IT201600073481A1 - Crociera fissa reversibilmente amovibile e lavabile. - Google Patents

Crociera fissa reversibilmente amovibile e lavabile.

Info

Publication number
IT201600073481A1
IT201600073481A1 IT102016000073481A IT201600073481A IT201600073481A1 IT 201600073481 A1 IT201600073481 A1 IT 201600073481A1 IT 102016000073481 A IT102016000073481 A IT 102016000073481A IT 201600073481 A IT201600073481 A IT 201600073481A IT 201600073481 A1 IT201600073481 A1 IT 201600073481A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
fixed support
cross
washable
meat
water inlet
Prior art date
Application number
IT102016000073481A
Other languages
English (en)
Inventor
Marcello Quadrana
Original Assignee
Marcello Quadrana
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Marcello Quadrana filed Critical Marcello Quadrana
Priority to IT102016000073481A priority Critical patent/IT201600073481A1/it
Priority to PCT/IB2017/054200 priority patent/WO2018011724A1/en
Publication of IT201600073481A1 publication Critical patent/IT201600073481A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A22BUTCHERING; MEAT TREATMENT; PROCESSING POULTRY OR FISH
    • A22CPROCESSING MEAT, POULTRY, OR FISH
    • A22C17/00Other devices for processing meat or bones
    • A22C17/0006Cutting or shaping meat
    • A22C17/0026Mincing and grinding meat
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B02CRUSHING, PULVERISING, OR DISINTEGRATING; PREPARATORY TREATMENT OF GRAIN FOR MILLING
    • B02CCRUSHING, PULVERISING, OR DISINTEGRATING IN GENERAL; MILLING GRAIN
    • B02C18/00Disintegrating by knives or other cutting or tearing members which chop material into fragments
    • B02C18/30Mincing machines with perforated discs and feeding worms
    • B02C18/305Details

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Food Science & Technology (AREA)
  • Wood Science & Technology (AREA)
  • Zoology (AREA)
  • Input Circuits Of Receivers And Coupling Of Receivers And Audio Equipment (AREA)
  • Table Devices Or Equipment (AREA)
  • Meat, Egg Or Seafood Products (AREA)

Description

“CROCIERA FISSA REVERSIBILMENTE AMOVIBILE E LAVABILE”
Descrizione
Campo della tecnica
La presente invenzione si riferisce al settore meccanico. Più in dettaglio la presente invenzione si riferisce ad un peculiare sistema di lavaggio ad acqua atto a consentire la facile disconnessione di una comune crociera fissa nell’ ambito di un impianto industriale di macinazione della carne animale per la produzione di insaccati, tipicamente per la produzione di mortadella.
Arte nota
I salumi ed in particolare gli insaccati sono generalmente alimenti a base di carne cruda o cotta che presentano aggiunte di sale, grasso animale, spezie, eventuali conservanti, e che sono inseriti all’ interno di contenitori chiusi, costituiti tradizionalmente da intestini animali.
La tecnologia moderna prevede che la carne fresca arrivi nello stabilimento di produzione in tagli anatomici di suino singolarmente congelati. Queste carni dopo aver raggiunto una temperatura ideale per la loro lavorazione vengono triturate e ridotte ad un’emulsione cremosa attraverso diversi passaggi in apposite macchine tritacarne.
Vengono inoltre successivamente aggiunti degli additivi e l’impasto così ottenuto viene insaccato nel calibro desiderato. I budelli utilizzati per l’insacco possono essere naturali o artificiali e questi ultimi vengono solitamente impiegati per i calibri più piccoli. L’insaccato viene inoltre sottoposto a cottura utilizzando apposite stufe ad aria secca, in tempi che variano da alcune ore fino ad una giornata intera a seconda delle dimensioni ed è importante che la temperatura interna raggiunga i 70°C. Segue poi una docciatura con acqua fredda ed una sosta in cella di raffreddamento per stabilizzare il prodotto. La qualità di un insaccato dipende principalmente da fattori come la qualità della materia prima utilizzata ad esempio la composizione, le caratteristiche chimico-fisiche e quelle microbiologiche, gli additivi utilizzati, lo stoccaggio, la distribuzione del prodotto finito, ed indubbiamente dalla tecnologia di produzione. Quest’ ultima, sebbene possa considerarsi all’avanguardia, presenta tuttavia delle limitazioni che risiedono nella necessità del compimento di determinate fasi di processo a mezzo di componenti e sistemi che talvolta comportano problematiche inerenti il danneggiamento e l’usura precoce delle componenti stesse e che spesso influiscono sulle proprietà del prodotto finito.
In dettaglio, la carne viene trasmessa ai dispositivi di taglio dopo una prima lavorazione effettuata da una coclea connessa, nella sua parte terminale, ad una crociera fissa. Scopo di quest’ ultima è quello di eliminare il movimento rotatorio impresso alla carne dalla rotazione della coclea e trasferire detta carne ai coltelli posti a valle senza che questa tenda ancora a muoversi di un moto rotatorio.
Si noti che mentre la coclea posta a monte e i coltelli posti a valle, sono in costante rotazione, la crociera rimane fissa e, negli impianti industriali noti allo stato dell’ arte, essa non viene mai rimossa né smontata. Questo comporta diversi problemi tra i quali l’impossibilità di effettuare qualsiasi operazione di controllo, manutenzione o sostituzione.
Negli ultimi anni, le diverse soluzioni proposte, hanno riguardato quasi esclusivamente i coltelli o comunque gli elementi rotanti delle macchine industriali di produzione di carne macinata o insaccati.
Interesse della presente domanda di brevetto per invenzione industriale, qui di seguito dettagliatamente descritta, è quello di proporre un innovativo tipo di crociera fissa, da utilizzare preferibilmente negli impianti di produzione di insaccati, dotata della possibilità di essere agevolmente smontata e rimontata e dotata, pertanto, di un sistema di pulizia ad acqua, che consenta una facile disconnessione della crociera stessa dal macchinario industriale di cui fa parte. L’utilizzo della crociera oggetto della presente invenzione, nell’ ambito della produzione di carne macinata e, dettagliatamente, di insaccati, comporta un miglioramento dell’efficacia della sua funzionalità e il prolungamento della vita di tutto il macchinario, rispetto ai sistemi noti.
Descrizione dell’invenzione
Secondo la presente invenzione viene realizzata una crociera da utilizzare negli impianti industriali di produzione della carne, segnatamente nella fase di taglio/macinazione della stessa.
Rispetto alle comuni crociere già ampiamente utilizzate allo stesso scopo, quella qui di seguito dettagliatamente descritta, presenta il vantaggio di essere facilmente smontabile dal macchinario, allo scopo di effettuare operazioni di manutenzione, lavaggio o sostituzione del pezzo; operazioni fino ad oggi particolarmente difficoltose se non addirittura impossibili.
Come le crociere già reperibili sul mercato, quella della presente invenzione si compone di un corpo centrale 10, dotato centralmente di un foro circolare Il e dotato di una pluralità di bracci radiali 12 fissi, terminanti in una corona circolare perimetrale 13, concentrica rispetto a detto foro circolare 11. La funzione di detta crociera 100 è quella di azzerare le forze di rotazione che la coclea dell’impianto di lavorazione trasferisce alla carne. La crociera 100, pertanto, consente alla carne in lavorazione di trasferirsi ai coltelli tritacarne posti a valle, senza alcuna inerzia rotazionale.
La particolarità di detta crociera 100, che ne costituisce il significativo vantaggio rispetto alle altre crociere attualmente in uso, consiste nella possibilità di scollegare il corpo centrale 10 dal supporto fisso 20 su cui è montato. Detto corpo centrale 10, difatti, è vantaggiosamente dotato di una pluralità di sistemi di aggancio 15, posti sulla superficie esterna della corona perimetrale 13 in corrispondenza dell’intersezione con l’asse centrale di ciascun braccio radiale 12. Detti sistemi di aggancio 15, sono atti ad impegnarsi in maniera stabile ma vantaggiosamente reversibile con i corrispondenti sistemi di aggancio 25 posti sulla superficie interna del supporto fisso 20. Quest’ultimo, è vantaggiosamente costituito da una corona circolare inamovibile e concentrica rispetto a detto corpo centrale 10. Risulta dunque che detta crociera 100, può assumere una configurazione aperta, in cui il corpo centrale 10 è vantaggiosamente scollegabile da detto supporto fisso 20, attraverso un semplice sfilamento. Impegnando detto corpo centrale 10 con detto supporto fisso 20, invece, si ottiene vantaggiosamente un configurazione bloccata, in cui la disconnessione dei due elementi è impedita da detti sistemi di aggancio 15, 25. Come dispositivo di sicurezza, inoltre, per garantire il mantenimento di detta configurazione bloccata durante il funzionamento dell’impianto di macinazione della carne, un perno di blocco 30 viene vantaggiosamente inserito all’interno di un apposito foro posto sulla superficie esterna di detto supporto fisso 20, per fissare detto corpo centrale 10 in detta configurazione bloccata.
Vantaggiosamente, detto sistema di aggancio 15, 25 è preferibilmente costituito da un sistema del tipo maschio-femmina; in particolare, dotato di una sporgenza di aggancio 15 posta sulla corona perimetrale 13 del corpo centrale 10, e da un corrispondente recesso di aggancio 25 posto sulla superficie interna del supporto fisso 20. Grazie alla particolare configurazione di sporgenza di aggancio 15 e recesso di aggancio 25, la configurazione bloccata, sarà ottenuta mediante la rotazione reversibile del corpo centrale 10 rispetto al supporto fisso 20 fino ad un predeterminato punto di arresto.
Un ulteriore e sostanziale vantaggio apportato dalla presente invenzione, consiste nella possibilità di lavare i sistemi di aggancio 15, 25, al fine di rendere la connessione e disconnessione operazioni facili. A questo scopo, la superficie esterna di detto supporto fisso 20, è dotata di almeno un foro di immissione dell’acqua 23, atto ad impegnarsi in maniera stabile e reversibile con un dispositivo di immissione dell’ acqua 22. Detto foro di immissione dell’acqua 23, convoglia vantaggiosamente l’acqua, o qualsiasi altro liquido pulente e/o lubrificante, all’interno di almeno un canale interno 26, terminante in almeno un foro di uscita 24 dell’acqua, opportunamente posizionato in corrispondenza di ogni recesso di aggancio 25 di detto supporto fisso 20.
In questo modo, introducendo acqua o liquido ad una pressione compresa tra 10 e 100 bar, preferibilmente 20 bar, verranno efficacemente rimossi tutti gli eventuali residui di carne presenti nel sistema di aggancio 15, 25 e la disconnessione e riconnessione del corpo centrale 10 con il supporto fisso 20, sarà facilitata.
Preferibilmente, il numero dei bracci radiali 12 sarà pari a quattro, disposti in maniera equidistante, e, conseguentemente, sarà pari a quattro anche il numero di sistemi di aggancio 15, 25 presenti. Detti bracci radiali 12, inoltre, avranno uno spessore compreso tra 1 cm e 10 cm, preferibilmente 5 cm.
Vantaggiosamente, detto supporto fisso 20 sarà preferibilmente dotato di una pluralità di fori di immissione dell’acqua 22, ciascuno in corrispondenza di ogni sistema di aggancio 25. Ancora più preferibilmente, ad ogni foro di immissione dell’acqua 22, corrisponderà un unico canale interno 26, dall’andamento sostanzialmente rettilineo, che condurrà l’acqua o il liquido verso un unico foro di uscita dell’acqua 24.
Ciascuno dei dispositivi di immissione dell’acqua 22 di cui è dotata la crociera 100, inoltre, è vantaggiosamente dotato di un corrispondente rubinetto 31, reversibilmente apribile e richiudibile tramite una comune manopola esterna. L’apertura di detto rubinetto 31, ovviamente, consente il passaggio dell’acqua o del liquido per procedere al lavaggio della crociera 100 al fine della disconnessione del corpo centrale 10 dal supporto fisso 20. La chiusura di detto rubinetto 31, invece, evita vantaggiosamente l’eventualità della risalita della carne macinata all’intemo dei vari dispositivi di immissione dell’acqua 22, durante il funzionamento dell’impianto. Più dettagliatamente, la manopola di comando di detto rubinetto 31, si troverà in corrispondenza del lato a valle della crociera 100, ovvero il lato opposto rispetto a quello da cui proviene la carne da macinare.
Vantaggiosamente, il posizionamento dei fori di uscita dell’acqua 24, è tale da consentire il lavaggio e la lubrificazione di detto sistema di aggancio 15, 25 quando questo si trova in detta seconda configurazione bloccata.
Un ulteriore vantaggio della crociera 100 della presente invenzione, consiste nel fatto che essa può essere realizzata in qualsiasi materiale naturale o sintetico, preferibilmente in un materiale metallico o lega metallica.
Descrizione delle figure
L’invenzione verrà qui di seguito descritta in almeno una forma di realizzazione preferita a titolo esplicativo e non limitativo con l’ausilio delle figure annesse, nelle quali:
- FIGURA 1 mostra una vista tridimensionale della crociera 100 in configurazione aperta, in cui si vede il corpo centrale 10 con il foro circolare Il e quattro bracci radiali 12 che terminano nella corona perimetrale 13 dotata di quattro sporgenze di aggancio 15, si vede anche il supporto fisso 20 con i recessi di aggancio 25 all’ interno dei quali si vede il foro di uscita 24 dell’acqua.
- FIGURA 2 è molto simile alla precedente FIG. 1 ma, questa volta, la crociera 100 si trova in configurazione bloccata, in cui è impossibile disconnettere i due elementi principali; in dettaglio, si vede il corpo centrale 10 con il foro circolare Il e quattro bracci radiali 12 che terminano nella corona perimetrale 13 dotata di quattro sporgenze di aggancio 15, si vede anche il supporto fisso 20 con i recessi di aggancio 25 e si vedono solo parzialmente alcuni dei fori di uscita 24 dell’acqua che risultano coperti dalle sporgenze di aggancio 15 quando il corpo centrale 10 è ruotato e bloccato rispetto al supporto fisso 20; trovandosi la crociera 100 in configurazione bloccata, si vede anche il perno di blocco 30 inserito lateralmente al supporto fisso 20 per impedire la disconnessione con il corpo centrale 10.
- FIGURA 3 illustra il dettaglio di uno dei recessi di aggancio 25 del supporto fisso 20 in cui è ben visibile la forma preferita della scanalatura e la posizione del foro di uscita 24 dell’acqua.
- FIGURA 4 mostra la realizzazione preferita del sistema di lavaggio costituito da quattro dispositivi di immissione dell’acqua 22, uno in corrispondenza di ogni recesso di aggancio 25 del supporto fisso 20. Grazie alla pluralità di dispositivi di immissione dell’acqua 22 che sono impegnati in maniera fissa nei corrispondenti fori di immissione dell’acqua 23, i canali interni 26 sono rettilinei fino al foro di uscita dell’acqua 24, posto all’ interno del recesso di aggancio 25. In corrispondenza di ogni dispositivo di immissione dell’acqua 22, inoltre, è visibile la manopola di chiusura e apertura del rubinetto 3 1 , per consentire o bloccare il passaggio dell’acqua e impedire la risalita della carne all’intemo del circuito di immissione dell’acqua durante il funzionamento dell’impianto.
Descrizione dettagliata dell’invenzione
La presente invenzione verrà ora illustrata a titolo puramente esemplificativo ma non limitativo o vincolante, ricorrendo alle figure le quali illustrano alcune realizzazioni esemplificative relativamente al presente concetto inventivo.
Similmente ai dispositivi di taglio noti per le medesime applicazioni inerenti la presente invenzione, la crociera 100 in oggetto presenta un corpo centrale 10, dotato centralmente di un foro circolare 11, dal quale si dipartono quattro bracci radiali 12, di spessore compreso tra 1 cm e 10 cm, preferibilmente 5 cm, terminanti in una corona perimetrale 13, concentrica a detto foro circolare 11. Il dimensionamento del corpo principale 10 è tale da impedire il trasferimento delle forze di rotazione impresse dalla coclea anche alla crociera 100, la cui posizione, durante la lavorazione della carne, è fissa. Il suo scopo, infatti, è quello di arrestare le forze di rotazione che detta coclea imprime alla carne da lavorare, trasferendo, pertanto, detta carne, priva di qualsiasi inerzia rotazionale ai coltelli posti a valle del macchinario. Detto corpo principale 10, è montato su un supporto fisso 20, costituito da una corona circolare inamovibile ad esso concentrica.
Come già accennato, la crociera 100 in oggetto, si caratterizza per la sua possibilità di disconnettere, in maniera facile e reversibile, il corpo principale 10 dal supporto fisso 20 sul quale è montato. I vantaggi apportati da questa innovativa possibilità, sono rivoluzionari nell’ ambito degli impianti industriali per la produzione di insaccati. Disconnettendo il corpo principale 10 dal supporto fisso 20, infatti, si rendono facili e poco onerose le operazioni di manutenzione, indispensabili per un corretto funzionamento di questa fondamentale componente del macchinario. Anche l’eventuale sostituzione del pezzo ormai usurato, non comporterebbe, in un impianto dotato della presente invenzione, alcuna operazione sulle altre componenti dell’impianto.
Con riferimento alle FIGG. 1 e 2, sono rappresentate le due configurazioni ottenibili grazie al sistema di aggancio 15, 25 preferito. In particolare si tratta di un sistema del tipo maschio-femmina in cui, sulla superficie esterna della corona perimetrale 13 del corpo principale 10, sono poste delle sporgenze di aggancio 15, mentre, sulla superficie interna del supporto fisso 20, sono posti i corrispondenti recessi di aggancio 25. Ancor più dettagliatamente, dette sporgenze di aggancio 15, si situano in corrispondenza dell’asse longitudinale centrale di ciascun braccio radiale 12. Detto sistema di aggancio 15, 25, è posizionarle in una prima configurazione aperta (FIG. 1), atta a consentire la disconnessione del corpo centrale 10 semplicemente sfilandolo dal supporto fisso 20. Detto sistema di aggancio 15, 25 è altresì suscettibile di assumere una seconda configurazione bloccata (FIG. 2), ottenuta mediante la rotazione reversibile del corpo centrale 10 rispetto al supporto fisso 20 fino ad un predeterminato punto di arresto.
In questa seconda configurazione, sarà impossibile disconnettere il corpo centrale 10 dal supporto fisso 20, se non effettuando una contro rotazione, in senso opposto al movimento precedentemente descritto da effettuare per bloccare i due componenti.
Allo scopo di assicurare il mantenimento della configurazione bloccata, nel periodo di tempo in cui impianto è in funzione, sulla superficie esterna di detto supporto fisso 20, è posto almeno un perno di blocco 30. Quest’ultimo è atto ad essere reversibilmente impegnato in un corrispondente foro, atto a bloccare meccanicamente la posizione di detto corpo centrale 10 rispetto a detto supporto fisso 20.
Dopo un uso prolungato della macchina per la macinazione della carne, di cui la crociera 100 della presente invenzione costituisce un componente fondamentale, accade che i residui di carne si inseriscano in tutti i possibili pertugi e orifizi, rendendo difficoltosa la disconnessione del corpo centrale 10 dal supporto fisso 20. Per tale ragione, il supporto fisso 20 è dotato, sulla sua superficie esterna, di almeno un foro di immissione dell’ acqua 23, atto ad impegnarsi in maniera stabile e reversibile con un dispositivo di immissione dell’acqua 22. L’acqua, o qualsiasi altro liquido pulente e/o lubrificante, viene convogliata, attraverso un sistema di canali interni 26 (FIG. 4) ad una pluralità di fori di uscita dell’acqua 24, posti all’ interno dei recessi di aggancio 25.
Per rimuovere efficacemente ogni residuo di carne, la pressione di tale liquido deve necessariamente essere elevata, preferibilmente compresa tra 10 bar e 100 bar, ancor più preferibilmente 20 bar.
I fori di uscita dell’acqua 24, sono posizionati e dimensionati in maniera opportuna per consentire la pulizia di tutto il sistema di aggancio 15, 25, quando la crociera 100 si trova in seconda configurazione bloccata.
Nella realizzazione preferita, detto supporto fisso 20 è dotato di quattro fori di immissione dell’acqua 23, ciascuno dei quali corrispondente ad un unico canale interno 26, dall’andamento sostanzialmente rettilineo, che conduce ad un unico corrispondente foro di uscita dell’acqua 24. Questo per non causare perdite di pressione nel percorso dell’acqua o del liquido, tra detto foro di immissione 23 e detto foro di uscita 24.
È di fondamentale importanza precisare che, per ogni dispositivo di immissione dell’acqua 22, è predisposto un rubinetto 31, azionabile dall’utente tramite una comune manopola, atto ad essere aperto per consentire il passaggio del flusso d’acqua, quando Γ impianto di macinazione della carne è fermo, per consentire il lavaggio e quindi la disconnessione del corpo centrale 10 dal supporto fisso 20. Alternativamente, quando Γ impianto è attivo, il rubinetto 31 sarà chiuso dall’utente, per impedire la possibilità di risalita della carne macinata all’ interno del circuito di lavaggio.
Ancora più dettagliatamente, le manopole dei rubinetti 3 1 di ogni dispositivo di immissione dell’acqua 22, sono preferibilmente poste in corrispondenza del lato a valle della crociera 100, cioè sul lato opposto a quello di ricezione della carne. È infine chiaro che all’invenzione fin qui descritta possono essere apportate modifiche, aggiunte o varianti ovvie per un tecnico del ramo, senza per questo fuoriuscire dall’ambito di tutela che è fornito dalle rivendicazioni annesse.

Claims (10)

  1. Rivendicazioni 1. Crociera (100) reversibilmente amovibile e lavabile, per la lavorazione di carne animale, comprendente un corpo centrale (10), atto ad arrestare la rotazione della carne derivante dall’azione rotatoria della coclea dell’impianto di alimentazione della carne da trattare, detto corpo centrale (10) essendo dotato centralmente di un foro circolare (11) opportunamente dimensionato ed essendo dotato di una pluralità di bracci radiali (12) fissi, terminanti in una corona circolare perimetrale (13), concentrica a detto foro circolare (11) ed essendo, detta crociera (100), caratterizzata dal fatto che, detta corona perimetrale (13) è dotata di una pluralità di sistemi di aggancio (15), posti sulla sua superficie esterna in corrispondenza dell’intersezione con l’asse centrale di ciascun braccio radiale (12), atti ad impegnarsi in maniera stabile ma reversibile con i corrispondenti sistemi di aggancio (25) posti sulla superficie interna di un supporto fisso (20), costituito da una corona circolare inamovibile e concentrica rispetto a detto corpo centrale (10); detto sistema di aggancio (15, 25) essendo del tipo comprendente una prima configurazione aperta, atta a consentire la disconnessione del corpo centrale (10) semplicemente sfilandolo dal supporto fisso (20), suscettibile di assumere una seconda configurazione bloccata, ottenuta mediante la rotazione reversibile del corpo centrale (10) rispetto al supporto fisso (20) fino ad un predeterminato punto di arresto essendo; detto supporto fisso (20) essendo dotato, sulla sua superficie esterna, di un perno di blocco (30) reversibilmente avvitabile in un corrispondente foro, posto sulla superficie esterna di detto supporto fisso (20) per mantenere detta configurazione bloccata durante il funzionamento dell’impianto di macinazione della carne; detto supporto fisso (20) essendo dotato, inoltre, di almeno un foro di immissione dell’acqua (23), atto ad impegnarsi in maniera stabile e reversibile con un dispositivo di immissione dell’acqua (22); detto supporto fisso (20) essendo altresì dotato di almeno un canale interno (26) atto a connettere detto foro di immissione dell’acqua (23) con una pluralità di fori di uscita (24) dell’acqua, opportunamente posizionati in corrispondenza di ogni sistema di aggancio (25), essendo il getto d’acqua o di altro liquido pulente atto a rimuovere eventuali residui di carne e consentire una facile disconnessione e riconnessione del corpo centrale (10) con il supporto fisso (20); detto dispositivo di immissione dell’acqua (22) essedno dotato di un rubinetto (31), atto ad assumere, su azione dell’utente, una posizione aperta, caratterizzata dal fatto di consentire il passaggio di detto flusso d’acqua o di liquido pulente, oppure una posizione chiusa, in cui è impedito sia il passaggio dell’acqua o di detto liquido pulente, sia la risalita della carne tritata, tramite detto foro di immissione dell’acqua (23) fino all’ interno del dispositivo di immissione dell’acqua (22).
  2. 2. Crociera (100) reversibilmente amovibile e lavabile, secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detto supporto fisso (20) è dotato di una pluralità di fori di immissione dell’acqua (22), preferibilmente ciascuno in corrispondenza di ogni sistema di aggancio (25).
  3. 3. Crociera (100) reversibilmente amovibile e lavabile, secondo la precedente rivendicazione 2, caratterizzata dal fatto che detto supporto fisso (20) è costituito da una pluralità di canali interni (26), ricavati nello spessore di detto supporto fisso (20), pari al numero dei fori di immissione dell’acqua (22) e che detti canali interni (26) hanno un andamento sostanzialmente rettilineo.
  4. 4. Crociera (100) reversibilmente amovibile e lavabile, secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, caratterizzata dal fatto che detto dispositivo di immissione dell’acqua (22) è atto ad introdurre acqua, o un qualsiasi altro liquido pulente e/o lubrificante comunemente reperibile sul mercato, nel relativo foro di immissione dell’acqua (23), ad una pressione atta a rimuovere efficacemente i residui della lavorazione della carne, compresa tra 10 e 100 bar, preferibilmente 20 bar.
  5. 5. Crociera (100) reversibilmente amovibile e lavabile, secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, caratterizzata dal fatto che detto rubinetto (31) è dotato di una manopola atta a consentire all’ utente di far assumere a detto rubinetto (31) detta configurazione aperta oppure chiusa, essendo detta manopola posta in corrispondenza del lato a valle di detta crociera (100) ovvero il lato opposto rispetto a quello di ricezione della carne macinata.
  6. 6. Crociera (100) reversibilmente amovibile e lavabile, secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, caratterizzata dal fatto che detto sistema di aggancio (15, 25) è costituito da una sporgenza di aggancio (15) posta sulla corona perimetrale (13) del corpo centrale (10), corrispondente ad un recesso di aggancio (25) posto sulla superficie interna del supporto fisso (20).
  7. 7. Crociera (100) reversibilmente amovibile e lavabile, secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, caratterizzata dal fatto che detto foro di uscita dell’acqua (24) è atto a pulire e lubrificare detto sistema di aggancio (15, 25) quando questo si trova in detta seconda configurazione bloccata.
  8. 8. Crociera (100) reversibilmente amovibile e lavabile, secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, caratterizzata dal fatto che detto corpo centrale (10) è dotato di quattro bracci radiali (12) equidistanti.
  9. 9. Crociera (100) reversibilmente amovibile e lavabile, secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, caratterizzata dal fatto che lo spessore dei bracci radiali (12) è compreso tra 1 cm e 10 cm, preferibilmente 5 cm.
  10. 10. Crociera (100) reversibilmente amovibile e lavabile, secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, caratterizzata dal fatto di essere costituita in una qualsiasi materiale plastico naturale o sintetico o un qualsiasi metallo o lega metallica.
IT102016000073481A 2016-07-14 2016-07-14 Crociera fissa reversibilmente amovibile e lavabile. IT201600073481A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102016000073481A IT201600073481A1 (it) 2016-07-14 2016-07-14 Crociera fissa reversibilmente amovibile e lavabile.
PCT/IB2017/054200 WO2018011724A1 (en) 2016-07-14 2017-07-12 Reversibly removable and washable fixed crosspiece

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102016000073481A IT201600073481A1 (it) 2016-07-14 2016-07-14 Crociera fissa reversibilmente amovibile e lavabile.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201600073481A1 true IT201600073481A1 (it) 2018-01-14

Family

ID=57708656

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102016000073481A IT201600073481A1 (it) 2016-07-14 2016-07-14 Crociera fissa reversibilmente amovibile e lavabile.

Country Status (2)

Country Link
IT (1) IT201600073481A1 (it)
WO (1) WO2018011724A1 (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB727387A (en) * 1952-10-28 1955-03-30 Nordap Kraftfahrzeug G M B H Improvements in or relating to mincing machines
EP0536030A1 (fr) * 1991-10-01 1993-04-07 Scalime Recherche Et Developpement, S.A.R.L. Dispositif hacheur pour la préparation de purées ainsi que procédé de mise en oeuvre et purée ainsi obtenue
US20040163932A1 (en) * 2003-02-25 2004-08-26 Jones Stanley O. Cleaning drain apparatus for an auger assembly
EP1777010B1 (en) * 2005-10-20 2013-03-20 Weiler and Company, Inc. Savety system of a grinding machine

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB727387A (en) * 1952-10-28 1955-03-30 Nordap Kraftfahrzeug G M B H Improvements in or relating to mincing machines
EP0536030A1 (fr) * 1991-10-01 1993-04-07 Scalime Recherche Et Developpement, S.A.R.L. Dispositif hacheur pour la préparation de purées ainsi que procédé de mise en oeuvre et purée ainsi obtenue
US20040163932A1 (en) * 2003-02-25 2004-08-26 Jones Stanley O. Cleaning drain apparatus for an auger assembly
EP1777010B1 (en) * 2005-10-20 2013-03-20 Weiler and Company, Inc. Savety system of a grinding machine

Also Published As

Publication number Publication date
WO2018011724A1 (en) 2018-01-18

Similar Documents

Publication Publication Date Title
EP3052240B1 (en) Machine for grinding food
CN104824117A (zh) 水产品保鲜剂
IT201600073481A1 (it) Crociera fissa reversibilmente amovibile e lavabile.
IT201600073487A1 (it) Crociera fissa reversibilmente amovibile e lavabile.
EP3484300A1 (en) Reversibly modular elastic cutter for producing salamis
CN103859223B (zh) 软狗粮及其制备方法
EP3484302B1 (en) Reversibly modular elastic cutter for producing sausages
CN107684044A (zh) 一种五香皮蛋及其加工方法
Cisco
WO2014162225A1 (en) Cutting device
Cisco
CN204817208U (zh) 一种防堵塞的过滤机的过滤箱
MX2016011571A (es) Confites resistentes al calor.
RU156895U1 (ru) Устройство подачи фарша для пельменного автомата
IT202000012163A1 (it) Coltello a lama mobile per il taglio di carne macinata
CN204817164U (zh) 易拆装的过滤机的过滤箱
US20220264900A1 (en) Piping structure, manufacturing system for processed food, method for conveying food, and method for manufacturing processed food
BR112018008554A2 (pt) sistema e método para a formação de pedaços de carne moída
CN204969168U (zh) 改进的过滤机的过滤箱
Ikrom et al. The in Vitro Study: Anti Aeromonas Hydrophila of Ethanol Extract of Kamboja Leaves (Plumeria Alba)
CN204733827U (zh) 一种过滤机
CN105456341A (zh) 用于治疗小儿便秘的汤药
CN104738665A (zh) 猪肉鸡肉复合香肠
BR202019012450U2 (pt) disposição aplicada em máquina de chocolate três cascatas
Tonra The key advantages of forming whole muscle products.