IT201900014019A1 - Prodotto vegetale liofilizzato per brodo con confezione compartimentata - Google Patents

Prodotto vegetale liofilizzato per brodo con confezione compartimentata Download PDF

Info

Publication number
IT201900014019A1
IT201900014019A1 IT102019000014019A IT201900014019A IT201900014019A1 IT 201900014019 A1 IT201900014019 A1 IT 201900014019A1 IT 102019000014019 A IT102019000014019 A IT 102019000014019A IT 201900014019 A IT201900014019 A IT 201900014019A IT 201900014019 A1 IT201900014019 A1 IT 201900014019A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
freeze
fact
ingredients
broth
vegetable
Prior art date
Application number
IT102019000014019A
Other languages
English (en)
Inventor
Francesca Mencagli
Original Assignee
Francesca Mencagli
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Francesca Mencagli filed Critical Francesca Mencagli
Priority to IT102019000014019A priority Critical patent/IT201900014019A1/it
Publication of IT201900014019A1 publication Critical patent/IT201900014019A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A23FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
    • A23LFOODS, FOODSTUFFS, OR NON-ALCOHOLIC BEVERAGES, NOT COVERED BY SUBCLASSES A21D OR A23B-A23J; THEIR PREPARATION OR TREATMENT, e.g. COOKING, MODIFICATION OF NUTRITIVE QUALITIES, PHYSICAL TREATMENT; PRESERVATION OF FOODS OR FOODSTUFFS, IN GENERAL
    • A23L23/00Soups; Sauces; Preparation or treatment thereof
    • A23L23/10Soup concentrates, e.g. powders or cakes
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A23FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
    • A23BPRESERVING, e.g. BY CANNING, MEAT, FISH, EGGS, FRUIT, VEGETABLES, EDIBLE SEEDS; CHEMICAL RIPENING OF FRUIT OR VEGETABLES; THE PRESERVED, RIPENED, OR CANNED PRODUCTS
    • A23B7/00Preservation or chemical ripening of fruit or vegetables
    • A23B7/02Dehydrating; Subsequent reconstitution
    • A23B7/024Freeze-drying, i.e. cryodessication or lyophilisation
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A23FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
    • A23LFOODS, FOODSTUFFS, OR NON-ALCOHOLIC BEVERAGES, NOT COVERED BY SUBCLASSES A21D OR A23B-A23J; THEIR PREPARATION OR TREATMENT, e.g. COOKING, MODIFICATION OF NUTRITIVE QUALITIES, PHYSICAL TREATMENT; PRESERVATION OF FOODS OR FOODSTUFFS, IN GENERAL
    • A23L27/00Spices; Flavouring agents or condiments; Artificial sweetening agents; Table salts; Dietetic salt substitutes; Preparation or treatment thereof
    • A23L27/10Natural spices, flavouring agents or condiments; Extracts thereof
    • A23L27/14Dried spices
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D65/00Wrappers or flexible covers; Packaging materials of special type or form
    • B65D65/38Packaging materials of special type or form
    • B65D65/46Applications of disintegrable, dissolvable or edible materials
    • B65D65/463Edible packaging materials
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D81/00Containers, packaging elements, or packages, for contents presenting particular transport or storage problems, or adapted to be used for non-packaging purposes after removal of contents
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D81/00Containers, packaging elements, or packages, for contents presenting particular transport or storage problems, or adapted to be used for non-packaging purposes after removal of contents
    • B65D81/32Containers, packaging elements, or packages, for contents presenting particular transport or storage problems, or adapted to be used for non-packaging purposes after removal of contents for packaging two or more different materials which must be maintained separate prior to use in admixture
    • B65D81/3261Flexible containers having several compartments
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D81/00Containers, packaging elements, or packages, for contents presenting particular transport or storage problems, or adapted to be used for non-packaging purposes after removal of contents
    • B65D81/32Containers, packaging elements, or packages, for contents presenting particular transport or storage problems, or adapted to be used for non-packaging purposes after removal of contents for packaging two or more different materials which must be maintained separate prior to use in admixture
    • B65D81/3261Flexible containers having several compartments
    • B65D81/3266Flexible containers having several compartments separated by a common rupturable seal, a clip or other removable fastening device
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D81/00Containers, packaging elements, or packages, for contents presenting particular transport or storage problems, or adapted to be used for non-packaging purposes after removal of contents
    • B65D81/34Containers, packaging elements, or packages, for contents presenting particular transport or storage problems, or adapted to be used for non-packaging purposes after removal of contents for packaging foodstuffs or other articles intended to be cooked or heated within the package
    • B65D81/3415Containers, packaging elements, or packages, for contents presenting particular transport or storage problems, or adapted to be used for non-packaging purposes after removal of contents for packaging foodstuffs or other articles intended to be cooked or heated within the package specially adapted to be heated in hot water, e.g. boil pouches
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D85/00Containers, packaging elements or packages, specially adapted for particular articles or materials
    • B65D85/70Containers, packaging elements or packages, specially adapted for particular articles or materials for materials not otherwise provided for
    • B65D85/804Disposable containers or packages with contents which are mixed, infused or dissolved in situ, i.e. without having been previously removed from the package
    • B65D85/808Disposable containers or packages with contents which are mixed, infused or dissolved in situ, i.e. without having been previously removed from the package for immersion in the liquid to release part or all of their contents, e.g. tea bags

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Food Science & Technology (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Polymers & Plastics (AREA)
  • Nutrition Science (AREA)
  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)
  • General Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Wood Science & Technology (AREA)
  • Zoology (AREA)
  • Packages (AREA)
  • Wrappers (AREA)

Description

Descrizione dell’invenzione avente per titolo:
“PRODOTTO VEGETALE LIOFILIZZATO PER BRODO CON CONFEZIONE COMPARTIMENTATA”
Descrizione
Campo dell’invenzione
La presente domanda di brevetto per invenzione industriale riguarda un nuovo prodotto per la preparazione di alimenti liquidi o semisolidi come brodi, minestre, risotti, salse o zuppe, che viene immesso sul mercato sotto forma di materiale disidratato-liofilizzato, in cui ciascun relativo ingrediente viene confezionato singolarmente.
L’invenzione è applicabile a qualsiasi settore dove un tale tipo di dispositivo possa essere vantaggiosamente utilizzato, ma preferibilmente questa riguarda il settore dell’industria manifatturiera e più specificatamente dell’industria alimentare.
Stato dell’Arte
I preparati per brodo o condimento sono un concentrato a base di carne o verdure e vengono utilizzati in tutto il mondo per preparare una pietanza ovvero per esaltare i sapori delle pietanze, sciogliendoli in un mezzo solitamente acquoso. Possono preferibilmente riferirsi a un concentrato per la preparazione di alimenti liquidi o semisolidi, come brodi, minestre, risotti, salse o zuppe.
Generalmente si presentano in cubetti ricoperti da carta d’alluminio confezionati in scatole di cartone da 10 o 20 pezzi. Un dado solitamente pesa tra i 10 e i 12 grammi. Questo concentrato si può anche trovare in vasetti sotto forma di “brodo granulare” o secco in polvere, ma nella tecnica esistono anche sotto forma di estratti gelatinosi.
Le attuali conoscenze acquisite nel campo dell’alimentazione pongono sempre più l’attenzione sul valore nutrizionale degli alimenti e non tanto sul contenuto calorico, che ormai è un concetto estremamente diffuso e compreso. Quindi l’attenzione del consumatore è orientata soprattutto sulla possibilità di rendere disponibili con la dieta tutti quei micronutrienti, come le vitamine, i sali minerali, le fibre alimentari, ecc., necessari al corretto funzionamento del nostro organismo. Sono già noti nella tecnica diversi tipi di preparati per brodo, comprendenti materiale cristallino, come gli esaltatori di sapidità costituiti da sale e glutammato monosodico e materiale in polvere, come ad esempio amido, polveri di origine vegetale o animale e polvere aromatizzata. Inoltre, detto preparato generalmente comprende un materiale legante, che di solito è un grasso.
Fra gli esaltatori di sapidità un ruolo di primo piano è da attribuire alle grandi quantità di sali così come il cloruro di sodio e il glutammato monosodico, utilizzati nelle preparazioni di concentrati per brodo, che come è noto da un lato innalzano la pressione arteriosa, favoriscono l’obesità e il diabete e dall’altro per il glutammato monosodico in alcune persone predisposte provocano la “sindrome da ristorante cinese”, con sintomi come mal di testa, palpitazioni, stato d’ansia, ecc. Molti produttori di preparati vegetali per brodo, ultimamente data la maggiore consapevolezza di quanto appena esposto, hanno ridotto l’utilizzo di cloruro di sodio e di glutammato monosodico, evidenziando tale riduzione nelle proprie confezioni, ma inducendo il consumatore in errore di valutazione, in quanto la dicitura senza aggiunta di glutammato non specifica la percentuale di sale contenuto, che la si evince soltanto dai valori nutrizionali riportati dietro la confezione. Inoltre, il glutammato viene mascherato dalle sigle che vanno da E620 fino E625 e viene sempre di più sostituto dall’estratto di lievito, un esaltatore di sapidità contenente comunque elevate quantità di sodio e non adatto a chi ha intolleranze al glutine. Ulteriormente, alcune confezioni riportano che il preparato vegetale è a basso contenuto di cloruro di sodio, impiegando però a loro volta quantità maggiori di esaltatori di sapidità, come l’isosinato disodico (E631) e il guanilato disodico (E627), che peraltro mascherano anche il gusto imperfetto di alcune preparazioni alimentari.
Anche per quanto riguarda i sopra esposti grassi aggiunti, questi sono presenti con una concentrazione più o meno variabile e sono di varia origine, in quanto costituiti da grassi/oli idrogenati, che contengono un numero elevato di acidi grassi trans considerati pericolosi per la salute umana e di grassi vegetali così come il grasso/olio di palma, il cui ripetuto utilizzo come è noto aumenta l’incidenza di malattie cardiovascolari.
Anche nei preparati granulari si riscontra una percentuale di grassi a volte non ben specificata, alcuni utilizzano olio “evo”, tralasciando il concetto fondamentale per il quale un acido grasso tende per sua natura a ossidarsi, per questo motivo è fondamentale che i preparati per brodo siano mantenuti a temperature costanti e non subiscano shock termici durante la fase di trasporto e nella catena di distribuzione.
I preparati per brodo riportano in etichetta oltre agli zuccheri naturali della verdura, aggiunte di vario tipo come lo sciroppo di glucosio, per il quale dati scientifici dimostrano quanto questo sia dannoso per la salute umana, non solo perché alza la glicemia, ma perché contenendo fruttosio, favorisce la sintesi di grassi a livello epatico, disturbando il normale meccanismo dell’insulina ed essendo implicato nella diffusione dell’obesità e delle patologie dismetaboliche (es. diabete).
Per quanto attiene il contenuto di verdure, il brodo vegetale preconfezionato, non ha certo le stesse caratteristiche e proprietà nutritive di quello fatto in casa, sia per gli ingredienti utilizzati, sia per la qualità degli stessi. Generalmente quasi tutti i preparati riportano in evidenza all’esterno della confezione una immagine abbondante di verdure, come se la stessa fosse l’ingrediente principale, traendo in inganno il consumatore sulla propria genuinità. In realtà tutti i preparati contengono in aggiunta agli ingredienti riferiti sopra, soltanto il 4-7 % di verdure disidratate, ragion per cui non può essere considerato un alimento sano e quindi le diciture che vengono di sovente riportate nella confezione come 100% vegetale sono ingannevoli.
Per quanto riguarda l’ecosostenibilità dei preparati per brodo dello stato dell’arte, c’è da dire che questi risultano assai poco rispettosi dell’ambiente, in quanto non tengono conto della composizione del materiale d’imballaggio con cui sono commercializzati e tantomeno dell’energia, dell’inquinamento e di quanta acqua viene utilizzata per la produzione, per il trasporto, lo stoccaggio e il conseguente smaltimento dei rifiuti. La pellicola argentata di rivestimento rappresenta un rifiuto indifferenziato, mentre per quanto riguarda la versione del preparato granulare si evidenzia come all’interno del contenitore sia presente uno spazio vuoto pari a circa i 2/3, a tutto discapito del problema connesso con la quantità di materiale da smaltire. Inoltre, il materiale “poliaccoppiato” del contenitore, il misurino e il tappo presente nel baratto del comune preparato granulare per brodo sono difficoltosi da smaltire. Non di meno, le attuali conformazioni cilindriche o ovali (v. cuore di brodo) dei preparati per brodo dei comuni marchi dell’arte nota non facilitano l’ottimizzazione dello stoccaggio e del trasporto.
Altre confezioni di preparato liquido sono racchiuse invece in bricchi ingombranti e anche se a prima vista la confezione appare dimensionata sul prodotto, il contenuto percentuale degli ingredienti è intorno al (2-5 %) e il restante è acqua.
Ulteriori preparati dell’arte nota che vantano una maggiore quantità percentuale di verdure sono palline sferiche surgelate, che oltre a essere caratterizzate da un processo industriale svantaggioso per l’ecosistema, così come quello della surgelazione e del mantenimento della catena del freddo in generale, queste palline sono contenute in packaging sovradimensionati quasi per il 50% del loro volume e sono racchiuse in buste di plastica, con rischio di decongelamento dal momento dell’acquisto del consumatore finale.
Quindi uno scopo del presente trovato consiste in generale nel realizzare un preparato di origine vegetale costituito per la quasi totalità da materiale edibilebiodegradabile, privo dei più comuni additivi e conservanti dell’arte nota.
Un ulteriore non meno fondamentale scopo del presente trovato consiste nel prevedere che ciascun ingrediente ovvero ciascuna tipologia di ingredienti del preparato verranno confezionati in uno dei compartimenti ermetici, che complessivamente costituiscono la inventiva confezione del preparato concentrato per brodo dell’invenzione.
Altri vantaggi dell’invenzione risulteranno dalla descrizione particolareggiata di una sua forma di esecuzione esemplificativa e non limitativa, illustrata di seguito.
Breve descrizione dell’invenzione
La presente domanda di brevetto per invenzione industriale intende descrivere e rivendicare un innovativo preparato concentrato per brodo vegetale ottenuto a partire da prodotti vegetali allo stato fresco, tramite il metodo della disidratazione per liofilizzazione.
Ulteriore scopo è quello di confezionare ciascuno degli ingredienti detto preparato concentrato per brodo vegetale in forma separata, ovvero in singoli compartimenti della confezione, costituiti da materiale edibile-biodegradabile, che si discioglie una volta posto in contatto con l’acqua calda durante la preparazione.
Come è noto, il processo della disidratazione per liofilizzazione è un processo tecnologico, che permette l’eliminazione dell’acqua da una sostanza organica con il minimo deterioramento possibile della struttura e dei componenti della sostanza stessa. Specificatamente le verdure fresche così trattate manterranno invariate tutte le caratteristiche organolettiche, così come il gusto, il colore, il profumo, nonché tutte le proprietà nutritive, si pensi al contenuto di vitamine, di minerali, di fibre alimentari e di antiossidanti dell’alimento disidratato, che permarranno in una condizione pressoché uguale a quella dello stato fresco. Inoltre, con la liofilizzazione il prodotto finale sarà totalmente disidratato con una percentuale d’acqua pari a circa il 2% e ciò vantaggiosamente interferirà con le funzioni vitali dei microrganismi con finalità essenzialmente microbiostatiche. Tali due predette caratteristiche ottenute con il processo tecnologico della liofilizzazione in realtà risulteranno fondamentali ai fini realizzativi della presente invenzione, in quanto al preparato per brodo inventivo non sarà necessaria l’aggiunta di tutte quelle sostanze poco desiderabili presenti nei prodotti dell’arte nota, così come gli esaltatori di sapidità, i sali sodici in generale, gli stabilizzanti, gli aromatizzanti, i coloranti, i conservanti, i grassi leganti, e così via. Per di più, la disidratazione per liofilizzazione permette una facile gestione e dosaggio degli ingredienti, migliorando la digeribilità degli ortaggi da parte dei consumatori e rispettando il contenuto in fibre e degli altri composti utili alla nutrizione.
Inoltre, il preparato inventivo ha il vantaggio di essere di gran lunga più ecosostenibile rispetto ai preparati dell’arte nota, in quanto da un lato vengono ridotti al minimo gli imballaggi in virtù dell’impiego del film edibile-biodegradabile, mentre dall’altro la tecnologia della disidratazione per liofilizzazione elimina gli sprechi dei prodotti vegetali, costituisce una sana abitudine economicamente vantaggiosa in quanto permette di conservare il materiale vegetale a lungo e di utilizzare la verdura di stagione più ricca di nutrienti in tutti i periodi dell’anno, tanto da divenire un prodotto ideale anche per chi segue un regime alimentare denominato “crudista”.
Un ulteriore fondamentale obiettivo, come si vedrà più specificatamente nel seguito, è quello di proporre ciascun ingrediente ovvero ciascuna tipologia di ingredienti accumunati da caratteristiche simili, in modo che ciascuno sia confezionato in uno dei compartimenti ermetici, che complessivamente costituiscono l’inventivo imballaggio alimentare primario del preparato per brodo dell’invenzione.
Allo scopo di rendere l’invenzione sempre più versatile e aderente alle esigenze individuali, si prevede la presenza di idonee linee di indebolimento segmentate longitudinali comprese tra compartimenti adiacenti, le quali consentiranno tramite una mirata pressione dell’utilizzatore di separare il compartimento con l’ingrediente non desiderato. Tale caratteristica in realtà risulta fondamentale ai fini realizzativi giacché il consumatore potrà con facilità scegliere autonomamente se utilizzare l’imballaggio primario per intero, che rappresenta la ricetta completa preformulata del preparato per brodo, oppure decidere se utilizzare o meno alcuni componenti del preparato racchiusi nei relativi compartimenti. È logico che i compartimenti non subito utilizzati potranno essere reimmessi all’interno della confezione e riutilizzati in seguito nel modo che si preferisce. Da quanto riportato si ribadisce, pertanto, che il preparato per brodo vegetale è concepito per andare incontro a tutte le esigenze, sarà prodotto in vari formati di diversa grandezza e con diverso quantitativo del contenuto interno, in questo modo si andranno a soddisfare le esigenze familiari ma anche le persone che hanno bisogno di una sola porzione. Con i compartimenti realizzati di materiale edibile - idrosolubile contenenti il preparato vegetale, sarà possibile effettuare diverse pietanze della cucina, cioè con un unico prodotto cambiando la percentuale di acqua sarà possibile preparare non solo un ottimo e salutare brodo vegetale, ma si potranno preparare creme, passato di verdure, vellutate, zuppe, consommé di verdure e minestroni.
Risulterà facilmente comprensibile all’utilizzatore come agire e scegliere di utilizzare il preparato in toto, o alcune sue parti, in quanto detto imballaggio alimentare primario sarà confezionato da un involucro secondario di cartone ecocompatibile su cui verrà riportato un disegno esplicativo. Vale a dire detto disegno esplicativo sarà la copia esatta dell’imballaggio alimentare primario interno del preparato, dove verranno evidenziate le tipologie degli ingredienti, le relative quantità e i modi d’uso.
Tale imballaggio alimentare primario potrà pertanto contenere nei rispettivi compartimenti sia le diverse verdure e sia differenti tipologie di ingredienti simili per caratteristiche. Quindi, il preparato nel suo insieme potrà essere consumato e gestito in base alle preferenze personali, fatte salve le indicazioni riportate nella confezione, si potrà utilizzare un ingrediente escludendone un altro. A titolo di esempio laddove la cipolla non risultasse gradita, la si potrebbe non utilizzare eliminando il relativo compartimento ermetico che la comprende, ed eventualmente impiegarla in altre preparazioni ove è gradita, inoltre si potrebbe riprodurre miscelando i vari ingredienti contenuti all’interno dei compartimenti ermetici il condimento perfetto per ogni ricetta, in modo semplice e veloce mai tralasciando l’apporto nutrizionale e benefico. Pertanto, anche sulla base delle preferenze culinarie del paese in cui è commercializzato, sarà possibile miscelare i vari ingredienti e preparare un brodo vegetale etnico, piuttosto che uno di ricetta provenzale, oppure il classico brodo versione italiana.
A scopo delucidativo e non limitativo con i termini “ciascun singolo ingrediente”, così come utilizzato nel presente documento, intendiamo ogni singolo ingrediente detto prodotto vegetale liofilizzato, che a scopo delucidativo e non limitativo comprende uno o più tra le zucchine, il sedano, le carote, la cipolla, il porro, i pomodori, le carote, le patate, ecc. Viceversa, con i termini “ciascuna tipologia di ingredienti accumunati da caratteristiche simili”, così come utilizzato nel presente documento, intendiamo gruppi di ingredienti conferenti al prodotto particolari caratteristiche e che comprendono gli ingredienti della parte grassa costituita dai vari oli e/o grassi, gli ingredienti delle spezie costituiti da almeno uno tra il prezzemolo fresco, l’alloro fresco, l’aglio, il pepe in grani e gli ingredienti della parte sapida costituita da almeno un tipo di alghe commestibili.
Altri vantaggi del presente trovato risulteranno dalla descrizione particolareggiata di una sua forma di esecuzione esemplificativa e non limitativa, illustrata di seguito, della parte sapida costituita.
Breve descrizione dei disegni
I precedenti vantaggi, nonché altri vantaggi e caratteristiche della presente invenzione, verranno illustrati facendo riferimento alle figure annesse, che sono da considerarsi puramente illustrative e non limitative o vincolanti agli effetti della presente domanda di brevetto, in cui:
FIGURA 1 è una vista prospettica dall’alto dell’imballaggio alimentare primario secondo la presente invenzione;
FIGURA 2 è una vista in pianta dell’imballaggio alimentare primario di Fig. 1.
Descrizione della forma preferita dell’invenzione
Il presente trovato verrà ora descritto nei dettagli con riferimento alle figure e a una sua realizzazione preferita in queste mostrata, dove per gli stessi componenti sono stati utilizzati identici riferimenti numerici.
Facendo riferimento alle Figg. 1-2, queste mostrano un prodotto vegetale liofilizzato per brodo con confezione compartimentata, in cui ogni singolo ingrediente di detto prodotto liofilizzato è stato ottenuto a partire da prodotti vegetali allo stato fresco, tramite il comune metodo della disidratazione per liofilizzazione. Un’ulteriore fondamentale caratteristica della presente invenzione è che sia per ciascun ingrediente e sia per ciascuna tipologia di ingredienti accumunati da caratteristiche simili di detto preparato liofilizzato per brodo inventivo, è previsto il confezionamento in singoli compartimenti 200 ermetici e che complessivamente costituiscono l’inventivo imballaggio alimentare primario 100 del preparato per brodo dell’invenzione. Altresì deve essere inteso che sulla base della strategia di marketing, detto imballaggio alimentare primario 100 può contenere anche due o più compartimenti 200 contenenti identici ingredienti e identiche tipologie di ingredienti accumunati da caratteristiche simili.
Come mostrato dettagliatamente in Fig. 1 detto inventivo imballaggio alimentare primario 100 è costituito da una serie di compartimenti 200 e da strisce di connessione 300 con configurazione planare, in cui dette strisce di connessione 300 hanno l’unica funzione di costituire il mezzo che mantiene assieme detti compartimenti 200 nell’inventivo imballaggio alimentare primario 100. Come si può vedere specificatamente in Fig. 2, longitudinalmente a ciascuna di dette strisce di connessione 300, in posizione mediale e sull’intero asse longitudinale compreso tra i bordi opposti di detto imballaggio alimentare primario 100, sono presenti le linee di indebolimento segmentate 350, che nel complesso contornano ogni singolo compartimento 200, senza tuttavia entrare in contatto diretto con lo stesso, ma anzi mantenendo una distanza da questo compresa tra i 2 mm e i 20 mm e più preferibilmente di 10 mm. In realtà lo scopo della particolare configurazione di dette linee di indebolimento segmentate 350 è fondamentale ai fini realizzativi della presente invenzione, in quanto consente tramite una leggera pressione dell’utilizzatore su almeno uno specifico compartimento 200 di distaccarlo da quelli adiacenti e senza provocarne la rottura o perforazione, attuando con ciò facilmente lo scopo di personalizzazione nell’ottenimento del prodotto vegetale finito così come è stato descritto diffusamente sopra.
Un ulteriore aspetto, a margine di tutte le soluzioni tecniche finora descritte, ma di particolare rilevanza nella realizzazione dell’invenzione, è che detto inventivo imballaggio alimentare primario 100, ovvero la totalità dei compartimenti 200 e delle strisce di connessione 300 sono inventivamente realizzati tramite un materiale costituito da un comune film edibile e biodegradabile. Esclusivamente a scopo delucidativo e non limitativo dell’invenzione, il predetto film edibile e biodegradabile comprende almeno un polisaccaride così come alginati, pectine, cellulosa, chitosano, amido, almeno una proteina così come collagene, caseine, proteine del siero di latte, glutine, proteine di soia e almeno un lipide così come monogliceridi acetilati, cere naturali e derivati, grassi animali.
Sebbene come evidenziato in Fig. 1, i compartimenti 200 presentano una forma pressoché di parallelepipedo rettangolo, in realtà la presente invenzione può comprendere una qualsiasi conformazione dei compartimenti 200 idonea a essere facilmente realizzata in fase di formatura con il film edibile - biodegradabile e di consentire una facile fase di riempimento degli stessi con il materiale liofilizzato. Di conseguenza i compartimenti 200 possono comprendere una qualsiasi forma comprendente quella di un qualsiasi parallelepipedo, di una sfera, di un cilindro, di un cilindro ellittico, ecc.
In aggiunta, ciascun compartimento 200 può contenere una quantità di verdura oppure di ingredienti che varia in funzione della diversa pezzatura del vegetale e con la tipologia dell’ingrediente stesso, comunque si presume che in ciascun compartimento 200 sia presente un quantitativo di materiale liofilizzato compreso tra 5 g e 50 g e più preferibilmente pari a 21 g. Altresì, predetto materiale liofilizzato una volta reidratato avrà un peso specifico quasi raddoppiato e quindi già il contenuto di due distinti compartimenti 200 contribuiranno a soddisfare l’apporto medio giornaliero di verdura consigliato. Ulteriore caratteristica vantaggiosa secondo la presente invenzione consiste nella drastica riduzione dei tempi di preparazione e di cottura. I tempi di cottura per un brodo con verdura fresca sono in media di un’ora e trenta mentre il tempo di cottura con il preparato inventivo è pari ad appena 10 minuti a partire dal bollore dell’acqua.
A titolo esemplificativo e non limitativo è possibile riportatore alcuni esempi attuativi che servono esclusivamente per mettere un tecnico del settore in grado di comprendere alcune possibili applicazioni e realizzazioni del trovato.
Esempio 1
L’imballaggio alimentare primario 100 ovvero soltanto alcuni compartimenti 200 dello stesso, saranno inseriti all’interno di un recipiente contenente acqua fredda o tiepida, quindi il recipiente sarà posizionato sopra un qualsiasi fonte di calore in modo che il tutto si dissolva grazie alla costituzione biodegradabile dell’imballaggio e la verdura in questo contenuta a contatto con l’acqua si reidraterà velocemente, riacquistando la parte di acqua eliminata durante la precedente fase di disidratazione-liofilizzazione. La verdura utilizzata per il preparato di brodo vegetale in pochi minuti dal bollore dell’acqua sarà pronta, la preparazione è veloce e con gli stessi tempi di un dado vegetale o granulare, ma con la grande differenza che si otterrà un brodo vegetale genuino, ricco di elementi nutritivi e vitamine, come se si preparasse un brodo vegetale fatto “in casa” utilizzando la verdura fresca.
Esempio 2
L’imballaggio alimentare primario 100 ovvero soltanto alcuni compartimenti 200, saranno inseriti all’interno di un comune idoneo filtro infusore per tè e tisane, in modo tale che il tutto si dissolva grazie alla costituzione biodegradabile dell’imballaggio, mentre la verdura sarà trattenuta all’interno del filtro infusore lasciando passare dai fori l’acqua che trasporterà la porzione idrosolubile della verdura nel liquido. Il liquido di brodo vegetale potrà così essere utilizzato anche da chi non gradisce mangiare la verdura in pezzi assieme con le pietanze preparate, mentre si potrà utilizzare separatamente la parte di verdura trattenuta nel filtro infusore come porzione di complesso del preparato edibile per esempio come contorno, utilizzarla per fare dei soffritti, o ratatouille di verdure oltre a tantissime altre preparazioni.
Ovviamente i dati qui forniti sono puramente esemplificativi e assolutamente non limitativi della portata della presente invenzione, in quanto servono esclusivamente per mettere un tecnico del settore in grado di comprendere alcune possibili applicazioni e realizzazioni del trovato, senza per questo uscire fuori dal relativo ambito di protezione, così come definito dalle seguenti rivendicazioni dipendenti.

Claims (10)

  1. Rivendicazioni 1. Prodotto vegetale liofilizzato per brodo con confezione compartimentata caratterizzato dal fatto che ogni singolo ingrediente di detto prodotto è stato ottenuto a partire da prodotti vegetali allo stato fresco, sottoposti a un comune metodo di disidratazione per liofilizzazione, dal fatto che per ciascun ingrediente e per ciascuna tipologia di ingredienti accumunati da caratteristiche simili è previsto il confezionamento in singoli compartimenti (200) ermetici, dal fatto che complessivamente detti compartimenti (200) costituiscono l’imballaggio alimentare primario (100) del prodotto vegetale liofilizzato per brodo, dal fatto che detto imballaggio alimentare primario (100) è costituito da una serie di compartimenti (200) ermetici e da strisce di connessione (300) con configurazione planare, in cui dette strisce di connessione (300) presentano la funzione di costituire il mezzo che mantiene assieme detti compartimenti (200) nell’imballaggio alimentare primario (100), dal fatto che longitudinalmente a ciascuna di dette strisce di connessione (300), in posizione mediale e sull’intero asse longitudinale compreso tra i bordi opposti di detto imballaggio alimentare primario (100), sono presenti le linee di indebolimento segmentate (350), che nel complesso contornano ogni singolo compartimento (200), senza tuttavia entrare in contatto diretto con lo stesso, ma anzi mantenendo una distanza da questo compresa tra i 2 mm e i 20 mm e più preferibilmente di 10 mm, dal fatto che dette linee di indebolimento segmentate (350) sono tali da poter essere facilmente disunite tramite la pressione di un utilizzatore che intende separare dall’imballaggio alimentare primario (100) uno specifico compartimento (200) e infine dal fatto che detto imballaggio alimentare primario (100), ovvero tutti i compartimenti (200) e le relative strisce di connessione (300) sono realizzate da un materiale costituito da un comune film edibile e biodegradabile, il quale consente la facile dissoluzione a contatto con l’acqua bollente della preparazione finale.
  2. 2. Prodotto vegetale liofilizzato per brodo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che ciascun ingrediente destinato a essere confezionato in un singolo compartimento (200) ermetico comprende un singolo prodotto vegetale allo stato liofilizzato costituito da almeno uno tra le zucchine, il sedano, le carote, la cipolla, il porro, i pomodori, le carote, le patate.
  3. 3. Prodotto vegetale liofilizzato per brodo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che ciascuna tipologia di ingredienti accumunati da caratteristiche simili è confezionata in un singolo compartimento (200) ermetico e dal fatto che è costituita dagli ingredienti della parte grassa comprendenti a loro volta gli oli e/o grassi, dal fatto che è costituita dagli ingredienti delle spezie costituiti da almeno uno tra il prezzemolo fresco, l’alloro fresco, l’aglio, il pepe in grani e infine dal fatto che è costituita dagli ingredienti della parte sapida costituita da almeno un tipo di alghe commestibili.
  4. 4. Prodotto vegetale liofilizzato per brodo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il film edibile e biodegradabile che costituisce integralmente l’imballaggio alimentare primario (100) comprende almeno un polisaccaride così come alginati, pectine, cellulosa, chitosano, amido, almeno una proteina così come collagene, caseine, proteine del siero di latte, glutine, proteine di soia e almeno un lipide così come monogliceridi acetilati, cere naturali e derivati, grassi animali.
  5. 5. Prodotto vegetale liofilizzato per brodo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che i compartimenti (200) presentano almeno una conformazione comprendente quella di parallelepipedo, di sfera, di cilindro e di cilindro ellittico.
  6. 6. Prodotto vegetale liofilizzato per brodo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che ciascun compartimento (200) può contenere una quantità di ingredienti che varia in funzione della diversa pezzatura del vegetale o del prodotto alimentare da imballare e dal fatto che in ciascun compartimento (200) è presente un quantitativo di materiale liofilizzato compreso tra 5 g e 50 g e più preferibilmente pari a 21 g.
  7. 7. Prodotto vegetale liofilizzato per brodo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che l’imballaggio alimentare primario (100) può contenere anche due o più compartimenti (200) contenenti identici ingredienti e identiche tipologie di ingredienti accumunati da caratteristiche simili.
  8. 8. Prodotto vegetale liofilizzato per brodo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che tramite il dosaggio della quantità di acqua bollente utilizzata per reidratare detti prodotti vegetali disidratati per liofilizzazione, si ottengono brodi vegetali, minestre, risotti, salse, zuppe, creme, passato di verdure, vellutate, consommé di verdure e minestroni.
  9. 9. Prodotto vegetale liofilizzato per brodo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che l’imballaggio alimentare primario (100) viene inserito all’interno di un comune idoneo filtro infusore per tè e tisane, in modo tale da dissolvere il film biodegradabile dell’imballaggio e lasciare fluire dai fori soltanto l’acqua che veicolerà la porzione idrosolubile della verdura nell’acqua calda e dal fatto che la verdura viene trattenuta all’interno dello stesso filtro infusore.
  10. 10. Prodotto vegetale liofilizzato per brodo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che l’imballaggio alimentare primario (100) è confezionato da un involucro secondario di cartone ecocompatibile, sul quale è riportato un disegno esplicativo raffigurante la copia esatta dell’imballaggio alimentare primario (100) del preparato, dove verranno evidenziate le tipologie degli ingredienti, le relative quantità e i relativi modi d’uso per la preparazione di differenti ricette.
IT102019000014019A 2019-08-05 2019-08-05 Prodotto vegetale liofilizzato per brodo con confezione compartimentata IT201900014019A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102019000014019A IT201900014019A1 (it) 2019-08-05 2019-08-05 Prodotto vegetale liofilizzato per brodo con confezione compartimentata

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102019000014019A IT201900014019A1 (it) 2019-08-05 2019-08-05 Prodotto vegetale liofilizzato per brodo con confezione compartimentata

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201900014019A1 true IT201900014019A1 (it) 2021-02-05

Family

ID=68988180

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102019000014019A IT201900014019A1 (it) 2019-08-05 2019-08-05 Prodotto vegetale liofilizzato per brodo con confezione compartimentata

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT201900014019A1 (it)

Citations (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2003082025A1 (en) * 2002-03-30 2003-10-09 Hyung-Tae Lim Noodle product including vegetables-containing teabag and oil-excluding fumigated noodle, and package for noodle and soup
WO2005023668A1 (en) * 2003-09-09 2005-03-17 Stanelco Rf Technologies Ltd Food sachets
WO2006039487A2 (en) * 2004-09-30 2006-04-13 The Hershey Company Sealed, edible film strip packets and methods of making and using them
FR2997402A1 (fr) * 2012-10-30 2014-05-02 Oniris Films hydrosolubles pour le conditionnement de compositions solides et procede de fabrication
CN106275828A (zh) * 2016-08-08 2017-01-04 惠州学院 一种方便的食品包装材料及其用途
EP3248473A1 (en) * 2016-05-26 2017-11-29 Societã Agricola Taflo s.s. di Visentin Lucia & C. Filter containing dried vegetables for the preparation of a vegetable broth
WO2018057049A1 (en) * 2016-09-22 2018-03-29 Empire Technology Development Llc Edible pouches and methods for manufacturing and using the same

Patent Citations (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2003082025A1 (en) * 2002-03-30 2003-10-09 Hyung-Tae Lim Noodle product including vegetables-containing teabag and oil-excluding fumigated noodle, and package for noodle and soup
WO2005023668A1 (en) * 2003-09-09 2005-03-17 Stanelco Rf Technologies Ltd Food sachets
WO2006039487A2 (en) * 2004-09-30 2006-04-13 The Hershey Company Sealed, edible film strip packets and methods of making and using them
FR2997402A1 (fr) * 2012-10-30 2014-05-02 Oniris Films hydrosolubles pour le conditionnement de compositions solides et procede de fabrication
EP3248473A1 (en) * 2016-05-26 2017-11-29 Societã Agricola Taflo s.s. di Visentin Lucia & C. Filter containing dried vegetables for the preparation of a vegetable broth
CN106275828A (zh) * 2016-08-08 2017-01-04 惠州学院 一种方便的食品包装材料及其用途
WO2018057049A1 (en) * 2016-09-22 2018-03-29 Empire Technology Development Llc Edible pouches and methods for manufacturing and using the same

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN101390601B (zh) 一种汤块复合调味料
CN100574641C (zh) 一种扇贝制品及其制备方法
CN102972773B (zh) 一种营养罐头及其生产方法
CN101152012A (zh) 一种复合营养鱼制品
CN110301623A (zh) 一种富含番茄红素的即食番茄膏状制品及其制备方法
CN105962083A (zh) 即冲型纯天然营养谷物早餐及加工方法
Monteiro Ultra-processing. There is no such thing as a healthy ultra-processed product
IT201900014019A1 (it) Prodotto vegetale liofilizzato per brodo con confezione compartimentata
CN103584145A (zh) 一种麦香鸭肉及其制备方法
CN1843179A (zh) 水果型方便面
CN104839687B (zh) 一种即食复合型甜玉米蛋花羹的制备方法
CN103584150A (zh) 一种麦香鸭肫及其制备方法
CN100496295C (zh) 原味葱酱调料的制作方法
CN101978898A (zh) 鱼翅原汁回融方便炖品及其制备方法
KR101074052B1 (ko) 현미를 주재로 한 간편식품
KR100443941B1 (ko) 미꾸라지를 이용한 즉석식품과 그 제조방법
ES2675928T3 (es) Discos de carnes ultracongelados
CN103610096A (zh) 一种麦香鸡肉及其制备方法
CN101965993A (zh) 一种营养方便凉菜
KR102067897B1 (ko) 떡볶이 순대 제조방법
KR101438383B1 (ko) 감자탕 제조용 한약재 소스 조성물
De Saint Sauveur et al. Nutritional Quality and Benefits 12.2 Enhancing Nutrient Intake from Moringa Leaves Through Adequate Consumption Patterns
de Saint Sauveur et al. Enhancing nutrient intake from moringa leaves through adequate consumption patterns
CN104663912A (zh) 一种卤制豆腐干的配方
CN105876723A (zh) 一种猪排汁