IT201600117926A1 - Dispositivo per la cattura di insetti - Google Patents

Dispositivo per la cattura di insetti

Info

Publication number
IT201600117926A1
IT201600117926A1 IT102016000117926A IT201600117926A IT201600117926A1 IT 201600117926 A1 IT201600117926 A1 IT 201600117926A1 IT 102016000117926 A IT102016000117926 A IT 102016000117926A IT 201600117926 A IT201600117926 A IT 201600117926A IT 201600117926 A1 IT201600117926 A1 IT 201600117926A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
container
air
edge
opening
distance
Prior art date
Application number
IT102016000117926A
Other languages
English (en)
Inventor
Tueros Marciano Huancahuari
Original Assignee
B Holding S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by B Holding S R L filed Critical B Holding S R L
Priority to IT102016000117926A priority Critical patent/IT201600117926A1/it
Priority to PCT/IB2017/057253 priority patent/WO2018096438A1/en
Publication of IT201600117926A1 publication Critical patent/IT201600117926A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01MCATCHING, TRAPPING OR SCARING OF ANIMALS; APPARATUS FOR THE DESTRUCTION OF NOXIOUS ANIMALS OR NOXIOUS PLANTS
    • A01M1/00Stationary means for catching or killing insects
    • A01M1/06Catching insects by using a suction effect
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01MCATCHING, TRAPPING OR SCARING OF ANIMALS; APPARATUS FOR THE DESTRUCTION OF NOXIOUS ANIMALS OR NOXIOUS PLANTS
    • A01M1/00Stationary means for catching or killing insects
    • A01M1/02Stationary means for catching or killing insects with devices or substances, e.g. food, pheronones attracting the insects
    • A01M1/023Attracting insects by the simulation of a living being, i.e. emission of carbon dioxide, heat, sound waves or vibrations

Landscapes

  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Pest Control & Pesticides (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Insects & Arthropods (AREA)
  • Wood Science & Technology (AREA)
  • Zoology (AREA)
  • Environmental Sciences (AREA)
  • Catching Or Destruction (AREA)

Description

“DISPOSITIVO PER LA CATTURA DI INSETTI”
SETTORE TECNICO DELL’INVENZIONE
[0001]. Il presente trovato riguarda un dispositivo per la cattura di insetti, in particolare zanzare, che incrementa notevolmente l’efficienza dei dispositivi finora noti.
STATO DELLA TECNICA ANTERIORE
[0002]. Nello stato della tecnica si conoscono molti dispositivi per la cattura di insetti che sono sostanzialmente costituiti da un contenitore nel quale viene inserita un’esca opportuna per attirare gli insetti, e nel quale viene creata una corrente di aria allo scopo di aspirare gli insetti all’interno del contenitore. Un mezzo adatto, quale una rete a maglie piuttosto strette, serve per trattenere gli insetti catturati all’interno del contenitore.
[0003]. Il brevetto US 8,141,291 descrive una trappola per insetti del tipo citato, che viene presentata secondo due forme realizzative, e comprende un contenitore in cui è alloggiato un reattore catalitico che usa aria e combustibile per produrre CO2 quale esca per attirare gli insetti. Gli insetti vengono aspirati da un’apertura ricavata nella parte superiore o in quella inferiore del contenitore. La CO2 viene spinta all’esterno del contenitore mediante una ventola motorizzata che è posta all’interno del contenitore, a valle di un setto che cattura gli insetti. La maggior parte dell’aria passa attraverso il dispositivo come aria di scarico, e viene emessa liberamente dalla parte inferiore o da quella superiore del medesimo.
[0004]. Entrambe le varianti descritte non sono soddisfacenti perché presentano alcuni difetti. Il primo è costituito dal fatto che, disponendo il setto che cattura gli insetti a monte della ventola, il setto si riempie rapidamente e riduce notevolmente il passaggio dell’aria. Quindi occorre una pulizia frequente ed eventualmente una ventola dotata di un motore più potente. Inoltre, la geometria del dispositivo è tale che la maggior parte della CO2prodotta per attirare gli insetti viene dispersa nell’ambiente, riducendo l’efficienza del dispositivo. Si crea, infatti, una canalizzazione dell’aria in uscita che aumenta la velocità del flusso, per cui gli insetti che aderiscono alla superficie esterna del dispositivo vengono staccati ed allontanati verso l’ambiente esterno anziché essere indirizzati verso l’interno per la loro cattura.
PROBLEMA TECNICO DA RISOLVERE
[0005]. Il presente trovato propone di perfezionare le trappole per insetti attualmente conosciute realizzando un dispositivo particolarmente semplice ma efficace. In particolare, è stato dimostrato che una notevole quantità di insetti non riesce ad entrare nelle trappole note e rimangono aderenti alle superfici esterne dei dispositivi, evitando quindi di essere catturati e distrutti. Per risolvere questo problema occorre che tutta l’aria, o almeno la maggior parte, contenente la CO2 prodotta nel dispositivo venga fatta fluire aderente alla parete esterna del dispositivo stesso a velocità molto limitata. In questo modo, gli insetti, in particolare le zanzare, vengono non soltanto attratti dall’esca, ma anche spinti dal flusso di aria che circola sostanzialmente in circuito chiuso fra l’interno e l’esterno del dispositivo.
SINTESI DELL’INVENZIONE
[0006]. Scopo dell’invenzione è quindi quello di risolvere il sopra citato problema tecnico delle trappole per insetti attualmente note. La soluzione è rappresentata da una trappola le cui caratteristiche sono essenzialmente definite nella rivendicazione 1 indipendente del presente brevetto. Ulteriori particolari sono precisati nelle sotto rivendicazioni dipendenti.
[0007]. Caratteristiche e vantaggi del trovato risulteranno evidenti dalla descrizione che segue, a titolo esemplificativo e non limitativo, con riferimento ai disegni allegati, in cui:
- Fig. 1 rappresenta in prospettiva una trappola per insetti secondo il trovato; - Fig. 2 rappresenta schematicamente la parte interna della trappola per insetti secondo il trovato;
- Fig. 3 rappresenta schematicamente il principio di funzionamento della trappola per insetti secondo il trovato;
DESCRIZIONE DETTAGLIATA DEL TROVATO
[0008]. Il dispositivo per la cattura di insetti secondo il trovato, come mostrato nelle figure 1 e 2, è sostanzialmente costituito da un contenitore, formato da un corpo 12 provvisto di un’apertura 14 nella sua parte superiore e di un’apertura 16 nella sua parte inferiore; un generatore di CO218 collegato con l’interno del contenitore; una ventola motorizzata 20 alloggiata all’interno del contenitore; e un elemento filtrante 22 alloggiato anch’esso all’interno del contenitore.
Preferibilmente, il corpo 12 del contenitore ha la forma di un mobiletto parallelepipedo dotato di porte 24 per l’apertura anteriore e di un telaio 26 di supporto. Tuttavia, il corpo 12 può avere qualsiasi forma, ad esempio cilindrica.
[0009]. Secondo una prima caratteristica del presente trovato, l’apertura superiore 14 del contenitore è definita da un cappello 28 disposto a breve distanza dall’estremità superiore del corpo 12 e provvisto di un bordo periferico 30 inclinato verso il basso. La distanza fra l’estremità superiore del corpo 12 e il cappello 28 è preferibilmente compresa fra 2 cm e 4 cm. L’inclinazione del bordo periferico 30 è preferibilmente compresa fra 110° e 130° rispetto a un piano orizzontale.
[0010]. Secondo un’altra caratteristica del presente trovato, l’apertura inferiore 16 del contenitore è definita da un piatto 34 provvisto di un bordo periferico 36 inclinato verso l’alto e disposto ad una distanza dall’estremità inferiore del corpo 12 del contenitore che è almeno doppia della distanza fra il cappello 28 e il bordo superiore del corpo 12 del contenitore. Preferibilmente, la distanza fra il piatto 36 e il bordo inferiore del corpo 12 del contenitore è compresa fra 8 cm e 14 cm.
[0011]. Secondo una particolare caratteristica del presente trovato, il cappello superiore 28 e il piatto inferiore 34 hanno la medesima estensione e sporgono esternamente rispetto al corpo 12 del contenitore per una misura compresa fra 10 cm e 15 cm.
[0012]. L’estremità superiore del corpo 12 del contenitore è provvista di un foro 38, in prossimità del quale è montata, all’interno del corpo 12, la ventola motorizzata 20 che aspira l’aria dall’ambiente esterno attraverso l’apertura superiore 14 sotto al cappello 28.
[0013]. All’interno del corpo 12 del contenitore, a valle della ventola motorizzata 20, è montato l’elemento filtrante 22 per la cattura degli insetti. Nell’esempio, l’elemento filtrante 22 è rappresentato da una sacca a rete (Fig. 2). La disposizione della rete 22 a valle della ventola 20 nella direzione del flusso dell’aria offre il vantaggio di richiedere una potenza ridotta del motore che comanda la ventola, pur creando un forte vortice di aspirazione in corrispondenza del foro d’ingresso 38. Infatti, l’aspirazione è completamente libera e gli insetti si raccolgono nell’elemento filtrante 22, che deve essere periodicamente ripulito.
[0014]. Nella parte inferiore del corpo 12 del contenitore viene immesso un flusso di CO2proveniente dal generatore 18, normalmente costituito da una bombola alloggiata al di sotto del contenitore, tramite un condotto 44 (Fig. 1). Il flusso di CO2 si miscela quindi con la corrente di aria aspirata dalla ventola 20 e viene fatto circolare, come vedremo più avanti, per attirare gli insetti all’interno del corpo 12 del contenitore. Inoltre, nella parte inferiore del corpo 12 del contenitore può anche essere vantaggiosamente prevista l’installazione di un dispositivo 46 che consente l’inserimento di un ulteriore tipo di esca attraente gli insetti, per esempio sostanze che assomiglino all’odore del sudore e/o dell’acido lattico.
[0015]. All’interno dell’estremità inferiore del corpo 12 del contenitore può anche essere alloggiato un profilato 48 atto a favorire il convogliamento del flusso di aria e CO2 verso un foro 50 che è praticato al centro del fondo del corpo 12. Il flusso di aria e CO2che esce dal foro 50 va poi a urtare contro il piatto inferiore 34, avente una superficie sagomata al centro della quale è prevista una proiezione centrale 52 che è atta a guidare il flusso di aria e CO2, indirizzandolo verso il bordo periferico inclinato 36 del piatto inferiore 34.
[0016]. La costruzione descritta realizza il principio di funzionamento del dispositivo per catturare gli insetti, come rappresentato nella FIG. 3. In questa figura si mostra come il posizionamento e il dimensionamento del cappello superiore 28 e del piatto inferiore 34 rispetto al corpo 12 del contenitore consentono sostanzialmente all’intero flusso di aria e CO2 di percorrere un circuito chiuso fra l’interno e l’esterno del contenitore, lambendo la superficie esterna del corpo 12 del contenitore.
[0017]. Inoltre, è stato sperimentalmente provato che la soluzione secondo il trovato crea effettivamente una corrente ascensionale molto dolce lungo la parete esterna del corpo 12 del contenitore, in modo da facilitare il distacco e il trascinamento degli insetti, mentre l’aspirazione verso l’interno che si verifica attraverso l’apertura 14 nella parte superiore del corpo 12 del contenitore viene sensibilmente accelerata rispetto al flusso esterno. Tale risultato è fondamentalmente dovuto alle differenti dimensioni dell’apertura superiore 14 e dell’apertura inferiore 16 fra il cappello 28 e il corpo 12 e fra il piatto 34 e il corpo 12, rispettivamente.

Claims (8)

  1. “DISPOSITIVO PER LA CATTURA DI INSETTI” RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo per la cattura di insetti comprendente: un contenitore, formato da un corpo (12) provvisto di un’apertura (14) nella sua parte superiore e di un’apertura (16) nella sua parte inferiore; un generatore di CO2(18) collegato con l’interno del contenitore; una ventola motorizzata (20) alloggiata all’interno del contenitore; e un elemento filtrante (22) alloggiato all’interno del contenitore; il dispositivo essendo caratterizzato dal fatto che detta apertura superiore (14) è definita da un cappello (28) disposto a una breve distanza dall’estremità superiore del corpo (12) del contenitore e provvisto di un bordo periferico (30) inclinato verso il basso, e detta apertura inferiore (16) è definita da un piatto (34) provvisto di un bordo periferico (36) inclinato verso l’alto e disposto ad una distanza dall’estremità inferiore del corpo (12) del contenitore che è almeno doppia della distanza fra il cappello (28) e il bordo superiore del corpo (12) del contenitore, l’inclinazione del bordo (30) del cappello superiore (28) e del bordo (36) del piatto inferiore (34) essendo compresa fra 110° e 130° rispetto a un piano orizzontale, in modo da creare una circolazione a circuito chiuso di aria e CO2 fra l’ambiente interno e la superficie esterna del corpo (12) del contenitore.
  2. 2. Dispositivo per la cattura di insetti secondo la rivendicazione 1, in cui il cappello (28) disposto sopra il corpo (12) del contenitore e il piatto (34) disposto sotto al corpo (12) del contenitore hanno la medesima estensione e sporgono esternamente rispetto al corpo (12) del contenitore per una misura compresa fra 10 cm e 15 cm.
  3. 3. Dispositivo per la cattura di insetti secondo la rivendicazione 2, in cui la distanza del cappello (28) dal bordo superiore del corpo (12) del contenitore è compresa fra 2 cm e 4 cm, mentre la distanza fra il piatto inferiore (34) e il bordo inferiore del corpo (12) del contenitore è compresa fra 8 cm e 14 cm.
  4. 4. Dispositivo per la cattura di insetti secondo la rivendicazione 3, in cui il piatto inferiore (34) ha una superficie sagomata con una proiezione centrale (52) che è atta a guidare il flusso di aria e CO2, che esce dall’apertura inferiore (16) del corpo (12) del contenitore, indirizzandolo verso il bordo inclinato (36) del piatto inferiore (34).
  5. 5. Dispositivo per la cattura di insetti secondo la rivendicazione 4, in cui il corpo (12) del contenitore è provvisto di un foro superiore (38) e di un foro inferiore (50) attraverso i quali passa il flusso di aria e CO2che attira gli insetti all’interno del corpo (12) del contenitore.
  6. 6. Dispositivo per la cattura di insetti secondo la rivendicazione 5, in cui un profilato (48) è montato nella parte inferiore del corpo (12) in modo da favorire il convogliamento del flusso di aria e CO2 verso il foro (50).
  7. 7. Dispositivo per la cattura di insetti secondo qualsiasi rivendicazione precedente, in cui la ventola motorizzata (20) è alloggiata all’interno del contenitore in prossimità dell’apertura superiore del corpo (12) del contenitore, e a monte dell’elemento filtrante (22) nella direzione del flusso di aria e CO2.
  8. 8. Dispositivo per la cattura di insetti secondo qualsiasi rivendicazione precedente, in cui nel corpo (12) del contenitore è alloggiato un dispositivo (46) atto a contenere un ulteriore tipo di esca attraente gli insetti.
IT102016000117926A 2016-11-22 2016-11-22 Dispositivo per la cattura di insetti IT201600117926A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102016000117926A IT201600117926A1 (it) 2016-11-22 2016-11-22 Dispositivo per la cattura di insetti
PCT/IB2017/057253 WO2018096438A1 (en) 2016-11-22 2017-11-20 Device for catching insects

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102016000117926A IT201600117926A1 (it) 2016-11-22 2016-11-22 Dispositivo per la cattura di insetti

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201600117926A1 true IT201600117926A1 (it) 2018-05-22

Family

ID=58670146

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102016000117926A IT201600117926A1 (it) 2016-11-22 2016-11-22 Dispositivo per la cattura di insetti

Country Status (2)

Country Link
IT (1) IT201600117926A1 (it)
WO (1) WO2018096438A1 (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20050238713A1 (en) * 2002-09-30 2005-10-27 Ticks Or Mosquitoes, L.L.C. Insect/arthropod trap
US8141291B2 (en) * 2007-03-30 2012-03-27 Woodstream Corporation Mosquito trap with improved airflow
WO2016116717A1 (fr) * 2015-01-23 2016-07-28 Hbmdistribution Piège à moustiques complexe pour espaces extérieurs
US20160245916A1 (en) * 2014-02-18 2016-08-25 Onvector Technology Llc Object Detection Systems

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20050238713A1 (en) * 2002-09-30 2005-10-27 Ticks Or Mosquitoes, L.L.C. Insect/arthropod trap
US8141291B2 (en) * 2007-03-30 2012-03-27 Woodstream Corporation Mosquito trap with improved airflow
US20160245916A1 (en) * 2014-02-18 2016-08-25 Onvector Technology Llc Object Detection Systems
WO2016116717A1 (fr) * 2015-01-23 2016-07-28 Hbmdistribution Piège à moustiques complexe pour espaces extérieurs

Also Published As

Publication number Publication date
WO2018096438A1 (en) 2018-05-31

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JP3726206B2 (ja) 捕虫器
JP2007278577A (ja) 防虫防塵エアシャッタ
TWI654023B (zh) Air supply device and insect catching method
WO2015043179A1 (zh) 昆虫诱捕器
WO2004071188A3 (en) Light emitting insect trap
JP2019000086A (ja) 捕虫器用カバー
KR101959169B1 (ko) 네트워크를 이용한 해충 퇴치 시스템
IT201600117926A1 (it) Dispositivo per la cattura di insetti
JP4791100B2 (ja) 捕虫具
JP2009247236A (ja) 飛翔昆虫類捕獲器
US20170000100A1 (en) Insect trap
KR20180054140A (ko) 모기 포획 장치
JP2009142228A (ja) 飛翔昆虫類捕獲器
CN211736993U (zh) 紧固系统与除虫机构
CN104521919B (zh) 一种蝗虫捕灭方法
JP5051474B2 (ja) 捕虫器
CN110708955A (zh) 送风装置
JP2015014381A (ja) エアシャワー装置
KR200485582Y1 (ko) 해충 포집장치
JP5943377B2 (ja) 虫侵入阻止機能付きシャッター機構
US20060048442A1 (en) Bye bye flys
JP2020048486A (ja) 換気装置
KR101224189B1 (ko) 끈끈이 트랩
KR20230001281U (ko) 미소 곤충 유인 포집 모듈
ITMI20121337A1 (it) Dispositivo per la cattura di insetti