ITVI950089A1 - Taglierina a lame alternative - Google Patents

Taglierina a lame alternative Download PDF

Info

Publication number
ITVI950089A1
ITVI950089A1 IT95VI000089A ITVI950089A ITVI950089A1 IT VI950089 A1 ITVI950089 A1 IT VI950089A1 IT 95VI000089 A IT95VI000089 A IT 95VI000089A IT VI950089 A ITVI950089 A IT VI950089A IT VI950089 A1 ITVI950089 A1 IT VI950089A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
blade
series
blades
cutter
products
Prior art date
Application number
IT95VI000089A
Other languages
English (en)
Inventor
Renzo Gasparin
Original Assignee
Brev Elio Gasparin & C Snc
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Brev Elio Gasparin & C Snc filed Critical Brev Elio Gasparin & C Snc
Priority to IT95VI000089A priority Critical patent/IT1278912B1/it
Publication of ITVI950089A0 publication Critical patent/ITVI950089A0/it
Priority to CA002177128A priority patent/CA2177128A1/en
Publication of ITVI950089A1 publication Critical patent/ITVI950089A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1278912B1 publication Critical patent/IT1278912B1/it

Links

Landscapes

  • Manufacturing And Processing Devices For Dough (AREA)
  • Manufacture Of Wood Veneers (AREA)

Abstract

Trattasi di una taglierina a lame alternative, particolarmente adatta per il taglio in fette sottili di prodotti da forno cotti e costituiti con pasta di pane.In particolare detta taglierina è del tipo che prevede un basamento (1), un gruppo di supporto (2) delle lame taglienti (3), un convogliatore (4) ed inoltre un sistema di trasporto a nastri affiancati (5) dei prodotti (6) da tagliare.Secondo il trovato dette lame sono conformate e disposte in modo tale da ottenere, come prodotti finali, degli elementi affettati di spessore minimo e comunque minore rispetto a quello ottenibile con i dispositivi consimili di tipo noto.(Fig. 1).

Description

Descrizione
Il presente trovato riguarda una taglierina a lame alternative, descritta nella parte generale della rivendicazione 1 e particolarmente adatta per il taglio in fette sottili di prodotti da forno cotti e costituiti con pasta di pane.
Nel campo della lavorazione industriale dei prodotti da forno realizzati con pasta di pane è presente l'operazione di taglio del singolo pezzo per ridurlo in porzioni affettate di spessore predeterminato.
Allo stato attuale della tecnica tale operazione di taglio, chiamata "affettatura", viene eseguita con macchine denominate taglierine le quali, munite di dispositivi di taglio quali lame o fili.- incidono il prodotto suddividendolo m pezzature più piccole.
Un particolare e ben noto tipo di taglierina per affettare un prodotto è quello cosidetto a lame alternative .
Questo tipo di taglierina presenta almeno due serie di lame, reciprocamente parallele e disposte m modo tale che nella zona di taglio sia previsto. l‘alternarsi della lama di una serie con la lama della serie successiva
Ogni serie di lame è montata su un telaio indipendente' ed ogni suddetto telaio è azionato da un sistema basculante che allontana la lama dai pezzo da tagliare durante la corsa di ritorno di quest ultima.
Il pezzo di .pasta di pane da affettare viene premuto contro le lame di taglio, manualmente o mediante nastri di trasporto, le quali lame, tramite la combinazione del moto sostanzialmente rettilineo alternativo delle stesse con il moto di avanzamento dei prodotto suddividono detto pezzo in una pluralità di elementi sottili.
Lo svantaggio maggiore che le taglierine a lame alternative presentano è dato dall'impossibilità di realizzare con tali macchine delie fette di spessore molto sottile, poiché l'interspazio fra una lama e la successiva, essendo le suddette poste affiancate, deve tener conto anche dello spessore del braccio portaiame inferiore e di quello superiore.
Inoltre, è necessario realizzare ima alimentazione dei prodotti'da tagliare continua ad uniforme portando i prodotti medesimi contro le lame di taglio ad una velocità e con una spinta ben precise* che derivane da parametri diversi- quali ,ad esempio,il tipo di pasta di pane e le dimensioni del prodotto, se intere, bucato o a forma di ciambella.
Scopo del presente trovato è la realizzazione fi una serie di’perfezionamento sia costruttivi, che di funzionamento, da applicare ad una taglierina a lame alternative i>er permettere alla stesse di poter lavorare in modo completamente automatico, nonché in condizione di notevole predutt ivìtà, in modo da ottenere, come prodotti finali, degli elementi affettati di’ spessóre minimo.
Ciò si realizza prevedendo una taglierina dotata di un sistemà di alimentazione costituito da un convogliatore a sezione regolabile secondo le dimensioni del prodotto da convogliare, da un successivo sistema di trasporto del suddetto prodotto, costituito da due nastri affiancati, dei quali almeno uno è mobile trasversalmente, per realizzare la forza di compressione necessaria a spingere il suddetto contro le laitie taglienti ed, infine, da un telaio dove il braccio portalame o martelletto presenta la sua parte terminale, di attacco della lama, ribassata cioè di spessore inferiore rispetto alla restante parte del suo corpo, risultando i suddetti martelletti di un telaio rispetto all’altro, oltre che sfalsati in senso verticale, anche lèggermente sovrapposti.
Quest'ultima caratteristica costruttiva permette quindi alle lame di porsi in modo accostato a breve distanza 1'una dall'altra e quindi di ottenere dei pezzi affettati di spessore sottile.
Queste ed altre caratteristiche del trovate saranno resi maggiormente evidenti mediante la descrizione di una una particolare forma di realizzazione, resa a solo titolo di esempio illustrativo e non limitativo, con l'aiuto delle tavole di disegno allegate dove:
- la fig. 1 (Tav.I) rappresenta una vista schematica in elevazione della macchina di cui al trovato;
- la fig. 2 (Tav.II) rappresenta una vista in pianta, sezionata secondo la linea II-II di fig.?., della macchina di cui al trovato;
- la fig. 3 (Tav.III) rappresenta una vista laterale, sezionata secondo la linea III-III di fig.l, della macchina di cui al trovato; - la fig. 4 (Tav.IV) rappresenta una vista frontale in dettaglio delle lame di taglio;
- la fig. 5 rappresenta una vista laterale di dettaglio delle lame di taglio;
- la fig. 6 (Tav.V) rappresenta una vista in pianta in dettaglio, sezionata secondo la linea VI-V7 di fig.4, delle lame di taglio.
Come visibile nelle figure da 1 a 3, la macchina si compone di un basamento 1, contenente i dispositivi di movimentazione dei vari organi, di un gruppo di supporto 2 delle lame taglienti 3, di un convogliatore 4 dei prodotti 6 da tagliare e di un sistema di trasporto a nastri affiancati 5 dei suddetti prodotti contro le suddette lame.
Le lame 3 sono suddivise in due serie, ogni serie essendo montata sul rispettivo telaio 7 e 8.
Ogni lama 3 è tenuta in posizione da un portalana inferiore fisso S, solidale al corpo del telaio e da un portalame superiore 10, chiamato martelletto, spinto ad una estremità dalla molla di contrasto 11 premuta tramite il grano 12, che serve a regolare la tensione della lama medesima.
I telai 7 e 8 sono posizionati rispettivamente di fronte e sono contrapposti in modo che il fronte di taglio sia costituito dall'alternarsi della lama di una serie con la lama dell'altra serie.
Ogni telaio 7 e 8 è supportato, tramite le forcelle 13 e 14, dai rispettivi perni 15 e 16, calettati in modo folle sulle piastre laterali 17, imperniate, tramite i cuscinetti 18, sulle spalle di supporto 19 dell'intero gruppo 2.
Le piastre laterali 17 sono dotate di un movimento basculante attorno al perno centrale 20, detto movimento servendo ad allontanare la lama 3 dal pezzo da tagliare durante la fase di ritorno della stessa.
I telai 7 e 8, durante il loro moto di lavoro, sostanzialmente verticale alternativo, sono tenuti in guida dalle lamine elastiche 21, che collegano la parte inferiore degli stessi alla struttura fissa della macchina.
Una prima caratteristica di novità del trovato riguarda la particolare conformazione dei pcrtalama inferiore 9 e superiore 10, come rappresentato nelle figure da 4 a 6.
Come visibile nella fig.6 il portalama presenta la sua parte terminale, dove è ancorata la lama, di spessore inferiore rispetto alla rimanente parte del corpo
Una seconda caratteristica di novità dal trovato è rappresentata dal fatto che i due telai 7 e S, oltre ad essere normalmente contrapposti, non sono allineati, come nelle comuni applicazioni, ma sono posti su due diversi livelli, grazie alla diversa lunghezza del braccio delle rispettive forcelle 13 e 14.
II vantaggio che deriva dall'applicazione delle novità costruttive sopra descritte è rappresentato dal fatto che le lame taglienti possono lavorare a breve distanza l una dall'altra, poiché con la riduzione dello spessore del corpo del portalama è possibile un reciproco avvicinamento, mentre con il dislivello dei telai è possibile una sovrapposizione parziale dei portalama di una serie con i portalama dell'altra serie.
E' inoltre previsto che il convogliatore 4 sia dotato delle pareti 22 e 23, regolabili in funzione delle dimensioni del prodotto 6, per delimitare il canale di convogliamento.
Infine è vantaggiosamente previsto che almeno uno dei due nastri di trasporto 5 sia mobile trasversalmente, rispetto alla direzione di avanzamento del prodotto 6, in modo da comprimere il prodotto fra fra i due suddetti nastri e da imprimere allo stesso la velocità e la spinta più conforme per ottenere un taglio ottimale, nonché per regolare la distanza fra i due suddetti nastri in funzione dello spessore del prodotto.

Claims (3)

  1. RIVENDICAZIONI 1. TAGLIERINA A LAME ALTERNATIVE, costituita da un basamento (1), da un gruppo di supporto (2) delle lame taglienti (3), da un convogliatore (4) e da un sistema di trasporto a nastri affiancati (5) dei prodotti (6) da tagliare, dette lame essendo suddivise in due o più serie, ogni serie essendo montata su relativi telai (7,8) posizionati reciprocamente di fronte in modo tale che il fronte tagliente sia costituito da un alternarsi delle lame di una serie (3‘) con le lame dell’altra serie (3'’), ogni lama (3) essendo tenuta in posizione da un portalama inferiore (9) e da un portalama superiore (10), regolabile tramite la molla (11) ed il grano (12), ogni telaio essendo supportato, tramite forcelle (13,14), dai perni (15,16) calettati in modo folle sulle piastre laterali (17) dotate di moto basculante, caratterizzata dal fatto che i portalama (9,10) presentano la loro parte terminale, in corrispondenza dell’attacco con la lama (3), di spessore inferiore rispetto alla rimanente parte del corpo, che i telai (7,S) sono posti su due diversi livelli, corrispondenti alle diverse lunghezze delle rispettive forcelle (13,14), dando luogo alla possibilità di una parziale sovrapposizione dei suddetti portalama di una serie con i portalama dell altra serie .
  2. 2. TAGLIERINA, secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che il convogliatore (4) è dotato di due pareti (22,23) regolabili in modo da delimitare il canale di convogllamento dei prodotti (6) in funzione delle dimensioni dei suddetti prodotti.
  3. 3. TAGLIERINA, secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che almeno uno dei due nastri di trasporto (5) è regolabile trasversalmente rispetto alla direzione di avanzamento del prodotto (6).
IT95VI000089A 1995-05-30 1995-05-30 Taglierina a lame alternative IT1278912B1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT95VI000089A IT1278912B1 (it) 1995-05-30 1995-05-30 Taglierina a lame alternative
CA002177128A CA2177128A1 (en) 1995-05-30 1996-05-22 Cutter having alternating blades

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT95VI000089A IT1278912B1 (it) 1995-05-30 1995-05-30 Taglierina a lame alternative

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITVI950089A0 ITVI950089A0 (it) 1995-05-30
ITVI950089A1 true ITVI950089A1 (it) 1996-11-30
IT1278912B1 IT1278912B1 (it) 1997-11-28

Family

ID=11425801

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT95VI000089A IT1278912B1 (it) 1995-05-30 1995-05-30 Taglierina a lame alternative

Country Status (2)

Country Link
CA (1) CA2177128A1 (it)
IT (1) IT1278912B1 (it)

Families Citing this family (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN109221322B (zh) * 2018-08-27 2021-02-26 广州市康超信息科技有限公司 一种糕点切割并上图案机
CN114714424A (zh) * 2022-03-27 2022-07-08 东台市汉源食品机械制造有限公司 一种交替翻转式食品加工用切块装置及其切块工艺

Also Published As

Publication number Publication date
CA2177128A1 (en) 1996-12-01
IT1278912B1 (it) 1997-11-28
ITVI950089A0 (it) 1995-05-30

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMI20001066A1 (it) Dispositivo trasportatore
KR20190054556A (ko) 식품 정렬용 플레이트 자동 투입 및 적재장치
CN104816323B (zh) 食品切片机构
ES8608377A1 (es) Perfeccionamientos en las maquinas cortadoras rebanadoras depan horneado
CN107775728B (zh) 一种应用于模切设备的边框排废传送机构
ITVI950089A1 (it) Taglierina a lame alternative
KR101367107B1 (ko) 빵 절단장치
ITBO20010756A1 (it) Traslatore a nastro per la ripartizione di prodotti
CN209846079U (zh) 一种面团导向装置
ITVR20010057A1 (it) Linea di trattamento di prodotti alimentari arrotolati particolarmente per l'ottenimento di croissant
CN209057933U (zh) 一种胡萝卜面包涂层机
DE60118011D1 (de) Fertingungsstrasse für nahrungsmittelprodukte
US2690142A (en) Dough sizer apparatus
JPH04121142A (ja) 手羽肉の切断加工機械
CN217675233U (zh) 一种管材快速下料装置
CN218869255U (zh) 一种麻花面包塑形装置
US2179270A (en) Endless band conveyer
CN217375058U (zh) 芋卷芋片包装入料装置
SU735231A1 (ru) Устройство дл нарезани м сных полуфабрикатов
CN220255528U (zh) 一种面包加工装置
CN211278554U (zh) 一种发制品生产用剪切装置
CN109105874A (zh) 一种红薯粉条成型切断装置
US2022877A (en) Bread slicing machine
ITVI960137A1 (it) Dispositivo per lo scarico e l'allineamento in piu' file dei pezzi di pasta in uscita da una macchina operatrice
ITTO930651A1 (it) Paletta e dispositivo per la sua fabbricazione

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted
TA Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001

Effective date: 19990527