ITVR20010075A1 - Guinzaglio avvolgibile dotato di dispositivo perfezionato di frenatura automatica controllata. - Google Patents

Guinzaglio avvolgibile dotato di dispositivo perfezionato di frenatura automatica controllata. Download PDF

Info

Publication number
ITVR20010075A1
ITVR20010075A1 ITVR20010075A ITVR20010075A1 IT VR20010075 A1 ITVR20010075 A1 IT VR20010075A1 IT VR20010075 A ITVR20010075 A IT VR20010075A IT VR20010075 A1 ITVR20010075 A1 IT VR20010075A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
leash
cord
reel
arm
lever
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Carlo Vaccari
Alfred Pellegrini
Original Assignee
Ferplast Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Ferplast Spa filed Critical Ferplast Spa
Priority to ITVR20010075 priority Critical patent/ITVR20010075A1/it
Priority to EP02765324A priority patent/EP1408741A1/en
Priority to PCT/IT2002/000463 priority patent/WO2003007703A1/en
Publication of ITVR20010075A1 publication Critical patent/ITVR20010075A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01KANIMAL HUSBANDRY; AVICULTURE; APICULTURE; PISCICULTURE; FISHING; REARING OR BREEDING ANIMALS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; NEW BREEDS OF ANIMALS
    • A01K27/00Leads or collars, e.g. for dogs
    • A01K27/003Leads, leashes
    • A01K27/004Retractable leashes

Landscapes

  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Environmental Sciences (AREA)
  • Animal Husbandry (AREA)
  • Biodiversity & Conservation Biology (AREA)
  • Storing, Repeated Paying-Out, And Re-Storing Of Elongated Articles (AREA)
  • Braking Arrangements (AREA)

Description

Descrizione del trovato avente per titolo:
"GUINZAGLIO AVVOLGIBILE DOTATO DI DISPOSITIVO PERFEZIONATO DI FRENATURA AUTOMATICA CONTROLLATA"
CAMPO DI APPLICAZIONE
La presente invenzione riguarda un dispositivo perfezionato di frenatura automatica controllata in particolare per il cordino di un guinzaglio con avvolgitore automatico.
Più particolarmente, la presente invenzione si riferisce ad un dispositivo di frenatura automatica per un guinzaglio avvolgibile adatto al controllo di animali domestici durante il passeggio.
STATO DELLA TECNICA
E' noto che gli animali domestici da passeggio, per esempio cani di varia corporatura vengono solitamente accompagnati utilizzando guinzagli il cui cordino o fune presenta lunghezza variabile in quanto è arrotolabile all'interno di un rispettivo avvolgitore afferrato dall'utilizzatore; in questo modo l'animale è libero di compiere escursioni anche ad una certa distanza dal suo accompagnatore che evita di subire improvvisi strappi.
Un inconveniente è rappresentato dal fatto che nel passeggio in luoghi pubblici le norme vigenti prevedono il rispetto di una distanza massima deH'animale dal proprio accompagnatore per ovvi motivi di sicurezza e quindi, in questo caso, è obbligatorio l'uso di un guinzaglio di lunghezza fissa oppure bloccabile ad una lunghezza prestabilita.
Sono già state proposte soluzioni, si veda al riguardo il brevetto n° VR94A00066 del 27/7/1994 a nome della stessa richiedente.
Un inconveniente ancora non risolto riguarda il riavvolgimento rapido del cordino che, in certi casi, può risultare pericoloso per l'utilizzatore che si può trovare esposto ad eventuali "colpi di frusta" del moschettone accidentalmente sganciantesi dal collare dell'animale domestico.
DESCRIZIONE DELL'INVENZIONE
La presente invenzione si propone di mettere a disposizione un dispositivo perfezionato di frenatura in grado di eliminare o significativamente ridurre gli inconvenienti sopra lamentati.
La presente invenzione si propone inoltre di fornire un dispositivo perfezionato di frenatura facilmente realizzabile e quindi avente un costo di produzione contenuto onde risultare vantaggioso anche dal punto di vista economico.
Un altro scopo del presente trovato è quello di fornire un guinzaglio facilmente applicabile a qualsiasi tipo di collare.
Ciò è ottenuto mediante un dispositivo perfezionato di frenatura automatica controllata, in particolare per il cordino di un guinzaglio avvolgibile, avente le caratteristiche descritte alla rivendicazione principale.
Le rivendicazioni dipendenti delineano forme di realizzazione vantaggiose dell'invenzione.
Il dispositivo perfezionato di frenatura automatica controllata secondo l'invenzione comprende un guinzaglio avvolgibile costituito da un involucro preposto al contenimento di almeno un rocchetto, munito di mezzi di caricamento elastico rotazionale e destinato ad avvolgere un cordino, detto cordino sporgendo dal guinzaglio e presentando, in corrispondenza della propria estremità libera, mezzi di aggancio ad un collare o simile.
Conformemente ad una forma di realizzazione preferenziale dell'invenzione, il dispositivo presenta una leva un cui braccio dispone di mezzi di caricamento elastico destinati, in opera, a premerlo contro detto cordino mentre il braccio contrapposto è munito di un grilletto sporgente dall'involucro e preposto all'azionamento dall'esterno di detta leva medesima.
Conformemente all'invenzione i mezzi di caricamento elastico del braccio della leva presentano porzioni a diverso coefficiente di elasticità.
L'estremità del braccio della leva a contatto col cordino avvolto è vantaggiosamente munita di un pattino per garantire un riavvolgimento non completo sul rocchetto in modo da lasciare una minima porzione di cordino sporgente dall'involucro.
Il pattino può essere portato ad una condizione di bloccaggio o di sbloccaggio della rotazione del rocchetto sempre mediante controllo diretto dall'esterno con l'azionamento del grilletto.
Secondo un'altra forma di realizzazione vantaggiosa dell'invenzione, l'estremità del braccio della leva può disporre di un rullino destinato a ridurre le abrasioni del cordino dovute all'attrito di strisciamento del pattino.
Secondo una ulteriore forma di realizzazione vantaggiosa dell'invenzione il dispositivo comprende una staffa guidata aH'interno di una opportuna guida prevista nel corpo del guinzaglio. Conformemente a tale forma di realizzazione, la staffa comprende ad una prima estremità un braccio, eventualmente imperniato sulla suddetta estremità, dotato di pattino o rullino e destinato ad interagire con il cordino avvolto sul rocchetto. Inoltre, l'altra estremità della staffa fuoriesce dal corpo del guinzaglio ed è dotata di un opportuno cursore azionabile manualmente.
La suddetta staffa viene permanentemente sollecitata da una opportuna molla, integrale o riportata, in modo tale che il pattino o rullino vengano a contatto con il cordino.
Secondo tutte le forme di realizzazione, la staffa oppure la leva possono essere dotati di un fermo di aggancio che consenta di escludere l'azionamento del dispositivo di frenatura, che altrimenti agisce in modo automatico ed indipendente dall'azione manuale dell'utilizzatore.
Inoltre, sia la staffa che la leva possono essere parte di un più complesso meccanismo atto a garantire contemporaneamente condizioni di bloccaggio e sbloccaggio del cordino in differenti posizioni oltre che una frenatura di fine corsa controllata a differenti decelerazioni gestibili dall'utilizzatore.
Il guinzaglio può infine comprendere, aH'interno dell'involucro, un rilevatore del livello di avvolgimento del cordino sul rocchetto ed un visualizzatore adatto a rendere nota all'utilizzatore l'immediata condizione di impiego.
ILLUSTRAZIONE DEI DISEGNI
Altre caratteristiche e vantaggi dell'invenzione risulteranno evidenti, alla lettura della descrizione seguente di alcune forme di realizzazione dell'invenzione, fornite a titolo esemplificativo, non limitativo, con l'ausilio dei disegni illustrati nelle tavole allegate, in cui:
la figura 1 illustra una vista in alzato laterale, in sezione, di un guinzaglio munito di un dispositivo di frenatura secondo l'invenzione;
la figura 2 mostra una vista in sezione, in scala ingrandita, presa lungo la traccia II-II della figura 1;
la figura 3 è una vista in sezione, analoga a quella della figura 2, secondo un differente esempio di realizzazione; e
la figura 4 illustra una vista analoga a quella della figura 1 secondo un differente esempio di realizzazione.
DESCRIZIONE DI UNA FORMA DI REALIZZAZIONE
Nelle figure, il numero di riferimento 10 indica generalmente un guinzaglio avvolgibile, nel caso di specie un guinzaglio per animali domestici munito di un dispositivo 11 di frenatura automatica controllata.
Il guinzaglio 10 comprende un involucro 12 costituito da due conchiglie 13 reciprocamente fissate mediante mezzi a vite e che delimitano uno spazio interno destinato ad accogliere un rocchetto 14 preposto all'avvolgimento di un cordino o fune 15.
Le conchiglie 11, che possono essere in materiale plastico composito stampato, definiscono un'impugnatura 16, un bocchettone 17 per il passaggio del cordino 15, una cavità 18 preposta ad accogliere il rocchetto 14 girevole attorno ad un perno 19.
In corrispondenza di una porzione interna del rocchetto 14 è posizionato un mezzo di richiamo elastico rotazionale, per esempio una molla a spirale 20 una cui estremità è fissata al rocchetto 14 medesimo mentre l'estremità opposta è vincolata alla conchiglia 13 in prossimità del perno 19.
Secondo tale disposizione, la molla a spirale 20 viene caricata svolgendo il cordino 15 dal rocchetto 14 restituendo energia elastica gradualmente crescente all'aumentare dello stato di svolgimento della fune 15.
Il rocchetto 14 dispone di una serie di protuberanze radiali 21, angolarmente equidistribuite sul proprio bordo esterno, ciascuna presentante una rispettiva superficie 22 atta a riscontrare contro un fermo temporaneo come viene di seguito dettagliatamente descritto.
All'interno dell'involucro 12, nella parte superiore sormontante il rocchetto 14, è fissato un perno 23 sul quale è montato un bilanciere 24 la cui estremità 25 prossimale al rocchetto 14 è preposta ad andare in battuta contro la superficie 22 di una protuberanza 21 causando il blocco temporaneo del rocchetto 14 con il conseguente immobilizzo del cordino 15.
Il bilanciere 24 presenta un'asola 26 attraversata dal perno 23 e di dimensioni maggiori rispetto a quest'ultimo potendo compiere, oltre ad oscillazioni, anche traslazioni rispetto al perno 23 stesso.
Il bilanciere 24 è munito di un'estremità 27, rivolta verso l'impugnatura 16, solidale ad un pulsante 28 fuoriuscente dall'involucro 12 in modo da poter essere azionato dall'utilizzatore.
Il bilanciere 24 può inoltre disporre di un braccio 29 destinato ad impegnarsi temporaneamente all'interno di una rispettiva feritoia 30 della conchiglia 13 in modo da ottenere il bloccaggio del pulsante 28 per evitare accidentali elongazioni o accorciamenti del cordino 15 durante il passeggio dell'animale domestico.
La traslazione del pulsante 28 sposta l'estremità 25 del bilanciere contro la protuberanza 21 e l'estremità del braccio 29 nella feriotoia 30; in tal modo risulta possibile mantenere bloccato il cordino senza bisogno di ulteriore azione manuale.
Il bilanciere 24 può essere munito di ulteriori meccanismi, secondo tecnica nota, volti all'ottenimento di una frenatura ammortizzata dal rocchetto 14 ed un conseguente controllo sia della fuoriuscita che del rientro della fune 15 nell'involucro 12.
Il dispositivo 11 di frenatura automatica controllata è collocato nella porzione inferiore dell'involucro 12 e comprende una leva 31, oscillante attorno ad un perno 32 solidale alla conchiglia 13, un cui braccio 33, prossimale al rocchetto 14, dispone di mezzi di caricamento elastico.
I mezzi di caricamento elastico possono essere costituiti da una protuberanza 34 solidale al braccio 33 e ricurvata, in senso contrastante alla rotazione del rocchetto 14 per lo svolgimento della fune 15, verso il bordo perimetrale dell'involucro 12 fino a riscontrare contro la conchiglia 13.
Come si può vedere dalla figura 2, il braccio 33 può presentare un pattino 35 che, per l'effetto elastico dato dalla protuberanza 34, in uso è premuto contro il cordino 15 alloggiato sul rocchetto 14.
Un braccio 36 della leva 31, contrapposto al braccio 33 rispetto al perno 32, funge da grilletto sporgendo dall'involucro 12 attraversando una rispettiva apertura 37 in modo da consentirne l'azionamento dall'esterno.
La protuberanza 34 del braccio 33 può presentare porzioni a diverso coefficiente di elasticità al fine di garantire un'azione premente gradualmente crescente in relazione alla lunghezza del cordino 15 avvolto sul rocchetto 14. In tal modo il rocchetto 14 viene frenato con effetto ammortizzante così da poter gestire il controllo del riavvolgimento mediante il grilletto esterno 36.
Il pattino 35 garantisce inoltre un riavvolgimento non completo della fune 15 sul rocchetto 14 in modo da lasciare una minima porzione di cordino 15 sporgente dal guinzaglio.
Il pattino 35 può essere portato ad una condizione immediata di bloccaggio o di sbloccaggio della rotazione del rocchetto 14 sempre mediante controllo diretto dall'esterno con l'azionamento del grilletto 36.
Con riferimento alla figura 3, si può vedere che il braccio 33 della leva 31 può disporre, in alternativa al pattino 35, di un rullino 38 destinato a ridurre le abrasioni del cordino 15 dovute all'attrito di strisciamento del pattino 35 stesso.
Come si può vedere dalla figura 4, la protuberanza 34 può essere incurvata in senso concorde con la rotazione del rocchetto 14 per lo svolgimento della fune 15, in tal modo si ottiene una considerevole riduzione dell'usura della fune 15 con un'azione frenante leggermente inferiore.
La leva 31 può essere parte di un più complesso meccanismo atto a garantire contemporaneamente condizioni di bloccaggio e sbloccaggio del cordino 15 in differenti posizioni oltre che una frenatura di fine corsa controllata a differenti decelerazioni gestibili dall'utilizzatore.
Il guinzaglio 10 può comprendere, all'interno dell'involucro 12, un rilevatore del livello di avvolgimento del cordino 15 sul rocchetto 14 ed un visualizzatore adatto a rendere nota all'utilizzatore l'immediata condizione di impiego.
Grazie al dispositivo 11 di frenatura automatica controllata, l'utilizzatore non corre alcun rischio riguardo il ritorno rapido del cordino 14 con conseguente "colpo di frusta" del moschettone vincolato alla sua estremità.
L'involucro e le varie parti del guinzaglio 10 possono essere in materiale plastico composito e/ o in metallo.
L'invenzione è stata precedentemente descritta con riferimento ad una forma di realizzazione preferenziale della stessa. Tuttavia, è chiaro che l'invenzione è suscettibile di numerose varianti, nell'ambito delle equivalenze tecniche.
A titolo esemplificativo, secondo una ulteriore forma di realizzazione non illustrata nelle figure, il dispositivo comprende una staffa guidata alTinterno di una opportuna guida prevista nel corpo del guinzaglio. Conformemente a tale forma di realizzazione, la staffa comprende ad una prima estremità un braccio, eventualmente imperniato sulla suddetta estremità, dotato di pattino o rullino e destinato ad interagire con il cordino avvolto sul rocchetto. Inoltre, l'altra estremità della staffa fuoriesce dal corpo del guinzaglio ed è dotata di un opportuno cursore azionabile manualmente.
La suddetta staffa viene permanentemente sollecitata da una opportuna molla, integrale o riportata, in modo tale che il pattino o rullino vengano a contatto con il cordino.
Secondo tutte le forme di realizzazione della presente invenzione, la staffa oppure la leva possono essere dotati di un fermo di aggancio che consenta di escludere l'azionamento del dispositivo di frenatura, che altrimenti agisce in modo automatico ed indipendente dall'azione manuale dell'utilizzatore.

Claims (13)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Guinzaglio (10) avvolgibile comprendente un involucro (12) preposto al contenimento di almeno un rocchetto (14) dotato di primi mezzi di caricamento elastico (20) e destinato ad avvolgere un cordino o fune (15) che presenta, in corrispondenza della propria estremità libera, mezzi di aggancio ad un collare o simile, caratterizzato dal fatto che esso comprende inoltre un dispositivo (11) di frenatura automatica controllata per il detto cordino o fune (15) dotato di primi mezzi (33) che esercitano un attrito predeterminato sul detto cordino (15) oppure sul detto rocchetto (14) o porzioni di quest'ultimo allorché il cordino (15) viene riavvolto sul rocchetto (14) grazie all'azione dei detti primi mezzi di caricamento elastico (20), rallentandone quindi progressivamente la velocità di riavvolgimento, nonché secondi mezzi (31) ad azionamento manuale, atti ad escludere l'azione di pressione crescente sul cordino (15) ed a consentire quindi il riavvolgimento dello stesso sul detto rocchetto (14).
  2. 2. Guinzaglio (10) secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che i suddetti secondi mezzi sono costituiti da una leva (31)/ azionabile dall'esterno, e dal fatto che i suddetti primi mezzi comprendono un braccio (33) che dispone di secondi mezzi di caricamento elastico (34) che esercitano una pressione predeterminata sul braccio (33) il quale viene quindi ad interagire con il cordino (15) oppure sul detto rocchetto (14) o porzioni di quest'ultimo allorché il cordino (15) viene riavvolto.
  3. 3. Guinzaglio (10) secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che detti secondi mezzi di caricamento elastico di detto braccio (33) della leva (31) presentano porzioni a diverso coefficiente di elasticità al fine di garantire un'azione premente differenziata del braccio (33).
  4. 4. Guinzaglio (10) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 2 e 3, caratterizzato dal fatto che detti secondi mezzi di caricamento elastico di detto braccio (33) sono costituiti da una protuberanza (34) ricurvata verso il bordo perimetrale di detto involucro (12).
  5. 5. Guinzaglio (10) secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che detta protuberanza (34), in opera, è ricurva in senso contrastante alla rotazione di detto rocchetto (14) per lo svolgimento di detto cordino (15).
  6. 6. Guinzaglio (10) secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che detta protuberanza (34), in opera, è ricurva in senso concorde con la rotazione di detto rocchetto (14) per lo svolgimento di detto cordino (15).
  7. 7. Guinzaglio (10) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni dalla 2 alla 6, caratterizzato dal fatto che l'estremità di detto braccio (33) della leva (31) è munita di un pattino (35).
  8. 8. Guinzaglio (10) secondo le rivendicazioni dalla 2 alla 6, caratterizzato dal fatto che l'estremità di detto braccio (33) della leva (31) è munita di un rullino (38).
  9. 9. Guinzaglio (10) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti dalla 2 alla 8, caratterizzato dal fatto che detta leva (31) comprende un grilletto (36) sporgente da detto involucro (12) attraversando una rispettiva apertura (37).
  10. 10. Guinzaglio (10) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto guinzaglio (10) comprende, airinterno di detto involucro (12), un rilevatore del livello di avvolgimento di detto cordino (15) su detto rocchetto (14) ed un visualizzatore adatto a rendere nota airutilizzatore l'immediata condizione di impiego.
  11. 11. Guinzaglio (10) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto guinzaglio (10) è in materiale metallico oppure plastico.
  12. 12. Guinzaglio (10) secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che esso comprende una staffa guidata aH'interno di una opportuna guida prevista nel corpo del guinzaglio, la detta staffa comprendendo ad una prima estremità un braccio, eventualmente imperniato sulla suddetta estremità, dotato di pattino o rullino e destinato ad interagire con il cordino avvolto sul rocchetto, l'altra estremità della detta staffa fuoriuscendo dal corpo del guinzaglio ed essendo dotata di un opportuno cursore azionabile manualmente.
  13. 13. Guinzaglio (10) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che i detti secondi mezzi di caricamento elastico sono costituiti da una opportuna molla, integrale con la detta leva o staffa, oppure indipendente dalla stessa. Guinzaglio (10) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che i detti primi mezzi (33) che esercitano un attrito predeterminato sul detto cordino (15) oppure sul detto rocchetto (14) o porzioni di quest'ultimo allorché il cordino (15) viene riavvolto sul rocchetto (14) sono dotati di un fermo di aggancio che consenta di escludere l'azionamento del dispositivo di frenatura, che altrimenti agisce in modo automatico ed indipendente dall'azione manuale dell'utilizzatore.
ITVR20010075 2001-07-17 2001-07-17 Guinzaglio avvolgibile dotato di dispositivo perfezionato di frenatura automatica controllata. ITVR20010075A1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITVR20010075 ITVR20010075A1 (it) 2001-07-17 2001-07-17 Guinzaglio avvolgibile dotato di dispositivo perfezionato di frenatura automatica controllata.
EP02765324A EP1408741A1 (en) 2001-07-17 2002-07-16 Wind-up lease with perfected device for controlled automatic braking
PCT/IT2002/000463 WO2003007703A1 (en) 2001-07-17 2002-07-16 'wind-up lease with perfected device for controlled automatic braking'

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITVR20010075 ITVR20010075A1 (it) 2001-07-17 2001-07-17 Guinzaglio avvolgibile dotato di dispositivo perfezionato di frenatura automatica controllata.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITVR20010075A1 true ITVR20010075A1 (it) 2003-01-17

Family

ID=11462053

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITVR20010075 ITVR20010075A1 (it) 2001-07-17 2001-07-17 Guinzaglio avvolgibile dotato di dispositivo perfezionato di frenatura automatica controllata.

Country Status (3)

Country Link
EP (1) EP1408741A1 (it)
IT (1) ITVR20010075A1 (it)
WO (1) WO2003007703A1 (it)

Families Citing this family (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US6712026B1 (en) * 2003-05-05 2004-03-30 J.T.M. Enterprises Restraint-assisting handle, a restraint assembly, and a method for restraining an animal
US8336505B2 (en) 2008-02-29 2012-12-25 The Hartz Mountain Corporation Ring-shaped retractable pet lead

Family Cites Families (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3693596A (en) * 1971-06-01 1972-09-26 Joseph Croce Dog leash retriever
US3853283A (en) * 1973-06-04 1974-12-10 J Croce Retractable leash device
EP0093445A1 (de) * 1982-05-05 1983-11-09 H. von Gimborn GmbH Traggehäuse für Tiergurtleinen
US4681303A (en) * 1983-03-07 1987-07-21 Grassano Vincent R Shock-absorbent connector

Also Published As

Publication number Publication date
WO2003007703A1 (en) 2003-01-30
EP1408741A1 (en) 2004-04-21

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CA2643904C (en) Ring-shaped retractable pet lead
US2250171A (en) Adjustable dog leash
US11122777B2 (en) Retractable pet traction rope
EP2950639B1 (en) Retractable pet leash
JP4917730B2 (ja) 人間工学的な取っ手を具備したリード
JP6981681B2 (ja) 犬およびその他のペット用の伸長性引き綱
US11612141B2 (en) Retractable leash with automatic locking and unlocking function
US11357213B2 (en) Leash assembly
US7909004B2 (en) Cam-lock leash
ITVR20010075A1 (it) Guinzaglio avvolgibile dotato di dispositivo perfezionato di frenatura automatica controllata.
ITVR20130044A1 (it) Guinzaglio avvolgibile
US20210120783A1 (en) Two-handed retractable dog leash
KR200493694Y1 (ko) 자동 록킹 구조를 갖는 애완동물용 견인줄
KR200473374Y1 (ko) 애완동물용 견인줄 일체형 장갑
WO2014196935A1 (en) Retractable leash mechanism with automatic brake
KR100906371B1 (ko) 줄자
ITPD20080160A1 (it) Guinzaglio per animali domestici
KR20240040163A (ko) 애완견 안전 입마개
ITUA20163813A1 (it) Guinzaglio estensibile per cani ed altri animali domestici con blocco temporaneo
KR20230008478A (ko) 반려견 목줄장치
KR200301436Y1 (ko) 애완견 안전벨트 겸용 목줄 장치
ITVR940066A1 (it) Dispositivo di frenatura automatica cordino per guinzaglio avvolgibile
JP3032138U (ja) 高所作業用安全帯
ITUA20163812A1 (it) Guinzaglio estensibile toroidale per cani ed altri animalidomestici
ITVR980040U1 (it) Guinzaglio con avvolgitore automatico resistente agli strappi.