ITUD20110187A1 - Tessera di mosaico in materiale vetroso con inserto metallico - Google Patents

Tessera di mosaico in materiale vetroso con inserto metallico Download PDF

Info

Publication number
ITUD20110187A1
ITUD20110187A1 IT000187A ITUD20110187A ITUD20110187A1 IT UD20110187 A1 ITUD20110187 A1 IT UD20110187A1 IT 000187 A IT000187 A IT 000187A IT UD20110187 A ITUD20110187 A IT UD20110187A IT UD20110187 A1 ITUD20110187 A1 IT UD20110187A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
layer
metal sheet
mosaic tile
thickness
mosaic
Prior art date
Application number
IT000187A
Other languages
English (en)
Inventor
Angelo Papini
Original Assignee
Bisazza S P A
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Bisazza S P A filed Critical Bisazza S P A
Priority to IT000187A priority Critical patent/ITUD20110187A1/it
Priority to CN2012104652414A priority patent/CN103122685A/zh
Publication of ITUD20110187A1 publication Critical patent/ITUD20110187A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B44DECORATIVE ARTS
    • B44CPRODUCING DECORATIVE EFFECTS; MOSAICS; TARSIA WORK; PAPERHANGING
    • B44C3/00Processes, not specifically provided for elsewhere, for producing ornamental structures
    • B44C3/12Uniting ornamental elements to structures, e.g. mosaic plates

Description

"TESSERA DI MOSAICO IN MATERIALE VETROSO CON INSERTO METALLICO"
CAMPO DI APPLICAZIONE
Il presente trovato si riferisce ad una tessera per mosaico in materiale vetroso, all'interno del quale à ̈ inglobata una lamina metallica, ad esempio in un materiale nobile, o pregiato, come oro, o argento.
STATO DELLA TECNICA
Sono note da parecchi anni le tessere di mosaico a base di vetro, all'interno delle quali à ̈ disposto uno strato di materiale metallico, o una lamina molto sottile, dell'ordine di alcuni micron, di metallo pregiato, come oro, o argento. Tali tessere di mosaico note possono essere realizzate sia manualmente, una alla volta, sia in modo meccanizzato, utilizzando un procedimento automatizzato .
In particolare, dal brevetto europeo EP-B1-1.509.407, concesso alla Richiedente, sono noti un metodo e un impianto per la produzione automatizzata di tessere di mosaico comprendenti ognuna un primo strato di vetro, avente le superfici laterali svasate per definire una forma tronco-piramidale, una lamina metallica piatta ed un secondo strato di vetro, simile al primo strato, avente anch'esso le superfici laterali svasate. I due strati di vetro sono saldati insieme termicamente in modo da inglobare permanentemente la lamina metallica.
Un inconveniente delle tessere di mosaico note à ̈ che la lamina metallica che la compone, che di solito à ̈ in materiale pregiato, come l'oro, à ̈ soggetta a scheggiature e/o rotture sui bordi, che non sono protetti dal materiale vetroso. Inoltre, il fatto che la lamina metallica sia piatta, conferisce alla tessera di mosaico nota solamente un modesto effetto estetico, oggi lontano da quello che richiede il mercato, fatto di una clientela sempre più esigente.
Uno scopo del presente trovato à ̈ quello di realizzare una tessera di mosaico a base di vetro e contenente una lamina metallica, in cui quest'ultima sia il più possibile protetta da eventuali danneggiamenti, così che la tessera di mosaico sia adatta ad essere applicata anche in ambienti particolarmente aggressivi, o soggetti ad usura, come ad esempio piscine, o camminamenti, e in cui nel contempo siano migliorate anche le sue caratteristiche estetiche, conferendole un gradevole effetto di profondità ed una maggiore luminosità.
Per ovviare agli inconvenienti della tecnica nota e per ottenere questi ed ulteriori scopi e vantaggi, la Richiedente ha studiato, sperimentato e realizzato il presente trovato.
ESPOSIZIONE DEL TROVATO
Il presente trovato à ̈ espresso e caratterizzato nelle rivendicazioni indipendenti. Le rivendicazioni dipendenti espongono altre caratteristiche del presente trovato o varianti dell'idea di soluzione principale.
In accordo con i suddetti scopi, una tessera di mosaico secondo il presente trovato comprende un primo strato, o strato inferiore, un secondo strato, o strato superiore, entrambi di vetro e sagomati in modo da definire una superficie inferiore, una superficie superiore e una pluralità di pareti laterali. La tessera di mosaico comprende anche una lamina metallica, ad esempio in materiale nobile, come oro, platino, argento, ed altri, che à ̈ inglobata fra i suddetti due strati ed ha almeno una zona centrale piana, parallela ad almeno una delle suddette superfici.
Secondo una caratteristica principale del presente trovato, la lamina metallica comprende, inoltre, una pluralità di zone laterali, adiacenti alla sua zona centrale e ognuna sostanzialmente parallela ad una corrispondente parete laterale.
Secondo una caratteristica secondaria del presente trovato, le zone laterali della lamina metallica si protendono dalla zona centrale in modo da definire fra loro una cavità, all'interno della quale à ̈ disposto, almeno in parte, il secondo strato di materiale vetroso. La lamina metallica può essere sagomata in modo d'avere la sua zona centrale vicina, o distante, dalle corrispondenti superfici piane della tessera di mosaico, per graduare, in funzione delle specifiche esigenze, il tasso di protezione che gli strati di materiale vetroso le possono fornire.
ILLUSTRAZIONE DEI DISEGNI
Queste ed altre caratteristiche del presente trovato appariranno chiare dalla seguente descrizione di una forma esemplificativa di realizzazione, fornita a titolo esemplificativo, non limitativo, con riferimento agli annessi disegni in cui:
- la fig. 1 Ã ̈ una sezione trasversale di una tessera di mosaico secondo il presente trovato in accordo con una prima forma di realizzazione;
- la fig. 2 Ã ̈ una sezione trasversale di una tessera di mosaico secondo il presente trovato in accordo con una seconda forma di realizzazione;
- la fig. 3 Ã ̈ una vista dal basso della tessera di mosaico di fig. 1;
- la fig. 4 Ã ̈ una vista in pianta della tessera di mosaico di fig. 1.
DESCRIZIONE DI DUE FORME ESEMPLIFICATIVE DI REALIZZAZIONE
DEL PRESENTE TROVATO
Con riferimento alle figure 1 e 2, una tessera di mosaico 10, secondo il presente trovato, comprende uno strato inferiore 11 in materiale vetroso, uno strato superiore 12, anch'esso in materiale vetroso, e una lamina metallica 15, inglobata fra i due strati 11 e 12.
Lo strato inferiore 11 Ã ̈ sagomato in modo d'avere una forma sostanzialmente a tronco di piramide e comprende una superficie inferiore 16 sostanzialmente piana e quattro pareti laterali inferiori 18 (fig. 3) inclinate e divergenti verso l'alto (figure 1 e 2).
Lo strato superiore 12 Ã ̈ sagomato in modo d'avere una superficie superiore 19 sostanzialmente piana e quattro pareti laterali superiori 20 (fig. 4) sostanzialmente perpendicolari alla superficie superiore 19 (figure 1 e 2) .
Secondo una variante, non rappresentata nei disegni, ma facilmente intuibile per una persona esperta del ramo, le quattro zone laterali superiori 20 possono essere leggermente inclinate verso l'interno.
La lamina metallica 15 comprende una zona centrale 22, e quattro zone laterali 23 (figure 3 e 4), che formano una cavità interna 24. In particolare, ciascuna zona laterale 23 forma un angolo ottuso α compreso fra 20° e 35°, ad esempio di 28°, con la zona centrale 22.
La zona centrale 22 della lamina metallica 15 ha uno spessore D sostanzialmente costante compreso fra 15 mm e 25 mm, ad esempio di 21,5 mm.
Anche ciascuna delle zone laterali 23 ha lo spessore D, fino in prossimità di un bordo superiore 25, che à ̈ curvato verso l'esterno e rastremato.
Lo spessore dei due strati 11 e 12 può variare in funzione delle esigenze costruttive delle tessere di mosaico 10 per ricoprire, o rivestire, una qualsiasi parete, o superficie, e che possono eventualmente essere richieste, o suggerite, anche dall'utente, o dall'arredatore .
In particolare, la tessera di mosaico 10 può essere utilizzata sia con la superficie superiore 19 a vista, così che sarà la cavità interna 24 della lamina metallica 15 ad essere visibile dall'esterno, sia con la superficie inferiore 16 a vista, così che sarà la superficie esterna della lamina metallica 15, ossia quella dalla parte opposta rispetto alla cavità interna 24, ad essere visibile dall'esterno.
In particolare, nella prima forma realizzativa illustrata in fig. 1, lo strato inferiore 11 ha uno spessore SI compreso fra 0,3 mm e 0,5 mm e lo strato superiore 12 ha uno spessore S2 compreso fra 3,5 mm e 3,7 mm. Invece, nella seconda forma realizzativa illustrata in fig. 2, lo strato inferiore 11 ha uno spessore S1 compreso fra 3,5 mm e 3,7 mm e lo strato superiore 12 ha uno spessore S2 compreso fra 0,3 mm e 0,5 mm.
Inoltre, in entrambi i casi, lo strato superiore 12 ha una parte, di spessore S3 compreso fra 0,3 mm e 0,5 mm, che ricopre completamente la lamina metallica 15, ivi compresi i suoi bordi superiori 25.
Il procedimento di realizzazione della tessera di mosaico 10 fin qui descritta, nelle due forme di realizzazione fornite a titolo di esempio, à ̈ sostanzialmente uguale a quello descritto nel sopra citato EP-B1-1 .509.407, che viene qui inserito come riferimento, ad eccezione della fase di stampaggio, che prevede l'utilizzo di dieci stampi e un controstampo, anziché di uno stampo e dieci controstampi e delle dimensioni delle cuspidi, che sono leggermente più basse. È chiaro che alla tessera di mosaico 10 fin qui descritta possono essere apportate modifiche e/o aggiunte di parti, senza per questo uscire dall'ambito del presente trovato.
È anche chiaro che, sebbene il presente trovato sia stato descritto con riferimento ad due esempi specifici, una persona esperta del ramo potrà senz'altro realizzare molte altre forme equivalenti della tessera di mosaico 10, aventi le caratteristiche espresse nelle rivendicazioni allegate e quindi tutte rientranti nell'ambito di protezione da esse definito.

Claims (6)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Tessera di mosaico comprendente un primo strato (11), un secondo strato (12), entrambi di vetro e sagomati in modo da definire una superficie inferiore (16), una superficie superiore (19) e una pluralità di pareti laterali, rispettivamente inferiori (18) e superiori (20), e una lamina metallica (15) inglobata fra detti due strati (11, 12) ed avente almeno una zona centrale (22) piana, sostanzialmente parallela ad almeno una di dette superfici (16, 19), caratterizzata dal fatto che detta lamina metallica (15) comprende, inoltre, una pluralità di zone laterali (23), angolate rispetto a detta zona centrale (22) e ognuna almeno in parte sostanzialmente parallela ad una corrispondente parete laterale inferiore (18).
  2. 2. Tessera di mosaico come nella rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che dette zone laterali (23) di detta lamina metallica (15) si protendono da detta zona centrale (22) in modo da definire fra loro una cavità interna (24), all'interno della quale à ̈ disposto, almeno in parte, detto secondo strato (12).
  3. 3. Tessera di mosaico come nella rivendicazione 1 o 2, caratterizzata dal fatto che detta zona centrale (22) di detta lamina metallica (15) ha uno spessore (D) sostanzialmente costante e che ciascuna di dette zone laterali (23) ha lo spessore sostanzialmente uguale a quello di detta zona centrale (22), fino in prossimità di un bordo superiore (25), che à ̈ curvato verso l'esterno e rastremato.
  4. 4. Tessera di mosaico come nella rivendicazione 1, 2 o 3, caratterizzata dal fatto che detto primo strato (11) ha uno spessore (SI) compreso fra 0,3 mm e 0,5 mm, e che detto secondo strato (12) ha uno spessore (S2) compreso fra 3,5 mm e 3,7 mm.
  5. 5. Tessera di mosaico come nella rivendicazione 3, caratterizzata dal fatto che detto secondo strato (12) ha una parte, di spessore (S3) compreso fra 0,3 mm e 0,5 mm, che ricopre completamente detta lamina metallica (15), ivi compresi detti bordi superiori (25).
  6. 6. Tessera di mosaico sostanzialmente come descritta, con riferimento agli annessi disegni.
IT000187A 2011-11-18 2011-11-18 Tessera di mosaico in materiale vetroso con inserto metallico ITUD20110187A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000187A ITUD20110187A1 (it) 2011-11-18 2011-11-18 Tessera di mosaico in materiale vetroso con inserto metallico
CN2012104652414A CN103122685A (zh) 2011-11-18 2012-11-19 具有金属嵌件的玻璃材料制成的马赛克嵌片

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000187A ITUD20110187A1 (it) 2011-11-18 2011-11-18 Tessera di mosaico in materiale vetroso con inserto metallico

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITUD20110187A1 true ITUD20110187A1 (it) 2013-05-19

Family

ID=45094167

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000187A ITUD20110187A1 (it) 2011-11-18 2011-11-18 Tessera di mosaico in materiale vetroso con inserto metallico

Country Status (2)

Country Link
CN (1) CN103122685A (it)
IT (1) ITUD20110187A1 (it)

Families Citing this family (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN110406303A (zh) * 2019-08-06 2019-11-05 倪寅 一种金属箔玻璃马赛克的制备方法

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE1085304B (de) * 1959-01-22 1960-07-14 Ustredi Umeleckych Remesel Verfahren zum Herstellung von Mosaikplatten, welche mit einer inneren Metallschicht versehen sind
EP0844218A1 (en) * 1996-11-25 1998-05-27 SICIS INTERNATIONAL S.r.l. Method for manufacturing glass and gold slabs for mosaics
DE19729772A1 (de) * 1997-07-11 1999-01-14 Michael Bonke Mehrschichtige Glaskachel und Verfahren zu deren Herstellung
WO2009116099A1 (en) * 2008-03-20 2009-09-24 Centro Grafico Dg S.P.A. Covering tessera and tesserae manufacturing process
FR2933332A1 (fr) * 2008-07-02 2010-01-08 Bertron Creation Procede de fabrication d'une plaque decorative

Family Cites Families (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN2111831U (zh) * 1991-11-29 1992-08-05 于国成 金星彩色玻璃陶瓷马赛克
CN2157876Y (zh) * 1992-08-08 1994-03-02 蔡文童 金银彩色闪光建筑装饰材料
FR2796592B1 (fr) * 1999-07-20 2001-10-26 Bernard Combe Procede de fabrication et de pose d'un revetement decoratif en ceramique sur un support
ITUD20020083A1 (it) * 2002-04-12 2003-10-13 Biasizza Spa Metodo di produzione di tessere di mosaico vetroso contenenti una lamina metallica ornamentale, impianto per la produzione di tali tessere
CN201268930Y (zh) * 2008-08-30 2009-07-08 谢军 一种玻璃马赛克

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE1085304B (de) * 1959-01-22 1960-07-14 Ustredi Umeleckych Remesel Verfahren zum Herstellung von Mosaikplatten, welche mit einer inneren Metallschicht versehen sind
EP0844218A1 (en) * 1996-11-25 1998-05-27 SICIS INTERNATIONAL S.r.l. Method for manufacturing glass and gold slabs for mosaics
DE19729772A1 (de) * 1997-07-11 1999-01-14 Michael Bonke Mehrschichtige Glaskachel und Verfahren zu deren Herstellung
WO2009116099A1 (en) * 2008-03-20 2009-09-24 Centro Grafico Dg S.P.A. Covering tessera and tesserae manufacturing process
FR2933332A1 (fr) * 2008-07-02 2010-01-08 Bertron Creation Procede de fabrication d'une plaque decorative

Also Published As

Publication number Publication date
CN103122685A (zh) 2013-05-29

Similar Documents

Publication Publication Date Title
KR20070121277A (ko) 냉장고용 아웃도어 및 이를 제작하는 방법
ITUD20110187A1 (it) Tessera di mosaico in materiale vetroso con inserto metallico
CN203716432U (zh) 一种陶瓷保温装饰板
CN103643771A (zh) 一种陶瓷保温装饰板及其制作方法
CN103590558A (zh) 一种建材产品及其生产工艺
CN104879907B (zh) 空调面板及空调
IT201700019300A1 (it) Metodo di produzione di listelli coprispigolo in materiale ceramico
CN211691218U (zh) 一种祥云状贝壳马赛克板
TWI778841B (zh) 陶瓷容器及陶瓷容器的製造方法
CN202014924U (zh) 水晶玻璃花瓶
US8500270B2 (en) Structure and method for face form retention in plastic eyeglasses and eyeglass frames
CH706477A2 (it) Specchio e procedimento per realizzarlo.
KR20110109093A (ko) 마감재의 모서리 고정 구조
IT201600114370A1 (it) Elemento ornamentale e metodo per la sua fabbricazione.
ES2319036A1 (es) Panel prefabricado con anclaje incorporado.
JP6864878B2 (ja) ガラス板の製造方法、ガラス板装置の製造方法及び墓石の製造方法
CN205572664U (zh) 建筑墙体用窗花结构的模具
ITMO20030035U1 (it) Manufatto monolitico per la costruzione di canalette di sfioro e-o deflusso di acque
CN204385936U (zh) 防脱落保温隔音板
KR200329331Y1 (ko) 장식재 결합구조에 의한 타일
ITRE20070055A1 (it) '' lastra ceramica e relativo metodo di fabbricazione ''
ITPI20040013A1 (it) Metodo di produzione di manufatti realizzati su stampo in cui la faccia a vista degli elementi di finitura non entra in contatto con il materiale di produzione
KR100533842B1 (ko) 심재형상의 색유리 무늬를 갖는 장식용 유리판 및 그제조방법
CN201358561Y (zh) 栏杆
ITPD20100355A1 (it) Procedimento per la realizzazione di lastre in materia vetrosa con disegni multicolore, e lastre e piastrelle realizzate con tale procedimento