CH631323A5 - Abbeveratoio per animali da cortile atto ad essere sospeso o appoggiato per terra. - Google Patents

Abbeveratoio per animali da cortile atto ad essere sospeso o appoggiato per terra. Download PDF

Info

Publication number
CH631323A5
CH631323A5 CH52379A CH52379A CH631323A5 CH 631323 A5 CH631323 A5 CH 631323A5 CH 52379 A CH52379 A CH 52379A CH 52379 A CH52379 A CH 52379A CH 631323 A5 CH631323 A5 CH 631323A5
Authority
CH
Switzerland
Prior art keywords
rod
nozzle
basin
bowl
elastic means
Prior art date
Application number
CH52379A
Other languages
English (en)
Inventor
Camillo Pirovano
Original Assignee
Camillo Pirovano
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Camillo Pirovano filed Critical Camillo Pirovano
Publication of CH631323A5 publication Critical patent/CH631323A5/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01KANIMAL HUSBANDRY; AVICULTURE; APICULTURE; PISCICULTURE; FISHING; REARING OR BREEDING ANIMALS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; NEW BREEDS OF ANIMALS
    • A01K39/00Feeding or drinking appliances for poultry or other birds
    • A01K39/02Drinking appliances
    • A01K39/022Drinking appliances with weight-controlled supply

Landscapes

  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Environmental Sciences (AREA)
  • Birds (AREA)
  • Animal Husbandry (AREA)
  • Biodiversity & Conservation Biology (AREA)
  • Feeding And Watering For Cattle Raising And Animal Husbandry (AREA)
  • Mechanically-Actuated Valves (AREA)
  • Nozzles (AREA)

Description

La presente invenzione si riferisce ad un abbeveratoio per animali da cortile atto ad essere sospeso o appoggiato per terra, comprendente una bacinella per l'acqua, una valvola di afflusso dell'acqua alla bacinella, un'asta di sospensione, mezzi elastici agenti tra detta asta e la bacinella permettente movimenti della stessa rispetto all'asta per l'apertura di detta valvola quando il peso dell'acqua contenuta nella bacinella scende sotto un valore determinato, e una zavorra attaccata direttamente all'asta e sporgente inferiormente rispetto al fondo della bacinella.
Dal brevetto USA n. 3 590 782 è noto un abbeveratoio per polli comprendente una bacinella destinata a contenere l'acqua per i polli, una valvola per il controllo dell'afflusso di acqua in detta bacinella, un'asta di sospensione della bacinella nonché mezzi elastici di collegamento tra l'asta e la bacinella che consentono un movimento assiale di salita della bacinella rispetto all'asta quando l'acqua nella bacinel- • la scende sotto un determinato livello per il comando dell'apertura di detta valvola e l'afflusso di altra acqua nella bacinella.
Per stabilizzare l'abbeveratoio e diminuire la sua tendenza ad oscillare quando i polli bevono l'acqua della bacinella sospesa, è prevista una zavorra che è attaccata all'asta di sospensione indipendentemente dai mezzi elastici di collegamento e di sospensione della bacinella in modo da non influenzare negativamente la sensibilità del comando della valvola di afflusso dell'acqua.
Questo abbeveratoio possiede l'inconveniente di non poter essere appoggiato per terra in quanto in questo caso la sua bacinella verrebbe sollevata rispetto all'asta di sospensione e conseguentemente verrebbe mantenuta costantemente aperta la valvola di afflusso dell'acqua nella bacinella. Pertanto l'abbeveratoio non può essere usato per animali piccoli, come pulcini, i quali non potrebbero bere dalla bacinella sospesa sopra il terreno.
È stato quindi proposto (vedi brevetto USA n. 3 685 495) di disporre la zavorra rigidamente attaccata all'asta di sospensione in modo da sporgere inferiormente rispetto al fondo della bacinella e da servire anche come base di appoggio dell'abbeveratoio. Si è creato in questo modo un abbeveratoio il quale, a seconda delle esigenze, può essere indifferentemente sospeso oppure appoggiato per terra.
Questi abbeveratoi noti hanno in comune il difetto di essere molto complessi e poco affidabili nell'esercizio. Lo spo-spostamento assiale della bacinella rispetto all'asta di sospensione in contrasto con l'azione dei mezzi elastici di collegamento richiede un sistema complicato di guida con il pericolo di inceppamenti e quindi di una continua uscita di acqua attraverso la valvola di afflusso, la quale agendo mediante spostamenti verticali si apre facilmente ad ogni qualsiasi movimento dell'abbeveratoio. Inoltre, detta valvola presenta dei passaggi ristretti e nel condotto di afflusso è previsto normalmente un filtro, per cui sussiste il pericolo di intasamento da parte di impurità trascinate dall'acqua. Il sistema di sospensione e di guida della bacinella comprende numerosi componenti che non permettono una produzione semplice e che richiedono un complesso lavoro di assemblaggio oltre una frequente manutenzione. Scopo della presente invenzione è quindi quello di realizzare un abbeveratoio da sospendere o da appoggiare per terra, il quale pur conservando le prerogative favorevoli dei tipi noti consenta una produzione ed un assemblaggio più semplici, presenti un ridotto numero di componenti e garantisca un funzionamento più affidabili senza necessità di una continua manutenzione. L'invenzione è caratterizzata dal fatto che a detta zavorra è solidale un supporto che funge da punto di appoggio eccentrico e da fulcro per oscillazioni di detta bacinella attorno ad un asse orizzontale, che detti mezzi elastici agenti tra l'asta e la bacinella mantengono la stessa appoggiata a detto supporto e tendono a farla oscillare in un senso attorno a detto fulcro e che detta valvola di afflusso è costituita da un ugello solidale a detta asta e da un tappo solidale alla bacinella in modo che detto tappo quando viene a contatto con detto ugello chiude la valvola e blocca l'oscillazione in senso opposto della bacinella mentre essendo previsto un arresto per limitare l'oscillazione della bacinella nel senso d'apertura della valvola sotto l'azione di detti mezzi elastici.
Quando la bacinella può essere ruotata attorno a detto fulcro verso detto arresto, la valvola può risultare quindi aperta e può permettere l'afflusso di acqua nella bacinella stessa. Il peso dell'acqua raccolta nella bacinella può provocare quindi l'oscillazione della stessa in contrasto con l'a5
io
15
20
25
30
35
40
45
50
55
60
65
3
631323
zione dei mezzi elastici e può raggiungere un determinato livello d'acqua nella bacinella, l'angolo di oscillazione può assumere un valore tale per cui il tappo può chiudere la valvola interrompendo l'afflusso di acqua: in questa condizione la bacinella può trovarsi in una posizione sostanzialmente orizzontale con il suo fondo parallelo al fondo di appoggio della zavorra.
Man mano che i polli bevono l'acqua dalla bacinella, il peso dell'acqua in essa contenuta diminuisce, per cui la bacinella sotto la spinta dei mezzi elastici viene fatta oscillare ed il tappo viene allontanato dall'ugello aprendo la valvola di afflusso dell'acqua per ripristinare il livello di acqua nella bacinella.
La sensibilità di questo spostamento angolare della bacinella può essere regolata registrando opportunamente il precarico dei mezzi elastici.
La bacinella può essere di forma anulare e può essere disposta vantaggiosamente in modo noto, in corrispondenza del bordo inferiore di un elemento a campana, il quale è liberamente calzato sull'asta di sospensione e circonda la zavorra attaccata all'estremità inferiore della stessa.
Secondo una preferita forma di esecuzione, l'elemento a campana porta superiormente un corpo cavo anulare a fondo chiuso ed eventualmente munito di coperchio che circonda l'ugello solidale all'asta di sospensione, detto corpo cavo portando il tappo destinato a cooperare con l'ugello è presentando almeno un'apertura per l'uscita dell'acqua che scorrendo sulla superficie esterna dell'elemento a campana giunge nella bacinella anulare. I mezzi elastici agiscono tra detto corpo cavo e l'asta di sospensione.
Le caratteristiche ed i vantaggi dell'abbeveratoio secondo l'invenzione risulteranno più evidenti dalla seguente descrizione di una forma di realizzazione vantaggiosa illustrata nei disegni allegati, in cui l'unica figura mostra l'abbeveratoio in sezione verticale assiale.
Come risulta dal disegno, l'abbeveratoio presenta un elemento a campana 10 che in corrispondenza del suo bordo inferiore porta una bacinella anulare 11. Superiormente, l'elemento a campana 10 porta un corpo cavo 12 di forma anulare chiuso da un fondo 13 e con una parete interna 14 più bassa di quella esterna 15. La parete esterna 15 di questo corpo cavo anulare presenta in corrispondenza del fondo 13 almeno un'apertura 16.
L'interno complesso formato dall'elemento a campana 10 con bacinella Ile corpo cavo 12 è liberamente calzato su un'asta 17 che attraversa detto complesso assialmente. Per comodità di assemblaggio, l'asta 17 è composta di un tubo superiore 18 e di un tubo inferiore 19, quest'ultimo presentando un manicotto 20 nel quale è avviato il tubo superiore 18.
All'estremità inferiore del tubo inferiore 19 è fissato tra una rondella 21 ed un dado 22 un recipiente anulare 23 chiudibile da un coperchio 24 destinato a contenere del materiale di zavorra, per esempio acqua. Il fondo del recipiente 23 serve anche da appoggio per terra dell'abbeveratoio.
Da un lato (a sinistra in figura) il recipiente di zavorra 23 porta una mensolina di supporto 25 che può essere avviata nella parete del recipiente e che presenta due nervature 26 tra le quali si inserisce con un certo gioco una sporgenza inferiore 27 della bacinella 11. Questa mensolina di supporto 25 forma quindi un appoggio eccentrico per la bacinella 11 e le sue nervature 26 con la sporgenza 27 formano un fulcro di oscillazione ad asse orizzontale attorno al quale la bacinella 11 è in grado di oscillare entro certi limiti.
Il tubo inferiore 19 dell'asta 17 presenta poco sotto il manicotto 20 un ugello 28 che sporge nel corpo cavo anulare 12 nella stessa direzione nella quale la mensolina di supporto 25 sporge dal recipiente di zavorra 23. Poco sotto l'ugello
28, il tubo inferiore 19 è chiuso da una parete trasversale 29.
Sulla superficie interna della parete esterna 15 del corpo cavo anulare 12, in un punto affacciato all'ugello 28 è disposto un tappo 30, per esempio di gomma, destinato a venire a contatto con l'ugello stesso per chiudere il suo orificio di efflusso.
L'estremità superiore del tubo superiore 18 dell'asta 17 porta avvitato un pezzo 31 che può servire per appendere l'abbeveratoio. A detto pezzo 31 è solidale un raccordo 32 per un tubo di alimentazione d'acqua (non illustrato) che sbocca nell'interno del tubo 18.
L'acqua entrante nel tubo 18 arriva quindi all'ugello 28 (non potendo proseguire nel tubo 19 data la presenza della parete trasversale 29) e se l'ugello è aperto l'acqua entra nel corpo cavo anulare 12 dal quale esce attraverso le aperture 16 e scorrendo sulla superficie esterna dell'elemento a campana 10 arriva nella bacinella anulare 11.
È stato detto che il complesso formato dall'elemento a campana 10 e dal corpo cavo 12 può oscillare attorno al fulcro costituito dall'impegno della sporgenza 27 tra le nervature 26 della mensolina di supporto 25.
Ora, tra l'asta centrale 17 e la parete esterna 15 del corpo 12 agisce una molla 33 che tende a fare oscillare il suddetto complesso nel senso di allontanare il tappo 30 dall'ugello 28. In particolare, questa molla 33 è disposta sopra l'ugello ed agisce tra il manicotto 20 di giunzione dei tubi 18 e 19 ed una sede 34 ricavata nella parete 15 del corpo 12. Una vite di regolazione 35 permette di registrare il precarico della molla 33. Sotto la spinta della molla 33, il corpo cavo 12 viene spostato rispetto all'asta centrale 17 (verso sinistra in figura) e questa spinta mantiene anche la bacinella 11 appoggiata sulla mensolina di supporto 25. Lo spostamento sotto l'azione della molla 33 che corrisponde ad una rotazione del complesso campana 10 - corpo 12 attorno ad un asse orizzontale passante per detto fulcro, è limitato dalla battuta del bordo della parete interna 14 del corpo 12 contro un bordino d'arresto 36 solidale all'ugello 28 (come illustrato in figura). In questa condizione, il detto complesso campana 10 - corpo 12 assume una posizione leggermente inclinata con appoggio sulla mensolina di supporto 25.
Se in questa condizione viene alimentata dell'acqua attraverso il raccordo 32, quest'acqua trovando l'ugello 28 aperto scende lungo il percorso descritto nella bacinella 11 dove si raccoglie: man mano che sale il livello d'acqua nella bacinella 11, il peso dell'acqua controbilancia la forza della molla 33 e fa oscillare il complesso campana 10 - corpo 12 nel senso da avvicinare il tappo 30 all'ugello 28 fino a chiudere lo stesso ed interrompere quindi l'afflusso di acqua nella bacinella 11, quando in essa si è stabilito un livello predeterminato.
È chiaro che variando il precarico della molla 33 agendo sulla vita di regolazione 35 è possibile variare l'istante in cui il tappo 30 interrompe l'afflusso di acqua attraverso l'ugello 28, e regolare quindi il livello d'acqua nella bacinella 11.
Quando i polli bevono l'acqua dalla bacinella il livello d'acqua in essa scende per cui il complesso campana 10 -corpo 12 sotto l'azione della molla 33 incomincia ad oscillare nel senso di allontanare il tappo 30 dall'ugello 28 e di lasciare libero l'afflusso di acqua per ripristinare il livello originale nella bacinella 11.
Come risulta dalla descrizione che precede, l'abbeveratoio secondo l'invenzione si distingue dalla tecnica nota in questo campo per la sua semplicità costruttiva e funzionale, per il numero ridotto di pezzi componenti che possono essere realizzati per la maggior parte in materia plastica stampata, per la facilità di assemblaggio e anche per la grande sensibilità di regolazione del livello d'acqua nella bacinella.
5
io
15
20
25
30
35
40
45
50
55
60
65
631323
4
Il corpo cavo anulare 12 sovrastante l'elemento a campana 10 e che racchiude la molla 33 e l'ugello 28 può essere chiuso opportunamente da un coperchio di protezione 37 che può essere fissato all'asta 17 lasciando naturalmente libero uno spazio laterale sufficiente per permettere l'oscillazione del corpo 12.
Un particolare vantaggio consiste anche nella semplicità della valvola di afflusso dell'acqua che è ridotta ad un semplice ugello chiudibile da un tappo e che non è soggetta quindi a facili intasamenti.
Anche il pericolo di inceppamento è praticamente eliminato essendo il complesso campana 10 - corpo 12 liberamente oscillabile senza necessità di guide o simili.
Si deve notare, infine, che la pulizia dell'abbeveratoio è facilmente eseguibile con o senza smontaggio di parti dell'abbeveratoio. Quando la campana 10 con la bacinella 11 si dispongono nella posizione inclinata, lo sporco contenuto 5 eventualmente nella bacinella tende a raccogliersi nella sua parte bassa in corrispondenza del fulcro di oscillazione, per cui la parte opposta della bacinella rimarrà sempre più. pulita.
L'abbeveratoio può essere indifferentemente sospeso op-xo pure appoggiato per terra ed in ogni caso avrà ima buona stabilità.
Si intende che dettagli costruttivi possono subire modifiche senza uscire dall'ambito del presente brevetto.
v
1 foglio disegni

Claims (7)

631323
1. Abbeveratoio per animali da cortile atto ad essere sospeso o appoggiato per terra, comprendente una bacinella (11) per l'acqua, una valvola di afflusso dell'acqua alla bacinella (11), un'asta di sospensione, mezzi elastici agenti tra detta asta e la bacinella (11) permettente movimenti della stessa rispetto all'asta per l'apertura di detta valvola quando il peso dell'acqua contenuta nella bacinella (11) scende sotto un valore determinato, e una zavorra attaccata direttamente all'asta e sporgente inferiormente rispetto al fondo della bacinella (11), caratterizzato dal fatto che a detta zavorra è solidale un supporto che funge da punto di appoggio eccentrico . e da fulcro per oscillazioni di detta bacinella (11) attorno ad un asse orizzontale, che detti mezzi elastici agenti tra l'asta (17) e la bacinella (11) mantengono la stessa appoggiata a detto supporto e tendono a farla oscillare in un senso attorno a detto fulcro e che detta valvola di afflusso è costituita da un ugello solidale a detta asta e da un tappo solidale alla bacinella (11) in modo che detto tappo quando viene a contatto con detto ugello chiude la valvola e blocca l'oscillazione in senso opposto della bacinella, mentre essendo previsto un arresto (36) per limitare l'oscillazione della bacinella nel senso d'apertura della valvola sotto l'azione di detti mezzi elastici.
2. Abbeveratoio secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detti mezzi elastici sono registrabili.
2
RIVENDICAZIONI
3. Abbeveratoio secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che la bacinella (11) ha forma anulare ed è disposto in corrispondenza del bordo inferiore di un elemento a campana che porta superiormente un corpo cavo (12) anulare con fondo e con aperture laterali, detto corpo essendo disposto attorno all'ugello solidale all'asta (17) e portando il tappo destinato a chiudere l'ugello, i detti mezzi elastici agendo tra l'asta (17) e detto corpo cavo (12).
4. Abbeveratoio secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che i mezzi elastici sono sovrapposti a detto ugello e si trovano sostanzialmente nello stesso piano radiale rispetto all'asta (17) che contiene anche l'ugello ed il supporto (25) per la bacinella.
5. Abbeveratoio secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che il corpo cavo (12) anulare presenta una parete esterna che porta il tappo di chiusura (30) dell'ugello e nella quale è ricavata una sede per una vite di regolazione di una molla agente contro l'asta di sospensione centrale.
6. Abbeveratoio secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che detto arresto è costituito dalla battuta del bordo della parete interna del corpo cavo (12) anulare contro un elemento (36) solidale all'ugello.
7. Abbeveratoio secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che il corpo cavo (12) anulare è chiuso da un coperchio (37) di protezione.
CH52379A 1978-01-18 1979-01-18 Abbeveratoio per animali da cortile atto ad essere sospeso o appoggiato per terra. CH631323A5 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT19400/78A IT1092124B (it) 1978-01-18 1978-01-18 Abbeveratoio per polli e simili animali atto ad essere sospeso o appoggiato per terra

Publications (1)

Publication Number Publication Date
CH631323A5 true CH631323A5 (it) 1982-08-13

Family

ID=11157368

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
CH52379A CH631323A5 (it) 1978-01-18 1979-01-18 Abbeveratoio per animali da cortile atto ad essere sospeso o appoggiato per terra.

Country Status (26)

Country Link
US (1) US4215653A (it)
JP (1) JPS54117782A (it)
AR (1) AR217133A1 (it)
AT (1) AT373468B (it)
AU (1) AU524829B2 (it)
BE (1) BE873502A (it)
BR (1) BR7900324A (it)
CA (1) CA1110126A (it)
CH (1) CH631323A5 (it)
DE (1) DE2900749A1 (it)
DK (1) DK22579A (it)
ES (1) ES247052Y (it)
FR (1) FR2414868A1 (it)
GB (1) GB2012541B (it)
GR (1) GR65314B (it)
HU (1) HU174821B (it)
IL (1) IL56441A (it)
IT (1) IT1092124B (it)
MY (1) MY8400210A (it)
NL (1) NL7812596A (it)
PH (1) PH15940A (it)
PT (1) PT69033A (it)
SE (1) SE431051B (it)
SG (1) SG60882G (it)
YU (1) YU11779A (it)
ZA (1) ZA787316B (it)

Families Citing this family (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4452179A (en) * 1982-05-14 1984-06-05 Monoflo International, Inc. Advanced poultry drinker construction
IL65778A (en) * 1982-05-14 1986-03-31 Plasson Maagan Michael Ind Ltd Suspension-type poultry drinking fountain
US4770126A (en) * 1986-01-21 1988-09-13 Ziggity Systems, Inc. Mini drinker
EP0384878B1 (en) * 1989-02-22 1993-11-24 Tecnica E Innovaciones Ganaderas, S.A. (Tigsa) Fowl drinker
CN103125408B (zh) * 2011-12-05 2015-08-12 济南鸣霄机械设备有限公司 一种大型家禽饮水器

Family Cites Families (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB365599A (en) * 1930-10-20 1932-01-20 Thomas Shanks An improved watering or drinking device for fowls, dogs, cats or other animals
US2724402A (en) * 1952-11-22 1955-11-22 Reed S Kofford Self-filling poultry drinking cup
GB953380A (en) * 1961-09-25 1964-03-25 Leonard George Elt Improvements in or relating to livestock drinking appliances
US3450103A (en) * 1967-08-18 1969-06-17 Poly Matic Fountain Inc Automatic poultry drinker
US3650247A (en) * 1970-05-14 1972-03-21 Nelson Mfg Co Automatic waterer
US4164201A (en) * 1977-10-17 1979-08-14 Interfarm Corporation Ground-supported poultry drinking fountain

Also Published As

Publication number Publication date
GB2012541B (en) 1982-03-31
PT69033A (pt) 1979-02-01
IL56441A0 (en) 1979-03-12
NL7812596A (nl) 1979-07-20
CA1110126A (en) 1981-10-06
US4215653A (en) 1980-08-05
PH15940A (en) 1983-04-29
AU524829B2 (en) 1982-10-07
AR217133A1 (es) 1980-02-29
FR2414868A1 (fr) 1979-08-17
ES247052Y (es) 1981-01-16
AU4341679A (en) 1979-07-26
DE2900749A1 (de) 1979-07-19
SE431051B (sv) 1984-01-16
ATA33279A (de) 1983-06-15
IT7819400A0 (it) 1978-01-18
ES247052U (es) 1980-07-16
GR65314B (en) 1980-08-02
AT373468B (de) 1984-01-25
BE873502A (fr) 1979-05-16
SG60882G (en) 1983-09-02
GB2012541A (en) 1979-08-01
IT1092124B (it) 1985-07-06
YU11779A (en) 1982-08-31
DK22579A (da) 1979-07-19
MY8400210A (en) 1984-12-31
BR7900324A (pt) 1979-08-14
HU174821B (hu) 1980-03-28
FR2414868B1 (it) 1982-12-17
ZA787316B (en) 1979-12-27
IL56441A (en) 1981-02-27
SE7813389L (sv) 1979-07-19
JPS54117782A (en) 1979-09-12

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CH631323A5 (it) Abbeveratoio per animali da cortile atto ad essere sospeso o appoggiato per terra.
US4196699A (en) Poultry drinker
US9915957B2 (en) Vent cover for gas pressure regulator
US4586532A (en) Liquid level actuator
JPH04316435A (ja) 飼育用の給水装置
US4329941A (en) Water dispenser for small animals
US4444149A (en) Poultry watering device
NL8801639A (nl) Inrichting voor de instelling van de doorstroming van een vloeistof.
US3283746A (en) Poultry watering trough with a freely suspended drinking vessel and an automatic filling valve
US3874343A (en) Water dispenser for small animals
US4394847A (en) Unit for the administration of liquids to animals, more specially a watering bowl
US4433642A (en) Drinking trough for poultry
US4458632A (en) Water dispenser for small animals
US854615A (en) Watering device.
US3685495A (en) Multi-supported movable trough-controlled waterer
US2646058A (en) Milking machine pulsator
US1764835A (en) Automatic liquid feeder
US3185134A (en) Valve means for waterers and the like
KR101826813B1 (ko) 자동 급수 및 수위 조절장치
US2810367A (en) Constant mass liquid dispensing control
US638842A (en) Stock-waterer.
US1060972A (en) Drinking-fountain.
US1584298A (en) Drinking cup or trough for animals
US1237447A (en) Watering-trough.
JP5990357B1 (ja) 家禽用給水器

Legal Events

Date Code Title Description
PL Patent ceased