ITVR20060194A1 - Stufa, particolarmente alimentabile a pellets, misto legna, graniglia, mais, combustibili vegetali, biomassa e simili - Google Patents

Stufa, particolarmente alimentabile a pellets, misto legna, graniglia, mais, combustibili vegetali, biomassa e simili Download PDF

Info

Publication number
ITVR20060194A1
ITVR20060194A1 IT000194A ITVR20060194A ITVR20060194A1 IT VR20060194 A1 ITVR20060194 A1 IT VR20060194A1 IT 000194 A IT000194 A IT 000194A IT VR20060194 A ITVR20060194 A IT VR20060194A IT VR20060194 A1 ITVR20060194 A1 IT VR20060194A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
air
combustion chamber
stove
stove according
terminal
Prior art date
Application number
IT000194A
Other languages
English (en)
Inventor
Dante Ferroli
Original Assignee
Cola S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Cola S R L filed Critical Cola S R L
Priority to IT000194A priority Critical patent/ITVR20060194A1/it
Priority to EP07020588A priority patent/EP1933093A1/en
Priority to KR1020070117927A priority patent/KR20080055629A/ko
Priority to CNA2007103009879A priority patent/CN101206039A/zh
Publication of ITVR20060194A1 publication Critical patent/ITVR20060194A1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F24HEATING; RANGES; VENTILATING
    • F24BDOMESTIC STOVES OR RANGES FOR SOLID FUELS; IMPLEMENTS FOR USE IN CONNECTION WITH STOVES OR RANGES
    • F24B1/00Stoves or ranges
    • F24B1/02Closed stoves
    • F24B1/08Closed stoves with fuel storage in a single undivided hopper within stove or range
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F23COMBUSTION APPARATUS; COMBUSTION PROCESSES
    • F23BMETHODS OR APPARATUS FOR COMBUSTION USING ONLY SOLID FUEL
    • F23B50/00Combustion apparatus in which the fuel is fed into or through the combustion zone by gravity, e.g. from a fuel storage situated above the combustion zone
    • F23B50/12Combustion apparatus in which the fuel is fed into or through the combustion zone by gravity, e.g. from a fuel storage situated above the combustion zone the fuel being fed to the combustion zone by free fall or by sliding along inclined surfaces, e.g. from a conveyor terminating above the fuel bed
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F23COMBUSTION APPARATUS; COMBUSTION PROCESSES
    • F23BMETHODS OR APPARATUS FOR COMBUSTION USING ONLY SOLID FUEL
    • F23B60/00Combustion apparatus in which the fuel burns essentially without moving
    • F23B60/02Combustion apparatus in which the fuel burns essentially without moving with combustion air supplied through a grate
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F23COMBUSTION APPARATUS; COMBUSTION PROCESSES
    • F23GCREMATION FURNACES; CONSUMING WASTE PRODUCTS BY COMBUSTION
    • F23G7/00Incinerators or other apparatus for consuming industrial waste, e.g. chemicals
    • F23G7/10Incinerators or other apparatus for consuming industrial waste, e.g. chemicals of field or garden waste or biomasses
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F24HEATING; RANGES; VENTILATING
    • F24BDOMESTIC STOVES OR RANGES FOR SOLID FUELS; IMPLEMENTS FOR USE IN CONNECTION WITH STOVES OR RANGES
    • F24B1/00Stoves or ranges
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F24HEATING; RANGES; VENTILATING
    • F24BDOMESTIC STOVES OR RANGES FOR SOLID FUELS; IMPLEMENTS FOR USE IN CONNECTION WITH STOVES OR RANGES
    • F24B1/00Stoves or ranges
    • F24B1/02Closed stoves
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F24HEATING; RANGES; VENTILATING
    • F24BDOMESTIC STOVES OR RANGES FOR SOLID FUELS; IMPLEMENTS FOR USE IN CONNECTION WITH STOVES OR RANGES
    • F24B1/00Stoves or ranges
    • F24B1/18Stoves with open fires, e.g. fireplaces
    • F24B1/185Stoves with open fires, e.g. fireplaces with air-handling means, heat exchange means, or additional provisions for convection heating ; Controlling combustion
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F24HEATING; RANGES; VENTILATING
    • F24BDOMESTIC STOVES OR RANGES FOR SOLID FUELS; IMPLEMENTS FOR USE IN CONNECTION WITH STOVES OR RANGES
    • F24B5/00Combustion-air or flue-gas circulation in or around stoves or ranges
    • F24B5/02Combustion-air or flue-gas circulation in or around stoves or ranges in or around stoves
    • F24B5/04Combustion-air or flue-gas circulation in or around stoves or ranges in or around stoves the air or gas passing downwards through the bottom of the stove of fire grate
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y02TECHNOLOGIES OR APPLICATIONS FOR MITIGATION OR ADAPTATION AGAINST CLIMATE CHANGE
    • Y02BCLIMATE CHANGE MITIGATION TECHNOLOGIES RELATED TO BUILDINGS, e.g. HOUSING, HOUSE APPLIANCES OR RELATED END-USER APPLICATIONS
    • Y02B40/00Technologies aiming at improving the efficiency of home appliances, e.g. induction cooking or efficient technologies for refrigerators, freezers or dish washers

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Combustion & Propulsion (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Thermal Sciences (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Environmental & Geological Engineering (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Sustainable Development (AREA)
  • Sustainable Energy (AREA)
  • Solid-Fuel Combustion (AREA)
  • Solid Fuels And Fuel-Associated Substances (AREA)

Description

STUFA, PARTICOLARMENTE AUMENTABILE A PELLETS, MISTO LEGNA, GRANIGLIA, MAIS, COMBUSTIBILI VEGETALI, BIOMASSA E SIMILI
A nome: COLA S.r.l. ad Arcole (Verona)
Inventore designato: Cav. Dante Ferroli
DESCRIZIONE
Il presente trovato si riferisce ad una stufa e in particolare ad una stufa au mentabile a pellets, misto legna, graniglia, mais, combustibili vegetali, biomasse e simili.
Sono commercialmente disponibili stufe che si compongono di una intelaiatura esterna entro cui è definita, anteriormente, una camera di combustione posteriormente alla quale è disposto un serbatoio di contenimento del combustìbile dalla base del quale una coclea di alimentazione pesca il combustibile, ad esempio i pellets, per alimentarlo al braciere di combustione.
Il serbatoio di contenimento, in alcuni casi, può essere disposto lateralmente alla camera di combustione oppure può essere remoto rispetto alla camera stessa.
Il braciere di combustione è supportato da un portabraciere, il quale è collegato, mediante un imbocco, ad un condotto di adduzione dell'aria sfociante in una presa d'aria dall'esterno.
In pratica, a seguito della depressione che si realizza nella camera di combustione grazie all'azionamento di mezzi estrattori, viene prelevata dall'esterno, attraverso il condotto di alimentazione, l'aria necessaria alla combustione.
Tra l'intelaiatura esterna e la camera di combustione è definita un'intercapedine dì scambio termico in comunicazione fluida con l'esterno della stufa mediante delle prese d'aria e delle bocche di mandata ricavate in corrispondenza dell'intelaiatura esterna stessa.
In corrispondenza della schiena dell'intelaiatura esterna, e di solito inferiormente al serbatoio di contenimento, è posizionato, tipicamente, un ventilatore tangenziale il quale ha il compito di prelevare l'aria dalle prese d'aria, che solitamente sono disposte in corrispondenza di una porzione inferiore dell'intelaiatura esterna e di spingerla verso le bocche di mandata facendole lambire le pareti interne della camera di combustione in maniera tale da riscaldare l'aria prelevata.
Tali stufe, pur essendo largamente utilizzate, non sono scevre di inconvenienti .
Infatti, in primo luogo si è riscontrato che il posizionamento del ventilatore tangenziale adibito alla movimentazione dell'aria nell'intercapedine di scambio termico in prossimità della schiena dell'intelaiatura esterna non favorisce il flusso dell'aria dalle prese d'aria inferiore alle bocche di mandata superiori.
in particolare si è riscontrato che si formano spesso delle sacche di aria ferme, soprattutto in corrispondenza delle zone in prossimità del portello d'apertura frontale.
Compito precipuo del presente trovato è quello di mettere a disposizione una stufa in grado di eliminare, o quantomeno di ridurre drasticamente, gli inconvenienti sopra lamentati nelle stufe oggigiorno in commercio.
All'interno di questo compito, uno scopo importante del presente trovato è quello di ideare una stufa che consenta di limitare la formazione di sacche d'aria ferma all'interno dell'intercapedine di scambio termico.
Uno scopo ancora del presente trovato è quello di fornire un stufa che possa offrire una migliore efficienza di funzionamento.
Un ulteriore scopo del trovato è quello di fornire una stufa di strutturazione semplice, di elevata durata e con un costo di produzione competitivo, in maniera tale che il suo impiego risulti vantaggioso anche dal punto di vista economico.
Questo compito, nonché questi e altri scopi ancora che meglio appariranno in seguito, vengono raggiunti da una stufa comprendente un involucro esterno definente una camera di combustione associata ad un serbatoio di contenimento del combustibile e presentante mezzi di alimentazione del combustìbile ad un braciere disposto all'interno della camera di combustione e mezzi estrattori dell'aria dalla camera di combustione, tra la camera di combustione e l'involucro esterno essendo definita una intercapedine di scambio termico in connessione fluida, attraverso prese d'aria e bocche di mandata, con l'ambiente in cui è posizionata la stufa, nell'intercapedine essendo alloggiati mezzi di movimentazione dell'aria atti a prelevare forzatamente l'aria dalle prese d'aria per inviarla verso le bocche di mandata, caratterizzata dal fatto che i mezzi di movimentazione sono disposti in corrispondenza di una porzione di alloggiamento disposta inferiormente alla di combustione.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del trovato risulteranno maggiormente dalla descrizione di alcune forme di esecuzioni preferite ma non esclusive di una stufa secondo il presente trovato, illustrate a titolo indicativo e non limitativo negli uniti disegni in cui:
la Figura 1 illustra una vista in alzato frontale della stufa secondo il trovato;
la Figura 2 rappresenta una vista in prospettiva della stufa illustrata in Figura 1 in cui si è omessa, per maggiore chiarezza, una porzione inferiore dell'involucro esterno
la Figura 3 rappresenta una sezione della stufa lungo il piano di giacitura individuato dalla traccia III - III di Figura 2; mentre
le Figura 4 è una sezione della stufa lungo un piano sostanzialmente perpendicolare rispetto a quello della sezione di Figura 3.
Negli esempi di realizzazione che seguono, singole caratteristiche, riportate in relazione a specifici esempi, potranno in realtà essere intercambiate con altre diverse caratteristiche, esistenti in altri esempi di realizzazioni.
Inoltre, è da notare che tutto quello che nel corso della procedura di ottenimento del brevetto si rivelasse essere già noto, si intende non essere rivendicato ed oggetto di stralcio (disclaimer) dalle rivendicazioni.
Con riferimento alle sopracitate Figure, il presente trovato si riferisce ad una stufa 1 alimentabili a pellets, misto legna, graniglia, mais, combustibili vegetali, biomassa e simili.
La stufa 1 comprende un involucro esterno 2 costituito, generalmente, da una schiena 3, da una zona di contenimento laterale 4 e da un portello frontale 5 tipicamente almeno parzialmente trasparente.
All'interno dell'involucro 2, e in particolare in una zona adiacente al pannello frontale 5, è definita una camera di combustione 6 associata ad un serbatoio di contenimento 7 del combustibile.
Dalla base del serbatoio di contenimento 7, dei mezzi di alimentazione, quali ad esempio una coclea di alimentazione 8, pescano il combustibile, ad esempio i pellets, dal per alimentarlo ad un braciere 9.
Il serbatoio di contenimento 7 può essere, come nella forma di realizzazione illustrata nelle Figure, disposto posteriormente alla camera di combustione 6. Nulla vieta tuttavia che esso sia disposto lateralmente alla camera di combustione 6 o, ancora, "in remoto", cioè esternamente all'involucro esterno 2.
La stufa 1 è inoltre fornita di mezzi estrattori 10 dell'aria dalla camera di combustione 6.
Tra la camera di combustione 6 e l'involucro esterno 2 è definita una intercapedine di scambio termico 11 la quale è in connessione fluida, attraverso prese d’aria 12 e bocche di mandata 13, con l'ambiente in cui è posizionatala stufa 1.
All'interno dell'intercapedine 11 sono alloggiati mezzi di movimentazione 14 dell'aria, i quali sono atti a prelevare forzatamente l'aria dalle prese d'aria 12 per inviarla verso le bocche di mandata 13.
Tale movimentazione, porta l'aria prelevata a lambire le pareti della camera di combustione 6 in modo tale che l'aria in uscita dalle bocche di mandata 13 risulti molto più calda rispetto a quella prelevata attraverso le prese d'aria 12.
Secondo il presente trovato, i mezzi di movimentazione 14 sono disposti in corrispondenza di una porzione di alloggiamento 15 disposta inferiormente alla camera di combustione 6.
Vantaggiosamente, è possibile prevedere che mezzi di movimentazionel4 dell'aria possano essere costituiti da un ventilatore assiale 16 presentante il proprio asse di rotazione 100 sviluppantesi, in uso, lungo una direzione sostanzialmente verticale.
Facendo particolare riferimento all'esempio pratico di realizzazione illustrato nelle Figure, i mezzi estrattori 10 possono essere costituiti da una girante assiale 17 con asse sostanzialmente verticale e disposta in corrispondenza della base 18 della camera di combustione 6.
Opportunamente, i mezzi di movimentazione 14 dell'aria risultano disposti inferiormente alla suddetta girante assiale 17.
Secondo un importante aspetto del presente trovato, i mezzi di movimentazione 14 comprendono un albero di movimentazione 19 comandabile da mezzi motori 20 associati ai mezzi estrattori 10.
Ad esempio, è possibile prevedere che i mezzi motori 20 comprendano un primo terminale 21 associato alla girante assiale 17 e un secondo terminale 22 associato al ventilatore assiale 16.
Vantaggiosamente, il primo terminale 21 e il secondo terminale 22 possono essere parte di un albero di comando passante associato ai mezzi motori 20.
E' opportuno prevedere, come illustrato nelle Figure sopracitate, che le prese d'aria 12 siano disposte sostanzialmente alla quota del ventilatore assiale 16.
Il funzionamento di una stufa secondo il trovato discende in maniera evidente da quanto sopra esposto.
In particolare, si è constatato come, grazie alla presenza dei mezzi di movimentazione dell'aria al di sotto della camera di combustione, risulti estremamente efficace il flusso dell'aria dalle prese d'aria verso le bocche di mandata, non potendosi, in pratica, formare delle sacche d'aria ferma in grado di ridurre lo scambio termico.
Inoltre, il ventilatore assiale disposto al di sotto della camera di combustione permette di generare una sorta di sovrapressione che consente un più efficace flusso dell'aria dalle prese d'aria verso le bocche di mandata.
Infine, l'aver calettato il ventilatore assiale sui medesimi mezzi motori destinati all'azionamento dei mezzi estrattori ha consentito di eliminare un motore d'azionamento e i relativi comandi con un evidente risparmio di spesa e una semplificazione a livello progettuale e costruttivo .
Tutte le caratteristiche del trovato, su indicate come vantaggiose, opportune e sìmili, possono anche mancare o essere sostituite da equivalenti .
Il trovato così concepito è suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell'ambito del concetto inventivo.
E' possibile, a tal proposito, abbinare alla stufa 1 anche inserti combinati forniti di scaldavivande o di forni di cottura. La camera di combustione può, inoltre, essere a secco ma anche a umido.
Si è in pratica constatato come in tutte le forme realizzative il trovato abbia raggiunto il compito e gli scopi ad esso preposti.
In pratica i materiali impiegati nonché le dimensioni e le forme contingenti potranno essere qualsiasi, a seconda delle esigenze.
Inoltre tutti i dettagli sono sostituibili da altri elementi tecnicamente equivalenti.
Laddove le caratteristiche tecniche nelle rivendicazioni sono seguite da riferimenti numerici e/o sigle, detti riferimenti numerici e/o sigle sono stati aggiunti all'unico scopo di aumentare 1'intellegibilità delle rivendicazioni e pertanto detti riferimenti numerici e/o sigle non producono alcun effetto sull'ambito di ciascun elemento identificato solo a titolo indicativo da detti riferimenti numerici e/o sigle.

Claims (7)

  1. RIVENDICAZIONI 1 . Stufa comprendente un involucro esterno definente una camera di combustione associata ad un serbatoio di contenimento del combustibile e presentante mezzi di alimentazione di detto combustibile ad un braciere disposto all'interno di detta camera di combustione e mezzi estrattori dell'aria da detta camera di combustione, tra detta camera di combustione e detto involucro esterno essendo definita una intercapedine di scambio termico in connessione fluida, attraverso prese d'aria e bocche di mandata, con l'ambiente in cui è posizionata detta stufa, in detta intercapedine essendo alloggiati mezzi di movimentazione dell'aria atti a prelevare forzatamente l'aria da dette prese d’aria per inviarla verso dette bocche di mandata caratterizzata dal fatto che detti mezzi di movimentazione sono disposti in corrispondenza di una porzione di alloggiamento disposta inferiormente a detta camera di combustione.
  2. 2. Stufa secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di movimentazione dell'aria comprendono un ventilatore assiale presentante l'asse di rotazione sviluppantesi, in uso, lungo una direzione sostanzialmente verticale.
  3. 3. Stufa secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detti mezzi estrattori comprendono una girante assiale con asse sostanzialmente verticale e disposta in corrispondenza della base di detta camera di combustione, detti mezzi di movimentazione dell'aria essendo disposti inferiormente a detta girante assiale. 10 VR/11412
  4. 4. Stufa secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzati dal fatto che detti mezzi di movimentazione comprendono un albero di movimentazione comandabile da mezzi motori associati a detti mezzi di estrazione.
  5. 5. Stufa secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detti mezzi motori comprendono un primo terminale associato a detta girante assiale e un secondo terminale associato a detto ventilatore assiale.
  6. 6. Stufa secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto primo terminale e detto secondo terminale sono parte di un albero di comando passante associato a detti mezzi motori.
  7. 7. Stufa secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che dette prese d'aria sono disposte sostanzialmente alla quota di detto ventilatore assiale. p.i. COLA S.R.L. Il Mandatario
IT000194A 2006-12-15 2006-12-15 Stufa, particolarmente alimentabile a pellets, misto legna, graniglia, mais, combustibili vegetali, biomassa e simili ITVR20060194A1 (it)

Priority Applications (4)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000194A ITVR20060194A1 (it) 2006-12-15 2006-12-15 Stufa, particolarmente alimentabile a pellets, misto legna, graniglia, mais, combustibili vegetali, biomassa e simili
EP07020588A EP1933093A1 (en) 2006-12-15 2007-10-22 Stove, particularly fuelable with pellets, woodchips, cereals, corn, vegetable-derived fuels, biomass and the like
KR1020070117927A KR20080055629A (ko) 2006-12-15 2007-11-19 특히 펠릿, 톱밥, 곡물류, 옥수수, 채소에서 도출된 연료,생체 물질 등을 연료로 하는 스토브
CNA2007103009879A CN101206039A (zh) 2006-12-15 2007-12-12 尤其可用球粒、木片、谷类、谷物、源自蔬菜的燃料、生物燃料和类似物来作燃料的炉子

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000194A ITVR20060194A1 (it) 2006-12-15 2006-12-15 Stufa, particolarmente alimentabile a pellets, misto legna, graniglia, mais, combustibili vegetali, biomassa e simili

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITVR20060194A1 true ITVR20060194A1 (it) 2008-06-16

Family

ID=39184664

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000194A ITVR20060194A1 (it) 2006-12-15 2006-12-15 Stufa, particolarmente alimentabile a pellets, misto legna, graniglia, mais, combustibili vegetali, biomassa e simili

Country Status (4)

Country Link
EP (1) EP1933093A1 (it)
KR (1) KR20080055629A (it)
CN (1) CN101206039A (it)
IT (1) ITVR20060194A1 (it)

Families Citing this family (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
ITPD20090306A1 (it) * 2009-10-26 2011-04-27 Ecoteck Srl Caldaia per il riscaldamento di edifici o ambienti similari
ITVI20120108A1 (it) * 2012-05-09 2013-11-10 Extraflame S P A Stufa a combustibile solido con convogliamento a distanza dell'aria riscaldata
RU2520112C1 (ru) * 2013-02-06 2014-06-20 Общество с ограниченной ответственностью Завод "Ферингер и К" Способ сжигания топлива в печи и печь для реализации указанного способа
KR101729698B1 (ko) 2015-09-17 2017-04-25 송일석 펠릿 스토브
CN107120692A (zh) * 2017-05-09 2017-09-01 浙江中力工具制造有限公司 一种自适应不同燃料燃烧的生物质壁炉
US10646824B2 (en) * 2018-06-12 2020-05-12 Mainsteam Engineering Corporation Catalytic cookstove with passive control of draft and method of use
IT201900002009A1 (it) 2019-02-12 2020-08-12 Lartistico S R L Unità riscaldante

Family Cites Families (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE2031698A1 (de) * 1970-06-26 1971-12-30 Cherubin, Peter, 6349 Sinn Ofen zur Verbrennung von Papier- und anderen Abfällen
DE29802563U1 (de) * 1998-02-14 1998-04-09 Wodtke Gmbh Ofen für feste, rieselfähige Brennstoffe, insbesondere für Holzpellets
DE20200093U1 (de) * 2002-01-05 2002-05-02 Wodtke Gmbh Ofen für nachwachsende, rieselfähige Brennstoffe oder Biomasse
ITVR20020001U1 (it) * 2002-01-10 2003-07-10 Gruppo Piazzetta Spa Stufa a pellet perfezionata
JP4044431B2 (ja) * 2002-12-13 2008-02-06 サンポット株式会社 ペレット燃料燃焼装置
ITTV20050086A1 (it) * 2005-06-17 2006-12-18 Famar Itl Innovation Technolog Struttura di caldaia a pellets ad elevato recupero energetico.

Also Published As

Publication number Publication date
KR20080055629A (ko) 2008-06-19
EP1933093A1 (en) 2008-06-18
CN101206039A (zh) 2008-06-25

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITVR20060194A1 (it) Stufa, particolarmente alimentabile a pellets, misto legna, graniglia, mais, combustibili vegetali, biomassa e simili
CN206565829U (zh) 风道结构、底座组件和食物料理机
CN102418996A (zh) 一种带加湿功能的取暖器
CN104819629A (zh) 一种农副产品烘干除杂装置
CN107951417A (zh) 一种搅拌器主机的螺旋排风风道
USD610669S1 (en) Wall-mounted ventilation hood
CN205066151U (zh) 茶叶蒸汽热风杀青机
CN204705138U (zh) 一种农副产品烘干除杂装置
CN201069177Y (zh) 节能环保秸秆气化炉
CN103900110B (zh) 一种生物质气化下吸式直燃炉
CN208756542U (zh) 一种半球形炒药机
CN208864248U (zh) 一种洗碗机的加热排风除异味结构
CN206771461U (zh) 一种具有冷风功能的吸油烟机
CN202303546U (zh) 一种嵌入式集成厨房电器
JP2006125726A (ja) 木質ペレットストーブの窓付き燃焼室
CN207400665U (zh) 一种减少热量散失的空气炸锅
CN2926862Y (zh) 电磁炉
CN216977405U (zh) 一种干燥均匀型羽绒制品风干装置
CN106152210B (zh) 具有制冷功能的抽排油烟装置
CN209801519U (zh) 一种用在生物热电工艺中的新型双泵循环锅炉
CN203837026U (zh) 生物质气化下吸式直燃炉
CN211012258U (zh) 一种新型烘干机
CN218034209U (zh) 一种热风组合式粉丝干燥机
CN201314590Y (zh) 嵌入式电磁炉
CN215175245U (zh) 一种带烹饪器的集成灶