ITBO20080634A1 - Apparecchiatura per raddrizzare profilati metallici e simili - Google Patents

Apparecchiatura per raddrizzare profilati metallici e simili Download PDF

Info

Publication number
ITBO20080634A1
ITBO20080634A1 IT000634A ITBO20080634A ITBO20080634A1 IT BO20080634 A1 ITBO20080634 A1 IT BO20080634A1 IT 000634 A IT000634 A IT 000634A IT BO20080634 A ITBO20080634 A IT BO20080634A IT BO20080634 A1 ITBO20080634 A1 IT BO20080634A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
rotor member
rod
straightening
rotor
iron
Prior art date
Application number
IT000634A
Other languages
English (en)
Inventor
Simone Rupoli
Original Assignee
Schnell Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Schnell Spa filed Critical Schnell Spa
Priority to IT000634A priority Critical patent/ITBO20080634A1/it
Priority to PCT/IB2009/054471 priority patent/WO2010044050A1/en
Publication of ITBO20080634A1 publication Critical patent/ITBO20080634A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B21MECHANICAL METAL-WORKING WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL; PUNCHING METAL
    • B21FWORKING OR PROCESSING OF METAL WIRE
    • B21F1/00Bending wire other than coiling; Straightening wire
    • B21F1/02Straightening
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B21MECHANICAL METAL-WORKING WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL; PUNCHING METAL
    • B21DWORKING OR PROCESSING OF SHEET METAL OR METAL TUBES, RODS OR PROFILES WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL; PUNCHING METAL
    • B21D3/00Straightening or restoring form of metal rods, metal tubes, metal profiles, or specific articles made therefrom, whether or not in combination with sheet metal parts
    • B21D3/02Straightening or restoring form of metal rods, metal tubes, metal profiles, or specific articles made therefrom, whether or not in combination with sheet metal parts by rollers
    • B21D3/05Straightening or restoring form of metal rods, metal tubes, metal profiles, or specific articles made therefrom, whether or not in combination with sheet metal parts by rollers arranged on axes rectangular to the path of the work
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B21MECHANICAL METAL-WORKING WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL; PUNCHING METAL
    • B21FWORKING OR PROCESSING OF METAL WIRE
    • B21F1/00Bending wire other than coiling; Straightening wire
    • B21F1/02Straightening
    • B21F1/023Straightening in a device rotating about the wire axis

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Coating With Molten Metal (AREA)
  • Wire Processing (AREA)

Description

APPARECCHIATURA PER RADDRIZZARE PROFILATI METALLICI E SIMILI
Campo tecnico
La presente invenzione ha per oggetto una apparecchiatura per raddrizzare profilati metallici, quali ad esempio tondini di ferro e simili.
Arte nota
È noto che i tondini di ferro in rotoli, utilizzati in particolare per realizzare armature per cemento armato, sono generalmente alimentati da rispettivi aspi per essere lavorati in macchine dotate di idonee unità di raddrizzatura. Tali apparecchiature sono usualmente dotate di una serie di organi operativi atti ad agire sul tondino metallico in avanzamento prima che esso giunga alle successive stazioni di lavorazione, ad esempio alla stazione di taglio e successivamente talvolta alla stazione di piegatura. In pratica, tali apparecchiature sono atte ad eliminare le gobbe presenti nel tondino e la curvatura residua causata dall’avvolgimeno sotto forma di bobina. A tale fine, gli organi raddrizzatori sottopongono il tondino ad idonee azioni di flessione di intensità tale da superare il limite elastico del materiale, in modo da eliminare sostanzialmente la curvatura residua e rendere permanente l’effetto di raddrizzatura.
Sono note attualmenti differenti tipologie di apparecchiature per raddrizzare i tondini di ferro. Secondo una tipologia largamente nota, illustrata ad esempio nei documenti EP 0459869 e EP0947256, l’apparecchiatura di raddrizzatura comprende una o più unità di raddrizzatura costituite da coppie di ruote controrotanti, opportunamente scanalate, contrapposte rispetto all’asse del tondino, per impegnare adeguadamente il tondino stesso alimentato in avanzamento tra di esse. Le ruote controrotanti sono disposte in successione e ad assi paralleli. Ad esempio tali apparecchiature di tipo noto possono prevedere una prima unità di raddrizzatura e una seconda unità di raddrizzatura, atte a correggere prevalentemente corrispondenti componenti della curvatura del tondino metallico, in particolare su piani perpendicolari, ad esempio su un piano orizzontale e su uno verticale. Le ruote controrotanti correggono gradualmente la curvatura del tondino, agendo da lati opposti rispetto al tondino in avanzamento, in modo da costringere quest’ultimo ad assumere un profilo sostanzialmente a sinusoide smorzata, che assume infine un andamento sostanzialmente rettilineo. In una differente tipologia di apparecchiature, gli organi raddrizzatori sono inseriti all’interno di un organo rotante o rotore, atto ad essere portato in rotazione attorno a un asse coincidente sostanzialmente con la direzione di avanzamento del tondino. Secondo una soluzione nota, illustrata ad esempio nei documenti EP 0880415 e EP 1952906, gli organi raddrizzatori utilizzati in tali rotori sono costituiti da inserti o lamelle distribuiti radialmente all’interno del rotore, in modo da agire per flessione rotante sul tondino di ferro in attraversamento. In pratica, ciascun elemento raddrizzatore comprime e striscia sul tondino per effetto del moto rotatorio del rotore, correggendo di conseguenza la curvatura residua del tondino in tutti i piani di giacitura. Tali tipi di apparecchiature presentano tuttavia l’inconveniente di rovinare la superficie del ferro che, nel caso del tondino per cemento armato, deve essere nervata e deve soddisfare precisi requisiti tecnici. Entrambe le soluzioni richiedono un traino per fare avanzare il tondino in lavorazione.
In una diversa soluzione nota, illustrata ad esempio nel documento EP 1952906, gli organi raddrizzatori presenti all’interno del rotore sono costituiti da rulli rotanti secondo assi opportunamente inclinati rispetto all’asse longitudinale di avanzamento del tondino. In questi rotori, detti altresì iperbolici, gli organi raddrizzatori rotolano sulla superficie esterna del tondino da raddrizzare, così da ridurre in modo considerevole gli effetti di usura derivanti dall’attrito.
Nei rotori iperbolici i rulli raddrizzatori risultano disposti inclinati rispetto all’asse longitudinale di avanzamento del tondino di ferro, così che il moto di rotazione generato da apposita motorizzazione genera una componente assiale sul tondino di ferro che è in grado di provocarne l’avanzamento assiale. La presenza di tale componente assiale fa sì che i rotori iperbolici siano intrinsecamente dotati di un sistema di avanzamento del tondino di ferro. Per questo motivo, le attuali apparecchiature di raddrizzatura a rotori iperbolici non sono dotate di un organo di traino, a differenza dei rotori a inserti. La componente assiale che si genera nei rotori iperbolici risulta però non molto elevata tanto che per ridurre lo sforzo di traino si deve ricorrere frequentemente alla motorizzazione degli aspi da cui si svolge il materiale.
Nei rotori iperbolici viene lamentato il fatto che si determina generalmente uno slittamento fra i rulli raddrizzatori e il tondino di ferro trascinato in avanzamento. Ciò può causare una sensibile usura dei rulli raddrizzatori, oltre che uno sviluppo di calore e una notevole sollecitazione degli organi volventi associati ai rulli raddrizzatori.
Un altro inconveniente che si presenta nelle apparecchiature di raddrizzatura a rotori iperbolici è costituito dal fatto che la velocità di avanzamento del tondino di ferro non risulta usualmente costante ed è sostanzialmente incontrollata. Ciò può facilmente determinare un taglio non preciso del tondino di ferro. Tutto ciò viene esaltato nelle fasi transitorie, cioè in fase di partenza e di frenata. A seguito di questi inconvenienti il rotore iperbolico ha trovato applicazione in macchine che non richiedano fermate o quasi, in pratica quindi in macchine in cui si può applicare un taglio cosiddetto “volante”, in cui cioè non si ferma l’avanzamento del ferro ma si opera il taglio per mezzo di una unità sincronizzata con il moto del tondino. Ciò tuttavia risulta problematico nelle macchine piegatrici, giacché risulta molto difficoltoso eseguire la piega senza arrestare il tondino.
Presentazione dell’invenzione
Il compito della presente invenzione è quello di risolvere i problemi citati, escogitando una apparecchiatura di raddrizzatura a rotore iperbolico che consenta di ottenere una alimentazione precisa e veloce del tondino di ferro. Nell’ambito di tale compito, è ulteriore scopo della presente invenzione quello di fornire una apparecchiatura di raddrizzatura che consenta di rendere minima l’usura dei rulli raddrizzatori.
Un altro scopo della presente invenzione è quello di fornire una apparecchiatura per raddrizzare tondini di ferro e simili di semplice concezione, dotata di funzionamento sicuramente affidabile e di impiego versatile, nonché di costo relativamente economico.
Gli scopi citati vengono raggiunti, secondo la presente invenzione, dall’apparecchiatura per raddrizzare tondini di ferro e simili secondo la rivendicazione 1.
Breve descrizione dei disegni
I particolari dell’invenzione risulteranno maggiormente evidenti dalla descrizione dettagliata di una forma di esecuzione preferita dell'apparecchiatura per raddrizzare tondini di ferro e simili, illustrata a titolo indicativo negli uniti disegni, in cui:
fig. 1 mostra una vista in prospettiva assonometrica di una porzione di una macchina per la lavorazione del tondino di ferro dotata dell’apparecchiatura di raddrizzatura secondo l’invenzione;
fig. 2 mostra una vista frontale della medesima porzione di macchina.
Forme di realizzazione dell’invenzione
Con particolare riferimento a tali figure, si è indicato nell’insieme con 1 un’apparecchiatura per raddrizzare tondini 20 di ferro secondo la presente invenzione. L’apparecchiatura di raddrizzatura 1 comprende almeno un organo rotore 2 atto ad essere azionato in rotazione attorno al proprio asse longitudinale A, su comando di organi motori di tipo noto, non rappresentati. L’organo rotore 2 prevede un corpo cavo 3, disposto secondo il suddetto asse longitudinale A, atto a definire al proprio interno una cavità assiale lungo la quale è portato in avanzamento il tondino 20 di ferro da raddrizzare. Il corpo cavo 3 dell’organo rotore 2 è portato girevole alle opposte estremità da una coppia di supporti 5 mediante l’interposizione di appositi mezzi volventi. I supporti 5 sono fissati all’intelaiatura fissa 6 dell’apparecchiatura.
L’organo rotore 2 è atto ad alloggiare, in apposite sedi definite al suo interno, una pluralità di organi raddrizzatori 4 costituiti da rulli scanalati. I rulli raddrizzatori 4 sono disposti in opportuna sequenza in corrispondenza di una porzione sostanzialmente centrale dell’organo rotore 2 e sono girevoli, in modo noto, su rispettivi perni eccentrici all’asse longitudinale A dell’organo rotore 2. In particolare, i rulli raddrizzatori 4 sono disposti preferibilmente in modo alternato da parti opposte rispetto al citato asse longitudinale A, in modo da agire alternativamente su superficie opposte del tondino di ferro che attraversa l’organo rotore 2. L’asse di ciascun rullo 4 è preferibilmente disposto su un piano inclinato rispetto all’asse longitudinale dell’organo rotore 2.
All’organo rotore 2 è associato un organo di traino 7 ausiliario, disposto in linea con l’organo rotore 2. L’organo di traino 7 è dotato di coppie di ruote 8, 9 opportunamente motorizzate mediante organi motori 12 per operare l’avanzamento del tondino 20 di ferro lungo l’asse A longitudinale. Nel caso illustrato, l’organo di traino 7 prevede due coppie di ruote 8, 9 disposte in serie, con gli assi ortogonali alla direzione di avanzamento A del tondino di ferro; è tuttavia possibile utilizzare organi di traino di tipo noto diversamente conformati. Più precisamente, le ruote 8 motrici dell’organo di traino 7 risultano azionate in rotazione alla medesima velocità angolare, mentre le ruote 9 accoppiate alle precedenti risultano condotte. Le ruote condotte 9 sono assoggettate a un meccanismo 10 di apertura, azionato da un apposito organo attuatore 11. Il meccanismo di apertura 10 è atto a spostare le ruote condotte 9 fra una posizione di traino accostata alle ruote motrici 8 e una posizione distanziata per l’inserimento del tondino di ferro da porre in lavorazione.
È da osservare che, nel caso illustrato a scopo esemplificativo, l’apparecchiatura prevede un primo e un secondo organo rotore 2, disposti rispettivamente a monte e a valle dell’organo di traino 7 ausiliario e opportunamente controrotanti. È ovviamente possibile prevedere, a seconda delle esigenze, l’impiego di un solo organo rotore 2, disposto a monte o a valle del suddetto organo di traino 7.
Il funzionamento dell’apparecchiatura per raddrizzare tondini di ferro e simili secondo l’invenzione risulta facilmente comprensibile in base alla descrizione che precede.
Durante il normale funzionamento dell’apparecchiatura, il gruppo rotore 2 è azionato in rotazione e mediante i rulli 4 raddrizzatori agisce sul tondino 20 che attraversa longitudinalmente la cavità del corpo cavo 3 del rotore 2. Il tondino 20 di ferro è fatto avanzare dall’organo di traino 7 che mediante le coppie di ruote 8, 9 motorizzate impegna lo stesso tondino 20 di ferro.
L’apparecchiatura descritta raggiunge lo scopo di fornire una apparecchiatura di raddrizzatura a rotore iperbolico che consenta di ottenere una alimentazione precisa e veloce del tondino di ferro.
Una prerogativa dell’apparecchiatura di raddrizzatura in oggetto è di rendere minima l’usura dei rulli raddrizzatori. Infatti la presenza dell’organo di traino ausiliario consente praticamente di annullare, o comunque di ridurre al minimo, il possibile slittamento fra i rulli raddrizzatori del rotore iperbolico e il tondino di ferro. Ciò fa sì che i rulli raddrizzatori risultino meno usurati. Di conseguenza risulta anche minimo lo sviluppo di calore e meno sollecitati i cuscinetti di supporto degli stessi rulli raddrizzatori.
La presenza dell’organo di traino ausiliario consente di alimentare il tondino di ferro a una velocità sensibilmente superiore a quella normalmente in uso nei rotori iperbolici tradizionali.
Inoltre l’organo di traino ausiliario consente di avere una velocità di avanzamento del tondino di ferro costante, in maniera da assicurare la precisione della successiva fase di taglio. In pratica l’apparecchiatura in oggetto garantisce la perfetta aderenza alle condizioni operative previste e dunque prodotti dotati di un elevato grado qualitativo. In questo modo si possono imprimere al tondino accelerazioni maggiori.
Un altro importante vantaggio dell’apparecchiatura in oggetto consiste nel fatto che è possibile eliminare la motorizzazione degli aspi, necessaria invece nell’uso dei rotori iperbolici tradizionali, con una sensibile riduzione dei costi complessivi dell’impianto.
In definitiva, l’apparecchiatura di raddrizzatura secondo la presente invenzione consente di superare il pregiudizio tecnico per cui i rotori iperbolici tradizionali non prevedono l’impiego di mezzi di traino fissi, essendo la funzione di traino svolta dagli stessi rulli raddrizzatori.
Nella pratica attuazione dell’invenzione, i materiali impiegati, nonché la forma e le dimensioni, possono essere qualsiasi a seconda delle esigenze.
Laddove le caratteristiche tecniche menzionate in ogni rivendicazione siano seguite da segni di riferimento, tali segni di riferimento sono stati inclusi al solo scopo di aumentare la comprensione delle rivendicazioni e di conseguenza essi non hanno alcun valore limitativo sullo scopo di ogni elemento identificato a titolo d’esempio da tali segni di riferimento.

Claims (5)

  1. Rivendicazioni 1) Apparecchiatura per raddrizzare tondini di ferro e simili caratterizzata dal fatto che comprende almeno un organo rotore (2) atto ad essere azionato in rotazione attorno a un asse longitudinale (A) e definente assialmente un canale di passaggio destinato ad essere attraversato da un tondino (20) da raddrizzare; una pluralità di organi raddrizzatori (4) a rulli eccentrici, alloggiati all’interno di detto organo rotore (2) e portati in rotazione dallo stesso organo rotore (2) per impegnare detto tondino (20) di ferro in fase di avanzamento lungo detto canale di passaggio; un organo di traino (7) ausiliario disposto in linea con il detto organo rotore (2), secondo il detto asse longitudinale (A), e dotato di coppie di ruote (8, 9) motorizzate atte a operare l’avanzamento del detto tondino (20) di ferro alimentato a detto organo rotore (2).
  2. 2) Apparecchiatura secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che dette coppie di ruote (8, 9) sono disposte complanari su un piano longitudinale passante per il detto asse longitudinale (A) dell’organo rotore (2).
  3. 3) Apparecchiatura secondo la rivendicazione 2, caratterizzata dal fatto che detto organo di traino (7) ausiliario prevede almeno due coppie di ruote (8, 9) disposte in serie, con gli assi ortogonali al detto piano passante per l’asse longitudinale (A) dell’organo rotore (2).
  4. 4) Apparecchiatura secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che comprende un primo e un secondo organo rotore (2), controrotanti, disposti coassiali rispettivamente a monte e a valle di detto organo di traino (7) ausiliario.
  5. 5) Apparecchiatura secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detto organo rotore (2) è disposto a monte e/o a valle di detto organo di traino (7) ausiliario.
IT000634A 2008-10-15 2008-10-15 Apparecchiatura per raddrizzare profilati metallici e simili ITBO20080634A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000634A ITBO20080634A1 (it) 2008-10-15 2008-10-15 Apparecchiatura per raddrizzare profilati metallici e simili
PCT/IB2009/054471 WO2010044050A1 (en) 2008-10-15 2009-10-12 Apparatus for straightening metal profiles and the like

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000634A ITBO20080634A1 (it) 2008-10-15 2008-10-15 Apparecchiatura per raddrizzare profilati metallici e simili

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITBO20080634A1 true ITBO20080634A1 (it) 2010-04-16

Family

ID=41047359

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000634A ITBO20080634A1 (it) 2008-10-15 2008-10-15 Apparecchiatura per raddrizzare profilati metallici e simili

Country Status (2)

Country Link
IT (1) ITBO20080634A1 (it)
WO (1) WO2010044050A1 (it)

Families Citing this family (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN103272966B (zh) * 2013-05-22 2014-11-05 戴文育 一种甩辊轮及旋转式切刀的钢筋调直机
CN103752725B (zh) * 2013-11-11 2015-07-08 浙江博雷重型机床制造有限公司 一种数控弯线机的机头
CN109647936B (zh) * 2018-12-14 2020-05-26 华电电力科学研究院有限公司 套装汽轮机转子的直轴方法
CN112387814B (zh) * 2021-01-19 2021-04-06 山东德日机械科技有限公司 衬套内径滚圆机

Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3264855A (en) * 1963-09-17 1966-08-09 Air Reduction Demountable hollow armature wire straightener
DE1800297A1 (de) * 1968-10-01 1970-05-06 Vni I P Ki Metall Masinostroje Maschine zum Richten laenglicher Gegenstaende vom Rohrtyp
US3543810A (en) * 1968-06-12 1970-12-01 Union Carbide Corp Rotary wire welding straightener
DE2907468A1 (de) * 1979-02-26 1980-09-04 Lindemann Wolfgang Richtmaschine
EP0016422A1 (de) * 1979-03-19 1980-10-01 Lindemann, Wolfgang, Dr.-Ing., Dipl.-Phys. Richtmaschine für dünnwandige Rohre
EP1847337A1 (de) * 2006-04-20 2007-10-24 WAFIOS Aktiengesellschaft Antriebsanordnung für einen in einem Gehäuse gelagerten Richtrotor einer Richtmaschine zum Geraderichten von Draht

Patent Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3264855A (en) * 1963-09-17 1966-08-09 Air Reduction Demountable hollow armature wire straightener
US3543810A (en) * 1968-06-12 1970-12-01 Union Carbide Corp Rotary wire welding straightener
DE1800297A1 (de) * 1968-10-01 1970-05-06 Vni I P Ki Metall Masinostroje Maschine zum Richten laenglicher Gegenstaende vom Rohrtyp
DE2907468A1 (de) * 1979-02-26 1980-09-04 Lindemann Wolfgang Richtmaschine
EP0016422A1 (de) * 1979-03-19 1980-10-01 Lindemann, Wolfgang, Dr.-Ing., Dipl.-Phys. Richtmaschine für dünnwandige Rohre
EP1847337A1 (de) * 2006-04-20 2007-10-24 WAFIOS Aktiengesellschaft Antriebsanordnung für einen in einem Gehäuse gelagerten Richtrotor einer Richtmaschine zum Geraderichten von Draht

Also Published As

Publication number Publication date
WO2010044050A1 (en) 2010-04-22

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JP7148711B2 (ja) 鉄筋フープ曲げ機
ITBO20080634A1 (it) Apparecchiatura per raddrizzare profilati metallici e simili
CN109720919B (zh) 食品包装袋的薄膜卷料设备
TW453909B (en) Roller leveler
ITMI942347A1 (it) Gabbia di laminazione
CN105059970B (zh) 玻璃胶片卷轴放卷设备
DE10247456A1 (de) Vorrichtung und Verfahren zur Führung einer endlosen Bahn mithilfe einer schwenkbaren Vorrichtung
CN106563707B (zh) 3组双辊轧机和7模拉丝机组合连轧连拉机
ITUD20130029A1 (it) Apparato di traino e raddrizzatura per fili metallici, e relativo procedimento di traino e raddrizzatura
US3845533A (en) Method of and apparatus for conditioning the surfaces of thin materials
ITBO20100083A1 (it) Metodo e apparecchiatura per raddrizzare tondini di ferro e simili
ITRM20090430A1 (it) Metodo di misurazione di linghezza di tratti di curva di estradosso o intradosso di un pezzo allungato e relativo strumento di misura
CN104150285A (zh) 一种纺织传动机卷布装置
IT201900002713A1 (it) Gruppo di correzione della curvatura di elementi metallici di foggia allungata
JP2020075284A (ja) 細管を直線にするフライヤー及び細管の直線化方法
ITBO20080633A1 (it) Apparecchiatura per raddrizzare profilati metallici e simili
ITUD20130131A1 (it) Apparato per la piegatura di prodotti metallici oblunghi, quali barre, tondini o fili metallici, e relativo procedimento di piegatura
CN210341448U (zh) 整纬机构
CN101274676A (zh) 新型棒材或管材六角成型装置的侧立导向辊
IT202000007474A1 (it) Apparecchiatura di alimentazione di un filo metallico
KR20190076335A (ko) 스트립 엔드마크 방지 장치
CN109775426B (zh) 一种薄膜分离装置
CN218520724U (zh) 一种布料热切刀组设备的平衡杆装置
CN209063589U (zh) 一种带牵引输送机构的防火密封条粘接设备
CN204938505U (zh) 适用于空气过滤器折纸生产线的牵引调节装置