ITVI20090193A1 - Dispositivo di taglio di un nastro e metodo di taglio di un nastro impiegante tale dispositivo - Google Patents

Dispositivo di taglio di un nastro e metodo di taglio di un nastro impiegante tale dispositivo Download PDF

Info

Publication number
ITVI20090193A1
ITVI20090193A1 IT000193A ITVI20090193A ITVI20090193A1 IT VI20090193 A1 ITVI20090193 A1 IT VI20090193A1 IT 000193 A IT000193 A IT 000193A IT VI20090193 A ITVI20090193 A IT VI20090193A IT VI20090193 A1 ITVI20090193 A1 IT VI20090193A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
cutting
jaws
jaw
blade
belt
Prior art date
Application number
IT000193A
Other languages
English (en)
Inventor
Soglio Orlando Dal
Original Assignee
Itipack Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Itipack Srl filed Critical Itipack Srl
Priority to IT000193A priority Critical patent/ITVI20090193A1/it
Publication of ITVI20090193A1 publication Critical patent/ITVI20090193A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B26HAND CUTTING TOOLS; CUTTING; SEVERING
    • B26DCUTTING; DETAILS COMMON TO MACHINES FOR PERFORATING, PUNCHING, CUTTING-OUT, STAMPING-OUT OR SEVERING
    • B26D1/00Cutting through work characterised by the nature or movement of the cutting member or particular materials not otherwise provided for; Apparatus or machines therefor; Cutting members therefor
    • B26D1/01Cutting through work characterised by the nature or movement of the cutting member or particular materials not otherwise provided for; Apparatus or machines therefor; Cutting members therefor involving a cutting member which does not travel with the work
    • B26D1/04Cutting through work characterised by the nature or movement of the cutting member or particular materials not otherwise provided for; Apparatus or machines therefor; Cutting members therefor involving a cutting member which does not travel with the work having a linearly-movable cutting member
    • B26D1/06Cutting through work characterised by the nature or movement of the cutting member or particular materials not otherwise provided for; Apparatus or machines therefor; Cutting members therefor involving a cutting member which does not travel with the work having a linearly-movable cutting member wherein the cutting member reciprocates
    • B26D1/08Cutting through work characterised by the nature or movement of the cutting member or particular materials not otherwise provided for; Apparatus or machines therefor; Cutting members therefor involving a cutting member which does not travel with the work having a linearly-movable cutting member wherein the cutting member reciprocates of the guillotine type
    • B26D1/085Cutting through work characterised by the nature or movement of the cutting member or particular materials not otherwise provided for; Apparatus or machines therefor; Cutting members therefor involving a cutting member which does not travel with the work having a linearly-movable cutting member wherein the cutting member reciprocates of the guillotine type for thin material, e.g. for sheets, strips or the like
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B26HAND CUTTING TOOLS; CUTTING; SEVERING
    • B26DCUTTING; DETAILS COMMON TO MACHINES FOR PERFORATING, PUNCHING, CUTTING-OUT, STAMPING-OUT OR SEVERING
    • B26D7/00Details of apparatus for cutting, cutting-out, stamping-out, punching, perforating, or severing by means other than cutting
    • B26D7/01Means for holding or positioning work
    • B26D7/02Means for holding or positioning work with clamping means
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65BMACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
    • B65B69/00Unpacking of articles or materials, not otherwise provided for
    • B65B69/0025Removing or cutting binding material, e.g. straps or bands

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Forests & Forestry (AREA)
  • Nonmetal Cutting Devices (AREA)

Description

DISPOSITIVO DI TAGLIO DI UN NASTRO E METODO DI TAGLIO DI UN NASTRO IMPIEGANTE TALE DISPOSITIVO.
DESCRIZIONE
La presente invenzione concerne un dispositivo di taglio di un nastro avvolto attorno ad un oggetto, particolarmente adatto al taglio di una reggetta del tipo impiegato per legare un materiale.
È noto che il confezionamento stabile di vari oggetti tra cui bobine, fasci di tubi ed imballaggi viene realizzato legando l’oggetto con un nastro, in particolare una reggetta metallica, che viene avvolto attorno all’oggetto stesso ed unito alle estremità.
Quando è necessario impiegare l’oggetto, il nastro viene rimosso mediante l’uso di dispositivi di taglio di cui sono noti svariati tipi.
Uno dei suddetti tipi noti comprende una superficie di appoggio per il nastro ed una lama scorrevole rispetto alla superficie di appoggio. La lama presenta una forma a cuneo per infilarsi tra il nastro e l'oggetto attorno al quale è avvolto e sollevare il nastro durante il suo scorrimento, così da portarlo a ridosso della superficie di appoggio. La lama è provvista di un filo di taglio disposto tangenzialmente alla superficie di presa in corrispondenza di un controspigolo in modo che, durante lo scorrimento, il filo di taglio ed il controspigolo cooperino su facce opposte del nastro per tagliarlo.
Il dispositivo di taglio sopra descritto presenta l'inconveniente che il nastro non viene trattenuto dopo il taglio e, pertanto, può sfuggire in modo incontrollato, con il rischio di produrre danni all'oggetto e/o agli operatori che si trovano nelle vicinanze.
Per evitare il suddetto inconveniente, è noto un ulteriore tipo di dispositivo di taglio che differisce dal precedente in quanto comprende un elemento di pressione che viene premuto sul nastro prima di tagliarlo, in modo da mantenerlo in posizione.
L’elemento di pressione è affacciato alla lama ed è elasticamente cedevole in modo da potersi sollevare assieme al nastro durante lo scorrimento della lama, mentre il controspigolo di taglio appartiene ad un ulteriore elemento affiancato alla lama e all’elemento di pressione. In questo secondo tipo di dispositivo di taglio noto, il nastro viene compresso tra la lama e l’elemento di pressione e, pertanto, esso viene trattenuto in posizione durante il taglio.
Tuttavia, sorge l’inconveniente che il movimento reciproco tra la lama e l'elemento di pressione può causare movimenti indesiderati del nastro durante il taglio che compromettono la buona riuscita del taglio stesso oppure, nei casi peggiori, possono causare lo sfilamento del nastro dal dispositivo di taglio.
Un ulteriore inconveniente di questo dispositivo è legato alla complessità della lama, la quale dev’essere progettata per svolgere la duplice funzione di bloccare il nastro e di tagliarlo.
Di conseguenza, lama presenta un maggior costo rispetto alla lama del dispositivo descritto in precedenza, che si ripercuote negativamente sul costo di manutenzione del dispositivo.
È scopo della presente invenzione superare tutti gli inconvenienti sopra menzionati appartenenti ai dispositivi di taglio di tipo noto.
In particolare, è un primo scopo dell'invenzione realizzare un dispositivo di taglio di un nastro avvolto attorno ad un oggetto che consenta una presa più sicura del nastro stesso durante il taglio, rispetto ai dispositivi di tipo noto sopra descritti.
È altresì scopo dell'invenzione che il dispositivo di taglio presenti costi di manutenzione inferiori rispetto ai dispositivi di taglio di tipo noto.
I suddetti scopi sono raggiunti da un dispositivo di taglio secondo la rivendicazione principale.
Ulteriori caratteristiche di dettaglio del dispositivo dell'invenzione sono riportate nelle relative rivendicazioni dipendenti.
I suddetti scopi sono altresì raggiunti da un metodo per il taglio di un nastro avvolto attorno ad un oggetto mediante il dispositivo di taglio dell'invenzione, secondo la rivendicazione 10.
In particolare, il dispositivo di taglio dell'invenzione comprende due ganasce atte a venire disposte reciprocamente affacciate sui due lati opposti del nastro per afferrarlo, un gruppo di taglio del nastro ed un gruppo di motorizzazione configurato per stringere le suddette ganasce sul nastro prima di azionare il gruppo di taglio.
La possibilità di afferrare il nastro prima di effettuare l'operazione di taglio consente vantaggiosamente di realizzare una presa sicura sul nastro.
Inoltre, poiché il gruppo di taglio è indipendente dalle due ganasce, esso può svolgere esclusivamente l'azione di taglio e, pertanto, presenta una minore complessità ed usura rispetto ai dispositivi di taglio di tipo noto sopra descritti.
Di conseguenza, vantaggiosamente, il gruppo di taglio presenta costi di manutenzione inferiori rispetto ai suddetti dispositivi noti.
Gli scopi ed i vantaggi sopra citati, assieme ad altri specificati in seguito, verranno meglio evidenziati durante la seguente descrizione di una preferita forma esecutiva dell'invenzione, che viene data a titolo indicativo ma non limitativo con riferimento alle seguenti tavole di disegno allegate, dove:
la fig. 1 rappresenta una vista assonometrica del dispositivo di taglio dell'invenzione;
- le figg. 2 e 3 rappresentano viste laterali parziali del dispositivo di fig. 1 , in diverse configurazioni operative;
- la fig. 4 rappresenta una vista in pianta parziale del dispositivo di fig. 1 ;
- le figg. 5 e 6 rappresentano viste in pianta parziali del dispositivo di fig. 4, in diverse configurazioni operative;
- la fig. 7 rappresenta il dispositivo dell’invenzione nella configurazione di fig. 5, in vista sezionata secondo il piano di traccia VII-VII;
- la fig. 8 rappresenta una vista assonometrica parziale del dispositivo di fig. 1 .
Il dispositivo di taglio dell'invenzione, illustrato in fig. 1 ed ivi complessivamente indicato con il riferimento 1 , è particolarmente adatto a tagliare un nastro 2 impiegato per confezionare un oggetto attorno al quale il nastro è avvolto.
Il suddetto oggetto, non illustrato in figura, può essere un imballaggio, una bobina, un fascio di tubi e quant’altro e, con riferimento alla fig.
1 , viene disposto al di sotto del dispositivo 1, mentre il nastro 2, che nelle figure viene indicato con un tratteggio, può essere ad esempio una reggetta metallica o un elemento analogo.
Il dispositivo 1 comprende una struttura di supporto 3 alla quale sono associate due ganasce 4 e 6 tra loro affacciate in corrispondenza di rispettive superfici di presa 4a e 6a.
Come si osserva nelle figg. 2 e 3, le ganasce sono reciprocamente mobili in modo da poter assumere una posizione aperta, nella quale le ganasce sono distanziate tra loro, ed una posizione chiusa, nella quale le ganasce sono ravvicinate in modo che le rispettive superfici di presa 4a e 6a possano stringere il nastro 2 su lati opposti per afferrarlo.
Si precisa che, per motivi di chiarezza di rappresentazione, la fig. 2 illustra la seconda ganascia 6 in posizione leggermente avanzata rispetto alla posizione di fig. 1.
Come si osserva in fig. 1 , il dispositivo comprende altresì un gruppo di taglio del nastro 2, provvisto di una lama 7 e di una controlama 8 associate alla struttura di supporto 3 e dotate di rispettivi spigoli 7a ed 8a che individuano fili di taglio corrispondenti.
La lama 7 e la controlama 8 sono reciprocamente mobili per definire un moto di taglio corrispondente ad un movimento reciproco dei due fili di taglio 7a, 8a, i quali cooperano su facce opposte del nastro 2 per tagliarlo.
È inoltre previsto un gruppo di motorizzazione 9 per movimentare le ganasce ed il gruppo di taglio.
Secondo l'invenzione, il gruppo di motorizzazione 9 è atto a disporre le ganasce 4, 6 in posizione chiusa prima di imprimere il moto di taglio al gruppo di taglio 7, 8.
Ne consegue che il dispositivo 1 consente di afferrare stabilmente il nastro 2 prima di realizzarne il taglio.
Poiché il nastro 2 viene afferrato prima di eseguire il movimento di taglio ed indipendentemente da esso, le ganasce possono realizzare una presa più stabile rispetto a quella ottenibile con i dispositivi noti, raggiungendo quindi lo scopo dell'invenzione.
Preferibilmente, una prima ganascia 4 è fissa rispetto alla struttura di supporto 3, mentre la seconda è scorrevolmente associata alla struttura di supporto 3 mediante un primo attuatore, non rappresentato ma di un qualsivoglia tipo noto, ad esempio un attuatore pneumatico.
Il primo attuatore definisce per la suddetta seconda ganascia 6 una direzione di presa indicata con X in fig. 2, che corrisponde alla direzione di avvicinamento e di allontanamento tra le superfici di presa 4a e 6a delle ganasce.
Poiché la prima ganascia 4 è fissa rispetto alla struttura di supporto 3, la relativa superficie di presa 4a costituisce vantaggiosamente un appoggio stabile per il nastro 2 da tagliare.
Per quanto concerne la seconda ganascia 6, essa è preferibilmente delimitata da un bordo appuntito dal quale si sviluppa la superficie di presa 6a, che risulta inclinata di un angolo predefinito rispetto alla direzione di presa X.
Pertanto, la sezione della seconda ganascia 6 secondo un piano parallelo alla direzione di presa X presenta un profilo cuneiforme, come si osserva in particolare nelle figg. 2 e 3.
Il suddetto bordo appuntito consente alla seconda ganascia 6 di infilarsi tra il nastro 2 e l'oggetto durante il movimento verso la prima ganascia 4.
Pertanto, la superficie di presa 6a solleva il nastro 2 fino a portarlo a ridosso della prima ganascia 4.
Preferibilmente, le superfici di presa 4a e 6a delle ganasce sono reciprocamente parallele, per potersi disporre a contatto con il nastro 2 su entrambe le facce, indipendentemente dallo spessore del nastro stesso.
Inoltre, preferibilmente, la superficie di presa 6a della seconda ganascia 6 presenta una convessità, visibile in particolare nella sezione di fig. 7, coniugata ad una corrispondente concavità sulla superficie di presa della prima ganascia 4.
Come si osserva sempre in fig. 7, la suddetta conformazione delle superfici di presa 4a e 6a causa una deformazione del nastro 2 durante la presa, con il vantaggio di impedirne spostamenti indesiderati durante il taglio.
È evidente che le suddette convessità e concavità potrebbero venire invertite tra le due ganasce, ottenendo comunque lo stesso effetto sopra descritto.
Preferibilmente e come si osserva in particolare in fig. 8, la seconda ganascia 6 presenta una porzione di estremità 6’ la cui larghezza in direzione trasversale alla direzione di presa X è inferiore rispetto alla larghezza della porzione adiacente 6” e che viene accolta in un recesso 5 della prima ganascia 4.
La porzione di estremità 6’ ed il corrispondente recesso 5 individuano un incastro maschio-femmina tra le due ganasce che, vantaggiosamente, assicura il corretto posizionamento reciproco delle due ganasce e, quindi, la presa stabile del nastro 2, come si osserva in fig. 5
Ancora vantaggiosamente, il suddetto incastro assicura l’allineamento tra le due ganasce 4 e 6 a vantaggio della precisione di taglio, come verrà spiegato a breve.
Preferibilmente, il recesso 5 della prima ganascia 4 è delimitato da sporgenze 10 aggettanti dalla superficie di presa 4a.
La superficie della sporgenza 10 e la superficie di presa 4a individuano un angolo acuto 11 , in corrispondenza del quale il nastro 2 si appoggia ad un bordo e viene bloccato in posizione, con il vantaggio di aumentare la stabilità di presa.
Preferibilmente, le superfici frontali 12 della seconda ganascia 6 affacciate alle suddette sporgenze 10 e che delimitano la porzione di estremità 6’ sono configurate per non entrare mai in contatto con le superfici delle sporgenze stesse, così da evitare urti tra le due ganasce nella direzione di presa X.
Per quanto riguarda il gruppo di taglio, preferibilmente la controlama 8 è fissa rispetto alla struttura di supporto 3 mentre la lama 7 è scorrevolmente associata alla struttura di supporto 3 mediante un secondo attuatore, non rappresentato ma di tipo di per sé noto.
II secondo attuatore definisce per la lama 7 una direzione di taglio che individua un moto reciprocamente tangente dei fili di taglio 7a, 8a della lama 7 e, rispettivamente, della controlama 8.
Preferibilmente e come si osserva in fig. 4, la controlama 8 appartiene alla prima ganascia 4, così da semplificare il dispositivo di taglio 1.
Più precisamente, il filo di taglio 8a della controlama 8 coincide con lo spigolo compreso tra la superficie di presa 4a e la superficie che delimita lateralmente la prima ganascia 4 stessa.
La già citata concavità della superficie di presa 4a conferisce al suddetto spigolo un angolo acuto che, vantaggiosamente, facilita il taglio del nastro 2.
La direzione di taglio della lama 7 è preferibilmente parallela alla direzione di presa X della seconda ganascia 6, così che la lama 7 si muova affiancata alla seconda ganascia 6 e trasversalmente al nastro 2, a vantaggio della compattezza del dispositivo di taglio 1, il quale infatti si sviluppa prevalentemente lungo la direzione X.
Le superfici che delimitano lateralmente le ganasce 4 e 6 sono preferibilmente complanari tra loro, come si osserva sempre in fig. 4, in modo che la lama 7 possa scorrere tangenzialmente ad entrambe. Di conseguenza, vantaggiosamente, gli spigoli delle suddette superfici laterali trattengono saldamente le facce del nastro 2 in corrispondenza del piano di taglio della lama 7, a vantaggio della nettezza del taglio.
il mantenimento della suddetta complanarità delle ganasce 4 e 6 durante il loro movimento reciproco è favorito dalla già citata presenza dell’incastro maschio-femmina tra le due ganasce.
Preferibilmente, il profilo della lama 7 è cuneiforme, in modo che il relativo bordo appuntito si infili tra l'oggetto ed il nastro 2 sollevato prima di iniziare il taglio.
Inoltre, preferibilmente e come si osserva in fig. 2, l’angolo del suddetto bordo appuntito della lama 7 presenta un’ampiezza diversa, ad esempio superiore, rispetto all’angolo del bordo appuntito della seconda ganascia 6, così che il filo di taglio 7a della lama 7 incida il nastro 2 in modo progressivo.
La separazione del movimento di presa da quello di taglio consente di semplificare la forma della lama 7, la quale può essere realizzata in forma di semplice lamina.
La forma a lamina consente, vantaggiosamente, di contenere il costo della lama e di facilitarne la manutenzione e la sostituzione.
Operativamente, il dispositivo di taglio 1 dell’invenzione viene posizionato con la prima ganascia 4 affacciata al nastro 2 da tagliare e con la seconda ganascia 6 disposta in posizione aperta e con la relativa direzione di presa X perpendicolare al nastro 2, come si osserva in fig. 4.
Successivamente e come illustrato in fig. 2, la seconda ganascia 6 viene fatta scorrere in modo da avvicinarla alla prima ganascia 4.
Durante questa operazione, la seconda ganascia 6 si infila tra il nastro 2 e l'oggetto in virtù del suo profilo cuneiforme e la superficie di presa 6a solleva il nastro verso la corrispondente superficie di presa 4a della prima ganascia 4.
L'avanzamento della seconda ganascia 6 prosegue fino a quando le superfici di presa 4a e 6a delle ganasce non siano strette sui due lati del nastro 2, in modo che quest’ultimo sia saldamente trattenuto tra le due ganasce, come si osserva nelle figg. 3 e 5.
La lama 7 viene quindi movimentata nella direzione di taglio, scorrendo tangenzialmente alla seconda ganascia 6 ed alla prima ganascia 4 fino a tagliare il nastro 2, come illustrato in fig. 6
Per quanto sopra detto, si comprende che l'invenzione raggiunge tutti gli scopi prefissati.
In particolare, l’azionamento del dispositivo di taglio dopo che il nastro è stato afferrato saldamente dalle ganasce migliora la precisione di taglio e riduce il rischio che il nastro si sfili dal dispositivo di taglio.
Inoltre, il fatto che la lama sia preposta solamente al taglio e non anche alla presa del nastro ne limita la complessità e, quindi, il costo.
Ulteriori modifiche o varianti al dispositivo di taglio dell'invenzione, quantunque non descritte e non rappresentate nei disegni, qualora dovessero rientrare nell'ambito delle rivendicazioni che seguono, si dovranno ritenere tutte protette dal presente brevetto.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Dispositivo di taglio (1) di un nastro (2) avvolto attorno ad un oggetto, comprendente: - una struttura di supporto (3); - due ganasce (4, 6) associate a detta struttura di supporto (3), tra loro affacciate in corrispondenza di rispettive superfici di presa (4a, 6a) e reciprocamente e mobili tra una posizione aperta, in cui dette ganasce (4, 6) sono distanziate tra loro, ed una posizione chiusa, in cui dette ganasce (4, 6) sono ravvicinate in modo che dette superfici di presa (4a, 6a) possano stringere detto nastro (2) su lati opposti per afferrarlo; - un gruppo di taglio (7, 8) di detto nastro (2), provvisto di una lama (7) e di una controlama (8) associate a detta struttura di supporto (3), reciprocamente mobili per definire un moto di taglio di detto nastro (2); - un gruppo di motorizzazione (9) per movimentare dette ganasce (4, 6) e detto gruppo di taglio (7, 8); caratterizzato dal fatto che detto gruppo di motorizzazione (9) è configurato per disporre dette ganasce (4, 6) in detta posizione chiusa prima di imprimere detto moto di taglio a detto gruppo di taglio (7, 8).
  2. 2) Dispositivo di taglio (1 ) secondo la rivendicazione 1) caratterizzato dai fatto che una prima di dette ganasce (4) è fissa rispetto a detta struttura di supporto (3), la seconda di dette ganasce (6) essendo scorrevolmente associata a detta struttura di supporto (3) mediante un primo attuatore che definisce per detta seconda ganascia (6) una direzione di presa (X).
  3. 3) Dispositivo di taglio (1) secondo la rivendicazione 2) caratterizzato dal fatto che la sezione di detta seconda ganascia (6) secondo un piano parallelo a detta direzione di presa (X) presenta un profilo cuneiforme, per infilarsi tra detto nastro (2) e detto oggetto durante il movimento di detta seconda ganascia (6) verso detta prima ganascia (4).
  4. 4) Dispositivo di taglio (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 2) o 3) caratterizzato dal fatto che detta seconda ganascia (6) comprende una porzione di estremità (6’) che presenta, in direzione trasversale a detta direzione di presa (X), una larghezza inferiore rispetto ad una porzione adiacente (6”), detta prima ganascia (4) presentando un recesso (5) atto ad accogliere detta porzione di estremità (6’).
  5. 5) Dispositivo di taglio (1) secondo la rivendicazione 4) caratterizzato dal fatto che detto recesso (5) è almeno parzialmente delimitato da sporgenze (10) aggettanti da detta superficie di presa (4a) di detta prima ganascia (4) e che definiscono un angolo acuto (11) con detta superficie di presa (4a).
  6. 6) Dispositivo di taglio (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 2) a 5) caratterizzato dal fatto che detta controlama (8) è fissa rispetto a detta struttura di supporto (3) e che detta lama (7) è scorrevolmente associata a detta struttura di supporto (3) mediante un secondo attuatore che definisce per detta lama (7) una direzione di taglio (X).
  7. 7) Dispositivo di taglio (1) secondo la rivendicazione 6) caratterizzato dal fatto che il filo di taglio (8a) di detta controlama (8) appartiene a detta prima ganascia (4).
  8. 8) Dispositivo di taglio (1) secondo la rivendicazione 7) caratterizzato dal fatto che detta direzione di taglio (X) è parallela a detta direzione di presa (X).
  9. 9) Dispositivo di taglio (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che una di dette superfici di presa (6a) presenta una convessità coniugata ad una corrispondente concavità sulla superficie di presa (4a) contrapposta.
  10. 10) Metodo di taglio di un nastro (2) avvolto attorno ad un oggetto mediante un dispositivo di taglio (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere le seguenti operazioni: a) posizionare dette ganasce (4, 6) in prossimità di detto nastro (2), in modo che detto nastro (2) sia disposto trasversalmente rispetto al moto di taglio definito da detto gruppo di taglio (7, 8); b) dopo detto posizionamento di dette ganasce (4, 6), avvicinare dette ganasce (4, 6) fino a stringere le rispettive superfici di presa (4a, 6a) su due lati di detto nastro (2); c) dopo detto avvicinamento di dette ganasce (4, 6), imprimere detto moto di taglio a detto gruppo di taglio (7, 8).
IT000193A 2009-07-27 2009-07-27 Dispositivo di taglio di un nastro e metodo di taglio di un nastro impiegante tale dispositivo ITVI20090193A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000193A ITVI20090193A1 (it) 2009-07-27 2009-07-27 Dispositivo di taglio di un nastro e metodo di taglio di un nastro impiegante tale dispositivo

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000193A ITVI20090193A1 (it) 2009-07-27 2009-07-27 Dispositivo di taglio di un nastro e metodo di taglio di un nastro impiegante tale dispositivo

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITVI20090193A1 true ITVI20090193A1 (it) 2011-01-28

Family

ID=42035938

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000193A ITVI20090193A1 (it) 2009-07-27 2009-07-27 Dispositivo di taglio di un nastro e metodo di taglio di un nastro impiegante tale dispositivo

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITVI20090193A1 (it)

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3137191A (en) * 1960-08-29 1964-06-16 United Eng Foundry Co Shear knife positioning apparatus
US4348801A (en) * 1980-09-16 1982-09-14 Dumont Antonio J Bale untying machine
EP0251414A1 (en) * 1986-07-04 1988-01-07 Speciaal-Machinefabriek J.H. van Uitert B.V. A device for cutting and removal of the strapping bands from an object
WO1989008015A1 (en) * 1988-03-02 1989-09-08 Erik Johansson Method of cutting bands and a device for carrying out the method
WO2008052175A1 (en) * 2006-10-27 2008-05-02 Busse/Sji Corporation Strap removal system

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3137191A (en) * 1960-08-29 1964-06-16 United Eng Foundry Co Shear knife positioning apparatus
US4348801A (en) * 1980-09-16 1982-09-14 Dumont Antonio J Bale untying machine
EP0251414A1 (en) * 1986-07-04 1988-01-07 Speciaal-Machinefabriek J.H. van Uitert B.V. A device for cutting and removal of the strapping bands from an object
WO1989008015A1 (en) * 1988-03-02 1989-09-08 Erik Johansson Method of cutting bands and a device for carrying out the method
WO2008052175A1 (en) * 2006-10-27 2008-05-02 Busse/Sji Corporation Strap removal system

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JP5985689B2 (ja) まつげ固定台
CA2942456C (en) Tool for mounting a tension clamp
ITBO20090272A1 (it) Metodo per sigillare una confezione tubolare continua e gruppo che attua tale metodo
WO2017105288A1 (ru) Машина для контактной стыковой сварки рельсов
EP2644544A3 (en) Web winding apparatus
CN106198269B (zh) 包装纸板耐折度测试装置
ITMI20100364A1 (it) Dispositivo per la pinzatura ed il taglio del filo, particolarmente per guidafili rigatori per macchine per maglieria o simili.
EP3798143B1 (en) Welding head for a strapping machine, and counter pressure plate that can be used therein
ITVI20090193A1 (it) Dispositivo di taglio di un nastro e metodo di taglio di un nastro impiegante tale dispositivo
CA3010731C (en) A separatable lower mold of steel strapping machine without using joint
ITMI20070624A1 (it) Macchina per il taglio di lastre di vetro in genere, ed in particolare di vetro stratificato, con mezzi di posizionamento automatico.
CN102363184B (zh) 全自动滤清器护网夹条机
CN102009780B (zh) 一种打包扣及其制作方法
ITBO20120266A1 (it) Dispositivo per stabilizzare l'incollaggio mutuo delle falde di uno o piu' cartoni fustellati applicati ad una piastrella o pila di piastrelle
ITMI20100218U1 (it) Pinza per il supporto di pannelli
EP3339197B1 (en) A method for providing transversal seals to a tube of packaging material, and a sealing jaw assembly
ITSV980066A1 (it) Metodo e dispositivo di taglio di fascette di legatura di mazzi opacchi di foglietti e/o fustellati, nonche' gruppo di taglio di
JP7239268B2 (ja) 圧力ジョーアセンブリおよび密封ジョー装置
IT201900012561A1 (it) Macchina per la produzione di pacchi di prodotti di carta e relativo metodo di produzione
KR101234016B1 (ko) 탈부착이 용이한 테이프
CN108372259B (zh) 一种变压器线圈的飞线剪切装置
IT202100013838A1 (it) Macchina per tagliare pannelli.
IT201900007743A1 (it) Testa di reggiatura per la reggettatura di pacchi/pallet lungo due piani ortogonali tra loro.
IT201900005928A1 (it) Macchina per spacchettare profilati e ogni tipologia di prodotti lineari
CN103359388B (zh) 包装方法和包装装置