ITVI20070237A1 - Dispositivo idraulico per la movimentazione di portoni sezionali ad elevata sicurezza. - Google Patents

Dispositivo idraulico per la movimentazione di portoni sezionali ad elevata sicurezza. Download PDF

Info

Publication number
ITVI20070237A1
ITVI20070237A1 ITVI20070237A ITVI20070237A1 IT VI20070237 A1 ITVI20070237 A1 IT VI20070237A1 IT VI20070237 A ITVI20070237 A IT VI20070237A IT VI20070237 A1 ITVI20070237 A1 IT VI20070237A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
hydraulic
por
solenoid valve
movement device
door
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Giampaolo Nelzi
Original Assignee
Campisa Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Campisa Srl filed Critical Campisa Srl
Priority to ITVI20070237 priority Critical patent/ITVI20070237A1/it
Priority to EP08425495A priority patent/EP2025850A3/en
Publication of ITVI20070237A1 publication Critical patent/ITVI20070237A1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05FDEVICES FOR MOVING WINGS INTO OPEN OR CLOSED POSITION; CHECKS FOR WINGS; WING FITTINGS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, CONCERNED WITH THE FUNCTIONING OF THE WING
    • E05F15/00Power-operated mechanisms for wings
    • E05F15/50Power-operated mechanisms for wings using fluid-pressure actuators
    • E05F15/57Power-operated mechanisms for wings using fluid-pressure actuators for vertically-sliding wings
    • E05F15/59Power-operated mechanisms for wings using fluid-pressure actuators for vertically-sliding wings for overhead wings

Landscapes

  • Power-Operated Mechanisms For Wings (AREA)
  • Pressure Vessels And Lids Thereof (AREA)
  • Manipulator (AREA)
  • Fluid-Pressure Circuits (AREA)

Description

DESCRIZIONE dell'invenzione industriale
La presente invenzione si riferisce ad un dispositivo idraulico per la movimentazione di portoni sezionali ad elevata sicurezza.
Sono tuttora noti i portoni sezionali, vale a dire portoni formati da sezioni orizzontali di pannelli semplici o isolati, che sono uniti tra loro da cerniere, le quali risultano provviste lateralmente di rotelle atte ad impegnarsi ed a ruotare all'interno di rotaie laterali, in modo da mantenere in guida ed unite tra loro le sezioni dei pannelli che scorrono verso l'alto in apertura.
Questi portoni prevedono generalmente tre tipologie di installazione:
• una prima tipologia, cosiddetta standard, per soffittature basse, secondo cui i pannelli ruotano in orizzontale appena sopra la luce di accesso al vano;
• una seconda tipologia, cosiddetta verticale, in cui i pannelli scorrono in modo completamente verticale ;
• una terza tipologia, cosiddetta orizzontale innalzata, per cui i pannelli ruotano in orizzontale ad una certa altezza superiormente alla luce di accesso al vano.
I portoni sezionali ad apertura verticale possono essere aperti e richiusi a mano, grazie alla movimentazione di un pacco di molle a torsione, che tirano in senso rotatorio due tamburi laterali.
Sui tamburi laterali sono altresì avvolte due funi metalliche, che agganciano l'ultimo pannello inferiore per l'azione di sollevamento.
Alternativamente, secondo forme realizzative più recenti, si utilizza un gruppo di sollevamento del portone sezionale essenzialmente costituito da un cilindro idraulico, disposto all'interno di una sede di protezione e guida, che aziona una pluralità di pulegge di sollevamento e rinvio.
L'estensione del cilindro idraulico, provocata dall'introduzione di olio in pressione, permette di ottenere un sistema di sollevamento parallelo del portone .
Tale sistema permette di realizzare pannelli di peso anche notevolmente differente l'uno dall'altro, consentendo, per esempio, di applicare rinforzi sui pannelli inferiori, che risultano soggetti a frequenti urti e danneggiamenti.
Inoltre, il sistema garantisce maggiore libertà di applicazione, minori vincoli produttivi e costi di manutenzione irrisori, rispetto ai sistemi di sollevamento del tipo a molle.
Tuttavia, i più recenti sistemi di sollevamento di tipo idraulico presentano anche alcuni inconvenienti e limitazioni, in particolare dal punto di vista della sicurezza.
Infatti, secondo le norme di sicurezza in vigore, in caso di guasto ad un apparecchio di sollevamento idraulico, quest'ultimo deve essere in grado di arrivare comunque a fine corsa e fermarsi in tale posizione, cosa che non avviene nei sistemi di sollevamento idraulici attuali.
Nell'ambito delle esigenze sopra menzionate, scopo principale della presente invenzione è, quindi, quello di realizzare un dispositivo idraulico per la movimentazione di portoni sezionali ad elevata sicurezza, che, in caso di guasto, consenta ad un gruppo di sollevamento (e, in senso più generale, ad un gruppo di movimentazione) del portone sezionale di arrivare a fine corsa e di rimanere stabile in tale posizione .
Altro scopo dell'invenzione è quello di realizzare un dispositivo idraulico per la movimentazione di portoni sezionali ad elevata sicurezza, che garantisca la discesa del portone ad una velocità costante, anche in caso di guasto o rottura di un circuito idraulico.
Ulteriore scopo dell'invenzione è quello di realizzare un dispositivo idraulico per la movimentazione di portoni sezionali ad elevata sicurezza, che risulti efficace, affidabile e relativamente poco costoso, rispetto all'arte nota. Tali scopi sono conseguiti da un dispositivo idraulico per la movimentazione di portoni sezionali, secondo la rivendicazione 1 allegata.
In modo vantaggioso, il dispositivo secondo l'invenzione consente di testare la parte del circuito idraulico di sollevamento e, in generale, di movimentazione del portone sezionale, che potrebbe subire rotture, per esempio per collisioni, al fine di accertare la presenza di eventuali perdite di fluido per la rottura delle tubazioni del suddetto circuito idraulico.
Ulteriori scopi e vantaggi della presente invenzione risulteranno chiari dalla descrizione che segue e dai disegni annessi, forniti a puro titolo di esempio esplicativo e non limitativo, in cui:
• la figura 1 è una vista prospettica schematica di un portone sezionale di sicurezza a sollevamento idraulico, di tipo tradizionale; • la figura 2 mostra una vista schematica del circuito idraulico di motorizzazione per il sollevamento di portoni sezionali, secondo la presente invenzione.
Con riferimento alle figure menzionate, che si riferiscono ad una forma realizzativa esemplificativa e preferita, ma non limitativa, della presente invenzione, il portone sezionale POR è del tipo ad apertura verticale e viene sollevato in modo sincrono in corrispondenza dei due lati, generalmente per mezzo di opportuni agganci AG al pannello inferiore PI, tramite il dispositivo idraulico di movimentazione (ovvero di sollevamento, in questo caso) realizzato secondo l'invenzione, che include un cilindro idraulico attuatore CI, inserito all'interno di un cassonetto di motorizzazione CAS, posto generalmente sopra al portone POR, ed azionante direttamente due cavi CAI, CA2, opportunamente deviati per mezzo di due rispettive pulegge PU1, PU2. Alternativamente, al posto di utilizzare due pulegge PU1, PU2, il sistema di sollevamento del portone sezionale POR può comprendere altresì una doppia pluralità di pulegge di sollevamento e rinvio.
E' evidente, inoltre, che, oltre alle particolari realizzazioni descritte, possono essere realizzate tutte le combinazioni di spinta diretta o di moltiplicazione desiderate, inserendo all'interno del cassonetto CAS nessuna puleggia (rapporto 1:1 con la corsa del cilindro CI), due moltipliche, cinque o più moltipliche, ecc. , così come è chiaro che la presente invenzione è analogamente applicabile a portoni sezionali ad apertura orizzontale, aventi un adeguato sistema di apertura e chiusura, noto di per sé.
L'estensione del cilindro idraulico CI, provocata dall'introduzione di un fluido (generalmente olio) in pressione circolante in un circuito idraulico MI, permette di realizzare il sollevamento del portone POR, moltiplicando, mediante il sistema del paranco, il tiro dei cavi CAI, CA2 attorno al gioco delle pulegge PU1, PU2 impiegate.
Il cilindro CI è altresì connesso con il motore elettroidraulico M, posizionato generalmente a parete, ad altezza d'uomo, lateralmente al portone POR, per mezzo di almeno una tubazione TU del circuito o motorizzazione idraulica MI.
Il circuito idraulico MI utilizza una pompa idraulica (non indicata nelle figure allegate), mossa dal motore elettroidraulico M, che porta l'olio in pressione all'utilizzo, costituito dal cilindro idraulico CI, per l'azionamento del portone POR.
In particolare, il circuito idraulico MI presenta, preferibilmente, tra l'utilizzo (cilindro CI) ed il serbatoio di scarico SC, una valvola di ritegno VRI, posta a valle del motore M e della relativa pompa idraulica, una prima elettrovalvola VA, normalmente chiusa, posta all'uscita del cilindro idraulico CI, ed una seconda elettrovalvola NS, normalmente chiusa in operatività normale, posta in corrispondenza del serbatoio di scarico SC del motore M.
Mantenendo l'elettrovalvola VA chiusa e pompando olio all'interno della tubazione TU del circuito idraulico MI tramite il motore elettroidraulico M, nel caso in cui il circuito MI non presenti perdite dovute a rotture, il motore M aumenta il proprio consumo di corrente elettrica (in Ampere).
In base a tale considerazione, è quindi possibile prevedere l'impiego di un rilevatore di tensione o di amperaggio atto a segnalare tale aumento di consumo, in modo da rilevare conseguentemente la corretta funzionalità del circuito idraulico MI.
In tal caso, vale a dire quando il rilevatore segnala un aumento di consumo di energia elettrica da parte del motore M (e quindi quando il circuito idraulico MI non presenta perdite), l'elettrovalvola VA si apre ed il portone sezionale POR è libero di essere movimentato e, in particolare, di salire (nel caso di portoni sezionali POR ad apertura verticale).
Il circuito idraulico MI può prevedere ulteriori valvole di rallentamento, preferibilmente compensate e tarate o regolabili per la velocità desiderata di chiusura del portone POR, nonché elettrovalvole per comandare l'apertura e/o la chiusura del portone POR in caso di allarme (furto, incendio, presenza di ostacoli, ecc.) o di mancanza dell'alimentazione elettrica di rete.
Nell 'utilizzo normale, l'elettrovalvola VA rimane costantemente chiusa fino al rilevamento di eventuali perdite nel circuito idraulico MI, aprendosi subito dopo per comandare la movimentazione del portone POR (in apertura o in chiusura, ovvero in salita o in discesa, nel caso di portoni ad apertura verticale) . L'elettrovalvola NS è costantemente chiusa e sarà eccitata quando si vorrà chiudere il portone POR per l'utilizzo normale.
Il funzionamento di tutto l'impianto elettroidraulico avviene normalmente con corrente di rete, ma può avvenire anche con alimentazione fornita da capienti batterie, a bassissima tensione (per esempio, a 12 Volt CC).
Il motore elettroidraulico M opera con tensione di rete, ma anche con l'alimentazione a bassissima tensione data dalle batterie ed in questo caso il portone POR funziona sempre con la corrente fornita dalla batteria, la quale è ricaricata in continuo da un apposito dispositivo di ricarica, costantemente collegato alla rete.
Inoltre, per garantire la discesa del portone POR ad una velocità costante è stata finora prevista una valvola di flusso costante, posizionata in una centralina elettroidraulica posizionata a valle del circuito idraulico MI, vicino al serbatoio SC.
Secondo la presente invenzione, invece, è possibile prevedere l'utilizzo di una valvola di flusso costante VFC, che viene posizionata direttamente all'uscita del cilindro idraulico CI, a monte o a valle dell'elettrovalvola VA.
Tale disposizione permette di mantenere costante la velocità di discesa del portone POR, anche nel caso in cui si verifichi un'eventuale perdita d'olio per la rottura di una tubazione TU del circuito elettroidraulico MI.
Questa modalità risulta supplementare ed alternativa alla possibilità di bloccare la movimentazione e, in particolare, la discesa (nel caso di portoni sezionali POR ad apertura verticale) del portone POR, comandando la chiusura dell'elettrovalvola VA.
In caso di mancanza di corrente di rete, inoltre, è possibile prevedere l'utilizzo di un semplice dispositivo di apertura manuale a distanza dell'elettrovalvola VA, quale, per esempio, un cavo che, da altezza pavimento, qualora tirato, azioni una leva che sblocchi manualmente l'elettrovalvola VA (funzionante in modo similare ad un freno di bicicletta) , che consente la chiusura del portone anche nel caso di mancanza di alimentazione di rete. Dalla descrizione effettuata risultano chiare le caratteristiche del dispositivo idraulico per la movimentazione di portoni sezionali ad elevata sicurezza, che è oggetto della presente invenzione, così come chiari ne risultano i vantaggi.
E' evidente, comunque, che numerose altre varianti possono essere apportate al dispositivo idraulico in questione, senza per questo uscire dai principi di novità insiti nell'idea inventiva, così come è chiaro che, nella pratica attuazione dell'invenzione, i materiali, le forme e le dimensioni dei dettagli illustrati potranno essere qualsiasi a seconda delle esigenze e gli stessi potranno essere sostituiti con altri tecnicamente equivalenti.

Claims (11)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo idraulico per la movimentazione di portoni sezionali (POR) ad elevata sicurezza, del tipo comprendente almeno un cilindro idraulico attuatore (CI), connesso ad almeno un circuito idraulico (MI), che consente l'apertura o la chiusura del portone (POR), tramite un motore elettroidraulico (M) , atto ad azionare almeno una pompa per la circolazione di almeno un fluido all'interno di almeno una tubazione (TU) del circuito idraulico (MI), caratterizzato dal fatto che tra detto cilindro idraulico (CI) ed un serbatoio di scarico (SC), posto a valle di detto motore elettroidraulico (M) , è prevista almeno una prima elettrovalvola (VA), chiusa in operatività normale, posta all'uscita di detto cilindro idraulico (CI) e preferibilmente solidale a detto cilindro idraulico (CI), ed almeno una seconda elettrovalvola (NS), chiusa in operatività normale, posta tra detta tubazione (TU) e detto serbatoio di scarico (SC) .
  2. 2. Dispositivo idraulico di movimentazione come alla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto portone sezionale (POR) è del tipo ad apertura verticale e, in generale, ad apertura completamente verticale oppure piegante in orizzontale più o meno in alto..
  3. 3. Dispositivo idraulico di movimentazione come alla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto portone sezionale (POR) è del tipo ad apertura verticale e detto cilindro idraulico attuatore (CI) è inserito all'interno di un cassonetto di motorizzazione (CAS), azionante direttamente cavi di sollevamento (CAI, CA2) , opportunamente deviati per mezzo di rispettive pulegge (PU1, PU2) di sollevamento e rinvio.
  4. 4. Dispositivo idraulico di movimentazione come alla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto motore elettroidraulico (M) aziona almeno una pompa idraulica, che porta il fluido in pressione a detto cilindro idraulico (CI), per l'azionamento del portone sezionale (POR) .
  5. 5. Dispositivo idraulico di movimentazione come alla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che tra detto cilindro idraulico (CI) e detto serbatoio di scarico (SC) è posta almeno una valvola di ritegno (VRI), posta a valle del motore elettroidraulico (M) .
  6. 6. Dispositivo idraulico di movimentazione come alla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che è previsto l'impiego di almeno un rilevatore di corrente e/o di tensione e/o di amperaggio, atto a segnalare il consumo di corrente e/o energia elettrica da parte di detto motore elettroidraulico (M) , nelle condizioni operative secondo cui detta prima elettrovalvola (VA) è mantenuta chiusa ed il fluido fluisce all'interno di detto circuito idraulico (MI ).
  7. 7. Dispositivo idraulico di movimentazione come alla rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che, alla segnalazione di un aumento di consumo di corrente e/o energia elettrica da parte di detto motore elettroidraulico (M), detta prima elettrovalvola (VA) si apre ed il portone sezionale (POR) è libero di essere movimentato.
  8. 8. Dispositivo idraulico di movimentazione come alla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detta prima elettrovalvola (VA) è comandata in chiusura solo in fase di rilevazione di perdite nel circuito idraulico (MI), mentre detta seconda elettrovalvola (NS) è costantemente chiusa ed è comandata in apertura per la chiusura del portone sezionale (POR) in operatività normale.
  9. 9. Dispositivo idraulico di movimentazione come alla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che direttamente all'uscita di detto cilindro idraulico (CI) ed a monte o a valle di detta prima elettrovalvola (VA) è posta almeno una valvola di flusso costante (VFC) , in modo da mantenere costante la velocità di discesa del portone sezionale (POR) , anche nel caso in cui si verifichino perdite nel circuito idraulico (MI) .
  10. 10. Dispositivo idraulico di movimentazione come alla rivendicazione n. 1, caratterizzato dal fatto che detta elettrovalvola (VA) è provvista di un sistema di sblocco manuale che può essere azionato manualmente a distanza.
  11. 11. Dispositivo idraulico di movimentazione come alla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che l'azionamento di detto portone sezionale (POR) è interrotto comandando la chiusura di detta prima elettrovalvola (VA).
ITVI20070237 2007-08-13 2007-08-13 Dispositivo idraulico per la movimentazione di portoni sezionali ad elevata sicurezza. ITVI20070237A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITVI20070237 ITVI20070237A1 (it) 2007-08-13 2007-08-13 Dispositivo idraulico per la movimentazione di portoni sezionali ad elevata sicurezza.
EP08425495A EP2025850A3 (en) 2007-08-13 2008-07-23 High safety hydraulic device for the operation of sectional overhead doors

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITVI20070237 ITVI20070237A1 (it) 2007-08-13 2007-08-13 Dispositivo idraulico per la movimentazione di portoni sezionali ad elevata sicurezza.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITVI20070237A1 true ITVI20070237A1 (it) 2009-02-14

Family

ID=39951692

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITVI20070237 ITVI20070237A1 (it) 2007-08-13 2007-08-13 Dispositivo idraulico per la movimentazione di portoni sezionali ad elevata sicurezza.

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP2025850A3 (it)
IT (1) ITVI20070237A1 (it)

Family Cites Families (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT1254894B (it) * 1992-04-21 1995-10-11 Campisa Srl Dispositivo di sollevamento applicato posteriormente ad un veicolo peril trasporto dotato di sbarra antiincastro.
IT237536Y1 (it) * 1997-05-30 2000-09-13 Campisa Srl Portone sezionale perfezionato
IT1311743B1 (it) * 1999-03-16 2002-03-19 Campisa Srl Cilindro idraulico ad azione multipla,in particolare per spondemontacarichi di veicoli industriali
IT1311742B1 (it) * 1999-03-16 2002-03-19 Campisa Srl Sponda montacarichi ad elementi intercambiabili e sospensione diretta
AT409112B (de) * 1999-10-04 2002-05-27 Hoerbiger Hydraulik Hydraulische anordnung zur betätigung von beweglichen teilen an fahrzeugen, und vorspannventil für diese anordnung

Also Published As

Publication number Publication date
EP2025850A3 (en) 2013-02-20
EP2025850A2 (en) 2009-02-18

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US9428951B2 (en) Tilt-up door
US9091107B2 (en) Tilt-up door
US10208529B2 (en) Tilt-up door
ITMO20100045A1 (it) Sollevatore a colonne per veicoli
CN105741411A (zh) 保险柜自主封闭、防撬的防护机构
CN109399429B (zh) 一种电梯厅门助力关门装置
ITVI20070237A1 (it) Dispositivo idraulico per la movimentazione di portoni sezionali ad elevata sicurezza.
CN205346580U (zh) 一种plc控制的四层电梯
KR101160644B1 (ko) 공압을 이용한 엘리베이터
CN206563307U (zh) 一种地下烟道插板门
ITVI20070320A1 (it) Sistema di sicurezza per la movimentazione di portoni sezionali a sollevamento idraulico.
WO2010081363A1 (zh) 液压驱动的立体停车设备
KR101181582B1 (ko) 엘리베이터 2차 정지 시스템
KR20100091821A (ko) 전동 개폐형 차고문
ITMI970390U1 (it) Porto sezionale perfezionato
JP3140819U (ja) 油圧シリンダを使用した昇降装置
CN104743424B (zh) 步进式液压电梯
ITPN20110070A1 (it) Dispositivi di comando per piattaforma mobile di sostegno e trasporto di autoveicoli per sistemi di parcheggio automatizzati ad uno o piu' piani sovrapposti, atti ad azionare e trasportare tali piattaforme mobili con i relativi autoveicoli verso e da
WO2012142711A1 (en) Personal lift
JP5250913B2 (ja) 昇降装置
CN105080019A (zh) 高层建筑火灾救援系统
CN206447454U (zh) 一种便于清洁的电梯厅门设备
CN206466860U (zh) 智能升降家用梯
GB2523405A (en) Actuated barrier
KR200416359Y1 (ko) 구동수단이 이중으로 구비된 엘리베이터용 브레이크장치