IT201800003191U1 - Dispositivo assorbitore d'urto ad alta deformazione - Google Patents

Dispositivo assorbitore d'urto ad alta deformazione Download PDF

Info

Publication number
IT201800003191U1
IT201800003191U1 IT202018000003191U IT201800003191U IT201800003191U1 IT 201800003191 U1 IT201800003191 U1 IT 201800003191U1 IT 202018000003191 U IT202018000003191 U IT 202018000003191U IT 201800003191 U IT201800003191 U IT 201800003191U IT 201800003191 U1 IT201800003191 U1 IT 201800003191U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
shock absorber
deformable structure
deformable
absorber device
barriers
Prior art date
Application number
IT202018000003191U
Other languages
English (en)
Inventor
Marino Papurello
Original Assignee
Marino Papurello
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Marino Papurello filed Critical Marino Papurello
Priority to IT202018000003191U priority Critical patent/IT201800003191U1/it
Publication of IT201800003191U1 publication Critical patent/IT201800003191U1/it

Links

Landscapes

  • Vibration Dampers (AREA)

Description

DISPOSITIVO ASSORBITORE D’URTO AD ALTA DEFORMAZIONE
DESCRIZIONE
Settore tecnico dell’invenzione
La presente invenzione attiene ad un dispositivo assorbitore d’urto ad alta deformazione particolarmente adatto per operare come protezione stradale e come attenuatore d’urto per barriere rigide ed ostacoli presenti su strade ed autostrade. In particolare il dispositivo assorbitore d’urto è un prodotto eco-sostenibile poiché fabbricato con materiali di riciclo.
Tecnica nota
Com’è noto, attualmente le barriere stradali di protezione sono prevalentemente di tipo rigido, costituite da manufatti cementizi denominati “New Jersey” o del tipo metallico denominato “Guard-Rail”. Tali barriere note, presentano tuttavia una limitata capacità di assorbimento degli urti. Inoltre, in prossimità di crocevia e lungo la carreggiata sono presenti numerose strutture quali, ad esempio, i pali posti a sostegno di semafori, la segnaletica e l’illuminazione, che normalmente non sono dotate di alcuna protezione.
A seguito dell’impatto di un autoveicolo o di un motoveicolo contro tali barriere stradali rigide, i veicoli ed i loro occupanti riportano danni gravissimi. Solitamente, un autoveicolo a seguito dell’urto rimbalza nuovamente sulla carreggiata, senza controllo, mettendo a repentaglio anche la sicurezza degli altri utenti. Se l’urto riguarda invece i motoveicoli, a seguito dell’urto, questi ultimi tendono ad incunearsi sotto i guard-rail ed ai loro sostegni provocando ai conducenti danni spesso fatali.
Negli ultimi anni, sono stati adottati sistemi di assorbimento degli urti, in punti della rete viaria quali svincoli e spartitraffico, di media efficacia, e con costi e complessità costruttiva elevati. Un inconveniente di tali sistemi è quello di dover essere sostituiti o ripristinati dopo ogni sinistro, la qual cosa costituisce un limite alla loro diffusione e alla possibilità di elevare il livello di sicurezza passiva sulle strade.
Esiste pertanto l’esigenza di definire un sistema di assorbimento degli urti che sia estremamente efficiente sia per le autovetture che per i motoveicoli, facilmente applicabile in qualsiasi punto pericoloso, lungo una strada, senza rendere necessaria la sua sostituzione ogni volta che questo viene incidentato.
Sintesi dell’invenzione
Oggetto della presente invenzione è quindi un innovativo dispositivo assorbitore d’urto ad alta deformazione, che permette di attenuare gli effetti dell’impatto dei veicoli contro barriere rigide ed ostacoli presenti lungo strade e autostrade, così come specificato nella rivendicazione indipendente annessa.
Ulteriore scopo della presente invenzione è quello di avere un costo contenuto e di impiegare materiali di riciclo, seppure in via non esclusiva, per la sua produzione, oltre che essere agevolmente posizionato e sostituito.
Le rivendicazioni dipendenti delineano particolari e ulteriormente vantaggiosi aspetti dell’invenzione.
Breve descrizione dei disegni
I differenti modi di realizzazione dell’invenzione saranno ora descritti, per mezzo di esempi, con riferimento ai disegni annessi in cui:
- la Figura 1 mostra un dispositivo assorbitore d’urto applicato ad una barriera stradale del tipo “guard-rail”, secondo una prima forma di attuazione della presente invenzione,
- la Figura 2 mostra un dispositivo assorbitore d’urto applicato ad un palo stradale del tipo semaforico, in una seconda forma di attuazione della presente invenzione, - la Figura 3 mostra un dispositivo assorbitore d’urto applicato ad uno svincolo, secondo una terza forma di attuazione della presente invenzione,
- la Figura 4 mostra un dispositivo assorbitore d’urto applicato ad una barriera stradale del tipo “guard-rail”, secondo una quarta forma di attuazione della presente invenzione,
- le Figura 5A, 5B e 5C mostrano in più viste dettagli del dispositivo assorbitore d’urto secondo una quinta forma di attuazione della presente invenzione, - la Figura 6 mostra un dispositivo assorbitore d’urto applicabile ad una barriera stradale del tipo “New Jersey”, secondo la forma di attuazione di Figura 5A, - la Figura 7 mostra una barriera stradale del tipo “New Jersey” provvista di lamierato esterno di ancoraggio per l’applicazione del dispositivo assorbitore d’urto secondo la forma di attuazione di Fig.6,
- la Figura 8 mostra un dispositivo assorbitore d’urto, secondo una sesta forma di attuazione della presente invenzione.
Descrizione dettagliata
Con riferimento alle suddette figure, è mostrato, a titolo puramente esemplificativo, un dispositivo assorbitore d’urto 100 ad alta deformazione particolarmente adatto per operare come protezione stradale e come attenuatore d’urto per barriere rigide ed ostacoli 1 presenti su strade ed autostrade. Barriere rigide o ostacoli 1 presenti sulle strade sono ad esempio guard-rail (Figura 1), pali di sostegno per impianto semaforico (Figura 2), svincoli stradali (Figura 3) e barriere tipo “New jersey” (Figura 6). In particolare in Figura 1 il dispositivo 100 è rappresentato in maniera schematica nella sua particolare applicazione a protezione dalla caduta dei motociclisti, come pannello integrale che ricopre, da terra al bordo, il lato verso strada di un normale guard-rail. A seguito di un impatto, in questo caso, l’urto risulta attutito dal dispositivo 100 il quale impedisce anche che, ad esempio un motociclista, riporti danni più seri provocati dalla lama e dai sostegni della barriera guard-rail in acciaio. In Figura 3 il dispositivo 100, è raffigurato in una rappresentazione schematica come attenuatore d’urto cuneiforme a protezione di uno svincolo stradale (nell’atto di essere colpito da un’autovettura). In modo similare e opportunamente sagomato, il dispositivo 100 è in grado di offrire protezione per spallette e sporgenze di ponti, viadotti, gallerie, muretti ed ostacoli comunque presenti sulle carreggiate stradali. Inoltre, come mostrato in Figura 2, il dispositivo 100 è applicabile nella forma di gusci o più semi gusci accoppiabili, ed eventualmente anche sovrapponibili in vari diametri per raggiungere il grado di protezione desiderato, e sono visibili, rispettivamente: ai lati (due semi gusci separati) ed al centro i medesimi semi gusci applicati al palo di sostegno dell’impianto semaforico.
Nello specifico, il dispositivo assorbitore d’urto 100, oggetto della presente invenzione, comprende una struttura deformabile 2, ad alta deformazione e non collassabile in modo permanente. Inoltre, il dispositivo assorbitore d’urto 100 comprende un sistema di ancoraggio 3, 5 per fissare solidalmente la struttura deformabile 2 alla barriera rigida o più in generale ad ostacoli stradali 1, per consentire un efficiente e sicuro posizionamento del dispositivo assorbitore d’urto 100 alle suddette barriere. Preferibilmente, la struttura deformabile 2 è realizzata in materiale elastomerico, di qualsivoglia natura, in particolare in materiale elastomerico eco-sostenibile o vergine. Inoltre, tali materiali e la loro forma potranno essere ottimizzati in funzione del probabile tipo e angolo di impatto dei veicoli, per conferire alla barriera l’effetto voluto (redirettivo, di strisciamento, di rallentamento, di assorbimento, ecc.). La caratteristica di elevato assorbimento dell’urto è data dalla particolare struttura deformabile 2, che è provvista al suo interno di alleggerimenti 4, 4’ realizzati con trame “a nido d’ape”, alveolare o parallela, o comunque similari. La struttura deformabile 2 presenta inoltre un rivestimento esterno 2’, ancorato agli alleggerimenti interni 4, 4’, con i quali agisce in modo combinato, al fine di esercitare la funzione di assorbimento e/o reindirizzamento dell’urto. In questo modo la forza d’urto a seguito dell’impatto di un veicolo contro detta barriera 1, viene in buona parte dissipata.
Con riferimento alle figure da 4 a 8, verranno ora illustrati alcune modalità di attuazione della presente invenzione. In particolare, la struttura deformabile 2 del dispositivo assorbitore d’urto 100 è costituita da un alleggerimento a trama di tipo alveolare le cui cavità circolari 4 (mostrate in Figura 5B) o quadrate 4’ (mostrate in Figura 8) sono orientate in modo tra loro parallelo. Vantaggiosamente i materiali costituenti la struttura deformabile 2, di tipo elastico e riciclabili, sono ad esempio la gomma, la plastica e similari.
Detta struttura deformabile 2, in caso di urto, permette al dispositivo assorbitore d’urto 100 di deformarsi e di riassumere la propria forma al cessare della sollecitazione dovuta all’urto. All’interno della struttura deformabile 2, le cavità possono essere integrate da ulteriori mezzi assorbitori (di tipo noto e pertanto non mostrati nelle figure allegate) al fine di modulare ulteriormente l’effetto di assorbimento.
Con riferimento alla Figura 4, è mostrato in esploso, un esempio di applicazione del dispositivo assorbitore d’urto 100 lungo una barriera 1 stradale del tipo guard-rail.
Come visibile nei dettagli delle figure 5B-5C, il rivestimento esterno 2’ della struttura deformabile 2, in questo caso con elementi assorbitori a sezione tubolare, è fissata ad incastro per mezzo di profili coniugati 5 direttamente alla barriera 1 stradale del tipo guard-rail.
Con riferimento alla Figura 6 e alla Figura 7, è mostrato in esploso, un ulteriore esempio di applicazione del dispositivo assorbitore d’urto 100 lungo una barriera 1 stradale del tipo “New Jersey”. In questo caso, il sistema di ancoraggio è una lamiera ondulata 3 e l’ancoraggio con la struttura interna 2 è assicurato da una pluralità di rilievi 6 della lamiera ondulata 3 che vanno ad accoppiarsi a rientranze 7 presenti sulla struttura deformabile 2.
L’applicazione del dispositivo 100 ed il suo fissaggio “in loco” può avvenire sia tramite fissaggio di tipo meccanico, sia chimico che per incorporazione a strutture dedicate o preesistenti, o ancora per ancoraggio autonomo al suolo attraverso opportuni sistemi di ritenuta e guida o infine per il suo proprio peso.
Vantaggiosamente, il dispositivo assorbitore d’urto 100 è realizzabile in una molteplicità di forme e dimensioni, quali ad esempio: a guscio, a cuscino, a pannello, a spartitraffico, modulari, ecc. Tali forme costituiscono esse stesse una efficace barriera di sicurezza ovvero sono configurate per integrare, rivestire, in tutto o in parte, le barriere stradali già in uso (guard-rail, New-Jersey, ecc.) evitando un impatto drastico contro l’acciaio o il cemento di cui queste ultime sono costituite, ma hanno anche un effetto di maggior contenimento nel caso di impatti molto forti.
Inoltre, vantaggiosamente, il dispositivo assorbitore d’urto 100 è realizzabile in qualsiasi colore, anche rifrangente, al fine di minimizzare od esaltare l’impatto visivo del dispositivo, a seconda delle necessità. All’occorrenza può integrare indicazioni e pannelli segnaletici, anche illuminati. Essendo, inoltre, detto dispositivo assorbitore d’urto 100 esposto agli agenti atmosferici e per evitare che la struttura deformabile 2 si riempia di acqua e detriti possono essere provvisti di appositi manti di copertura.
Vantaggiosamente, oltre al basso costo di produzione, il dispositivo oggetto del presente trovato ha una grande versatilità sia di realizzazione che di applicazione. La sua potenziale capacità di resistere ad urti ripetuti senza subire deformazioni permanenti, rende questo tipo di barriere particolarmente vantaggioso ai fini della sicurezza e del contenimento dei costi in quanto non richiede sostituzioni frequenti.
Anche se almeno una realizzazione esemplificativa è stata presentata nella descrizione sommaria ed in quella dettagliata, deve essere compreso che esiste un grande numero di varianti rientranti nell’ambito di protezione dell’invenzione, per esempio con più di due sezioni collegate tra loro come nello schema proposto. Inoltre, deve essere inteso che la realizzazione o le realizzazioni presentate sono solamente esempi che non intendono limitare in alcun modo l’ambito di tutela dell’invenzione o la sua applicazione o le sue configurazioni. Piuttosto, la descrizione sommaria e quella dettagliata forniscono al tecnico esperto del settore una conveniente guida per implementare almeno una realizzazione esemplificativa, essendo ben chiaro che numerose varianti possono essere apportate nella funzione e nell’assemblaggio degli elementi quivi descritti, senza fuoriuscire dall’ambito di protezione dell’invenzione come stabilito dalle rivendicazioni allegate e dai loro equivalenti tecnico-legali.

Claims (7)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo assorbitore d’urto (100) altamente deformabile per l’applicazione su barriere rigide o ostacoli stradali (1) comprendente una struttura deformabile (2) ed un sistema di ancoraggio (3, 5) atto a fissare in modo stabile detta struttura deformabile (2) alle barriere rigide o ostacoli stradali (1), caratterizzato dal fatto che detta struttura deformabile (2) è configurata per essere deformabile elasticamente ed in modo non permanente a seguito di un impatto essendo provvista di alleggerimenti (4, 4’) realizzati con trame “a nido d’ape”, alveolare o parallela.
  2. 2. Dispositivo (100) secondo la rivendicazione 1, laddove la struttura deformabile (2) comprende ulteriori mezzi assorbitori.
  3. 3. Dispositivo (100) secondo le rivendicazioni 1 o 2, laddove il sistema di ancoraggio della struttura deformabile (2) alle barriere rigide o ostacoli stradali (1), è una lamiera ondulata (3) provvista di una pluralità di rilievi (6) che vanno ad accoppiarsi con corrispondenti rientranze (7) presenti sulla struttura deformabile (2).
  4. 4. Dispositivo (100) secondo una delle rivendicazioni precedenti laddove il fissaggio della struttura deformabile (2) alle barriere rigide ostacoli stradali (1), è realizzata ad incastro per mezzo di un profilo coniugato (5).
  5. 5. Dispositivo (100) secondo le rivendicazioni 1 o 2, laddove la forma del dispositivo (100) è un guscio oppure due o più semi gusci accoppiabili tra loro.
  6. 6. Dispositivo (100) secondo le rivendicazioni 1 o 2, laddove il dispositivo (100) comprende uno o più pannelli.
  7. 7. Dispositivo (100) secondo le rivendicazioni 1 o 2, laddove la forma del dispositivo (100) è cuneiforme. Dispositivo (100) secondo una delle rivendicazioni precedenti laddove detta struttura deformabile (2) è realizzata in materiale elastomerico eco-sostenibile o vergine.
IT202018000003191U 2018-08-07 2018-08-07 Dispositivo assorbitore d'urto ad alta deformazione IT201800003191U1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT202018000003191U IT201800003191U1 (it) 2018-08-07 2018-08-07 Dispositivo assorbitore d'urto ad alta deformazione

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT202018000003191U IT201800003191U1 (it) 2018-08-07 2018-08-07 Dispositivo assorbitore d'urto ad alta deformazione

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201800003191U1 true IT201800003191U1 (it) 2020-02-07

Family

ID=71897878

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT202018000003191U IT201800003191U1 (it) 2018-08-07 2018-08-07 Dispositivo assorbitore d'urto ad alta deformazione

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT201800003191U1 (it)

Similar Documents

Publication Publication Date Title
AU2018202937A1 (en) An impact detection-signalling device for a roadside barrier
KR20120091929A (ko) 유리섬유강화플라스틱을 이용한 조립식 교각보호장치
JP3440253B2 (ja) 車両用衝撃吸収装置
ES2278191T3 (es) Sistema de pared de proteccion contra el ruido constituido por un zocalo y un suplemento sobrepuesto transparente.
KR100885493B1 (ko) 도로 시설물
KR100969810B1 (ko) 트러스 구조의 완충부를 구비한 차량안전 방호책
IT201800003191U1 (it) Dispositivo assorbitore d'urto ad alta deformazione
IT201800007906A1 (it) Dispositivo assorbitore d'urto ad alta deformazione
ITMI20010521A1 (it) Transizione tra barriere di sicurezza per la chiusura facilmente amovibile
EP1172484A2 (en) Barrier element with noise wall
ES2301730T3 (es) Sistema de retencion de vehiculos.
KR100955063B1 (ko) 과속 방지턱 및 이를 갖는 도로 시설물
SE448894B (sv) Barrieranordning bestaende av lostagbart, sammansettbara element av stalplat och med ett avberarsystem
KR100384679B1 (ko) 도로 방호물 장치
KR200234767Y1 (ko) 도로 방호물 장치
KR200252869Y1 (ko) 고속도로의 비상용 중앙 분리대 구조
KR100560732B1 (ko) 회전마찰재를 이용한 충격 흡수장치
KR100469806B1 (ko) 폐타이어를 이용한 차량용 충격 흡수재
KR100386860B1 (ko) 폐타이어를 이용한 충격흡수장치
US6752564B1 (en) Roadway barrier for protecting pedestrians
KR101181429B1 (ko) 충격흡수가드레일
KR200373119Y1 (ko) 도로변에 설치되는 차량 방호벽
KR101022246B1 (ko) 충격 흡수를 위한 완충 구조를 구비한 도로용 가드레일
KR100762860B1 (ko) 터널진입차량의 안전을 위한 차량보호시설
KR200249073Y1 (ko) 탄성봉을 이용한 차도 콘크리트 방호벽의 완충구조