ITUD950140A1 - Procedimento di produzione in continuo di tavole sandwich e relativo impianto - Google Patents

Procedimento di produzione in continuo di tavole sandwich e relativo impianto Download PDF

Info

Publication number
ITUD950140A1
ITUD950140A1 IT95UD000140A ITUD950140A ITUD950140A1 IT UD950140 A1 ITUD950140 A1 IT UD950140A1 IT 95UD000140 A IT95UD000140 A IT 95UD000140A IT UD950140 A ITUD950140 A IT UD950140A IT UD950140 A1 ITUD950140 A1 IT UD950140A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
continuous
resin
plant
internal filling
reinforcement layer
Prior art date
Application number
IT95UD000140A
Other languages
English (en)
Inventor
Roberto Pillosio
Claudio Sairu
Mirta Pillosio
Massimiliano Cianciotta
Original Assignee
Pilosio Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Pilosio Spa filed Critical Pilosio Spa
Priority to IT95UD000140A priority Critical patent/IT1280200B1/it
Publication of ITUD950140A0 publication Critical patent/ITUD950140A0/it
Priority to EP96111184A priority patent/EP0753394A3/en
Publication of ITUD950140A1 publication Critical patent/ITUD950140A1/it
Priority to CA002203722A priority patent/CA2203722A1/en
Application granted granted Critical
Publication of IT1280200B1 publication Critical patent/IT1280200B1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C70/00Shaping composites, i.e. plastics material comprising reinforcements, fillers or preformed parts, e.g. inserts
    • B29C70/04Shaping composites, i.e. plastics material comprising reinforcements, fillers or preformed parts, e.g. inserts comprising reinforcements only, e.g. self-reinforcing plastics
    • B29C70/28Shaping operations therefor
    • B29C70/54Component parts, details or accessories; Auxiliary operations, e.g. feeding or storage of prepregs or SMC after impregnation or during ageing
    • B29C70/545Perforating, cutting or machining during or after moulding
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C70/00Shaping composites, i.e. plastics material comprising reinforcements, fillers or preformed parts, e.g. inserts
    • B29C70/04Shaping composites, i.e. plastics material comprising reinforcements, fillers or preformed parts, e.g. inserts comprising reinforcements only, e.g. self-reinforcing plastics
    • B29C70/06Fibrous reinforcements only
    • B29C70/08Fibrous reinforcements only comprising combinations of different forms of fibrous reinforcements incorporated in matrix material, forming one or more layers, and with or without non-reinforced layers
    • B29C70/088Fibrous reinforcements only comprising combinations of different forms of fibrous reinforcements incorporated in matrix material, forming one or more layers, and with or without non-reinforced layers and with one or more layers of non-plastics material or non-specified material, e.g. supports
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C70/00Shaping composites, i.e. plastics material comprising reinforcements, fillers or preformed parts, e.g. inserts
    • B29C70/04Shaping composites, i.e. plastics material comprising reinforcements, fillers or preformed parts, e.g. inserts comprising reinforcements only, e.g. self-reinforcing plastics
    • B29C70/28Shaping operations therefor
    • B29C70/30Shaping by lay-up, i.e. applying fibres, tape or broadsheet on a mould, former or core; Shaping by spray-up, i.e. spraying of fibres on a mould, former or core
    • B29C70/38Automated lay-up, e.g. using robots, laying filaments according to predetermined patterns
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C70/00Shaping composites, i.e. plastics material comprising reinforcements, fillers or preformed parts, e.g. inserts
    • B29C70/04Shaping composites, i.e. plastics material comprising reinforcements, fillers or preformed parts, e.g. inserts comprising reinforcements only, e.g. self-reinforcing plastics
    • B29C70/28Shaping operations therefor
    • B29C70/40Shaping or impregnating by compression not applied
    • B29C70/50Shaping or impregnating by compression not applied for producing articles of indefinite length, e.g. prepregs, sheet moulding compounds [SMC] or cross moulding compounds [XMC]
    • B29C70/52Pultrusion, i.e. forming and compressing by continuously pulling through a die
    • B29C70/525Component parts, details or accessories; Auxiliary operations
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04GSCAFFOLDING; FORMS; SHUTTERING; BUILDING IMPLEMENTS OR AIDS, OR THEIR USE; HANDLING BUILDING MATERIALS ON THE SITE; REPAIRING, BREAKING-UP OR OTHER WORK ON EXISTING BUILDINGS
    • E04G9/00Forming or shuttering elements for general use
    • E04G9/02Forming boards or similar elements
    • E04G9/05Forming boards or similar elements the form surface being of plastics
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29KINDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASSES B29B, B29C OR B29D, RELATING TO MOULDING MATERIALS OR TO MATERIALS FOR MOULDS, REINFORCEMENTS, FILLERS OR PREFORMED PARTS, e.g. INSERTS
    • B29K2105/00Condition, form or state of moulded material or of the material to be shaped
    • B29K2105/06Condition, form or state of moulded material or of the material to be shaped containing reinforcements, fillers or inserts
    • B29K2105/08Condition, form or state of moulded material or of the material to be shaped containing reinforcements, fillers or inserts of continuous length, e.g. cords, rovings, mats, fabrics, strands or yarns
    • B29K2105/0854Condition, form or state of moulded material or of the material to be shaped containing reinforcements, fillers or inserts of continuous length, e.g. cords, rovings, mats, fabrics, strands or yarns in the form of a non-woven mat
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29KINDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASSES B29B, B29C OR B29D, RELATING TO MOULDING MATERIALS OR TO MATERIALS FOR MOULDS, REINFORCEMENTS, FILLERS OR PREFORMED PARTS, e.g. INSERTS
    • B29K2105/00Condition, form or state of moulded material or of the material to be shaped
    • B29K2105/06Condition, form or state of moulded material or of the material to be shaped containing reinforcements, fillers or inserts
    • B29K2105/20Inserts

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Composite Materials (AREA)
  • Architecture (AREA)
  • Robotics (AREA)
  • Civil Engineering (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Moulding By Coating Moulds (AREA)
  • Casting Or Compression Moulding Of Plastics Or The Like (AREA)
  • Laminated Bodies (AREA)

Abstract

Procedimento per la produzione in continuo di tavole di tipo sandwich con il sistema della pultrusione, dette tavole comprendendo un corpo di riempimento interno (11) ed almeno uno strato di rinforzo esterno (12) presente sulle facce longitudinali della tavola (10), detto strato di rinforzo esterno (12) essendo costituito di materiale continuo in fibra sotto forma di fili continui e/o di tessuto continuo e/o di stuoia continua, detto materiale continuo venendo impregnato con resina e venendo fatto transitare in trazione all'interno di uno stampo di formazione e polimerizzazione (13) e successivamente tagliato a misura, i corpi di riempimento interno (11) venendo alimentati in continuo e senza sostanziale discontinuità sotto forma di elementi geometricamente finiti in una posizione sostanzialmente centrale rispetto al materiale continuo in fibra che andrà a costituire lo strato di rinforzo esterno (12) in avanzamento, posta a monte dello stampo.Impianto per la produzione in continuo di tavole di tipo "sandwich" con il sistema della pultrusione, dette tavole comprendendo un corpo di riempimento interno (11) e, sulle facce longitudinali, almeno uno strato di rinforzo esterno (12) costituito da materiale continuo in fibra, sotto forma di fili continui, e/o di tessuto continuo e/o di stuoia continua, detto materiale continuo venendo impregnato con resina, detto impianto comprendendo un gruppo di alimentazione (16) del materiale continuo costituente lo strato di rinforzo esterno 8129, una stazione di impregnazione (18) con resina, uno stampo di formazione e polimerizzazione (13), un gruppo di tiro (19), un gruppo di taglio trasversale a misura (20), un eventuale gruppo di raccolta ed accostamento (21), comprendendo un gruppo di alimentazione (17) dei corpi di riempimento interno (11) posto a monte dello stampo (13) di formazione e polimerizzazione.

Description

Descrizione del trovato avente per titolo:
"PROCEDIMENTO DI PRODUZIONE IN CONTINUO DI TAVOLE SANDWICH E RELATIVO IMPIANTO"
CAMPO DI APPLICAZIONE
Formano oggetto del presente trovato un procedimento per la produzione in continuo di tavole sandwich ed un impianto atto a realizzare tale procedimento come espressi nelle rispettive rivendicazioni principali.
Il procedimento secondo il trovato si applica nel campo della pultrusione, o poltrusione, per realizzare tavole, cosiddette "sandwich", costituite da un corpo di riempimento interno e da almeno uno strato esterno di rinforzo.
STATO DELLA TECNICA
E' noto il procedimento di realizzazione di profili scatolari a sezione rettangolare mediante la pultrusione.
Detto procedimento di pultrusione consiste nell 'impregnare un materiale continuo di rinforzo con una resina e nel far avanzare in trazione detto materiale continuo di rinforzo attraverso uno stampo in cui avviene la polimerizzazione della resina.
Il materiale continuo di rinforzo è costituito generalmente in fibra di vetro, fibre di carbonio, fibre aramidiche o altre fibre di origine vegetale, minerale o organica e può essere sotto forma di fili e/o di tessuto e/o di stuoia, o sotto altra forma idonea allo scopo.
Gli stampi noti presentano un canale assiale di passaggio all'interno del quale è presente un'anima metallica longitudinale fissa intorno alla quale viene fatto passare detto materiale continuo di rinforzo.
In uscita dal detto stampo si ottiene una struttura scatolare, chiusa lateralmente ed aperta alle estremità, che viene tagliata trasversalmente alla lunghezza desiderata a mano a mano che esce dallo stampo.
All'interno di detta struttura scatolare viene in seguito iniettato poliuretano espanso a costituire il corpo di riempimento interno della tavola per dare le volute caratteristiche di resistenza e di leggerezza.
Detto procedimento di produzione viene realizzato in fasi successive, è lungo e laborioso e comporta costi di produzione elevati.
Inoltre la produttività degli impianti noti è bassa.
La faccia interna della scatolare realizzata presenta una superficie molto liscia in quanto ottenuta per strisciamento del materiale continuo di rinforzo sull'anima metallica longitudinale fissa dello stampo.
Questa caratteristica comporta che il poliuretano espanso iniettato al suo interno non fa una buona presa sulla superficie interna del materiale continuo di rinforzo con la conseguenza che la tavola ottenuta non ha sempre le volute caratteristiche desiderate.
Un altro problema di questo procedimento è legato al fatto che se all'interno della struttura scatolare si vuole ottenere un'alta densità del materiale di riempimento, possono prodursi delle deformazioni e dei rigonfiamenti delle facce longitudinali della struttura scatolare che rendono il prodotto finale inutilizzabile.
Per poter iniettare il poliuretano ad alta densità all’interno della struttura scatolare, è necessario posizionare detta struttura scatolare all'interno di una pressa, o di un ulteriore stampo, fino al completo indurimento del poliuretano espanso, ciò complicando ulteriormente il procedimento di produzione ed incrementando sia i costi di impianto che di produzione.
Ancora, con questo procedimento è possibile realizzare solo tavole sandwich il cui corpo di riempimento interno viene realizzato mediante iniezione, non essendo possibile utilizzare corpi di riempimento rigidi preformati di altro materiale quale balsa, legno, ecc.
Per ovviare agli inconvenienti della tecnica nota e per ottenere altri ed ulteriori vantaggi, la proponente ha studiato, sperimentato e realizzato il presente trovato .
ESPOSIZIONE DEL TROVATO
II presente trovato è espresso e caratterizzato nelle rispettive rivendicazioni principali.
Le rivendicazioni secondarie espongono varianti all'idea di soluzione principale.
Scopo del trovato è quello di fornire un procedimento per la produzione in continuo di tavole sandwich che sia semplice, rapido ed economico.
Ulteriore scopo del trovato è quello di fornire un impianto atto a realizzare detto procedimento.
II procedimento secondo il trovato consente di produrre tavole sandwich il cui corpo di riempimento interno può essere realizzato in poliuretano espanso, in balsa, in legno, in elementi a nido d'ape o in qualsivoglia altro materiale rigido, presagomato avente vantaggiosamente caratteristiche di elevata resistenza e di leggerezza.
II procedimento secondo il trovato consente di ottenere un'elevata produttività con conseguente riduzione dei tempi e dei costi di produzione delle tavole.
II procedimento secondo il trovato consente di realizzare tavole sandwich presentanti una migliore adesione fra corpo di riempimento interno e strato esterno di rinforzo, con conseguenti migliori caratteristiche delle tavole così ottenute.
Lo strato esterno di rinforzo può essere costituito da fibre di vetro, fibre di carbonio, fibre aramidiche, o altre fibre analoghe di origine vegetale, minerale o organica.
La densità ed il tipo di materiale costituente il corpo di riempimento interno, il tipo di materiale costituente lo strato esterno di rinforzo, così come il numero e lo spessore dei vari strati, sono funzione delle caratteristiche di resistenza desiderate e dell'impiego finale della tavola così realizzata .
Nel procedimento secondo il trovato almeno lo strato esterno di rinforzo presenta i bordi vantaggiosamente sovrapposti a coprire completamente il corpo di riempimento interno per evitare infiltrazioni e migliorare le caratteristiche della tavola ottenuta.
Il procedimento secondo il trovato prevede la pultrusione del materiale continuo costituente lo strato esterno di rinforzo, opportunamente preventivamente impregnato di resina, detto materiale venendo opportunamente guidato e disposto ad avvolgere completamente, secondo una direzione assiale, un corpo di riempimento interno rigido avente le dimensioni finite al momento dell'inserimento in linea.
Nel procedimento secondo il trovato, a valle della stazione di impregnazione ed a monte dello stampo di formazione e polimerizzazione, è previsto l 'inserimento in continuo di elementi rigidi dimensionalmente finiti che vanno a costituire il corpo di riempimento interno della tavola.
Nello stampo utilizzato nel procedimento secondo il trovato vengono fatti transitare in sequenza e senza sostanziale discontinuità i corpi di riempimento interno, essendo presente tra detti corpi e la superficie interna dello stampo almeno uno strato esterno di rinforzo.
Secondo un'altra variante, durante la fase di formazione e polimerizzazione viene eseguita una fase di compressione sul materiale transitante in continuo .
Nel procedimento secondo il trovato, nella fase di impregnazione, almeno parte della resina può essere applicata sul materiale continuo in fibra, che va a costituire il rivestimento di rinforzo della tavola, prima che detto giunga, o dopo che detto sia giunto, in contatto con i corpi di riempimento.
Secondo una variante, almeno parte della resina viene applicata sul corpo di riempimento prima che il materiale continuo in fibra venga a contatto con esso.
Nel procedimento secondo il trovato, la resina può essere vantaggiosamente, ma non necessariamente, del tipo termoindurente, nel qual caso, lo stampo di formazione e polimerizzazione è vantaggiosamente riscaldato per accelerare la reazione di polimerizzazione della resina.
Secondo una variante, vengono utilizzati agenti catalizzatori che innescano la fase di polimerizzazione della resina all'interno dello stampo .
Possono essere peraltro utilizzate resine sensibili agli infrarossi, agli UV, o ad altri fattori acceleratori e stabilizzatori della polimerizzazione .
Secondo una variante, il procedimento secondo il trovato prevede una fase di rivestimento, di almeno una faccia longitudinale larga della tavola, con elementi antiscivolo.
A valle della fase di taglio trasversale, il procedimento secondo il trovato prevede una fase di sigillatura di almeno una testata della tavola.
Detta fase di sigillatura può essere associata ad una fase di personalizzazione funzionale delle testate .
Detta fase di sigillatura può essere eseguita con applicazione di resina.
Secondo una variante, la fase di sigillatura prevede l'applicazione di elementi a piastra o a tappo, vantaggiosamente associati mediante applicazione di resina o colla.
L'impianto di pultrusione atto a realizzare il procedimento secondo il trovato prevede in serie almeno un gruppo di alimentazione del materiale continuo a costituire lo strato esterno di rinforzo della tavola, detto materiale continuo di rinforzo essendo costituito da fili e/o da tessuto e/o da stuoia, o sotto altra forma idonea allo scopo.
L'impianto prevede inoltre almeno un gruppo di alimentazione dei corpi di riempimento interno, un gruppo di impregnazione con resina, un gruppo comprendente lo stampo di formazione e polimerizzazione attraverso cui viene fatto transitare in continuo il tutto ed in cui avviene la polimerizzazione della resina, un gruppo di tiro, un gruppo di taglio trasversale.
Nell'impianto secondo il trovato, nel gruppo di alimentazione dei corpi di riempimento interno, detti corpi di riempimento interno vengono posizionati allineati assialmente in continuo e senza sostanziale discontinuità.
Secondo una prima forma di realizzazione, il gruppo di alimentazione dei corpi di riempimento interno è posizionato lateralmente all'asse di avanzamento dello strato esterno di rinforzo.
In questo caso, detti corpi di riempimento interno vengono alimentati lateralmente prima di essere posizionati allineati assialmente.
Secondo una variante, per garantire una maggiore continuità dell'impianto, detto gruppo prevede due gruppi di caricamento disposti su lati contrapposti dell’asse di avanzamento dell'impianto, sicché mentre uno è in fase di alimentazione, l'altro è in fase di caricamento.
Secondo un'altra forma di realizzazione, il gruppo di alimentazione dei corpi di riempimento interno è posizionato in asse, o sostanzialmente in asse, con l'asse di avanzamento dello strato esterno di rinforzo.
Il gruppo di impregnazione dello strato esterno di rinforzo può essere del tipo comprendente vaschette di immersione riempite con resina liquida oppure mezzi a rullo di impregnazione su cui viene fatto scorrere il materiale continuo di rinforzo.
Secondo altre forme di realizzazione, 1 'impregnazione del materiale continuo di rinforzo avviene mediante colata della resina e successivo raschiamento, oppure per spruzzatura o con altri mezzi idonei allo scopo.
Secondo una variante, l'impianto prevede una stazione di impregnazione dei corpi di riempimento interno prima che detti vadano a contatto con il materiale continuo di rinforzo.
Secondo un'altra variante, l'impianto secondo il trovato prevede, a valle del gruppo di taglio trasversale, un gruppo di sigillatura delle testate della tavola in modo da evitare che il corpo di riempimento interno possa danneggiarsi.
Detta sigillatura delle testate può essere realizzata mediante applicazione di uno strato di resina ovvero applicando delle piastre, o tappi di chiusura di qualsivoglia materiale, vantaggiosamente con uno strato intermedio di resina.
Secondo un’altra variante, l'impianto prevede una stazione di personalizzazione funzionale delle tavole .
Detta stazione di personalizzazione funzionale può prevedere l'esecuzione di sedi opportune per il fissaggio degli elementi di ancoraggio, l'applicazione di elementi longitudinali rigidi di rinforzo, ecc.
Detta stazione di personalizzazione funzionale può prevedere anche l'esecuzione di fori passanti trasversali interessanti le facce longitudinali larghe della tavola ed il successivo inserimento in detti fori di cilindretti rigidi per il passaggio di tiranti o altro, essendo prevista una fase di sigillatura dei bordi dei fori-cilindretti.
ILLUSTRAZIONE DEI DISEGNI
Le figure allegate sono fornite a titolo esemplificativo non limitativo ed illustrano alcune soluzioni preferenziali del trovato.
Nella tavola abbiamo che;
- la fig. 1 illustra con una sezione trasversale una tavola realizzata con il procedimento secondo il trovato;
- la fig. 2 illustra schematicamente un impianto per la produzione in continuo di tavole secondo il trovato;
- la fig. 3 illustra schematicamente con una vista dall'alto una variante al gruppo di alimentazione dei corpi di riempimento interno ;
- la fig. 4 illustra una variante alla tavola di fig. 1;
- la fig. 5 illustra schematicamente una tavola presentante elementi di rinforzo longitudinali associati a mezzi di ancoraggio .
DESCRIZIONE DEI DISEGNI
Il numero di riferimento 10 indica generalmente una tavola realizzata con il procedimento secondo il trovato .
Il procedimento secondo il trovato consente di produrre in continuo tavole 10 di tipo "sandwich'' con il sistema della pultrusione, dette tavole 10 presentando un corpo di riempimento interno 11 ed almeno uno strato esterno di rinforzo 12 sulle facce longitudinali .
La destinazione finale della tavola 10 caratterizza sia il tipo di materiale costituente il corpo di riempimento interno 11 che il tipo di materiale costituente lo strato esterno di rinforzo 12 .
Nel procedimento secondo il trovato, il corpo di riempimento interno 11 è vantaggiosamente in poliuretano espanso ma potrebbe essere anche in altro materiale espanso o di basso costo e peso quale balsa, pannelli truciolari, pannelli ottenuti con rifiuti urbani, pannelli a nido d'ape od altro. Lo strato di rivestimento esterno 12 può essere realizzato in fibre di vetro, fibre di carbonio, fibre aramidiche, o fibre analoghe di origine vegetale, minerale o organica.
Detto strato di rivestimento esterno 12 viene alimentato sotto forma di fili continui, e/o di tessuto continuo, e/o di stuoia continua.
Nel procedimento secondo il trovato, lo strato di rivestimento esterno 12 e/o i corpi di riempimento interno 11 vengono impregnati con resina prima di cooperare con lo stampo di formazione e polimerizzazione 13 in cui avviene la polimerizzazione della resina.
Detta resina può essere vantaggiosamente ma non necessariamente di tipo termoindurente, nel qual caso lo stampo di formazione e polimerizzazione 13 è vantaggiosamente riscaldato.
Nel caso di fig. 1 è illustrata una tavola 10 presentante un corpo di riempimento interno 11, un primo strato interno di rinforzo 12a costituito da tessuto in fibra di vetro, un secondo strato intermedio di rinforzo 12b costituito da fili in fibra di vetro ed un terzo strato esterno di rinforzo 12c costituito da tessuto in fibra di vetro .
Nel caso di specie, sia il primo strato interno di rinforzo 12a che il terzo strato esterno di rinforzo 12c presentano una sovrapposizione dei bordi.
Il numero ed il tipo di strati di rinforzo 12 può essere variabile a piacere in funzione delle caratteristiche e dell'uso finale della tavola 10. Il procedimento secondo il trovato prevede di eseguire una pultrusione attraverso uno stampo 13 del materiale continuo costituente lo strato di rinforzo esterno 12, previo inserimento del corpo di riempimento interno 11 sotto forma di elemento rigido preformato all 'interno del detto materiale continuo costituente lo strato esterno di rinforzo 12 .
I corpi di riempimento interno 11 vengono alimentati allineati assialmente in continuo e senza sostanziale discontinuità.
Nel caso di specie, a monte dello stampo 13, il materiale continuo costituente lo strato di rinforzo esterno 12 viene impregnato almeno con parte della resina che polimerizza all'interno dello stampo 13, ciò comportando un intimo contatto ed un ancoraggio reciproco resistente fra corpo di riempimento interno 11 e strato di rinforzo esterno 12.
Secondo una variante qui non illustrata, l'impregnazione con almeno parte della resina avviene dopo che il materiale continuo costituente lo strato di rinforzo esterno 12 è venuto a contatto con i corpi di riempimento interno 11.
Secondo un'altra variante ancora, almeno parte della resina viene applicata direttamente sui corpi di riempimento interno 11.
L'impianto di pultrusione 15 secondo il trovato comprende almeno i seguenti gruppi disposti in serie :
- gruppo di alimentazione 16 del materiale continuo costituente lo strato di rinforzo esterno 12;
- gruppo di alimentazione 17 dei corpi di riempimento interni 11;
- stazione di impregnazione 18 con resina;
- stampo di formazione e polimerizzazione 13;
- gruppo di tiro 19;
- gruppo di taglio trasversale a misura 20;
- gruppo di raccolta ed accatastamento 21.
Nel caso di fig. 2, la stazione di impregnazione 18 prevede delle vasche 25 riempite con la resina liquida in cui il materiale continuo costituente lo strato di rinforzo esterno 12 viene immerso.
In questo caso sono presenti mezzi deviatori 22, nel caso di specie a rullo, che consentono di guidare detto materiale continuo costituente lo strato di rinforzo esterno 12 in modo da avvolgere completamente in senso longitudinale il corpo di riempimento interno 11.
Nel caso di fig. 2, il gruppo di alimentazione 17 dei corpi di riempimento interno 11 è posizionato in asse con la direzione di avanzamento del materiale continuo costituente lo strato di rinforzo esterno 12, che nel caso di specie passa sia superiormente che inferiormente rispetto a detto gruppo di alimentazione 17 .
Detto gruppo di alimentazione 17 prevede mezzi di prelievo e posizionamento, qui non illustrati, che prelevano i corpi di riempimento interno 11, uno alla volta, da una catasta 23 e li posizionano allineati in maniera continua ed in cooperazione con il materiale continuo costituente lo strato di rinforzo esterno 12 in transito.
Nella forma di realizzazione di fig. 3, il gruppo di alimentazione 17 dei corpi di riempimento interno 11 prevede due stazioni di alimentazione, 17a, 17b, disposte su entrambi i lati della direzione di avanzamento del materiale continuo costituente lo strato di rinforzo esterno 12.
Cadauna stazione 17a, 17b presenta una rispettiva catasta 23a, 23b per garantire una continuità maggiore all'impianto 15 e per facilitare le operazioni di rifornimento dei detti corpi di riempimento interno 11.
L'impianto 15 illustrato in fig. 2 prevede una stazione di rivestimento 24 in linea, di almeno una faccia longitudinale larga della tavola 10, con elementi antiscivolo.
Detta stazione di rivestimento 24 prevede, ad esempio, l'abrasione superficiale di una faccia longitudinale larga della tavola 10, l'applicazione di uno strato di resina liquida, ad esempio per colata o spruzzatura, e lo spargimento di elementi granulari, quali ad esempio sabbia, che rendono la detta superficie ruvida.
Secondo un'altra variante, l'impianto 15 prevede a valle del gruppo di taglio trasversale 20 un gruppo di sigillatura di almeno una testata della tavola 10, qui non illustrato, per evitare che il corpo di riempimento interno 11 possa danneggiarsi.
L'impianto 15 può prevedere, in associazione alla stazione di sigillatura, o a valle di detta, una stazione di personalizzazione funzionale delle testate delle tavole 10.
In detta stazione di personalizzazione funzionale delle testate possono essere applicati dei mezzi di ancoraggio, eventualmente previa eventuale esecuzione di sedi di fissaggio dei mezzi di ancoraggio.
Secondo altre varianti, i mezzi di ancoraggio vengono applicati con altri metodi quali l'utilizzo di mezzi a vite, l'incollaggio, l'incastro, o mediante pressione ed a caldo.
In fig. 4 è illustrata una tavola 10 personalizzata presentante dei fori trasversali 26 passanti in cui sono stati inseriti mezzi a cilindretto 27, in materiale plastico o metallico, con cui possono cooperare i tiranti in fase di montaggio.
In fig. 5 è illustrata una tavola 10 personalizzata presentante degli elementi di rinforzo longitudinali 28, costituiti nel caso di specie da profilati metallici con sezione a C, che vanno a cooperare con le facce longitudinali strette della tavola 10.
Nel caso di specie, detti elementi di rinforzo longitudinali 28 vengono fissati sulla tavola 10 mediante una pluralità di rivetti 29 e presentano alle estremità mezzi di ancoraggio 30.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI 1 - Procedimento per la produzione in continuo di tavole di tipo sandwich con il sistema della pultrusione, dette tavole comprendendo un corpo di riempimento interno (11) ed almeno uno strato di rinforzo esterno (12) presente sulle facce longitudinali della tavola (10), detto strato di rinforzo esterno (12) essendo costituito da materiale continuo in fibra sotto forma di fili continui e/o di tessuto continuo e/o di stuoia continua, detto materiale continuo venendo impregnato con resina e venendo fatto transitare in trazione all'interno di uno stampo di formazione e polimerizzazione (13) e successivamente tagliato a misura, caratterizzato dal £atto che i corpi di riempimento interno (11) vengono alimentati in continuo e senza sostanziale discontinuità sotto forma di elementi geometricamente finiti in una posizione sostanzialmente centrale rispetto al materiale continuo in fibra che andrà a costituire lo strato di rinforzo esterno (12) in avanzamento, posta a monte dello stampo (13). 2 - Procedimento come alla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che l'alimentazione dei corpi di riempimento interno (11) avviene sostanzialmente in asse con l'avanzamento del materiale continuo in fibra. 3 - Procedimento come alla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che l'alimentazione dei corpi di riempimento interno (11) avviene per inserimento laterale e successivo avanzamento longitudinale . 4 - Procedimento come ad una o l'altra delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che almeno parte della resina viene applicata sul materiale continuo in fibra che andrà a costituire lo strato di rinforzo esterno (12) prima che detto giunga in contatto con i corpi di riempimento interno (11). 5 - Procedimento come ad una o l'altra delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che almeno parte della resina viene applicata sul corpo di riempimento interno (11) prima che il materiale continuo in fibra che andrà a costituire lo strato di rinforzo esterno (12) venga a contatto con esso (11). 6 - Procedimento come ad una o l'altra delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che almeno parte della resina viene applicata sul materiale continuo in fibra che andrà a costituire lo strato di rinforzo esterno (12) dopo che detto è giunto in contatto con i corpi di riempimento interno (11). 7 - Procedimento come ad una o l'altra delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che lo strato di rinforzo esterno (12) è costituito da un unico strato di materiale continuo. 8 - Procedimento come ad una o l'altra delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che lo strato di rinforzo esterno (12) prevede almeno uno strato con fibre longitudinali continue. 9 - Procedimento come ad una o l’altra delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che lo strato di rinforzo esterno (12) prevede un primo strato interno (12a), un secondo strato intermedio (12b) con fibre longitudinali continue ed un terzo strato esterno (12c). 10 - Procedimento come ad una o l'altra delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che almeno lo strato esterno (12c) dello strato di rinforzo esterno (12) presenta una sovrapposizione dei bordi. 11 - Procedimento come ad una o l'altra delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che prevede una fase di riscaldamento in associazione al passaggio all'interno dello stampo di formazione e polimerizzazione (13). 12 - Procedimento come ad una o l'altra delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che in associazione allo stampo di formazione e polimerizzazione (13) viene eseguita una compressione sul materiale transitante in continuo. 13 - Procedimento come ad una o l’altra delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che, a valle della fase di formazione e polimerizzazione, è presente una fase di ricopertura di almeno una faccia longitudinale larga della tavola (10) con mezzi antiscivolo. 14 - Procedimento come ad una o l'altra delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che, a valle della fase di taglio trasversale a misura, è presente una fase di sigillatura di almeno una testata della tavola (10). 15 - Procedimento come ad una o l’altra delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che la fase di sigillatura delle testate è associata ad una fase di personalizzazione funzionale delle dette testate. 16 Procedimento come ad una o l'altra delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che prevede una fase di applicazione di mezzi di ancoraggio in cooperazione con le testate della tavola (10). 17 - Procedimento come alla rivendicazione 16, caratterizzato dal fatto che il fissaggio dei mezzi di ancoraggio avviene mediante mezzi a vite. 18 - Procedimento come alla rivendicazione 16, caratterizzato dal fatto che il fissaggio dei mezzi di ancoraggio avviene mediante incollaggio. 19 - Procedimento come alla rivendicazione 16, caratterizzato dal fatto che il fissaggio dei mezzi di ancoraggio avviene mediante incastro. 20 - Procedimento come alla rivendicazione 16, caratterizzato dal fatto che il fissaggio dei mezzi di ancoraggio avviene mediante inserimento in apposite sedi ricavate nelle testate della tavola (10), dette sedi venendo successivamente sigillate con resina od altro sigillante idoneo allo scopo. 21 - Procedimento come alla rivendicazione 16, caratterizzato dal fatto che il fissaggio dei mezzi di ancoraggio viene eseguito mediante pressione ed a caldo. 22 - Procedimento come ad una o l'altra delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che prevede una fase di esecuzione di un pluralità di fori trasversali passanti (26) interessanti le facce larghe della tavola (10). 23 - Procedimento come alla rivendicazione 22, caratterizzato dal fatto che prevede una fase di inserimento di cilindretti rigidi (27) all'interno dei fori trasversali passanti (26), essendo presente una fase di sigillatura dei bordi dei fori (26)— cilindretti (27). 24 - Procedimento come ad una o l'altra delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che prevede una fase di fissaggio di elementi di rinforzo (28) in associazione alle facce longitudinali strette della tavola (10). 25 - Procedimento come ad una o l’altra delle rivendicazioni precedenti fino a 24, caratterizzato dal fatto che il corpo di riempimento (11) è in materiale espanso. 26 - Procedimento come ad una o l'altra delle rivendicazioni precedenti fino a 24, caratterizzato dal fatto che il corpo di riempimento (11) è in balsa. 27 - Procedimento come ad una o l’altra delle rivendicazioni precedenti fino a 24, caratterizzato dal fatto che il corpo di riempimento (11) è in legno. 28 - Procedimento come ad una o l’altra delle rivendicazioni precedenti fino a 24, caratterizzato dal fatto che il corpo di riempimento (11) ha una struttura a nido d'ape. 29 - Procedimento come ad una o l'altra delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che adotta i contenuti di cui alla descrizione . 30 - Procedimento come ad una o l'altra delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che adotta i contenuti di cui alle figure. 31 - Impianto per la produzione in continuo di tavole di tipo "sandwich" con il sistema della pultrusione, dette tavole comprendendo un corpo di riempimento interno (11) e, sulle facce longitudinali, almeno uno strato di rinforzo esterno (12) costituito da materiale continuo in fibra, sotto forma di fili continui, e/o di tessuto continuo e/o di stuoia continua, detto materiale continuo venendo impregnato con resina, detto impianto comprendendo un gruppo di alimentazione (16) del materiale continuo costituente lo strato di rinforzo esterno (12), una stazione di impregnazione (18) con resina, uno stampo di formazione e polimerizzazione (13), un gruppo di tiro (19), un gruppo di taglio trasversale a misura (20), un eventuale gruppo di raccolta ed accatastamento (21), caratterizzato dal fatto che comprende un gruppo di alimentazione (17) dei corpi di riempimento interno (11) posto a monte dello stampo (13) di formazione e polimerizzazione. 32 - Impianto come alla rivendicazione 31, caratterizzato dal fatto che il gruppo di alimentazione (17) dei corpi di riempimento interno (11) è in asse con la direzione di tiro del materiale continuo costituente lo strato di rinforzo esterno (12). 33 - Impianto come alla rivendicazione 31, caratterizzato dal fatto che il gruppo di alimentazione (17) dei corpi di riempimento interno (11) è posizionato disassato rispetto alla direzione di tiro del materiale continuo costituente lo strato di rinforzo esterno (12). 34 - Impianto come ad una o l'altra delle rivendicazioni da 31 in poi, caratterizzato dal fatto che il gruppo di alimentazione (17) dei corpi di riempimento interno (11) comprende due stazioni di alimentazione (17a, 17b) posizionate contrapposte da una parte e dall'altra della direzione di tiro del materiale continuo costituente lo strato di: rinforzo esterno (12). 35 - Impianto come ad una o l'altra delle rivendicazioni da 31 in poi, caratterizzato dal fatto che comprende una stazione di rivestimento (24), di almeno una faccia longitudinale larga della tavola (10), con mezzi antiscivolo. 36 - Impianto come ad una o l'altra delle rivendicazioni da 31 in poi, caratterizzato dal fatto che, a valle del gruppo di taglio trasversale (20), comprende un gruppo di sigillatura di almeno una testata della tavola (10). 37 - Impianto come ad una o l'altra delle rivendicazioni da 31 in poi, caratterizzato dal fatto che, a valle del gruppo di taglio trasversale (20) , comprende un gruppo di personalizzazione funzionale delle testate della tavola (10). 38 - Impianto come ad una o l'altra delle rivendicazioni da 31 in poi, caratterizzato dal fatto che lo stampo di formazione e polimerizzazione (13) è riscaldato. 39 - Impianto come ad una o l'altra delle rivendicazioni da 31 in poi, caratterizzato dal fatto che nella stazione di impregnazione (18) almeno parte della resina viene applicata peri. immersione. 40 - Impianto come ad una o l'altra delle rivendicazioni da 31 in poi, caratterizzato dal fatto che nella stazione di impregnazione (18) almeno parte della resina viene applicata per spruzzatura. 41 - Impianto come ad una o l’altra delle rivendicazioni da 31 in poi, caratterizzato dal fatto che nella stazione di impregnazione (18) almeno parte della resina viene applicata sul materiale continuo in fibra prima che detto giunga in contatto con i corpi di riempimento interno (11). 42 - Impianto come ad una o l'altra delle rivendicazioni da 31 in poi, caratterizzato dal fatto che nella stazione di impregnazione (18) almeno parte della resina viene applicata sul materiale continuo in fibra dopo che detto è venuto in contatto con i corpi di riempimento interno (11). 43 - Impianto come ad una o l'altra delle rivendicazioni precedenti da 31 in poi, caratterizzato dal fatto che nella stazione di impregnazione (18) almeno parte della resina viene applicata sul corpo di riempimento interno (11) prima che il materiale continuo in fibra venga a contatto con esso. 44 - Impianto come ad una o l'altra delle caratterizzato dal fatto che adotta i contenuti di cui alla descrizione. 45 - Impianto come ad una o l'altra delle rivendicazioni precedenti da 31 in poi, caratterizzato dal fatto che adotta i contenuti di cui alle figure.
IT95UD000140A 1995-07-14 1995-07-14 Procedimento di produzione in continuo di tavole sandwich e relativo impianto IT1280200B1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT95UD000140A IT1280200B1 (it) 1995-07-14 1995-07-14 Procedimento di produzione in continuo di tavole sandwich e relativo impianto
EP96111184A EP0753394A3 (en) 1995-07-14 1996-07-11 Process for the continuous production of sandwich panels for scaffolding and formwork and products produced by the process
CA002203722A CA2203722A1 (en) 1995-07-14 1997-04-25 Method for the continuous production of sandwich boards for scaffolding and formworks and sandwich boards for scaffolding and formworks thus produced

Applications Claiming Priority (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT95UD000140A IT1280200B1 (it) 1995-07-14 1995-07-14 Procedimento di produzione in continuo di tavole sandwich e relativo impianto
CA002203722A CA2203722A1 (en) 1995-07-14 1997-04-25 Method for the continuous production of sandwich boards for scaffolding and formworks and sandwich boards for scaffolding and formworks thus produced

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITUD950140A0 ITUD950140A0 (it) 1995-07-14
ITUD950140A1 true ITUD950140A1 (it) 1997-01-14
IT1280200B1 IT1280200B1 (it) 1998-01-05

Family

ID=31496447

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT95UD000140A IT1280200B1 (it) 1995-07-14 1995-07-14 Procedimento di produzione in continuo di tavole sandwich e relativo impianto

Country Status (3)

Country Link
EP (1) EP0753394A3 (it)
CA (1) CA2203722A1 (it)
IT (1) IT1280200B1 (it)

Families Citing this family (21)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE19921037C2 (de) * 1999-05-08 2001-09-27 Genima Innovations Marketing G Schnellbau- und Schaltafel sowie Verfahren zum Zurichten einer solchen
DE10081253D2 (de) 1999-05-08 2001-09-13 Gunter Tannhaeuser Schnellbau- und Schaltafel sowie Verfahren zum Zurichten einer solchen und Verfahren und Vorrichtung zu ihrer Herstellung
FR2882681B1 (fr) * 2005-03-03 2009-11-20 Coriolis Composites Tete d'application de fibres et machine correspondante
FR2912680B1 (fr) 2007-02-21 2009-04-24 Coriolis Composites Sa Procede et dispositif de fabrication de pieces en materiau composite, en particulier de troncons de fuselage d'avion
FR2912953B1 (fr) 2007-02-28 2009-04-17 Coriolis Composites Sa Machine d'application de fibres avec tubes flexibles d'acheminement de fibres
FR2913365B1 (fr) 2007-03-06 2013-07-26 Coriolis Composites Attn Olivier Bouroullec Tete d'application de fibres avec systemes de coupe de fibres particuliers
WO2010023342A2 (es) * 2008-08-26 2010-03-04 Crisanto Palacios Gavilan Panel de encofrado
FR2943943A1 (fr) 2009-04-02 2010-10-08 Coriolis Composites Procede et machine pour l'application d'une bande de fibres sur des surfaces convexes et/ou avec aretes
FR2948058B1 (fr) 2009-07-17 2011-07-22 Coriolis Composites Machine d'application de fibres comprenant un rouleau de compactage souple avec systeme de regulation thermique
CN103589127B (zh) * 2012-08-15 2016-12-21 上海杰事杰新材料(集团)股份有限公司 一种高横向强度拉挤结构板材及其制作方法
US20160009046A1 (en) * 2012-11-13 2016-01-14 Consystex Pty Ltd Formwork or construction element and a new material
CN103286991B (zh) * 2013-05-24 2015-11-11 南京工业大学 一种拉挤成型的木质芯材复合材料夹层板及其生产工艺
DE102015203315A1 (de) * 2015-02-24 2016-08-25 Bayerische Motoren Werke Aktiengesellschaft Pultrusionsverfahren zur Herstellung von faserverstärkten Kunststoffprofilen
DE102015203313A1 (de) * 2015-02-24 2016-08-25 Bayerische Motoren Werke Aktiengesellschaft Pultrusionsverfahren zur Herstellung von faserverstärkten Kunststoffprofilen
FR3034338B1 (fr) 2015-04-01 2017-04-21 Coriolis Composites Tete d'application de fibres avec rouleau d'application particulier
US20170028587A1 (en) * 2015-07-30 2017-02-02 General Electric Company In-line processing of pre-formed pultruded products for use within a wind turbine rotor blade
FR3043010B1 (fr) 2015-10-28 2017-10-27 Coriolis Composites Machine d'application de fibres avec systemes de coupe particuliers
FR3048373B1 (fr) 2016-03-07 2018-05-18 Coriolis Group Procede de realisation de preformes avec application d'un liant sur fibre seche et machine correspondante
FR3056438B1 (fr) 2016-09-27 2019-11-01 Coriolis Group Procede de realisation de pieces en materiau composite par impregnation d'une preforme particuliere.
CN111391365A (zh) * 2020-03-27 2020-07-10 苏州市永盛防火材料有限公司 一种玻璃钢夹芯板拉挤成型工艺
CN115059289A (zh) * 2022-06-24 2022-09-16 武汉鸿立盛建筑工程安装有限责任公司 一种热塑性复合材料建筑模壳及成型方法

Family Cites Families (9)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE1139703B (de) * 1959-10-15 1962-11-15 Boelkow Entwicklungen Kg Stabfoermiges Federelement aus glasfaserverstaerktem Kunststoff
US3367821A (en) * 1964-10-19 1968-02-06 Universal Moulded Fiber Glass Method of applying a fiber reinforced resin layer to each side of a temporarily assembled pair of panels
US4028477A (en) * 1971-12-16 1977-06-07 Shell Oil Company Method of producing an article of thermosetting resin
US4078348A (en) * 1976-10-18 1978-03-14 Michael Rothman Construction panels for structural support systems
DE3377876D1 (en) * 1982-11-05 1988-10-06 Maunsell & Partners G Load bearing floor or roof members
GB2144683A (en) * 1983-06-16 1985-03-13 Ramage Lanes Morton A fibre reinforced beam
DE3413601A1 (de) * 1984-04-11 1985-10-24 Grillo-Werke AG, 4223 Voerde Verfahren und vorrichtung zur herstellung von verbundprofilen
US4681722A (en) * 1985-10-07 1987-07-21 Owens-Corning Fiberglas Corporation Method of making a lineal structural member
JPH04339635A (ja) * 1991-02-08 1992-11-26 Sekisui Chem Co Ltd 繊維強化合成樹脂複合体及びその成形方法

Also Published As

Publication number Publication date
EP0753394A2 (en) 1997-01-15
EP0753394A3 (en) 1997-10-15
IT1280200B1 (it) 1998-01-05
CA2203722A1 (en) 1998-10-25
ITUD950140A0 (it) 1995-07-14

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITUD950140A1 (it) Procedimento di produzione in continuo di tavole sandwich e relativo impianto
EP0106249B1 (de) Kunststoff-Blattfeder sowie Verfahren zu deren Herstellung
FI81044B (fi) Foerfarande foer att pressa en flerskiktad produkt.
US20130133816A1 (en) Fiber reinforced polymer frame rail
DE2622163A1 (de) Profiltraeger aus faserverstaerktem werkstoff
CN104339667B (zh) 纤维浸渍系统以及采用该系统制造纤维增强复合材料的工艺
DE4103426A1 (de) Flache, rechteckige verbundmaterialisolierung
EP0158623A1 (de) Verfahren zum Herstellen einer Blattfeder aus faserverstärktem Kunststoff
DE102007039126A1 (de) Verbundplatte und Verfahren zu ihrer Herstellung
DE3004833A1 (de) Schaum-impraegnierungsvorrichtung
DE1252578B (de) Behalter wie Gehäuse mit mehrschichtiger Wandung
WO2011151299A1 (de) Verfahren und anlage zur herstellung einer mehrschichtigen werkstoffplatte und eine werkstoffplatte
CN107000337A (zh) 由纤维增强塑料材料形成管状半成品的方法
US5855984A (en) Composite article and method for manufacturing the same
DE2834924C2 (de) Verfahren zur Herstellung eines dicken, verstärkten Kunststoffgegenstands
DE102011103230A1 (de) Pultrusionswerkzeug und damit ausführbares Verfahren
DE3406689C2 (de) Verfahren zum Herstellen eines Segelbrettes sowie nach einem solchen Verfahren hergestelltes Segelbrett
DE2001132A1 (de) Verbundbaukoerper in Leichtbauweise
EP0514718A1 (de) Verfahren zur Herstellung von Faserverbundprofilen
DE1813980A1 (de) Mehrschichtplatte
RU2319802C1 (ru) Электроизолирующее стыковое соединение рельсов и способ его изготовления
DE19726968A1 (de) Snowboard od. dgl. sowie Verfahren zu seiner Herstellung
US3282769A (en) Apparatus for making composite coreboard
DE102007040027A1 (de) Verfahren zur Herstellung großflächiger Teile und von Formkörpern sowie danach hergestellte Formkörper
AT397916B (de) Verfahren zum herstellen eines skibauteils sowie skibauteil und dessen verwendung

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted