CH631747A5 - Procedimento di decorazione di superfici eletroconduttive metalliche. - Google Patents

Procedimento di decorazione di superfici eletroconduttive metalliche. Download PDF

Info

Publication number
CH631747A5
CH631747A5 CH116379A CH116379A CH631747A5 CH 631747 A5 CH631747 A5 CH 631747A5 CH 116379 A CH116379 A CH 116379A CH 116379 A CH116379 A CH 116379A CH 631747 A5 CH631747 A5 CH 631747A5
Authority
CH
Switzerland
Prior art keywords
ink
decoration
screen
filler material
decorated
Prior art date
Application number
CH116379A
Other languages
English (en)
Inventor
Alessandro Borioli
Sergio Sambonet
Original Assignee
Sambonet Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Sambonet Spa filed Critical Sambonet Spa
Publication of CH631747A5 publication Critical patent/CH631747A5/it

Links

Classifications

    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C25ELECTROLYTIC OR ELECTROPHORETIC PROCESSES; APPARATUS THEREFOR
    • C25DPROCESSES FOR THE ELECTROLYTIC OR ELECTROPHORETIC PRODUCTION OF COATINGS; ELECTROFORMING; APPARATUS THEREFOR
    • C25D5/00Electroplating characterised by the process; Pretreatment or after-treatment of workpieces
    • C25D5/02Electroplating of selected surface areas
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B41PRINTING; LINING MACHINES; TYPEWRITERS; STAMPS
    • B41MPRINTING, DUPLICATING, MARKING, OR COPYING PROCESSES; COLOUR PRINTING
    • B41M1/00Inking and printing with a printer's forme
    • B41M1/26Printing on other surfaces than ordinary paper
    • B41M1/28Printing on other surfaces than ordinary paper on metals
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B44DECORATIVE ARTS
    • B44CPRODUCING DECORATIVE EFFECTS; MOSAICS; TARSIA WORK; PAPERHANGING
    • B44C1/00Processes, not specifically provided for elsewhere, for producing decorative surface effects
    • B44C1/04Producing precipitations

Landscapes

  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)
  • Electrochemistry (AREA)
  • Materials Engineering (AREA)
  • Metallurgy (AREA)
  • Organic Chemistry (AREA)
  • Printing Methods (AREA)
  • Electroplating Methods And Accessories (AREA)
  • Application Of Or Painting With Fluid Materials (AREA)
  • Adornments (AREA)

Description

La presente invenzione concerne un procedimento di decorazione di superfici eletroconduttive metalliche.
Alla decorazione di superfici metalliche è in generale richiesto di essere assai resistenti ad abrasioni e sollecitazioni meccaniche, nonché ad azioni chimiche che si verificano nelle normali condizioni di impiego, in particolare l'oggetto decorato è d'uso quotidiano, come tipicamente un vassoio, o una superficie analoga di supporto, o semplicemente consiste in un oggetto che frequentemente deve essere soggetto a pulitura.
Sono in sé noti processi che permettono di ottenere decorazioni durevoli su superfici metalliche, come ad esempio l'incisione manuale: tuttavia i costi comportati da una tale esecuzione di decoro sono incompatibili con prodotti che devono risultare nel loro complesso relativamente economici.
Altrettanto troppo complessa è l'esecuzione di decori perforati a parte e successivamente fissati alla superficie da decorare.
Le coloriture chimiche a mezzo di deposizioni di smalti o pigmenti, pur costituendo metodi più semplici, non consentono di ottenere durevoli decori se sollecitati meccanicamente o chimicamente dall'uso quotidiano, s Anche l'incisione con aggressivi chimici, non consente durevoli decori policromi.
Lo scopo dell'invenzione è quello di proporre un processo capace di realizzare una decorazione di superfici metalliche eseguibile con una metodologia industriale, con io limitati costi di produzione con una ripetibilità indefinita di un disegno di decorazione, e con un'elevatissima resistenza della decorazione alle azioni meccaniche e chimiche, quali si verificano nelle normali condizioni di impiego. È altresì da sottolineare l'inalterabilità del decoro 15 all'azione del calore.
Scopo dell'invenzione è anche quello di ottenere una resistenza meccanica della decorazione che sia tale non soltanto da garantire la durevolezza di essa ad abrasioni, ma anche tale da permettere addirittura la deformazione 20 permanente della superficie di supporto senza che la decorazione sia asportata o lesionata.
Al fine di raggiungere questi scopi l'invenzione ha quale oggetto il procedimento definito nella rivendicazione 1. Secondo una sua prima forma di realizzazione 25 esemplificativa si propone di attuare un procedimento di decorazione di una superficie metallica comprendente la preparazione di uno schermo serigrafico sul quale sia riprodotto il decoro da realizzare, l'applicazione dello schermo sulla superficie da decorare, applicando seletti-30 vamente attraverso lo schermo sulla superficie metallica un inchiostro isolante così da riprodurre su di essa un disegno complementare alla decorazione da applicare, e l'elettrodeposizione di materiale sulla superficie metallica, e l'asportazione dell'inchiostro dalla superficie metallica.
35 L'elettrodeposizione permette di ottenere uno strato di spessore predeterminato di metallo, o lega, realizzando un decoro che può risaltare sul fondo sia in ragione di una diversità di colorazione del materiale di apporto rispetto alla superficie, sia in ragione di un risalto in spes-40 sore dei bordi del decoro. Gli effetti estetici che si ottengono sono estremamente gradevoli e variabili in una ampissima gamma.
L'esecuzione con processo serigrafico dell'inchiostro 45 isolante, che costituisce una sorta di maschera per il processo di elettrodeposizione, si è rivelato atto a permettere di ottenere un decoro con disegno di esattezza estrema, quindi atto ad essere formato con tratto anche minuto,
così da risultare di notevole pregio estetico, per molti 50 versi non inferiore a quello di lavori eseguiti manualmente, e pertanto a costi moltissime volte superiori,
A puro titolo di esempio si supponga di dover decorare una superficie in acciaio inossidabile con un disegno in rame in contrasto: si stampa su di esso il disegno con 55 inchiostro, con la tecnica serigrafica, e si fissa l'inchiostro in forno ad aria calda. Quindi si procede alla elettrodeposizione di rame sulla superficie stampata, con uno spessore qualsiasi desiderato.
Terminata l'operazione si asporta l'inchiostro con 60 opportuno solvente. Risulta quindi un decoro in depressione di acoiaio su fondo di rame.
Può invece essere protetta la superficie di fondo mediante stampa serigrafica del disegno in negativo. Con procedimento del tutto analogo a quello descritto si ottiene 65 un disegno di rame in rilievo, su fondo di acciaio.
L'aderenza e resistenza del decoro saranno quelle proprie dei rivestimenti deposti galvanicamente, e quindi estremamente elevata se si utilizzano tecniche di elettro
3
631747
deposizione accurate, e con le preparazioni adeguate in sé note.
Merito essenziale è quindi quello di avere combinato la tecnica di elettrodeposizione, con la tecnica di stampa serigrafica per delimitare i contorni del decoro.
È possibile anche utilizzare l'inchiostro per delimitare zone di materiale elettrodeposto su una superficie metallica, al fine di asportare zone non protette dello strato omogeneo elettrodeposto, e così ottenere un decoro del tutto analogo ad un decoro già elettrodeposto nella configurazione definita, come sopra descritto.
Più specificatamente, ancora e mero titolo di esempio si supponga di decorare in rame una superficie metallica di base in argento: si procede alla ramatura del pezzo; quindi lo si protegge in positivo con inchiostro serigrafico. Asciugato l'inchiostro si immerge il pezzo in solvente specifico per il rame. Si procede quindi alla soluzione dell'inchiostro serigrafico, e si otterrà un decoro in rilievo di rame su argento.
I processi di decorazione sopra descritti possono essere ripetuti più volte sullo stesso oggetto, per ottenere decori in rilievo o depressione, anche policromi. Si voglia ad esempio ottenere su un piatto argentato una decorazione raffigurante disegni geometrici rossi in depressione e verdi in rilievo, si opera come segue:
l'oggetto da decorare viene sottoposto dapprima a ramatura galvanica. Con schermo serigrafico in positivo si protegge la parte del piatto stesso, che dovrà comparire rossa. Si solubilizza il rame non protetto con solvente opportuno. Il piatto stesso viene ora sottoposto ad argentatura galvanica. Si protegge quindi con schermo in negativo che lascerà scoperte le sole parti che dovranno comparire in rilievo e verdi. Si procede quindi alla deposizione di lega verde (esempio: argento, oro) sulle parti non protette, solubilizzando ora l'inchiostro serigrafico, si riscontra quanto voluto.
Come si è sopra ricordato, la resistenza meccanica del decoro ottenuto è tale da permettere anche una deformazione della superficie metallica di supporto, senza che si verifichi distacco o alterazione estetica del decoro.
È questo un vantaggio che è altamente apprezzato ai fini di una semplificazione produttiva. Infatti è possibile effettuare la stampa serigrafica e la deposizione del decoro su una superficie piana anche se l'oggetto finito è destinato ad avere una configurazione non totalmente piana: ad esempio una superficie piana decorata, secondo l'invenzione, può venire imbutita a formare un piatto, vassoio o simile.
Ciò non esclude che la stampa serigrafica e la successiva elettrodeposizione venga attuata su superfici non 5 piane, con le tecniche note.
I cenni descritti sopra stesi non devono essere interpretati come limitativi di forma di realizzazione dell'invenzione, che invece si presta ad assai multiformi applicazioni, in particolare per quanto riguarda i materiali da io elettrodeporre o il metallo, o in generale il materiale elettroconduttore che è destinato a ricevere la decorazione.
Infatti, secondo una ulteriore forma di realizzazione dell'invenzione, il processo sopra descritto può anche lì essere attuato sfruttando, anziché la tecnica serigrafica, il sistema di stampa a tampone conosciuto e diffuso in commercio.
Quest'ultimo sistema di stampa implica l'uso di un cliché consistente in una lastra metallica sulla quale è 20 incisa l'immagine da riprodurre. Sul cliché è prima steso un velo di inchiostro che va ad occupare l'incisione, mentre l'eccesso viene asportato a mezzo di una racla. Sul cliché viene poi premuto un tampone di materiale elasticamente cedevole in modo che su di esso, per aderenza 25 di inchiostro, rimanga impressa l'immagine incisa sul cliché stesso. Il tampone viene infine premuto sulla superficie da decorare, in modo da trasferirvi l'immagine prelevata dal cliché.
Dopo avere inchiostrato la superficie metallica da 30 decorare con il sistema a tampone sopra brevemente descritto, sulle zone non inchiostrate della stessa superficie viene applicata, mediante elettrodeposizione, la decorazione metallica desiderata, il cui disegno è determinato evidentemente dalle suddette zone non inchiostrate. 35 L'applicazione di tale sistema di stampa al processo dell'invenzione, grazie all'impiego di un tampone cedevole in modo elastico, consente di decorare parti metalliche variamente sagomate, compresi bordi e spigoli, il che è particolarmente vantaggioso nel campo della lavo-40 razione con metodi industriali di oggetti di argenteria', posateria, vasellami e similari.
È possibile anche, nello spirito dell'invenzione, utilizzare l'inchiostro per delimitare zone di materiale elettrodeposto su una superficie metallica, al fine di aspor-45 tare zone non protette dello strato omogeneo elettrodeposto, e così ottenere un decoro del tutto analogo ad un decoro già elettrodeposto nella configurazione definita, come sopra descritto.
v

Claims (7)

631747
1. Procedimento di decorazione di superfici elettroconduttive metalliche, caratterizzato dal fatto che la decorazione è deposta per elettrodeposizione, e le zone di elettrodeposizione sono delimitate da inchiostro depositato per stampa.
2. Procedimento secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che l'inchiostro è depositato mediante stampa serigrafica.
2
RIVENDICAZIONI
3. Procedimento secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che l'inchiostro è depositato mediante un tampone a superficie elasticamente deformabile.
4. Procedimento di decorazione secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto di comprendere la preparazione di uno schermo serigrafico sul quale sia riprodotto il decoro da realizzare, di distendere lo schermo sulla superficie da decorare, applicando selettivamente, attraverso lo schermo, sulla superficie metallica un inchiostro isolante così da riprodurre su di essa un disegno complementare alla decorazione da applicare, di procedere ad elettrodeposizione di materiale sulla superficie metallica, di asportare l'inchiostro dalla superficie metallica.
5. Procedimento secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto di comprendere l'elettrodeposizione di materiale di apporto sull'intera superficie da decorare, di preparare uno schermo serigrafico su cui è riprodotto il decoro da realizzare, di distendere lo schermo sulla superficie da decorare, applicando selettivamente inchiostro,
così da riprodurre sulla superficie il decoro, di trattare la superficie con composto solvente del materiale di apporto, ma non solvente dell'inchiostro, infine di trattare la superficie con composto solvente dell'inchiostro ma non del materiale di apporto.
6. Procedimento secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto di comprendere l'elettrodeposizione di materiale di apporto sull'intera superfice da decorare, di applicare selettivamente sulla superficie di detto materiale di apporto inchiostro mediante detto tampone, così da riprodurvi il decoro, di trattare quest'ultima superficie con composto solvente del materiale di apporto, ma non solvente dell'inchiostro, infine di trattare detta superficie con composto solvente dell'inchiostro ma non del materiale di apporto.
7. Superficie metallica decorata ottenuta con il procedimento secondo una delle rivendicazioni 4, 5, 6.
CH116379A 1978-02-07 1979-02-06 Procedimento di decorazione di superfici eletroconduttive metalliche. CH631747A5 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT20076/78A IT1092437B (it) 1978-02-07 1978-02-07 Processo per l'ottenimento di decorazioni metalliche su superfici metalliche

Publications (1)

Publication Number Publication Date
CH631747A5 true CH631747A5 (it) 1982-08-31

Family

ID=11163608

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
CH116379A CH631747A5 (it) 1978-02-07 1979-02-06 Procedimento di decorazione di superfici eletroconduttive metalliche.

Country Status (13)

Country Link
BE (1) BE873966A (it)
BR (1) BR7900719A (it)
CH (1) CH631747A5 (it)
DE (1) DE2903678A1 (it)
DK (1) DK48779A (it)
ES (1) ES477498A1 (it)
FR (1) FR2416501B1 (it)
GB (1) GB2013723B (it)
GR (1) GR66845B (it)
IT (1) IT1092437B (it)
LU (1) LU80879A1 (it)
NL (1) NL7900764A (it)
SE (1) SE7901013L (it)

Families Citing this family (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE3314776A1 (de) * 1983-04-23 1984-10-25 Herberts Gmbh, 5600 Wuppertal Verfahren zur herstellung mehrfarbiger dekorativer beschichtungen
DE3912681A1 (de) * 1989-04-18 1990-10-25 Winter & Sohn Ernst Verfahren zum galvanischen beschichten von segmentflaechen, die auf der oberflaeche eines grundkoerpers angeordnet sind und danach hergestellte erzeugnisse
FR2658756B1 (fr) * 1990-02-28 1995-07-21 Besancenot Eric Article decoratif et procede de preparation d'un support pour un tel article.
CH684915B5 (fr) * 1993-06-03 1995-08-15 Branko Glavan Procédé d'obtention d'une empreinte gravée pourvue d'un matériau de contraste.
IT1278242B1 (it) * 1994-03-16 1997-11-17 Giuseppe Papotti Procedimento di preparazione di una superficie sulla quale deve essere effettuata una stampa, e prodotto ottenuto con il procedimento.
DE102008029219B4 (de) * 2008-06-19 2013-05-29 Ho E Screw & Hardware Co., Ltd. Verfahren für einen Flachdruck und eine Metall-Plattierung
CN104005067A (zh) * 2013-02-27 2014-08-27 景祥凯工业股份有限公司 工具及其制作方法
CN105644172A (zh) * 2016-01-28 2016-06-08 浙江阿克希龙舜华铝塑业有限公司 一种金属表面烫金工艺及其制品

Family Cites Families (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR1301335A (fr) * 1961-07-04 1962-08-17 Ibm France Produit pour revêtements de protection dans les traitements électrolytiques
FR1399894A (fr) * 1963-06-20 1965-05-21 Ici Ltd Procédé de production d'une surface métallique présentant un dessin
DE1806250A1 (de) * 1968-10-31 1970-05-06 Adlerwerke Kleyer Ag H Verfahren zur Herstellung von Darstellungen auf blanken metallischen Teilen
CH583302A5 (it) * 1974-10-22 1976-12-31 Bloesch W Ag

Also Published As

Publication number Publication date
NL7900764A (nl) 1979-08-09
GR66845B (it) 1981-05-05
IT7820076A0 (it) 1978-02-07
FR2416501B1 (fr) 1988-06-17
BE873966A (fr) 1979-05-29
GB2013723B (en) 1983-04-27
DE2903678A1 (de) 1979-08-09
DK48779A (da) 1979-08-08
BR7900719A (pt) 1979-09-04
SE7901013L (sv) 1979-08-08
IT1092437B (it) 1985-07-12
GB2013723A (en) 1979-08-15
LU80879A1 (fr) 1979-06-07
FR2416501A1 (fr) 1979-08-31
ES477498A1 (es) 1979-10-16

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN1229763C (zh) 标记形成的方法
GB461716A (en) Improvements in metallic screens, stencils and the like and formation thereof
CN101417578B (zh) 一种不锈钢表面装饰方法
CN101470342A (zh) 一种在曲面金属表面制备图文的方法
CN1951708A (zh) 版画制作工艺
CH631747A5 (it) Procedimento di decorazione di superfici eletroconduttive metalliche.
CN100382979C (zh) 一种带丝印图案的眼镜配件及其表面处理的工艺方法
DE2509865B2 (de) Verfahren zur herstellung von metalldekors mit verschiedenen farben von strukturen auf einer beliebig strukturierten metallunterlage
JPS61179780A (ja) 部分蒸着転写箔の製造方法
CN1051502C (zh) 具有彩色地形面的压花不锈钢星光板及其制作方法
JPS58223462A (ja) マスキングを用いた塗装方法
KR100419231B1 (ko) 액자의 제조방법
JPS6137998A (ja) 時計文字板の製造方法
JP3006838U (ja) メガネフレームに形成したリング
CN111793811A (zh) 一种装饰基材的方法
JPS61254385A (ja) 裏面転写用部分蒸着転写箔の製造方法
JPH02133582A (ja) 金属表面の装飾技法
JPH01131000A (ja) 七宝風装飾板の製造方法
CN117799352A (zh) 一种铜器表面装饰工艺
JPS63290293A (ja) アクセサリまたは表象物等のプレ−ト及びその製造方法
JPS63212915A (ja) メガネフレ−ムの装飾面
JPS58225127A (ja) プラスチツク素材に浮出し模様を形成する方法
JPS589999A (ja) アルミニウム板に於ける浮出しパタ−ンの加工法
JPH0453953B2 (it)
JPH01165798A (ja) チタン材の着色被膜形成方法

Legal Events

Date Code Title Description
PFA Name/firm changed

Owner name: SAMBONET FINANZIARIA S.P.A.

PL Patent ceased