ITVR20110224A1 - Bottiglia collassabile - Google Patents

Bottiglia collassabile Download PDF

Info

Publication number
ITVR20110224A1
ITVR20110224A1 IT000224A ITVR20110224A ITVR20110224A1 IT VR20110224 A1 ITVR20110224 A1 IT VR20110224A1 IT 000224 A IT000224 A IT 000224A IT VR20110224 A ITVR20110224 A IT VR20110224A IT VR20110224 A1 ITVR20110224 A1 IT VR20110224A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
bottle
band
engagement means
neck
hollow body
Prior art date
Application number
IT000224A
Other languages
English (en)
Inventor
Paoluccio Schiro'
Original Assignee
Paoluccio Schiro'
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Paoluccio Schiro' filed Critical Paoluccio Schiro'
Priority to IT000224A priority Critical patent/ITVR20110224A1/it
Publication of ITVR20110224A1 publication Critical patent/ITVR20110224A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D1/00Containers having bodies formed in one piece, e.g. by casting metallic material, by moulding plastics, by blowing vitreous material, by throwing ceramic material, by moulding pulped fibrous material, by deep-drawing operations performed on sheet material
    • B65D1/02Bottles or similar containers with necks or like restricted apertures, designed for pouring contents
    • B65D1/0223Bottles or similar containers with necks or like restricted apertures, designed for pouring contents characterised by shape
    • B65D1/0292Foldable bottles
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D23/00Details of bottles or jars not otherwise provided for
    • B65D23/08Coverings or external coatings
    • B65D23/0842Sheets or tubes applied around the bottle with or without subsequent folding operations
    • B65D23/085Sheets or tubes applied around the bottle with or without subsequent folding operations and glued or otherwise sealed to the bottle

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Ceramic Engineering (AREA)
  • Containers Having Bodies Formed In One Piece (AREA)

Description

BOTTIGLIA COLLASSABILE
La presente invenzione riguarda una bottiglia o flacone collassabile particolarmente per il confezionamento di acqua, latte o bibite in generale.
Esistono in commercio vari tipi di bottiglie o flaconi ottenuti per stampaggio ad iniezione di un adatto materiale plastico ed utilizzati per contenere acqua o bibite. Una volta consumato il loro contenuto, tali bottiglie o flaconi in plastica devono essere smaltiti in centri di smaltimento/recupero, per cui si rende necessario il loro trasporto dal luogo raccolta ad un centro di smaltimento/recupero.
Per ottimizzare i costi di smaltimento/recupero, ma anche per una questione pratica di ingombro per gli utenti che debbono consegnare le bottiglie od i flaconi vuoti al luogo di raccolta, à ̈ di fondamentale importanza ridurre al massimo l’ingombro dei vuoti.
Sono già state proposte presse manuali ad uso domestico per lo schiacciamento delle bottiglie o flaconi in plastica nel senso della lunghezza, le quali, oltre ad essere ingombranti, richiedono l’applicazione di uno notevole sforzo fisico per ottenere uno schiacciamento a fondo delle bottiglie, senza contare che la procedura di schiacciamento con tali presse manuali richiede anche una operazioni accessorie, in quanto occorre preliminarmente rimuovere il tappo dalla bottiglia o flacone e poi riapplicarlo dopo lo schiacciamento anche per impedire alla bottiglia di riassumere almeno in parte la sua forma iniziale.
Sono già state proposte anche bottiglie collassabili dotate di mezzi di ritenuta preposti a vincolare tra loro il fondo ed il collo di una bottiglia una volta che questa sia stata piegata o fatta collassare su se stessa. Tali mezzi di ritenuta sono volti a mantenere la bottiglia in condizione collassata impedendole di riassumere almeno in parte la propria forma iniziale per effetto di forze di reazione elastiche del corpo della bottiglia. Tali mezzi di ritenuta sono previsti sul fondo della bottiglia ed in corrispondenza del collo della stessa e sono realizzati nel medesimo materiale plastico della bottiglia o flacone. La loro applicazionerealizzazione implica, tuttavia, elevati costi di lavorazione della bottiglia stessa che la rendono, pertanto, poco appetibile dal punto di vista commerciale.
Scopo principale, quindi della presente invenzione à ̈ quello di fornire una bottiglia o flacone collassabile che consenta all’utente di ridurne, dopo l’uso, il volume senza gli inconvenienti sopra descritti.
Un altro scopo della presente invenzione à ̈ quello di mettere a disposizione una bottiglia o flacone collassabile che sia facile e pratica/oda realizzare.
Un ulteriore scopo della presente invenzione à ̈ quello di fornire una bottiglia o falcone collassabile realizzabile a costi competitivi.
Questi ed altri scopi, che meglio appariranno in seguito, vengono raggiunti da una bottiglia o flacone collassabile comprendente un fondo, un corpo cavo ergentesi da detto fondo e ripiegabile su se stesso, il quale presenta una propria porzione, in uso, inferiore connessa a detto fondo ed una propria porzione, in uso, superiore; ed una porzione a collo estendentesi da detta propria porzione superiore, caratterizzata/o dal fatto di comprendere mezzi di impegno tra detto collo e detta porzione inferiore di detto corpo cavo, atti a mantenere detta bottiglia in posizione collassata una volta che questa sia stata ripiegata su se stessa.
Ulteriori aspetti e vantaggi della presente invenzione appariranno meglio dalla seguente descrizione dettagliata di alcuni suoi esempi di realizzazione attualmente preferiti, illustrati a titolo puramente esemplificativo e non limitativo negli uniti disegni, nei quali:
la Figura 1 illustra una vista in alzato frontale di una bottiglia o flacone in materiale plastico collassabile dotata/o di mezzi di impegno secondo la presente invenzione;
la Figura 1a mostra una vista in scala ingrandita di un particolare della bottiglia o flacone di Fig.1;
la Figura 1b à ̈ una vista laterale in scala ridotta della bottiglia o flacone di Fig. 1 una volta collassata per piegamento e mantenuta in posizione collassata tramite mezzi di impegno;
le Figure 2, 2a e 2b illustrano, rispettivamente, in una vista in alzato frontale, un particolare in scala ingrandita ed una vista laterale di una bottiglia in condizione collassata dotata di mezzi di impegno secondo un altro esempio di realizzazione secondo la presente invenzione;
le Figure 3, 3a e 3b illustrano, rispettivamente, una vista in alzato frontale, un particolare in scala ingrandita ed una vista prospettica leggermente dall’alto di una bottiglia secondo la presente invenzione dotata di mezzi di impegno secondo un altro esempio di realizzazione;
le Figure da 4, 4a, 4b e 4c illustrano, rispettivamente, una vista in alzato frontale, un particolare in scala leggermente ridotta di un dettaglio di Fig. 4a ed una vista laterale di una bottiglia secondo la presente invenzione dotata di mezzi di impegno secondo un altro esempio di realizzazione;
la Figura 5 illustra una vista in alzato frontale di una bottiglia o flacone in materiale plastico collassabile secondo un terzo esempio di realizzazione della presente invenzione;
la Figura 5a mostra una vista in scala ingrandita di un particolare della bottiglia o flacone di Fig.5; e
la Figura 5b à ̈ una vista laterale in scala ridotta della bottiglia o flacone di Fig. 5 collassata per piegamento e mantenuta in posizione collassata per mezzo di un’asola di vincolo tra la porzione inferiore del corpo e collo della bottiglia.
Negli uniti disegni, parti o componenti uguali o simili sono stati contraddistinti con i medesimi numeri di riferimento.
Con riferimento dapprima alle Figure 1, 1a ed 1b, si noterà come una bottiglia collassabile secondo un primo esempio di realizzazione della presente invenzione sia indicata genericamente con il numero di riferimento 1 e presenti, come à ̈ usuale, un fondo 2 a partire dal quale si erge un corpo cavo 3, ad esempio cilindrico, presentante una porzione in uso inferiore 3b ed una, in uso, superiore 3a. La porzione superiore 3a à ̈ raccordata o rastremata verso un collo 4 in comunicazione con il corpo cavo 3.
Il collo 4, come à ̈ usuale, presenta la propria estremità superiore filettata (non illustrata nei disegni) sulla quale risulta avvitabile un tappo a vite 5.
La porzione centrale del corpo cavo 3 à ̈, in uso, avvolta da una fascetta o etichetta 6 realizzata pure in materiale plastico, ad esempio OPP, PE, PVC, PP o altro tipo adatto qualsiasi, del tipo solitamente utilizzato per l’etichettatura, ove sono riportate informazioni varie, ad esempio sulla composizione chimica della bevanda in essa contenuta, nonché informazioni alfanumeriche come, ad esempio, uno o più marchi, loghi, ecc.
La fascetta 6 Ã ̈ solitamente termosaldata al corpo della bottiglia oppure ad esso applicata mediante un adatto collante ed in essa sono previsto mezzi di impegno 7 atti a mantenere in posizione collassata o ripiegata la bottiglia 1, una volta che questa, priva del suo contenuto, venga ripiegata e fatta collassare su se stessa.
I mezzi di impegno 7 comprendono un’asola 7a ricavata in corrispondenza di una porzione, in uso, superiore 6a della fascetta 6. L’asola 7a risulta, in uso, sollevabile o separabile dal corpo cavo 3 della bottiglia 1 in modo semplice e diretto ( Fig. 1a), e delimita un’apertura passante 8a di dimensioni grossomodo pari alla sezione trasversale del corpo cavo 3 della bottiglia 1. Quando la bottiglia viene ripiegata e fatta collassare su se stessa (Fig.1b), il fondo 2 viene a trovarsi grossomodo in corrispondenza del collo 4 della bottiglia 1, cosicché l’asola 7a, dopo essere stata sollevata o separata dal corpo 3, può essere comodamente portata in impegno con la porzione inferiore 3b del corpo cavo 3, ossia inserita nell’apertura passante 8a.
Si noterà, inoltre che il materiale con cui l’asola 7a à ̈ realizzata la rende almeno in parte elasticamente deformabile ed il dimensionamento piuttosto lasco previsto per l’apertura 8a rende l’operazione di impegno (inserimento) facile da eseguire. La bottiglia 1 risulta così mantenuta in assetto ripiegato e collassato, ossia di ingombro notevolmente ridotto, per cui essa risulta più comodamente trasportabile dall’utente al luogo di raccolta e dal luogo di raccolta al centro di smaltimento/recupero. Il materiale con cui la fascetta 6 e quindi l’asola 7a à ̈ realizzata, assicura una forza di contrasto abbondantemente sufficiente a contrastare la forza di reazione elastica della bottiglia collassata..
Secondo un primo esempio di realizzazione illustrato nelle Figure 2, 2a e 2b, i mezzi di impegno 7 della bottiglia collassabile sono costituiti da un’asola 7b ricavata in una fascetta 6 posta sulla bottiglia 1 in corrispondenza di una sua porzione, in uso, inferiore 6b. L’asola 7b che risulta sollevabile o separabile dal corpo cavo 3 della bottiglia 1 in modo del tutto semplice e diretto (Fig. 2a) presenta un’apertura passante 8b di dimensioni almeno pari a quelle della sezione trasversale del collo 4 della bottiglia 1 in prossimità del tappo 5, ossia dimensionata sostanzialmente come la sezione trasversale del collo 4. Anche in questo caso, grazie al materiale con cui l’asola 7b à ̈ realizzata ed alle dimensioni dell’apertura passante 8b in essa delimitata, l’asola 7b, una volta sollevata o separata dal corpo 3 della bottiglia ed una volta che il corpo cavo 3 della bottiglia sia stato ripiegato e fatto collassare su se stesso, portando così il fondo 2 sostanzialmente in corrispondenza del collo tubolare 4, può essere facilmente inserita sul collo 4.(Fig.2b).
Secondo un altro esempio di realizzazione della presente invenzione, i mezzi di impegno 7 della bottiglia collassabile illustrata nelle Figure 3, 3a e 3b, sono costituiti da una linguetta 7c estendentesi dalla fascetta 6 in corrispondenza del suo bordo, in uso, inferiore. La linguetta 7c può essere ricavata tanto in un sol pezzo con la fascetta 6 quanto costituita da un materiale diverso e connessa alla fascetta 6, ad esempio per termosaldatura.
I mezzi di impegno a linguetta 7c delimitano un’apertura passante 8c di dimensioni almeno pari a quelle della sezione trasversale del collo 4 della bottiglia 1 in prossimità del tappo 5 (ossia dimensionata sostanzialmente come la sezione trasversale del collo 4) e sono fissati, ad esempio termosaldati oppure incollati, alla porzione inferiore 3b del corpo cavo 3 della bottiglia 1, grossomodo in corrispondenza del suo fondo 2. Si noterà che, al momento di far collassare la bottiglia 1, i mezzi di impegno a linguetta 7c risultano facilmente sollevabili o separabili dal corpo cavo 3 in modo del tutto semplice e diretto ( Fig. 3a) e, una volta ripiegata la bottiglia su se stessa, il tappo 5 si troverà in corrispondenza del fondo 2 della bottiglia, cosicché esso potrà essere comodamente inserito nell’apertura passante 8c, per cui il collo tubolare 4 rimane impegnato dalla linguetta 7c e la bottiglia 1 viene mantenuta in posizione collassata e ripiegata su se stessa (Fig.3b).
In alternativa, i mezzi di impegno a linguetta 7c presenteranno un’incisione a tratteggio (non illustrata nei disegni) ad esempio circolare oppure a croce, la quale potrà fungere da linea di apertura a strappo per delimitare un’apertura passante per l’inserimento del collo 4.
Secondo un terzo esempio di realizzazione della presente invenzione i mezzi di impegno 7 illustrati nelle Figure 4, 4a, 4b e 4c, sono costituiti da da una porzione di una fascetta 6, ossia da una fascetta asportabile 7d, delimitante una luce di dimensioni di poco maggiore della sezione trasversale del corpo cavo 3 della bottiglia, la luce essendo individuata da un’incisione a tratteggio 6c che corre lungo tutta la circonferenza od il perimetro del corpo della bottiglia 1, in corrispondenza della porzione inferiore della fascetta 6.
In corrispondenza dei mezzi di impegno a fascetta asportabile 7d, la fascetta 6 della bottiglia 1 non à ̈ vincolata, vale a dire termosaldata od incollata al corpo 3 oppure lo à ̈ in misura ridotta e tale da consentire una facile separazione lungo il tratteggio 6c (Fig.4a).
I mezzi di impegno a fascetta asportabile 7d, una volta separati dalla bottiglia 1 (Fig.4b), possono essere utilizzati per impegnare la porzione inferiore 3b del corpo 3 della bottiglia con la porzione a collo 4 della stessa, un volta che la bottiglia 1 sia stata ripiegata e fatta collassare su se stessa, in modo che tali porzione a collo 4 e porzione inferiore 3b del corpo 3 risultino in sostanziale corrispondenza tra loro (Fig. 4c). Le dimensioni dei mezzi di impegno a fascetta asportabile 7d ed il materiale leggermente deformabile da cui essi sono ottenuti, consentono di realizzare un impegno stabile, cosicché alla bottiglia collassata viene permanentemente impedito di tornare in una condizione non collassata.
Secondo un altro esempio di realizzazione della bottiglia collassabile secondo la presente invenzione, i mezzi di impegno 7 previsti per mantenere in posizione collassata la bottiglia ripiegata su se stessa, comprendono una fascetta anulare 7e, realizzata in un adatto materiale elastico qualsiasi, preferibilmente siliconico, predisposta attorno al collo 4 della bottiglia 1 in porzione immediatamente sottostante al tappo 5, ad esempio applicata mediante un doppio avvolgimento. La fascetta anulare 7e presenta un proprio tratto 7f amovibilmente fissato, ad esempio incollato, al collo 4 della bottiglia 1 in corrispondenza di una zona intermedia della bottiglia stessa, così da offrire un vantaggioso punto di presa della fascetta stessa e nel contempo mantenerla saldamente fissata alla bottiglia durante il suo trasporto od uso normale.
Con una tale disposizione, i mezzi di impegno a fascetta 7e risultano comodamente afferrabili e adattabili da parte di un utente (Fig. 5b) in modo da delimitare tra il collo della bottiglia e la fascetta anulare 7e stessa una zona od apertura passante 8e, attraverso la quale far passare la porzione inferiore del corpo 3 della bottiglia, quando questa viene ripiegata su se stessa, realizzando così un impegno stabile tra la porzione inferiore della bottiglia ed il collo 4 della stessa che si trovano, come conseguenza del ripiegamento, in corrispondenza l’uno dell’altro (Fig.5b).
La bottiglia collassabile sopra descritta dotata di mezzi di impegno à ̈ suscettibile di numerose modifiche e varianti entro l’ambito di protezione definito dalle rivendicazioni che seguono.

Claims (12)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Bottiglia o flacone collassabile (1) comprendente: - un fondo (2); - un corpo cavo (3) ergentesi da detto fondo (2) e ripiegabile su se stesso, il quale presenta una propria porzione, in uso, inferiore (3b) connessa a detto fondo (2) ed una propria porzione, in uso, superiore (3a); ed - una porzione a collo (4) estendentesi da detta propria porzione superiore (3a), caratterizzata/o dal fatto di comprendere mezzi di impegno (7) tra detto collo (4) e detta porzione inferiore (3b) di detto corpo cavo (3), atti a mantenere detta bottiglia in posizione collassata una volta che questa sia stata ripiegata su se stessa.
  2. 2. Bottiglia o flacone secondo la rivendicazione 1, caratterizzata/o dal fatto che detto mezzi di impegno (7) sono previsti in almeno una fascetta (6) applicata in corrispondenza di detto corpo cavo (3) attorno a detto corpo cavo (3).
  3. 3. Bottiglia secondo la rivendicazione 2, caratterizzata/o dal fatto che detti mezzi di impegno (7) comprendono almeno un’asola (7a, 7b).
  4. 4. Bottiglia o flacone secondo la rivendicazione 3, caratterizzata/o dl fatto che detta asola (7a) à ̈ ricavata in corrispondenza di una zona (6a), in uso, superiore di detta fascetta (6) e delimita un’apertura passante (8a) dimensionata sostanzialmente come la sezione trasversale di detto corpo cavo (3).
  5. 5. Bottiglia o flacone secondo la rivendicazione 3, caratterizzata/o dal fatto che detta asola (7b) à ̈ ricavata in corrispondenza di una zona, in uso, inferiore (6b) di detta fascetta (6) e delimita un’apertura passante (8b) dimensionata sostanzialmente come la sezione trasversale di detto collo (4).
  6. 6. Bottiglia o flacone secondo la rivendicazione 2, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di impegno (7) comprendono almeno una linguetta (7c) estendentesi da detta fascetta (6) in corrispondenza di un suo bordo, in uso, inferiore e delimitante un’apertura passante (8c) dimensionata sostanzialmente come la sezione trasversale di detto collo tubolare (4).
  7. 7. Bottiglia o flacone secondo la rivendicazione 2, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di impegno (7) comprendono almeno una linguetta (7c) estendentesi dal bordo, in uso, inferiore di detta fascetta (6) e delimitante un’incisione a tratteggio, la quale funge da linea di separazione a strappo per delimitare un’apertura passante dimensionata sostanzialmente come la sezione trasversale di detto collo (4).
  8. 8. Bottiglia o flacone secondo la rivendicazione 6 o 7, caratterizzata/o dal fatto che detti mezzi di impegno a linguetta (7c) sono realizzati in materiale diverso da quello di detta fascetta (6).
  9. 9. Bottiglia o flacone secondo la rivendicazione 2, caratterizzata/o dal fatto che detti mezzi di impegno (7) comprendono almeno una fascetta (7d) facente corpo unico con detta fascetta (6) ed separabile da essa lungo un’incisione a tratteggio (6c) estendentesi attorno al corpo cavo (3).
  10. 10. Bottiglia o flacone secondo la rivendicazione 9, caratterizzata/o dal fatto che detta fascetta separabile (7d) con luce interna sostanzialmente dimensionata come la sezione trasversale di detto corpo cavo (3).
  11. 11. Bottiglia o flacone secondo la rivendicazione 1, caratterizzata/o dal fatto che detti mezzi di impegno (7) comprendono almeno una fascetta anulare (7e) predisposta attorno a detto collo tubolare (4) e ad esso amovibilmente fissata in corrispondenza di un proprio tratto (7f).
  12. 12. Bottiglia o flacone secondo la rivendicazione 11, caratterizzata/o dal fatto che detta almeno una fascetta anulare (7e) Ã ̈ realizzata in materiale siliconico.
IT000224A 2011-12-13 2011-12-13 Bottiglia collassabile ITVR20110224A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000224A ITVR20110224A1 (it) 2011-12-13 2011-12-13 Bottiglia collassabile

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000224A ITVR20110224A1 (it) 2011-12-13 2011-12-13 Bottiglia collassabile

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITVR20110224A1 true ITVR20110224A1 (it) 2013-06-14

Family

ID=45581975

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000224A ITVR20110224A1 (it) 2011-12-13 2011-12-13 Bottiglia collassabile

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITVR20110224A1 (it)

Cited By (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP4249384A1 (en) * 2022-03-23 2023-09-27 Faxe Ejendomme A/S Compactable disposable container

Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE9303195U1 (it) * 1993-03-05 1993-04-22 Manigk, Dieter, O-8060 Dresden, De
EP0748741A1 (en) * 1995-06-15 1996-12-18 Rodolfo Ficini Latching device to avoid the expansion of compressible containers after their compression
JPH10157721A (ja) * 1996-11-30 1998-06-16 Yoshino Kogyosho Co Ltd 圧縮廃棄が容易な中空容器
JPH10264933A (ja) * 1997-03-21 1998-10-06 Yoshino Kogyosho Co Ltd 合成樹脂製包装用容器
ES2136503A1 (es) * 1996-07-09 1999-11-16 Duque & Sadaba S C Dispositivo para el plegado de botellas de material plastico.
JP2010275012A (ja) * 2009-05-27 2010-12-09 Michiko Fukuda 折り畳み式携帯ボトル。

Patent Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE9303195U1 (it) * 1993-03-05 1993-04-22 Manigk, Dieter, O-8060 Dresden, De
EP0748741A1 (en) * 1995-06-15 1996-12-18 Rodolfo Ficini Latching device to avoid the expansion of compressible containers after their compression
ES2136503A1 (es) * 1996-07-09 1999-11-16 Duque & Sadaba S C Dispositivo para el plegado de botellas de material plastico.
JPH10157721A (ja) * 1996-11-30 1998-06-16 Yoshino Kogyosho Co Ltd 圧縮廃棄が容易な中空容器
JPH10264933A (ja) * 1997-03-21 1998-10-06 Yoshino Kogyosho Co Ltd 合成樹脂製包装用容器
JP2010275012A (ja) * 2009-05-27 2010-12-09 Michiko Fukuda 折り畳み式携帯ボトル。

Cited By (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP4249384A1 (en) * 2022-03-23 2023-09-27 Faxe Ejendomme A/S Compactable disposable container

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US9493283B2 (en) Bottle cap attachment mechanism
CN104136340B (zh) 具有带有标签形成延伸部分的盖子部件的液体盛装瓶
US20090107582A1 (en) Detachable Funnel For Water Bottles
RU2008127387A (ru) Контейнер, снабженный внутренним пакетом
JP2004099082A (ja) 手放し詰め替え容器
WO2006050426A3 (en) Apparatus for storing and dispensing liquids
JP6440190B2 (ja) 多段ボトル
ITVR20110224A1 (it) Bottiglia collassabile
JP6027944B2 (ja) 詰め替え容器
JP2010222022A (ja) 注出具
ITTV20120197A1 (it) Bottiglia con etichetta multifunzione
JP3180950U (ja) ストロー付き紙パック
IT201900018173A1 (it) Contenitore per confezionamento
US20130082068A1 (en) Disposable juice box holder
CN202337447U (zh) 包装盒
JPH08268469A (ja) 紙筒覆合容器と紙筒覆合容器形成部材
CN109928051A (zh) 一种多次使用防盗装置
WO2007030597A3 (en) A cinch for resilient collapsible tubes
JP5019776B2 (ja) チューブ固定具およびバッグ
KR200466367Y1 (ko) 화장품 용기
CN207275203U (zh) 一种新型包装盒
JP3099237U (ja) 包装容器の円形蓋を仮取り付けする事のできる包装容器
AU2007101030A4 (en) Keep Wine Fresh
JP2016132507A (ja) 折り筋付包装袋
KR20100100003A (ko) 접이식 튜브용기