ITVR940050A1 - Macchina spalmatrice di griglie di piombo per la realizzazione di placche per accumulatori elettrici. - Google Patents

Macchina spalmatrice di griglie di piombo per la realizzazione di placche per accumulatori elettrici. Download PDF

Info

Publication number
ITVR940050A1
ITVR940050A1 IT94VR000050A ITVR940050A ITVR940050A1 IT VR940050 A1 ITVR940050 A1 IT VR940050A1 IT 94VR000050 A IT94VR000050 A IT 94VR000050A IT VR940050 A ITVR940050 A IT VR940050A IT VR940050 A1 ITVR940050 A1 IT VR940050A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
conveyor
grid
spreading
paste
dough
Prior art date
Application number
IT94VR000050A
Other languages
English (en)
Inventor
Pietro Farina
Original Assignee
Sovema Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Sovema Srl filed Critical Sovema Srl
Priority to IT94VR000050A priority Critical patent/ITVR940050A1/it
Publication of ITVR940050A0 publication Critical patent/ITVR940050A0/it
Priority to US08/282,008 priority patent/US5467805A/en
Publication of ITVR940050A1 publication Critical patent/ITVR940050A1/it

Links

Classifications

    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01MPROCESSES OR MEANS, e.g. BATTERIES, FOR THE DIRECT CONVERSION OF CHEMICAL ENERGY INTO ELECTRICAL ENERGY
    • H01M4/00Electrodes
    • H01M4/02Electrodes composed of, or comprising, active material
    • H01M4/14Electrodes for lead-acid accumulators
    • H01M4/16Processes of manufacture
    • H01M4/20Processes of manufacture of pasted electrodes
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y02TECHNOLOGIES OR APPLICATIONS FOR MITIGATION OR ADAPTATION AGAINST CLIMATE CHANGE
    • Y02EREDUCTION OF GREENHOUSE GAS [GHG] EMISSIONS, RELATED TO ENERGY GENERATION, TRANSMISSION OR DISTRIBUTION
    • Y02E60/00Enabling technologies; Technologies with a potential or indirect contribution to GHG emissions mitigation
    • Y02E60/10Energy storage using batteries

Abstract

Il presente trovato riguarda una macchina spalmatrice di griglie di piombo per la realizzazione di placche per accumulatori elettrici. Essa comprende sostanzialmente un primo trasportatore (1), su cui è posta una griglia (6) da spalmare con pasta (8) a base di ossido di piombo, dotato di una superficie d'appoggio (5) ad alto coefficiente d'attrito sopportante la griglia (6); una camera di spalmatura (7), posta a valle del primo trasportatore (1), ove la griglia (6) viene ricoperta con la pasta (8) su entrambe le proprie facce; una tramoggia di carico (9) della pasta (8) comunicante con ed alimentante la camera di spalmatura (7), un secondo trasportatore (11), dotato di moto di allontanamento dalla camera di spalmatura (7), sul quale si posiziona la griglia (6) spalmata e provvisto di superficie d'appoggio (15) non comprimibile, un organo calibratore (27) é inoltre previsto per regolare lo spessore di pasta (8) spalmata su almeno una faccia della griglia (6); un vano di riciclo (16) della pasta (8), ove dei mezzi di regolazione (28) sono previsti per consentire la regolazione della pressione della pasta (8) entro la camera di spalmatura (7).

Description

DESCRIZIONE
annessa a domanda di brevetto per INVENZIONE INDUSTRIALE dal titolo:
"MACCHINA SPALMATRICE DI GRIGLIE DI PIOMBO PER LA REALIZZAZIONE DI PLACCHE PER ACCUMULATORI ELETTRICI"
DESCRIZIONE
Forma oggetto del presente trovato una macchina spalmatrice di griglie di piombo per la realizzazione di placche per accumulatori elettrici.
Come è noto, nell'industria produttrice di accumulatori elettrici (batterie per autoveicoli o per impieghi stazionari) vengono utilizzate apposite macchine denominate "spalmatrici", il cui compito è quello di spalmare, con pasta a base di ossido di piombo, delle griglie formate da reticoli in lega di piombo che, a spalmatura avvenuta, prendono il nome di ''placche".
Attualmente, in accordo con la tecnica nota, i sistemi adottati per la spalmatura delle griglie sono sostanzialmente due.
a) Un primo sistema prevede il trasporto delle griglie su un nastro trasportatore al di sotto di una tramoggia con rulli di spalmatura.
Il compito del trascinamento è lasciato al nastro trasportatore il quale, per esercitare le forze d'attrito necessarie al trascinamento delle griglie ed a vincere la resistenza prodotta dalla pasta di ossido di piombo, deve essere necessariamente soffice e presentare una superficie opportunamente corrugata. Conseguentemente (e svantaggiosamente) la pasta immessa trova grande difficoltà a lambire e ricoprire la faccia inferiore della griglia giacché tale faccia inferiore risulta parzialmente affondata nella copertura soffice del nastro trasportatore. La spalmatura delle griglie risulta quindi compiuta in modo parziale, interessando solamente la faccia superiore delle griglie stesse.
Si noti che, utilizzando invece un nastro trasportatore con superficie d'appoggio rigida, si risolve questo inconveniente ma, per contro, si ottiene un trasporto non corretto delle griglie poiché queste tendono a scivolare sulla superficie del trasportatore.
b) Un secondo sistema prevede che le griglie vengano fatte transitare al di sotto di una tramoggia sospingendole fra due rulli di trascinamento controrotanti. Dopo essere state ricoperte con la pasta a base di ossido di piombo, vengono fatte passare attraverso una trafila costituita da due piastre parallele sovrapposte munite di un imbocco tagliente e ciò allo scopo di realizzare la finitura degli spessori di pasta che ricoprono la griglia su entrambe le facce.
Nella zona della trafila, a causa delle grandi forze d'attrito che si sviluppano, è necessario utilizzare la spinta della griglia che segue,per poter spingere la griglia che precede attraverso la trafila.
Lo svantaggio di questa tecnologia sta nel fatto che a causa della bassa resistenza meccanica della griglia e della piccola tolleranza del foro di imbocco della trafila, sovente accadono inceppamenti dovuti a deformazioni o sovrapposizioni delle griglie. A tale proposito si tenga presente che normalmente lo spessore delle griglie è di circa 1,2 ÷ 1,6 mm e quindi è evidente quanto bassa sia la resistenza meccanica di tali oggetti che, fra l'altro va ricordato, sono realizzati da un reticolo in piombo.
Inoltre, anche indipendentemente dal verificarsi o meno degli inceppamenti sopra ricordati, ulteriore svantaggio è costituito dal fatto che lo spessore di finiture della pasta sulle facce delle griglie non risulta ottimale.
Scopo essenziale del presente trovato è pertanto quello di ovviare agli inconvenienti sopra menzionati relativi alla tecnica nota, mettendo a disposizione una macchina spalmatrice con la quale sia possibile effettuare la ricopertura di entrambe le facce delle griglie, con pasta a base di ossido di piombo, e con spessori ottimali di ricopertura.
Un ulteriore scopo del trovato è quello di mettere a disposizione una macchina spalmatrice con la quale sia possibile ricoprire griglie per l'ottenimento di placche di alta qualità, sia sotto il profilo strutturale che funzionale, le quali possano soddisfare i seguenti requisiti: -minor peso di materiale non reattivo (cioè la lega di piombo della griglia) in rapporto alla superficie per cui possano essere impiegate griglie con spessori minimi e reticoli a maglie ampie onde accogliere maggior quantità di pasta; -compattazione uniforme della pasta; -buona resistenza meccanica della pasta la quale, a tale scopo,. deve essere compattata sulla griglia in modo tale che non possano staccarsi dei pezzi di pasta dalla griglia stessa; -copertura e pressatura su entrambe le facce della griglia per una ridotta resistenza elettrica.
Questi scopi ed altri ancora vengono tutti raggiunti dalla macchina spalmatrice in oggetto, le cui caratteristiche principali sono indicate nelle rivendicazioni che seguono.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del presente trovato appariranno maggiormente evidenti dalla descrizione dettagliata che segue di un esempio di realizzazione, illustrato, a puro titolo indicativo ma non limitativo, negli uniti disegni in cui:
la figura 1 mostra una griglia formata da un reticolo in lega di piombo;
la figura 2 mostra schematicamente la macchina oggetto del presente trovato secondo .una vista in sezione fatta con un piano verticale mediano;
la figura 3 rappresenta un particolare ingrandito di fig. 2, riferentesi alla camera di spalmatura della grìglia;
la figura 4 rappresenta un altro particolare ingrandito di fig. 2, riferentesi alla zona di finitura della copertura della griglia.
Con riferimento agli allegati disegni, la macchina spalmatrice oggetto del presente trovato risulta comprendere sostanzialmente i seguenti componenti.
Un primo trasportatore 1 con nastro avvolto ad anello su due rulli 2 e 3 e su un rullo di tensionamento 4, sulla cui superficie d'appoggio è posta una griglia 6 in lega di piombo, illustrata in particolare in fig. 1. La superficie d'appoggio 5 è morbida e ad alto coefficiente d'attrito in modo da garantire, in ogni condizione operativa, il trasporto della griglia 6.
Il primo trasportatore 1 è dotato di moto di avanzamento (indicato dalla freccia in fig. 2) verso una una camera di spalmatura 7 ove avviene la ricopertura delle facce rispettivamente superiore ed inferiore della griglia 6 con pasta 8 a base di ossido di piombo mediante l'impiego di opportuni mezzi di spalmatura che verranno descritti nel seguito.
Una tramoggia di carico 9 della pasta 8, munita internamente di un agitatore 10, comunica inferiormente con la camera 7, così da poterla alimentare con la pasta 8.
A valle della camera 7, rispetto al verso di avanzamento della griglia 6, è posto un secondo trasportatore 11, con nastro avvolto ad anello su due rulli 12 e 13 e su un rullo di tensionamento l4, sulla cui superficie d’appoggio 15 si posiziona la griglia 6 dopo aver subito l’operazione di spalmatura nella camera 7 (in questo caso sarebbe più corretto parlare di "placca" 6). La superficie d'appoggio 15 è realizzata in modo tale da risultare non-comprimibile, così da evitare che la griglia 6 possa affondare parzialmente su di essa. Tale secondo trasportatore 11 è dotato di moto di allontanamento dalla camera di spalmatura 7 (indicato dalla freccia in fig. 2) e ad esso è associato un organo calibratore, che verrà descritto nel seguito, atto a regolare lo spessore di pasta 8 spalmata sulla faccia superiore della griglia 6.
E' previsto poi un vano di riciclo 16 per la pasta 8 presente in eccesso, il quale pone in comunicazione la camera 7 con la tramoggia di carico 9. In questo vano di riciclo 16 sono posizionati dei mezzi di regolazione (meglio descritti nel seguito) atti a consentire la regolazione della pressione della pasta 8 entro la camera 7 .
I mezzi di spalmatura, sopra citati, sono costituiti dai seguenti componenti.
Un rullo convogliatore rotante 17 posto entro la tramoggia 9 atto a sospingere la pasta 8, sulla faccia superiore della griglia 6 in transito entro la camera 7. Tale rullo convogliatore 17 è posizionato al di sopra di una parete orizzontale 18, che è parte del fondo della tramoggia 9, la quale sovrasta parzialmente il primo trasportatore 1 (v. fig. 2) ed è distanziata da esso di una quota leggermente superiore allo spessore S della griglia 6 in modo tale che essa possa passare a misura al di sotto della parete 18 stessa.
Entro una cavità di alloggiamento 19, facente parte della camera 7 e disposta nella parte inferiore di quest'ultimo, è posto un controrullo rotante 20 il quale provvede a comprimere la pasta 8 sulla faccia inferiore della griglia 6 quando questa transita su di esso nella camera 7. A lato della cavità di alloggiamento 19 è montato un coltello raschiatore 21 sfiorante la superficie del nastro del primo trasportatore 1 atto a pulire il nastro stesso ed a recuperare nella cavità 19 la pasta 8 rimasta appiccicata su di esso.
I mezzi di spalmatura comprendono poi un gruppo di spalmatura e trasporto 22, costituito da un nastrto 23 avvolto ad anello su due rulli rotanti 23⁄4 e 25 ed un rullo tenditore 26. Tale nastro 23 è posto al di sopra della· griglia 6 in transito entro la camera 7 e provvede quindi a comprimere la pasta 8 sulla faccia superiore della griglia 6 stessa e, nel contempo, provvede a sospingerla nella sua direzione di avanzamento (vale a dire dal primo trasportatore 1 al secondo trasportatore 11).
Si noti che la distanza minima fra il nastro 23 e la superficie del secondo trasportatore 11 è pari allo spessore S della griglia 6, incrementato dei due spessori di pasta 8 presenti rispettivamente sulla faccia superiore ed inferiore della griglia 6 medesima.
L'organo calibratore sopra menzionato è costituito da un rullo finitore 27 rotante, disposto al di sopra del secondo trasportatore 11, ad una distanza minima da esso corrispondente allo spessore ottimale di pasta 8 applicabile sulla faccia superiore della griglia 6, già spalmata sopra e sotto, proveniente dalla camera 7.
Lo spessore ottimale della placca (cioè dell'intera griglia 6 spalmata superiormente ed inferiormente) è stato indicato in fig. 2 con SI.
Per facilitare il transito della griglia 6, il primo trasportatore 1 ed il secondo trasportatore 11 sono disposti in linea fra loro e ad una reciproca distanza tale per cui la griglia 6 passi dal primo al secondo trasportatore poggiando sempre su almeno uno di essi. La superficie d'appoggio 15 del secondo trasportatore 11 è posta ad una quota inferiore rispetto a quella della superficie d'appoggio 5 del primo trasportatore 1 (v.
fig. 2). La differenza di tali quote corrisponde allo spessore di pasta 8 spalmata sulla faccia inferiore della griglia 6 nella camera 7.
I sopra citati mezzi di regolazione sono costituiti, nella fattispecie illustrata in fig. 2, da una valvola a farfalla 28 posizionata entro il vano di riciclo 16. Agendo su tale valvola 28 si ottiene una variazione del grado di durezza e compressione della pasta 8 a monte della valvola 28 stessa (e quindi, in particolare, nella camera di spalmatura 7) in quanto, variandone l'apertura, si varia la resistenza offerta dalla pasta 8 nel flusso di riciclo entro il vano 16.
Si noti infine che, per determinare l'incomprimibilità della superficie d'appoggio 15 del secondo trasportatore 11, il nastro di quest'ultimo scorre su un piano fisso rigido 29.
II trovato così concepito raggiunge pertanto gli scopi prefissi.
Naturalmente la macchina spalmatrice oggetto del presente trovato potrà assumere, nella sua realizzazione pratica, anche forme e configurazioni diverse da quella sopra illustrata senza che, per questo, si esca dal presente ambito di protezione. Inoltre tutti i particolari potranno essere sostituiti da elementi tecnicamente equivalenti e le forme, le dimensioni ed i materiali impiegati potranno essere qualsiasi a seconda delle esigenze.

Claims (8)

  1. trasportatore (11), per regolare lo spessore di pasta (8) spalmata su almeno una faccia di detta griglia (6); -un vano di riciclo (16) della pasta (8), comunicante con detta camera di spalmatura (7) e con detta tramoggia (9), ove la pasta (8) in eccesso passa da detta camera di spalmatura (7) a detta tramoggia (9), mez2i di regolazione (28) essendo previsti in detto vano di riciclo (16) atti a consentire la regolazione della pressione della pasta (8) entro detta camera di spalmatura (7).
  2. 2. Macchina spalmatrice secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di spalmatura comprendono: un rullo convogliatore rotante (17) posto entro detta tramoggia (9) e posizionato al di sopra di una parete (18) sovrastante parzialmente detto primo trasportatore (1) e distanziata da esso di una quota superiore allo spessore (S) di detta griglia (6), detto rullo convogliatore (17) essendo atto a sospingere la pasta (8) sulla faccia superiore di detta griglia (6) in transito entro detta camera di spalmatura (7); un controrullo rotante (20) posto, entro una cavità di alloggiamento (19) facente parte della camera di spalmatura (7), al di sotto della griglia (6) in transito, il quale provvede a comprimere la pasta (8) sulla faccia inferiore della griglia (6), un coltello raschiatore (21), sfiorante la superficie di detto primo trasportatore (1), delimitando lateralmente detta cavità di alloggiamento (19) di detto controrullo rotante (20); un gruppo di spalmatura e trasporto (22), costituito da un nastro (23) avvolto ad anello su due rulli rotanti (24-25) ed un rullo tenditore (26), posto al di sopra della griglia (6) in transito entro la camera di spalmatura (7), il quale provvede a comprimere la pasta (8) sulla faccia superiore della griglia (6) e, nel contempo a sospingerla nella sua direzione di avanzamento fra detti primo (1) e secondo trasportatore (11).
  3. 3. Macchina spalmatrice secondo la rivendicazione 2, caratterizzata dal fatto che la distanza minima fra detto nastro (23) e detto secondo trasportatore (11) è pari allo spessore della griglia (6) incrementato dei due spessori di pasta (8) presenti rispe’ttivamente sulle facce superiore ed inferiore della griglia (6).
  4. 4. Macchina spalmatrice secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detti primo (1) e secondo trasportatore (11) sono disposti in linea fra loro e ad una reciproca distanza tale per cui la griglia (6) passi dal primo trasportatore (1) al secondo trasportatore (11) poggiando sempre su almeno uno di essi, la superficie d'appoggio (15) del secondo trasportatore (11) essendo posta ad una quota inferiore rispetto a quella della superficie d’appoggio {5) del primo trasportatore (1), la differenza di quota corrispondendo allo spessore della pasta spalmata su una faccia della griglia (6).
  5. 5. Macchina spalmatrice secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detto organo calibratore è costituito da un rullo finitore rotante (27) disposto superiormente a detto secondo trasportatore (11) ad una distanza minima da esso, corrispondente allo spessore ottimale di pasta (8) applicabile sulla faccia superiore della griglia (6) proveniente dalla camera di spalmatura (7).
  6. 6. Macchina spalmatrice secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di regolazione sono costituiti da una valvola a farfalla (28) posizionata entro detto vano di riciclo (16).
  7. 7. Macchina spalmatrice secondo la 'rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che, al di sotto della superficie d'appoggio (15) di detto secondo trasportatore (11), è posto un piano fisso rigido (29) ad essa adiacente, detto piano fisso rigido (29) determinando l'incomprimibilità di detta superficie d'appoggio (15).
  8. 8. Macchina spalmatrice di griglie di piombo per la realizzazione di placche per accumulatori elettrici, secondo le rivendicazioni precedenti e secondo quanto descritto ed illustrato negli uniti disegni. R IV E N D I C A Z IO N I 1. Macchina spalmatrice di griglie di piombo per la realizzazione di placche per accumulatori elettrici, caratteri2zata dal fatto di comprendere: -un primo trasportatore (1), su cui è posta una griglia (6) da spalmare con pasta (8) a base di ossido di piombo, il quale è dotato di moto di avanzamento verso una zona di spalmatura (7), detto primo trasportatore (1) essendo dotato di una superficie d’appoggio (5) ad alto coefficiente d'attrito sopportante detta griglia (6); -una camera di spalmatura (7), posta a valle di detto primo trasportatore (1), ove detta griglia (6) viene ricoperta con detta pasta (8} su entrambe le proprie facce rispettivamente superiore ed inferiore, mezzi di spalmatura (20-22) atti a ricoprire detta griglia (6) con detta pasta (8), essendo previsti in corrispondenza di detta camera di spalmatura 7; -una tramoggia di carico (9 ) di detta pasta (8) comunicante con ed alimentante detta camera di spalmatura (7); -un secondo trasportatore (11), dotato di moto di allontanamento da detta camera di spalmatura (7), sul quale si posiziona la griglia (6) spalmata, detto secondo trasportatore (11) essendo provvisto di superficie d'appoggio (15) non comprimibile, un organo calibratore (27) essendo previsto, in corrispondenza di detto secondo
IT94VR000050A 1994-05-27 1994-05-27 Macchina spalmatrice di griglie di piombo per la realizzazione di placche per accumulatori elettrici. ITVR940050A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT94VR000050A ITVR940050A1 (it) 1994-05-27 1994-05-27 Macchina spalmatrice di griglie di piombo per la realizzazione di placche per accumulatori elettrici.
US08/282,008 US5467805A (en) 1994-05-27 1994-07-29 Lead grid spreading machine for making grid plates for electric accumulators

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT94VR000050A ITVR940050A1 (it) 1994-05-27 1994-05-27 Macchina spalmatrice di griglie di piombo per la realizzazione di placche per accumulatori elettrici.

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITVR940050A0 ITVR940050A0 (it) 1994-05-27
ITVR940050A1 true ITVR940050A1 (it) 1995-11-27

Family

ID=11427855

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT94VR000050A ITVR940050A1 (it) 1994-05-27 1994-05-27 Macchina spalmatrice di griglie di piombo per la realizzazione di placche per accumulatori elettrici.

Country Status (2)

Country Link
US (1) US5467805A (it)
IT (1) ITVR940050A1 (it)

Families Citing this family (10)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5651399A (en) * 1995-10-16 1997-07-29 Ovonic Battery Company, Inc. Apparatus for fabricating pasted electrodes
US5682928A (en) * 1996-06-20 1997-11-04 Entek Manufacturing Inc. Method and apparatus for making battery plates
JP3952872B2 (ja) * 2001-10-10 2007-08-01 株式会社デンソー 流動状物質の充填装置および充填方法
US8272408B2 (en) * 2008-04-09 2012-09-25 Mac Engineering And Equipment Company, Inc. Pasting apparatus and method
US9437867B2 (en) * 2013-10-04 2016-09-06 Wirtz Manufacturing Company, Inc. Battery plate grid strip pasting assembly
ES2603808T3 (es) * 2014-01-21 2017-03-01 Sovema S.P.A. Máquina de propagación de rejillas para obtener acumuladores eléctricos
US10960461B2 (en) 2016-09-14 2021-03-30 Wirtz Manufacturing Co., Inc. Continuous lead strip casting line, caster, and nozzle
US10957942B2 (en) 2016-09-14 2021-03-23 Wirtz Manufacturing Co., Inc. Continuous lead strip casting line, caster, and nozzle
PT3456435T (pt) * 2017-09-13 2020-08-17 Wirtz Mfg Co Aparelho de vazamento contínuo de chapas de chumbo e bico
KR20240031213A (ko) * 2021-02-19 2024-03-07 윌츠 매뉴팩처링 컴파니 인코포레이티드 배터리 페이스트 호퍼 및 툴링

Family Cites Families (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3814628A (en) * 1972-04-17 1974-06-04 Gates Rubber Co Battery paste pumping and metering system
US4050482A (en) * 1976-03-31 1977-09-27 The Gates Rubber Company Battery plate pasting method and apparatus
IT1223452B (it) * 1987-09-17 1990-09-19 Sentrol Valmet Ltd Sistema di controllo per tramoggia di alimentazione di pasta attiva
US4932443A (en) * 1989-04-21 1990-06-12 Globe-Union Inc. Method and apparatus for applying paste to battery grids

Also Published As

Publication number Publication date
US5467805A (en) 1995-11-21
ITVR940050A0 (it) 1994-05-27

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITVR940050A1 (it) Macchina spalmatrice di griglie di piombo per la realizzazione di placche per accumulatori elettrici.
US3945789A (en) Dual-belt press
US20130111725A1 (en) Application head for applying fiber strips
FI82629B (fi) Anlaeggning foer kontinuerlig pressning av en traematerial-pressgodsmatta.
RU2018138392A (ru) Отливное устройство и способ проверки толщины литого листа
CN101637929A (zh) 用于生产人造板的连续式压机、该压机的运行方法以及连续式压机的控制与调节装置
GB1197899A (en) Manufacture of Polyurethane Belting
EP1356909A2 (en) Method and plant for forming ceramic slabs or tiles
US2744848A (en) Making fiberboard of uniform density and thickness
CN101856835A (zh) 用于在连续工作式压机中生产材料板的方法以及连续工作式压机
US2748044A (en) Conveyr belting
GB1375373A (it)
RU2725797C2 (ru) Компенсатор размера для прессующего устройства
CN203844370U (zh) 一种专用钢板贴膜装置
US2932852A (en) Apparatus and process for rolling metal
CN108349108B (zh) 用于陶瓷制品的成型部件
CN101658938B (zh) 钢带上铺设铜粉用铺粉机
US6464914B1 (en) Method and installation for the production of pressed-stock boards
GB1161740A (en) Improvements in and relating to a method and apparatus for making reinforced plates of synthetic resin
CN104399779A (zh) 一种带钢整形设备
ITVR950107A1 (it) Macchina spalmatrice di griglie di piombo per la realizzazione di placche per accumulatori elettrici
EP1500480A2 (en) A device for forming ceramic products, including slabs, tiles and the like, by powder pressing
CN211027631U (zh) 一种导向精准的卷板机
US1793612A (en) Calender construction
IT201600091618A1 (it) Dispositivo per la compattazione di materiale in polvere, in particolare materiale ceramico