ITVI20000131A1 - Sedia per ufficio - Google Patents

Sedia per ufficio Download PDF

Info

Publication number
ITVI20000131A1
ITVI20000131A1 IT2000VI000131A ITVI20000131A ITVI20000131A1 IT VI20000131 A1 ITVI20000131 A1 IT VI20000131A1 IT 2000VI000131 A IT2000VI000131 A IT 2000VI000131A IT VI20000131 A ITVI20000131 A IT VI20000131A IT VI20000131 A1 ITVI20000131 A1 IT VI20000131A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
chair
support
upright
coupling means
seat
Prior art date
Application number
IT2000VI000131A
Other languages
English (en)
Inventor
Gianfranco Tessaro
Marco Tessaro
Davide Tessaro
Original Assignee
Tessaro Snc Di Tessaro Gianfra
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Tessaro Snc Di Tessaro Gianfra filed Critical Tessaro Snc Di Tessaro Gianfra
Priority to IT2000VI000131A priority Critical patent/IT1315369B1/it
Publication of ITVI20000131A0 publication Critical patent/ITVI20000131A0/it
Priority to AU2001216989A priority patent/AU2001216989A1/en
Priority to PCT/EP2000/010982 priority patent/WO2001095767A1/en
Priority to DE20021373U priority patent/DE20021373U1/de
Publication of ITVI20000131A1 publication Critical patent/ITVI20000131A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1315369B1 publication Critical patent/IT1315369B1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47CCHAIRS; SOFAS; BEDS
    • A47C7/00Parts, details, or accessories of chairs or stools
    • A47C7/002Chair or stool bases
    • A47C7/006Chair or stool bases with castors
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47CCHAIRS; SOFAS; BEDS
    • A47C7/00Parts, details, or accessories of chairs or stools
    • A47C7/002Chair or stool bases
    • A47C7/004Chair or stool bases for chairs or stools with central column, e.g. office chairs

Landscapes

  • Chair Legs, Seat Parts, And Backrests (AREA)
  • Special Chairs (AREA)
  • Pharmaceuticals Containing Other Organic And Inorganic Compounds (AREA)
  • Chairs Characterized By Structure (AREA)

Description

Descrizione del brevetto per invenzione industriale avente titolo:"SEDIA PER UFFICIO”.
DESCRIZIONE
L’invenzione concerne una sedia ad altezza variabile particolarmente semplice e facile da assemblare ed adatta ad essere utilizzata in ambienti quali uffici, laboratori, ecc. Come è noto le sedie per ufficio comprendono generalmente un montante di sostegno provvisto superiormente di un sedile che riceve in appoggio la persona ed inferiormente una o più gambe di supporto insistenti a terra.
In particolare le gambe di supporto sono generalmente saldate radialmente attorno ad un anello che riceve coassialmente il montante.
Un primo inconveniente della sedia descritta è costituito dal fatto che le saldature delle gambe provocano delle variazioni del diametro interno dell’anello le quali rendono difficoltoso ed a volte impossibile l’accoppiamento tra montante ed anello stesso. Ciò influisce inoltre sulla precisione dell’accoppiamento determinando giochi che provocano sgradevoli ed indesiderate oscillazioni durante l’utilizzo della sedia.
Un altro inconveniente, legato al precedente, è costituito dal fatto che per migliorare l’accoppiamento sono talvolta necessarie delle lavorazioni di rettifica sull'anello che incidono notevolmente sul costo complessivo della sedia. Tali operazioni sono infatti rese difficoltose dalla presenza delle gambe di supporto e devono essere eseguite da personale qualificato.
Un ulteriore inconveniente è costituito dal fatto che per migliorare l’impatto estetico compromesso dalla visibilità delie saldature è necessario apporre appositi elementi di copertura i quali contribuiscono ad aumentare il costo complessivo della sedia.
Per risolvere almeno parzialmente gli inconvenienti detti, la tecnica nota prevede di realizzare le gambe di supporto e l’anello in un unico pezzo ottenuto per stampaggio.
Per ciascun modello di sedia, a parità di caratteristiche estetiche, dall’altezza da terra del sedile e dalla lunghezza o ingombro delle gambe deve quindi essere associato un corrispondente stampo al fine di realizzare gambe di supporto di lunghezza diversa al variare del modello.
Un primo inconveniente della sedia del tipo descritto è costituito dal fatto che ad ogni modello di sedia corrisponde uno stampo, comportando un notevole aumento dei costi di produzione delle sedie.
Un altro inconveniente legato al precedente è costituito dal fatto che tale realizzazione comporta un notevole aumento delle varianti esecutive ed un conseguente aumento dei costi di stoccaggio che si ripercuotono poi sul costo di ciascuna sedia.
Un altro inconveniente è costituito dai fatto che in ciascuna delle realizzazioni descritte l’altezza da terra del sedile è determinata sostanzialmente dalla lunghezza del montante. Conseguente essendo il punto di accoppiamento montantegambe in corrispondenza dell’estremità inferiore del montante stesso, si ha un’amplificazione, proporzionale alla lunghezza del montante, delle oscillazioni che l’utilizzatore trasmette alla sedia.
L’oscillazione cosi amplificata sottopone a notevole sforzo l'accoppiamento montante-gambe provocandone talvolta danni irreversibili che ne rendono necessaria la sostituzione.
E’ scopo della presente invenzione superare gli inconvenienti detti.
In particolare è un primo scopo dell’invenzione realizzare una sedia che consenta di ridurre notevolmente se non eliminare completamente, rispetto alle sedie di tipo noto, le oscillazioni derivanti dai movimenti dell’utilizzatore.
E’ un altro scopo della presente invenzione diminuire le varianti esecutive del blocco gambe-anello di supporto al variare dell’altezza della sedia stessa.
E’ un ulteriore scopo dell’invenzione realizzare una sedia che consenta di mantenere i rapporti altezza-ingombro complessivo all'interno di valori standard definiti dagli enti competenti.
E’ un altro scopo realizzare un blocco standard montantegambe che riduca sia i costi di produzione sia i costi di stoccaggio del gruppo stesso.
E’ un ulteriore scopo eliminare le operazioni di rettifica necessarie ad ottenere un accoppiamento montante-gambe privo di giochi.
E’ non ultimo scopo dell’invenzione realizzare una sedia sicura che rispetti tutte le normative vigenti inerenti l’antinfortunistica.
Gli scopi detti sono raggiunti da una sedia che, in accordo con la rivendicazione principale, comprende almeno un montante di sostegno disposto verticalmente che presenta superiormente un sedile atto a ricevere in appoggio una persona ed inferiormente una o più gambe di supporto disposte radialmente a detto almeno un montante ed insistenti a terra, la quale sedia si caratterizza per il fatto che dette una o più gambe di supporto sono rigidamente connesse a detto almeno un montante di sostegno tramite almeno un elemento di collegamento comprendente un corpo principale provvisto di primi mezzi di accoppiamento radiale atti a ricevere a pressione secondi mezzi di accoppiamento appartenenti a detta almeno una o più gambe di supporto.
Vantaggiosamente la sedia dell’invenzione consente di variare nella fase di assemblaggio il rapporto altezza dal suolo del sedile e ingombro della sedia stessa.
Ancora vantaggiosamente la sedia dell’invenzione riduce, rispetto alle sedie di tipo noto, le oscillazioni generate dall’utilizzatore aumentando la vita media della sedia stessa.
Gli scopi ed i vantaggi detti verranno meglio evidenziati durante la descrizione di una preferita forma di esecuzione data a titolo indicativo e non limitativo con riferimento alle allegate tavole di disegno ove:
- la fig. 1 rappresenta in vista assonometrica la sedia oggetto dell'invenzione;
- la fig. 2 rappresenta una vista in assonometria esplosa di parte della sedia di fig. 1 ;
- la fig. 3 rappresenta una sezione parziale di una vista laterale di un elemento costituente la sedia di fig. 1 ;
- la fig. 4 rappresenta una variante esecutiva della sedia di fig. 1 ;
- la fig. 5 rappresenta un’altra variante esecutiva della sedia di fig. 1 .
La sedia oggetto della presente invenzione è rappresentata in fig. 1 , ove è indicata complessivamente con 1 , e comprende un montante di sostegno 2 disposto verticalmente che presenta superiormente un sedile 3 atto a ricevere in appoggio una persona ed inferiormente una pluralità di gambe di supporto 4 disposte radialmente rispetto al montante 2 ed insistenti a terra T per scaricare il peso dell’utilizzatore.
L’invenzione prevede che le gambe di supporto 4 siano rigidamente connesse al montante di sostegno 2 tramite un elemento di collegamento 5 comprendente, come rappresentato in dettaglio in fig. 2, un corpo principale 6 provvisto di primi mezzi di accoppiamento radiali 7 atti a ricevere a pressione secondi mezzi di accoppiamento 8 appartenenti alle gambe di supporto 4.
I primi mezzi di accoppiamento 7 sono costituiti da fori radiali 9, visibili in fig. 3, praticati sul corpo principale 6 i quali ricevono corrispondenti elementi aggettanti 10 costituiti da un'estremità di ciascuna gamba 4, ciascuno avente profilo esterno coniugato al profilo dei fori 9, costituenti i secondi mezzi di accoppiamento 8.
Secondo una variante esecutiva, rappresentata in dettaglio in fig. 5, i primi mezzi di accoppiamento 7 sono costituiti da elementi aggettanti 71 dal corpo principale 6 i quali si accoppiano a corrispondenti sedi 81 ricavate in ciascuna gamba 92, costituenti i secondi mezzi di accoppiamento 8, ciascuna avente sezione trasversale coniugata al profilo esterno degli elementi aggettanti.
II corpo principale 6 presenta inoltre un foro verticale 61 atto a ricevere a pressione il montante di sostegno 2 avente l’asse 11 che individua con l'asse 91 di ciascuno dei fori radiali 9 un angolo a diverso da 90°, pari a 45° nel caso dell'esempio.
L'angolo dei fori radiali 9 pari a 45° consente vantaggiosamente di ottenere un rapporto tra ingombro complessivo della sedia ed altezza del sedile sempre all’interno dei valori definiti dalle norme vigenti.
Per quanto concerne il montante di sostegno 2, esso è costituito da un elemento maschio filettato 21 che si accoppia con una corrispondente madrevite 22 che si colloca all’interno del foro verticale 61.
L'utilizzatore potrà quindi, avvitando e svitando il montante 2, variare l'altezza H da terra del sedile 3.
Secondo una variante esecutiva , rappresentata in dettaglio in fig. 4, il montante di sostegno 2 è costituito da un martinetto pneumatico 15 azionabile manualmente dail’utilizzatore ed avente il corpo principale solidale al corpo principale 6 e lo stelo solidale al sedile 3.
Va osservato inoltre che tale realizzazione consente di eliminare il cannotto di protezione presente sui martinetti pneumatici di tipo tradizionale, sostituendolo con le pareti del foro verticale riducendo così ulteriormente il costo di realizzo complessivo della sedia 1.
Al sedile 3 potrà inoltre essere associato uno schienale 40 ed eventuali braccioli 41 come rappresentato in dettaglio in linea tratteggiata in fig. 1.
Per quanto riguarda le gambe di supporto 4, esse sono costituite da profilati tubolari a sezione sostanzialmente ellittica e potranno insistere a terra tramite una o più ruote piroettanti 25 o tramite supporti fissi non rappresentati.
Vantaggiosamente la soluzione proposta consente di variare l'altezza da terra del sedile 3 semplicemente variando la lunghezza L delle gambe di supporto 4.
In particolare essendo le gambe di supporto 4 realizzate tramite profilati tubolari, basterà tagliarle a lunghezza diversa, eliminando le varianti esecutive ed abbattendo i costi di stoccaggio.
Il costruttore infatti potrà sopperire agli ordini per modelli diversi di sedie, semplicemente tagliando a lunghezza diversa i profilati tubolari, all’atto dell'assemblaggio della sedia 1 stessa.
Va notato inoltre che il corpo principale 6 presenta una pluralità di fori di alleggerimento che potranno essere ottenuti durante la fase di stampaggio dell’elemento di collegamento 5 stesso o durante una delle sue fasi di rifinitura.
E’ importante osservare inoltre la presenza di un elemento di protezione 31 disposto coassialmente al foro verticale 61 ed inferiormente al montante il quale impedisce anche ad utilizzatori poco esperti di infortunarsi durante l'utilizzo della sedia stessa.
La fase di assemblaggio della sedia prevede che una volta scelta l’altezza da terra del sedile 3, l’operatore calcoli la lunghezza L del profilato costituente ciascuna gamba di supporto 4.
Una volta tagliati i profilati, l'operatore passerà ad il loro innesto nel corpo principale 6 ed all’accoppiamento del montante 2.
Una volta assemblati i pezzi, come rappresentato in dettaglio nelle figg . 1 e 2, la sedia è pronta all’utilizzo.
E' importante osservare inoltre come l’operazione di assemblaggio risulti particolarmente semplice e possa essere effettuata anche dall’utilizzatore finale consentendo così un’ulteriore riduzione degli ingombri e dei costi di spedizione della sedia stessa che potrà infatti essere venduta disassemblata sotto forma di kit.
Quantunque l’invenzione sia stata descritta in riferimento alle allegate tavole di disegno, quest'ultima potrà essere soggetta in sede di realizzazione a varianti esecutive non rappresentate ma comunque rientranti nell’ambito dell’idea inventiva espressa dalle seguenti rivendicazioni e quindi protette dal presente brevetto.

Claims (13)

  1. RIVENDICAZIONI 1 ) Sedia (1 ) comprendente almeno un montante di sostegno (2) disposto verticalmente che presenta superiormente un sedile (3) atto ricevere in appoggio una persona ed inferiormente una o più gambe di supporto (4) disposte radialmente a detto almeno un montante ed insistenti a terra (T) caratterizzata dal fatto che dette una o più gambe di supporto (4) sono rigidamente connesse a detto almeno un montante di sostegno (2) tramite almeno un elemento di collegamento (5) comprendente un corpo principale (6) provvisto di primi mezzi di accoppiamento radiali (7) atti a ricevere a pressione secondi mezzi di accoppiamento (8) appartenenti a dette almeno una o più gambe di supporto (4).
  2. 2) Sedia (1 ) secondo la rivendicazione 1 ) caratterizzata dal fatto che detti primi mezzi di accoppiamento (7) sono fori radiali (9) e detti secondi mezzi di accoppiamento (8) sono elementi aggettanti (10) costituiti da un'estremità di ciascuna di dette gambe (9), ciascuno avente profilo esterno coniugato al profilo di detti fori (9).
  3. 3) Sedia (1 ) secondo la rivendicazione 1 ) caratterizzata dal fatto che detti primi mezzi di accoppiamento (7) sono elementi aggettanti da detto corpo principale (6) e detti secondi mezzi di accoppiamento (8) sono sedi ricavate in detta gamba (92) ciascuna avente sezione trasversale coniugata al profilo di detti elementi aggettanti.
  4. 4) Sedia (1 ) secondo la rivendicazione 1 ) o 2) o 3) caratterizzata dal fatto che detto corpo principale (6) presenta almeno un foro verticale (61 ) atto a ricevere detto almeno un montante di sostegno (2).
  5. 5) Sedia (1 ) secondo la rivendicazione 2) e 4) caratterizzata dal fatto che l'intersezione di ciascuno degli assi (91 ) di detti fori radiali (9) con detto foro verticale (61 ) individua un angolo diverso da 90 gradi.
  6. 6) Sedia (1 ) secondo la rivendicazione 5) caratterizzata dal fatto che detto angolo è pari a 45 gradi.
  7. 7) Sedia (1 ) secondo la rivendicazione 4) caratterizzata dal fatto che detto montante di sostegno (2) comprende un elemento maschio filettato (21 ) che si accoppia con una corrispondente madrevite (22) che si colloca in detto foro verticale (61 ) per variare l'altezza (h) da terra di detto sedile (3).
  8. 8) Sedia (1 ) secondo la rivendicazione 1 ) o 4) caratterizzata dal fatto che detto montante di sostegno (2) è costituito da un martinetto pneumatico (15) azionabile manualmente atto a variare l’altezza (h) da terra di detto sedile (3).
  9. 9) Sedia (1 ) secondo una delle rivendicazioni precedenti caratterizzata dal fatto che a detto sedile è associato uno schienale.
  10. 10) Sedia (1 ) secondo la rivendicazione 9) caratterizzata dal fatto che a detto schienale sono associati uno o più braccioli.
  11. 11 ) Sedia (1 ) secondo una delle rivendicazioni precedenti caratterizzata dal fatto che dette almeno una gamba di supporto (4) insistono a terra tramite una o più ruote piroettanti (25).
  12. 12) Sedia (1 ) secondo una delle rivendicazioni precedenti caratterizzata dal fatto che detto corpo principale (6) presenta una pluralità di fori di alleggerimento.
  13. 13) Sedia (1 ) secondo una delle rivendicazioni precedenti caratterizzata dal fatto che dette almeno una gamba di supporto (4) è costituita da profilati tubolari.
IT2000VI000131A 2000-06-15 2000-06-15 Sedia per ufficio IT1315369B1 (it)

Priority Applications (4)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2000VI000131A IT1315369B1 (it) 2000-06-15 2000-06-15 Sedia per ufficio
AU2001216989A AU2001216989A1 (en) 2000-06-15 2000-11-07 Office chair
PCT/EP2000/010982 WO2001095767A1 (en) 2000-06-15 2000-11-07 Office chair
DE20021373U DE20021373U1 (de) 2000-06-15 2000-12-18 Bürostuhl

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2000VI000131A IT1315369B1 (it) 2000-06-15 2000-06-15 Sedia per ufficio

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITVI20000131A0 ITVI20000131A0 (it) 2000-06-15
ITVI20000131A1 true ITVI20000131A1 (it) 2001-12-15
IT1315369B1 IT1315369B1 (it) 2003-02-10

Family

ID=11461304

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT2000VI000131A IT1315369B1 (it) 2000-06-15 2000-06-15 Sedia per ufficio

Country Status (4)

Country Link
AU (1) AU2001216989A1 (it)
DE (1) DE20021373U1 (it)
IT (1) IT1315369B1 (it)
WO (1) WO2001095767A1 (it)

Families Citing this family (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN111481003A (zh) * 2020-05-07 2020-08-04 恒林家居股份有限公司 一种椅子及其摇摆椅脚

Family Cites Families (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB2123687B (en) * 1982-07-12 1985-09-04 Guy Raymond Eng Co Ltd Demountable chair base
IT215760Z2 (it) * 1989-03-10 1990-11-05 Tecno Mobili E Forniture Per A Basamento a razze per sedie, mobili e simili, con dimensioni variabili.
DE4417198A1 (de) * 1994-05-17 1995-11-23 Link Wilhelm Kg Fuß für ein Gerät
CN2210582Y (zh) * 1994-12-07 1995-10-25 黄清峰 组合式椅脚

Also Published As

Publication number Publication date
ITVI20000131A0 (it) 2000-06-15
AU2001216989A1 (en) 2001-12-24
WO2001095767A1 (en) 2001-12-20
DE20021373U1 (de) 2001-05-17
IT1315369B1 (it) 2003-02-10

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITPD20010180A1 (it) Stabilizzatore ad aste telescopiche per treppiedi e simili.
ITUB20153365A1 (it) Attrezzatura per la regolazione di piedi di supporto per mobili rispetto ad un piano di appoggio e dispositivo di supporto per mobili rispetto ad un piano di appoggio
ITTO20110375A1 (it) Sedia con schienale oscillante
ITVI20000131A1 (it) Sedia per ufficio
IT201900020124A1 (it) Dispositivo di supporto per supportare in modo amovibile ripiani di mobili
CN204175709U (zh) 一种带止动机构的线性致动器
ITVI20000159A1 (it) Bracciolo regolabile per sedie
JP6147174B2 (ja) 液体容器装着用ポンプ
CN204140570U (zh) 架体接头结构
CN208709050U (zh) 一种新型办公椅用五星脚
ITVI980172A1 (it) Giunto di collegamento per strutture componibili.
CN104454779A (zh) 一种带止动机构的线性致动器
ITPD20030002U1 (it) Tavolino regolabile in altezza
US1127002A (en) Display-rack.
CN205625325U (zh) 多功能组合式椅梯
AU2016101388A4 (en) Foldable scooter convenient for folding and unfolding
CN204580551U (zh) 一种折叠椅
ITMN920022U1 (it) Base di antenna ricetrasmittente
CN216893802U (zh) 一种市政用临时围挡
CN203012602U (zh) 升降显示器
ITAN20110054A1 (it) Colonna in cartone avente elevata robustezza.
ITVI20010091A1 (it) Sedia con schiena regolabile
ITPI20130077A1 (it) Dispositivo di bloccaggio di sicurezza per dispositivo di sollevamento letti per veicoli ricreativi
ITVI20070091A1 (it) Schienale regolabile perfezionato
US20180042382A1 (en) Chair Leg