ITBO20080696A1 - Dispositivo per la separazione di un bancale dal rispettivo carico - Google Patents
Dispositivo per la separazione di un bancale dal rispettivo caricoInfo
- Publication number
- ITBO20080696A1 ITBO20080696A1 IT000696A ITBO20080696A ITBO20080696A1 IT BO20080696 A1 ITBO20080696 A1 IT BO20080696A1 IT 000696 A IT000696 A IT 000696A IT BO20080696 A ITBO20080696 A IT BO20080696A IT BO20080696 A1 ITBO20080696 A1 IT BO20080696A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- pallet
- load
- rod
- platform
- transport
- Prior art date
Links
- 238000000926 separation method Methods 0.000 title claims description 8
- 229910000831 Steel Inorganic materials 0.000 claims description 2
- 230000000694 effects Effects 0.000 claims description 2
- 239000000463 material Substances 0.000 claims description 2
- 239000010959 steel Substances 0.000 claims description 2
- 230000004913 activation Effects 0.000 description 5
- 238000004806 packaging method and process Methods 0.000 description 4
- 238000002360 preparation method Methods 0.000 description 1
Classifications
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65G—TRANSPORT OR STORAGE DEVICES, e.g. CONVEYORS FOR LOADING OR TIPPING, SHOP CONVEYOR SYSTEMS OR PNEUMATIC TUBE CONVEYORS
- B65G1/00—Storing articles, individually or in orderly arrangement, in warehouses or magazines
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65G—TRANSPORT OR STORAGE DEVICES, e.g. CONVEYORS FOR LOADING OR TIPPING, SHOP CONVEYOR SYSTEMS OR PNEUMATIC TUBE CONVEYORS
- B65G2201/00—Indexing codes relating to handling devices, e.g. conveyors, characterised by the type of product or load being conveyed or handled
- B65G2201/02—Articles
- B65G2201/0267—Pallets
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- Stacking Of Articles And Auxiliary Devices (AREA)
- Warehouses Or Storage Devices (AREA)
- Crushing And Grinding (AREA)
- Sheets, Magazines, And Separation Thereof (AREA)
Description
DISPOSITIVO PER LA SEPARAZIONE DI UN BANCALE DAL RISPETTIVO CARICO
DESCRIZIONE DELL'INVENZIONE
La presente invenzione s'inquadra nel settore concernente gli imballaggi e la preparazione di colli e si riferisce ad un dispositivo per la separazione di un bancale dal rispettivo carico ad esempio per sostituire il bancale o pallet di un collo pallettizzato con un differente bancale.
I pallet, palette o bancali vengono caricati di colli, prodotti od imballi per facilitarne la movimentazione o lo stoccaggio. I bancali, di varie dimensioni e standard, possono essere di qualità , materiali e costi diversi ed à ̈ sovente necessario trasferire il carico, ad esempio consistente in scatole od imballi, da un bancale ad un’altro, ad esempio per sostituire un robusto e costoso bancale da trasporto con un più economico bancale da immagazzinamento.
In genere il trasferimento avviene spostando manualmente le scatole del carico da bancale ad un’altro.
Uno scopo della presente invenzione à ̈ quello di proporre un dispositivo per la separazione di un bancale dal rispettivo carico.
Altro scopo à ̈ di proporre un dispositivo in grado di effettuare tale separazione in modo automatico o semi - automatico ed in grado di preservare l’integrità dei bancali.
Ulteriore scopo à ̈ quello di proporre in dispositivo che sia anche in grado di sostituire il bancale ponendo il carico su un diverso bancale.
Alcuni tipo di bancali, ad esempio i bancali standard EUR - EPAL (800mm x 1200mm o 1000mm x 1200mm) presentano il piano d’appoggio per il carico interrotto da quattro scanalature longitudinali.
Nella più semplice delle forme di realizzazione del dispositivo, il bancale che deve essere sostituito, con il proprio carico, viene posto sopra un mezzo a piattaforma del dispositivo ove un insieme di mezzi ad asta viene inserito nelle scanalature del piano d’appoggio del bancale tra il bancale stesso ed il suo carico. Il mezzo a piattaforma à ̈ mobile verticalmente ed il suo abbassamento permette la discesa del bancale mentre il carico rimane supportato dai mezzi ad asta realizzando la separazione. A questo punto à ̈ possibile sostituire il bancale originario sul mezzo a piattaforma con un altro posto nella medesima posizione ed appoggiarvi il carico tramite l’innalzamento del mezzo a piattaforma fino a che i mezzi ad asta si posizionano nelle scanalature del nuovo bancale che quindi supporta il carico permettendo di sfilarle i mezzi ad asta. A queto punto à ̈ possibile spostare il nuovo bancale supportante il carico e posizionare un ulteriore bancale con il carico su tale mezzo a piattaforma per iniziare un nuovo ciclo.
Le caratteristiche dell'invenzione sono nel seguito evidenziate con particolare riferimento agli uniti disegni nei quali:
- la figura 1 illustra una vista parziale e dall’alto del dispositivo, oggetto della presente invenzione, per la separazione di un bancale dal rispettivo carico ove tale dispositivo à ̈ associato a mezzi di alimentazione per un bancale da sostituire e supportante un carico e per un bancale sostitutivo;
- la figura 2 illustra una vista laterale del dispositivo di figura 1 in cui un suo mezzo a piattaforma à ̈ in una condizione superiore, di alimentazione del bancale da sostituire e supportante un carico;
- la figura 3 illustra una vista laterale e non in scala del mezzo a piattaforma di figura 2;
- la figura 4 illustra una vista laterale e non in scala di uno dei mezzi di alimentazione del dispositivo di figura 1;
- la figura 5 illustra una vista laterale del dispositivo di figura 1 in cui un suo mezzo a piattaforma à ̈ in una condizione inferiore, d’uscita del bancale separato; - la figura 6 illustra una vista laterale e non in scala del mezzo a piattaforma di figura 2;
- la figura 7 illustra una vista laterale e non in scala di una porzione di uno dei mezzi di alimentazione del dispositivo di figura 1 in una condizione di interruzione;
- le figure da 8 a 13 illustrano viste frontali del dispositivo di figura 1 in successive fasi operative;
- la figura 14 illustra una vista assonometrica e schematica di una variante dei mezzi ad asta di figura 1 associati ad un mezzo di blocco dello loro punte;
- la figura 15 illustra una vista laterale degli elementi di figura 14.
Con riferimento alle figure da 1 a 14, con 1 viene indicato il dispositivo, oggetto della presente invenzione, per la separazione di un pallet ovvero di un bancale B1, ad esempio di standard EUR - EPAL con base di 800 mm per 1.200 mm, dal rispettivo carico C costituito, ad esempio, da scatole, contenitori od imballi.
Il piano d’appoggio per il carico del bancale B1 à ̈ completamente attraversato da una pluralità di scanalature S parallele ad un lato del bancale, ad esempio nel pallet EUR le scanalature sono in numero di quattro, parallele al lato maggiore del pallet e consistenti in interspazi tra le tavole che costituiscono il piano d’appoggio.
Il dispositivo 1 comprende un mezzo a piattaforma 2 che in una condizione operativa del dispositivo 1 à ̈ pressoché orizzontale. Il mezzo a piattaforma 2 à ̈ mobile verticalmente ed à ̈ azionato, ad esempio da un attuatore di traslazione verticale 9 che ne comanda la traslazione lungo un insieme di guide di traslazione verticale 8, tra una condizione superiore, nella quale viene alimentato con il bancale B1 recante il carico C ed una condizione inferiore, in cui il bancale B1, sgravato dal carico, può essere prelevato.
Il dispositivo 1 comprende anche una pluralità di mezzi ad asta 3, dotati di rispettive punte smussate ed inseribili nelle scanalature S, al disotto del carico C.
I mezzi ad asta 3 sono allineati alle rispettive scanalature e sono preferibilmente realizzati in acciaio AISI 5592 o altri con simili limiti di snervamento, hanno dimensioni trasversali e reciproco posizionamento corrispondenti a quelli delle scanalature S del piano d’appoggio del bancale B1 stesso ed hanno lunghezza leggermente superiore a quella di tali scanalature S; in tal modo quando i mezzi ad asta sono completamente inseriti nelle scanalature da un lato del bancale, le punte sporgono dal lato opposto. I mezzi ad asta 3 sono supportati a sbalzo da un mezzo di fissaggio 6 con il quale formano una sorta di forca a due o più rebbi rappresentati dai mezzi ad asta stessi che, nel caso illustrato nelle figure di bancale pallet, sono in numero di quattro.
Il mezzo di fissaggio 6 può essere costituito da una sorta di piastra o trave orizzontale e perpendicolare ai mezzi ad asta e destinata a supportare, preferibilmente in modo da permettere la regolazione trasversale, le estremità dei mezzi ad asta opposte alle punte. Il dispositivo 1 comprende anche mezzi di traslazione 4 provvisti di primi mezzi attuatori 7 di traslazione, ad esempio di tipo ad attuatori lineari o a cremagliere impegnate in pignoni ruotati da un albero posto in rotazione da un motoriduttore, in grado di effettuare una traslazione relativa tra la pluralità di mezzi ad asta 3, sostenuti dal mezzo di fissaggio 6, ed il bancale B1 con il carico C posto sul mezzo a piattaforma 2. Preferibilmente, come illustrato, il mezzo a piattaforma à ̈ in posizione orizzontale fissa ed i primi mezzi attuatori 7 di traslazione dei mezzi di traslazione 4 muovono i mezzi ad asta lungo i rispettivi assi longitudinali. Il dispositivo può essere dotato di mezzi di supporto scorrevole opzionali, illustrati in tratteggio, destinati a sostenere il peso del mezzo di fissaggio 6 e dei mezzi ad asta nella loro condizione di allontanamento dal mezzo a piattaforma 2.
Nella condizione operativa di tale configurazione minima per il controllo manuale del dispositivo, il bancale B1 con il carico C viene posto, ad esempio tramite un transpallet o un carrello sollevatore, sul mezzo a piattaforma 2 nella rispettiva condizione superiore di alimentazione. Il bancale B1 viene posizionato, ad esempio tramite riscontri od arresti, in modo che le scanalature S del piano d’appoggio del bancale B1 stesso siano allineate ai mezzi ad asta 3. L’attivazione dei mezzi di traslazione 4 movimenta i mezzi ad asta 3, supportati dal mezzo di fissaggio 6, che si inseriscono nelle scanalature al disotto del carico C.
L’attivazione dell’attuatore di traslazione verticale 9 causa la discesa del mezzo a piattaforma 2 e del bancale B1 che viene così separato dal carico che rimane sostenuto dalle aste 3. Nella condizione così raggiunta, à ̈ possibile prelevare manualmente il bancale B1 dal mezzo a piattaforma ove può essere posizionato un altro bancale B2 sostitutivo od un altro supporto che sia dotato di scanalature del piano d’appoggio in grado di ospitare i mezzi ad asta 3 e posizionate esattamente sotto tali mezzi ad asta. Una opposta attivazione dell’attuatore di traslazione verticale solleva il bancale B2 sostitutivo fino a che il suo piano d’appoggio riscontra con la base del carico e le sue scanalature sono occupate dai mezzi ad asta che possono essere allontanati e sfilati tramite una attivazione dei mezzi di traslazione 4 in verso opposto a quello della precedente attivazione. In questa fase il carico à ̈ supportato dal bancale B2 sostitutivo ed à ̈ prelevabile mentre l’originario bancale B1 à ̈ scarico e disponibile.
In caso di carichi pesanti, il dispositivo 1 può essere dotato di mezzi di supporto 5 riscontranti con le facce inferiori delle punte, sporgenti dal bancale B1, dei mezzi a asta 3 per supportarli quando questi ultimi sono completamente inseriti nelle fessure S e per ridurne la freccia quando il mezzo a piattaforma 2 allontana e separa il bancale di supporti B1.
In una più complessa forma di realizzazione del dispositivo 1, il mezzo a piattaforma 2 può essere dotato di sensori di posizione ed arresti a scomparsa per il corretto posizionamento del bancale B1 con il carico C sul mezzo a piattaforma 2 stesso. Questa forma di realizzazione del dispositivo 1 comprende mezzi a pressore laterale 20, ad esempio a forma di pareti piane, pressoché paralleli ai mezzi ad asta 3 posti ai lati di questi ultimi 3 e, nella condizione operativa, pressoché verticali. Tali mezzi a pressore laterale 20 sono azionati in reciproco avvicinamento ed allontanamento da rispettivi mezzi di azionamento 21, preferibilmente di tipo pneumatico di tipo a pressione regolabile, per serrare lateralmente, con forza regolabile, il carico C durante l’abbassamento del mezzo a piattaforma 2 e la separazione dal bancale B1 evitando che i colli del carico possano allontanarsi reciprocamente.
Questa forma di realizzazione del dispositivo 1, per il funzionamento semiautomatico od automatico del dispositivo comprende un insieme di primi mezzi di trasporto 30, 31, 32, preferibilmente del tipo a catena, pressoché orizzontali e perpendicolari ai mezzi ad asta 3, Il primo mezzo di trasporto 31 interposto tra i due laterali 30, 32 costituisce il piano di appoggio del mezzo a piattaforma 2. I primi mezzi di trasporto 30, 32 laterali sono allineati ed attigui alle estremità opposte del primo mezzo di trasporto 31 del mezzo a piattaforma 2 nella condizione superiore di tale del mezzo a piattaforma 2, per alimentarlo con il bancale B1 con il carico C e per evacuare il carico C supportato da un bancale sostitutivo B2.
Il dispositivo 1 comprende anche un mezzo a carro mobile 11 movimentato da rispettivi mezzi a motore 12 lungo mezzi a rotaia 13 pressoché paralleli ai mezzi ad asta 3. Il mezzo a carro mobile 11 à ̈ a forma di portale e sorregge il mezzo di fissaggio 6 per i mezzi ad asta 3 che movimenta in avvicinamento ed allontanamento rispetto al mezzo a piattaforma 2. Il mezzo a carro mobile 11 supporta anche i mezzi a pressore laterale 20 ed i rispettivi mezzi di azionamento 21.
Le porzioni dei primi mezzi di trasporto 30, 32 laterali attigue al primo mezzo di trasporto 31 del mezzo a piattaforma 2 sono sollevabili, ad esempio per rotazione attorno ad un rispettivo perno 33 e per effetto di un rispettivo attuatore 34 per consentire il passaggio del mezzo a carro mobile 11 e l’avvicinamento dei mezzi a pressore laterale 20 ai rispettivi lati del carico C.
Il dispositivo 1 comprende anche un insieme di secondi mezzi di trasporto 40, 41, ad esempio del tipo a rulliera, e paralleli ai mezzi ad asta 3 e quindi ortogonali ai primi mezzi di trasporto 3032 laterali rispetto ai quali sono inferiori di quota. I secondi mezzi di trasporto 40, 41 sono rivolti verso il mezzo a piattaforma 2 e sono leggermente superiori a tale mezzo a piattaforma 2 nella rispettiva condizione inferiore, per alimentare il corrispondente piano di appoggio, costituito dal primo mezzo di trasporto 31, con un bancale sostitutivo B2, destinato a supportare il carico C, e per evacuare il bancale B1 sostituito. La porzione intermedia 41 dei secondi mezzi di trasporto 40, 41 che incrocia il primo mezzo di trasporto 31 che costituisce il piano di appoggio del mezzo a piattaforma 2 presenta delle interruzioni per il passaggio di tale primo mezzo di trasporto 31 leggermente al disotto di tale porzione intermedia 41 ed à ̈ dotata di uno o più rulli motorizzati 42 per l’evacuazione del bancale B1 originario.
I mezzi di supporto 5 sono trasversali e superiori rispetto ai secondi mezzi di trasporto 40, 41 e presentano un’apertura inferiore sufficiente al passaggio del bancale B1 lungo tali secondi mezzi di trasporto 40, 41.
Il funzionamento di tale forma di realizzazione del dispositivo 1 prevede che in una condizione di massimo allontanamento del mezzo a carro mobile 11 dal mezzo a piattaforma, i primi mezzi di trasporto 30, 31 possono essere allineati per alimentare il bancale B1 con il carico C al piano del mezzo a piattaforma, a seguito di una rotazione delle porzioni terminali dei primi mezzi di trasporto 30, 32 laterali, il mezzo a carro mobile può essere fatto avvicinare al mezzo a piattaforma fino a che i mezzi a pressore laterale 20 sono affiancati al carico C ed i mezzi ad asta sono prossimi alle scanalature. In questa condizione i mezzi a pressore laterale 20 possono essere portati a riscontro di facce laterali del carico ed i mezzi a d asta possono essere inseriti nelle scanalature fino al riscontro delle punte con i mezzi di supporto 5. L’azionamento dell’attuatore di traslazione verticale 9 causa l’abbassamento del mezzo a piattaforma fino a che il suo piano d’appoggio, costituito dal primo mezzo di trasporto 31 intermedio scende al disotto dei secondi mezzi di trasporto 40, 41 che ricevono il bancale B1 originale evacuandolo. I medesimi secondi mezzi di trasporto 40, 41 portano un bancale B2 sostitutivo sopra il piano d’appoggio costituito dal primo mezzo di trasporto 31 che, a seguito del sollevamento del mezzo a piattaforma 2, porta tale bancale B2 a riscontro con il fondo del carico. I mezzi ad asta vengono sfilati dalle scanalatire del bancale sostitutivo B1, i mezzi a pressore laterale 20 vengono allontanati dal carico, il mezzo a carro mobile 11 viene allontanato dal mezzo a piattaforma e le porzioni mobili dei primi mezzi di trasporto 3032 laterali sono fatte ruotare allineandole ai primi mezzi di trasporto 3032 laterali che possono evacuare il bancale sostitutivo B2 con il carico ed alimentare un nuovo carico supportato da un bancale B1 da sostituire.
In caso di carichi molto pesanti, il dispositivo può essere dotato di un numero di mezzi a perno 14 pari al numero dei mezzi ad asta e vincolati a traslare verticalmente al disopra dei mezzi di supporto 5. I mezzi a perno 14 possono essere fissati alla faccia inferiore di un mezzo a mensola orizzontale azionato da rispettivi mezzi attuatori 15, ad esempio di tipo lineare pneumatico o preferibilmente di tipo idraulico.
Ciascun mezzo ad asta à ̈ dotato di una rispettiva sede 16 consistente ad esempio in un foro ricavato in prossimità della sua punta nella zona che viene supportata dai mezzi di supporto 5.
Quando le estremità dei mezzi ad asta sono supportate dai mezzi di supporto 5, l’azionamento dei mezzi attuatori 15 del mezzo a mensola causa l’inserimento dei mezzi a perno 14 nelle sedi 16 dei mezzi ad asta.
Opzionalmente le sedi 16 possono essere passanti ed i mezzi di supporto 5 possono essere dotati di fori allineati a quelli di dette sedi 16 e destinati ad ospitare reversibilmente le estremità dei mezzi a perno 14 per migliorare il bloccaggio delle estremità dei mezzi ad asta.
Un vantaggio della presente invenzione à ̈ di fornire un dispositivo per la separazione di un bancale dal rispettivo carico.
Altro vantaggio à ̈ di fornire un dispositivo in grado di effettuare tale separazione in modo automatico o semi - automatico ed in grado di preservare l’integrità dei bancali.
Ulteriore vantaggio à ̈ quello di fornire in dispositivo che sia anche in grado di sostituire il bancale ponendo il carico su un diverso bancale.
Claims (6)
- RIVENDICAZIONI 1) Dispositivo per la separazione di un bancale (Bl), il cui piano d’appoggio à ̈ attraversato da una pluralità di scanalature (S), dal rispettivo carico (C); detto - un mezzo a piattaforma (2) che in una condizione operativa del dispositivo (1) à ̈ mobile verticalmente tra una condizione superiore di alimentazione del bancale (Bl) con il carico (C) ed una condizione inferiore d’uscita; una pluralità di mezzi ad asta (3) dotati di rispettive punte ed inseribili nelle scanalature (S): mezzi di traslazione (4) in grado di effettuare una traslazione relativa tra la pluralità di mezzi ad asta (3) ed il bancale (Bl) con il carico (C); un mezzo di fissauuio (6). dei mezzi di traslazione (4), per il supporto a sbalzo delle estremità dei mezzi ad asta ( 3) opposte alle punte: detto dispositivo (1) à ̈ caratterizzato dal fatto di comprendere un mezzo a carro mobile (1 Γ) movimentato da rispettivi mezzi a motore (12) lungo mezzi a rotaia Î 3) pressoché paralleli ai mezzi ad asta (3) e recante il mezzo di fissaggio (6) per i mezzi ad asta (3) che movimenta in avvicinamento ed allontanamento rispetto al mezzo a piattaforma (2): nella condizione operativa, in cui il bancale (Bl) con il carico (C) à ̈ posto sul mezzo a piattaforma (2) nella rispettiva condizione superiore di alimentazione ed à ̈ orientato in modo che i mezzi ad asta (3) siano allineati alle scanalature (S) del suo piano d’appoggio, i mezzi di traslazione (4) traslano in reciproco avvicinamento il bancale (Bl) ed i mezzi ad asta (3) fino al completo inserimento di questi ultimi nelle scanalature (S); il mezzo a piattaforma (2) si abbassa realizzando la separazione del bancale (Bl) dal rispettivo carico (C) che à ̈ supportato dai mezzi ad asta (3).
- 2) Dispositivo secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che i mezzi ad asta sono preferibilmente realizzati in acciaio AISI 5592 o altri materiali con simili limiti di snervamento, hanno dimensioni trasversali e reciproco posizionamento corrispondenti a quelli delle scanalature (S) del piano d’appoggio del bancale (Bl) stesso ed hanno lunghezza almeno leggermente superiore a quella di tali scanalature e caratterizzato dal fatto che il dispositivo (1) comprende mezzi di supporto (5) riscontranti con le facce inferiori delle porzioni dei mezzi ad asta (3) vicine alle punte e sporgenti dal bancale (Bl), per supportarli quando questi ultimi sono completamente inseriti nelle fessure (S).
- 3) Dispositivo secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che i mezzi di omprendono primi mezzi attuatori (7) per traslare il mezzo di fissaggio (6) parallelamente ai mezzi ad asta (3).
- 4) Dispositivo secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che il mezzo a piattaforma (2) presenta almeno un piano di appoggio per il bancale (Bl) con il carico (C) dotato di almeno una guida di traslazione verticale (8) e di almeno un attuatore di traslazione verticale (9) per la sua traslazione verticale e dotato di sensori di posizione ed arresti a scomparsa per il corretto posizionamento del bancale (Bl) con il carico (C).
- 5) Dispositivo secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto di comprendere mezzi a pressore laterale (20) pressoché paralleli ai mezzi ad asta (3) posti ai lati di questi ultimi (3) e, nella condizione operativa, pressoché verticali; e di comprendere mezzi di azionamento (21) connessi a tali mezzi a pressore laterale (20) per azionarli in reciproco avvicinamento ed allontanamento, per serrare lateralmente il carico (C) durante l’abbassamento del mezzo a piattaforma (2) e la separazione dal bancale (Bl) e per svincolare tale carico (C).
- 6) Dispositivo secondo la rivendicazione 4 caratterizzato dal fatto di comprendere un insieme di primi mezzi di trasporto (30, 31, 32) perpendicolari ai mezzi ad asta (3), uno dei quali (31) costituisce il piano di appoggio del mezzo a piattaforma (2) e due dei quali (30, 32) sono allineati ed attigui alle estremità opposte del primo mezzo di trasporto (31) del mezzo a piattaforma (2) nella condizione superiore di quest’ultimo per alimentarlo con il bancale (Bl) con il carico (C) e per evacuare il carico (C) supportato da un bancale sostitutivo (B2). 8471 Dispositivo secondo le-la rivendicazioni-rivendicazione 5 e-7-caratterizzato dal fatto che i mezzi a pressore laterale (20) ed i rispettivi mezzi di azionamento (21) sono supportati dal mezzo a carro mobile (11). 948) Dispositivo secondo le rivendicazioni 6 ed £-7 caratterizzato dal fatto che le porzioni dei primi mezzi di trasporto (30, 32) laterali attigue al primo mezzo di trasporto (31) del mezzo a piattaforma (2) sono sollevabili, per rotazione attorno ad un rispettivo perno (33) e per effetto di un rispettivo attuatore (34), per consentire il passaggio del mezzo a carro mobile (11) e ravvicinamento dei mezzi a pressore laterale (20) ai rispettivi lati del carico (C). 4-049) Dispositivo secondo le rivendicazioni 6 caratterizzato dal fatto di comprendere un insieme di secondi mezzi di trasporto (40, 41) paralleli ai mezzi ad asta (3), rivolti verso il mezzo a piattaforma (2) e leggermente superiori a quest’ultimo nella rispettiva condizione inferiore, per alimentarlo con un bancale sostitutivo (B2), destinato a supportare il carico (C), e per evacuare il bancale (Bl) sostituito; una porzione intermedia (41) dei secondi mezzi di trasporto (40, 41) che incrocia il primo mezzo di trasporto (31) del mezzo a piattaforma (2), presenta delle interruzioni per il passaggio di tale primo mezzo di trasporto (31) leggermente al disotto di tale porzione intermedia (41). 444101 Dispositivo secondo le rivendicazioni 2 e 40-9 caratterizzato dal fatto che i mezzi di supporto (5) sono trasversali e superiori rispetto ai secondi mezzi di trasporto (40, 41) e presentano un’apertura inferiore sufficiente al passaggio del bancale (Bl) lungo tali secondi mezzi di trasporto (40, 41). 4^24111 Dispositivo secondo la rivendicazione 2 caratterizzato dal fatto di comprendere un insieme di mezzi a perno (14) vincolati a traslare verticalmente al disopra dei mezzi di supporto (5) ed azionati da rispettivi mezzi attuatoli (15) per impegnare reversibilmente rispettive sedi (16) ciascuna ricavata in prossimità della punta di un rispettivo mezzo ad asta (3) supportato da detti mezzi di supporto (5).
Priority Applications (5)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| ITBO2008A000696A IT1391912B1 (it) | 2008-11-18 | 2008-11-18 | Dispositivo per la separazione di un bancale dal rispettivo carico |
| PCT/EP2009/065344 WO2010057898A1 (en) | 2008-11-18 | 2009-11-17 | Device for separating a pallet from the respective load |
| ES09755897T ES2430336T3 (es) | 2008-11-18 | 2009-11-17 | Dispositivo de separación de un palé de su respectiva carga |
| PL09755897T PL2349886T3 (pl) | 2008-11-18 | 2009-11-17 | Urządzenie do oddzielania palety od odpowiedniego ładunku |
| EP09755897.7A EP2349886B1 (en) | 2008-11-18 | 2009-11-17 | Device for separating a pallet from the respective load |
Applications Claiming Priority (1)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| ITBO2008A000696A IT1391912B1 (it) | 2008-11-18 | 2008-11-18 | Dispositivo per la separazione di un bancale dal rispettivo carico |
Publications (2)
| Publication Number | Publication Date |
|---|---|
| ITBO20080696A1 true ITBO20080696A1 (it) | 2010-05-19 |
| IT1391912B1 IT1391912B1 (it) | 2012-02-02 |
Family
ID=41226286
Family Applications (1)
| Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
|---|---|---|---|
| ITBO2008A000696A IT1391912B1 (it) | 2008-11-18 | 2008-11-18 | Dispositivo per la separazione di un bancale dal rispettivo carico |
Country Status (5)
| Country | Link |
|---|---|
| EP (1) | EP2349886B1 (it) |
| ES (1) | ES2430336T3 (it) |
| IT (1) | IT1391912B1 (it) |
| PL (1) | PL2349886T3 (it) |
| WO (1) | WO2010057898A1 (it) |
Families Citing this family (10)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| BR112015009407B1 (pt) | 2012-11-01 | 2020-11-24 | Paul Redman | Aparelho incluindo conjunto de fixaqao e conjunto de recebimento de paletes |
| CA2896930C (en) | 2013-01-20 | 2019-09-03 | Paul Redman | Pallet-exchange machine including blade assembly to assist support of load |
| WO2015008172A1 (en) | 2013-07-16 | 2015-01-22 | Paul Redman | Pallet dispenser and method thereof |
| DE102016207691B3 (de) * | 2016-05-04 | 2017-08-24 | Käppner GmbH Automations- und Verpackungssysteme | Palettenwechselvorrichtung |
| CA3021982A1 (en) | 2018-10-24 | 2020-04-24 | Paul Redman | Pallet exchanger and load splitter |
| IT201900000571A1 (it) * | 2019-01-14 | 2020-07-14 | Toppy S R L | Dispositivo per la sostituzione di un pallet supportante un carico |
| LU101481B1 (de) | 2019-11-12 | 2021-05-14 | cellumation GmbH | Verfahren zur automatisierten Umpalettierung von Packgut |
| FR3120069B1 (fr) * | 2021-02-23 | 2023-02-10 | Michelin & Cie | Cellule Automatisée pour Gestion des Caisses Réalisée pendant un Procédé de Dévracage des Pains de Gomme |
| CN113664849A (zh) | 2021-02-23 | 2021-11-19 | 米其林集团总公司 | 配备有夹持器的用于执行拣选处理的机器人 |
| US12304737B2 (en) | 2021-05-06 | 2025-05-20 | Compagnie Generale Des Etablissements Michelin | Automated flow control for rubber product manufacturing processes |
Citations (4)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| GB957236A (en) * | 1961-03-28 | 1964-05-06 | John Henry Kemp | Improvements in or relating to methods and apparatus for the transfer of loads of parcelled or packaged goods |
| US5102282A (en) * | 1990-10-09 | 1992-04-07 | The Procter & Gamble Company | Unit load transfer device and method |
| EP1369361A1 (en) * | 2001-02-02 | 2003-12-10 | Josep Fabregat Batlle | Method and apparatus for transferring stacks of goods placed in orderly packages occupying a prismatic space |
| US6851912B1 (en) * | 1998-07-13 | 2005-02-08 | Heidelberger Druckmaschinen Ag | Pallet-changing apparatus |
-
2008
- 2008-11-18 IT ITBO2008A000696A patent/IT1391912B1/it active
-
2009
- 2009-11-17 PL PL09755897T patent/PL2349886T3/pl unknown
- 2009-11-17 EP EP09755897.7A patent/EP2349886B1/en not_active Not-in-force
- 2009-11-17 WO PCT/EP2009/065344 patent/WO2010057898A1/en active Application Filing
- 2009-11-17 ES ES09755897T patent/ES2430336T3/es active Active
Patent Citations (4)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| GB957236A (en) * | 1961-03-28 | 1964-05-06 | John Henry Kemp | Improvements in or relating to methods and apparatus for the transfer of loads of parcelled or packaged goods |
| US5102282A (en) * | 1990-10-09 | 1992-04-07 | The Procter & Gamble Company | Unit load transfer device and method |
| US6851912B1 (en) * | 1998-07-13 | 2005-02-08 | Heidelberger Druckmaschinen Ag | Pallet-changing apparatus |
| EP1369361A1 (en) * | 2001-02-02 | 2003-12-10 | Josep Fabregat Batlle | Method and apparatus for transferring stacks of goods placed in orderly packages occupying a prismatic space |
Also Published As
| Publication number | Publication date |
|---|---|
| ES2430336T3 (es) | 2013-11-20 |
| EP2349886A1 (en) | 2011-08-03 |
| WO2010057898A1 (en) | 2010-05-27 |
| PL2349886T3 (pl) | 2013-12-31 |
| IT1391912B1 (it) | 2012-02-02 |
| EP2349886B1 (en) | 2013-07-17 |
Similar Documents
| Publication | Publication Date | Title |
|---|---|---|
| ITBO20080696A1 (it) | Dispositivo per la separazione di un bancale dal rispettivo carico | |
| CN111409904A (zh) | 一种包装袋供袋取袋撑袋设备及其方法 | |
| KR102263341B1 (ko) | 톰슨박스 반전 공급장치 | |
| KR100995483B1 (ko) | 로딩 레지의 적용 | |
| JP6195006B1 (ja) | 板材仕分装置 | |
| ITBO20120353A1 (it) | Apparato per l'alimentazione ordinata di gruppi di vassoi ad una macchina adibita alla sigillatura dei vassoi stessi con l'applicazione di un film di copertura | |
| JP2004168440A (ja) | 物品の段積み、段ばらし装置 | |
| IT201900000571A1 (it) | Dispositivo per la sostituzione di un pallet supportante un carico | |
| KR101848423B1 (ko) | 유리 이송용 파렛트 | |
| IT202200024081A1 (it) | Macchina per l'impilamento ed il disimpilamento di palette | |
| CN107902126A (zh) | 磁瓦装箱装置 | |
| CN214269377U (zh) | 一种罐头半分离式码垛装置 | |
| JP2011184108A (ja) | 並列材料のクランプ移載装置 | |
| KR102762676B1 (ko) | 정렬수단이 구비된 포장박스용 적재장치 | |
| CN212220701U (zh) | 一种包装袋供袋取袋撑袋设备 | |
| CN205345456U (zh) | 自动堆叠机 | |
| ITBO20110188A1 (it) | Macchina per separare un bancale dal rispettivo carico | |
| BR102017015427A2 (pt) | Dispositivo de manuseio de paletes para um aparelho de paletização, aparelho de paletização, e método de manuseio de paletes | |
| CN108249144A (zh) | 包装物卸垛设备 | |
| ITTO20110536A1 (it) | Struttura di accumulo di barre metalliche | |
| KR20180047098A (ko) | 골판지 손상방지구조를 갖는 골판지 적재대 | |
| EP0156094A2 (en) | A machine for loading bundles of signatures and similar products onto pallets | |
| JP2001301973A (ja) | 荷処理装置 | |
| CN114940280A (zh) | 线槽装箱装置 | |
| IT9012016A1 (it) | Macchina per la pallettizzazione automatica di contenitori per prodotti ortofrutticoli, ittici ed altri |