ITUD20130100A1 - Dispositivo di marcatura per marcare prodotti laminati - Google Patents
Dispositivo di marcatura per marcare prodotti laminatiInfo
- Publication number
- ITUD20130100A1 ITUD20130100A1 IT000100A ITUD20130100A ITUD20130100A1 IT UD20130100 A1 ITUD20130100 A1 IT UD20130100A1 IT 000100 A IT000100 A IT 000100A IT UD20130100 A ITUD20130100 A IT UD20130100A IT UD20130100 A1 ITUD20130100 A1 IT UD20130100A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- marking
- guide
- marking device
- ring
- laminated product
- Prior art date
Links
Classifications
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B21—MECHANICAL METAL-WORKING WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL; PUNCHING METAL
- B21C—MANUFACTURE OF METAL SHEETS, WIRE, RODS, TUBES, PROFILES OR LIKE SEMI-MANUFACTURED PRODUCTS OTHERWISE THAN BY ROLLING; AUXILIARY OPERATIONS USED IN CONNECTION WITH METAL-WORKING WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL
- B21C51/00—Measuring, gauging, indicating, counting, or marking devices specially adapted for use in the production or manipulation of material in accordance with subclasses B21B - B21F
- B21C51/005—Marking devices
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- Metal Rolling (AREA)
- Treatment Of Fiber Materials (AREA)
- Fixed Capacitors And Capacitor Manufacturing Machines (AREA)
- Making Paper Articles (AREA)
Description
Descrizione del trovato avente per titolo:
"DISPOSITIVO DI MARCATURA PER MARCARE PRODOTTI LAMINATI "
CAMPO DI APPLICAZIONE
Il presente trovato si riferisce ad un dispositivo di marcatura per marcare prodotti laminati lunghi, utilizzabile in campo siderurgico per marcare in modo indelebile caratteri alfanumerici e/o simboli grafici sui prodotti in uscita da una gabbia di laminazione.
STATO DELLA TECNICA
E' noto che in molti mercati è richiesto che i prodotti laminati, come ad esempio le barre metalliche filettate usate nel settore minerario, siano marcati in modo indelebile, ad esempio con simboli e/o caratteri alfanumerici, in modo che siano identificabili e riconoscibili.
Nella tecnica nota la marcatura dei prodotti laminati avviene principalmente in una postazione autonoma, al di fuori della linea di laminazione. In tale postazione autonoma, manualmente, o mediante apparecchiature specifiche, i caratteri richiesti vengono stampati utilizzando inchiostro. L'utilizzo dell'inchiostro ha però l'inconveniente che la marcatura, con il trascorrere del tempo, tende a sbiadire, o si cancella del tutto. Inoltre, le marcature, se sono realizzate in altorilievo, possono creare problemi al momento dell'utilizzo degli stessi prodotti marcati, come quando questi sono costituiti da barre filettate. Infatti, in questo caso, le marcature possono creare interferenze in eventuali avvitamenti, o giochi.
E' anche noto dal brevetto statunitense US-A-3,638,712 utilizzare un dispositivo di marcatura di barre laminate disposto dalla parte opposta rispetto ad una cesoia adatta a tagliare a misura le barre in uscita dalla laminazione, per cui la marcatura di ciascuna barra avviene contemporaneamente al suo taglio a misura.
Dal brevetto statunitense US-A-3,800,696 è invece noto prevedere un'apparecchiatura dedicata esclusivamente alla marcatura di una barra e disposta alla fine del processo a caldo, con conseguente diminuzione della produttività oraria. Inoltre, la presenza di un'apparecchiatura di marcatura autonoma richiede uno spazio adeguato per la stessa, maggiore manutenzione ed energia elettrica aggiuntiva. In questa apparecchiatura nota, la marcatura, ossia l'applicazione di un codice, avviene utilizzando due rulli, entrambi motorizzati e spinti uno verso l'altro, con la barra che passa in mezzo ai due rulli, uno dei quali funge da rullo di supporto e l'altro da rullo di marcatura.
Uno scopo del presente trovato è quello di realizzare un dispositivo di marcatura per marcare in linea ed in modo permanente ed indelebile prodotti laminati, in particolare prodotti lunghi, come barre, tondini, vergelle, o altri prodotti simili, sia lisci, sia filettati, che sia facilmente inseribile in linea e non richieda un apposito spazio e/o un'apposita sorgente di potenza.
Un altro scopo del presente trovato è quello di realizzare un dispositivo di marcatura per marcare prodotti laminati, che utilizzi il più possibile organi di laminazione e/o di guida già presenti in una linea di laminazione, e che riduca al minimo l'esigenza di organi, strutture e comandi dedicati. Un altro scopo del presente trovato è quello di realizzare un dispositivo di marcatura che dia come risultato una marcatura permanente che non influisca negativamente sul successivo utilizzo dei prodotti laminati .
Un ulteriore scopo del presente trovato è quello di realizzare un dispositivo di marcatura che permetta di marcare automaticamente e ciclicamente i suddetti prodotti laminati quando sono ancora caldi, ossia ad una temperatura superiore a diverse centinaia di gradi Celsius.
Un ulteriore scopo è quello di ridurre i tempi e costi per le operazioni di manutenzione e sostituzione .
Per ovviare agli inconvenienti della tecnica nota e per ottenere questi ed ulteriori scopi e vantaggi, la Richiedente ha studiato, sperimentato e realizzato il presente trovato.
ESPOSIZIONE DEL TROVATO
Il presente trovato è espresso e caratterizzato nella rivendicazione indipendente. Le rivendicazioni dipendenti espongono altre caratteristiche del presente trovato o varianti dell'idea di soluzione principale .
In accordo con i suddetti scopi, un dispositivo di marcatura per marcare prodotti laminati, secondo il presente trovato comprende almeno un organo di marcatura.
Secondo una caratteristica del presente trovato, il suddetto organo di marcatura è montato sulla periferia di un organo girevole di un dispositivo di guida posto a valle di una gabbia di laminazione del prodotto laminato che si vuole marcare.
Secondo un'altra caratteristica del presente trovato, il suddetto organo di marcatura comprende un anello di marcatura che porta in rilievo, sulla sua superficie periferica esterna, simboli e/o caratteri alfanumerici che si desidera marcare sul prodotto laminato.
Secondo un'altra caratteristica del presente trovato, il suddetto organo di marcatura è privo di alimentazione autonoma ed è adatto ad essere condotto in rotazione dal suddetto prodotto laminato.
ILLUSTRAZIONE DEI DISEGNI
Queste ed altre caratteristiche del presente trovato appariranno chiare dalla seguente descrizione di una forma di realizzazione, fornita a titolo esemplificativo, non limitativo, con riferimento agli annessi disegni in cui:
- la fig. 1 è una vista laterale di un dispositivo di marcatura secondo il presente trovato, installato in un dispositivo di guida inserito a valle di una gabbia di laminazione;
- la fig. 2 è una sezione parziale e schematizzata secondo la linea II-II di fig. 1;
- la fig. 3 è una vista laterale di un particolare del dispositivo di marcatura di fig. 1;
- la fig. 4 è una vista dall'alto del particolare di fig. 3
la fig. 5 è una sezione secondo la linea V-V di fig. 3
la fig. 6 è una sezione secondo la linea VI-VI di fig. 4;
- la fig. 7 è una vista esplosa del particolare di fig. 3.
DESCRIZIONE DI UNA FORMA DI REALIZZAZIONE DEL
PRESENTE TROVATO
Con riferimento alla fig. 1, un dispositivo di marcatura 10 secondo il presente trovato, per marcare un prodotto laminato 11, ad esempio una barra metallica filettata, in uscita da una gabbia di laminazione 12, ad esempio l'ultima di un treno di laminazione di tipo noto ed avente due cilindri di laminazione 13 contrapposti, è installato su un dispositivo di guida 14, posto il più vicino possibile all'uscita della stessa gabbia di laminazione 12.
II dispositivo di guida 14 è, ad esempio, sostanzialmente simile a quello descritto nella domanda di brevetto per invenzione industriale UD2011A000175 depositata il 02.11.2011 dalla Richiedente, che qui viene incorporata per riferimento.
Nella fattispecie, il dispositivo di guida 14 comprende una prima coppia di rulli di guida 15 (fig.
2) ad asse verticale e complanari fra loro, ed una seconda coppia di rulli di guida 16 (fig. 1) ad asse orizzontale e complanari fra loro. I rulli di guida 15 e 16 sono montati folli sui rispettivi assi di rotazione. Inoltre, i diametri dei rulli di guida 15 e 16 e l'interasse dei rulli di guida di ciascuna coppia, che può essere regolabile, sono scelti in modo che i quattro rulli di guida 15 e 16 siano costantemente a contatto con il prodotto laminato 11 che passa fra di essi, senza però esercitare alcuna ulteriore laminazione sullo stesso prodotto laminato 11. In questo modo è lo stesso prodotto laminato 11 a mettere in rotazione i rulli di guida 15 e 16.
Il prodotto laminato 11, quando esce dalla gabbia di laminazione 12 ed attraversa il dispositivo di guida 14, ha ancora una temperatura piuttosto elevata, ad esempio da circa 800°C a circa 900°C.
II dispositivo di marcatura 10 comprende un organo di marcatura 17 (figure da 3 a 7), che nell'esempio qui fornito è costituito da un anello di marcatura 18, che sulla superficie periferica esterna porta in rilievo i simboli e i caratteri alfanumerici 19 che si vuole siano marcati, in modo permanente ed indelebile, sul prodotto laminato 11. I simboli e i caratteri alfanumerici 19 sporgono di alcuni decimi di millimetro, ad esempio da 0.3 mm a 3 mm, rispetto alla superficie periferica esterna dell'anello di marcatura 18. L'anello di marcatura 18 è montato su uno dei due rulli di guida 15.
Nella fattispecie, almeno uno dei rulli di guida 15, ossia quello su cui è montato l'anello di marcatura 18, è formato da due anelli di guida 20 e 21 accoppiati fra loro ed aventi ciascuno una superficie svasata adatta a contattare il prodotto laminato 11. L'anello di guida 20 superiore comprende anche una parte cilindrica 22 sulla quale è accoppiato con precisione l'anello di marcatura 18. Un cannotto centrale 23 è disposto internamente ai due anelli di guida 20 e 21 ed è provvisto di una flangia superiore 24. Il cannotto centrale 23 è accoppiato mediante bulloni 25 ad una flangia inferiore 26 e blocca l'anello di marcatura 18 rispetto ai due anelli di guida 20 e 21.
In questo modo, il prodotto laminato 11, quando passa fra la coppia di rulli di guida 15, porta in rotazione sia questi ultimi, sia l'anello di marcatura 18 solidale ad essi. Conseguentemente, ad ogni giro dei rulli di guida 15, i simboli e i caratteri alfanumerici 19 vengono impressi in bassorilievo, longitudinalmente, sullo stesso prodotto laminato 11, che si trova ancora a temperatura elevata ed è quindi facilmente marcabile. Si fa notare che la marcatura vera e propria, ossia la pressione dei simboli e dei caratteri alfanumerici 19 in rilievo, sul prodotto laminato 11, potrebbe causare un rallentamento di quest'ultimo. E' per questo che è vantaggioso che la prima coppia di rulli di guida 15 del dispositivo di guida 14 sia posta il più possibile vicino alla gabbia di laminazione 12, in modo che la velocità del prodotto laminato 11 sia la più stabile possibile. In questo modo, inoltre, si limitano gli eventuali problemi di rifiuto che potrebbe avere lo stesso prodotto laminato 11 ad entrare nel dispositivo di guida 14 e si evitano così eventuali incagli.
In quest'ottica, i tiranti di bloccaggio 27 (fig.
1) di tipo noto, presenti nel dispositivo di guida 14, sono convenientemente posti fra le due coppie di rulli di guida 15 e 16.
Il dispositivo di marcatura 10 disposto in associazione con uno dei rulli di guida 15 permette così di marcare qualsiasi tipo di prodotto laminato 11, comprese le barre filettate, ad esempio con un diametro da 19 mm a 32 mm ed oltre, in quanto la marcatura risultante, appunto perché realizzata in bassorilievo, non interferisce con la parte filettata delle stesse e quindi non influenza negativamente il loro utilizzo.
Si fa notare che con il dispositivo di marcatura 10 fin qui descritto si possono ottenere almeno i seguenti vantaggi:
- una marcatura in linea, realizzata in bassorilievo, di qualsiasi prodotto laminato, comprese le barre filettate;
- la possibilità di marcare in modo permanente e indelebile i prodotti laminati, senza la necessità di prevedere un'apparecchiatura di marcatura dedicata da inserire nella linea di laminazione e senza l'utilizzo di una sorgente di potenza dedicata per mettere in rotazione l'organo di marcatura; infatti, quest'ultimo è condotto in rotazione dallo stesso prodotto laminato;
- la possibilità di sostituire solamente l'anello di marcatura, per eventualmente cambiare i simboli e/o i caratteri alfanumerici, senza la necessità di cambiare l'intero rullo di guida su cui esso è montato;
- l'eliminazione di ogni problematica relativa ad eventuali incagli dovuti alla presenza del dispositivo di marcatura nel dispositivo di guida posto immediatamente a valle dell'ultima gabbia di laminazione .
È chiaro che al dispositivo di marcatura 10 fin qui descritto possono essere apportate modifiche e/o aggiunte di parti senza per questo uscire dall'ambito del presente trovato.
È anche chiaro che, sebbene il presente trovato sia stato descritto con riferimento ad un esempio specifico di una forma di realizzazione, una persona esperta del ramo potrà senz'altro realizzare molte altre forme equivalenti di dispositivi di marcatura per marcare prodotti laminati, aventi le caratteristiche espresse nelle rivendicazioni allegate e quindi tutte rientranti nell'ambito di protezione da esse definito.
Claims (10)
- RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo di marcatura per marcare un prodotto laminato (11), comprendente almeno un organo di marcatura (17) uscente da una gabbia di laminazione (12) presentante a valle un dispositivo di guida (14), caratterizzato dal fatto che detto organo di marcatura (17) è montato sulla periferia di un organo girevole (15) di detto dispositivo di guida (14).
- 2. Dispositivo di marcatura come nella rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto organo di marcatura (17) comprende un anello di marcatura (18) avente in rilievo, sulla sua superficie periferica esterna, simboli e/o caratteri alfanumerici (19) che si desidera marcare su detto prodotto laminato (11).
- 3. Dispositivo di marcatura come nella rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che detti simboli e/o caratteri alfanumerici (19) sporgono di alcuni decimi di millimetro rispetto a detta superficie periferica esterna di detto anello di marcatura (18).
- 4. Dispositivo di marcatura come in una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto organo di marcatura (17) è privo di alimentazione autonoma ed è adatto ad essere condotto in rotazione da detto prodotto laminato (11).
- 5. Dispositivo di marcatura come in una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto organo girevole comprende un rullo di guida (15) di detto dispositivo di guida (14).
- 6. Dispositivo di marcatura come nella rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che detto rullo di guida (15) comprende due anelli di guida (20, 21) accoppiati fra loro e fra i quali è bloccato detto organo di marcatura (17).
- 7. Dispositivo di marcatura come nella rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che detti due anelli di guida (20, 21) hanno ciascuno una superficie svasata adatta a contattare detto prodotto laminato (11).
- 8. Dispositivo di marcatura come nella rivendicazione 2 o 3 e nella rivendicazione 6 o 7, caratterizzato dal fatto che uno di detti due anelli di guida (20) comprende una parte cilindrica (22) accoppiata con precisione con detto anello di marcatura (18).
- 9. Dispositivo di marcatura come nella rivendicazione 8, caratterizzato dal fatto che un cannotto centrale (23), disposto internamente a detti due anelli di guida (20, 21) e provvisto di una flangia superiore (24), è accoppiato ad una flangia inferiore (26) e rende solidale detto anello di marcatura (18) a detti due anelli di guida (20, 21).
- 10. Dispositivo di guida configurato per guidare un prodotto laminato (11) in uscita da una gabbia di laminazione (12) e comprendente una pluralità di organi girevoli (15, 16), caratterizzato dal fatto che ad almeno uno di detti organi girevoli (15, 16) è associato un dispositivo di marcatura (10) in accordo con una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti.
Priority Applications (3)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| IT000100A ITUD20130100A1 (it) | 2013-07-26 | 2013-07-26 | Dispositivo di marcatura per marcare prodotti laminati |
| EP14758662.2A EP3024603B1 (en) | 2013-07-26 | 2014-07-23 | Rolling apparatus for rolled products |
| PCT/IB2014/063343 WO2015011656A1 (en) | 2013-07-26 | 2014-07-23 | Rolling apparatus for rolled products |
Applications Claiming Priority (1)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| IT000100A ITUD20130100A1 (it) | 2013-07-26 | 2013-07-26 | Dispositivo di marcatura per marcare prodotti laminati |
Publications (1)
| Publication Number | Publication Date |
|---|---|
| ITUD20130100A1 true ITUD20130100A1 (it) | 2015-01-27 |
Family
ID=49263392
Family Applications (1)
| Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
|---|---|---|---|
| IT000100A ITUD20130100A1 (it) | 2013-07-26 | 2013-07-26 | Dispositivo di marcatura per marcare prodotti laminati |
Country Status (3)
| Country | Link |
|---|---|
| EP (1) | EP3024603B1 (it) |
| IT (1) | ITUD20130100A1 (it) |
| WO (1) | WO2015011656A1 (it) |
Citations (4)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| GB456970A (en) * | 1935-04-15 | 1936-11-16 | William Eckford | Improvements in and relating to the marking by embossing of pipes of lead and lead alloys |
| US2674941A (en) * | 1947-09-20 | 1954-04-13 | Bethlehem Steel Corp | Rotary marking device |
| FR2191480A5 (it) * | 1972-06-30 | 1974-02-01 | Nippon Steel Corp | |
| US4172429A (en) * | 1976-11-30 | 1979-10-30 | Hoesch Werke Aktiengesellschaft | Arrangement for marking workpieces |
Family Cites Families (2)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| US3638712A (en) | 1970-08-17 | 1972-02-01 | United States Steel Corp | Billet-marking apparatus and method of marking |
| JPS5241689B2 (it) | 1971-10-22 | 1977-10-20 |
-
2013
- 2013-07-26 IT IT000100A patent/ITUD20130100A1/it unknown
-
2014
- 2014-07-23 EP EP14758662.2A patent/EP3024603B1/en active Active
- 2014-07-23 WO PCT/IB2014/063343 patent/WO2015011656A1/en active Application Filing
Patent Citations (4)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| GB456970A (en) * | 1935-04-15 | 1936-11-16 | William Eckford | Improvements in and relating to the marking by embossing of pipes of lead and lead alloys |
| US2674941A (en) * | 1947-09-20 | 1954-04-13 | Bethlehem Steel Corp | Rotary marking device |
| FR2191480A5 (it) * | 1972-06-30 | 1974-02-01 | Nippon Steel Corp | |
| US4172429A (en) * | 1976-11-30 | 1979-10-30 | Hoesch Werke Aktiengesellschaft | Arrangement for marking workpieces |
Also Published As
| Publication number | Publication date |
|---|---|
| EP3024603B1 (en) | 2017-11-01 |
| EP3024603A1 (en) | 2016-06-01 |
| WO2015011656A1 (en) | 2015-01-29 |
Similar Documents
| Publication | Publication Date | Title |
|---|---|---|
| FI2949407T4 (fi) | Pitkulaisen tuotteen vetoyksikkö ja vastaava vetomenetelmä | |
| ES2484844T3 (es) | Máquina de impresión offset de formato variable que tiene un cilindro de impresión central | |
| BR112014026216A2 (pt) | aparelho de laminagem e método de monitoramento de laminagem | |
| ITUD20130100A1 (it) | Dispositivo di marcatura per marcare prodotti laminati | |
| ITUD20120178A1 (it) | "stazione e impianto di laminazione" | |
| DE102010022003A1 (de) | Vertikal-Stranggießanlage | |
| ATE522354T1 (de) | Vorrichtung zum bearbeiten einer materialbahn zwischen zwei gegenläufig antreibbaren arbeitswalzen | |
| ITBO20080634A1 (it) | Apparecchiatura per raddrizzare profilati metallici e simili | |
| ITMI20122172A1 (it) | Barra porta attrezzatura per impianto di produzione a due o piu' fili | |
| BRPI0922639A2 (pt) | processo para a fabricação de tubos sem costura de metal, por meio de um laminador de barra de três cilindros | |
| CN106132572B (zh) | 用于轧制长金属制品的引导装置 | |
| DE1481159C3 (de) | Transport-, Rieht- oder Führungswalze für langsam fortbewegbare, auf hohem Temperaturniveau befindliche Stahlstränge, insbesondere für Stranggießanlagen | |
| CN105035622A (zh) | 用于玻璃的送料装置 | |
| ITVI20130140A1 (it) | Sistema di guida tra due gabbie di laminazione di due barre e relativo apparato di laminazione | |
| CN103599938B (zh) | 四辊连轧管机 | |
| CN203737719U (zh) | 铝箔轧机定辊装置 | |
| ITTV20110018A1 (it) | Macchina per la laminazione a caldo di vergelle ed affini | |
| CN104368985B (zh) | 轴承钢棒等长折断机 | |
| IT201900000713A1 (it) | Sistema di bending e shifting per gabbie di laminazione | |
| ITUD940158A1 (it) | Dispositivo di colata continua per prodotti a sezione tonda ed a sezione a lati piani | |
| ITUD20130124A1 (it) | Apparato di traino e raddrizzatura | |
| ITUD20000087A1 (it) | Dispositivo di raffreddamento per anelli di laminazione e relativo procedimento | |
| CN203064246U (zh) | 一种单边折边架 | |
| ITVI20100251A1 (it) | Apparato per la laminazione ad alta produttivita', in particolare per la laminazione di profilati o barre | |
| ES2546577B1 (es) | Rodillo de laminación en caliente para barras de cobre térmico, uso de dicho rodillo de laminación y procedimiento de laminación asociado |