rulli?di? formatura?3?e? i? rulli?di?aggraffatura?7?contribuiscono?a? trascinare? il?nastro?2.? Inoltre,? in? questo? modo,? ?? sufficiente? un? solo? motore? per? trascinare,? tramite? una? catena? di? ingranaggi,?tutti? i?rulli?dell?apparato?1.? Il?controllo?dell?apparato?1?avviene?mediante?una?unit??di? controllo?16?configurata?per?lo?scopo.?
[0030]? Per?realizzare?i?condotti?in?accordo?alla?presente?invenzione?possono?essere?utilizzati?nastri? metallici?2?pre?verniciati?o?nastri?ricoperti?da?un?pellicola?almeno?parzialmente?decorata?come?quelli? schematizzati? in?Fig.?5A?e?5B.? In?Fig.?5A??? rappresentato?un?esploso?del?nastro?metallico?2?preverniciato,?in?cui?il?nastro?metallico?2c???ricoperto?sul?lato?superiore?ed?inferiore?da?un?trattamento? chimico?superficiale?2b,2d?per?aumentare? la?presa?degli?altri?strati.?Sotto?al?trattamento?chimico? inferiore?2b?viene?ulteriormente?deposto?un?rivestimento?interno?protettivo?2a?del?nastro?2.?Sopra? il?trattamento?chimico?superficiale?2d?viene?deposto?un?primer?2e?e?poi?una?vernice?colorate?2f?che? dona?al?nastro?2? il?colore?desiderato.?Opzionalmente,? lo?strato?di?vernice?colorata?pu??essere?un? colore?di?base?a?cui?viene?sopra?aggiunto?uno?strato?stampato?2g,?ad?esempio?una?venatura?effetto? legno.?In?questo?ultimo?caso,?sopra?lo?strato?stampato?2g?viene?ulteriormente?deposto?uno?strato?di? vernice?trasparente?(flatting)?2h.??
[0031]? In?alternativa?al?nastro?pre?verniciato,???possibile?utilizzare?uno?nastro?metallico? su?cui??? disposta?una?pellicola?12.?Questa?pellicola?12?pu??essere?di? tipo?adesivo.?Sullo?strato? inferiore?e? superiore?del?nastro?metallico?possono?essere?depositi?trattamenti?chimici?superficiali?2b,2d?che? permettono?una?migliore?adesione?della?pellicola?12?e?un?eventuale?rivestimento?interno?protettivo? 2a.??
[0032]? Come? illustrato? in?Fig.?3?e?7,? il?condotto?10?di?aerazione?comprende?un?nastro?2?metallico? pre?verniciato?o?ricoperto?da?una?pellicola?12,?in?cui?detto?nastro?2???avvolto?a?spirale?e?aggraffato.?? [0033]? La?differenza?principalmente?dei? condotti? in?accordo?alla?presente? invenzione? rispetto?ai? condotti?avvolti?a?spirale?e?aggraffati?verniciati?successivamente?noti?nello?stato?dell?arte,?risiede?nel? fatto?che?i?condotti?noti?sono?verniciati?solo?sul?lato?esterno?e?non?al?loro?interno.?Una?volta?che?il? condotto?tradizionale???formato,? il?condotto?diventa?voluminoso?e?non?pu??essere?verniciato?per? immersione,?ma?solo?verniciato?a?spray.?Per?questo?motivo,?la?verniciatura?pu??essere?deposta?solo? sul?lato?esterno?del?condotto.?Utilizzando?invece?un?nastro?2?pre?verniciato,?il?nastro?2?pu??essere? verniciato?per?immersione?o?con?altre?tecniche?e?quindi?essere?verniciato?su?entrambi?i?lati?come? descritto?in?precedenza.?Avvolgendo?e?aggraffando?il?nastro?2?pre?verniciato,?il?condotto?10?risulta? dunque?verniciato?sia?internamente?che?esternamente.?Questo?consente?una?migliore?protezione? del? condotto?10?da?agenti? corrosivi?o?ossidanti?del?metallo?del?nastro?2.? Inoltre,? il? condotto?10? ottenuto?da?nastro?2?pre?verniciato? in?accordo?alla?presente? invenzione,?consente?una?maggiore? durata? della? verniciatura? in? quanto? la? verniciatura? in? corrispondenza? dell?aggraffatura? 8? non? ?? continua?e?consente?piccoli?slittamenti?relativi?dei?bordi?4? l?uno?sull?altro? in?caso?di?espansione?o? restringimento?del?condotto?10?per?variazioni?di? temperatura.?Nel?caso?dei?condotti? tradizionali,? questi?piccoli?movimenti?possono?portare?alla? rottura?della? verniciatura? in? corrispondenza?della? aggraffatura.?
[0034]? Il?condotto?10?comprendente?una?nastro?metallico?ricoperto?da?una?pellicola?12?avvolto?a? spirale?e?aggraffato?non? risulta?noto? in?quanto? la?pellicola?12? ivi?descritta? ricopre? interamente? il? nastro?2?da?un?bordo?longitudinale?4?all?altro.?La?pellicola?di?questo?nastro???caratterizzata?dal?fatto? di?comprendere,?almeno? in?parte,?delle?decorazioni,?ad?esempio? immagini,?numeri?o? lettere,?che? consentono?di?personalizzare? il?condotto?10.?Decorare?un?nastro?10?attualmente?risulta?possibile? solo?verniciando?il?condotto?10?con?processi?artigianali.?Ci??implica?costi?di?personalizzazione?molto? alti?e?l?impossibilit??di?riprodurre?su?scala?industriale?il?processo?per?renderlo?seriale.?
[0035]? Un? ulteriore? aspetto? della? presente? invenzione? ?? rappresentato? dalla? possibilit?? di? rappresentare? degli? elementi? grafici? 13? allineati? sul? condotto? 10? senza? la? necessit?? di? una? verniciatura? artigianale? del? condotto? gi?? assemblato.? In? particolare,? risulta? completamente? sconosciuta?la?possibilit??di?riprodurre?immagini?o?scritte?tipo?quella?di?Fig.6,?senza?un?processo?di? post?verniciatura?del?condotto.?A?tale?scopo???descritto?qui?di?seguito?un?condotto?atto?a?risolvere? questo?problema?ed?il?relativo?metodo.?
[0036]? Il?condotto?10?di?Fig.?6?pu??essere?ottenuto?da?un?nastro?2?pre?verniciato?o?con?una?pellicola? decorata?12.?Preferibilmente,?risulta?pi??semplice?l?uso?di?una?pellicola?decorata?12.?Questa?pellicola? 12???decorata?in?accordo?ad?una?regola?geometrica?che???funzione?del?diametro?D?del?condotto?10? da?realizzare?e?della?larghezza?B?del?nastro?2.?Considerando?una?scritta?13??come?elemento?grafico? 13?della?pellicola?12,?per?permettere?che?la?scritta?13??risulti?allineata?e?senza?interruzioni?o?difetti? sul?condotto?10,?questa?deve?essere?riprodotta?sul?nastro?2?secondo?la?regola?seguente.?
[0037]? La?scritta?13??deve?essere?inclinata?rispetto?ad?uno?dei?bordi?longitudinali?4?del?nastro?di?un? angolo??.?Questo?angolo?????funzione?della?larghezza?B?del?nastro?2?e?del?diametro?D?del?condotto? 10.?Preferibilmente,?in?caso?di?condotti?ottenuti?da?un?nastro?avvolto?e?aggraffato,?l?angolo?????anche? funzione?della?larghezza?B??dell?aggraffatura?8.?L?angolo?????sostanzialmente?calcolato?con?la?formula? che? segue:? ?=arccos[(B?3B?)/?D],? dove? B? ?? la? larghezza? del? nastro? 2,? B?? ?? la? larghezza? della? aggraffatura?e?D??? il?diametro?del?condotto?10.? Il? termine??sostanzialmente?? indica?che? il?valore? dell?angolo???potrebbe?aver?bisogno?di?correzioni?dell?ordine?del?decimo?o?centesimo?di?grado?per? via?di?eventuali?disallineamenti?dovuti?allo?spessore?del?nastro?2.??
[0038]? La?scritta?13??per?poter?essere?allineata?sul?condotto?deve?essere?anche?riprodotta?ad?un? intervallo?regolare?che???funzione?della?larghezza?B?del?nastro?2?e?del?diametro?D?del?condotto?10.? Nel?caso?di?condotti?aggraffati,?la?distanza?tra?gli?elementi?grafici?della?scritta?13????funzione?anche? della? larghezza? dell?aggraffatura? 8.? La? distanza? L? tra? gli? elementi? grafici? della? scritta? 13?? ?? sostanzialmente?calcolata?con?la?formula?che?segue:?(?D)<2>/[(?D)<2>?(B?3B?)<2>]<(1/2)>,?dove?B???la?larghezza? del? nastro? 2,?B?? ?? la? larghezza? della? aggraffatura? e?D? ?? il?diametro? del? condotto? 10.? Il? termine? ?sostanzialmente?? indica? che? il? valore? della? distanza? L? potrebbe? aver? bisogno? di? aggiustamenti? dell?ordine?di?un?paio?di?millimetri?per?via?di?eventuali?disallineamenti?dovuti?allo?spessore?del?nastro? 2?e?della?pellicola?12.?
[0039]? Nello? specifico,? le? porzioni? di? scritta? 13?? sono? riprodotte? sulla? pellicola? 12? del? nastro? 2? secondo?la?seguente?regola,?al?fine?far?apparire?la?scritta?13??complessiva?sul?condotto?in?maniera? allineata? e? ordinata.? Con? riferimento? alla? Fig.? 6,? scritte? fittizie? 13??? (in? grigio)? sono? allineate? orizzontalmente? tra? loro.?Nella? Fig.? 6? le? scritte? fittizie? 13??? risultano? capovolte? in? quanto? sono? riprodotte?sul?lato?basso?del?nastro?2,?in?modo?che?avvolgendo?il?nastro?2,?la?scritta?risulta?sul?lato? esterno?del?condotto?10.?Le?scritte?fittizie?13???sono?inoltre?verticalmente?centrare?rispetto?a?linee?di? riferimento?17.?Le?linee?di?riferimento?17?distano?tra?loro?un?distanza?S?che?dipende?dall?angolo???e? dalla?lunghezza?L.?La?distanza?S?tra?le?linee?di?riferimento?17???pari?a??D.?In?questo?modo,?le?scritte? fittizie? 13??? sono? allineate? in? orizzontale? e? parallele? tra? loro,? ognuna? ad? una? distanza? ?D? dalla? successiva?o?precedente.?La?porzione?delle?scritte?fittizie?13???che?ricade?sul?nastro?2???la?porzione?di? elemento?grafico?13?da?riprodurre?sulla?pellicola?12.??Nello?specifico,?siccome?una?parte?del?nastro?2? destinata? all?aggraffatura? 8? non? contribuisce? all?aspetto? esteriore? del? condotto? 10,? in? quanto? utilizzata?per?bloccare?tra?loro?di?bordi?4?del?nastro?2,?queste?porzioni?di?nastro?2?non?necessitano?di? essere? decorate.?Anche? se? lo? fossero,? la? decorazione? non? risulterebbe? visibile? sul? condotto? 10.? Questa?porzione?di?nastro?2?coinvolta?nell?aggraffatura,?e?non?visibile,???larga?2B??da?un?lato?e?B??dal? lato?opposto?del?nastro?2,?dove?B???? la? larghezza?dell?aggraffatura?8?misurabile?sul?condotto?10?o? ricavabile?dalla?larghezza?L3?della?seconda?porzione?cilindrica?9b?del?primo?rullo?di?aggraffatura?7?.? Nel? caso? raffigurato? in? Fig.? 6,? il?bordo? 4? esterno? (verso? la? sinistra?dell?immagine)? risulta? essere? coinvolto?nell?aggraffatura?8?per?una?larghezza?pari?a?due?volte?la?larghezza?dell?aggraffatura?stessa,? ossia?2B?.?Il?bordo?4?interno?(verso?la?destra?dell?immagine)???coinvolto?nell?aggraffatura?8?per?una? larghezza?pari?ad?una?volta?la?larghezza?dell?aggraffatura?stessa,?ossia?B?.?Un?condotto?e?un?processo? di?questo?tipo?consentono?di?riprodurre?sulla?pellicola?12?una?scritta?13??o?una?qualsiasi?decorazione? 13,?ad?esempio?una?nuvola?o?un?logo,?al?fine?che?questa?risulti?allineata?sul?condotto?10.?
[0040]? Il? processo? per? riprodurre? detta? scritta? 13?? o? elemento? grafico? 13? su? un? condotto? 10,? comprende?una?prima? fase?di?decorazione?del?nastro?2?e?una? seconda? fase?di? realizzazione?del? condotto?10?con?detto?nastro?decorato.?
[0041]? La?fase?di?decorazione?del?nastro?2?comprende?le?sotto?fasi?di:??
1)? suddividere? una? scritta? 13?,? o? un? elemento? grafico? 13,? in? sezioni? 18? aventi? almeno? due? lati? contrapposti?paralleli?tra? loro?e? inclinati?di?un?angolo???rispetto?all?asse? longitudinale?della?scritta? 13?,?o?dell?elemento?grafico?13.?Detto?asse? longitudinale?essendo? l?asse?di?sviluppo?dell?elemento? grafico,?ad?esempio?l?asse?mediano?della?scritta?13??stessa?o?l?asse?passante?per?la?base?di?ogni?lettera? della?scritta?13?.?Detti? lati?paralleli?delle?sezioni?18?essendo?distanti? tra? loro?un?valore?pari?a? (B3B?)/sin(?),?ossia?[?D*(B?3B?)]/[(?D)<2>?(B?3B?)<2>]<(1/2)>.?Detto?angolo???essendo?funzione?della?larghezza? B?del?nastro?2,?del?diametro?D?del?condotto?10?e,?nel?caso?di?condotti?aggraffati,?della?larghezza?B?? dell?aggraffatura?8.?Detta?sezione?18?avendo?un?altezza?inferiore?al?diametro?D?del?condotto?10.? 2)?riprodurre?in?sequenza?dette?sezioni?18?sul?nastro?2?a?una?distanza?L?l?una?dall?altra.?Detta?distanza? L?essendo?la?distanza?tra?punti?di?riferimento?comuni?di?dette?sezioni?18,?ad?esempio?il?centro?o?un? vertice?specifico?delle?sezioni?18.?Dette?sezioni?18?possono?essere?riprodotte?su?una?pellicola?12? attaccata?o?attaccabile?sul?nastro?2?o?possono?essere?verniciate?o?stampate?direttamente?sul?nastro? 2.??
Il?predetto?angolo? ?? risulta? sostanzialmente?pari?a?arccos[(B?3B?)/?D],?dove?B??? la? larghezza?del? nastro?(2),?B????la?larghezza?della?aggraffatura?(8)?e?D???il?diametro?del?condotto?(10).? La?predetta?distanza?L?risulta?sostanzialmente?pari?a?(?D)<2>/[(?D)<2>?(B?3B?)<2>]<(1/2)>.? In?Fig.?7???rappresentata?una?scritta?13??sezionata?in?sezioni?18?in?accordo?a?quanto?sopra?descritto,? in? cui? ogni? sezione? 18? ha? forma? a? parallelogramma? avente? base? pari? a? (B?3B?)/sin(?),? e? altezza? inferiore?al?diametro?del?condotto?10.?
[0042]? La?fase?di?realizzazione?del?condotto?10?comprende?le?sotto?fasi?di:? 1)?sagomare?i?bordi?longitudinali?4?del?nastro?2?decorato;? 2)?avvolgere?a?spirale?detto?nastro?2;?
3)?aggraffare?i?bordi?4?sagomati?tra?loro.? Preferibilmente?detta?fase?di?aggraffatura???realizzata?mediante?rulli?di?aggraffatura?come?descritti? in?precedenza.??
Preferibilmente?detta? fase?di?avvolgimento???effettuata? trainando?un?nastro?2?con? rulli?di?guida? comprendenti?un?rivestimento?superficiale?in?materiale?polimerico?come?descritti?in?precedenza.? [0043]? Procedendo?in?accordo?a?quanto?sopra?descritto,?la?scritta?13??risulta?riprodotta?sia?sul?nastro? 2?che?sul?lato?esterno?dell?aggraffatura?8?senza?discontinuit??o?disallineamenti,?come?se?fosse?stata? verniciata?a?posteriori?sul?condotto?finito,?ma?senza?le?complicazioni?del?caso.?In?questo?modo,? la? pellicola?12?pu??essere? stampata?mediante?un?macchinario?adatto?allo? scopo?e?attaccata?ad?un? nastro?metallico?di?tipo?tradizionale.?Successivamente?questo?nastro?2?con?la?pellicola?12?pu??essere? processato?da?un?apparato,?in?accordo?alla?presente?invenzione,?al?fine?di?realizzare?un?condotto?10? avente?una?scritta?13??visibile?sul?lato?esterno?ottenuta?mediante?detta?pellicola?12?unita?al?nastro? 2.?Lo?stesso?accade?quando?sono?riprodotti?uno?o?pi??elementi?grafici?13,?anzich??una?scritta?13?.?Lo? stesso?accade?quando?il?nastro?2?risulta?pre?verniciato?o?stampato?con?uno?o?pi??elementi?grafici?13.?
[0044]? Concludendo,???chiaro?che?l?invenzione?cos??concepita???suscettibile?di?numerose?modifiche? o? varianti,? tutte? rientranti? nell?invenzione;? inoltre? tutti? i? dettagli? sono? sostituibili? da? elementi? tecnicamente?equivalenti.?In?pratica,?le?quantit??potranno?essere?variate?a?seconda?delle?esigenze? tecniche.?
?
?

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI?? ? 1.? Apparato? (1)? per? la? produzione? di? un? condotto? (10)? da? un? nastro? (2)?metallico? verniciato? o? ricoperto?da?una?pellicola?(12)?almeno?parzialmente?decorata?comprendente:? ??rulli?di?formatura?(3)?configurati?per?sagomare?i?bordi?longitudinali?(4)?del?nastro?(2)?metallico;? ??rulli?di?guida?(5)?per?alimentare?il?nastro?(2)?in?una?testa?di?formatura?(6)?a?sviluppo?cilindrico?per? portare?i?bordi?longitudinali?(4)?sagomati?del?nastro?ad?impegnarsi?l?uno?con?l?altro;? ?? rulli? di? aggraffatura? (7)? configurati? per? aggraffare? i? bordi? impegnati? tra? loro? e? formare? una? aggraffatura?(8)?a?spirale;? in?cui?detti?rulli?di?aggraffatura?(7)?comprendono?uno?primo?rullo?di?aggraffatura?(7?)?comprendente? tre?porzioni:? ??una?prima?porzione?cilindrica?(9a)?avente?un?primo?diametro?(d1);? ??una?seconda?porzione?cilindrica?(9b)?avente?un?secondo?diametro?(d2);? ??una?terza?porzione?cilindrica?(9c)?avente?un?terzo?diametro?(d3);? in?cui?detto?primo?diametro?(d1)???maggiore?di?detto?secondo?diametro?(d2),?detto?terzo?diametro? (d3)???maggiore?o?uguale?a?detto?secondo?diametro?(d2)?e?detta?seconda?porzione?cilindrica?(9b)??? disposta?tra?detta?prima?e?terza?porzione?cilindrica?(9a,9c);?ed? in?cui?almeno?una?tra?dette?prima?e?terza?porzione?cilindrica?(9a,9c)???raccordata?a?detta?seconda? porzione?cilindrica?(9b)?mediante?profili?smussati?(11?,11??).? ? 2.?Apparato? (1)? secondo? la? rivendicazione?1,? in?cui?detti?profili? smussati? (11?,11??)? sono? superfici? tronco?coniche?che?si?estendono?da?detta?seconda?porzione?cilindrica?(9b)?a?rispettivamente?detta? prima?e?seconda?porzione?cilindrica?(9a,9c).? 3.?Apparato?(1)?secondo?la?rivendicazione?2,?in?cui?gli?angoli?di?inclinazione?(??,????)?delle?superfici? tronco?coniche?rispetto?all?asse?di?rivoluzione?(R1)?del?primo?rullo?di?aggraffatura?(7?)?sono?compresi? tra?30??e?60?,?preferibilmente?di?circa?45?.? 4.?Apparato?(1)?secondo?una?qualsiasi?delle?rivendicazioni?precedenti,?in?cui?detto?primo?diametro? (d1)???maggiore?di?detto?terzo?diametro?(d3),?preferibilmente?detta?terza?porzione?cilindrica?(9c)??? disposta?verso?il?lato?dell?apparato?(1)?da?cui?fuoriesce?il?condotto?(10)?finito.? 5.?Apparato?(1)?secondo?una?qualsiasi?delle?rivendicazioni?precedenti,?in?cui?detti?rulli?di?aggraffatura? (7)? comprendono? un? secondo? rullo? di? aggraffatura? (7??)? contrapposto? a? detto? primo? rullo? di? aggraffatura?(7?)?atto?a?cooperare?con?esso?per?realizzare?detta?aggraffatura?(8),?in?cui?detto?secondo? rullo?di?aggraffatura? (7??)?comprende?una?porzione?cilindrica? (9d)?avente? larghezza?(L2)?maggiore? della?somma?(L1)?delle?larghezze?(L3,L4,L5)?di?detta?seconda?porzione?cilindrica?(9b)?e?di?detti?profili? smussati?(11?,11??)?del?primo?rullo?di?aggraffatura?(7?).? 6.?Apparato?(1)?secondo?una?qualsiasi?delle?rivendicazioni?precedenti,?in?cui?detti?rulli?di?guida?(5)? comprendono?un?rivestimento?superficiale?in?materiale?polimerico,?preferibilmente?elastomerico,? ancora?pi??preferibilmente?poliuretanico.? 7.?Condotto?(10)?di?aerazione?comprendente?un?nastro?(2)?metallico?pre?verniciato?avvolto?a?spirale? e?aggraffato.? 8.?Condotto?(10)?di?aerazione?comprendente?un?nastro?(2)?metallico?ricoperto?da?una?pellicola?(12),? almeno?parzialmente?decorata,?avvolto?a?spirale?e?aggraffato.? ? 9.? Condotto? (10)? secondo? la? rivendicazione? 8,? in? cui? detta? pellicola? (12)? comprende? uno? o? pi?? elementi?grafici?(13)?ognuno?dei?quali???inclinato?rispetto?ad?uno?dei?bordi?longitudinali?(4)?del?nastro? (2)?di?un?angolo?(?)?funzione?della?larghezza?(B)?del?nastro?(2)?e?del?diametro?(D)?del?condotto?(10),? preferibilmente?detto?angolo? (?)?essendo?sostanzialmente?pari?a?arccos[(B?3B?)/?D],?dove?B??? la? larghezza?del?nastro?(2),?B????la?larghezza?della?aggraffatura?(8)?e?D???il?diametro?del?condotto?(10).? 10.?Condotto?(10)?di?aerazione?in?accordo?dalla?rivendicazione?7,?8?o?9,?comprendente?una?pluralit?? di?fori?(14)?per?la?mandata?o?l?aspirazione?d?aria.? ? 11.?Metodo?di?produzione?di?un?condotto?(10)?verniciato?o?decorato?comprende?le?fasi?di:? ??fornire?un?nastro?(2)?metallico?pre?verniciato?o?ricoperto?da?una?pellicola?(12)?almeno?parzialmente? decorata;? ??sagomare?i?bordi?longitudinali?(4)?di?detto?nastro?(2)?metallico;? ??avvolgere?a?spirale?detto?nastro?(2)?metallico;? ??aggraffare?detti?bordi?(4)?sagomati?tra?loro.? 12.?Metodo?secondo?la?rivendicazione?11,?comprendente?inoltre?una?fase?preliminare?di?riprodurre? una?decorazione?comprendente?uno?o?pi??elementi?grafici?(13)?su?detta?pellicola?(12)?in?modo?che? ogni?elemento?grafico?(13)?sia?inclinati?rispetto?ad?uno?dei?bordi?longitudinali?(4)?del?nastro?(2)?di?un? angolo? (?)? funzione? della? larghezza? (B)? del? nastro? (2)? e? del? diametro? (D)? del? condotto? (10),? preferibilmente?detto?angolo?(?)?essendo?pari?a?arccos[(B?3B?)/?D],?dove?B???la?larghezza?del?nastro? (2),?B????la?larghezza?della?aggraffatura?(8)?e?D???il?diametro?del?condotto?(10).? ? ?
IT102020000005728A 2020-03-18 2020-03-18 Macchinario per produrre tubi metallici pre‐colorati aggraffati a spirale, relativo condotto e relativo metodo IT202000005728A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000005728A IT202000005728A1 (it) 2020-03-18 2020-03-18 Macchinario per produrre tubi metallici pre‐colorati aggraffati a spirale, relativo condotto e relativo metodo
EP21020146.3A EP3888811A1 (en) 2020-03-18 2021-03-14 Apparatus for manufacturing pre-colored metal conduits and related conduit

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000005728A IT202000005728A1 (it) 2020-03-18 2020-03-18 Macchinario per produrre tubi metallici pre‐colorati aggraffati a spirale, relativo condotto e relativo metodo

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202000005728A1 true IT202000005728A1 (it) 2021-09-18

Family

ID=70918833

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102020000005728A IT202000005728A1 (it) 2020-03-18 2020-03-18 Macchinario per produrre tubi metallici pre‐colorati aggraffati a spirale, relativo condotto e relativo metodo

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP3888811A1 (it)
IT (1) IT202000005728A1 (it)

Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR1279153A (fr) * 1960-02-15 1961-12-15 Procédé et machine pour la fabrication de tuyaux en feuillards enroulés en spirale
GB951570A (en) * 1961-09-20 1964-03-04 Driam S A Improvements in or relating to helical seam pipe mills
US3220234A (en) * 1961-12-06 1965-11-30 Harper Laffie Machine for forming helical lock seam pipe
US4481978A (en) * 1978-07-04 1984-11-13 Westaflex-Werk L.U.F. Westerbarkey Gmbh & Co. Method of manufacturing helically wound tubes and tubes manufactured by said method
GB2213748A (en) 1987-12-21 1989-08-23 Spiro Machines Sa Machine for producing spirally-seamed corrugated metal tubing
EP0885071A1 (en) 1995-06-30 1998-12-23 Lindab Aktiebolag Method and apparatus for producing helically-wound lock-seam tubing with reduced lubrication

Family Cites Families (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT201800005813A1 (it) * 2018-05-29 2019-11-29 Condotto di aerazione avvolto a spirale dotato di una pluralità di fori, relativo macchinario e relativo nastro

Patent Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR1279153A (fr) * 1960-02-15 1961-12-15 Procédé et machine pour la fabrication de tuyaux en feuillards enroulés en spirale
GB951570A (en) * 1961-09-20 1964-03-04 Driam S A Improvements in or relating to helical seam pipe mills
US3220234A (en) * 1961-12-06 1965-11-30 Harper Laffie Machine for forming helical lock seam pipe
US4481978A (en) * 1978-07-04 1984-11-13 Westaflex-Werk L.U.F. Westerbarkey Gmbh & Co. Method of manufacturing helically wound tubes and tubes manufactured by said method
GB2213748A (en) 1987-12-21 1989-08-23 Spiro Machines Sa Machine for producing spirally-seamed corrugated metal tubing
EP0885071A1 (en) 1995-06-30 1998-12-23 Lindab Aktiebolag Method and apparatus for producing helically-wound lock-seam tubing with reduced lubrication

Also Published As

Publication number Publication date
EP3888811A1 (en) 2021-10-06

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN105544291A (zh) 一种彩色镀铝转移纸的生产工艺
IT202000005728A1 (it) Macchinario per produrre tubi metallici pre‐colorati aggraffati a spirale, relativo condotto e relativo metodo
US20090313900A1 (en) Weatherseal with removable protective coating
DE69829220D1 (de) Thermoplast beschichtete walze, verfahren zur herstellung der walze, und verfahren zum kalendern mit einer thermoplast beschichteten walze in übereinstimmung mit dem erfindungsverfahren
CN103602949A (zh) 一种多色真空镀膜及其加工工艺
DE2135406A1 (de) Verfahren und vorrichtung zum herstellen von hohlkoerpern aus thermoplastischem kunststoff mit dekor
ITTV990103A1 (it) Procedimento per l&#39;ottenimento di un foglio di legno continuo in bobina
CN211848626U (zh) 一种面纸、彩色绳及该彩色绳的滚涂上色机构
CN214687924U (zh) 一种彩涂板冷覆膜装置
CN209468639U (zh) 一种印刷淋膜涂硅一体机
KR101677963B1 (ko) 세선 무늬 도장강판의 제조장치 및 이에 의해 제조된 세선 무늬 도장강판
DE2815650B2 (de) Verfahren und Vorrichtung zum Aufwickeln einer Materialbahn, insbesondere einer Fußbodenbelagbahn
CN106584893B (zh) 金葱膜及制备方法与膜压机
JP2001279416A (ja) 高摩擦性を有する溶融亜鉛めっき鋼線およびその製造装置
CN2666568Y (zh) 彩图钢板涂层机
CN206551659U (zh) 一种赛印得刚柔复合彩涂金属板及其涂装系统
KR880002364B1 (ko) 연성제품의 집합 성형장치
CN219992940U (zh) 一种复合防水的墙壁装饰纸
IT201800006604A1 (it) Macchina ribobinatrice per la produzione di logs di materiale cartaceo.
JP7430417B1 (ja) トイレットペーパーおよびトイレットペーパーの製造方法
CN114653559A (zh) 仿拉丝装饰效果的彩涂金属板及其涂装方法
CN213704833U (zh) 一种用于制作彩带的pet膜
US20060137558A1 (en) Method for transfer-printing patterns
CN211367707U (zh) 金属卷材真空镀膜设备
CN207878723U (zh) 一种弦彩铝板