IT201800011186A1 - Sistema di bloccaggio automatico per schermature retraibili - Google Patents

Sistema di bloccaggio automatico per schermature retraibili Download PDF

Info

Publication number
IT201800011186A1
IT201800011186A1 IT102018000011186A IT201800011186A IT201800011186A1 IT 201800011186 A1 IT201800011186 A1 IT 201800011186A1 IT 102018000011186 A IT102018000011186 A IT 102018000011186A IT 201800011186 A IT201800011186 A IT 201800011186A IT 201800011186 A1 IT201800011186 A1 IT 201800011186A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
pin
shield
configuration
stop device
movable
Prior art date
Application number
IT102018000011186A
Other languages
English (en)
Inventor
Armando Rebonato
Original Assignee
Corradi S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Corradi S R L filed Critical Corradi S R L
Priority to IT102018000011186A priority Critical patent/IT201800011186A1/it
Priority to EP19216443.2A priority patent/EP3670822B1/en
Publication of IT201800011186A1 publication Critical patent/IT201800011186A1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E06DOORS, WINDOWS, SHUTTERS, OR ROLLER BLINDS IN GENERAL; LADDERS
    • E06BFIXED OR MOVABLE CLOSURES FOR OPENINGS IN BUILDINGS, VEHICLES, FENCES OR LIKE ENCLOSURES IN GENERAL, e.g. DOORS, WINDOWS, BLINDS, GATES
    • E06B9/00Screening or protective devices for wall or similar openings, with or without operating or securing mechanisms; Closures of similar construction
    • E06B9/56Operating, guiding or securing devices or arrangements for roll-type closures; Spring drums; Tape drums; Counterweighting arrangements therefor
    • E06B9/80Safety measures against dropping or unauthorised opening; Braking or immobilising devices; Devices for limiting unrolling
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E06DOORS, WINDOWS, SHUTTERS, OR ROLLER BLINDS IN GENERAL; LADDERS
    • E06BFIXED OR MOVABLE CLOSURES FOR OPENINGS IN BUILDINGS, VEHICLES, FENCES OR LIKE ENCLOSURES IN GENERAL, e.g. DOORS, WINDOWS, BLINDS, GATES
    • E06B9/00Screening or protective devices for wall or similar openings, with or without operating or securing mechanisms; Closures of similar construction
    • E06B9/56Operating, guiding or securing devices or arrangements for roll-type closures; Spring drums; Tape drums; Counterweighting arrangements therefor
    • E06B9/80Safety measures against dropping or unauthorised opening; Braking or immobilising devices; Devices for limiting unrolling
    • E06B9/82Safety measures against dropping or unauthorised opening; Braking or immobilising devices; Devices for limiting unrolling automatic
    • E06B9/86Safety measures against dropping or unauthorised opening; Braking or immobilising devices; Devices for limiting unrolling automatic against unauthorised opening
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E06DOORS, WINDOWS, SHUTTERS, OR ROLLER BLINDS IN GENERAL; LADDERS
    • E06BFIXED OR MOVABLE CLOSURES FOR OPENINGS IN BUILDINGS, VEHICLES, FENCES OR LIKE ENCLOSURES IN GENERAL, e.g. DOORS, WINDOWS, BLINDS, GATES
    • E06B9/00Screening or protective devices for wall or similar openings, with or without operating or securing mechanisms; Closures of similar construction
    • E06B9/56Operating, guiding or securing devices or arrangements for roll-type closures; Spring drums; Tape drums; Counterweighting arrangements therefor
    • E06B9/80Safety measures against dropping or unauthorised opening; Braking or immobilising devices; Devices for limiting unrolling
    • E06B2009/801Locking arrangements
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E06DOORS, WINDOWS, SHUTTERS, OR ROLLER BLINDS IN GENERAL; LADDERS
    • E06BFIXED OR MOVABLE CLOSURES FOR OPENINGS IN BUILDINGS, VEHICLES, FENCES OR LIKE ENCLOSURES IN GENERAL, e.g. DOORS, WINDOWS, BLINDS, GATES
    • E06B9/00Screening or protective devices for wall or similar openings, with or without operating or securing mechanisms; Closures of similar construction
    • E06B9/56Operating, guiding or securing devices or arrangements for roll-type closures; Spring drums; Tape drums; Counterweighting arrangements therefor
    • E06B9/80Safety measures against dropping or unauthorised opening; Braking or immobilising devices; Devices for limiting unrolling
    • E06B2009/801Locking arrangements
    • E06B2009/805Locking arrangements located on or in the guides
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E06DOORS, WINDOWS, SHUTTERS, OR ROLLER BLINDS IN GENERAL; LADDERS
    • E06BFIXED OR MOVABLE CLOSURES FOR OPENINGS IN BUILDINGS, VEHICLES, FENCES OR LIKE ENCLOSURES IN GENERAL, e.g. DOORS, WINDOWS, BLINDS, GATES
    • E06B9/00Screening or protective devices for wall or similar openings, with or without operating or securing mechanisms; Closures of similar construction
    • E06B9/02Shutters, movable grilles, or other safety closing devices, e.g. against burglary
    • E06B9/08Roll-type closures
    • E06B9/11Roller shutters
    • E06B9/17Parts or details of roller shutters, e.g. suspension devices, shutter boxes, wicket doors, ventilation openings
    • E06B9/17046Bottom bars

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Architecture (AREA)
  • Civil Engineering (AREA)
  • Operating, Guiding And Securing Of Roll- Type Closing Members (AREA)
  • Lock And Its Accessories (AREA)

Description

Descrizione di Brevetto per Invenzione Industriale avente per titolo:
“SISTEMA DI BLOCCAGGIO AUTOMATICO PER SCHERMATURE RETRAIBILI”.
DESCRIZIONE
Campo dell’invenzione
La presente invenzione riguarda il campo delle schermature retraibili, per esempio schermature avvolgibili, più in particolare dispositivi di bloccaggio per tali schermature retraibili. Più nello specifico riguarda dispositivi di bloccaggio meccanici automatici per bloccare schermature retraibili come pannelli, chiusure verticali, tende e simili, e schermature retraibili che includono tali dispositivi di bloccaggio.
Sfondo dell’invenzione
Le installazioni di schermature retraibili sono un accessorio comune di edifici e abitazioni come copertoni, tettoie, schermi solari, tende, tendoni eccetera. Un’installazione di schermatura retraibile può anche fornire uno spazio chiuso per esempio un padiglione, un gazebo, eccetera. Creare spazi chiusi o spazi portatili o non permanenti utilizzando schermature o pannelli retraibili è un’opzione molto popolare che rende le soluzioni retraibili molto attraenti per l’utilizzo esterno. Altre soluzioni possono includere schermature retraibili per proteggere i pannelli solari da pioggia o polvere o per bloccare con efficienza o ridurre l’esposizione alla luce solare attraverso una finestra. In altre parole si preferisce bloccare la luce solare allo scopo di impedire che entri nell’edificio in modo che non riscaldi la tenda o un pannello all’interno dell’edificio il che causerebbe dissipazione termica nell’aria all’interno dell’edificio.
La schermatura può essere prodotta da materiale flessibile come per esempio tessuto (per esempio prodotti tessili) o materiale di plastica e può ammettere o bloccare la luce. La schermatura può essere trasparente, parzialmente trasparente o opaca alla luce visibile. Tipi particolari di schermatura quando chiusi possono bloccare vento e pioggia. Solitamente i materiali utilizzati per queste schermature sono leggeri il che presenta alcuni inconvenienti per l’utilizzo esterno.
Per esempio il vento può sollevare e/o piegare la schermatura quindi interrompendo la funzione primaria della schermatura. In alcuni casi la schermatura può diventare deformata o può anche lacerarsi o rompersi. Questo problema è mitigato includendo pattini fissi che tengono in sede la schermatura al suo lato. Tuttavia i pattini sono spesso insufficienti dato che la schermatura può essere forzata fuori dai pattini mediante pesanti raffiche di vento.
Una soluzione tipica per tende e pannelli da esterno è sostituire la schermatura flessibile mediante pannelli di materiale pesante come persiane o strisce di alluminio o anche pareti non mobili. Essi sono solitamente opachi, se realizzati in metallo potrebbero verificarsi espansione e dilatazione quando esposti a luce solare e calore il che può determinare problemi meccanici, e in alcuni casi sono più complicati da installare. Una soluzione differente è fornire un pannello flessibile solitamente con pattini per tenerne i lati e una barra di appesantimento per il tensionamento del pannello.
Sommario dell’invenzione
Uno scopo delle forme di realizzazione della presente invenzione è fornire un dispositivo di fermo per bloccare una schermatura retraibile, un sistema di bloccaggio per una schermatura retraibile e un sistema di schermatura retraibile che include il sistema di bloccaggio che fornisce bloccaggio efficace della schermatura e resistenza contro il vento ed è facile da gestire. In un primo aspetto la presente invenzione fornisce un dispositivo di fermo per bloccare una schermatura retraibile. Il dispositivo di fermo comprende una porzione fissa e una porzione mobile collegata a un perno, la porzione mobile essendo mobile rispetto alla porzione fissa; e un meccanismo d’impegno per fornire impegno tra la porzione fissa e la porzione mobile, il meccanismo d’impegno consentendo una prima configurazione della porzione mobile rispetto alla porzione fissa in cui il perno viene esteso per bloccare la schermatura e una seconda configurazione della porzione mobile rispetto alla porzione fissa in cui il perno viene retratto per sbloccare la schermatura. Il dispositivo di fermo inoltre comprende un meccanismo ciclico che include un organo di forza configurato per fornire una forza tra la porzione mobile e la porzione fissa in una direzione predeterminata. Qui il meccanismo ciclico è atto a fornire una transizione della porzione mobile dalla prima configurazione alla seconda configurazione spostando la porzione mobile rispetto alla porzione fissa in una direzione contraria alla forza e quindi rilasciandola, e dalla seconda configurazione alla prima configurazione spostando la porzione mobile nella stessa direzione e rilasciandola.
Un vantaggio delle forme di realizzazione della presente invenzione è che l’azione di fermo viene fornita mediante lo stesso movimento relativo di due porzioni del meccanismo consentendo di fermare il perno in una posizione retratta ed estendendo il perno o viceversa tramite lo stesso movimento.
Nel dispositivo di fermo secondo forme di realizzazione della presente invenzione il meccanismo ciclico può essere atto a fornire una transizione sequenziale ciclica tra la prima e seconda configurazione mediante la spinta verso l’interno e il rilascio sequenziali del perno.
Un vantaggio di forme di realizzazione della presente invenzione è che può essere fornito un dispositivo autobloccante utilizzando il perno stesso per impostare la sua posizione.
Nel dispositivo di fermo secondo forme di realizzazione della presente invenzione la porzione mobile può essere un elemento scorrevole e la porzione fissa può essere un manicotto per alloggiare l’elemento scorrevole. In tale forma di realizzazione il meccanismo d’impegno può comprendere una linguetta resiliente in una delle porzioni e un foro modellato nell’altra delle porzioni per impegnare in maniera rilasciabile la linguetta resiliente. Il foro modellato può quindi inoltre comprendere una prima porzione per ammettere la linguetta resiliente in una prima porzione assiale per consentire la prima configurazione del perno in cui il perno viene esteso e una seconda porzione per fissare la linguetta resiliente a una seconda posizione assiale differente dalla prima posizione assiale per tenere il perno in una seconda configurazione in cui il perno è retratto. Il meccanismo ciclico quindi comprende una fessura compresa nel foro modellato per consentire alla linguetta resiliente di scorrere dalla prima porzione alla seconda porzione spingendo verso l’interno il perno mentre si trova nella prima configurazione e un bordo del foro modellato per rilasciare e disimpegnare la linguetta resiliente al di fuori del foro modellato spingendo verso l’interno il perno mentre si trova nella seconda configurazione e per consentire la transizione della linguetta verso la prima porzione mediante rilascio.
Un vantaggio delle forme di realizzazione della presente invenzione è che l’azione di fermo viene fornita in modo compatto facendo scorrere la porzione mobile (elemento scorrevole) rispetto alla porzione fissa. Un ulteriore vantaggio di forme di realizzazione della presente invenzione è che il meccanismo ciclico e impegno è dotato di una linguetta resiliente sull’elemento scorrevole e del foro modellato e della fessura sul manicotto il che è facile da fornire per esempio mediante stampaggio o punzonatura. Il dispositivo di fermo di forme di realizzazione della presente invenzione può inoltre comprendere un controllo manuale per impostare il perno nella prima o seconda configurazione. In questo modo il fermo può essere attivato o disattivato manualmente per esempio per manutenzione o per fermare la posizione della schermatura in una qualsiasi tra una pluralità di posizioni predeterminate.
In un secondo aspetto la presente invenzione fornisce un sistema di bloccaggio per una schermatura retraibile. Il sistema di bloccaggio comprende un dispositivo di fermo secondo una qualsiasi delle forme di realizzazione del primo aspetto; e un corpo di contatto che include una porzione di contatto per fornire contatto e spinta al perno e una rientranza per ricevere il perno e bloccare il movimento del supporto mobile in almeno una direzione. Il dispositivo di fermo e la porzione di contatto sono disposti per fornire spinta e rilascio del perno esteso, rispettivamente del perno retratto per consentire di retrarre il perno, rispettivamente consentire di estendere il perno quando il perno viene rilasciato.
Un vantaggio della presente invenzione è che una schermatura può essere saldamente e strettamente fissata in posizione per esempio in una posizione chiusa riducendo quindi per esempio la possibilità di danni da parte del vento.
Il sistema di bloccaggio secondo forme di realizzazione della presente invenzione può inoltre comprendere una sporgenza che definisce la rientranza tra detta sporgenza e la porzione di contatto. Un vantaggio di forme di realizzazione della presente invenzione è che il perno deve solo entrare a contatto con la porzione di contatto del sistema di bloccaggio e la sporgenza quindi riducendo attrito e sollecitazione sia sul perno che sul telaio.
Nel sistema di bloccaggio secondo forme di realizzazione della presente invenzione la porzione di contatto può comprendere una superficie con un’inclinazione dritta. Tale porzione di contatto è vantaggiosamente facile da produrre.
Nel sistema di bloccaggio secondo forme di realizzazione della presente invenzione il perno può comprendere una superficie inclinata con una pendenza corrispondente alla pendenza della porzione di contatto per fornire un’area di contatto per far scorrere il perno sulla porzione di contatto, l’area di contatto essendo comune al perno e alla superficie della porzione di contatto. Un vantaggio di tali forme di realizzazione è che il perno può scorrere facilmente nella rientranza senza determinare pressione in essa.
In un terzo aspetto la presente invenzione fornisce un sistema di schermatura retraibile comprendente una schermatura, un telaio per lo scorrimento della schermatura e un supporto mobile per sostenere la schermatura e consentire il suo scorrimento sul telaio. Il sistema di schermatura include il sistema di bloccaggio di una qualsiasi delle forme di realizzazione del secondo aspetto.
Un vantaggio di forme di realizzazione della presente invenzione è che una schermatura può essere dotata di un bloccaggio efficiente e fissaggio contro il vento.
Nel sistema di schermatura retraibile secondo forme di realizzazione della presente invenzione il telaio può comprendere il corpo di contatto e la rientranza del sistema di bloccaggio e il supporto mobile può comprendere il dispositivo di fermo; oppure il telaio può comprendere il dispositivo di fermo e il supporto mobile può comprendere il corpo di contatto e la rientranza del sistema di bloccaggio.
Un vantaggio di forme di realizzazione della presente invenzione è che il sistema viene fornito in un telaio compatto con una sola porzione di contatto nessun pezzo mobile extra consentendo assemblaggio e sostituzione rapidi del dispositivo di fermo senza alcuna necessità di disassemblare completamente il telaio.
Il sistema di schermatura retraibile secondo forme di realizzazione della presente invenzione può inoltre comprendere un motore per azionare il dispiegamento della schermatura in una prima direzione o la retrazione della schermatura in una seconda direzione. Ciò significa che l’avvolgimento e lo svolgimento della schermatura possono essere effettuati mediante il motore.
Il sistema di schermatura retraibile secondo forme di realizzazione della presente invenzione può inoltre comprendere almeno un rilevatore per rilevare il limite di movimento della schermatura e il suo bloccaggio e un controllore programmato per modificare la direzione del motore quando il limite di svolgimento viene rilevato o quando viene rilevata una grande resistenza al movimento all’avvio del movimento e arrestare il motore se viene rilevata una grande resistenza al movimento durante il movimento. In questo modo l’avvolgimento e lo svolgimento della schermatura posso essere automatici.
Nel sistema di schermatura retraibile secondo forme di realizzazione della presente invenzione l’almeno un rilevatore può essere un sensore di coppia. Un vantaggio delle forme di realizzazione della presente invenzione è che solo un singolo sensore è richiesto per fornire blocco e sblocco automatici della schermatura.
Aspetti dell'invenzione particolari e preferiti sono esposti nelle allegate rivendicazioni indipendenti e dipendenti. Caratteristiche delle rivendicazioni dipendenti possono essere combinate con caratteristiche delle rivendicazioni indipendenti e con caratteristiche di altre rivendicazioni dipendenti se opportuno, e non soltanto come esplicitamente esposto nelle rivendicazioni.
Questi ed altri aspetti dell'invenzione risulteranno evidenti dalla/e forma/e di realizzazione di seguito descritta/e nonché da e chiariti in riferimento ad essa/e.
Breve descrizione dei disegni
FIG 1 illustra un meccanismo di fermo secondo forme di realizzazione della presente invenzione.
FIG 2 illustra un dispositivo di fermo che passa da una prima configurazione con il perno esteso a una seconda configurazione con il perno retratto secondo forme di realizzazione della presente invenzione. FIG 3 illustra un dispositivo di fermo che passa da una seconda configurazione con il perno retratto a una prima configurazione con il perno esteso secondo forme di realizzazione della presente invenzione. FIG 4 illustra un sistema di bloccaggio per una schermatura retraibile incluso un dispositivo di fermo in una barra di tensionamento e una rientranza per impegnare il perno del dispositivo di fermo in un telaio verticale secondo forme di realizzazione della presente invenzione.
FIG 5 e FIG 6 illustrano il sistema di schermatura retraibile e il suo funzionamento quando il perno è retratto e la schermatura è abbassata secondo forme di realizzazione della presente invenzione.
FIG 7 e FIG 8 illustrano il sistema di schermatura retraibile e il suo funzionamento quando il perno è retratto e lo schermo è abbassato mostrando le prime fasi del passaggio ciclico tra la seconda configurazione retratta e la prima configurazione estesa secondo forme di realizzazione della presente invenzione.
FIG 9 e FIG 10 illustrano il sistema di schermatura retraibile e il suo funzionamento quando il perno è completamente spinto verso l’interno e la schermatura è abbassata fino al limite mostrando il cambiamento automatico di direzione di avvolgimento quando il limite viene rilevato secondo forme di realizzazione della presente invenzione.
FIG 11 e FIG 12 illustrano il sistema di schermatura retraibile e il suo funzionamento quando il perno è rilasciato e si sposta alla prima configurazione in cui il perno è esteso secondo forme di realizzazione della presente invenzione.
FIG 13 e FIG 14 illustrano il sistema di schermatura retraibile fermato e bloccato saldamente contro l’azione del vento in cui il perno è esteso e impegna una rientranza e il movimento della schermatura è bloccato fino alla ricezione di un’istruzione da un controllo manuale o remoto secondo forme di realizzazione della presente invenzione.
FIG 15 e FIG 16 illustrano il sistema di schermatura retraibile e il suo funzionamento quando la schermatura viene istruita di spostarsi secondo forme di realizzazione della presente invenzione.
FIG 17 e FIG 18 illustrano il sistema di schermatura retraibile e il suo funzionamento quando il perno inizia a passare dalla prima configurazione (perno esteso) alla seconda configurazione secondo forme di realizzazione della presente invenzione.
FIG 19 e FIG 20 illustrano il sistema di schermatura retraibile e il suo funzionamento quando il perno è completamente spinto verso l'interno e la schermatura è abbassata fino al limite mostrando il cambiamento automatico di direzione di avvolgimento quando il limite viene rilevato secondo forme di realizzazione della presente invenzione.
FIG 21 e FIG 22 illustrano il sistema di schermatura retraibile e il suo funzionamento quando il perno è rilasciato mentre si trova nella seconda configurazione secondo forme di realizzazione della presente invenzione. FIG 23 e FIG 24 illustrano il sistema di schermatura retraibile e il suo funzionamento quando il perno è rilasciato mentre si trova nella seconda configurazione in cui il perno è retratto e non impegna la rientranza consentendo quindi di avvolgere la schermatura secondo forme di realizzazione della presente invenzione.
I disegni offrono solo un'illustrazione schematica e non limitativa. Nei disegni, la dimensione di alcuni degli elementi può risultare esagerata e non disegnata in scala, a scopo illustrativo.
Qualunque segno di riferimento nelle rivendicazioni non deve essere inteso come limitativo per l'ambito.
Nei disegni differenti, gli stessi segni di riferimento si riferiscono agli stessi elementi o a elementi analoghi.
Descrizione dettagliata di forme di realizzazione illustrative
La presente invenzione sarà descritta rispetto a particolari forme di realizzazione e con riferimento a determinati disegni, ma l'invenzione non è limitata ad essi, bensì soltanto dalle rivendicazioni. Le dimensioni e le dimensioni relative non corrispondono a riduzioni effettive per la messa in pratica dell'invenzione.
I termini primo, secondo e simili nella descrizione e nelle rivendicazioni sono utilizzati per distinguere tra elementi simili e non necessariamente per descrivere una sequenza, né a livello temporale, né spaziale, né di grado o secondo qualsiasi altro criterio. È necessario comprendere che i termini usati in tal guisa sono interscambiabili in presenza delle adeguate circostanze e che le forme di realizzazione secondo l'invenzione descritta nella presente sono in grado di funzionare in sequenze diverse rispetto a quelle descritte o illustrate nella presente.
Inoltre, i termini superiore, inferiore e simili nella descrizione e nelle rivendicazioni sono usati a scopo descrittivo e non necessariamente per descrivere posizioni relative. È necessario comprendere che i termini usati in tal guisa sono interscambiabili in presenza delle adeguate circostanze e che le forme di realizzazione secondo l'invenzione descritta nella presente sono in grado di funzionare secondo orientamenti diversi rispetto a quelli descritti o illustrati nella presente.
È da notare che il termine "comprendente" usato nelle rivendicazioni non deve essere interpretato come limitato ai mezzi elencati in quella sede; esso non esclude altri elementi o fasi. Deve pertanto essere interpretato come una specificazione della presenza di caratteristiche enunciate, numeri interi, fasi o componenti come indicato, ma non preclude la presenza o l'aggiunta di una o più ulteriori caratteristiche, numeri interi, fasi o componenti, o gruppi di esse. Il termine “comprendente” pertanto include la situazione in cui sono presenti solo le caratteristiche indicate e la situazione in cui sono presenti queste caratteristiche e una o più caratteristiche diverse. Pertanto, l'ambito dell'espressione "un dispositivo comprendente i mezzi A e B" non dovrebbe interpretato come limitato a dispositivi costituiti dalle sole componenti A e B. Significa che rispetto alla presente invenzione, le sole componenti rilevanti del dispositivo sono A e B.
Il riferimento, in questa specifica, a "una forma di realizzazione" o un’unica forma di realizzazione” indica che una particolare funzionalità, struttura o caratteristica descritta in relazione alla forma di realizzazione è inclusa in almeno una forma di realizzazione della presente invenzione. Pertanto, la comparsa delle espressioni "in una forma di realizzazione"o “in un’unica forma di realizzazione” in varie parti all'interno di questa specifica non si stanno necessariamente riferendo tutte alla stessa forma di realizzazione, ma potrebbero farlo. Inoltre, le particolari funzionalità, strutture o caratteristiche possono essere combinate in qualsiasi maniera idonea, come risulterebbe evidente ad un esperto nella tecnica della presente divulgazione, in una o più forme di realizzazione.
Similmente si deve notare che nella descrizione di forme di realizzazione esemplari secondo l'invenzione, varie caratteristiche dell'invenzione sono talvolta raggruppate in una singola forma di realizzazione, figura o descrizione della stessa, allo scopo di snellire la divulgazione e di aiutare nella comprensione di uno o più dei vari aspetti inventivi. Questo metodo di comunicazione, tuttavia, non va interpretato come riflesso dell'intenzione che l'invenzione rivendicata richieda più caratteristiche di quelle espressamente recitate in ciascuna rivendicazione. Piuttosto, come riflettono le rivendicazioni seguenti, aspetti inventivi risiedono in non tutte le caratteristiche di una singola forma di realizzazione precedentemente divulgata. Pertanto le rivendicazioni che seguono la descrizione dettagliata sono con la presente espressamente incorporate in tale descrizione dettagliata, ove ciascuna rivendicazione sta a sé come una forma di realizzazione separata di questa invenzione.
Inoltre, mentre alcune forme di realizzazione descritte nella presente includono alcune ma non altre caratteristiche incluse in altre forme di realizzazione, le combinazioni di caratteristiche di diverse forme di realizzazione sono considerate incluse nell'ambito dell'invenzione e formano diverse forme di realizzazione, come risulterebbe chiaro agli esperti del settore. Ad esempio, nelle rivendicazioni seguenti, ciascuna delle forme di realizzazione rivendicate può essere usata in qualsiasi combinazione.
Nella descrizione fornita nella presente sono esposti numerosi dettagli specifici. Tuttavia, resta inteso che le forme di realizzazione secondo l'invenzione possono essere messe in pratica in assenza di tali dettagli specifici. In altri casi, metodi, strutture e tecniche ben note non sono state illustrate in dettaglio per non complicare la comprensione di questa descrizione.
La presente invenzione riguarda chiusura e bloccaggio di pannelli o schermature retraibili il che vantaggiosamente fornisce resistenza elevata contro il vento consentendo al contempo l’utilizzo di materiali leggeri e flessibili come polimero, fibra di vetro, lana di vetro, prodotti tessili e simili. Il bloccaggio può essere automatico e sicuro. Per esempio la presente invenzione può fornire bloccaggio automatico quando la schermatura è completamente dispiegata (chiusa) e può fornire rilascio automatico quando ne è richiesta la retrazione (aperta). Il sistema è compatto egli elementi richiesti possono essere inseriti in un volume ridotto per esempio in un telaio sottile e/o in una barra di tensionamento della schermatura che sostiene la schermatura e fornisce tensione al materiale della schermatura.
Il dispositivo di fermo include un perno che può essere esteso e retratto ciclicamente allo spostamento di una porzione mobile rispetto a una porzione fissa del meccanismo. Ciò si può fare esercitando pressione sul perno stesso (spingendolo verso l’interno). Il perno può essere bloccato in modo che il movimento della schermatura sia bloccato in una direzione per esempio la direzione di avvolgimento. Quindi la schermatura non può essere “tirata su” quando bloccata.
In alcune forme di realizzazione almeno una piccola quantità di movimento è consentita nella direzione opposta (per esempio di svolgimento) per consentire al perno di entrare a contatto con il corpo di contatto situato a una posizione predeterminata fornendo pressione sul perno quindi facendolo retrarre o estendere.
Il sistema può essere altamente automatico senza la necessità di complessa programmazione di controllori o algoritmi di autoapprendimento. Il sistema può essere compatibile con un controllo manuale per esempio bloccaggio manuale della schermatura a una posizione predeterminata.
Sebbene in alcune forme di realizzazione della presente invenzione si faccia riferimento ad “avvolgimento” e “svolgimento” di “schermature avvolgibili” la presente invenzione non è limitata dal meccanismo effettivo di retrazione dato che la presente invenzione può essere applicata a qualsiasi tipo di dispiegamento e retrazione di schermature retraibili sia che le schermature siano effettivamente avvolte o ripiegate e a prescindere dal tipo di schermatura sia che si tratti di una schermatura tessile o una schermatura formata da strisce rigide di materiale collegate tra loro.
Inoltre sebbene l’invenzione sia principalmente applicabile a schermature avvolgibili verticali può essere applicata a copertoni, tettoie, protezione di pannelli solari e a qualsiasi altro utilizzo (non necessariamente verticale) in cui sia desiderato un bloccaggio di schermatura.
In un primo aspetto la presente invenzione fornisce un meccanismo di fermo per bloccare una schermatura per esempio per fissare la posizione di una schermatura. Il dispositivo di fermo include un perno retraibile che può essere esteso in una prima posizione allo scopo di bloccare la schermatura. Il perno può anche essere retratto in una seconda posizione.
Il dispositivo di fermo comprende due parti, una parte mobile (collegata al perno) e una parte fissa che può impegnare la parte mobile. Va notato che la parte fissa è fissa rispetto all’alloggiamento che include il meccanismo per esempio può essere fissata a una bassa di tensionamento che può spostarsi quando la schermatura viene dispiegata o retratta ma la parte fissa non si sposta rispetto alla barra di tensionamento.
Allo scopo di fornire una transizione dalla prima alla seconda posizione la parte mobile può essere spostata in una direzione rispetto alla porzione fissa. Il perno viene retratto.
Allo scopo di fornire una transizione dalla seconda alla prima posizione la parte mobile può essere spostata di nuovo nella stessa direzione rispetto alla porzione fissa e il perno si estende.
In alcune forme di realizzazione della presente invenzione per fornire la transizione dalla prima alla seconda configurazione il perno può essere spinto verso l’interno e il perno è quindi tenuto nella seconda posizione anche una volta arrestata l’azione di spinta. Inoltre, per fornire la transizione dalla seconda alla prima configurazione, il perno può essere spinto di nuovo verso l’interno anche se il perno era già retratto. Il perno passa da una posizione retratta a una posizione estesa quando l’azione di spinta si arresta e il perno è rilasciato.
FIG 1 mostra un dispositivo di fermo 100. Il dispositivo di fermo 100 include un perno retraibile 101. Un manicotto che agisce da porzione fissa 102 funge da alloggiamento per l’elemento allungato scorrevole che costituisce la porzione mobile 103 (per esempio una barra o un cilindro o simili), di cui solo piccole porzioni sono mostrate nella figura. Il dispositivo di fermo 100 include un meccanismo d’impegno 104 per impegnare l’elemento allungato scorrevole (porzione mobile 103) e il manicotto (porzione fissa 102), comprendente un foro modellato 105 nel manicotto e una linguetta resiliente 106 che sporge dalla porzione mobile 103.
La linguetta resiliente 106 può includere una clip, un braccio elastico, una molla torsionale eccetera. Il foro modellato 105 include una prima regione o porzione 107, e una seconda regione o porzione 108. La linguetta resiliente 106 può restare e/o essere tenuta a una qualsiasi tra queste prima e seconda regione. Queste porzioni 107, 108 possono essere separate di una distanza D lungo l’asse X dell’elemento scorrevole.
Nella prima configurazione il perno 101 è esteso e la linguetta 106 resta nella prima porzione 107 del foro modellato 105.
Nella seconda configurazione il perno 101 è retratto e la sua porzione mobile 103 viene tenuta dalla linguetta 106 che viene “intrappolata” nella seconda porzione 108. Va notato che il perno 101 può essere tenuto in quella posizione dalla linguetta 106 e da una forza esterna che mantiene la linguetta contro i bordi del foro modellato 105, per esempio un organo a molla o simili tra il manicotto e il corpo allungato per esempio una molla (non mostrata) al lato del manicotto opposto al perno.
Il dispositivo di fermo può fornire transizioni sequenziali dalla prima alla seconda configurazione e dalla seconda alla prima in entrambi i casi fornendo lo stesso movimento e rilascio della porzione mobile 103 (elemento allungato) rispetto alla porzione fissa 102 (manicotto), e più in particolare spingendo verso l’interno (e rilasciando) il perno retraibile 101. FIG 2 mostra una transizione dalla prima configurazione estesa alla seconda configurazione retratta. Il disegno superiore 201 mostra il perno esteso 101 e la linguetta 106 che resta nella prima porzione 107 del foro modellato 105.
Il disegno centrale 202 mostra il perno durante la spinta verso l’interno completa. Il perno 101 ha viaggiato per una distanza S (si veda la parte centrale di FIG 2, ma anche FIG 1), e la linguetta resiliente 106 ha viaggiato all’indietro attraverso una fessura 109 del foro modellato 105. L’azione di spinta ha superato una soglia di transizione e la linguetta 106 è all’estremità della fessura 109, così può essere fornito il passaggio ciclico alla seconda configurazione nell’ultima fase della FIG 2.
Più nello specifico quando l’azione di spinta viene rilasciata il perno 101 inizia ad estendersi di nuovo spinto dall’organo a molla nella porzione fissa 102 (manicotto), ma la linguetta resiliente 106, a causa della sua resilienza spinge contro il bordo del foro modellato 105 e diventa “intrappolata” nella seconda porzione 108 del foro modellato 105, come mostrato nel disegno inferiore 203. Ciò arresta l’estensione del perno 101, che resta retratto a una distanza rispetto al perno completamente esteso la distanza essendo la distanza tra le posizioni a cui la linguetta 106 può restare nella prima e seconda configurazione o approssimativamente la stessa distanza D tra la prima e seconda porzione 107, 108. Va notato che la linguetta 106 può spingere di nuovo contro il bordo del foro modellato 105 a causa di una clip collegata alla linguetta o mediante forza elastica torsionale sulla linguetta o sull’intero corpo allungato eccetera. Per esempio nel disegno inferiore 203, un braccio elastico 111 fissato al corpo scorrevole viene mostrato come parte della porzione mobile all’interno del manicotto.
FIG 3 mostra una transizione dalla seconda configurazione retratta alla prima configurazione estesa. La figura superiore 301 corrisponde alla figura inferiore 203 di FIG 2 (configurazione retratta).
La figura centrale 302 mostra il risultato dell’azione di spinta del perno 101, partendo da una seconda configurazione quando il perno è retratto. La linguetta resiliente 106 è stata spinta contro il bordo di foro 112. Dato che la linguetta 106 è resiliente, la forza dell’azione di spinta sul perno forza la linguetta 106 fuori dal foro in uno spazio esistente tra l’elemento allungato e il manicotto (così la linguetta è forzata nel manicotto). A questo punto la soglia di transizione viene di nuovo attraversata, così quando il perno è rilasciato può essere fornito il passaggio ciclico dalla seconda alla prima configurazione. La linguetta 106 è mostrata con linee tratteggiate, per mostrare che è fuori vista nel manicotto (porzione fissa 102). Il braccio elastico 111 si abbassa a causa della sua elasticità. In alcune forme di realizzazione della presente invenzione la linguetta 106 e/o il bordo 112 possono essere modellati in modo da ridurre la sollecitazione nella linguetta e nel bordo per esempio possono essere limati per consentire un facile azionamento della linguetta nel manicotto.
Il disegno inferiore 303 mostra il risultato del rilascio del perno 101. Quando l’azione di spinta è rilasciata il perno inizia ad estendersi. Dato che la linguetta è tenuta all’interno del manicotto e il braccio elastico 111 viene abbassato, essa scorre sotto la seconda porzione 108 così non è là impegnata con il foro. Il perno continua ad estendersi (per esempio a causa della forza esercitata dall’organo a molla), e la linguetta impegna di nuovo il foro 105 nella prima porzione 107, perché che il foro è modellato così la linguetta 106 può impegnare il foro mentre il braccio elastico 111 viene abbassato. In alcune forme di realizzazione della presente invenzione una costa può essere inclusa nel corpo allungato per mantenere la linguetta nel manicotto finché la linguetta non raggiunge la prima porzione 107 del foro 105.
La presente invenzione non è limitata agli esempi di FIG 1, FIG 2 e FIG 3. In forme di realizzazione della presente invenzione il foro modellato può essere fornito nella porzione mobile e la linguetta resiliente nella porzione fissa. In alcune forme di realizzazione il dispositivo di fermo può includere qualsiasi porzione mobile adatta 103 in grado di scorrere rispetto a una porzione fissa 102, entrambe le quali possono impegnarsi in due configurazioni (che forniscono rispettivamente un perno esteso e retratto) purché una transizione dalla prima alla seconda configurazione e dalla seconda alla prima possa essere eseguita esercitando un’azione di spinta predeterminata sul perno (un’azione di spinta su almeno una distanza predeterminata) e successivamente rilasciando il perno.
Tuttavia è preferito che il movimento della parte mobile rispetto alla porzione fissa sia un movimento di scorrimento e che le porzioni siano allungate e possano parzialmente inserirsi l’una nell’altra. In questo modo può essere fornito un dispositivo di fermo altamente compatto che può inserirsi in una barra di tensionamento o simili.
Sebbene la presente invenzione sia stata descritta con riferimento a un foro modellato 105 su un manicotto e a una linguetta resiliente 106, si possono applicare altri metodi. Per esempio, US3205863 divulga un meccanismo di sporgenza e retrazione simile a quello che può essere utilizzato in forme di realizzazione della presente invenzione. Esso include un corpo di camma (che può far parte di una porzione mobile) con coppie diametralmente opposte di superfici di camma. Queste superfici sono successivamente impegnabili mediante dita per impartire un movimento rotazionale unidirezionale e movimento alternativo longitudinale al corpo di camma e a un corpo collegato quando un pulsante (che nelle forme di realizzazione della presente invenzioni può essere il perno) viene ripetutamente premuto per allineare superfici di camma alternate con organi di arresto stazionari che possono far parte di una porzione fissa). Il meccanismo ciclico consente quindi il passaggio ciclico del perno da una posizione estesa a una posizione retratta e viceversa spingendo il perno.
Si sottolinea che il perno in una posizione retratta può anche essere ulteriormente spinto verso l’interno. Il perno può essere spinto verso l’interno a una soglia di transizione 110, almeno a un punto in cui il meccanismo ciclico viene attivato (nel caso delle FIG da 1 a FIG 3, fornendo la linguetta sulla seconda porzione nel caso di FIG 2, e portando la linguetta nel manicotto nel caso di FIG 3). La soglia di transizione per il passaggio ciclico dalla prima alla seconda configurazione può essere uguale a o differente dalla soglia di transizione per il passaggio ciclico dalla seconda alla prima configurazione.
FIG 1 mostra un controllo manuale opzionale 120 (per esempio una manopola) che fornisce controllo manuale del dispositivo di fermo. Per esempio la manopola 120 può essere connessa alla porzione mobile 103, e può consentire a un utente di fornire manualmente movimento relativo della porzione mobile 103 rispetto alla porzione fissa 102 (per esempio un movimento relativo dell’elemento allungato all’interno del manicotto). Un utente può quindi passare manualmente dalla prima alla seconda configurazione e viceversa senza alcuna necessità di spingere manualmente il perno 101, che può non essere facilmente raggiungibile in un sistema di schermatura assemblato.
In un secondo aspetto la presente invenzione fornisce un sistema di bloccaggio per bloccare una schermatura retraibile.
Il sistema di bloccaggio secondo forme di realizzazione del secondo aspetto della presente invenzione include un dispositivo di fermo secondo forme di realizzazione del primo aspetto della presente invenzione e un elemento o corpo di contatto con una porzione di contatto per entrare a contatto con ed esercitare pressione sul perno del dispositivo di fermo durante il movimento relativo del perno contro la porzione di contatto del corpo di contatto. Inoltre il corpo di contatto include una rientranza per impegnare il perno mentre il perno viene esteso. Tipicamente la porzione di contatto può estendersi dalla rientranza.
In alcune forme di realizzazione della presente invenzione la rientranza e il corpo di contatto sono statici forniti a titolo di esempio in un telaio verticale di un sistema di schermatura (si veda nel seguito) mentre il dispositivo di fermo è incluso nel supporto mobile per esempio tenendo la schermatura al bordo inferiore. In alcune forme di realizzazione (non illustrate nei disegni) la rientranza e il corpo di contatto sono forniti nel supporto mobile mentre il dispositivo di fermo è incluso nel telaio. La scelta dell’una o dell’altra soluzione dipende dall’applicazione particolare o preferenza dell’utente.
FIG 4 mostra un sistema di bloccaggio 430 . Il sistema di bloccaggio comprende un corpo di contatto 401, con una sporgenza 402 e una rientranza 403. Il corpo di contatto 401 può essere incluso in un telaio verticale 400 di un sistema di schermatura. Il sistema di bloccaggio 430 comprende anche un dispositivo di fermo 100 di forme di realizzazione dell’aspetto precedente. Il dispositivo di fermo può essere incluso in una barra di tensionamento 410 del sistema di schermatura che può essere impegnato con o inserito nel telaio. Per esempio il telaio può includere pattini o simili che possono impegnarsi con labbra o corsoi della barra di tensionamento.
La rientranza 403 blocca il movimento della schermatura in una direzione quando il perno 101 del dispositivo di fermo 100 è impegnato nella rientranza. Essa applica anche saldamente la schermatura al telaio fornendo resistenza sufficiente al vento.
Tuttavia il movimento della schermatura nella direzione opposta (per esempio svolgimento) è consentito così il perno 101 può entrare a contatto con il corpo di contatto 401. Il corpo di contatto include una porzione di contatto 404. Questa porzione di contatto 404 può comprendere un materiale abbastanza forte da fornire spinta al perno 101 senza alcuna deformazione o con una deformazione minima. Per esempio il corpo di contatto 401 può essere un corpo inclinato che può per esempio essere inserito nel telaio verticale 400. Esso è disposto così da entrare a contatto con il perno 101 quando il perno si sposta fuori dalla rientranza 403 in una direzione predeterminata. La porzione di contatto 404 comprende nella forma di realizzazione illustrata una superficie inclinata planare che corrisponde a una pendenza di una superficie di contatto 121 fornita sul perno 101. Ciò riduce le sollecitazioni fornendo buon contatto e spinta sul perno con basso rischio di danno. Tuttavia la presente invenzione non è limitata a ciò e la porzione di contatto 404 del corpo di contatto 401 può avere una pendenza differente o può essere curva o può non essere una superficie ma un angolo o simili.
Mentre il perno 101 è al di fuori della rientranza 403, solitamente non è esteso ma retratto o spinto all’interno. Tuttavia durante l’installazione o in modalità manuale (attivando la manopola 120) può succedere che il perno si estenda totalmente mentre la barra di tensionamento 100 è per esempio in alto nel telaio 400, al di sopra della sporgenza 402. Questa sporgenza opzionale 402 consente di fornire la rientranza 403 entro una distanza predeterminata F dalla parete interna del telaio 400. Grazie a ciò il perno 101, anche nella sua posizione più estesa può essere disposto così da non entrare a contatto con la parete interna del telaio 400 per impegnare saldamente una rientranza sul telaio. Dato che il perno non tocca le pareti interne del telaio l’attrito è evitato quindi evitando danni sul perno o telaio. Tuttavia, la presente invenzione non si limita al presente esempio e la rientranza può essere inclusa nel telaio. Il perno estesi in questi casi deve raggiungere la rientranza. Inoltre il telaio può opzionalmente includere rientranze extra per bloccare (per esempio bloccare manualmente) le posizioni della schermatura a differenti altezze se desiderato.
Il dispositivo di fermo 100 e la rientranza 403 sono disposti in modo che il perno esteso 101 impegni la rientranza per fornire sufficiente stabilità mentre il perno retratto non impegna la rientranza consentendo l’avvolgimento della schermatura.
Inoltre la porzione di contatto 404 e il dispositivo di fermo 100 sono disposti per spingere verso l’interno il perno 101 mentre esteso ma anche retratto. L’azione di spinta è sufficiente a spingere il perno oltre la soglia di transizione 110 (disegno centrale 202 di FIG 2) quando la schermatura è svolta oltre un punto predeterminato della porzione di contatto 404 dopo la rientranza 403, assicurando il passaggio ciclico tra le configurazioni (prima configurazione con perno esteso a seconda configurazione con perno retratto e viceversa). Ciò verrà spiegato con maggiore dettaglio negli aspetti seguenti della presente invenzione.
In un terzo aspetto viene fornito un sistema di schermatura retraibile. Il sistema di schermatura include un supporto mobile per sostenere la schermatura per esempio un telaio o una barra di tensionamento per esempio una barra che può includere un peso per fornire tensionamento della schermatura che è specialmente utile in caso di schermature realizzate in materiali tessili, materiali flessibili e simili. Il sistema di schermatura include anche un telaio verticale che sostiene e fornisce guida al supporto mobile. Per esempio il telaio verticale può comprendere due aste di guida che includono pattini o simili per inserire una barra di tensionamento che sostiene e irrigidisce la schermatura. Il telaio verticale può anche sostenere i lati della schermatura. Il sistema di schermatura secondo forme di realizzazione del terzo aspetto della presente invenzione inoltre include il sistema di bloccaggio secondo forme di realizzazione del secondo aspetto della presente invenzione e inoltre include un sistema di dispiegamento di schermatura automatico (per esempio avvolgimento/svolgimento) per esempio che include un motore per dispiegare la schermatura in una prima direzione o retrarre la schermatura in una direzione opposta. Per esempio può essere un motore di avvolgimento per avvolgere la schermatura su un rullo.
In alcune forme di realizzazione il sistema include almeno un rilevatore per rilevare il limite di movimento della schermatura per esempio quando la schermatura è completamente dispiegata per esempio quando il supporto di schermatura (per esempio la barra di tensionamento) viaggia fino al limite del telaio per esempio quando la barra di tensionamento raggiunge il pavimento. Lo stesso rilevatore o un rilevatore differente può inoltre rilevare che la schermatura è bloccata con il perno impegnato nella rientranza.
La barra di tensionamento può includere un peso in modo da fornire tensione alla schermatura. La schermatura può srotolarsi mediante il motore e il peso della barra di tensionamento.
Il rilevatore può includere sensori ottici, sensori magnetici, elettrici, accelerometri sensori per rilevare uno stato del motore per esempio un sensore di coppia eccetera. Esso preferibilmente è un sensore di coppia come si può utilizzare per il rilevamento del fatto che la schermatura ha raggiunto il limite e che è bloccata.
Il sistema può includere un’interfaccia per istruire il motore di svolgere o avvolgere la schermatura (istruzioni “su” e giù”). Un controllore può essere incluso per convertire le istruzioni di un utente in una risposta del motore. La combinazione del rilevatore con un controllore per controllare il motore fornisce in un modo facile un sistema altamente automatico. Il controllore può essere programmato per cambiare la direzione della schermatura al rilevamento del fatto che la schermatura raggiunge il limite (per esempio quando la barra di tensionamento raggiunge il pavimento). Il controllore può essere programmato anche per arrestare il movimento quando viene rilevata una resistenza contro il movimento superiore a una soglia (per esempio gli attriti normali possono non essere considerati sufficienti ad arrestare il movimento). Inoltre il controllore può essere programmato per cambiare la direzione del movimento se al ricevimento di un’istruzione di svolgere o avvolgere la schermatura viene rilevata una resistenza elevata contro il movimento.
Un esempio del funzionamento del sistema di schermatura retraibile 500 viene descritto con riferimento alle figure seguenti.
FIG 5 mostra il perno 101 bloccato in una posizione retratta. Come mostrato in FIG 6, la schermatura 600 viene istruita di abbassarsi per esempio utilizzando l’interfaccia 601. Il controllore può essere programmato per attuare il motore all’attuazione continua dell’interfaccia 601, ma è preferibile che sia sufficiente solo una breve attuazione (per esempio spingendo una volta il pulsante 602). La schermatura si abbassa e il perno 101 si sposta verso la porzione di contatto 404, che in questo caso è una superficie inclinata del corpo 401.
FIG 7 mostra il perno 101 che entra a contatto con la porzione di contatto 404. La schermatura continua a srotolarsi dato che il rilevatore non ha ancora rilevato una resistenza al movimento maggiore di una soglia di resistenza predeterminata. La soglia può essere programmata per essere superiore alle forze di attrito tra il perno e la porzione di contatto. A questo punto la schermatura 600 sta raggiungendo il suo limite (la barra di tensionamento 410 si avvicina al pavimento 800) come mostrato in FIG 8, e il perno 101 viene spinto verso l’interno grazie alla pendenza della porzione di contatto 404.
FIG 9 mostra che una volta che il perno 101 ha superato un punto particolare 900 della porzione di contatto 404 del corpo 401, il dispositivo di fermo è passato ciclicamente dalla prima alla seconda configurazione (con riferimento alla descrizione di FIG 3, la soglia di transizione dalla seconda alla prima configurazione viene superata corrispondendo al disegno centrale 302), consentendo al perno di estendersi a un rilascio futuro dell'azione di spinta. Il punto particolare 900 può essere disposto tenendo conto della forma e delle dimensioni del corpo e del dispositivo di fermo; in questo caso la lunghezza della pendenza e la sua inclinazione devono fornire un’azione di spinta per una distanza a cui il perno 101 supera la soglia di transizione 110 per quella transizione di configurazione del dispositivo di fermo 100. Per esempio questa distanza può essere uguale o leggermente inferiore (per assicurare che la soglia sia superata senza sottoporre a sollecitazioni la linguetta o il foro) alla distanza S tra la prima porzione del foro modellato e l’estremità della fessura 109, come mostrato in FIG 1 e FIG 2. Va notato che il controllo manuale 120 (per esempio manopola) è mostrato come completamente retratto.
A questo punto come mostrato in FIG 10, il limite di svolgimento della schermatura 600 può essere rilevato (per esempio rilevando che la barra di tensionamento tocca il pavimento o un cambiamento improvviso di coppia eccetera) così il controllore fornisce l’istruzione di arrestare il movimento e avviare il movimento opposto quindi riavvolgendo la schermatura 600.
FIG 11 mostra il perno 101 che ritorna e viene rilasciato. L’azione di spinta è lentamente rilasciata mentre la schermatura 600 inizia a sollevarsi come mostrato in FIG 12.
FIG 13 mostra l’impegno del perno 101 con la rientranza 403. In questo caso il dispositivo di bloccaggio è stato fatto passare ciclicamente dalla seconda configurazione in cui il perno era retratto alla prima configurazione così il perno si estende completamente e s’inserisce nella rientranza 403. Ora viene rilevata una resistenza forte e/o improvvisa contro il movimento così il controllore arresta il movimento come mostrato in FIG 14 (nessuna freccia), la schermatura 600 essendo bloccata e fissata contro il vento. In alcune forme di realizzazione anche il motore è fermato. Il motore può fornire sufficiente tensione sulla schermatura così da essere stabile contro il vento.
La distanza percorsa dalla schermatura tra il momento in cui la schermatura inizia a riavvolgersi (FIG 10) e il momento in cui il perno impegna la rientranza (FIG 14) può essere regolata in modo che il vento non passi liberamente sotto la schermatura. Inoltre in alcune forme di realizzazione la barra di tensionamento può includere una chiusura flessibile per il contatto con il pavimento come per esempio una striscia di gomma così non esisterà nessuno spazio libero tra la schermatura e il suo supporto quando il perno sarà impegnato nella rientranza.
In FIG 15 è mostrato che mentre il perno 101 impegna la rientranza 403, la schermatura è saldamente fissata al telaio contro l'azione del vento. Inoltre l’impegno tra la rientranza 403 e il perno 101 blocca anche l’avvolgimento della schermatura. Tuttavia è possibile svolgere di nuovo la schermatura spostando la schermatura verso il basso dato che il movimento è bloccato solo in una direzione. Infatti allo scopo di poter arrotolare di nuovo la schermatura la schermatura deve prima spostarsi verso il basso per spingere verso l’interno il perno.
In alcune forme di realizzazione della presente invenzione l’avvolgimento e lo svolgimento della schermatura sono automatici. È possibile ottenere un sistema intelligente in cui come rappresentato in FIG 16, se il perno è impegnato nella rientranza a prescindere da quale attuazione sia eseguita nell’interfaccia 601, il risultato sarà lo stesso: svolgimento della schermatura (freccia verso il basso).
Più nel dettaglio se il controllore è istruito di svolgere la schermatura mentre è bloccata dato che questo movimento è consentito la schermatura verrà srotolata. Tuttavia se il controllore è istruito di arrotolare (o avvolgere o retrarre) la schermatura mentre è bloccata, viene rilevata una resistenza elevata contro questo movimento, così il controllore cambia il movimento e porta verso il basso la schermatura svolgendola. Questa seconda opzione è più intuitiva per l’utente. L’utente osserva che la schermatura è dispiegata e desidera avvolgere la schermatura e attua l'interfaccia con l’opzione “su”. Tuttavia la schermatura è bloccata quindi viene srotolata. Ciò fornisce spinta al perno che si ritrae la schermatura raggiunge il limite e si arrotola di nuovo come originariamente istruito intuitivamente dall’utente. Ma in questo caso il perno è fissato in una posizione retratta così non impegna la rientranza del telaio consentendo l'avvolgimento completo della schermatura. Con riferimento alle figure: Partendo da una schermatura bloccata con il perno impegnato nella rientranza (FIG 15), istruendo di avvolgere o svolgere la schermatura il risultato sarà lo svolgimento della schermatura. Durante lo svolgimento della schermatura FIG 17 mostra il perno 101 che viene spinto di nuovo verso l'interno a causa della superficie della porzione di contatto 404 come prima spingendo ulteriormente sul perno 101, spingendo ulteriormente sul perno mentre la schermatura 600 si sposta verso il basso come mostrato in FIG 18.
Come mostrato in FIG 19, il perno 101 è spinto di nuovo verso l’interno oltre il punto particolare 900 il che causa la retrazione completa della porzione mobile del dispositivo di fermo 100 come in FIG 9. Il dispositivo di fermo è pronto al passaggio ciclico dalla seconda configurazione alla prima al rilascio dell’azione di spinta come mostrato nel disegno centrale 202 di FIG 2.
Il movimento verso il basso (svolgimento dello schermo 600) continua senza nessuna ulteriore spinta inutile del perno 101 grazie alla forma fornita alla porzione di contatto 404. Quindi come mostrato in FIG 20, lo schermo può raggiungere il limite di svolgimento che viene rilevato dal sensore 2001 così il controllore 2002 modifica di nuovo il movimento del rotore 2000 azionato dal motore e porta verso l'alto la schermatura 600.
FIG 21 mostra l’azione di spinta sul perno 101 che viene rilasciata mentre la schermatura 600 si sposta verso l’alto come mostrato in FIG 22. Il meccanismo di impegno del dispositivo di fermo 100 fermerà e terrà la parte mobile rispetto alla parte fissa in una seconda configurazione rispetto alla porzione fissa in cui il perno è retratto come mostrato nel disegno inferiore 203 di FIG 2.
FIG 23 mostra l’effetto della seconda configurazione. Il perno retratto sporge sufficientemente dal supporto (in questo caso la barra di tensionamento 410) così da poter entrare a contatto con il corpo di nuovo in un futuro svolgimento della schermatura così da poter essere spinto verso l’interno dal corpo di contatto oltre il punto in cui il dispositivo di fermo può compiere il passaggio ciclico. Tuttavia è retratto abbastanza da lasciare una distanza sufficiente dalla rientranza (per esempio dal bordo della sporgenza 402 che fornisce la rientranza 403) in modo che il perno retratto 101 non impegni più la rientranza.
Come mostrato in FIG 24, la schermatura 600 ha completa libertà di svolgersi quanto desiderato, anche completamente.
Allo scopo di semplificare i disegni il rotore 2000 incluso un rilevatore 2001 (per esempio un sensore di coppia) e controllore 2002 sono solo mostrati in FIG 20. Il controllore può essere un semplice controllore senza alcuna necessità di algoritmi complessi, con le sole istruzioni per (a) modificare la direzione del rotore quando:
- viene rilevato il limite di svolgimento o
- quando viene rilevata una grande resistenza al movimento all’avvio del movimento,
e arrestare (b) il rotore se viene rilevata una grande resistenza al movimento durante il movimento.
Il rotore può essere azionato da un motore.
Come summenzionato un controllo manuale del dispositivo di fermo può essere fornito e collegato direttamente al perno per esempio al corpo allungato del perno. Il controllo manuale può consentire di disimpegnare manualmente o impegnare il perno nella rientranza. Ciò può far sì che il perno possa essere esteso lungo il telaio oltre la rientranza per bloccare una schermatura completamente dispiegata il che può accadere durante l’installazione ma non durante l’uso normale della schermatura.
Inoltre il telaio può includere altre rientranze ad altezze predeterminate del telaio. Mentre l’altezza della schermatura può essere selezionata e fissata manualmente o mediante un motore il controllo manuale e il dispositivo di blocco della barra di tensionamento consentono il fermo della schermatura in una posizione bloccata predeterminata mediante le ulteriori rientranze lungo il telaio migliorando stabilità e resistenza contro le condizioni esterne (per esempio vento) in una posizione differente dalla configurazione chiusa della schermatura.
Come mostrato in FIG 5 e ulteriori figure allo scopo di ridurre la possibilità di danno del perno o del dispositivo di fermo o della sua rientranza e/o sporgenza, la sporgenza 402 può includere una superficie di scivolamento per facilitare lo scivolamento del perno esteso 101 sulla sporgenza. Se il perno include una superficie inclinata per impegnare una superficie inclinata della porzione di contatto la superficie di scivolamento può avere la stessa inclinazione della porzione di contatto.
In alcune forme di realizzazione la presente invenzione fornisce una schermatura conforme allo standard europeo EN 13561 di persiane e copertoni standard pubblicato nel maggio 2015.

Claims (13)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Dispositivo di fermo (100) per bloccare una schermatura retraibile (600), il dispositivo di fermo comprendendo: - una porzione fissa (102), e una porzione mobile (103) collegata a un perno (101), la porzione mobile essendo mobile rispetto alla porzione fissa, - un meccanismo di impegno per fornire impegno tra la porzione fissa (102) e la porzione mobile (103), il meccanismo di impegno consentendo una prima configurazione della porzione mobile rispetto alla porzione fissa in cui il perno (101) è esteso per bloccare la schermatura (600), e una seconda configurazione della porzione mobile rispetto alla porzione fissa in cui il perno (101) è retratto per sbloccare la schermatura (600), in cui il dispositivo di fermo (100) inoltre comprende - un meccanismo ciclico che include un organo di forza configurato per fornire una forza tra la porzione mobile (103) e la porzione fissa (102) in una direzione predeterminata, il meccanismo ciclico essendo atto a fornire una transizione della porzione mobile dalla prima configurazione alla seconda configurazione spostando la porzione mobile rispetto alla porzione fissa in una direzione contraria alla forza e quindi rilasciandola, e dalla seconda configurazione alla prima configurazione spostando la porzione mobile nella stessa direzione e rilasciandola.
  2. 2) Dispositivo di fermo secondo la rivendicazione precedente, in cui il meccanismo ciclico è atto a fornire una transizione sequenziale ciclica tra la prima e seconda configurazione mediante la spinta e il rilascio sequenziali del perno (101).
  3. 3) Dispositivo di fermo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui la porzione mobile (103) è un elemento scorrevole, e la porzione fissa (102) è un manicotto per alloggiare l’elemento scorrevole, il meccanismo di impegno comprendendo una linguetta resiliente (106) in una delle porzioni e un foro modellato (105) nell’altra delle porzioni per impegnare in maniera rilasciabile la linguetta resiliente (106), il foro modellato (105) comprendendo inoltre: una prima porzione (107) per ammettere la linguetta resiliente in una prima posizione assiale, per consentire la prima configurazione del perno (101), in cui il perno (101) è esteso, e una seconda porzione (108) per fissare la linguetta resiliente (106) in una seconda posizione assiale differente dalla prima, per tenere il perno (101) nella seconda configurazione, in cui il perno (101) è retratto, il meccanismo ciclico comprendendo una fessura (109) compresa nel foro modellato (105), per consentire alla linguetta resiliente (106) di scorrere dalla prima porzione (107) alla seconda porzione (108) mediante la spinta del perno (101) verso l’interno mentre si trova nella prima configurazione, e un bordo (112) del foro modellato (105), per rilasciare e disimpegnare la linguetta resiliente (106) al di fuori del foro modellato (105) mediante la spinta verso l’interno del perno mentre si trova nella seconda configurazione, e per consentire la transizione della linguetta (106) verso la prima porzione (107) mediante il rilascio.
  4. 4) Dispositivo di fermo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, comprendente inoltre un controllo manuale (120) per impostare manualmente il perno nella prima o seconda configurazione.
  5. 5) Sistema di bloccaggio (430) per una schermatura retraibile, comprendente - il dispositivo di fermo (100) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, - un corpo di contatto (401) che include una porzione di contatto (404) per fornire contatto e spinta al perno (101), e una rientranza (403) per ricevere il perno (101) e bloccare il movimento del supporto mobile (410) in almeno una direzione, in cui il dispositivo di fermo (100) e la porzione di contatto (404) sono disposti per fornire spinta e rilascio del perno esteso (101), rispettivamente del perno retratto (101), per consentire di retrarre il perno (101), rispettivamente per consentire di estendere il perno (101) quando il perno (101) viene rilasciato.
  6. 6) Sistema di bloccaggio (430) secondo la rivendicazione 5, comprendente inoltre una sporgenza (402) che definisce la rientranza (403) tra detta sporgenza (402) e la porzione di contatto (404).
  7. 7) Sistema di bloccaggio secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 5 o 6, in cui la porzione di contatto (404) comprende una superficie con una pendenza dritta.
  8. 8) Sistema di bloccaggio secondo la rivendicazione 7 in cui il perno (101) comprende una superficie inclinata (121) con una pendenza corrispondente alla pendenza della porzione di contatto (404), per fornire un’area di contatto per far scorrere il perno (101) sulla porzione di contatto (404), l’area di contatto essendo comune al perno e alla superficie della porzione di contatto (404).
  9. 9) Sistema di schermatura retraibile (500) comprendente una schermatura (600), un telaio (400) per far scorrere la schermatura (600) e un supporto mobile (410) per sostenere la schermatura e consentire il suo scorrimento sul telaio (400), il sistema di schermatura includendo il sistema di bloccaggio (430) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 5 a 8.
  10. 10) Sistema di schermatura retraibile (500) secondo la rivendicazione 9, in cui il telaio (400) comprende il corpo di contatto (401) e la rientranza (403) del sistema di bloccaggio, e il supporto mobile (410) comprende il dispositivo di fermo (100), o in cui il telaio (400) comprende il dispositivo di fermo (100), e il supporto mobile (410) comprende il corpo di contatto (401) e la rientranza (403) del sistema di bloccaggio.
  11. 11) Sistema di schermatura retraibile (500) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 9 o 10, comprendente inoltre un motore per azionare il dispiegamento della schermatura (600) in una prima direzione o la retrazione della schermatura (600) in una seconda direzione.
  12. 12) Sistema di schermatura retraibile (500) secondo la rivendicazione 11 comprendente inoltre almeno un rilevatore (2001) per rilevare il limite di movimento della schermatura e il suo bloccaggio, e un controllore (2002) programmato per modificare la direzione del motore quando il limite di svolgimento viene rilevato o quando viene rilevata una grande resistenza al movimento all’avvio del movimento, e arrestare il motore se viene rilevata una grande resistenza al movimento durante il movimento.
  13. 13) Sistema di schermatura retraibile (500) secondo la rivendicazione precedente, in cui l’almeno un rilevatore (2001) è un sensore di coppia.
IT102018000011186A 2018-12-17 2018-12-17 Sistema di bloccaggio automatico per schermature retraibili IT201800011186A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102018000011186A IT201800011186A1 (it) 2018-12-17 2018-12-17 Sistema di bloccaggio automatico per schermature retraibili
EP19216443.2A EP3670822B1 (en) 2018-12-17 2019-12-16 Automatic blocking system for retractable screens

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102018000011186A IT201800011186A1 (it) 2018-12-17 2018-12-17 Sistema di bloccaggio automatico per schermature retraibili

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201800011186A1 true IT201800011186A1 (it) 2020-06-17

Family

ID=65951914

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102018000011186A IT201800011186A1 (it) 2018-12-17 2018-12-17 Sistema di bloccaggio automatico per schermature retraibili

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP3670822B1 (it)
IT (1) IT201800011186A1 (it)

Families Citing this family (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2023118444A1 (en) 2021-12-23 2023-06-29 Corradi S.R.L. A retractable screen construction

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3205863A (en) 1953-12-29 1965-09-14 Parker Pen Co Writing instrument
WO2014154555A1 (en) * 2013-03-25 2014-10-02 Davide Marchesi Locking assembly, particularly for awnings, sliding walls, roller blinds, mosquito screens and the like
WO2016131085A1 (en) * 2015-02-20 2016-08-25 Rollease Acmeda Pty Ltd Locking assembly
EP3246507A1 (fr) * 2016-05-19 2017-11-22 Zurfluh, Feller Installation de volet roulant comprenant un dispositif de blocage du tablier

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3205863A (en) 1953-12-29 1965-09-14 Parker Pen Co Writing instrument
WO2014154555A1 (en) * 2013-03-25 2014-10-02 Davide Marchesi Locking assembly, particularly for awnings, sliding walls, roller blinds, mosquito screens and the like
WO2016131085A1 (en) * 2015-02-20 2016-08-25 Rollease Acmeda Pty Ltd Locking assembly
EP3246507A1 (fr) * 2016-05-19 2017-11-22 Zurfluh, Feller Installation de volet roulant comprenant un dispositif de blocage du tablier

Also Published As

Publication number Publication date
EP3670822B1 (en) 2023-06-07
EP3670822C0 (en) 2023-06-07
EP3670822A1 (en) 2020-06-24

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JP6412178B2 (ja) 行程制御装置及びこの行程制御装置を含むカーテン
KR102275092B1 (ko) 코드 없는 직물 베네치안 창 가리개 조립체
JP6271699B2 (ja) 建築物開口部用の覆いのためのオペレーティングシステム
KR102082596B1 (ko) 창문 차양 및 창문 차양의 작동 시스템
US10415305B2 (en) Window shade
US10513884B2 (en) Roller shade assembly with multiple shade configurations
JP2008002193A (ja) 日射遮蔽装置の操作コードの安全機構
US10837227B2 (en) Window shade
IT201800011186A1 (it) Sistema di bloccaggio automatico per schermature retraibili
KR200469501Y1 (ko) 패브릭 텐션 시스템의 차양막 처짐 방지 장치
ITBO20120503A1 (it) Apparato di bloccaggio, per tende, pareti mobili, zanzariere e simili.
KR200429055Y1 (ko) 멀티 광고판
KR200476979Y1 (ko) 차양막 처짐방지 구조를 갖는 차양장치
TWI767005B (zh) 具有底部軌條調平機構的用於建築特徵之遮蓋物
ITBO20130125A1 (it) Gruppo di bloccaggio, particolarmente per tendoni, pareti scorrevoli, tapparelle, zanzariere e simili
KR101909908B1 (ko) 줄 없는 이중 블라인드의 미끄럼방지 하단바
JP5556127B2 (ja) オーニング装置
KR200457055Y1 (ko) 선루프
JP6566632B2 (ja) 日射遮蔽装置
TWM461554U (zh) 電動後窗遮陽簾
CN208106274U (zh) 一种无绳窗帘
KR101330056B1 (ko) 코드줄 홀더
KR20150002674U (ko) 롤 블라인드의 커버 및 클러치 결합구조
KR101549059B1 (ko) 블라인드 줄의 안전장치
JP2018071347A (ja) 建築物開口部用の覆いのためのオペレーティングシステム