ITVR20060058A1 - Apparecchio termoelettrico per refrigerare e/o addizionare di co2 acqua o altre bevande - Google Patents

Apparecchio termoelettrico per refrigerare e/o addizionare di co2 acqua o altre bevande Download PDF

Info

Publication number
ITVR20060058A1
ITVR20060058A1 ITVR20060058A ITVR20060058A1 IT VR20060058 A1 ITVR20060058 A1 IT VR20060058A1 IT VR20060058 A ITVR20060058 A IT VR20060058A IT VR20060058 A1 ITVR20060058 A1 IT VR20060058A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
water
thermoelectric
appliance
refrigeration
still
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Stefano Pasquato
Original Assignee
Italbedis S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Italbedis S R L filed Critical Italbedis S R L
Priority to ITVR20060058 priority Critical patent/ITVR20060058A1/it
Publication of ITVR20060058A1 publication Critical patent/ITVR20060058A1/it

Links

Description

Descrizione del trovato avente per titolo:
"APPARECCHIO TERMOELETTRICO PER REFRIGERARE E/O ADDIZIONARE DI CO2 ACQUA O ALTRE BEVANDE"
CAMPO DI APPLICAZIONE
La presente invenzione riguarda un apparecchio termoelettrico ad uso domestico o per piccoli e medi ambienti, per refrigerare e/o addizionare di Co2 acqua o altre bevande.
Più particolarmente, la presente invenzione si riferisce ad un apparecchio per uso domestico atto a dispensare acqua proveniente dalla rete idrica opportunamente filtrata erogandola a temperatura ambiente, refrigerata e addizionata anidride carbonica o CO2.
Rispetto alle soluzioni note, il distributore secondo l'invenzione offre il fondamentale pregio di comprendere celle di refrigerazione di tipo Peltier, con numerosi vantaggi, tra i quali una netta riduzione degli ingombri, consumi energetici estremamente limitati, oltre a rendere superfluo utilizzare i classici gas refrigeranti, notoriamente anti-ecologici.
L'invenzione trova principale applicazione nel campo dell 'industria della produzione di apparecchiature per la refrigerazione di acqua destinate sia per la casa che per piccoli o medi ambienti pubblici.
STATO DELLA TECNICA
E' noto che per refrigerare acqua in ambienti domestici od in piccoli-medi ambienti pubblici, si ricorre all'utilizzo di appositi distributori nei quali viene immessa acqua di rete od acqua in boccioni, la quale può essere attinta sotto tre forme: naturale, raffreddata e raffreddata frizzante.
È noto l'utilizzo di numerosi tipi di apparecchiature impiegate principalmente nei pubblici esercizi ma anche negli ambienti domestici, le quali consentono di distribuire ed attingere bevande di ogni genere, ad esempio birra, vino, bibite, ecc.
Secondo certe versioni, talune di queste apparecchiature sono inoltre in grado di addizionare alle bevande stesse un gas, normalmente anidride carbonica o CO2, che viene prelevata da una bombola di media capacità situata generalmente al di sotto di un bancone o da una bombola di piccola capacità posizionata all'interno dell'apparecchiatura stessa.
Generalmente in tutte queste versioni, le apparecchiature che consentono l'erogazione di acqua sotto forma refrigerata ed eventualmente refrigerata e gassata si avvalgono di un circuito refrigerante comprendente una vasca di accumulo dell'acqua, all'interno della quale o viene versata l'acqua da raffreddare a seconda dei casi direttamente dalla rete idrica oppure da opportuni contenitori o boccioni disposti al di sopra della detta vasca, o viene fatta passare una serpentina di raffreddamento nella quale scorre la bevanda da raffreddare.
Normalmente la vasca di accumulo è realizzata in acciaio inox ed è circondata da una serpentina che fa capo ad un circuito frigorifero di tipo tradizionale, comprendente un compressore, un condensatore ed un evaporatore .
In opera, l'acqua presente nella vasca di accumulo viene continuamente raffreddata da parte del circuito frigorifero, e viene di seguito prelevata dalla detta vasca mediante l'apertura di un apposito erogatore.
Questo tipo di apparecchiature è principalmente adatto ad un uso prettamente pubblico, in quanto negli ambienti domestici non sempre è possibile o per lo meno è assai complicata e proporzionalmente costosa una loro installazione, proprio a causa del grande ingombro componenti refrigeranti e gassificanti, che occupano una notevole quantità di spazio che di solito non è facilmente disponibile nelle cucine residenziali.
La concezione tradizionale di tali apparecchiature, che comprendono come detto un compressore, un condensatore ed un evaporatore, comporta una serie di inconvenienti pratici collegati tra loro, tra i quali, oltre agli ingombri, la loro notevole rumorosità, e la loro pericolosità dovuta all'impiego di gas refrigerante notoriamente dannoso per l'ambiente, tali gas essendo solitamente di tipo non ecologico.
Inoltre i costi di montaggio e di installazione sono notevoli, proprio a causa della pesantezza e degli ingombri di tali apparecchiature, ed infine la loro durata è limitata nel tempo, a causa di componenti meccanici in movimento.
DESCRIZIONE DELL'INVENZIONE
La presente invenzione si propone di mettere a disposizione un distributore estremamente compatto per la distribuzione di acqua proveniente dalla rete idrica e permetterne la selettiva distribuzione alla stessa temperatura dell'acqua di rete, oppure ad una temperatura più bassa, e ad addizionare eventualmente l'acqua di un dato gas, nel caso di specie dell'anidride carbonica tale gas essendo prelevato da una comune bombola di piccola capacità, in grado di eliminare o quantomeno ridurre gli inconvenienti sopra evidenziati.
L'invenzione si propone inoltre di fornire un distributore che sia di semplicissima realizzazione in modo da risultare economicamente assai poco dispendioso dal punto di vista della produzione, così da risultare di grande diffusione anche su larga scala.
Ciò è ottenuto mediante un dispositivo le cui caratteristiche sono descritte nella rivendicazione principale .
Le rivendicazioni dipendenti della soluzione in oggetto delineano forme di realizzazione vantaggiose dell'invenzione .
I principali vantaggi di questa soluzione, oltre a tutti quelli che derivano dalla semplicità costruttiva, riguardano innanzitutto il fatto che il distributore secondo l'invenzione offre il fondamentale pregio di comprendere celle di refrigerazione di ingombro limitatissimo, con numerosi vantaggi, tra i quali una netta riduzione dei volumi occupati, consumi energetici estremamente limitati, oltre a rendere superfluo utilizzare i classici gas refrigeranti, notoriamente anti-ecologici .
Il dispositivo secondo l'invenzione è sostanzialmente costituito da una serie di componenti assemblati reciprocamente, tra i quali, facendo riferimento alla base comune sia per i modelli di acqua liscia che acqua gassata, una piastra di raffreddamento interessata da una ventola, la quale piastra è abbinata sia ad una cella di refrigerazione di tipo Peltier, che ad un bicchiere metallico per il raffreddamento dell'acqua all'interno del proprio contenitore.
ILLUSTRAZIONE DEI DISEGNI
Altre caratteristiche e vantaggi dell'invenzione risulteranno evidenti, alla lettura della descrizione seguente di una forma di realizzazione dell'invenzione, fornita a titolo esemplificativo, non limitativo, con l'ausilio dei disegni illustrati nelle tavole allegate, in cui:
- la figura 1 rappresenta la vista schematica dei componenti base del frigo termoelettrico secondo l'invenzione;
- la figura 2 illustra la vista schematica del gruppo erogante solo acqua refrigerata;
la figura 3 mostra la vista schematica del gruppo erogante acqua refrigerata e acqua gasata;
la figura 4 rappresenta la vista schematica ed in esploso del contenitore in cui viene alloggiata un copia di alluminio per la refrigerazione dell'acqua; la figura 5 è la vista schematica del gruppo di refrigerazione con l'elemento termoelettrico installato al di fuori del contenitore dell'acqua; la figura 6 è la vista schematica del coperchio del contenitore capovolto con il contenitore interno per l'acqua gasata;
la figura 7 è la vista schematica del coperchio del contenitore con il contenitore interno per l'acqua gasata ;
la figura 8 rappresenta la vista schematica del gruppo di refrigerazione semi-assemblato;
- la figura 9 è la vista schematica del gruppo di refrigerazione sul quale sta per essere applicato l'elemento di chiusura.
DESCRIZIONE DI DNA FORMA DI REALIZZAZIONE DELL'INVENZIONE Facendo riferimento alle figure allegate, con il numero 10 si indica complessivamente un apparecchio ad uso domestico, od anche per piccoli e medi ambienti pubblici, adibito alla distribuzione di acqua secondo la presente invenzione.
L'apparecchio 10, come visibile nello schema di figura 1 riguardante i componenti di base del frigo termoelettrico secondo l'invenzione, è composto successione da una calotta di protezione 11, una griglia 12, un ventilatore 13, una piastra di alluminio 14, un elemento di refrigerazione o cella di Peltier 15, un supporto 16, un guscio isolante inferiore 17, un blocchetto di alluminio 18, un contenitore per l'acqua 19, una serie di guarnizioni o-ring 20 ed una coppa di alluminio refrigerante 21.
Nella figura 2 viene rappresentato uno schema riguardante il gruppo di refrigerazione dell'acqua liscia, nel quale i componenti sono il serbatoio 22, gli elementi isolanti 23, il coperchio 24 e l'elemento di isolamento termico 25.
Nella parte inferiore del coperchio 24 sono disposti i condotti di mandata e di ritorno dell'acqua 26.
Nella figura 3 viene rappresentata in esploso il gruppo di refrigerazione dell'acqua liscia e gasata, del quale fanno parte il serbatoio 27, il contenitore dell'acqua gasata 28, il coperchio 29 dotato di connessioni con la bombola di C02, e l'elemento di isolamento termico 30.
Al di sotto del coperchio 29 sono disposte condotte 31 che consentono di ottenere l'ingresso dell'acqua da una sorgente di rete, l'ingresso del C02 dalla bombola e la mandata dell'acqua agli utilizzi.
La principale caratteristica dell' invenzione è data dalla presenza della cella di Peltier che consente la refrigerazione dell'acqua con un minimo ingombro e con il massimo rendimento.
Questo significa che a parità di volume d'ingombro dell'apparecchiatura si ha un volume molto maggiore di acqua erogata rispetto alle soluzioni note, oppure che per ottenere la medesima quantità di acqua rispetto alle soluzioni note, vi è un ingombro molto minore di spazio occupato dall'apparecchiatura.
La cella di Peltier è disposta direttamente a contatto con il blocco di alluminio 18, il quale a sua volta è posto a contatto con la coppa 21 di raffreddamento, la quale può presentare una forma a bicchiere, o altre forme, ed è dotata di intagli che consentono la refrigerazione ottimale dell'acqua nel rispettivo serbatoio.
Il funzionamento dell'apparecchiatura è molto semplice, dal momento che è sufficiente l'azionamento del ventilatore 13 che dirige il proprio flusso d'aria contro la piastra di alluminio su cui è appoggiata la cella di Peltier. Questo comporta una refrigerazione pressoché immediata della coppa di refrigerazione 21, che rimane immersa nell'acqua da refrigerare.
L'invenzione è stata precedentemente descritta con riferimento ad una sua forma di
vantaggiosa .
Tuttavia, l'invenzione dispone di numerose varianti che rientrano nei propri scopi, nell'ambito delle equivalenze elettriche, meccaniche ed idrauliche.
L'invenzione è completata da componenti addizionali, come ad esempio serpentine per il passaggio delle bevande, valvole di troppo pieno, interruttori, commutatori ecc., che non sono stati descritti in quanto non facenti parte dell'invenzione di per sé, ma appartenenti a pure scelte progettuali.
Naturalmente la disposizione dei vari componenti all'interno dell'involucro può essere ampiamente variata rispetto a quella illustrata nella figura.
Benché l'apparecchio sia esplicitamente progettato per la distribuzione di acqua, è evidente che esso può essere facilmente adattato per la distribuzione di qualsiasi altra bevanda.
L'invenzione è stata precedentemente descritta con riferimento ad una sua forma di realizzazione preferenziale. Tuttavia è chiaro che l'invenzione è suscettibile di numerose varianti che rientrano nel proprio ambito, nel quadro delle equivalenze tecniche.

Claims (5)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Apparecchio termoelettrico ad uso domestico o per piccoli e medi ambienti, per refrigerare acqua liscia e/o addizionata di gas, caratterizzato dal fatto di comprendere almeno una o più celle di Peltier (15) disposta direttamente a contatto con un blocco di alluminio (18), il quale a sua volta è posto a contatto con una coppa (21) o altro dispositivo di raffreddamento, presentante una forma a bicchiere ed è dotata di intagli che consentono la refrigerazione ottimale dell'acqua nel rispettivo serbatoio (19).
  2. 2) Apparecchio termoelettrico di refrigerazione di acqua liscia e/o gassata e bevande, caratterizzato dal fatto che i componenti di base del frigo termoelettrico secondo l'invenzione, sono costituiti, in successione, da una calotta (11), una griglia (12), una ventilatore (13), una piastra di alluminio (14), un elemento di refrigerazione o cella di Peltier (15), un supporto (16), un contenitore inferiore (17), un blocchetto di alluminio (18), un contenitore di acqua (19), una serie di guarnizioni o-ring (20) ed una coppa di alluminio refrigerante (21).
  3. 3) Apparecchio termoelettrico di refrigerazi acqua liscia e/o gassata e bevande, caratterizzato dal fatto che il gruppo di refrigerazione dell'acqua naturale, comprende un serbatoio (22), elementi isolanti (23), un coperchio (24) ed un elemento di isolamento termico (25); nella parte inferiore del coperchio (24) sono disposti i condotti di mandata e di ritorno dell'acqua (26).
  4. 4) Apparecchio termoelettrico di refrigerazione di acqua liscia e/o gassata e bevande, caratterizzato dal fatto che il gruppo di refrigerazione dell'acqua gasata, comprende un serbatoio (27), un contenitore dell'acqua frizzante (28), un coperchio (29) dotato di connessioni con la bombola di CO2, ed un elemento di isolamento termico (30).
  5. 5) Apparecchio termoelettrico di refrigerazione di acqua liscia e/o gassata e bevande, caratterizzato dal fatto che al di sotto del coperchio (29) sono disposte condotte (31) che consentono di ottenere l'ingresso dell'acqua da una sorgente di rete o da un boccione, l'ingresso del CO2 dalla bombola e la mandata dell'acqua agli utilizzi.
ITVR20060058 2006-03-27 2006-03-27 Apparecchio termoelettrico per refrigerare e/o addizionare di co2 acqua o altre bevande ITVR20060058A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITVR20060058 ITVR20060058A1 (it) 2006-03-27 2006-03-27 Apparecchio termoelettrico per refrigerare e/o addizionare di co2 acqua o altre bevande

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITVR20060058 ITVR20060058A1 (it) 2006-03-27 2006-03-27 Apparecchio termoelettrico per refrigerare e/o addizionare di co2 acqua o altre bevande

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITVR20060058A1 true ITVR20060058A1 (it) 2007-09-28

Family

ID=40255838

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITVR20060058 ITVR20060058A1 (it) 2006-03-27 2006-03-27 Apparecchio termoelettrico per refrigerare e/o addizionare di co2 acqua o altre bevande

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITVR20060058A1 (it)

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JP3173770U (ja) ドリンク保冷容器
BR112016021850A2 (pt) Aparelho para dispensar uma bebida
US20150135763A1 (en) Naturally refrigerated cooler and ice bin
KR20140049882A (ko) 순간 냉각장치
WO2015018965A1 (es) Sistema dispensador de bebidas y proceso de limpieza integrado
US8495893B2 (en) Hybrid apparatus for cooling water and air and heating water
HRP980612A2 (en) Movable device for cooling drinks
ES2643409T3 (es) Congelación rápida de cubitos de hielo que comprende método, dispositivo, producto y usos
TW201102028A (en) A beverage device with a container
KR101430705B1 (ko) 생맥주 저장 및 판매장치
CN203629201U (zh) 一种速冷式啤酒机
ITUB20151305A1 (it) Apparecchio per la spillatura di bevande
ITVR20060058A1 (it) Apparecchio termoelettrico per refrigerare e/o addizionare di co2 acqua o altre bevande
CN103129841A (zh) 啤酒保鲜装置
KR100915322B1 (ko) 액체포장용기용 냉각장치
KR102066478B1 (ko) 유체 냉각장치 및 이의 제조방법
CN205448484U (zh) 一种饮料速冷机
CN101995143B (zh) 单瓶内置式快速冰酒器
KR20170047851A (ko) 냉수 인출을 겸한 탄산믹서통 및 이를 포함한 물공급장치
CN200949979Y (zh) 饮品冷冻机
US20080173041A1 (en) Beverage pitcher cold plate station
RU93512U1 (ru) Система для охлаждения и розлива напитков
KR200302302Y1 (ko) 냉장고내 정수탱크와 2중취수꼭지
KR200370685Y1 (ko) 가정용 냉온수기
KR20130039321A (ko) 순간냉각기