IT201900002541A1 - Depallettizzatore - Google Patents

Depallettizzatore Download PDF

Info

Publication number
IT201900002541A1
IT201900002541A1 IT102019000002541A IT201900002541A IT201900002541A1 IT 201900002541 A1 IT201900002541 A1 IT 201900002541A1 IT 102019000002541 A IT102019000002541 A IT 102019000002541A IT 201900002541 A IT201900002541 A IT 201900002541A IT 201900002541 A1 IT201900002541 A1 IT 201900002541A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
articles
gripping means
layer
platform
depalletizer
Prior art date
Application number
IT102019000002541A
Other languages
English (en)
Inventor
Mauro Silva
Original Assignee
Silva S R L Congegni Ind
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Silva S R L Congegni Ind filed Critical Silva S R L Congegni Ind
Priority to IT102019000002541A priority Critical patent/IT201900002541A1/it
Publication of IT201900002541A1 publication Critical patent/IT201900002541A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65GTRANSPORT OR STORAGE DEVICES, e.g. CONVEYORS FOR LOADING OR TIPPING, SHOP CONVEYOR SYSTEMS OR PNEUMATIC TUBE CONVEYORS
    • B65G59/00De-stacking of articles
    • B65G59/02De-stacking from the top of the stack
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65GTRANSPORT OR STORAGE DEVICES, e.g. CONVEYORS FOR LOADING OR TIPPING, SHOP CONVEYOR SYSTEMS OR PNEUMATIC TUBE CONVEYORS
    • B65G61/00Use of pick-up or transfer devices or of manipulators for stacking or de-stacking articles not otherwise provided for

Landscapes

  • Solid-Sorbent Or Filter-Aiding Compositions (AREA)

Description

DESCRIZIONE
Annessa a domanda di brevetto per INVENZIONE INDUSTRIALE avente per titolo
“Depallettizzatore”
La presente invenzione ha per oggetto un depallettizzatore. I depallettizzatori permettono di rimuovere articoli posti su un pallet.
Sono noti depallettizatori utilizzati alla fine di linee di produzione di articoli in vetro. Infatti a fine linea gli articoli sono impilati a strati su pallet pronti per la successiva spedizione. Sugli stessi vengono anche eseguiti controlli statistici a campione relativi alla qualità. Qualora tali controlli mettano in evidenza un problema, gli articoli che si trovano sul medesimo strato di quello difettato ed eventualmente anche quelli degli strati adiacenti vengono rimossi dal pallet e reinviati ad un processo di lavorazione/ispezione. Al fine di eseguire tale operazione viene utilizzato un depallettizzatore (o alternativamente potrebbe essere eseguire a mano da un operatore).
Un depallettizzatore normalmente comprende due guide orizzontali che permettono ad una testa di presa di spostarsi al di sopra dello strato da rimuovere, afferrarlo e spostarsi in una ulteriore zona per una successiva movimentazione dei prodotti. Tali guide orizzontali sono lunghe anche 3 o 4 metri. Infatti esse devono permettere alla testa di presa di spostarsi tra una prima posizione in cui sormonta il pallet ad una seconda posizione in cui sormonta una zona di scarico. Ciò rende il depallettizzatore molto ingombrante. Inoltre il depallettizzatore è fissato in una data posizione.
In questo contesto, il compito tecnico alla base della presente invenzione è proporre un depallettizzatore che permetta di essere compatto e particolarmente versatile.
Il compito tecnico precisato e gli scopi specificati sono sostanzialmente raggiunti da un depallettizzatore comprendente le caratteristiche tecniche esposte in una o più delle unite rivendicazioni.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del presente trovato appariranno maggiormente chiari dalla descrizione indicativa, e pertanto non limitativa, di una forma di realizzazione preferita ma non esclusiva di un depallettizzatore come illustrato negli uniti disegni in cui:
- figura 1 mostra una unica vista frontale di un depallettizzatore che riassume tre diverse configurazioni assunte in successione (indicate dai riferimenti A, B, C);
- figura 1a mostra un dettaglio di figura 1;
- figure 2 e 3 mostrano una configurazione sollevata e abbassata di una parte del depallettizzatore;
- figura 4 mostra una soluzione alternativa del depallettizzatore di figure 1-3 in una particolare configurazione di scarico;
-figura 4a mostra un dettaglio di figura 4;
-figura 4b mostra una vista laterale parziale di un dettaglio di figura 4;
- figura 5 mostra in successione un avanzamento di una porzione del depallettizzatore di figure 1-3.
Nelle unite figure con il numero di riferimento 1 si è indicato un depallettizzatore.
Il depallettizzatore 1 comprende mezzi 2 di presa di uno strato di articoli da depallettizzare. Opportunamente il depallettizzatore 1 comprende un compattatore 20 che afferra lo strato. Il compattatore 20 afferra lo strato dall’alto. Tale compattatore 20 comprende sponde 200 laterali che si serrano sullo strato di articoli da depallettizzare. Almeno una parte di tali sponde 200 sono vantaggiosamente incernierate in una zona superiore ad un telaio del compattatore 20.
Lo strato di articoli da depallettizzare viene dunque compresso da vari lati mediante le sponde 200 e dunque può essere movimentato lateralmente. Vantaggiosamente tali sponde 200 definiscono in combinazione un quadrilatero.
I mezzi 3 di movimentazione dei mezzi 2 di presa consentono lo spostamento dei mezzi 2 di presa da una prima posizione in cui il compattatore 20 è destinato a sormontare una prima zona 31 ad una seconda posizione in cui il compattatore 20 è destinato a sormontare una seconda zona 32. Tale seconda zona 32 è distinta dalla prima zona 31. La prima zona 31 è la zona di prelievo dello strato di articoli. Nella prima zona 31 è posto il pallet da depallettizzare. Opportunamente la seconda zona 32 si trova alla medesima quota (altezza) della prima zona 31. In figura 1 il riferimento A indica il depallettizzatore in una configurazione in cui i mezzi 2 di presa sono nella prima posizione, il riferimento B indica una configurazione in cui i mezzi 2 di presa sono nella seconda posizione. Nella medesima figura 1 sono dunque poste a confronto diverse configurazioni associate a diverse posizioni dei mezzi 2 di presa.
I mezzi 3 di movimentazione sono estensibili o orientabili per permettere il passaggio dalla prima alla seconda posizione e viceversa.
I mezzi 3 di movimentazione possono comprendere mezzi 39 telescopici. Ad esempio in tal caso i mezzi 39 telescopici comprendono un sistema telescopico che allungandosi o restringendosi rispettivamente allontana o avvicina i mezzi 2 di presa dalla seconda zona 32. Un esempio è mostrato in figura 4. In tale figura è illustrato un primo e un secondo elemento 391, 392, il secondo elemento 392 essendo mobile rispetto al primo elemento 391 lungo una prima direzione 393. I mezzi 2 di presa sono anch’essi mobili lungo detta prima direzione 393 sia rispetto al primo sia rispetto al secondo elemento 391, 392. Lo spostamento lungo la prima direzione 393 del secondo elemento 392 e dei mezzi 2 di presa consente il passaggio tra la prima e la seconda posizione. Lo spostamento lungo la prima direzione 393 del secondo elemento 392 e dei mezzi 2 di presa può avvenire in due versi opposti. Opportunamente il primo elemento 391 definisce mezzi di guida del secondo elemento 392 e il secondo elemento 392 definisce mezzi di guida dei mezzi 2 di presa. Il primo e il secondo elemento 391, 392 definiscono gli elementi telescopici; essi non scorrono uno internamente all’altro, ma uno affiancato all’altro. Opportunamente è presente un giro di cinghie che consente con un unico motore di movimentare il secondo elemento 392 rispetto al primo elemento 391 e i mezzi 2 di presa rispetto al secondo elemento 392.
In una soluzione esemplificata in figura 1 i mezzi 3 di movimentazione possono comprendere un braccio 34 snodato o mobile (ad esempio un robot con 2 o più assi, ad esempio 3, 4, 5 o 6 assi) a cui sono collegati i mezzi 2 di presa. Tale braccio 34 snodato opportunamente definisce un sistema a pantografo. In tal modo il sistema 2 di presa è movimentato dal braccio 34 snodato lungo una linea retta. Opportunamente tale braccio 34 è incernierato ad un supporto. Il supporto potrebbe a sua volta muoversi. Ad esempio il supporto può traslare, preferibilmente in senso orizzontale. Opportunamente tale braccio 34 comprende uno snodo 342 (ad esempio una cerniera) lungo il proprio sviluppo o ad una sua estremità di base da cui si sviluppa a sbalzo il braccio 34. Tale snodo 342 (cerniera) permette una rotazione attorno ad un asse verticale.
Il depallettizzatore 1 comprende una piattaforma 4 di sostegno di uno strato di articoli.
Tale piattaforma 4 consente di sollevare o abbassare lo strato di articoli senza correre il rischio che una parte di essi possa cadere per gravità. Il compattatore 20 consente infatti di spostare orizzontalmente lo strato di articoli, ma se deve essere movimentato in altezza è opportuna la presenza della piattaforma 4.
Opportunamente la piattaforma 4 è sollevabile/abbassabile verticalmente (confrontasi ad esempio figure 2 e 3). A questo proposito opportunamente il depallettizzatore 1 comprende uno o più montanti 40 verticali. Essi contribuiscono a definire un telaio di sostegno.
Nella seconda posizione uno spazio delimitato dal compattatore 20 si trova al di sopra della piattaforma 4. Opportunamente nella seconda posizione i mezzi 2 di presa si trovano al di sopra della piattaforma 4. Lo strato di articoli può quindi essere depositato sulla piattaforma 4. I mezzi 2 di presa sono mobili solidalmente alla piattaforma tra una posizione abbassata e una posizione sollevata. Infatti una base di ancoraggio dei mezzi 3 di movimentazione (ad esempio il supporto descritto in precedenza) è vincolata solidalmente alla piattaforma 4. La piattaforma 4 permette quindi di spostare verticalmente uno strato di articoli (questo è importante nel caso in cui la zona di prelievo e quella di destinazione si trovino a quote distinte). Opportunamente la piattaforma 4 si sviluppa orizzontalmente.
Opportunamente i mezzi 2 di presa possono spostarsi tra la seconda posizione e una terza posizione (in figura 1 una configurazione del depallettizzatore 1 in cui i mezzi 2 di presa si trovano nella terza posizione è indicata dal riferimento C). Vantaggiosamente nella seconda posizione una proiezione verticale dei mezzi 2 di presa su un piano orizzontale fittizio è intermedia alle proiezioni verticali dei mezzi 2 di presa sul medesimo piano orizzontale nella prima e nella terza posizione. Una proiezione verticale sul piano orizzontale fittizio della traiettoria seguita dai mezzi 2 di presa durante il passaggio dalla prima alla seconda posizione ed eventualmente dalla seconda alla terza posizione è vantaggiosamente rettilinea.
Opportunamente il depallettizzatore 1 comprende mezzi 5 di avanzamento di uno strato di articoli posti sulla piattaforma 4 (vedasi ad esempio figura 5 che mostra i mezzi 5 di avanzamento in tre posizioni successive). A questo proposito i mezzi 5 di avanzamento comprendono uno spintore 6 che spinge in avanti le file di articoli. Lo spintore 6 opportunamente si muove trasversalmente (preferibilmente ortogonalmente) alla traiettoria seguita dai mezzi 2 di presa durante il passaggio dalla prima alla seconda posizione.
Una prima sponda 201 del compattatore 20 che si sviluppa trasversalmente alla traiettoria dello spintore 6 è mobile tra una configurazione di disimpegno (ad esempio sollevata) in cui libera lo strato di articoli e una configurazione operativa in cui trattiene lo strato di articoli. Nella configurazione di disimpegno la prima sponda 201 permette l’uscita degli articoli dal compattatore 20.
Lo spintore 6 può essere integrato nel compattatore 20. Eventualmente lo spintore 6 può essere integrato in una seconda sponda 202 del compattatore 20. La prima e la seconda sponda 201, 202 opportunamente sono opposte l’una all’altra. La prima e/o la seconda sponda 201, 202 possono essere azionate anche indipendentemente dalle altre sponde 200. Vantaggiosamente lo spostamento dello spintore 6 è trasversale (preferibilmente ortogonale) alla traiettoria seguita dai mezzi 2 di presa tra la prima e la seconda posizione. In figura 5 è mostrato il medesimo spintore 6 che avanza per scaricare gli articoli. Opportunamente le file di articoli sono scaricate in successione una dopo l’altra dal compattatore 20. Queste possono quindi essere rimosse.
Opportunamente il depallettizzatore 1 è carrellato (o comprende pattini di scorrimento). Questo consente di poterlo utilizzare in successione su più fine linea. Infatti grazie ai ridotti ingombri dovuti all’utilizzo di mezzi 2 di presa estensibili o snodati e all’assenza di lunghe guide orizzontali fisse il depallettizzatore 1 può essere movimentato agevolmente anche in spazi relativamente ristretti.
A questo proposito in una posizione di riposo i mezzi 2 di presa sormontano la piattaforma 4 minimizzando gli ingombri rispetto ad una configurazione in cui i mezzi 2 di presa sono nella prima posizione.
Opportunamente il depallettizzatore 1 comprende mezzi 7 di trattenimento in loco di un foglio normalmente presente tra due strati di articoli presenti sul pallet. Questi mezzi 7 di trattenimento afferrano il foglio disposto orizzontalmente e lo tengono fisso mentre viene rimosso uno strato di articoli sottostante. Opportunamente i mezzi 7 di trattenimento comprendono ventose aspiranti che trattengono il foglio per permetterne la movimentazione. Tali mezzi 7 di trattenimento possono essere posti sulla piattaforma 4.
Oggetto della presente invenzione è inoltre un metodo per depallettizzare articoli. Tale metodo può ad esempio essere implementato da un depallettizzatore 1 comprendente una o più delle caratteristiche descritte in precedenza. Il metodo comprende la fase di afferrare uno strato di articoli posti su un pallet mediante mezzi 2 di presa comprendenti un compattatore 20.
Opportunamente il metodo comprende la fase di movimentare i mezzi 2 di presa mediante mezzi 3 di movimentazione da una prima posizione in cui detto strato di articoli sormonta una prima zona 31 in cui è posto il pallet ad una seconda posizione in cui detto strato di articoli sormonta una seconda zona 32 (in figura 1 la prima posizione corrisponde alla configurazione indicata dalla lettera A mentre la seconda posizione corrisponde alla configurazione indicata dalla lettera B). Tale fase prevede uno spostamento orizzontale dei mezzi 2 di presa.
La fase di movimentare i mezzi 2 di presa comprende la fase di estendere/contrarre o cambiare orientamento ai mezzi 3 di movimentazione.
In particolare la fase di movimentare i mezzi 2 di presa comprende la fase di estendere/contrarre mezzi telescopici che supportano i mezzi 2 di presa (vedasi soluzione di figura 4). In una soluzione alternativa la fase di movimentare i mezzi 2 di presa comprende la fase di cambiare orientamento nello spazio ad un braccio 34 snodato (opportunamente ad un sistema pantografato di sostegno di mezzi 2 di presa; vedasi ad esempio soluzione di figura 1).
Opportunamente la fase di movimentare i mezzi 2 di presa da una prima posizione ad una seconda posizione comprende la fase di posizionare lo strato di articoli su una piattaforma 4. Tale piattaforma 4 preferibilmente si sviluppa orizzontalmente.
Il metodo comprende inoltre la fase di sollevare/abbassare la piattaforma 4 su cui poggiano gli articoli (vedasi ad esempio figure 2 e 3). Tale sollevamento/abbassamento opportunamente avviene verticalmente. Questo permette di ovviare a variazioni di livello (altezza) tra una zona da cui lo strato viene prelevato e quella in cui viene rilasciato. Durante la fase di sollevare/abbassare la piattaforma 4 opportunamente vengono sollevati/abbassati anche i mezzi 2 di presa in modo solidale alla piattaforma 4.
La fase di sollevare/abbassare la piattaforma 4 su cui poggiano gli articoli è successiva alla fase di movimentare i mezzi 2 di presa dalla prima posizione alla seconda posizione. Prima o contemporaneamente alla fase di movimentare i mezzi 2 di presa dalla prima posizione alla seconda posizione la piattaforma 4 viene allineata orizzontalmente con un piano di appoggio originale dello strato di articoli da trasferire.
Opportunamente la piattaforma 4 viene sollevata o abbassata in modo da allinearla orizzontalmente (porla alla stessa altezza) con un sostegno 8 su cui lo strato di articoli è destinato ad essere successivamente trasferito. Opportunamente il metodo comprende anche la fase di movimentare mediante i mezzi 2 di presa lo strato di articoli dalla seconda posizione ad una terza posizione. In figura 1 la terza posizione è associata alla configurazione indicata dal riferimento C.
Opportunamente per passare dalla seconda alla terza posizione i mezzi 2 di presa afferrano lo strato di articoli e lo spostano sul sostegno 8. Opportunamente tale sostegno 8 è esterno al depallettizzatore 1. Gli articoli da tale supporto 8 potranno poi essere movimentati in modo da poter subire nuovi controlli qualità o nuove lavorazioni.
Lo strato di articoli nella prima e/o nella terza posizione opportunamente si trovano su due lati opposti del depallettizzatore 1 (soluzione illustrata dalle configurazioni A, B, C, di figura 1).
Opportunamente il metodo può prevedere di scaricare gli articoli in un modo alternativo. A questo proposito il metodo può comprendere la fase di far avanzare gli articoli posti sulla piattaforma 4, spingendoli verso una zona frontale del depallettizzatore 1 (vedasi figure 4 e 5). Nella prima posizione gli articoli si trovano a lato del depallettizzatore 1 e non frontalmente. In tal caso lo strato di articoli movimentato dal depallettizzatore 1 può seguire una traiettoria a “L”.
La fase di far avanzare gli articoli posti sulla piattaforma 4 può quindi prevedere di spingere gli articoli lungo una direzione che è trasversale (preferibilmente ortogonale) a quella di movimentazione dalla prima alla seconda posizione.
A questo proposito il metodo può comprendere di sollevare una prima sponda 201 del compattatore 20 e far avanzare uno spintore 6 verso una apertura non più occlusa dalla prima sponda 201. Opportunamente lo spintore 6 è una seconda sponda 202 del compattatore 20 contrapposta alla prima sponda 201. In questo modo gli articoli posti sulla piattaforma 4 avanzeranno e potranno essere rimossi dalla piattaforma 4 mediante una apertura non più occlusa dalla prima sponda 201.
La presente invenzione consegue importanti vantaggi.
Innanzitutto permette di mettere a disposizione un depallettizzatore 1 compatto. Esso può dunque essere installato anche in zone in cui lo spazio a disposizione è limitato. Inoltre può eventualmente anche essere movimentato da una postazione all’altra in ragione della sua compattezza. L’ottenimento di tale soluzione compatta consente parallelamente una ottimizzazione dei componenti.
L’invenzione così concepita è suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell’ambito del concetto inventivo che lo caratterizza. Inoltre tutti i dettagli sono sostituibili da altri elementi tecnicamente equivalenti. In pratica, tutti i materiali impiegati, nonché le dimensioni, potranno essere qualsiasi, a seconda delle esigenze.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Depallettizzatore comprendente: - mezzi (2) di presa di uno strato di articoli da depallettizzare comprendenti un compattatore (20) che afferra lo strato; - mezzi (3) di movimentazione dei mezzi (2) di presa per consentire lo spostamento dei mezzi (2) di presa da una prima posizione in cui il compattatore (20) è destinato a sormontare una prima zona (31) ad una seconda posizione in cui il compattatore (20) è destinato a sormontare una seconda zona (32); caratterizzato dal fatto che detti mezzi (3) di movimentazione sono estensibili o orientabili per permettere il passaggio dalla prima alla seconda posizione e viceversa.
  2. 2. Depallettizzatore secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detti mezzi (3) di movimentazione comprendono mezzi telescopici o un braccio (34) snodato o mobile a cui sono collegati i mezzi (2) di presa.
  3. 3. Depallettizzatore secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto di comprendere una piattaforma (4) di sostegno di uno strato di articoli, nella seconda posizione uno spazio delimitato dal compattatore (20) trovandosi al di sopra della piattaforma (4); detta piattaforma (4) essendo mobile solidalmente ai mezzi (2) di presa tra una posizione abbassata e una posizione sollevata.
  4. 4. Depallettizzatore secondo una qualunque delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che i mezzi (2) di presa si spostano tra la seconda posizione e una terza posizione; nella seconda posizione una proiezione verticale dei mezzi (2) di presa su un piano orizzontale fittizio essendo intermedia alle proiezioni verticali dei mezzi (2) di presa sul medesimo piano orizzontale nella prima e nella terza posizione.
  5. 5. Depallettizzatore secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto di comprendere mezzi (5) di avanzamento di uno strato di articoli posti su detta piattaforma (4).
  6. 6. Depallettizzatore secondo una qualunque delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di essere carrellato.
  7. 7. Metodo per depallettizzare articoli comprendente le fasi di: -afferrare uno strato di articoli posti su un pallet mediante mezzi (2) di presa comprendenti un compattatore (20); -movimentare detti mezzi (2) di presa mediante mezzi (3) di movimentazione da una prima posizione in cui detto strato di articoli sormonta una prima zona (31) in cui è posto il pallet ad una seconda posizione in cui detto strato di articoli sormonta una seconda zona (32); caratterizzato dal fatto che la fase di movimentare i mezzi (2) di presa comprende la fase di estendere/contrarre o cambiare orientamento ai mezzi (3) di movimentazione.
  8. 8. Metodo secondo la rivendicazione 7, caratterizzato dal fatto che la fase di movimentare i mezzi (2) di presa comprende la fase di estendere/contrarre i mezzi (2) telescopici oppure cambiare orientamento nello spazio ad un braccio (34) snodato o mobile.
  9. 9. Metodo secondo la rivendicazione 7 o 8, caratterizzato dal fatto che la fase di movimentare i mezzi (2) di presa da una prima posizione ad una seconda posizione comprende la fase di posizionare lo strato di articoli su una piattaforma (4); detto metodo comprendendo inoltre la fase di sollevare/abbassare detta piattaforma (4) su cui poggiano gli articoli.
  10. 10. Metodo secondo una qualunque delle rivendicazioni da 7 a 9, caratterizzato dal fatto di far avanzare gli articoli posti sulla piattaforma (4) spingendoli lungo una direzione che è trasversale a quella di movimentazione dalla prima alla seconda posizione.
IT102019000002541A 2019-02-21 2019-02-21 Depallettizzatore IT201900002541A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102019000002541A IT201900002541A1 (it) 2019-02-21 2019-02-21 Depallettizzatore

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102019000002541A IT201900002541A1 (it) 2019-02-21 2019-02-21 Depallettizzatore

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201900002541A1 true IT201900002541A1 (it) 2020-08-21

Family

ID=66589788

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102019000002541A IT201900002541A1 (it) 2019-02-21 2019-02-21 Depallettizzatore

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT201900002541A1 (it)

Citations (12)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3534872A (en) * 1968-06-20 1970-10-20 Gladys J Tanner Depalletizer
DE2708160A1 (de) * 1977-02-25 1978-09-07 Enzinger Union Werke Ag Vorrichtung zum be- und entladen von paletten oder anderen stueckguttraegern
DE2711677A1 (de) * 1977-03-17 1978-09-28 Enzinger Union Werke Ag Be- oder entladevorrichtung fuer paletten
DE3113976A1 (de) * 1981-04-07 1982-10-21 Enzinger-Union-Werke Ag, 6800 Mannheim "maschine zum schichtenweisen be- oder entpalettieren von stueckgut"
EP0118033A1 (de) * 1983-02-05 1984-09-12 Holstein & Kappert GmbH Vorrichtung zum Be- und/oder Entpalettieren von Stückgütern
DE3432284A1 (de) * 1984-09-01 1986-03-13 Clemens-A. Dipl.-Ing. 5600 Wuppertal Verbeek Schienen-transportsystem mit im abstand von der lagerebene angeordnetem verfahrwagen
EP1800765A2 (de) * 2005-12-21 2007-06-27 KRONES Aktiengesellschaft Verfahren und Vorrichtung zum Entpalettieren von Sammelbehältern
EP1967468A1 (en) * 2007-03-06 2008-09-10 CPH Design A/S A cart having a conveyor for containers
US20090087295A1 (en) * 2007-09-28 2009-04-02 Dematic Gmbh & Co. Kg Grabber for automatically grabbing packing units
US20090279999A1 (en) * 2008-05-06 2009-11-12 Faulkner Donald A Mixed size product handling end of arm tool
US20100218464A1 (en) * 2009-03-02 2010-09-02 Michael Baumann Gripper for an automated manipulator and method for operation of the gripper
EP3110731A1 (de) * 2014-02-27 2017-01-04 AUTEFA Solutions Germany GmbH Stapeleinrichtung und stapelverfahren

Patent Citations (12)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3534872A (en) * 1968-06-20 1970-10-20 Gladys J Tanner Depalletizer
DE2708160A1 (de) * 1977-02-25 1978-09-07 Enzinger Union Werke Ag Vorrichtung zum be- und entladen von paletten oder anderen stueckguttraegern
DE2711677A1 (de) * 1977-03-17 1978-09-28 Enzinger Union Werke Ag Be- oder entladevorrichtung fuer paletten
DE3113976A1 (de) * 1981-04-07 1982-10-21 Enzinger-Union-Werke Ag, 6800 Mannheim "maschine zum schichtenweisen be- oder entpalettieren von stueckgut"
EP0118033A1 (de) * 1983-02-05 1984-09-12 Holstein & Kappert GmbH Vorrichtung zum Be- und/oder Entpalettieren von Stückgütern
DE3432284A1 (de) * 1984-09-01 1986-03-13 Clemens-A. Dipl.-Ing. 5600 Wuppertal Verbeek Schienen-transportsystem mit im abstand von der lagerebene angeordnetem verfahrwagen
EP1800765A2 (de) * 2005-12-21 2007-06-27 KRONES Aktiengesellschaft Verfahren und Vorrichtung zum Entpalettieren von Sammelbehältern
EP1967468A1 (en) * 2007-03-06 2008-09-10 CPH Design A/S A cart having a conveyor for containers
US20090087295A1 (en) * 2007-09-28 2009-04-02 Dematic Gmbh & Co. Kg Grabber for automatically grabbing packing units
US20090279999A1 (en) * 2008-05-06 2009-11-12 Faulkner Donald A Mixed size product handling end of arm tool
US20100218464A1 (en) * 2009-03-02 2010-09-02 Michael Baumann Gripper for an automated manipulator and method for operation of the gripper
EP3110731A1 (de) * 2014-02-27 2017-01-04 AUTEFA Solutions Germany GmbH Stapeleinrichtung und stapelverfahren

Similar Documents

Publication Publication Date Title
EP1724219B1 (en) Apparatus and method for the palletisation of articles
TW201711938A (zh) 物品收納設備
ITBO20120241A1 (it) Metodo e macchina per la lavorazione di componenti di legno o simili
ITBO20080696A1 (it) Dispositivo per la separazione di un bancale dal rispettivo carico
ITMO20130096A1 (it) Macchina per il confezionamento di pallet
ITBO20100510A1 (it) Macchina per la lavorazione di infissi di legno o simili
ITBO20130682A1 (it) Sistema di smistamento ed impilamento di piastrelle
ITMO20070106A1 (it) Apparato per posizionare un foglio di copertura sulla sommita' di un prodotto
KR102098333B1 (ko) 조적 작업 보조용 리프트 장치
IT201900002541A1 (it) Depallettizzatore
JP5421172B2 (ja) 溶接ライン
ITBO20090244A1 (it) Impianto per la lavorazione di pannelli di legno o simili
ITBO20080140A1 (it) Metodo e macchina per la lavorazione di componenti di legno o simili
ITVI20110165A1 (it) Sistema per il taglio di lastre in materiale lapideo e metodo d'uso di tale sistema
JP2584231B2 (ja) 容器の内壁を煉瓦で内張りする為の自動装置
ITMI20111150A1 (it) Apparecchiatura per la manipolazione di pannelli di vetro
US113799A (en) Improvement in brick-lifters
KR102017418B1 (ko) 조적 작업 보조용 리프트 장치
IT201900002371A1 (it) Metodo per la lavorazione e lo stoccaggio di lastre, in particolare lastre di vetro, e impianto per la realizzazione di tale metodo.
JP2006159271A (ja) 板曲げプレスにおける板材の配置方法
JP3593588B2 (ja) スタッカクレーンおよびこのスタッカクレーンを用いた自動倉庫
ITBO970519A1 (it) Metodo per pareggiare e/o rivoltare una o piu' pile di materiale in foglio ordinate su una pedana o pallet e unita' autonoma per l'attuazione di detto metodo e per lo spostamento di dette pile cosi' ordinate
JP4837173B2 (ja) ローラコンベアにおける搬送物移載装置
IT201600107836A1 (it) Testa prensile per bagagli ed affini ed apparecchiatura di sollevamento provvista di tale testa prensile
ITMI20012439A1 (it) Procedimento e dispositivo per impilare separare e distribuire automaticamente pezzi da lavorare