IT202000002653A1 - Dispositivo per la chiusura e apertura di sportelli, in particolare di sportelli di elettrodomestici quali lavatrici o simili - Google Patents

Dispositivo per la chiusura e apertura di sportelli, in particolare di sportelli di elettrodomestici quali lavatrici o simili Download PDF

Info

Publication number
IT202000002653A1
IT202000002653A1 IT102020000002653A IT202000002653A IT202000002653A1 IT 202000002653 A1 IT202000002653 A1 IT 202000002653A1 IT 102020000002653 A IT102020000002653 A IT 102020000002653A IT 202000002653 A IT202000002653 A IT 202000002653A IT 202000002653 A1 IT202000002653 A1 IT 202000002653A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
intermediate portion
slider
opening
engagement
end position
Prior art date
Application number
IT102020000002653A
Other languages
English (en)
Inventor
Stefano Rocchitelli
Vito Masi
Edoardo Gallenzi
Original Assignee
Elettrotecnica Rold Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Elettrotecnica Rold Srl filed Critical Elettrotecnica Rold Srl
Priority to IT102020000002653A priority Critical patent/IT202000002653A1/it
Priority to EP21710052.8A priority patent/EP4103778A1/en
Priority to CN202180013086.XA priority patent/CN115053029A/zh
Priority to PCT/IB2021/051069 priority patent/WO2021161182A1/en
Publication of IT202000002653A1 publication Critical patent/IT202000002653A1/it

Links

Classifications

    • DTEXTILES; PAPER
    • D06TREATMENT OF TEXTILES OR THE LIKE; LAUNDERING; FLEXIBLE MATERIALS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • D06FLAUNDERING, DRYING, IRONING, PRESSING OR FOLDING TEXTILE ARTICLES
    • D06F39/00Details of washing machines not specific to a single type of machines covered by groups D06F9/00 - D06F27/00 
    • D06F39/12Casings; Tubs
    • D06F39/14Doors or covers; Securing means therefor
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47LDOMESTIC WASHING OR CLEANING; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47L15/00Washing or rinsing machines for crockery or tableware
    • A47L15/42Details
    • A47L15/4251Details of the casing
    • A47L15/4257Details of the loading door
    • A47L15/4259Arrangements of locking or security/safety devices for doors, e.g. door latches, switch to stop operation when door is open
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05BLOCKS; ACCESSORIES THEREFOR; HANDCUFFS
    • E05B9/00Lock casings or latch-mechanism casings ; Fastening locks or fasteners or parts thereof to the wing
    • E05B9/08Fastening locks or fasteners or parts thereof, e.g. the casings of latch-bolt locks or cylinder locks to the wing
    • DTEXTILES; PAPER
    • D06TREATMENT OF TEXTILES OR THE LIKE; LAUNDERING; FLEXIBLE MATERIALS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • D06FLAUNDERING, DRYING, IRONING, PRESSING OR FOLDING TEXTILE ARTICLES
    • D06F39/00Details of washing machines not specific to a single type of machines covered by groups D06F9/00 - D06F27/00 
    • D06F39/12Casings; Tubs

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Textile Engineering (AREA)
  • Washing And Drying Of Tableware (AREA)
  • Main Body Construction Of Washing Machines And Laundry Dryers (AREA)
  • Connection Of Plates (AREA)

Description

Descrizione del Brevetto per invenzione industriale avente titolo: ?Dispositivo per la chiusura e apertura di sportelli, in particolare di sportelli di elettrodomestici quali lavatrici o simili?
CAMPO TECNICO DELL?INVENZIONE.
La presente invenzione si colloca nel campo degli elettrodomestici quali lavatrici, lavastoviglie, asciugatrici e/o elettrodomestici simili. In particolare, la presente invenzione ? relativa a un dispositivo di chiusura e apertura, in particolare per sportelli, porte o simili, ad esempio di elettrodomestici del tipo suddetto. In dettaglio, la presente invenzione ? relativa a un dispositivo del tipo suddetto atto a essere montato su e/o fissato a un elettrodomestico del tipo suddetto secondo procedure di semplice implementazione o messa in atto, immediate e veloci. La presente invenzione ? inoltre relativa a un elettrodomestico (ad esempio una lavatrice o asciugatrice o elettrodomestico simile) equipaggiata con un dispositivo e/o sistema del tipo suddetto.
STATO DELLA TECNICA NOTA
I dispositivi e/o sistemi di chiusura e apertura pi? comunemente diffusi e impiegati per elettrodomestici quali ad esempio lavatrici e/o elettrodomestici simili comprendono essenzialmente un gruppo di chiusura (e apertura) vero e proprio, solitamente applicato alla carcassa o telaio dell?elettrodomestico, in particolare sul lato posteriore del pannello frontale di un elettrodomestico nel quale vi ? ricavata l?apertura di accesso all?interno dell?elettrodomestico, ad esempio al cestello nel caso di una lavabiancheria, laddove il detto pannello frontale supporta lo sportello di chiusura della detta apertura di accesso.
I dispositivi di chiusura e apertura secondo l?arte nota comprendono in particolare un corpo principale che contiene il meccanismo di blocco e sblocco di un chiavistello portato rigidamente dallo sportello, unitamente a una porzione di impegno che si estende dal corpo principale e definisce una apertura di impegno destinata a essere impegnata dal detto chiavistello (solitamente conformato a gancio).
I dispositivi di apertura e chiusura di tipo noto vengono inoltre montati sul pannello frontale dell?elettrodomestico in modo che la porzione di impegno sia accessibile dall?esterno dell?elettrodomestico (e quindi impegnabile dal chiavistello commutando (solitamente per rotazione) lo sportello in posizione di chiusura), laddove al contrario il corpo principale ? posizionato sul lato posteriore o interno del detto pannello frontale. A tale scopo, le operazioni di montaggio dei dispositivi di chiusura secondo l?arte nota prevedono che un operatore, dal lato posteriore o interno del pannello frontale, inserisca la detta porzione di impegno attraverso una apertura corrispondente del detto pannello frontale, fissando infine il corpo principale del dispositivo sul lato interno del detto pannello frontale mediante viti, bretelle elastiche o alternativamente mediante adesivi e/o saldatura.
I dispositivi e/o sistemi di chiusura di tipo noto e le relative operazioni di montaggio descritte in precedenza presentano tuttavia inconvenienti e/o svantaggi che la titolare della presente domanda di brevetto intende superare o almeno minimizzare mediante la presente invenzione.
Un primo inconveniente ? relativo al fatto che l?uso di viti e/o bretelle elastiche comporta la predisposizione, sia nel dispositivo di chiusura e apertura (in particolare nel corpo principale) che sul pannello sul quale il dispositivo viene montato (spesso il pannello frontale), di fori e/o aperture corrispondenti (almeno in numero di due una) destinate a essere impegnate dalle dette viti o bretelle elastiche.
L?uso delle viti e dei fori di impegno relativi pu? tuttavia impattare negativamente sull?aspetto estetico finale dell?elettrodomestico, essendo detti fori visibili dall?esterno del dispositivo in quanto spesso ricavati, come anticipato, sul pannello frontale dell?elettrodomestico.
Inoltre, la necessit? di prevedere le suddette aperture di impegno per le viti, nonch? le viti stesse, comporta vincoli di progettazione e layout per il dispositivo che si traducono in vincoli per la disposizione delle parti componenti, in particolare del meccanismo di blocco e sblocco.
Inoltre, la tenuta delle viti di montaggio pu? essere compromessa durante l?esercizio dell?elettrodomestico (ad esempio a seguito di vibrazioni) con il rischio di spostamenti indesiderati nonch? addirittura di distacco del dispositivo.
E ancora, l?uso delle viti comporta necessariamente un posizionamento non perfettamente ripetibile del dispositivo con il rischio, nel caso di discrepanze superiori ai limiti di tolleranza, che l?apertura di impegno non possa essere adeguatamente impegnata dal chiavistello.
Infine, l?uso di viti comporta tempi di montaggio eccessivi e spesso non compatibili con quelli delle altre operazioni di assemblaggio dell?elettrodomestico, laddove detti tempi di montaggio si traducono in costi di produzione eccessivi e non compatibili con le esigenze di mercato.
Lo scopo principale della presente invenzione ? quindi quello di superare o almeno minimizzare i problemi riassunti in precedenza e riscontrati nei dispositivi e/o sistemi di chiusura secondo l?arte nota.
In particolare, un primo scopo della presente invenzione ? quello di mettere a disposizione un dispositivo di chiusura e apertura atto a essere montato su e essere smontato da un elettrodomestico, in particolare a essere fissato a un pannello (ad esempio quello frontale) di un detto elettrodomestico e a essere rimosso dal detto pannello mediante procedure di semplice implementazione o messa in atto, immediate e veloci.
Rientra inoltre tra gli scopi della presente invenzione quello di mettere a disposizione un dispositivo di chiusura e apertura il cui montaggio su un elettrodomestico possa essere eseguito senza l?uso di viti, bretelle elastiche, adesivi e/o mezzi di fissaggio simili, in particolare senza ricorrere a saldature e/o procedure simili.
Un ulteriore scopo della presente invenzione ? inoltre quello di mettere a disposizione un dispositivo di chiusura e apertura atto a essere montato su un elettrodomestico mediante procedure che garantiscano il posizionamento ripetibile del dispositivo eliminando sostanzialmente anche le minime tolleranze di posizionamento.
Infine, uno degli scopi della presente invenzione ? quello di mettere a disposizione un dispositivo di chiusura e apertura che garantisca un fissaggio all?elettrodomestico affidabile e duraturo eliminando quindi il rischio di movimenti indesiderati del dispositivo durante tutto l?arco temporale di utilizzo del dispositivo, e quindi eliminando il rischio di distacco accidentale del dispositivo.
DESCRIZIONE DELLA PRESENTE INVENZIONE
La presente invenzione si basa sulla considerazione generale secondo la quale ? possibile raggiungere gli scopi prefissati di cui sopra e in particolare superare gli inconvenienti riscontrati nelle operazioni di montaggio dei dispositivi secondo l?arte nota mediante un dispositivo che sia comprensivo di una soluzione di fissaggio che permetta il fissaggio del dispositivo con la porzione di impegno disposta attraverso la corrispondente apertura dell?elettrodomestico mediante un semplice movimento del dispositivo stesso, detta soluzione scongiurando inoltre il rischio di movimenti accidentali e indesiderati del dispositivo dalla detta posizione di fissaggio.
In considerazione degli obiettivi di cui sopra, nonch? degli inconvenienti riscontrati nei dispositivi di chiusura e apertura secondo l?arte nota, secondo una prima forma di realizzazione la presente invenzione ha per oggetto un dispositivo di chiusura e apertura per porte e/o sportelli di elettrodomestici quali lavatrici, lavastoviglie e elettrodomestici simili, detto dispositivo comprendendo un corpo principale dal quale si estende una porzione di impegno atta a essere impegnata da un chiavistello portato da uno sportello di un detto dispositivo e a essere introdotta attraverso e a essere rimossa da una apertura passante di una parete o pannello di un detto elettrodomestico, detta apertura passante essendo delimitata da un primo bordo sostanzialmente rettilineo e un secondo bordo sostanzialmente rettilineo e parallelo al detto primo bordo, laddove detta porzione di impegno comprende una porzione intermedia che si estende da detto corpo principale e una porzione di estremit? che si estende da detta porzione intermedia, detta porzione intermedia essendo delimitata esternamente da una prima superficie di impegno e una seconda superficie di estremit? opposte e parallele alla direzione di estensione di detta porzione di estremit? dalle quali si estendono sostanzialmente perpendicolarmente alla detta direzione di estensione di detta porzione intermedia e a dette prima superficie di impegno e seconda superficie di estremit? una prima superficie di contatto e rispettivamente una seconda superficie di contatto di detta porzione di estremit?, e laddove detto dispositivo comprende un cursore traslabile rispetto a detta porzione intermedia; laddove detto cursore ? traslabile rispetto a detta porzione intermedia lungo una direzione di traslazione sostanzialmente perpendicolare a dette prima superficie di impegno e seconda superficie di estremit? di detta porzione intermedia tra una prima posizione di estremit? e una seconda posizione di estremit?.
Secondo una forma di realizzazione, detto cursore comprende una sua propria superficie di estremit? parallela a entrambe dette prima superficie di impegno e seconda superficie di estremit? di detta porzione intermedia, laddove con il detto cursore nella detta prima posizione di estremit? detta propria superficie di estremit? di detto cursore ? posta a una prima distanza da detta prima superficie di impegno di detta porzione intermedia, e laddove con il detto cursore nella detta seconda posizione di estremit?, detta propria superficie di estremit? di detto cursore ? posta a una seconda distanza da detta prima superficie di impegno di detta porzione intermedia maggiore di detta prima distanza.
Secondo una forma di realizzazione, detto cursore ? conformato a U e comprende un primo rebbio e un secondo rebbio parallelo a detto primo rebbio, detti rebbi primo e secondo essendo reciprocamente collegati per mezzo di una porzione di raccordo, laddove detta propria superficie di estremit? di detto cursore ? definita da detta porzione di raccordo, laddove detto cursore ? traslabile dalla detta prima posizione di estremit? nella detta seconda posizione di estremit? agendo in spinta contro la porzione di estremit? di almeno uno di detti primo rebbio e secondo rebbio, e laddove detto cursore ? traslabile dalla detta seconda posizione di estremit? nella detta prima posizione di estremit? agendo in spinta contro la detta sua propria superficie di estremit?.
Secondo una forma di realizzazione, detti primo rebbio e secondo rebbio sono alloggiati in una prima guida e rispettivamente una seconda guida di detta porzione intermedia di detta porzione di impegno.
Secondo una forma di realizzazione, detto primo rebbio comprende una sporgenza di riscontro, laddove detta prima guida di alloggiamento di detto primo rebbio comprende una prima tacca o scanalatura, e laddove con il detto cursore nella detta prima posizione di estremit?, detta prima tacca o scanalatura ? impegnata dalla detta sporgenza di riscontro.
Secondo una forma di realizzazione, detta prima guida di alloggiamento di detto primo rebbio comprende una seconda tacca o scanalatura, laddove con il detto cursore nella detta seconda posizione di estremit?, detta seconda tacca o scanalatura ? impegnata dalla detta sporgenza di riscontro.
Secondo una forma di realizzazione, detta porzione di impegno definisce un?apertura di impegno atta a essere impegnata da un chiavistello fissato rigidamente a una detta porta o sportello di un detto elettrodomestico.
Secondo una forma di realizzazione, nel detto corpo principale di detto dispositivo vi ? alloggiato un meccanismo di blocco e sblocco atto a bloccare detto chiavistello quando inserito attraverso la detta apertura di impegno e rispettivamente a liberare il detto chiavistello in modo che detto chiavistello possa essere estratto dalla detta apertura di impegno.
Secondo una forma di realizzazione, detto dispositivo comprende mezzi di blocco e sblocco atti a bloccare detto cursore nella detta seconda posizione di estremit? e rispettivamente a sbloccare detto cursore in modo che detto cursore possa essere traslato dalla detta seconda posizione di estremit? nella detta prima posizione di estremit?.
Secondo una forma di realizzazione, detti mezzi di blocco e sblocco comprendono una leva di blocco e sblocco commutabile per traslazione tra una prima posizione di blocco e una seconda posizione di sblocco lungo una direzione perpendicolare alla direzione di traslazione del detto cursore.
Secondo una forma di realizzazione, la detta leva di blocco e sblocco, nella detta posizione di blocco, ? posizionata tra detta seconda superficie di estremit? di detta porzione intermedia e detta porzione di raccordo di detto cursore.
Secondo una forma di realizzazione, detto dispositivo comprende mezzi di riposizionamento per il riposizionamento manuale di detta leva di blocco e sblocco in detta posizione di sblocco nella quale il detto cursore pu? essere commutato per traslazione da detta seconda posizione di estremit? in detta prima posizione di estremit?.
La presente invenzione ha inoltre per oggetto un elettrodomestico quale lavabiancheria, lavastoviglie o elettrodomestico simile, detto elettrodomestico comprendendo una parete o pannello nella quale vi ? ricavata una apertura passante delimitata da un primo bordo sostanzialmente rettilineo e un secondo bordo sostanzialmente rettilineo e parallelo al detto primo bordo, detto elettrodomestico comprendendo un dispositivo di chiusura e apertura secondo una delle forme di realizzazione della presente invenzione, detto dispositivo comprendendo quindi un corpo principale dal quale si estende una porzione di impegno atta a essere impegnata da un chiavistello portato da uno sportello di detto elettrodomestico e a essere introdotta attraverso e a essere rimossa da detta apertura passante di detta parete o pannello di detto elettrodomestico, laddove detta porzione di impegno comprende una porzione intermedia che si estende da detto corpo principale e una porzione di estremit? che si estende da detta porzione intermedia, detta porzione intermedia essendo delimitata esternamente da una prima superficie di impegno e una seconda superficie di estremit? opposte e parallele alla direzione di estensione di detta porzione di estremit? dalle quali si estendono, sostanzialmente perpendicolarmente a dette prima superficie di impegno e seconda superficie di estremit?, una prima superficie di contatto e rispettivamente una seconda superficie di estremit? di detta porzione di estremit?, laddove detto dispositivo comprende un cursore posizionato in corrispondenza di detta porzione intermedia e traslabile rispetto a detta porzione intermedia tra una prima posizione di estremit? e una seconda posizione di estremit?, laddove dette porzioni intermedia e di estremit? di detta porzione di impegno sono conformate e dimensionate in modo che, con la detta porzione intermedia posizionata attraverso detta apertura, detto dispositivo pu? essere traslato lungo una direzione perpendicolare a detta parete e a dette prima superficie di impegno e seconda superficie di estremit? di detta porzione intermedia, laddove con la detta porzione intermedia posizionata attraverso detta apertura, detto corpo principale ? posto a contatto con una prima superficie principale di detta parete, detta seconda superficie di contatto di detta porzione di estremit? ? posta a contatto con una seconda porzione adiacente a detto secondo bordo di una seconda superficie principale di detta parete opposta a detta prima superficie principale, detta propria superficie di estremit? di detto cursore ? posta a battuta contro detto secondo bordo, e laddove con la detta porzione intermedia posizionata attraverso detta apertura passante, la traslazione di detto dispositivo lungo detta direzione perpendicolare a detta parete si traduce nella traslazione di detto cursore da detta prima posizione di estremit? nella detta seconda posizione di estremit?, nel posizionamento di detta prima superficie di impegno a battuta contro detto primo bordo, e nel posizionamento di detta prima superficie di contatto a contatto con una prima porzione adiacente a detto primo bordo di detta seconda superficie di detta parete opposta a detta prima superficie.
Secondo una forma di realizzazione, con la detta porzione intermedia posizionata attraverso detta apertura passante, la traslazione di detto dispositivo lungo detta direzione perpendicolare a detta parete si traduce nella commutazione automatica di detta leva di blocco e sblocco nella detta posizione di blocco, e nel posizionamento automatico di detta leva di blocco tra detta seconda superficie di estremit? di detta porzione intermedia e detta porzione di raccordo di detto cursore.
Secondo una forma di realizzazione, l?attivazione manuale di detti mezzi di riposizionamento si traduce nel riposizionamento di detta leva di blocco e sblocco in detta posizione di sblocco nella quale il detto cursore pu? essere commutato per traslazione da detta seconda posizione di estremit? in detta prima posizione di estremit?.
Eventuali ulteriori forme di realizzazione della presente invenzione sono definite nelle rivendicazioni.
BREVE DESCRIZIONE DELLE FIGURE
Nel seguito, la presente invenzione verr? ulteriormente chiarita per mezzo della descrizione dettagliata seguente delle possibili forme di realizzazione rappresentate nelle tavole di disegno nelle quali caratteristiche e/o parti componenti corrispondenti o equivalenti della presente invenzione sono identificate dagli stessi numeri di riferimento. Va comunque notato che la presente invenzione non ? limitata alle forme di realizzazione descritte nel seguito e rappresentate nelle tavole di disegno; al contrario, rientrano nello scopo della presente invenzione tutte quelle varianti e/o modifiche delle forme di realizzazione descritte nel seguito e rappresentate nelle tavole di disegno allegate che appariranno chiare e ovvie all?uomo del mestiere.
Nelle tavole di disegno:
Le figura 1A e 1B e 1C mostrano viste prospettiche di un dispositivo di chiusura e apertura secondo una forma di realizzazione della presente invenzione;
Le figure 2A e 2B mostrano una vista prospettica di un pannello di fissaggio per il dispositivo secondo la presente invenzione e rispettivamente una vista frontale in parziale trasparenza del dispositivo di chiusura e apertura secondo una forma di realizzazione della presente invenzione fissato al detto pannello;
Le figure da 3A a 3C mostrano una prima fase del procedimento di montaggio del dispositivo di chiusura e apertura secondo una forma di realizzazione della presente invenzione;
Le figure da 4A a 4C mostrano una seconda fase del procedimento di montaggio del dispositivo di chiusura e apertura secondo una forma di realizzazione della presente invenzione;
- Le figure da 5A a 5C mostrano una terza fase del procedimento di montaggio del dispositivo di chiusura e apertura secondo una forma di realizzazione della presente invenzione;
- Le figure 6A e 6B mostrano una vista prospettica e una vista in sezione di un dettaglio del dispositivo di chiusura e apertura secondo una forma di realizzazione della presente invenzione e rispettivamente di un dettaglio del detto dispositivo nella posizione finale di montaggio;
Le figure 7A e 7B mostrano viste prospettiche di un dettaglio del dispositivo di chiusura e apertura secondo una forma di realizzazione della presente invenzione; Le figure 8A e 8B mostrano una fase del procedimento di smontaggio del dispositivo di chiusura e apertura secondo una forma di realizzazione della presente invenzione;
Le figure 9A e 9B mostrano viste prospettiche di un cursore di un dispositivo di chiusura e apertura secondo una forma di realizzazione della presente invenzione e rispettivamente del dispositivo con il detto cursore in evidenza.
DESCRIZIONE DETTAGLIATA DELLA PRESENTE INVENZIONE
La presente invenzione trova particolare applicazione nel campo degli elettrodomestici quali lavatrici, lavastoviglie, asciugatrici (asciugabiancheria) e elettrodomestici simili, questa essendo la ragione per cui, nel seguito, la presente invenzione verr? descritta con riferimento particolare alle sue applicazioni nel campo degli elettrodomestici, in particolare di una asciugatrice (asciugabiancheria).
Va comunque puntualizzato che le possibili applicazioni della presente invenzione non sono limitate a quelle descritte nel seguito. Al contrario, la presente invenzione trova conveniente applicazione in tutti i casi in cui si renda necessario ottimizzare le operazioni di fissaggio di un elemento o componente a un pannello provvisto di una apertura attraverso la quale detto elemento o componente pu? essere almeno parzialmente posizionato.
Nelle figure, in particolare nelle figure da 1A a 1C, 2A e 2B, il dispositivo secondo la presente invenzione ? identificato dal numero di riferimento 100 e comprende un corpo principale 110 dal quale si estende una porzione di impegno 120 che definisce un?apertura di impegno 129. Nel corpo principale 110 vi sono alleggiati i componenti di un meccanismo di blocco e sblocco di un chiavistello, solitamente conformato a uncino o gancio, ad esempio portato da uno sportello di un elettrodomestico quale ad esempio una lavabiancheria o asciugabiancheria. Detto meccanismo di blocco e sblocco comprende componenti meccanici (quali ad esempio una camma di riscontro atta ad essere impegnata dal detto chiavistello e commutata in una posizione in cui blocca il detto chiavistello, e quindi lo sportello, in posizione di chiusura), nonch? componenti elettrici e/o elettromeccanici sostanzialmente noti e quindi non descritti in dettaglio per ragioni di sintesi. Anche le modalit? di blocco e sblocco del chiavistello da parte del meccanismo di blocco e sblocco non vengono qui descritte in dettaglio in quanto sostanzialmente note, laddove per gli scopi della presente invenzione ? utile ricordare che l?inserimento del chiavistello (non rappresentato nelle figure) nell?apertura 129 si traduce nella commutazione automatica (solitamente ma non esclusivamente per rotazione) della camma di blocco nella posizione di blocco, e quindi nel blocco dello sportello in posizione di chiusura. Va quindi immaginato che il dispositivo 100 venga montato su un pannello di un elettrodomestico (secondo modalit? chiarite e descritte pi? in dettaglio nel seguito), in particolare sul pannello (solitamente quello frontale) che supporta ruotabilmente lo sportello dell?elettrodomestico, e quindi in una posizione in cui la porzione di impegno 120 ? accessibile dall?esterno e quindi atta a essere impegnata dal chiavistello dello sportello mediante commutazione dello sportello dalla posizione di apertura (in cui ? possibile l?accesso all?interno dell?elettrodomestico, ad esempio al cestello porta biancheria nel caso di una lavabiancheria e/o una asciugabiancheria), nella posizione di chiusura in cui al contrario non ? possibile l?accesso all?interno dell?elettrodomestico.
Ancora come rappresentato, la porzione di impegno 120 ha forma in pianta rettangolare, la forma e le dimensioni (larghezza e lunghezza) della porzione di impegno 120 essendo sostanzialmente corrispondenti a quelle di una apertura passante di montaggio 1002 di un pannello 1001 (figura 2A) al quale il dispositivo 100 ? destinato a essere fissato (secondo modalit? chiarite in dettaglio nel seguito) con la porzione di impegno 120 disposta attraverso la detta apertura 1002, laddove l?apertura 1002 ? delimitata da un primo bordo rettilineo 1003 e un secondo bordo rettilineo 1004 parallelo e opposto al detto primo bordo rettilineo 1003. La porzione di impegno 120 comprende una porzione intermedia 121 (figure 5B, 6A e 6B) che si estende dal corpo principale 110 lungo una direzione di estensione sostanzialmente perpendicolare al corpo principale 110; dalla descrizione seguente apparir? chiaramente che la direzione di estensione della porzione intermedia 121, con il dispositivo 100 in posizione di montaggio, e quindi con la porzione intermedia 121 posizionata attraverso l?apertura 1002 del pannello 1001, corrisponde alla direzione perpendicolare al pannello 1001, in particolare a ognuna delle superfici principali opposte e parallele 1010 e 1011 (Figura 3C) del pannello 1001. Ancora come rappresentato, si vedano in particolare le figure da 3A a 3C, la porzione intermedia 121 ? delimitata esternamente da due superfici opposte e parallele, in particolare da una prima superficie di impegno 123 e una seconda superficie di estremit? 124, laddove le due superfici 123 e 124 si estendono perpendicolarmente al corpo principale 110 e quindi parallelamente alla direzione di estensione della porzione intermedia 121, e in particolare laddove, con il dispositivo 100 fissato al pannello 1001 in posizione di montaggio ultimato, la prima superficie di impegno 123 e la seconda superficie di estremit? 124 sono posizionate perpendicolarmente al pannello 1001, in particolare alle due superfici principali opposte (perpendicolari allo spessore) 1010 e 1011 del pannello 1001. La prima superficie di impegno 123 e la seconda superficie di estremit? 124 sono inoltre posizionate a una distanza reciproca inferiore alla distanza reciproca tra il primo bordo 1003 e il secondo bordo 1004 che delimitano internamente l?apertura 1002 del pannello 1001.
Dalla superfice di impegno 123 si estende una prima superficie di contatto 125 della porzione di estremit? 122, la detta prima superficie di contatto 125 essendo perpendicolare alla detta prima superficie di impegno 123. Allo stesso modo, dalla superfice di estremit? 124 si estende una seconda superficie di contatto 126 della porzione di estremit? 122, la detta seconda superficie di contatto 126 essendo perpendicolare alla detta seconda superficie di estremit? 124. Come rappresentato poi nelle figure 9A, 9B e 1A, il dispositivo 100 comprende un cursore 200 conformato a U, e quindi comprensivo di due rebbi paralleli, in particolare un primo rebbio 203 e un secondo rebbio 204, detti primo rebbio 203 e secondo rebbio 204 essendo raccordati da un raccordo trasversale 202 perpendicolare a entrambi detti primo rebbio 203 e secondo rebbio 204. Detto cursore 200 ? posizionato in corrispondenza della porzione intermedia 121 del dispositivo 100, in particolare tra il corpo principale 110 e la porzione di estremit? 122, laddove detti primo rebbio 203 e secondo rebbio 204 sono posizionati lungo le pareti parallele e opposte della porzione intermedia 121 che raccordano le dette prima superficie di impegno 123 e seconda superficie di estremit? 124. In dettaglio, detti primo rebbio 203 e secondo rebbio 204 sono alloggiati in una prima guida e rispettivamente una seconda guida ricavate ognuna in una delle superfici della porzione 121 che raccordano dette prima superficie di impegno 123 e seconda superficie di estremit? 124, laddove la porzione di raccordo 202 ? posizionata in posizione adiacente alla detta seconda superficie di estremit? 124.
Inoltre, almeno uno di detti primo rebbio 203, secondo rebbio 204 e raccordo 202 comprende un risalto (in particolare una sporgenza) di riscontro 205 atto a impegnare una prima e una seconda scanalatura o tacca secondo modalit? chiarite in dettaglio nel seguito.
Il cursore 200 ? inoltre atto a essere commutato per traslazione in due sensi di traslazione opposti lungo una direzione di traslazione parallela ai detti primo rebbio 203 e secondo rebbio 204, la direzione di traslazione del cursore 200 essendo quindi perpendicolare a entrambe dette prima superficie di impegno 123 e seconda superficie di estremit? 124. La porzione di raccordo 202 del cursore 200 definisce una superficie di impegno 201 propria del cursore 200, laddove il cursore 200 ? traslabile tra una prima posizione di estremit? in cui la superficie di impegno 201 del cursore 200 e la prima superficie di impegno 123 della porzione intermedia 121 sono poste a una prima distanza reciproca predefinita (con la porzione di raccordo 202 adiacente alla e praticamente a contatto con la seconda superficie di estremit? 124 della porzione 121 e con il risalto 205 in impegno in una prima tacca o scanalatura) e una seconda posizione di estremit? in cui la superficie di impegno 201 del cursore 200 e la prima superficie di impegno 123 della porzione intermedia 121 sono poste a una seconda distanza reciproca predefinita superiore alla detta prima distanza (con la porzione di raccordo 202 posta a distanza dalla seconda superficie di estremit? e con il risalto 205 in impegno nella seconda tacca o scanalatura). Il cursore 200 ? in particolare traslabile dalla detta prima posizione di estremit? nella detta seconda posizione di estremit? agendo in spinta contro una o entrambe le porzioni di estremit? dei detti primo rebbio 203 e secondo rebbio 204 opposte alla porzione di raccordo 202, la traslazione del cursore 200 dalla detta seconda posizione di estremit? nella detta prima posizione di estremit? essendo possibile agendo in spinta contro la porzione di raccordo 202, in particolare contro la superficie di impegno 201 propria del cursore 200.
Ulteriori dettagli e caratteristiche del dispositivo secondo la presente invenzione sono rappresentati nelle figure 7A e 7B, dalle quali ? apprezzabile che il dispositivo 100 comprende una leva di blocco 300 commutabile per traslazione lungo una direzione di traslazione perpendicolare alla direzione di traslazione del cursore 200 (come indicato dalla doppia freccia nelle figure 7a e 7B). In particolare, con il cursore 200 nella seconda posizione di estremit?, la leva di blocco 300 viene commutata automaticamente in una prima posizione in cui ? disposta tra la porzione di raccordo 202 e la porzione intermedia 121, in particolare tra il raccordo 202 e la seconda superficie di estremit? 124 della porzione intermedia 121, in questo modo bloccando il cursore 200 e evitando commutazioni accidentali del cursore 200 dalla sua seconda posizione di estremit? nella detta sua prima posizione di estremit?.
La commutazione del cursore 200 dalla sua propria seconda posizione di estremit? nella sua propria prima posizione di estremit? ? quindi possibile commutando la leva di blocco 300 dalla sua propria prima posizione di estremit? (figura 7A) nella sua seconda propria posizione di estremit? (figura 7B) in cui la leva 300 ? posizionata al di fuori della proiezione trasversale della porzione di raccordo 202, e in cui quindi la porzione 202 del cursore 200 ? svincolata dalla leva di blocco 300. La commutazione del cursore 200 dalla sua prima posizione di estremit? nella sua seconda propria posizione di estremit? si traduce nella commutazione automatica della leva di blocco 300 dalla sua propria seconda posizione di estremit? nella sua propria prima posizione di estremit? (posizione di blocco del cursore 200), mentre al contrario la commutazione della leva di blocco 300 dalla sua propria prima posizione di estremit? nella sua seconda propria posizione di estremit? (di sblocco del cursore 200) ? possibile agendo in spinta contro uno spintore 400 lungo una direzione parallela alla direzione di traslazione della leva di blocco 300.
Le modalit? di fissaggio del dispositivo 100 al pannello 1001 possono essere riassunte come segue con riferimento alle figure 3A, 3B, 3C, 4A, 4B, 4C e 5A, 5B e 5C.
Durante una prima fase del procedimento di montaggio (non rappresentata), il dispositivo 100 viene avvicinato al pannello 1001 e inclinato rispetto al pannello 1001 in modo che la porzione di impegno 120 possa essere inserita parzialmente attraverso l?apertura 1002 del pannello 1001.
Durante la fase successiva (figure da 3A a 3C), con la porzione di impegno 120 parzialmente posizionata attraverso l?apertura 1002, la superficie di impegno 201 propria del cursore 200 (posizionato nella sua prima posizione di estremit?) viene posizionata in impegno contro il bordo 1004 dell?apertura 1002 e il dispositivo 100 viene ruotato (in senso orario rispetto alla figura 3B) fino a raggiungere la posizione intermedia di figura 4B in cui: la porzione di impegno 120 ? completamente inserita attraverso l?apertura 1002, la superficie 201 del cursore 200 ? ancora in impegno (a battuta) contro il bordo 1004, e la prima superficie di impegno 123 della porzione intermedia 121 ? posta in corrispondenza del bordo 1003 dell?apertura 1002 a distanza predefinita dal bordo 1003). Inoltre, nella detta posizione intermedia, il corpo principale 110 ? posto a contatto della superficie 1011 del pannello 1001, e la superficie di contatto 126 ? posta a contatto di una porzione corrispondente della superficie 1010 del pannello 1001 opposta alla superficie 1011. In questa posizione la superficie di contatto 125 della porzione di estremit? 122 non ? posta a contatto con alcuna porzione o superficie del pannello 1001. Al contrario, le porzioni di estremit? dei detti primo rebbio 203 e secondo rebbio 204 sono poste in corrispondenza e sostanzialmente a contatto del primo bordo 1003 dell?apertura 1001.
Durante poi la fase successiva (finale) del procedimento di montaggio (figure da 5A a 5C), il dispositivo 100 viene traslato rispetto al pannello 1001 (da sinistra verso destra con riferimento alla figura 5B), laddove la traslazione del dispositivo 100 si traduce in una spinta da parte del bordo 1003 contro le estremit? dei detti primo rebbio 203 e secondo rebbio 204 opposte alla porzione di raccordo 202, quindi in una traslazione della porzione intermedia 121 rispetto al cursore 200, e quindi in un riposizionamento del cursore 200 dalla prima posizione di estremit? nella seconda posizione di estremit? (in cui viene bloccato dal risalto 205). Al completamento di questa fase, la prima superficie di impegno 123 della porzione intermedia 121 e la superficie di impegno 201 propria del cursore 200 sono impegnate dal primo bordo 1003 e rispettivamente dal secondo bordo 1004 dell?apertura passante 1001 essendo quindi impossibile ogni ulteriore traslazione del dispositivo 100 lungo la direzione di traslazione del cursore 200 perpendicolare alle superfici 123 e 124 della porzione intermedia 121. Inoltre, nella detta posizione finale di figura 5B e figura 6B, il corpo principale 110 ? ancora posto a contatto della superficie 1011 del pannello 1001, la superficie di contatto 126 ? posta a contatto di una porzione corrispondente della superficie 1010 del pannello 1001 opposta alla superficie 1011 e la superficie di contatto 125 della porzione di estremit? 122 ? anch?essa posta a contatto di una porzione corrispondente della superficie 1010 del pannello 1001 opposta alla superficie 1011, in questo modo essendo impossibile ogni movimento del dispositivo 100 trasversalmente al pannello 1001, il dispositivo 100 essendo quindi rigidamente fissato al pannello 1001 in modo affidabile.
Infine, come anticipato, con il dispositivo nella posizione di figura 6B, la leva di blocco ? posizionata nella sua prima posizione di estremit? (figura 7A) nella quale blocca il cursore 200.
Per lo smontaggio del dispositivo 100 (figure da 8A e 8B) ? necessario e sufficiente commutare il cursore 200 dalla sua propria seconda posizione di estremit? traslando il dispositivo 100 nel secondo senso di commutazione (da destra a sinistra rispetto alle figure 2B e da 3 a 6), laddove allo scopo ? necessario sbloccare preventivamente il cursore 200 commutando la leva di blocco 300 dalla sua propria prima posizione di estremit? nella sua propria seconda posizione di estremit? agendo in spinta sullo spintore 400 e mantenendo manualmente tale spinta fino a che il cursore 200 non ? nella sua propria prima posizione di estremit?. Una volta commutato il cursore 200 nella sua propria prima posizione di estremit? sar? possibile estrarre la porzione di impegno 120 dall?apertura 1001. Si ? quindi dimostrato per mezzo della descrizione dettagliata precedente delle forme di realizzazione della presente invenzione rappresentate nelle tavole di disegno che la presente invenzione permette di ottenere i risultati desiderati e di superare o almeno limitare gli inconvenienti riscontrati nello stato della tecnica. In particolare, mediante la presente invenzione viene messo a disposizione un dispositivo di chiusura e apertura che:
pu? montato su e essere smontato da un elettrodomestico, in particolare a essere fissato a e rimosso da un pannello (ad esempio quello frontale) di un detto elettrodomestico mediante procedure di semplice implementazione o messa in atto, immediate e veloci;
pu? essere montato su un elettrodomestico senza l?uso di viti, adesivi e/o mezzi di fissaggio simili, in particolare senza ricorrere a saldature e/o procedure simili; pu? essere montato su un elettrodomestico mediante procedure che garantiscono il posizionamento ripetibile del dispositivo eliminando sostanzialmente anche le minime tolleranze di posizionamento;
garantisce un fissaggio all?elettrodomestico affidabile e duraturo eliminando quindi il rischio di movimenti indesiderati del dispositivo durante tutto l?arco temporale di utilizzo del dispositivo, e quindi eliminando il rischio di distacco accidentale del dispositivo.
Sebbene la presente invenzione sia stata chiarita in precedenza per mezzo della descrizione dettagliata delle forme di realizzazione rappresentate nelle tavole di disegno, la presente invenzione non ? limitata alle forme di realizzazione descritte e rappresentate nelle tavole di disegno; al contrario, rientrano nello scopo della presente invenzione tutte quelle varianti e/o modifiche delle forme di realizzazione descritte e rappresentate nelle tavole di disegno allegate che appariranno chiare e ovvie all?uomo del mestiere.
L?ambito di tutela della presente invenzione ? quindi definito dalle rivendicazioni.

Claims (15)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo (100) di chiusura e apertura per porte e/o sportelli di elettrodomestici (1000) quali lavatrici, lavastoviglie e elettrodomestici simili, detto dispositivo (100) comprendendo un corpo principale (110) dal quale si estende una porzione di impegno (120) atta a essere introdotta attraverso e a essere rimossa da una apertura passante (1002) di una parete (1001) di un detto elettrodomestico (1000), detta apertura passante (1002) essendo delimitata da un primo bordo (1003) sostanzialmente rettilineo e un secondo bordo (1004) sostanzialmente rettilineo e parallelo al detto primo bordo (1003), laddove detta porzione di impegno (120) comprende una porzione intermedia (121) che si estende da detto corpo principale (110) e una porzione di estremit? (122) che si estende da detta porzione intermedia (121), detta porzione intermedia (121) essendo delimitata esternamente da una prima superficie di impegno (123) e una seconda superficie di estremit? (124) opposte e parallele alla direzione di estensione di detta porzione intermedia (121) dalle quali si estendono sostanzialmente perpendicolarmente alla detta direzione di estensione di detta porzione intermedia (121) una prima superficie di contatto (125) e rispettivamente una seconda superficie di contatto (126) di detta porzione di estremit? (122), e laddove detto dispositivo (100) comprende un cursore (200) traslabile rispetto a detta porzione intermedia (121); caratterizzato dal fatto che detto cursore (200) ? traslabile rispetto a detta porzione intermedia (121) lungo una direzione di traslazione sostanzialmente perpendicolare a dette prima superficie di impegno (123) e seconda superficie di estremit? (124) di detta porzione intermedia (121) tra una prima posizione di estremit? e una seconda posizione di estremit?.
  2. 2. Dispositivo (100) secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto cursore (200) comprende una sua propria superficie di estremit? (201) parallela a entrambe dette prima superficie di impegno (123) e seconda superficie di estremit? (124) di detta porzione intermedia (121), dal fatto che, con il detto cursore (200) nella detta prima posizione di estremit? detta propria superficie di estremit? (201) di detto cursore (200) ? posta a una prima distanza da detta prima superficie di impegno (123) di detta porzione intermedia (121), e dal fatto che con il detto cursore (200) nella detta seconda posizione di estremit?, detta propria superficie di estremit? (201) di detto cursore (200) ? posta a una seconda distanza da detta prima superficie di impegno (123) di detta porzione intermedia (121) maggiore di detta prima distanza.
  3. 3. Dispositivo (100) secondo una delle rivendicazioni 1 e 2, caratterizzato dal fatto che detto cursore (200) ? conformato a U e comprende un primo rebbio (203) e un secondo rebbio (204) parallelo a detto primo rebbio (203), detti rebbi primo (203) e secondo (204) essendo reciprocamente collegati per mezzo di una porzione di raccordo (202), dal fatto che detta propria superficie di estremit? (201) di detto cursore (200) ? definita da detta porzione di raccordo (202, dal fatto che detto cursore (200) ? traslabile dalla detta prima posizione di estremit? nella detta seconda posizione di estremit? agendo in spinta contro la porzione di estremit? di almeno uno di detti primo rebbio (203) e secondo rebbio (204), e dal fatto che detto cursore (200) ? traslabile dalla detta seconda posizione di estremit? nella detta prima posizione di estremit? agendo in spinta contro la detta sua propria superficie di estremit? (201).
  4. 4. Dispositivo (100) secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che detti primo rebbio (203) e secondo rebbio (204) sono alloggiati in una prima guida e rispettivamente una seconda guida di detta porzione intermedia (121) di detta porzione di impegno (120).
  5. 5. Dispositivo (100) secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che detto primo rebbio (203) comprende una sporgenza di riscontro (205), dal fatto che detta prima guida di alloggiamento di detto primo rebbio (203) comprende una prima tacca o scanalatura, e dal fatto che con il detto cursore (200) nella detta prima posizione di estremit?, detta prima tacca o scanalatura ? impegnata dalla detta sporgenza di riscontro (205).
  6. 6. Dispositivo (100) secondo la rivendicazione 4 o 5, caratterizzato dal fatto che detta prima guida di alloggiamento di detto primo rebbio comprende una seconda tacca o scanalatura, e dal fatto che con il detto cursore (200) nella detta seconda posizione di estremit?, detta seconda tacca o scanalatura ? impegnata dalla detta sporgenza di riscontro (205).
  7. 7. Dispositivo (100) secondo una delle rivendicazioni da 1 a 6, caratterizzato dal fatto che detta porzione di impegno (120) definisce un?apertura di impegno (129) atta a essere impegnata da un chiavistello fissato rigidamente a una detta porta o sportello di un detto elettrodomestico (1000).
  8. 8. Dispositivo (100) secondo la rivendicazione 7, caratterizzato dal fatto che nel detto corpo principale (110) di detto dispositivo 8100) vi ? alloggiato un meccanismo di blocco e sblocco atto a bloccare detto chiavistello quando inserito attraverso la detta apertura di impegno (129) e rispettivamente a liberare il detto chiavistello in modo che detto chiavistello possa essere estratto dalla detta apertura di impegno (129).
  9. 9. Dispositivo (100) secondo una delle rivendicazioni da 1 a 8, caratterizzato dal fatto che detto dispositivo (100) comprende mezzi di blocco e sblocco atti a bloccare detto cursore (200) nella detta seconda posizione di estremit? e rispettivamente a sbloccare detto cursore (200) in modo che detto cursore possa essere traslato dalla detta seconda posizione di estremit? nella detta prima posizione di estremit?.
  10. 10. Dispositivo (100) secondo la rivendicazione 9, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di blocco e sblocco comprendono una leva di blocco e sblocco (300) commutabile per traslazione tra una prima posizione di blocco e una seconda posizione di sblocco lungo una direzione perpendicolare alla direzione di traslazione del detto cursore (200).
  11. 11. Dispositivo (100) secondo la rivendicazione 10, caratterizzato dal fatto che la detta leva di blocco e sblocco (300), nella detta posizione di blocco, ? posizionata tra detta seconda superficie di estremit? (124) di detta porzione intermedia (121) e detta porzione di raccordo (202) di detto cursore (200).
  12. 12. Dispositivo (100) secondo una delle rivendicazioni da 10 a 11, caratterizzato dal fatto che detto dispositivo (100) comprende mezzi di riposizionamento (400) per il riposizionamento di detta leva di blocco e sblocco (300) in detta posizione di sblocco nella quale il detto cursore (200) pu? essere commutato per traslazione da detta seconda posizione di estremit? in detta prima posizione di estremit?.
  13. 13. Elettrodomestico (1000) quale lavabiancheria, lavastoviglie o elettrodomestico simile, detto elettrodomestico comprendendo una parete (1001) nella quale vi ? ricavata una apertura passante (1002) delimitata da un primo bordo (1003) sostanzialmente rettilineo e un secondo bordo (1004) sostanzialmente rettilineo e parallelo al detto primo bordo (1003), detto elettrodomestico comprendendo un dispositivo (100) di chiusura e apertura secondo una delle rivendicazioni da 1 a 12, detto dispositivo (100) comprendendo quindi un corpo principale (110) dal quale si estende una porzione di impegno (120) atta a essere introdotta attraverso e a essere rimossa da detta apertura passante (1002) di detta parete (1001) di detto elettrodomestico (1000), laddove detta porzione di impegno (120) comprende una porzione intermedia (121) che si estende da detto corpo principale (110) e una porzione di estremit? (122) che si estende da detta porzione intermedia (121), detta porzione intermedia (121) essendo delimitata esternamente da una prima superficie di impegno (123) e una seconda superficie di estremit? (124) opposte e parallele alla direzione di estensione di detta porzione intermedia (121) dalle quali si estendono, sostanzialmente perpendicolarmente a dette prima superficie di impegno (123) e seconda superficie di estremit? (124), una prima superficie di contatto (125) e rispettivamente una seconda superficie di contatto (126) di detta porzione di estremit? (122), laddove detto dispositivo (100) comprende un cursore (200) posizionato in corrispondenza di detta porzione intermedia (121) e commutabile per traslazione rispetto a detta porzione intermedia (121) tra una prima posizione di estremit? e una seconda posizione di estremit?, caratterizzato dal fatto che dette porzioni intermedia (121) e di estremit? (122) sono conformate e dimensionate in modo che, con la detta porzione intermedia (121) posizionata attraverso detta apertura passante (1002), detto dispositivo (100) pu? essere traslato lungo una direzione perpendicolare a detta parete (1001) e a dette prima superficie di impegno (123) e seconda superficie di estremit? (124) di detta porzione intermedia (121), dal fatto che, con la detta porzione intermedia (121) posizionata attraverso detta apertura passante (1002), detto corpo principale (110) ? posto a contatto con una prima superficie principale (1010) di detta parete (1001), detta seconda superficie di contatto (126) di detta porzione di estremit? (122) ? posta a contatto con una seconda porzione adiacente a detto secondo bordo (1004) di una seconda superficie principale (1011) di detta parete (1001) opposta a detta prima superficie principale (1010), detta propria superficie di estremit? (201) di detto cursore (200) ? posta a battuta contro detto secondo bordo (1004), e dal fatto che, con la detta porzione intermedia (121) posizionata attraverso detta apertura passante (1002), la traslazione di detto dispositivo (100) lungo detta direzione perpendicolare a detta parete (1001) si traduce nella traslazione di detto cursore (200) da detta prima posizione di estremit? nella detta seconda posizione di estremit?, nel posizionamento di detta prima superficie di impegno (123) a battuta contro detto primo bordo (1003), e nel posizionamento di detta prima superficie di contatto (125) a contatto con una prima porzione adiacente a detto primo bordo (1003) di detta seconda superficie (1011) di detta parete (1001) opposta a detta prima superficie (1010).
  14. 14. Elettrodomestico (1000) secondo la rivendicazione 13, caratterizzato dal fatto che, con la detta porzione intermedia (121) posizionata attraverso detta apertura passante (1002), la traslazione di detto dispositivo (100) lungo detta direzione perpendicolare a detta parete (1001) si traduce nella commutazione automatica di detta leva di blocco e sblocco (300) nella detta posizione di blocco, e nel posizionamento automatico di detta leva di blocco (300) tra detta seconda superficie di estremit? (124) di detta porzione intermedia (121) e detta porzione di raccordo (202) di detto cursore (200).
  15. 15. Elettrodomestico (1000) secondo la rivendicazione 14, caratterizzato dal fatto che l?attivazione di detti mezzi di riposizionamento (400) si traduce nel riposizionamento automatico di detta leva di blocco e sblocco (300) in detta posizione di sblocco nella quale il detto cursore (200) pu? essere commutato per traslazione da detta seconda posizione di estremit? in detta prima posizione di estremit?.
IT102020000002653A 2020-02-11 2020-02-11 Dispositivo per la chiusura e apertura di sportelli, in particolare di sportelli di elettrodomestici quali lavatrici o simili IT202000002653A1 (it)

Priority Applications (4)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000002653A IT202000002653A1 (it) 2020-02-11 2020-02-11 Dispositivo per la chiusura e apertura di sportelli, in particolare di sportelli di elettrodomestici quali lavatrici o simili
EP21710052.8A EP4103778A1 (en) 2020-02-11 2021-02-10 Device for opening and closing doors of household machines, in particular washing machines
CN202180013086.XA CN115053029A (zh) 2020-02-11 2021-02-10 用于打开和关闭家用机器、特别是洗衣机的门的设备
PCT/IB2021/051069 WO2021161182A1 (en) 2020-02-11 2021-02-10 Device for opening and closing doors of household machines, in particular washing machines

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000002653A IT202000002653A1 (it) 2020-02-11 2020-02-11 Dispositivo per la chiusura e apertura di sportelli, in particolare di sportelli di elettrodomestici quali lavatrici o simili

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202000002653A1 true IT202000002653A1 (it) 2021-08-11

Family

ID=70480604

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102020000002653A IT202000002653A1 (it) 2020-02-11 2020-02-11 Dispositivo per la chiusura e apertura di sportelli, in particolare di sportelli di elettrodomestici quali lavatrici o simili

Country Status (4)

Country Link
EP (1) EP4103778A1 (it)
CN (1) CN115053029A (it)
IT (1) IT202000002653A1 (it)
WO (1) WO2021161182A1 (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2006122842A1 (de) * 2005-05-20 2006-11-23 BSH Bosch und Siemens Hausgeräte GmbH Türverschlussanbindung
EP1936018A1 (en) * 2006-12-21 2008-06-25 BITRON S.p.A. System for screwless fixing of a body to a panel
WO2014011509A1 (en) * 2012-07-09 2014-01-16 Illinois Tool Works Inc. Fixation of door locks without screws into home appliances
WO2019010020A1 (en) * 2017-07-04 2019-01-10 Illinois Tool Works Inc. DOOR LOCK AND ELECTRICAL DEVICE

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2006122842A1 (de) * 2005-05-20 2006-11-23 BSH Bosch und Siemens Hausgeräte GmbH Türverschlussanbindung
EP1936018A1 (en) * 2006-12-21 2008-06-25 BITRON S.p.A. System for screwless fixing of a body to a panel
WO2014011509A1 (en) * 2012-07-09 2014-01-16 Illinois Tool Works Inc. Fixation of door locks without screws into home appliances
WO2019010020A1 (en) * 2017-07-04 2019-01-10 Illinois Tool Works Inc. DOOR LOCK AND ELECTRICAL DEVICE

Also Published As

Publication number Publication date
EP4103778A1 (en) 2022-12-21
CN115053029A (zh) 2022-09-13
WO2021161182A1 (en) 2021-08-19

Similar Documents

Publication Publication Date Title
KR102020078B1 (ko) 잠금 디바이스 및 이를 구비하는 장치
AU2006237309B2 (en) Household appliance comprising a locking device
ITTO20080513A1 (it) Macchina per il trattamento di capi tessili, in particolare una macchina di lavaggio
US10815691B2 (en) Fixation of door locks without screws into home appliances
EP3250743B1 (en) Laundry machine front door opening mechanism involving rigid installation of a handle
IT202000002653A1 (it) Dispositivo per la chiusura e apertura di sportelli, in particolare di sportelli di elettrodomestici quali lavatrici o simili
US2861660A (en) Latch construction for sliding doors
KR20100089380A (ko) 도어 닫힘 방지장치를 갖는 의류 처리장치
ITBO990600A1 (it) Dispositivo di cerniera con apertura - chiusura bistadio per il portello di apparecchi elettrodomestici , in particolare lavatrici .
ITMI961481A1 (it) Pannello decorativo dotato di dispositivo per lo scorrimento verticale lungo lo sportello chiuso di un elettrodomestico da
ITTV20130214A1 (it) Serratura per controtelai di porte scorrevoli a scomparsa.
ITTO20070080A1 (it) Dispositivo di bloccaggio per una porta di un elettrodomestico, in particolare un oblo' di una lavatrice
KR200425319Y1 (ko) 전자파 차폐룸의 차폐도어 개폐구조
KR101756863B1 (ko) 미닫이문의 잠금장치
KR101901393B1 (ko) 좌우 개폐가 가능한 전자레인지
CN111041785A (zh) 衣物处理设备和衣物处理设备的门体组件
IT201600081782A1 (it) Sistema di ferramenta per un’anta scorrevole di serramenti e metodo per realizzare un’anta.
KR101495992B1 (ko) 도어 이중 잠금장치
ITMI970940A1 (it) Elettrodomestico dotato di dispositivo per spostare verticalmente un pannello decorativo applicato allo sportello
JP2017077330A (ja) 洗濯機
KR19990013165U (ko) 가구용 여닫이문의 잠금장치
KR200343582Y1 (ko) 내화금고의 서랍설치구조
ITUD20010187A1 (it) Dispositivo di blocco per sportelli di macchine industriali
KR960005570Y1 (ko) 가류기의 문짝 자동 개폐장치
KR940006488Y1 (ko) 잠금 장치의 푸시버튼 결합구조