CH620885A5 - Device for accumulating and supplying thread to thread user machines - Google Patents

Device for accumulating and supplying thread to thread user machines Download PDF

Info

Publication number
CH620885A5
CH620885A5 CH1482577A CH1482577A CH620885A5 CH 620885 A5 CH620885 A5 CH 620885A5 CH 1482577 A CH1482577 A CH 1482577A CH 1482577 A CH1482577 A CH 1482577A CH 620885 A5 CH620885 A5 CH 620885A5
Authority
CH
Switzerland
Prior art keywords
drum
shaft
thread
bearings
axis
Prior art date
Application number
CH1482577A
Other languages
English (en)
Inventor
Ermanno Savio
Sergio Calamani
Eugenio Turri
Original Assignee
Savio & C Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Savio & C Spa filed Critical Savio & C Spa
Publication of CH620885A5 publication Critical patent/CH620885A5/it

Links

Classifications

    • DTEXTILES; PAPER
    • D03WEAVING
    • D03DWOVEN FABRICS; METHODS OF WEAVING; LOOMS
    • D03D47/00Looms in which bulk supply of weft does not pass through shed, e.g. shuttleless looms, gripper shuttle looms, dummy shuttle looms
    • D03D47/34Handling the weft between bulk storage and weft-inserting means
    • D03D47/36Measuring and cutting the weft
    • D03D47/361Drum-type weft feeding devices
    • DTEXTILES; PAPER
    • D04BRAIDING; LACE-MAKING; KNITTING; TRIMMINGS; NON-WOVEN FABRICS
    • D04BKNITTING
    • D04B15/00Details of, or auxiliary devices incorporated in, weft knitting machines, restricted to machines of this kind
    • D04B15/38Devices for supplying, feeding, or guiding threads to needles
    • D04B15/48Thread-feeding devices
    • D04B15/482Thread-feeding devices comprising a rotatable or stationary intermediate storage drum from which the thread is axially and intermittently pulled off; Devices which can be switched between positive feed and intermittent feed

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Textile Engineering (AREA)
  • Forwarding And Storing Of Filamentary Material (AREA)
  • Spinning Or Twisting Of Yarns (AREA)
  • Knitting Machines (AREA)
  • Looms (AREA)

Description

La presente invenzione ha per oggetto un apparecchio per la accumulazione e la alimentazione di filo a macchine utilizzatrici di filo, quali telai per tessitura, macchine per maglieria, macchine per la fabbricazione di calze e simili.
E' noto che a molte macchine utilizzatrici, quali quelle sopra menzionate, il filo non viene alimentato direttamente dalla bobina, cop, rocchetto o simile, ma il filo proveniente da bobina giunge alla macchina utilizzatrice dopo essere stato preventivamente avvolto su di un apparecchio ove si forma un magazzino o scorta di filo che viene quindi inviato alla macchina utilizzatrice.
Gli apparecchi noti hanno sostanzialmente la forma di un tamburo ad una cui estremità vengono avvolte delle spire di filo, il filo venendo prelevato dall'altra estremità del tamburo: sono poi previsti degli organi meccanici rigidi ed oscillanti che agiscono sulle spire del filo avvolto sul tamburo provocandone la traslazione da quella estremità del tamburo ove esse sono alimentate, verso l'altra estremità ove il filo viene prelevato.
In alcuni tipi di apparecchio, quali quelli descritti nei brevetti americani No. 3 672 590 e 3 702 176 e nel brevetto francese No. 1 540 968, il tamburo ruota attorno al proprio asse prelevando il filo attraverso un occhiello o gancio di alimentazione.
In altri tipi di apparecchio, quali quelli descritti nei brevetti americani No. 3 093 339, 3 776 480 e 3 834 635 il tamburo sul quale vengono avvolte le spire di filo rimane fermo, ed il filo viene aìimentato alla base del tamburo stesso da un braccio ruotante.
Per la traslazione delle spire di filo lungo la superficie esterna del tamburo sono noti degli organi meccanici di diversa natura, quali quelli descritti nei brevetti americani No. 2 625 340, 3 419 225 e 3 093 339, comprendenti una piastra oscillante rispetto al tamburo e posizionata in corrispondenza di quella estremità del tamburo stesso ove vengono depositate le spire di filo, tale piastra avendo un arco della sua superficie che è sempre a contatto con un tratto di quella delle spire che è ad esso più prossima e che è l'ultima depositata dal braccio ruotante. L'oscillazione della piastra provoca lo spostamento della spira con la quale essa viene a contatto e tale spira spinge e fa scivolare in avanti sul tamburo le spire ad essa adiacenti.
Negli apparecchi che hanno un tamburo fisso sul quale le spire vengono depositate da un braccio ruotante, sono previsti accorgimenti di natura diversa per impedire la rotazione del tamburo che è montato su di un albero ruotante che porta pure il braccio distributore del filo. Secondo realizzazioni abbastanza diffuse, quali quelle descritte nei brevetti U.S.A. No. 3 093 339, 3 720 384, 3 737 112, 3 796 384, 3 776 480 e francese No. 2 103 687, sono previste una serie di ingranaggi montati sull'albero ruotante o, sul braccio distributore e distinte corone dentate, tra loro coassiali, solidali alla piastra di base fissa e rispettivamente al tamburo: questo sistema meccanico ad ingranaggi presenta notevoli inconvenienti, quali un elevato costo di fabbricazione e montaggio, una notevole rumorosità e la necessità di una costante manutenzione e lubrificazione.
In altri tipi di apparecchi, quali quello descritto nel brevetto statunitense No. 3 834 635, la rotazione del tamburo viene impedita per effetto magnetico, cioè incorporando nel tamburo stesso dei magneti permanenti, mentre altri magneti permanenti sono incorporati in una struttura fissa esterna al tamburo medesimo e contrapposti a quelli solidali al tamburo; anche in questo caso si hanno degli inconvenienti dovuti specialmente al fatto che il tamburo non rimane perfettamente fermo, specialmente quando il filo viene da esso prelevato ad intermittenza ed a elevata velocità, ed anche all'elevato costo degli apparecchi così realizzati.
Infine, nei brevetti statunitensi No. 3 944 156 e 3 791 598 sono illustrati degli apparecchi a tamburo fisso e braccio distributore del filo ruotante, nei quali la rotazione del tamburo è impedita mediante cuscinetti di rotolamento. Negli apparecchi descritti in questi brevetti, il tamburo è sostenuto mediante cuscinetti, da un albero fisso, che non ruota durante il funzionamento, tale albero essendo a sua volta supportato da un disco ruotante di grande diametro che è montato girevole intorno al proprio asse su di un supporto fisso. Tale albero ha forma complessa, con la sua porzione di estremità inferiore che è assialmente eccentrica rispetto alla porzione principale dell'albero stesso. La rotazione del tamburo è impedita mediante il disco che supporta l'albero e mediante un secondo disco, pure esso di grande diametro e spostato assialmente rispetto all'altro disco, anch'essa montato girevole sul supporto fisso: i due dischi sono collegati mediante cuscinetti alle due diverse porzioni dell'albero e sono tra loro vincolati a rotazione mediante un tubicino cavo avente asse parallelo ai due assi delle due porzioni dell'albero. Tale tubicino è solidale ad uno dei dischi ed è mobile in una scanalatura ricavata nell'altro disco così da trasmettere ad esso il movimento di rotazione quando il disco al quale esso è solidale viene fatto ruotare mediante un organo motore.
Gli apparecchi descritti nei brevetti statunitensi No. 3 944 156 e 3 791 598 presentano numerosi inconvenienti che ne hanno impedito il pratico uso. Anzitutto è necessario l'im5
io
15
20
25
30
35
40
45
50
55
60
65
piego di un numero molto grande di cuscinetti di rotolamento, che devono essere del tipo chiuso a tenuta, due dei quali di dimensioni molto grandi, con diametro addirittura superiore a quello del tamburo. Inoltre siccome il tubicino cavo solidale ad uno dei due dischi dovrà trascinare a rotazione l'altro disco con grande velocità di rotazione, tale tubicino dovrà essere molto robusto e quindi di grandi dimensioni trasversali. La potenza assorbita dall'apparecchio in funzione sarà molto grande a causa della grande potenza assorbita dai cuscinetti a tenuta di grande diametro che sostengono i due dischi ed a causa del fatto che devono essere trascinati in rotazione grandi masse. Le masse eccentriche in movimento sono anch'esse molto grandi e risulta quindi molto difficoltoso mantenere fisso senza inaccettabili vibrazioni il tamburo che è supportato da un disco ruotante, a sua volta solidale alla struttura fissa. Il costo dell'apparecchio risulterà quindi molto elevato a causa del grande numero dei cuscinetti di rotolamento che devono essere utilizzati, della grande dimensione di due di tali cuscinetti, del fatto che l'albero che sostiene il tamburo deve essere realizzato in due segmenti tra loro collegati ma con i relativi assi spostati, e del fatto che i due dischi menzionati hanno struttura relativamente complessa, dovendo uno di essi sostenere il tubicino cavo e l'altro disco dovendo avere una scanalatura calibrata per il posizionamento scorrevole del tubicino.
Scopo principale della presente invenzione è quello di realizzare un apparecchio alimentatore di filato del tipo a tamburo fisso e con braccio distributore del filo ruotante attorno ad un asse coincidente con quello del tamburo, nel quale la rotazione del tamburo sia impedita mediante cuscinetti di rotolamento ed un corpo di collegamento di essi, tale apparecchio essendo di semplice struttura, di facile montaggio, di sicuro funzionamento, molto silenzioso, di basso costo, e che non richiede praticamente alcuna manutenzione.
Questi ed altri scopi ancora vengono conseguiti mediante un apparecchio comprendente una piastra di base vincolata ad una struttura fissa, un albero montato liberamente girevole su almeno un cuscinetto di rotolamento portato da detta piastra di base, da un lato e dall'altro della quale sporgono le due estremità dell'albero, un organo per l'accoppiamento di detto albero ad un motore per il suo trascinamento a rotazione, un tamburo cavo avente superficie esterna cilindrica e sostenuto da una estremità di detto albero mediante almeno un cuscinetto di rotolamente, tamburo con asse sostanzialmente coincidente con quello dell'albero, un braccio distributore di filo posizionato tra detta piastra di base e detto tamburo e solidale a detto albero ed attraversato da un condotto che si estende fino a e si apre nella estremità dell'albero esterno al tamburo e rispettivamente in corrispondenza della adiacente estremità cilindrica del tamburo per distribuire su di esso delle spire di filo provenienti attraverso detto condotto, un corpo oscillante di trasferimento delle spire di filo sul tamburo, tale corpo derivando il moto oscillante da detto albero, e degli organi per impedire la rotazione del tamburo su detto albero, l'apparecchio essendo caratterizzato dal fatto che detti organi per impedire la rotazione del tamburo comprendono due cuscinetti di rotolamento il cui asse comune è spostato rispetto a quello di detto albero che ha un unico asse rettilineo e che si estende attraverso i cuscinetti stessi di cui uno ha una gabbia fissa a detta piastra di base e l'altro ha una gabbia fissa alla contrapposta superficie di detto tamburo, su detti cuscinetti essendo montato un corpo rigido di collegamento delle gabbie mobili dei cuscinetti stessi, tale corpo di collegamento avendo un passaggio attraversato da detto braccio distributore di filo.
Al fine di rendere più chiara la comprensione della struttura e delle caratteristiche dell'apparecchio secondo l'invenzione, ne verrà ora descritta una realizzazione data a titolo puramente esemplificativo e non limitativo con riferimento agli uniti disegni di cui:
la fig. 1 è una sezione assiale dell'apparecchio e la fig. 2 è una sezione, secondo la linea II-II, dello stesso apparecchio.
Come si vede in particolare dalla fig. 1, l'apparecchio comprende una piastra di base 1 vincolabile ad una incastellatura fissa, la piastra di base sostenendo, mediante cuscinetti 2, un albero ruotante 3 alla cui estremità inferiore è montata una puleggia 4 che è collegabile mediante, ad esempio, una cin-ghietta non rappresentata nei disegni, ad un motore elettrico che trascina a rotazione l'albero stesso.
Dall'albero 3 si estende un braccio distributore di filo 5
11 quale è attraversato da un condotto che si prolunga anche lungo la parte inferiore dell'albero 3, come si vede chiaramente dalla fig. 1.
Al di sopra del braccio ruotante 5 è previsto un tamburo internamente cavo, delimitato lateralmente da una superficie cilindrica ed al quale sono solidali una parete interna 6 ed una piastra 7 la quale è fissata alla estremità inferiore del tamburo e delimitata con la piastra di base 1 uno spazio vuoto nel quale è liberamente mobile il braccio distributore di filo 5. Il tamburo è sostenuto dall'albero 3 mediante cuscinetti 8 montati sulla parete interna 6 e sulla piastra 7.
Lo spazio delimitato tra le piastre 1 e 7 è chiuso all'esterno da un anello 9 solidale alla estremità libera del braccio 5, sempre come si vede dalla fig. 1.
Sull'albero 3 è montato un cuscinetto 10 avente asse inclinato rispetto all'asse dell'albero 3 stesso, il cuscinetto 10 portando un disco rigido 11 che è fresato alla sua periferia in modo tale da comprendere una pluralità di pocchi di lamelle
12 tra di loro sovrapposte, tali pacchi di lamelle essendo distribuiti tutti intorno alla periferia del disco 11 ed essendo posizionati di fronte a finestre 13 ricavate nella parete cilindrica del tamburo. Durante la rotazione dell'albero 3 intorno al proprio asse, supponendo che il disco 11 non possa ruotare perchè trattenuto dal tamburo, il disco 11 compie un movimento oscillatorio con spostamento radiale ed anche assiale delle lamelle 12 le quali afferrano le spire 14 del filo 15 depositate sul tamburo dal braccio 5 e le trasferiscono verso l'alto: questo dispositivo di trasferimento delle spire è di per sì già noto essendo descritto ad esempio nel brevetto svizzero No. 582 107.
Per impedire la rotazione del tamburo sull'albero 3 è previsto un dispositivo comprendente due cuscinetti di rotolamento 16 e rispettivamente 17, aventi una gabbia fissa alla piastra 7 del tamburo e rispettivamente alla piastra 1. Alle gabbie mobili dei due cuscinetti 16 e 17 è solidale un corpo tubolare cilindrico 18 il cui asse coincide con l'asse dei due cuscinetti. L'asse comune di questi cuscinetti è spostato rispetto all'asse dell'albero 3.
Il corpo tubolare cilindrico 18 è attraversato da un foro attraverso il quale si estende con gioco il braccio 5 distributore di filo.
Siccome il corpo tubolare cilindrico 18 è libero di ruotare unicamente intorno al proprio asse (coincidente con gli assi dei cuscinetti 16 e 17) e non intorno all'asse dell'albero 3 (dato che una gabbia del cuscinetto 17 è fissata sulla piastra 1), ne consegue che il tamburo non può ruotare in nessun caso sull'albero 3 rispetto alla piastra 1.
Durante il funzionamento dell'apparecchio, la puleggia trasmette un movimento rotatorio al braccio 5 intorno all'asse dell'albero 3. Il braccio 5 provoca una rotazione del corpo cilindrico 18 intorno all'asse dei cuscinetti 16 e 17: durante questo movimento rotatorio, il braccio 5 fuoriesce di più o di meno dal foro del corpo tubolare 18, a seconda della sua posizione angolare rispetto alla piastra fissa 1.
5
10
15
20
25
30
35
40
45
50
55
60
65
620885
4
In ogni caso, il tamburo sostenuto dall'albero rimane perfettamente fermo, ed alla sua estremità inferiore vengono depositate le spire di filo che provengono attraverso la cavità dell'albero 3 e del braccio 5.
L'apparecchio può essere munito di organi per controllare il numero di spire avvolte sul tamburo ed arrestare od avviare il motore che aziona la puleggia 4, tali organi di controllo non essendo stati per semplicità descritti perché di per sé noti nella tecnica del ramo e potendo essere di natura meccanica, quali quelli descritti nel brevetto americano 3 776 480 e nel brevetto francese 1 275 633 od essere costituiti da fotocellule quali quelli descritti nel brevetto americano 3 672 590 e nel brevetto francese 1 540 968.
Si deve pure intendere che il filo 15 che proviene da una bobina o simile sorgente di filo e che attraversa il condotto ricavato nel braccio 5 per formare le spire 14 sul tamburo, prima di essere prelevato dal tamburo o subito dopo essere svolto dallo stesso può passare in un dispositivo di controllo della tensione del filo, tale dispositivo non essendo qui illustrato per semplicità poiché può essere di qualsiasi tipo noto nella tecnica quale quelli descritti nei brevetti americani No. 3 093 339, 2 702 176 e 3 834 635.
Si può notare che, nell'apparecchio descritto con riferimento ai disegni, l'albero 3 ha un unico asse rettilineo, è direttamente supportato dalla base 1 e ruota quando l'apparecchio funziona. La rotazione del tamburo è impedita mediante 5 l'impiego di due soli cuscinetti 16, 17, aventi diametro più piccolo di quello del tamburo, collegati tra loro mediante il cilindro 18 eccentrico rispetto all'albero 3 e trascinato in rotazione dal braccio 5 distributore del filo. Tale braccio 5 può essere di piccola dimensione perché esso deve unicamente io causare la rotazione del cilindro 18, che può avere piccola massa, ed i due cuscinetti di rotolamento 16 e 17, che possono essere piccoli. La potenza assorbita è piuttosto bassa a causa delle piccole dimensioni dei due cuscinetti 16 e 17 e delle piccole masse dei corpi ruotanti. Inoltre, le masse eccentriche 15 sono piccole e possono essere facilmente bilanciate ed il peso del tamburo non è sostenuto da un disco ruotante, come avviene invece negli apparecchi descritti nei brevetti statunitensi No. 3 944 156 e 3 791 598.
In definitiva il dispositivo descritto per impedire la rota-20 zione del tamburo rispetto alla piastra fissa 1 risulta di semplicissima realizzazione e di sicuro e silenzioso funzionamento, di basso costo e non richiede praticamente alcuna manutenzione.
v
1 foglio disegni

Claims (2)

620885 2 RIVENDICAZIONI
1. Apparecchio per la accumulazione e la alimentazione di filo a macchine utilizzatrici di filo, comprendente una piastra di base (1) vincolata ad ima struttura fissa, un albero (3) montato liberamente girevole su almeno un cuscinetto di rotolamento (2) portato da detta piastra di base (1), da un lato e dall'altro della quale sporgono le due estremità dell'albero (3), un organo (4) per l'accoppiamento di detto albero (3) ad un motore per il suo trascinamento a rotazione, un tamburo cavo (6,7) avente superficie esterna cilindrica e sostenuto da una estremità di detto albero (3) mediante almeno un cuscinetto di rotolamento (8), tamburo con asse sostanzialmente coincidente con quello dell'albero (3), un braccio (5) distributore di filo
(15) posizionato tra detta piastra di base e detto tamburo (6-7) e solidale a detto albero ed attraversato da un condotto che si estende fino a e si apre nell'estremità dell'albero esterno al tamburo e rispettivamente in corrispondenza della adiacente estremità cilindrica del tamburo per distribuire su di esso delle spire di filo (14) proveniente attraverso detto condotto, un corpo oscillante (11,12) di trasferimento delle spire di filo (14) sul tamburo, tale corpo derivando il moto oscillante (11, 12) da detto albero (3), e degli organi (16, 17,18) per impedire la rotazione del tamburo su detto albero, l'apparecchio essendo caratterizzato dal fatto che detti organi per impedire la rotazione del tamburo comprendono due cuscinetti di rotolamento (16, 17) il cui asse comune è spostato rispetto a quello di detto albero (3) che ha un unico asse rettilineo e che si estende attraverso i cuscinetti stessi di cui uno (17) ha una gabbia fissa a detta piastra di base (1) e l'altro
(16) ha una gabbia fissa alla contrapposta superficie (7) di detto tamburo, su detti cuscinetti (16,17) essendo montato su un corpo rigido (18) di collegamento delle gabbie mobili dei cuscinetti stessi, tale corpo di collegamento (18) avendo un passaggio attraversato da detto braccio (5) distributore di filo.
2. Apparecchio secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il corpo rigido (18) di collegamento delle gabbie mobili dei cuscinetti (16,17) ha sostanzialmente la forma di una gabbia cilindrica.
CH1482577A 1976-12-17 1977-12-05 Device for accumulating and supplying thread to thread user machines CH620885A5 (en)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT30543/76A IT1066846B (it) 1976-12-17 1976-12-17 Apparecchio per la accumulazione e la alimentazione di filo a macchine utilizzatrici di filo

Publications (1)

Publication Number Publication Date
CH620885A5 true CH620885A5 (en) 1980-12-31

Family

ID=11229941

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
CH1482577A CH620885A5 (en) 1976-12-17 1977-12-05 Device for accumulating and supplying thread to thread user machines

Country Status (23)

Country Link
US (1) US4090677A (it)
JP (1) JPS5378347A (it)
AR (1) AR214423A1 (it)
AU (1) AU507912B2 (it)
BE (1) BE861915A (it)
BR (1) BR7708399A (it)
CA (1) CA1079050A (it)
CH (1) CH620885A5 (it)
CS (1) CS198279B2 (it)
DD (1) DD133691A5 (it)
DE (1) DE2755821C2 (it)
EG (1) EG13128A (it)
ES (1) ES465165A1 (it)
FR (1) FR2374244A1 (it)
GB (1) GB1574040A (it)
IL (1) IL53568A (it)
IN (1) IN145849B (it)
IT (1) IT1066846B (it)
PL (1) PL106060B1 (it)
PT (1) PT67417B (it)
SE (1) SE424851B (it)
SU (1) SU654162A3 (it)
ZA (1) ZA777509B (it)

Families Citing this family (14)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
NL7806469A (nl) * 1978-06-15 1979-12-18 Rueti Te Strake Bv Inrichting voor het vormen van een voorraadwikkel uit een van een garenvoorraad aangevoerde draad.
DE2839437C2 (de) * 1978-09-11 1980-04-24 Ab Iro, Ulricehamn (Schweden) Fadenspeicher- und -liefervorrichtung
DE2843548C2 (de) * 1978-10-05 1980-10-30 Ab Iro, Ulricehamn (Schweden) Fadenspeicher- und -liefervorrichtung für Textilmaschinen
US4355747A (en) * 1980-05-12 1982-10-26 Textile Technology, Inc. Multi-purpose yarn feeding device
DE3325159A1 (de) * 1983-07-12 1985-01-24 Aktiebolaget Iro, Ulricehamn Fadenspeicher- und -liefervorrichtung
IT8422055V0 (it) * 1984-06-04 1984-06-04 Roy Electrotex Spa Alimentatore di trama per telai di tessitura comportante mezzi perfezionati per accumulare la riserva di trama.
DE8523140U1 (it) * 1985-08-10 1987-01-08 Sobrevin Societe De Brevets Industriels-Etablissement, Vaduz, Li
IT1204330B (it) * 1986-04-30 1989-03-01 Sarfati & Vischiani Spa Dispositivo accumulatore per alimentatori di filo di trama a macchine tessili
JPS6445849A (en) * 1987-08-07 1989-02-20 Tagawa Kikai Kk Fixed drum type weft yarn length measuring and yarn storage apparatus
JP2519360Y2 (ja) * 1988-01-19 1996-12-04 津田駒工業 株式会社 流体噴射式織機の緯糸測長貯留装置
IT1219741B (it) * 1988-02-02 1990-05-24 L G L Electronics S R L Ora Lg Perfezionamento agli alimentatori di trama per telai di tessitura
IT1247886B (it) * 1991-05-03 1995-01-05 Candia Ets Fornitore di trama per telai senza navetta
CN102418228A (zh) * 2010-09-28 2012-04-18 海泰纺织(苏州)有限公司 织机送纱装置
ITMI20112091A1 (it) * 2011-11-17 2013-05-18 Btsr Int Spa Alimentatore di filo, del tipo ad accumulo e con freno magnetico

Family Cites Families (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
SE314157B (it) * 1967-10-20 1969-09-01 K Rosen
SE372781B (it) * 1970-07-18 1975-01-13 Sobrevin
US3737112A (en) * 1971-04-23 1973-06-05 Wesco Industries Corp Yarn feeding and storage device for textile producing machine
US3776480A (en) * 1972-04-05 1973-12-04 Lawson Hemphill Yarn handling apparatus
JPS5039170A (it) * 1973-08-10 1975-04-11
DE2343994C2 (de) * 1973-08-31 1975-10-16 Ab Iro, Ulricehamn (Schweden) Fadenspeicher- und -liefervorrichtung

Also Published As

Publication number Publication date
AU507912B2 (en) 1980-02-28
PT67417B (en) 1979-05-22
BE861915A (fr) 1978-04-14
AU3154177A (en) 1979-06-21
AR214423A1 (es) 1979-06-15
SE7714380L (sv) 1978-06-18
CS198279B2 (en) 1980-05-30
IN145849B (it) 1979-01-06
IL53568A0 (en) 1978-03-10
FR2374244A1 (fr) 1978-07-13
ZA777509B (en) 1978-10-25
IT1066846B (it) 1985-03-12
CA1079050A (en) 1980-06-10
PT67417A (en) 1978-01-01
BR7708399A (pt) 1978-08-08
SU654162A3 (ru) 1979-03-25
DD133691A5 (de) 1979-01-17
SE424851B (sv) 1982-08-16
JPS5378347A (en) 1978-07-11
ES465165A1 (es) 1978-10-01
EG13128A (en) 1980-12-31
GB1574040A (en) 1980-09-03
PL106060B1 (pl) 1979-11-30
FR2374244B1 (it) 1981-02-20
IL53568A (en) 1980-07-31
PL203085A1 (pl) 1978-06-19
DE2755821A1 (de) 1978-06-22
DE2755821C2 (de) 1983-06-23
US4090677A (en) 1978-05-23

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CH620885A5 (en) Device for accumulating and supplying thread to thread user machines
JPS589180B2 (ja) 組ひも機
JPH0260114A (ja) 巻線機
ITBS20060056A1 (it) Dispositivo di comando per barre porta passette di macchine tessili lineari
ITUA20164460A1 (it) Alimentatore di filato con rocchetto avvolgi-filo motorizzato
KR880014167A (ko) 메리야스 환편기
ITTO950529A1 (it) Dispositivo e procedimento per la realizzazione di catene di ortidoti lunghezza ridotta
JPS59165487U (ja) 編物機械の正送り装置
US1994403A (en) Winding machine with individual driving for the spindle units
US1946506A (en) Winding machine
US4201035A (en) Winding machine
PT925391E (pt) Dispositivo para fiar de panela
JPS58501136A (ja) 横糸計測装置
US5265814A (en) Winding device for multiple-wire wrapping an object
JPS6048430B2 (ja) 上糸調節装置を有する駆動装置
CZ299670B6 (cs) Hnací válec navíjecího ústrojí pro individuální pohon cívky pro navíjení textilního materiálu na pracovním míste textilního stroje
IT8922364A1 (it) Macchina per caricare automaticamente delle bobine vuote o tubi di supporto, in particolare di fibre a filo continuo tipo nailon, poliestere e similare in avvolgitori automatici.
ITMI992426A1 (it) Dispositivo per la guida della matassa e macchina circolare per intrecciare equipaggiata con esso
US2398865A (en) Wire stranding machine
CN109208126A (zh) 一种机械纺织中的防绞纱装置
SU429964A1 (ru) УСТРОЙСТВО дл ИЗГОТОВЛЕНИЯ ОБОЛОЧЕК ПУТЕМ НАМОТКИвпт &Фшщ е!:йй'1е'
US3171611A (en) Cable reel
EP0186511A2 (en) Yarn storage and delivery apparatus
US1601567A (en) Winding apparatus
US3069108A (en) Haul-off devices

Legal Events

Date Code Title Description
PL Patent ceased