ITVR950056A1 - Procedimento e mezzi per la produzione di marmette preferibilmente in granito o similare con superficie a spacco - Google Patents

Procedimento e mezzi per la produzione di marmette preferibilmente in granito o similare con superficie a spacco Download PDF

Info

Publication number
ITVR950056A1
ITVR950056A1 IT95VR000056A ITVR950056A ITVR950056A1 IT VR950056 A1 ITVR950056 A1 IT VR950056A1 IT 95VR000056 A IT95VR000056 A IT 95VR000056A IT VR950056 A ITVR950056 A IT VR950056A IT VR950056 A1 ITVR950056 A1 IT VR950056A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
tiles
split
block
production
movable
Prior art date
Application number
IT95VR000056A
Other languages
English (en)
Inventor
Agostino Delera
Original Assignee
Agostino Delera
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Agostino Delera filed Critical Agostino Delera
Priority to IT95VR000056A priority Critical patent/IT1278840B1/it
Publication of ITVR950056A0 publication Critical patent/ITVR950056A0/it
Publication of ITVR950056A1 publication Critical patent/ITVR950056A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1278840B1 publication Critical patent/IT1278840B1/it

Links

Landscapes

  • Devices For Post-Treatments, Processing, Supply, Discharge, And Other Processes (AREA)
  • Processing Of Stones Or Stones Resemblance Materials (AREA)

Abstract

Si tratta di un procedimento con il quale possono essere prodotte marmette con almeno una superficie a spacco innanzitutto senza alcuna formazione di materiale di scarto, ed inoltre limitando notevolmente i tempi di produzione, ottenendo, rispetto alla tecnica nota, il sostanziale vantaggio di una notevole limitazione dei costi di produzione.Sostanzialmente il procedimento in oggetto prevede la formazione di blocchetti (1) di forma sostanzialmente a parallelepipedo, la pre-incisione di due fianchi laterali contrapposti lungo linee (2) di mezzeria, e la successiva spaccatura del blocchetto (1), effettuabile ad esempio utilizzando una comune macchina a lame parallele, di cui una fissa (4) e l'altra mobile (5).L'abbassamento della lama mobile (5) verso la mezzeria del fianco superiore del blocchetto (1), determina quindi l'istantanea spaccatura del blocchetto stesso esattamente a metà, ossia esattamente lungo le linee di pre-incisione, ottenendo quindi due marmette (6, 7) di eguale grandezza e simmetriche, ciascuna della quale provvista di superfici a spacco.

Description

Descrizione di un brevetto per Invenzione industr1a1e per il trovato avente titolo:
"PROCEDIMENTO E MEZZI PER LA PRODUZIONE DI MARMETTE PREFERIBILMENTE IN GRANITO O SIMILARE CON SUPERFICIE A SPACCO"
Il presente brevetto per invenzione industriale ha per oggetto un procedimento ed i relativi mezzi atti alla produzione di marmette preferibilmente in materiale granitico o similare provviste di almeno una superficie a spacco .
Sono note nel settore della lavorazione della pietra o del marmo diverse tecniche e diversi mezzi che consentono la produzione di piastrelle o marmette atte al rivestimento di superflci, ad esempio per il rivestimento di pavimenti, pareti od altro ancora nel settore dell'edilizia.
Tra i vari tipi di piastrelle o di marmette sono richieste anche quelle presentanti superflci a spacco, ossia non levigate nè lucidate, ma con almeno una faccia di tipo sostanzialmente Irregolare e generalmente ottenuta da un processo di scalpellatura.
Infatti 1 sistemi che sino ad oggi sono stati impiegati per la produzione di marmette con superflcl a spacco, prevedevano la formazione di blocchetti In materiale lapideo ed 11 loro posizionamento In una macchina provvista di uno scalpello piatto battente, 11 quale Incideva ripetutamente e progressivamente 1 fianchi del blocchetto fino alla completa asportazione di una delle due facce tagliate, in modo da ottenere una certa caratteristica corrugatura propria della pietra spaccata.
Come è Intuibile questo procedimento comporta almeno due inconvenienti principali: Innanzitutto l'operazione di scalpellatura di ciascun blocchetto ha come conseguenza la formazione di una grande quantità di materiale asportato di scarto, ed Inoltre comporta notevoli perdite di tempo per l'intervento manuale degli operatori che devono posizionare e continuamente spostare ciascun blocchetto sotto lo scalpello battente per effettuare e completare l’azione di spacco di una delle due facce del blocchetto steaao.
Naturalmente tutto questo si traduce In eccessivi costi di produzione, 11 che risulta ancora più evidente soprattutto se si considera che tali marmette possono essere prodotte anche In grande quantità e che la loro richlesta è attualmente In continuo aumento.
Lo scopo della presente Invenzione è quello di eliminare gli Inconvenienti sopracitati, ed in particolare di aver ideato e messo a punto un particolare procedimento con il quale possono essere prodotte marmette con almeno una superficie a spacco innanzitutto senza alcuna formazione di materiale di scarto, ed inoltre limitando notevolmente i tempi di produzione, in quanto il nuovo sistema in oggetto prevede la formazione di coppie di marmette ottenute con un unico ed istantaneo intervento da parte di una comune macchina provvista di un fronte di taglio fendente.
Rispetto alla tecnica nota si è quindi ottenuto il sostanziale vantaggio della consistente limitazione dei costi di produzione, vantaggio assai rilevante nel settore in parola soprattutto considerando la già citata cospicua produzione ed il continuo aumento della richiesta di marmette in granito con superflci a spacco.
Tali scopi e vantaggi particolari vengono tutti raggiunti, secondo il trovato, da un procedimento e dai relativi mezzi per la produzione di marmette preferibilmente in granito o similare con superficie a spacco, caratterizzati dal fatto che detto procedimento prevede la formazione di blocchetti in materiale lapideo preferibilmente in granito o similare, di forma sostanzialmente a parallelepipedo di un certo spessore, la loro pre-incisione lungo almeno due fianchi contrapposti, ossia preferibilmente quelli aventi lunghezza minore, ed il loro sezionamento a spacco, lungo due fronti di taglio, praticato preferibilmente fendendo 1 fianchi di lunghezza maggiore, e che detti mezzi sono costituiti ad esemplo da una macchina provvista di lama orizzontale fissa inferiore e di lama orizzontale mobile superiore azionata da organi pneumatici od idraulici, o da qualsiasi altro dispositivo provvisto di fronti fendenti di taglio; ciascun blocchetto pre-lnciso potendo essere posizionato con un fianco su detta lama Inferiore fissa ed In modo tale che il fianco contrapposto sia intercettato da una lama superiore mobile la cui discesa comporta l'apertura del blocchetto in due metà e la formazione di due marmette provviste di superficie a spacco.
Ulteriori caratteristiche e particolari del presente trovato potranno meglio apparire nella descrizione che segue di una forma di esecuzione preferenziale, illustrata, a titolo indicativo ma non limitativo, nell'annessa tavola di disegno in cui:
la flg. 1 mostra una vista schematica frontale di un blocchetto posto all'Interno di una macchina di taglio;
le flgg. 2 e 3 mostrano viste schematiche di due fasi di produzione delle marmette con superi ici a spacco;
le figg. 4 e 5 mostrano viste schematiche evidenzienti il blocchetto prima e dopo il sezionamento da parte della macchina di taglio.
Con riferimento alle figure allegate, con 1 viene indicato nel suo complesso un blocchetto in materiale lapideo e più particolarmente un blocchetto in granito, ossia in materiale adatto ad un sezionamento sufficientemente regolare in quanto privo di quella caratteristica venatura ad esemplo del marmo che renderebbe imprevedibile il risultato di un sezionamento a spacco .
Il procedimento in oggetto prevede dunque che dal blocchetto 1, la cui forma è sostanzialmente a parallelepipedo, si ottengano due marmette praticamente uguali, ciascuna delle quali presentante una superficie a spacco .
La prima fase del procedimento consiste nella pre- incisione dei due fianchi laterali minori contrapposti del blocchetto 1, ossia nella formazione di linee di pre-intaglio 2 longitudinali di mezzeria ottenute ad esemplo mediante un intervento con uno scalpello piatto.
Alla fase di pre-inc lsione consegue quella vera e propria di spaccatura del blocchetto 1, effettuabile ad esemplo utilizzando una comune macchina a lame battenti Indicata nel suo complesso con 3.
La macchina 3 è dotata di una lama Inferiore 4 orizzontale fissa e di una lama orizzontale superiore 5 atta a muoversi, mediante organi idraulici o pneumatici, in modo che, ad intervalli ciclici o ad un comando impresso, possa avvicinarsi a quella inferiore mantenendo una condizione costantemente parallela.
La macchina 3 consente quindi che il blocchetto 1 possa essere spaccato esattamente a metà effettuando il semplice posizionamento del blocchetto stesso con la mezzeria di uno del due fianchi maggiori sulla lama inferiore fissa 4, e secondo una posizione esattamente ver tleale.
L'abbassamento della lama mobile verso la mezzeria del fianco superiore del blocchetto, determina quindi l'Istantanea spaccatura del blocchetto stesso esattamente a metà, ossia esattamente lungo le linee di pre-1ntagl io, ottenendo quindi due marmette 6 e 7 di eguale grandezza e simmetriche, ciascuna della quali provvista di superflcl a spacco indicate con 8 e 9.
Come è possibile notare, la tecnica descritta non comporta alcuna formazione di materiale di scarto, e viene effettuata In tempi molto brevi, così da ottenere un notevole abbattimento del costi di produzione rispetto alla tecnica nota
Il procedimento in oggetto ed i mezzi per la produzione di marmette in granito o similare con superfici a spacco, sono stati descritti ed illustrati secondo una soluzione preferenziale, ma possono essere previste alcune varianti, tecnicamente equivalenti alle fasi ed ai mezzi citati, che sono quindi da ritenersi comprese nell'ambito di protezione del presente trovato.

Claims (3)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Procedimento e mezzi per la produzione di marmette preferibilmente in granito o similare con superficie a spacco, caratterizzati dal fatto che detto procedimento prevede la formazione di blocchetti In materiale lapideo preferibilmente in granito o similare, di forma sostanzialmente a parallelepipedo di un certo spessore, la loro pre- incisione lungo almeno due fianchi contrapposti, preferibilmente quelli aventi lunghezza minore, ed il loro sezionamento a spacco, lungo due fronti di taglio, praticato preferibilmente agendo sui fianchi di lunghezza maggiore,, e che detti mezzi sono costituiti ad esemplo da una macchina provvista di lama orizzontale fissa inferiore e di lama orizzontale mobile superiore azionata da organi pneumatici od idraulici, o da qualsiasi altro dispositivo atto allo stesso scopo; ciascun blocchetto pre-lnciso essendo posizionato con un fianco su detta lama inferiore fissa ed in modo tale che il fianco contrapposto sia intercettato dalla lama superiore mobile, la cui discesa comporta l'apertura del blocchetto in due metà e la formazione di due marmette provviste di superficie a spacco .
  2. 2) Procedimento e mezzi per la produzione di marmette con superfici a spacco secondo la rivendicazione precedente, caratterizzati dal fatto che l'abbassamento di detta lame mobile verso la mezzeria del fianco superiore del blocchetto, determina l’istantanea spaccatura del blocchetto stesso esattamente a metà, ottenendo quindi due marmette di eguale grandezza e simmetriche, ciascuna della quali provvista di almeno una superficie a spacco.
  3. 3) Procedimento e mezzi per la produzione di marmette con superfici a spacco secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzati dal fatto che i mezzi atti a produrre la spaccatura di detti blocchetti, oltre a detta macchina provvista di lama orizzontale fissa inferiore e di lama orizzontale mobile superiore azionata da organi pneumatici od idraulici, possono essere qualsiasi preferibilmente comprendenti due fronti fendenti di taglio paralleli almeno uno del quali mobile in avvicinamento verso l 'altro.
IT95VR000056A 1995-06-22 1995-06-22 Procedimento e mezzi per la produzione di marmette preferibilmente in granito o similare con superficie a spacco IT1278840B1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT95VR000056A IT1278840B1 (it) 1995-06-22 1995-06-22 Procedimento e mezzi per la produzione di marmette preferibilmente in granito o similare con superficie a spacco

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT95VR000056A IT1278840B1 (it) 1995-06-22 1995-06-22 Procedimento e mezzi per la produzione di marmette preferibilmente in granito o similare con superficie a spacco

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITVR950056A0 ITVR950056A0 (it) 1995-06-22
ITVR950056A1 true ITVR950056A1 (it) 1996-12-22
IT1278840B1 IT1278840B1 (it) 1997-11-28

Family

ID=11428039

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT95VR000056A IT1278840B1 (it) 1995-06-22 1995-06-22 Procedimento e mezzi per la produzione di marmette preferibilmente in granito o similare con superficie a spacco

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1278840B1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
ITVR950056A0 (it) 1995-06-22
IT1278840B1 (it) 1997-11-28

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITTO20080497A1 (it) Metodo e macchina per il troncaggio di una lastra di vetro
DE59907360D1 (de) Verfahren und Vorrichtung zum Durchtrennen einer laufenden Materialbahn
ATE352411T1 (de) Verfahren sowie vorrichtung zum schneiden von reifenlagen
IT1160584B (it) Apparecchio per tagliare od incidere materiale in fogli,particolarmente lastre o nastri continui di vetro
ES2188362A1 (es) Maquina para el corte multiple con hilo de placas de material rocoso.
ITVR950056A1 (it) Procedimento e mezzi per la produzione di marmette preferibilmente in granito o similare con superficie a spacco
CN209323960U (zh) 一种铝模板
US5630455A (en) Groove forming apparatus and method
CN215848569U (zh) 一种石晶地板生产用多刀片切割装置
WO1991009715A1 (en) Method for cleaving laminated mineral blocks, device for carrying out the method and a product produced by means of the method
AT399119B (de) Anlage zum herstellen von dünnen, oberflächenbehandelten steinplatten
GB533430A (en) Improvements in or relating to machines for making tiles
US4828642A (en) Process for the manufacture of parquet flooring blocks
KR20160000768A (ko) 젓가락 제조장치
US2093022A (en) Cutting tool
CN212608340U (zh) 一种取料架
KR20220068896A (ko) 엘리베이터용 패널 구조체의 제조 방법
GB457615A (en) Improved method of and apparatus for cutting wired glass
CN215241938U (zh) 切砖机
CN206382630U (zh) 用于钢筋定尺冷剪的刀片
SU715345A1 (ru) Способ изготовлени бортового камн
JPS5839852Y2 (ja) 蝶番取付凹み削成用型枠
DE69328446T2 (de) Verfahren zum schneiden eines rohres
GB2095305A (en) Wall-tie
CN113334548A (zh) 一种切面平滑的加气混凝土切割余料预破碎装置

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted
TA Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001

Effective date: 19981214