CH692407A5 - Macchina per il lavaggio di stoviglie e di oggetti similari - Google Patents

Macchina per il lavaggio di stoviglie e di oggetti similari Download PDF

Info

Publication number
CH692407A5
CH692407A5 CH57597A CH57597A CH692407A5 CH 692407 A5 CH692407 A5 CH 692407A5 CH 57597 A CH57597 A CH 57597A CH 57597 A CH57597 A CH 57597A CH 692407 A5 CH692407 A5 CH 692407A5
Authority
CH
Switzerland
Prior art keywords
washing
water
objects
machine
support parts
Prior art date
Application number
CH57597A
Other languages
English (en)
Inventor
Erminio Dall Olio
Original Assignee
Wamasch Ag
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Wamasch Ag filed Critical Wamasch Ag
Priority to CH57597A priority Critical patent/CH692407A5/it
Publication of CH692407A5 publication Critical patent/CH692407A5/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B08CLEANING
    • B08BCLEANING IN GENERAL; PREVENTION OF FOULING IN GENERAL
    • B08B9/00Cleaning hollow articles by methods or apparatus specially adapted thereto 
    • B08B9/08Cleaning containers, e.g. tanks
    • B08B9/20Cleaning containers, e.g. tanks by using apparatus into or on to which containers, e.g. bottles, jars, cans are brought
    • B08B9/28Cleaning containers, e.g. tanks by using apparatus into or on to which containers, e.g. bottles, jars, cans are brought the apparatus cleaning by splash, spray, or jet application, with or without soaking
    • B08B9/30Cleaning containers, e.g. tanks by using apparatus into or on to which containers, e.g. bottles, jars, cans are brought the apparatus cleaning by splash, spray, or jet application, with or without soaking and having conveyors
    • B08B9/32Rotating conveyors
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47LDOMESTIC WASHING OR CLEANING; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47L15/00Washing or rinsing machines for crockery or tableware
    • A47L15/26Washing or rinsing machines for crockery or tableware with movement of the crockery baskets by other means

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Cleaning By Liquid Or Steam (AREA)

Description


  



  La presente invenzione riguarda il campo tecnologico delle macchine usate sia nelle economie domestiche e nei bar che nell'industria per eseguire il lavaggio di stoviglie, vetrerie da laboratorio, strumenti di uso medico od altri oggetti similari. 



  Tali macchine, all'attuale stato della tecnica, sono costituite da una prima zona contenente al suo interno gli oggetti da lavare, e da una seconda zona, disposta al di sotto di essa, nella quale sono ospitati diverse componenti elettriche od elettromeccaniche, quali resistori, pompe di ricircolo, ecc. 



  Con il passar del tempo diventa sempre più probabile, per l'usura delle parti ed il decadimento dei materiali, che l'acqua di lavaggio possa raggiungere dei conduttori posti sotto tensione, causando potenzialmente dei gravi danni alla macchina e dei rischi di infortunio per gli operatori che ne seguono il funzionamento. 



  Le dette componenti elettriche ed elettromeccaniche servono principalmente a riscaldare l'acqua di lavaggio fino solitamente ad una temperatura di circa 60 DEG  e a fornire all'acqua immessa nel fondo della macchina una pressione, che si trasforma in energia cinetica, per generare un moto relativo fra degli organi spruzzatori e delle parti che sostengono gli oggetti da lavare. 



  L'inventore del presente trovato, mediante calcoli ed accurati test di verifica, ha stabilito che è possibile ricavare la detta pressione unicamente dalla pressione esistente nella rete idrica, che di norma è superiore ad 1 bar, e che, prelevando l'acqua circolante già riscaldata dall'impianto centralizzato esistente sul posto, non c'è alcuna necessità di ulteriori resistori per un suo riscaldamento alla temperatura citata sopra di circa 60 gradi. 



  Considerando questi dati di fatto, egli ha ideato la presente invenzione, il cui oggetto è una macchina per lavaggio secondo quanto fin qui esposto, caratterizzata dalla parte caratterizzante della allegata rivendicazione 1. 



  Gli ulteriori vantaggi conseguibili con una macchina per lavaggio secondo l'invenzione sono esposti nel corso della sua descrizione più dettagliata che verrà eseguita qui di seguito, durante la quale si farà anche riferimento ai disegni allegati, che rappresentano: 
 
   nella fig. 1 la vista laterale di un esempio realizzativo della macchina per lavaggio secondo l'invenzione, nella quale gli organi spruzzatori sono fissi, e sono in movimento le parti che sostengono gli oggetti da lavare 
   nella fig. 2 la vista in pianta della macchina della fig. 1; 
   nella fig. 3 la vista laterale di un'altra realizzazione della macchina secondo l'invenzione, nella quale sia le parti di sostegno che gli organi spruzzatori sono in movimento; 
   nella fig. 4 la vista in pianta della macchina della fig. 3;

   
   nella fig. 5 la vista laterale di un'altra realizzazione, analoga a quella delle fig. 3 e 4, che differisce da quest'ultima principalmente per la forma di una parte degli organi spruzzatori; 
   nella fig. 6 una vista laterale di una terza realizzazione nella quale la parte che funge da sostegno per gli oggetti da lavare è un nastro trasportatore attraversante trasversalmente la macchina, e gli organi spruzzatori sono anch'essi in movimento; 
   nella fig. 7 la vista in pianta della realizzazione della fig. 6; 
   nella fig. 8 uno schema dell'impianto idraulico della distribuzione dell'acqua di lavaggio e di risciacquo nella realizzazione secondo le fig. 6 e 7;

   
   nella fig. 9 la vista frontale di un esempio realizzativo di una macchina secondo l'invenzione provvista di involucro esterno e collegabile con un Kit disposto al suo esterno azionato in modo convenzionale mediante componenti elettriche ed elettromeccaniche. 
 



  La macchina secondo la presente invenzione può venire realizzata anche in modi diversi da quelli che verranno ora descritti esclusivamente a scopo esemplificativo: modificando il tipo dei componenti, il loro posizionamento ed il loro collegamento cinematico è possibile ottenere altre forme realizzative derivanti comunque da quanto espresso nelle allegate rivendicazioni. 



  La macchina in sé può ad esempio essere di tipo aperto, ovvero privo di involucro, quando la si voglia incassare nel vano di un lavello od appoggiare su di un banco, mentre può disporre di un involucro 49, 49a di tipo convenzionale, come raffigurato nelle fig. 3, 4, 5 e 9 o, quando questa forma realizzativa sia più consona all'utilizzazione prevista, di un involucro 55 del tipo a "tunnel" come nelle fig. 6 e 7. 



  Si considerino dapprima le fig. 1 e 2: l'acqua alla desiderata temperatura viene prelevata con due bocchettoni 3, 4 dalla rete idrica (non rappresentata) tramite un rubinetto miscelatore 2 munito di un temporizzatore meccanico di tipo noto (non raffigurato), azionato dal passaggio dell'acqua ed atto a provocare la chiusura del miscelatore dopo un prefissato lasso di tempo. 



  L'immissione stessa dell'acqua nel circuito idraulico della macchina 1 provoca l'azionamento di un dosatore a membrana 5 che immette nell'acqua una determinata quantità di sostanze detergenti e/o disinfettanti. 



  L'acqua procede quindi verso una girante idraulica 6, sull'asse di rotazione della quale è ricavato o calettato un pignone 7 che ingrana con una corona dentata 8 disposta sulla faccia ínferiore di una parte adibita al sostegno degli oggetti da lavare (nel caso presente un cestello cilindrico 9 montato su piattaforma). 



  Tale parte di sostegno ruota quindi intorno al proprio asse per il moto comunicatogli dalla detta girante 6, alla quale l'acqua cede, attraversandola, solo parte della propria energia cinetica, il resto della quale viene poi utilizzato per la sua elezione attraverso degli organi spruzzatori, cioè degli ugelli 10u fissati su dei canotti 12, 13 ed una pala 14, che irrorano gli oggetti 15 eseguendone il lavaggio. 



  Per ottenere una buona miscelazione fra le sostanze immesse e l'acqua circolante l'inventore suggerisce di inserire, fra il detto dosatore 5 ed i detti ugelli 10u un polmone 11 che funge da camera di miscelazione. 



  Un ciclo di lavaggio simile a quello convenzionale viene così eseguito come desiderato, cioè senza ricorrere ad alcuna componenza azionata da energia elettrica. 



  Un ulteriore vantaggio fornito dal ciclo di lavaggio eseguito da una macchina secondo l'invenzione rispetto ad uno eseguito in modo convenzionale è costituito dal fatto che, per effettuarlo, non viene usata acqua riciclata, cioè che ha già eseguito una parte del lavaggio. 



  L'intero lavaggio degli oggetti 15 viene infatti realizzato sempre con acqua pulita proveniente dalla detta camera di miscelazione, con evidenti vantaggi igienici. 



  Nelle fig. 3 e 4 è rappresentata un'altra realizzazione 101 della macchina per lavaggio secondo l'invenzione, basata sugli stessi concetti generali esposti per il caso precedente, ma particolarmente adatta al lavaggio d'oggetti quali bicchieri, provette, beute ecc. che presentano un'apertura. 



  In questa realizzazione della macchina secondo l'invenzione le parti di supporto 16n sono applicate su di una piattaforma di sostegno 17 in modo da poter ruotare e sono realizzate, ad esempio con dei bracci elastici 18 come nelle fig. 3, 4 suddette, in modo da poter contenere, bloccandolo al suo interno, un recipiente 19i con forma e dimensioni prefissate con la sua apertura rivolta verso il basso. 



  Al centro di ciascuna parte di supporto 16n è collegato un canotto 13i, con almeno un ugello 10u, disposto lungo l'asse longitudinale del recipiente 19i in modo da poterlo lavare all'interno. 



  Ciascuna delle parti di supporto 16n reca sulla sua parte inferiore una corona dentata 20r che ingrana con una o più corone dentate simili 20r solidali ad altrettante parti di supporto 16n ad essa adiacenti; almeno una delle citate ruote dentate 20r ingrana con il citato pignone 7 della girante idraulica 6 che, come già spiegato, è mossa dall'acqua circolante nella macchina 101. 



  In tal modo i recipienti 19i vengono fatti ruotare durante il lavaggio. Tale macchina per lavaggio comprende in questa realizzazione anche un canotto verticale centrale 12 recante una pala di lavaggio 14 orizzontale con ulteriori ugelli 10u. Tale pala è solidale ad un ulteriore ruota dentata 21 ingranante anch'essa con una parte del detto pignone 7 della girante idraulica 6, dimodoché tale pala 14 ruota durante il lavaggio, ad esempio nel senso indicato dalla freccia A. 



  Secondo questa realizzazione sia gli oggetti 19i da lavare che gli organi spruzzatori disposti esternamente ad essi ruotano, generando un pronunciato moto relativo fra l'acqua di lavaggio e gli oggetti stessi che, come visto, risultano anche accuratamente lavati nel loro interno. 



  Nella fig. 5 è rappresentata un'ulteriore possibile realizzazione 201 della macchina, che differisce da quella descritta per ultima solo per il fatto che i canotti 13i rivolti verso le pareti interne dei detti recipienti 19i non penetrano all'interno di questi, ma recano gli ugelli 10u orientati lungo il loro asse longitudinale, in modo che solo il getto liquido penetri a sua volta assialmente entro i recipienti, ricadendo poi lungo le loro pareti interne. 



  Come per la realizzazione descritta per prima, anche per le due descritte successivamente l'inventore prevede di usare la già citata camera di miscelazione 11 fra acqua e sostanze detergenti e/o disinfettanti. Tale camera è visibile nelle fig. 2, 4. 



  L'ulteriore forma realizzativa che verrà ora descritta è particolarmente adatta per il suo uso su di un apposito banco ed anche per il lavaggio "in continuo" di oggetti che vengono inseriti uno successivamente all'altro nella sua zona di lavaggio. 



  Secondo tale forma realizzativa 301, raffigurata nelle fig. 6 e 7, nella macchina per lavaggio dell'invenzione il pignone della già descritta girante idraulica 6, che viene alimentata da un condotto 24 proveniente dal citato rubinetto miscelatore (non rappresentato in questo caso), è sostituito da una vite senza fine 48 ingranante con una corona dentata elicoidale 25 solidale ad almeno un rullo 26 atto ad azionare un nastro trasportatore 27, composto da più nastri 27p affiancati parallelamente ed opportunamente interdistanziati, atti a fungere da parte di supporto per gli oggetti da lavare 15 facendoli al contempo scorrere trasversalmente attraverso la macchina 301. 



  Due pale di lavaggio 14, 314 a più ugelli 10u, fra loro solidali tramite un canotto 12, sono disposte da parti opposte rispetto al piano d'appoggio costituito dal detti nastri 27p paralleli, in modo da irrorare gli oggetti da lavare secondo due direzioni opposte, ed un'ulteriore pala di lavaggio 14a è disposta affiancata ad una prefissata distanza. 



  Per effetto della pressione della rete idrica, come già detto, si ottiene il lavaggio degli oggetti 15 mentre sono animati da un moto relativo trasversale rispetto agli ugelli 10u, 10s che li irrorano. 



  Per svolgere un lavaggio più efficace, l'inventore ha previsto per questa realizzazione un circuito idraulico diverso da quelli utilizzati per le realizzazioni precedenti: come si vede dallo schema di principio disegnato in fig. 8, l'acqua che fuoriesce dalla girante idraulica 6 dopo averla attraversata viene fatta effluire lungo due condotti 50, 51 posti fra loro in parallelo, l'uno 50 dei quali raggiunge una camera di miscelazione 11 con dosatore 5e dalla quale l'acqua mescolata con desiderate sostanze chimiche procede poi fino agli ugelli 10u degli organi spruzzatori 14, 314 che sono disposti in modo da irrorare gli oggetti da lavare, eseguendone il lavaggio chimico-meccanico durante una prima parte del loro avanzamento trasversale rispetto alla macchina 301 (nel disegno e con la direzione di attraversamento indicato dalla freccia B delle fig.

   6 e 7 gli ugelli della parte di sinistra della macchina). 



  I rimanenti ugelli 10s della parte di destra della macchina 301 vengono invece raggiunti direttamente tramite l'altro condotto 51 da quella parte di acqua che non si è mescolata con altre sostanze, ed eseguono quindi con i loro getti un accurato risciacquo successivo al detto lavaggio. 



  Riassumendo quanto fin qui esposto, mediante una macchina per lavaggio secondo la presente invenzione è possibile eseguire, mediante le più opportune realizzazioni, diversi tipi di lavaggio adatti alle più diverse esigenze operative, utilizzando la sola energia potenziale della rete idrica, se solo questa dispone di una pressione uguale o superiore ad 1 bar. 



  Una sicurezza ed una affidabilità della macchina molto prolungata nel tempo, se per realizzarla si usano i materiali più indicati, sono pertanto facilmente ottenibili. 



  Poiché a volte può succedere che venga provvisoriamente a mancare la necessaria pressione nella rete idrica di alimentazione l'inventore prevede di utilizzare in quella circostanza un Kit 54 (fig. 9) separato dalla macchina e di tipo convenzionale (ossia provvisto dei tradizionali elementi elettrici ed elettromeccanici quali pompe, programmatori, ecc.) che può venire collocato comunque ad una desiderata distanza di sicurezza, e la mandata del circuito idraulico del quale può venire collegato a quello della macchina dell'invenzione mediante degli opportuni mezzi, ad esempio un raccordo 53, posti a valle del detto rubinetto erogatore, che in questo caso può venire o meno utilizzato per alimentare il suddetto "Kit". 



  Sono moltissimi i cambiamenti effettuabili su ciascuna delle parti componenti di una macchina per lavaggio secondo la presente invenzione. 



  Per citare un esempio, nella realizzazione descritta per ultima, per immettere le desiderate sostanze chimiche nell'acqua della camera di miscelazione si può anche utilizzare una camma, collegata nel moto alla detta girante 6 o ad un rullo, con un profilo sagomato in modo da premere su di una parete flessibile di un contenitore provvisto di uno o più ugelli di efflusso atti a immettere una desiderata quantità delle dette sostanze nel citato primo condotto o nella detta camera di miscelazione 11. (Questa soluzione non è rappresentata nei disegni.) 



  Realizzazioni diverse da quelle fin qui descritte e raffigurate nei disegni ma rifacentisi a quanto espresso nelle allegate rivendicazioni rientreranno comunque nell'ambito della protezione conferita dalla presente domanda di brevetto.

Claims (9)

1. Macchina (1, 101, 201, 301) per il lavaggio di stoviglie, vetrerie da laboratorio, strumenti medici od altri oggetti similari, comprendente delle parti di supporto (9, 16n, 17, 27) atte a sostenere gli oggetti (15, 19i) da lavare ed una pluralità di organi spruzzatori (12, 13, 13i, 14, 14a, 10u, 10s, 314) atti a dirigere su questi ultimi dei getti di acqua con prefissata velocità di efflusso mescolata o meno a sostanze detergenti e/o disinfettanti, e nella quale le dette parti di supporto ed/od i detti organi spruzzatori vengono azionati in modo da animarli di un moto relativo durante il lavaggio, caratterizzata dal fatto che sia l'azionamento che provoca il detto moto relativo, che la velocità di efflusso dei detti getti d'acqua vengono causati soltanto dalla pressione dell'acqua di alimentazione esistente nella rete idrica.
2.
Macchina per il lavaggio secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che l'acqua è prelevata dalla rete idrica mediante un rubinetto miscelatore (2) e raggiunge dapprima una girante idraulica (6) alla quale cede parte della sua energia cinetica, procedendo con la rimanente energia cinetica verso i detti organi spruzzatori (12, 13, 13i, 14, 10u, 314, 10s) per eseguire il lavaggio, la detta girante idraulica (6) essendo meccanicamente collegata alle dette parti di supporto (9, 16n, 17, 27p) ed/od ai detti organi spruzzatori (12, 13, 14, 14a, 10u, 314, 10s) in modo da trasmettere loro un movimento atto a generare il detto moto relativo.
3.
Macchina per il lavaggio secondo la rivendicazione 2, caratterizzata dal fatto che i detti organi spruzzatori sono fissi, e sono costituiti da degli ugelli (10u) indirizzati verso gli oggetti da lavare (15) e fissati in prefissate posizioni lungo uno o più canotti (12, 13) e pale (14) di adduzione dell'acqua di lavaggio, mentre le dette parti di supporto sono costituite da un cestello (9) recante sulla sua faccia inferiore una corona dentata (8) con i denti rivolti verso il suo asse ingranante con un determinato rapporto di trasmissione con un pignone (7) calettato o ricavato sull'asse di rotazione della detta girante idraulica (6).
4.
Macchina per il lavaggio (101, 201) secondo la rivendicazione 2, caratterizzata dal fatto che le dette parti di supporto (16n) sono montate su di una piattaforma di sostegno (17) e sono realizzate in modo che ciascuna di esse possa contenere, bloccandolo reversibilmente al loro interno, un recipiente (19i) di forma e dimensioni prefissate rivolto con la sua apertura verso il basso, ciascuna delle stesse parti di supporto (16n) comprendendo sulla sua parte inferiore almeno una corona dentata (20r) che ingrana con una o più delle corone dentate (20r) solidali ad altrettante parti di supporto (16n) ad essa adiacenti, almeno una della quali corone dentate ingrana con un pignone (7) montato sull'asse di rotazione della detta girante idraulica (6), ciascuna delle dette parti di supporto (16n) comprendendo al suo interno un canotto (13i)
adduttore dell'acqua di lavaggio provvisto di uno o più ugelli (10u) atti a spruzzare l'interno dei detti recipienti (19i), la macchina per lavaggio essendo anche provvista di un canotto verticale (12) libero di ruotare disposto al centro della detta piattaforma di sostegno (17) e recante una pala di lavaggio orizzontale (14) con più ugelli (10u) collegata all'estremità superiore del canotto verticale stesso, quest'ultimo essendo provvisto di mezzi (21) che rendono anch'esso solidale nella rotazione con il detto pignone (7) della girante idraulica (6).
5.
Macchina per il lavaggio secondo una delle rivendicazioni da 2 a 4, caratterizzata dal fatto che fra il detto rubinetto miscelatore (2) ed i detti organi spruzzatori è interposta una camera di miscelazione (11) provvista a valle di un erogatore ad azionamento meccanico a membrana (5) atto ad immettere in quest'ultima per un determinato tempo una prefissata quantità di sostanze detergenti e/o disinfettanti.
6.
Macchina per il lavaggio (301) secondo la rivendicazione 2, caratterizzata dal fatto che la detta girante idraulica (6) è collegata mediante un accoppiamento vite senza fine (48) ruota elicoidale (25) ad uno o più rulli (26) atti ad azionare un nastro trasportatore (27) fungente da parte di supporto per gli oggetti (15) da lavare scorrevole trasversalmente attraverso la macchina (301) stessa, la macchina comprendendo inoltre: - un primo condotto (50) che convoglia l'acqua in uscita dalla detta girante idraulica (6) in una camera di miscelazione (11); - un dispositivo erogatore (5e) che immette una prefissata quantità di sostanze detergenti e/o disinfettanti;
- uno o più dei detti organi spruzzatori (14, 314) posti a valle della detta camera di miscelazione (11) e disposti in modo da irrorare i detti oggetti (15) durante una prima parte del loro avanzamento attraverso la macchina; - dei secondi organi spruzzatori (14a), collegati direttamente all'uscita della girante idraulica (6) mediante un secondo condotto (51) e disposti in modo da irrorare gli oggetti (15) durante la rimanente parte del loro avanzamento attraverso la macchina.
7.
Macchina per il lavaggio (301) secondo la rivendicazione 6, caratterizzata dal fatto che il detto erogatore è costituito da una camma, collegata nel moto alla detta girante idraulica (6), sagomata in modo da premere con il suo profilo su di una parte flessibile di un contenitore di sostanze detergenti e/o disinfettanti provvisto di uno o più ugelli di efflusso atti ad immettere una prefissata quantità delle dette sostanze nell'acqua proveniente dal detto primo condotto (50) e diretta verso i detti organi spruzzatori (14, 314) che effettuano il lavaggio.
8. Macchina per il lavaggio secondo una delle rivendicazioni da 2 a 7, caratterizzata dal fatto che al detto rubinetto miscelatore (2) è collegato un dispositivo meccanico di temporizzazione azionato dal passaggio dell'acqua ed atto a provocare la chiusura del rubinetto miscelatore (2) stesso dopo un tempo prefissato.
9.
Macchina per il lavaggio secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che il suo circuito idraulico posto a valle del detto rubinetto miscelatore (2) è provvisto di mezzi (53) atti a metterlo in comunicazione con la mandata di un circuito idraulico di un dispositivo (54) situato esternamente alla macchina ed azionato da organi elettrici ed elettromeccanici di tipo noto che controllano il ciclo di lavaggio.
CH57597A 1997-03-11 1997-03-11 Macchina per il lavaggio di stoviglie e di oggetti similari CH692407A5 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
CH57597A CH692407A5 (it) 1997-03-11 1997-03-11 Macchina per il lavaggio di stoviglie e di oggetti similari

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
CH57597A CH692407A5 (it) 1997-03-11 1997-03-11 Macchina per il lavaggio di stoviglie e di oggetti similari

Publications (1)

Publication Number Publication Date
CH692407A5 true CH692407A5 (it) 2002-06-14

Family

ID=4190183

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
CH57597A CH692407A5 (it) 1997-03-11 1997-03-11 Macchina per il lavaggio di stoviglie e di oggetti similari

Country Status (1)

Country Link
CH (1) CH692407A5 (it)

Cited By (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2019081789A1 (es) * 2017-10-23 2019-05-02 Monzo Peiro Vicente Máquina para el lavado de accesorios

Cited By (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2019081789A1 (es) * 2017-10-23 2019-05-02 Monzo Peiro Vicente Máquina para el lavado de accesorios

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US20100115717A1 (en) Sole cleaning machine
ITPC20100018A1 (it) Veicolo per la pulizia di superfici inclinate
ITTO970339A1 (it) Distributore
ITTO940985A1 (it) Macchina lavastoviglie.
EP3563940A1 (en) Cup-washing device
CH692407A5 (it) Macchina per il lavaggio di stoviglie e di oggetti similari
JP2013519477A (ja) 医療用、特に歯科用器具を、消毒、殺菌、および/または保守するための装置
ITFI980176A1 (it) Impianto e metodo operativo per l'alimentazione di macchine per la tintura in continuo di materiali tessili
KR20090009500A (ko) 농작물 세정 장치
KR101857540B1 (ko) 식판 세척기
ITUB20159157A1 (it) Apparato di pulizia per veicoli.
IT202000011146A1 (it) Apparecchiatura e procedimento di lavaggio
CN105537223A (zh) 一种自动洗桶机
ITPC20120001A1 (it) Dispositivo e metodo per la pulizia di rulli di un gruppo di spalmatura
IT201800005614A1 (it) Apparecchiatura di lavaggio adattata per applicazione nei centri di produzione farmaceutica e/o ricerca preclinica farmaceutica, per il lavaggio di parti e componentistica utilizzata nella produzione farmaceutica, e metodo di uso dell’apparecchiatura
ITUD980026A1 (it) Disposititvo a pedana per la spazzolatura e l'igienizzazione di calzature
ITMI991949A1 (it) Dispositivo accessorio per apparecchi portatili aspira-liquidi lava-asciuga con estrazione e simili generatore di vapore
CN205362158U (zh) 一种自动洗桶机
CH690669A5 (it) Dispositivo automatico per l'erogazione di acqua miscelata a sostanze idrosolubili.
CN207746150U (zh) 矫平辊清洗机
JPH0223341A (ja) 自動現像装置
ITUA20164499A1 (it) Apparecchiatura di lavaggio
ITTO20100054U1 (it) Testa di riempimento, in particolare per riempire bottiglie in plastica
ITBO20010780A1 (it) Macchina di lavaggio di articoli , in particolare di articoli e componenti metallici per uso industriale
CN206794297U (zh) 一种全自动试管清洗装置

Legal Events

Date Code Title Description
PL Patent ceased