ITVE20100005A1 - Sistema per la movimentazione di tende a pacchetto - Google Patents

Sistema per la movimentazione di tende a pacchetto Download PDF

Info

Publication number
ITVE20100005A1
ITVE20100005A1 IT000005A ITVE20100005A ITVE20100005A1 IT VE20100005 A1 ITVE20100005 A1 IT VE20100005A1 IT 000005 A IT000005 A IT 000005A IT VE20100005 A ITVE20100005 A IT VE20100005A IT VE20100005 A1 ITVE20100005 A1 IT VE20100005A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
curtain
rope
movement
elastic
electric motor
Prior art date
Application number
IT000005A
Other languages
English (en)
Inventor
Pazzi Paolo De
Pazzi Renato De
Damiano Guzzo
Original Assignee
Master Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Master Spa filed Critical Master Spa
Priority to IT000005A priority Critical patent/ITVE20100005A1/it
Publication of ITVE20100005A1 publication Critical patent/ITVE20100005A1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04FFINISHING WORK ON BUILDINGS, e.g. STAIRS, FLOORS
    • E04F10/00Sunshades, e.g. Florentine blinds or jalousies; Outside screens; Awnings or baldachins
    • E04F10/02Sunshades, e.g. Florentine blinds or jalousies; Outside screens; Awnings or baldachins of flexible canopy materials, e.g. canvas ; Baldachins
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04FFINISHING WORK ON BUILDINGS, e.g. STAIRS, FLOORS
    • E04F10/00Sunshades, e.g. Florentine blinds or jalousies; Outside screens; Awnings or baldachins
    • E04F10/02Sunshades, e.g. Florentine blinds or jalousies; Outside screens; Awnings or baldachins of flexible canopy materials, e.g. canvas ; Baldachins
    • E04F10/06Sunshades, e.g. Florentine blinds or jalousies; Outside screens; Awnings or baldachins of flexible canopy materials, e.g. canvas ; Baldachins comprising a roller-blind with means for holding the end away from a building
    • E04F10/0607Sunshades, e.g. Florentine blinds or jalousies; Outside screens; Awnings or baldachins of flexible canopy materials, e.g. canvas ; Baldachins comprising a roller-blind with means for holding the end away from a building with guiding-sections for supporting the movable end of the blind
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04FFINISHING WORK ON BUILDINGS, e.g. STAIRS, FLOORS
    • E04F10/00Sunshades, e.g. Florentine blinds or jalousies; Outside screens; Awnings or baldachins
    • E04F10/02Sunshades, e.g. Florentine blinds or jalousies; Outside screens; Awnings or baldachins of flexible canopy materials, e.g. canvas ; Baldachins
    • E04F10/06Sunshades, e.g. Florentine blinds or jalousies; Outside screens; Awnings or baldachins of flexible canopy materials, e.g. canvas ; Baldachins comprising a roller-blind with means for holding the end away from a building
    • E04F10/0644Sunshades, e.g. Florentine blinds or jalousies; Outside screens; Awnings or baldachins of flexible canopy materials, e.g. canvas ; Baldachins comprising a roller-blind with means for holding the end away from a building with mechanisms for unrolling or balancing the blind
    • E04F10/0655Sunshades, e.g. Florentine blinds or jalousies; Outside screens; Awnings or baldachins of flexible canopy materials, e.g. canvas ; Baldachins comprising a roller-blind with means for holding the end away from a building with mechanisms for unrolling or balancing the blind acting on the movable end, e.g. front bar

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Architecture (AREA)
  • Civil Engineering (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Warehouses Or Storage Devices (AREA)
  • Pallets (AREA)

Description

D E S C R I Z I O N E Dell’invenzione avente per titolo:
“Sistema per la movimentazione di tende a pacchetto.” La presente innovazione riguarda un sistema per la movimentazione di tendaggi, con particolare riferimento al caso in cui questi vengano utilizzati al fine di ottenere una copertura esterna mobile.
Le coperture esterne mobili prevedono in genere una struttura5fissa provvista di guide, nelle quali scorrono organi di trascinamento solidali al tendaggio.
Dette coperture esterne mobili possono essere provviste di un albero di trasmissione collegato alle guide, oppure esserne sprovviste. Le prime rappresentano la fascia alta del mercato e spesso sono movimentate da opportuni motori elettrici posti direttamente sull’albero o accoppiati allo stesso attraverso cinghie, catene o ingranaggi.
Le coperture esterne mobili sprovviste di albero di trasmissione in genere vengono invece movimentate manualmente tramite un sistema di corde e carrucole: i capi di una corda di opportune dimensioni vengono fissati all'ultimo terminale della copertura esterna mobile in modo tale da formare un anello di corda, una serie di carrucole è collocata sulla struttura fissa della copertura esterna mobile in modo tale da permettere l'apertura o la chiusura del tendaggio a seconda che l'anello di corda venga movimentato in senso orario oppure in senso antiorario.
20 Detto sistema di movimentazione è molto economico ma non esente da problemi.
Un problema è che la corda per la movimentazione manuale del tendaggio, che in genere attraversa centralmente il tendaggio per tutta la sua lunghezza, rappresenta un fattore altamente antiestetico. Infatti,
25 mentre a tendaggio aperto la corda è nascosta dallo stesso tendaggio, quando questo è ritratto la corda è totalmente in vista.
Un altro problema è la poca affidabilità del sistema di carrucole. Sono frequenti casi in cui il movimento della corda sulle carrucole non è fluido e talvolta avvengono inceppamenti della corda sulle carrucole stesse.
Un altro problema è la difficoltà di movimentare detta copertura esterna mobile attraverso l’ausilio di motori elettrici. Infatti, per simulare il principio di funzionamento manuale (cioè muovere l’anello di corda in senso orario o antiorario), il sistema motorizzato dovrebbe essere in grado di avvolgere l’anello di corda da una parte e svolgerlo della stessa quantità dall’altra. Detta condizione è estremamente difficile da ottenere, al punto che allo stato attuale le coperture esterne mobili sprovviste di albero di trasmissione non vengono motorizzate se non in casi particolari ed a costi estremamente elevati.
Compito tecnico del presente trovato è quello di ovviare alle citate carenze, ossia mettere a punto un affidabile sistema per la movimentazione di coperture esterne mobili tale da nascondere le corde necessarie alla trasmissione del movimento e che permetta al bisogno l’agevole integrazione di un motore elettrico per la movimentazione automatica del tendaggio.
Tale scopo ed altri che risulteranno nella descrizione che segue sono raggiunti secondo l’invenzione con un sistema per la movimentazione di tendaggi del tipo comprendente una struttura fissa provvista di guide nelle quali scorrono organi di trascinamento solidali con il detto tendaggio, caratterizzato dal fatto che almeno un punto solidale alla struttura fissa ed almeno un punto solidale al tendaggio sono accoppiati mediante almeno un organo elastico passante per almeno un organo di rinvio.
La presente invenzione viene qui di seguito ulteriormente chiarita in una sua preferita forma di pratica realizzazione ed utilizzazione, riportata a scopo puramente esemplificativo e non limitativo con riferimento alle allegate figure:
la figura 1 rappresenta una copertura esterna mobile in cui è installato il sistema di movimentazione secondo il trovato;
la figura 2 rappresenta in dettaglio un organo di rinvio del sistema di movimentazione secondo il trovato;
la figura 3 rappresenta la copertura esterna mobile in cui è installato il sistema di movimentazione secondo il trovato nella situazione in cui il tendaggio è completamente chiuso;
la figura 4 rappresenta detta copertura esterna mobile in cui è installato il sistema di movimentazione secondo il trovato nella quale la movimentazione è assoggettata ad un motore elettrico.
In figura 1 è rappresentata una tipica installazione di una copertura esterna mobile in cui è installato il sistema di movimentazione secondo il trovato. Con riferimento a detta figura si indica globalmente con (1 ) una struttura fissa costituita da colonne (10) e da elementi strutturali (11 ) (12) e guide (13) (14) tra loro vincolati attraverso giunti (15). All'interno della guida (13) scorrono organi di trascinamento (41 )(41 a), all'interno della guida (14) scorrono organi di trascinamento (42)(42a). Il tendaggio (17) è sorretto da una pluralità di steli (18)(18a) di rinforzo uniformemente distribuiti e paralleli agli elementi strutturali (11 ) (12), ciascun stelo è solidale ad un organo di trascinamento alloggiato nella guida (13) e ad un organo di trascinamento alloggiato nella guida (14). SI Indica con (18a) lo stelo più vicino all'elemento strutturale (12), con (41a) l’organo di trascinamento alloggiato nella guida (13) solidale allo stelo (18a), con (42a) l’organo di trascinamento alloggiato nella guida (14) solidale allo stelo (18a).
Un organo di rinvio (21 ) è posto all’estremità della guida (13) vicina all’elemento strutturale (12). Una corda elastica (20) viene fissata da una parte all’organo di trascinamento (41 a) e fatta passare per l’organo di rinvio (21 ) e fissata all’estremità della guida (13) vicina all’elemento strutturale (11 ) in modo tale che risulti moderatamente tesa, ma ancora in grado di allungarsi di una quantità almeno pari alla lunghezza dell'intera guida (13).
Un organo di rinvio (31 ) è posto all’estremità della guida (14) vicina all’elemento strutturale (12). Una corda elastica (30) dello stesso tipo e dimensioni della corda elastica (20) viene fissata da una parte all’organo di trascinamento (42a) e fatta passare per l’organo di rinvio (31 ) e fissata all’estremità della guida (14) vicina all’elemento strutturale (11 ) in modo tale che risulti moderatamente tesa come la corda elastica (20).
Una corda (50) viene fissata da una parte al centro dello stelo (18a) e fatta passare per la carrucola (51 ) collocata in posizione centrale rispetto all’elemento strutturale (1 1 ). Un fermo (52) è fissato ad una colonna (10) vicina all'elemento strutturale (11 ).
Il funzionamento del sistema è il seguente. Quando il tendaggio è completamente aperto, le corde elastiche (20)(30) sono moderatamente tese e nascoste all’interno delle guide ( 13)( 14), la parte di corda (50) tra lo stelo (18a) e la carrucola (51) è nascosta dal tendaggio (17). Per chiudere il tendaggio (17) si imprime al capo libero della corda (50) una forza dall’alto verso il basso, il tendaggio (17) si muove verso l’elemento strutturale (11) e le corde elastiche (20)(30) si allungano accumulando energia meccanica. Una volta impacchettato il tendaggio (17) la corda (50) viene ancorata al fermo (52), mantenendo così il tendaggio (17) nella posizione di chiusura. Come evidenziato in figura 3, in detta situazione nessuna corda è visibile, salvo la parte di corda (50) ancorata al fermo (52). Per rilasciare il tendaggio (17) si libera la corda (50) dal fermo (52) e la si lascia, le corde elastiche (20)(30) tendono verso la propria posizione di riposo scaricando l’energia meccanica accumulata sugli organi di trascinamento (41a)(42a), di conseguenza gli steli (18)(18a) ed il tendaggio (17) vengono sospinti verso l’elemento strutturale (12) fino ad aprire completamente il tendaggio (17).
La figura 4 rappresentata una possibile installazione del sistema di movimentazione secondo il trovato in cui movimentazione è assoggettata ad un motore elettrico.
In luogo della carrucola (51) di figura 1 viene posto un motore elettrico (60) tubolare fissato all'elemento strutturale (11) attraverso una coppia di staffe (61). Due corde (63) sono fissate ciascuna ad un capo allo stelo (18a) e all’altro capo a due rocchetti (62), in modo tale che le corde (63) risultino parallele alle guide (13)(14). I rocchetti (62) sono accoppiati all’albero di trasmissione del motore elettrico (60).
Il funzionamento del sistema è il seguente. Quando ii tendaggio (17) è completamente aperto, le corde elastiche (20)(30) sono moderatamente tese e nascoste all’interno delle guide (13)(14), le corde (63) sono nascoste dal tendaggio (17). Per ritrarre il tendaggio (17) si aziona il motore elettrico (60) nel verso corrispondente alla chiusura, le corde (63) si avvolgono sul rocchetti (62), il tendaggio (17) si muove verso l’elemento strutturale (11) e le corde elastiche (20)(30) si allungano accumulando energia meccanica. Una volta impacchettato il tendaggio (17) si arresta il motore elettrico (60).
in detta situazione nessuna corda per il trasferimento del movimento è visibile.
Per aprire il tendaggio (17) si aziona il motore elettrico (60) nel verso corrispondente all’apertura, le corde (63) si svolgono, le corde elastiche (20)(30) tendono verso la posizione di riposo ad una velocità proporzionale alla velocità angolare del motore elettrico (60) scaricando in modo graduale sugli organi di trascinamento (41a)(42a) l’energia meccanica accumulata. In conseguenza di ciò gli steli (18) (18a) ed il tendaggio (17) vengono sospinti verso l’elemento strutturale (12) fino ad aprire completamente il tendaggio, quindi si arresta il motore elettrico (60). Inoltre per effetto delle corde elastiche (20)(30) le corda (63) rimangono sempre ben tese durante il movimento di apertura del tendaggio (17).
I vantaggi che si ottengono dall’utilizzo di questo sistema di movimentazione di coperture esterne mobili sono evidenti e sostanziali.
Un vantaggio è che gran parte del cordame utilizzato per la trasmissione del movimento agli organi di trascinamento del tendaggio è ora nascosto e non va quindi ad incidere negativamente sull’estetica dell’intera struttura.
Un altro vantaggio è che detto sistema di movimentazione abbisogna di un numero minimo di carrucole o pulegge, dispositivi questi che influiscono negativamente sulla fluidità di movimento del tendaggio.
Un altro vantaggio è che detto sistema di movimentazione è molto
5 economico, basandosi sostanzialmente suH’utilizzo dì corde elastiche o equivalenti facilmente reperibili sul mercato.
Un altro vantaggio è che detto sistema di movimentazione si dimostra di installazione più semplice e veloce rispetto al classico sistema basato su corde e carrucole, per il fatto che complessi sistemi di rinvio vengono sostituiti dall’azione della corda elastica.
Un altro vantaggio è che, anche in assenza di motore elettrico applicato, una manovra viene effettuata automaticamente semplicemente liberando la corda applicata allo stelo terminale per effetto del trasferimento di energia meccanica dalle corde elastiche agli organi di
15 trascinamento.
Un altro vantaggio è la facilità con cui è possibile integrare un motore elettrico per la movimentazione automatica del tendaggio.
Un altro sostanziale vantaggio è che il motore da utilizzare per la movimentazione del tendaggio non è un motore specificatamente studiato
20 per detto utilizzo, ma può essere un motore elettrico standard facilmente reperibile in commercio e di basso costo, come ad esempio un motore tubolare normalmente usato per la movimentazione di tende da sole e tapparelle.
Si è così dimostrato come il nuovo trovato raggiunge gli scopi
25 proposti.
Il trovato così concepito è suscettibile a numerose modifiche e varianti tutte rientranti nell’ambito del concetto inventivo.
Ad esempio gli organi di rinvio (2 1 )(31 ) possono essere posti nelle guide (1 3)(1 4) in prossimità dell'elemento strutturale (11 ) e le corde elastiche (20)(30) disposte in modo tale da ottenere l'allungamento delle corde elastiche durante la manovra di apertura del tendaggio; oppure le corde elastiche (20)(30) possono non essere fissate agli organi di trascinamento solidali allo stelo (18a) ma ad uno qualsiasi degli altri steli (18) al fine di ottenere una maggiore tensione del tendaggio in posizione di apertura; o ancora le corde elastiche (20)(30) possono essere sostituite da un’unica corda elastica opportunamente disposta.
Inoltre tutti i dettagli sono sostituibili da altri tecnicamente equivalenti.
E’ da notare che tutto quello che nel corso della procedura di ottenimento del brevetto si rivelasse essere già noto, si intende non essere rivendicato ed oggetto di stralcio (disclaimer) dalle rivendicazioni.
In pratica i materiali impiegati, nonché le forme e le dimensioni, potranno essere qualsiasi a seconda delle esigenze senza per questo uscire dall'anribito di protezione delle seguenti rivendicazioni.

Claims (6)

  1. R I V E N D I C A Z I O N I 1. Sistema per la movimentazione di tendaggi del tipo comprendente una struttura fissa provvista di guide nelle quali scorrono organi di trascinamento solidali con il detto tendaggio, caratterizzato dal fatto che almeno un punto solidale alla struttura fissa ed almeno un punto solidale al tendaggio sono accoppiati mediante almeno un organo elastico passante per almeno un organo di rinvio.
  2. 2. Sistema secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che almeno un organo elastico è costituito almeno in parte da una corda elastica.
  3. 3. Sistema secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che almeno un organo elastico è costituito almeno in parte da una molla.
  4. 4. Sistema secondo la rivendicazione 1 , caratterizzato dal fatto che almeno un organo di rinvio è costituito almeno in parte da una carrucola.
  5. 5. Sistema secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che almeno un organo di rinvio è costituito almeno in parte da una puleggia.
  6. 6. Sistema per la movimentazione di tendaggi secondo le rivendicazioni da 1 a 6 e sostanzialmente come illustrato e descritto.
IT000005A 2010-02-01 2010-02-01 Sistema per la movimentazione di tende a pacchetto ITVE20100005A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000005A ITVE20100005A1 (it) 2010-02-01 2010-02-01 Sistema per la movimentazione di tende a pacchetto

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000005A ITVE20100005A1 (it) 2010-02-01 2010-02-01 Sistema per la movimentazione di tende a pacchetto

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITVE20100005A1 true ITVE20100005A1 (it) 2011-08-02

Family

ID=42938410

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000005A ITVE20100005A1 (it) 2010-02-01 2010-02-01 Sistema per la movimentazione di tende a pacchetto

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITVE20100005A1 (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE3524343A1 (de) * 1985-07-08 1986-07-17 Ernst 7129 Ilsfeld Zechmeister Pergola-markise
EP0736642A1 (de) * 1995-04-07 1996-10-09 CLAUSS MARKISEN PROJEKT GmbH Markise mit elastischen Zugmitteln
DE20118422U1 (de) * 2001-11-13 2002-12-19 Henkenjohann Johann Rolladen, insbesondere als Beschattungsbehang für Schrägfenster
CA2592624A1 (en) * 2007-06-26 2008-12-26 Peter Westgarth Retractable sun shade

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE3524343A1 (de) * 1985-07-08 1986-07-17 Ernst 7129 Ilsfeld Zechmeister Pergola-markise
EP0736642A1 (de) * 1995-04-07 1996-10-09 CLAUSS MARKISEN PROJEKT GmbH Markise mit elastischen Zugmitteln
DE20118422U1 (de) * 2001-11-13 2002-12-19 Henkenjohann Johann Rolladen, insbesondere als Beschattungsbehang für Schrägfenster
CA2592624A1 (en) * 2007-06-26 2008-12-26 Peter Westgarth Retractable sun shade

Similar Documents

Publication Publication Date Title
HRP20180264T1 (hr) Integrirani uređaj za zaštitu od sunca koji se ugrađuje u šuplje staklo
KR101665188B1 (ko) 롤러 블라인드를 위한 장치
KR101762976B1 (ko) 벽 개구 또는 창을 덮기 위한 와인딩 장치
CN103814187A (zh) 移动轨条的控制
CN105942686A (zh) 自动雨伞
EP1970235A3 (de) Seitenfensterrollo mit Seilantrieb
US9745080B2 (en) Access tunnel to an aircraft
ITPD20120305A1 (it) Tenda a pergola
US9366079B1 (en) Cord safety device for window coverings
ITVE20100005A1 (it) Sistema per la movimentazione di tende a pacchetto
KR200476979Y1 (ko) 차양막 처짐방지 구조를 갖는 차양장치
ITMI20121972A1 (it) Dispositivo di movimentazione di tendoni e simili, particolarmente tendasole.
ITPD20110276A1 (it) Tenda a falde
IT201900013359A1 (it) Sistema per la copertura di una piscina
CN205330478U (zh) 一种无绳窗帘
US577842A (en) Curtain-holding device
CN204782659U (zh) 一种新型窗外帘篷装置
ITMI20122208A1 (it) Gruppo schermo motorizzato
IT201800010397A1 (it) Cancello scorrevole
KR102070874B1 (ko) 개폐가능한 차양막이 설치된 트러스 구조물
CN107989292A (zh) 一种新型窗外帘篷装置
KR102158940B1 (ko) 하우스형 식물공장의 보온덮개 개폐장치
ITBA20080017A1 (it) Sistema di chiusura per la protezione antifurto e antieffrazione di luci di edifici civili ed industriali avente la funzione combinata di saracinesca e/o di grata
US9810018B1 (en) Cord safety device for window coverings
RU122427U1 (ru) Устройство для подъема и опускания рулонной шторы