ITUD20000032A1 - Procedimento di controllo assialita' per bramme uscenti da colata continua e relativo dispositivo - Google Patents

Procedimento di controllo assialita' per bramme uscenti da colata continua e relativo dispositivo Download PDF

Info

Publication number
ITUD20000032A1
ITUD20000032A1 IT2000UD000032A ITUD20000032A ITUD20000032A1 IT UD20000032 A1 ITUD20000032 A1 IT UD20000032A1 IT 2000UD000032 A IT2000UD000032 A IT 2000UD000032A IT UD20000032 A ITUD20000032 A IT UD20000032A IT UD20000032 A1 ITUD20000032 A1 IT UD20000032A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
slab
rollers
rolling
axis
axial position
Prior art date
Application number
IT2000UD000032A
Other languages
English (en)
Original Assignee
Danieli & C Ohg Sp A
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Danieli & C Ohg Sp A filed Critical Danieli & C Ohg Sp A
Priority to IT2000UD000032A priority Critical patent/IT1314794B1/it
Priority to EP01103052A priority patent/EP1125658A1/en
Priority to US09/780,676 priority patent/US20010027853A1/en
Priority to CA002336500A priority patent/CA2336500A1/en
Priority to AU21210/01A priority patent/AU2121001A/en
Publication of ITUD20000032A1 publication Critical patent/ITUD20000032A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1314794B1 publication Critical patent/IT1314794B1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B21MECHANICAL METAL-WORKING WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL; PUNCHING METAL
    • B21BROLLING OF METAL
    • B21B37/00Control devices or methods specially adapted for metal-rolling mills or the work produced thereby
    • B21B37/68Camber or steering control for strip, sheets or plates, e.g. preventing meandering
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B22CASTING; POWDER METALLURGY
    • B22DCASTING OF METALS; CASTING OF OTHER SUBSTANCES BY THE SAME PROCESSES OR DEVICES
    • B22D11/00Continuous casting of metals, i.e. casting in indefinite lengths
    • B22D11/04Continuous casting of metals, i.e. casting in indefinite lengths into open-ended moulds
    • B22D11/0405Rotating moulds
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C21METALLURGY OF IRON
    • C21DMODIFYING THE PHYSICAL STRUCTURE OF FERROUS METALS; GENERAL DEVICES FOR HEAT TREATMENT OF FERROUS OR NON-FERROUS METALS OR ALLOYS; MAKING METAL MALLEABLE, e.g. BY DECARBURISATION OR TEMPERING
    • C21D9/00Heat treatment, e.g. annealing, hardening, quenching or tempering, adapted for particular articles; Furnaces therefor
    • C21D9/0081Heat treatment, e.g. annealing, hardening, quenching or tempering, adapted for particular articles; Furnaces therefor for slabs; for billets
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F27FURNACES; KILNS; OVENS; RETORTS
    • F27DDETAILS OR ACCESSORIES OF FURNACES, KILNS, OVENS, OR RETORTS, IN SO FAR AS THEY ARE OF KINDS OCCURRING IN MORE THAN ONE KIND OF FURNACE
    • F27D3/00Charging; Discharging; Manipulation of charge
    • F27D3/0024Charging; Discharging; Manipulation of charge of metallic workpieces
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B21MECHANICAL METAL-WORKING WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL; PUNCHING METAL
    • B21BROLLING OF METAL
    • B21B1/00Metal-rolling methods or mills for making semi-finished products of solid or profiled cross-section; Sequence of operations in milling trains; Layout of rolling-mill plant, e.g. grouping of stands; Succession of passes or of sectional pass alternations
    • B21B1/46Metal-rolling methods or mills for making semi-finished products of solid or profiled cross-section; Sequence of operations in milling trains; Layout of rolling-mill plant, e.g. grouping of stands; Succession of passes or of sectional pass alternations for rolling metal immediately subsequent to continuous casting
    • B21B1/466Metal-rolling methods or mills for making semi-finished products of solid or profiled cross-section; Sequence of operations in milling trains; Layout of rolling-mill plant, e.g. grouping of stands; Succession of passes or of sectional pass alternations for rolling metal immediately subsequent to continuous casting in a non-continuous process, i.e. the cast being cut before rolling
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B21MECHANICAL METAL-WORKING WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL; PUNCHING METAL
    • B21BROLLING OF METAL
    • B21B45/00Devices for surface or other treatment of work, specially combined with or arranged in, or specially adapted for use in connection with, metal-rolling mills
    • B21B45/004Heating the product
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C21METALLURGY OF IRON
    • C21DMODIFYING THE PHYSICAL STRUCTURE OF FERROUS METALS; GENERAL DEVICES FOR HEAT TREATMENT OF FERROUS OR NON-FERROUS METALS OR ALLOYS; MAKING METAL MALLEABLE, e.g. BY DECARBURISATION OR TEMPERING
    • C21D11/00Process control or regulation for heat treatments
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F27FURNACES; KILNS; OVENS; RETORTS
    • F27DDETAILS OR ACCESSORIES OF FURNACES, KILNS, OVENS, OR RETORTS, IN SO FAR AS THEY ARE OF KINDS OCCURRING IN MORE THAN ONE KIND OF FURNACE
    • F27D3/00Charging; Discharging; Manipulation of charge
    • F27D2003/0001Positioning the charge

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Thermal Sciences (AREA)
  • Crystallography & Structural Chemistry (AREA)
  • Materials Engineering (AREA)
  • Metallurgy (AREA)
  • Organic Chemistry (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Metal Rolling (AREA)
  • Continuous Casting (AREA)

Description

Descrizione del trovato avente per titolo:
"PROCEDIMENTO DI CONTROLLO ASSIALITA ' PER BRAMME USCENTI DA COLATA CONTINUA E RELATIVO DISPOSITIVO"
CAMPO DI APPLICAZIONE
Forma oggetto del presente trovato un procedimento di controllo assialità per dramme uscenti da colata continua, ed il relativo dispositivo, utilizzati negli impianti di laminazione con treno di laminazione posto in linea alla colata continua per ovviare ai problemi di disassialità della bramma uscente dalla colata rispetto all’asse delle prime gabbie di laminazione.
Il trovato si applica sia nei casi in cui la bramma venga tagliata a misura in spezzoni sia nel caso in cui la bramma venga lavorata senza interruzione tra la colata ed il treno.
In particolare, il trovato si applica negli impianti convenzionali per dramme sottili, negli impianti per dramme lunghe da circa 20 m a circa 60 m, e negli impianti del tipo semiendless con bramme lunghe fino a 300 m.
STATO DELLA TECNICA
Uno dei problemi lamentati dagli operatori degli impianti di laminazione è quello relativo al controllo della assialità della dramma rispetto all'asse delle prime gabbie di laminazione poste a valle del forno di riscaldo.
E' noto infatti che la bramma uscente dalla colata continua, poiché soggetta alle fasi di estrazione, prelaminazione e raddrizzatura, raramente mantiene un corretto allineamento rispetto all'asse di avanzamento, ciò creando problemi nell'imbocco delle gabbie di laminazione e nelle fasi di laminazione. Inoltre la bramma, transitando all'interno dei forni a tunnel, di riscaldo o di mantenimento, può subire spostamenti laterali che la disallineano.
Se la bramma si presenta disallineata rispetto all'asse della prima gabbia la laminazione diventa difficoltosa, in particolare nel caso di laminazione di spessori sottili.
Infatti, per compensare detto disassamento dopo l'ingresso nella gabbia e fare in modo che la bramma imbocchi correttamente la gabbia a valle, è necessario intervenire sul livellamento della prima gabbia, con effetti negativi sulla simmetria del profilo di sezione trasversale della bramma stessa.
Se per spessori elevati del prodotto, ad esempio sopra 2 mm, ciò non crea grossi problemi, nel caso di spessori sottili sorgono grossi problemi di guida nastro nel laminatoio, anche se limitata, in quanto il recupero della differenza di spessore tra un lato e l'altro genera allungamenti differenziati sui due lati, e quindi la curvatura del nastro sul piano orizzontale.
La laminazione risulta inoltre di difficile gestione, se non impossibile, per spessori di circa 0,6÷0 ,8 mm.
Per tentare di risolvere almeno in parte questi problemi le soluzioni note prevedono vari mezzi per ottenere il progressivo centraggio assiale tra bramma e asse di laminazione, i quali mezzi generalmente agiscono all'interno od a valle del forno a tunnel.
Tuttavia, può accadere che la bramma entrante nel forno abbia già un disallineamento così accentuato da poter anche essere soggetta ad uno slittamento progressivo verso i lati e le pareti del forno, con possibili gravi danni per il forno stesso ed ovviamente anche per la bramma e per l 'intero processo di colata.
Per risolvere questo inconveniente che provoca gravi problemi operativi, tecnologici e qualitativi nella laminazione di prodotti piani, in particolare prodotti piani sottili, la proponente ha studiato e realizzato il presente trovato.
ESPOSIZIONE DEL TROVATO
Il presente trovato è espresso e caratterizzato nelle rispettive rivendicazioni principali.
Le rivendicazioni secondarie espongono altre caratteristiche dell'idea di soluzione principale. Lo scopo del trovato è quello di ottenere il centraggio e l'allineamento assiale di una bramma uscente dalla macchina di colata continua affinchè essa si presenti all'imbocco delle prime gabbie, siano esse di sbozzatura, prefinitura o finitura, perfettamente allineata all'asse di dette gabbie. Altro scopo è quello di ottenere tale allineamento già a monte del forno a tunnel allo scopo di evitare rischi di spostamenti laterali progressivi che possono provocare strisciamenti od urti della bramma avanzante contro le pareti del forno .
Ulteriore scopo è ottenere tale allineamento con una soluzione semplice, applicabile anche su impianti preesistenti senza modifiche sostanziali alla configurazione dell'impianto, e che garantisca un risultato efficace sostanzialmente per ogni condizione di laminazione e per ogni tipo di prodotto in lavorazione.
Il trovato prevede di rilevare un eventuale disallineamento tra asse della bramma ed asse di laminazione in almeno un punto, vantaggiosamente due o più, disposto a monte del forno e/o all'interno del forno stesso.
Tale segnale di disallineamento viene inviato ad un gruppo di comando e controllo che, in funzione della posizione della testa della bramma all'interno del forno ed in base all'entità di detto disallineamento, comanda l'azionamento controllato e differenziato di almeno parte delle coppie di rulli estrattori del gruppo di estrazione e raddrizzatura posto a valle della macchina di colata.
Più in particolare, almeno una coppia di detti rulli estrattori viene comandata per concretizzare uno schiacciamento differenziato fra un lato e l'altro della bramma allo scopo di annullare progressivamente tale disallineamento.
La rilevazione del disallineamento può avvenire periodicamente, ed in questo caso anche l'intervento di correzione eseguito dalle coppie di rulli estrattori sarà periodico.
Nella soluzione preferenziale del trovato, la rilevazione del disallineamento è continua, e l'azionamento delle coppie di rulli estrattori, in termini di schiacciamento differenziato, viene modulato in continuo in base ai valori di disallineamento che pervengono continuamente al gruppo di comando e controllo.
La regolazione del disallineamento eseguita tramite schiacciamento differenziato dei rulli estrattori può essere associata ad altri metodi di allineamento, ad esempio eseguiti all'interno del forno od a valle di esso, nel caso in cui tale correzione eseguita a monte del forno non risulti sufficiente e tale da garantire il preciso allineamento della bramma all'asse di laminazione.
ILLUSTRAZIONE DEI DISEGNI
Queste ed altre caratteristiche del presente trovato saranno chiare dalla lettura della descrizione di alcune soluzioni preferenziali, fatta con riferimento alle tavole allegate, in cui abbiamo che :
- la fig. 1 illustra schematicamente, in vista laterale, una linea di laminazione direttamente collegata alla colata continua a cui si applica il trovato;
- la fig. 2 illustra schematicamente, con vista dall'alto, un tratto della linea di fig. 1; - la fig 3 illustra un particolare del tratto di fig. 2;
- la fig. 4 illustra una applicazione del trovato.
DESCRIZIONE DEI DISEGNI
La linea di laminazione 10 schematicamente illustrata in fig. 1 comprende un treno di laminazione 19 disposto in linea ad una colata continua 11 presentante una lingottiera 13 ed un gruppo di estrazione e raddrizzatura 12 comprendente tona pluralità di coppie di rulli 25.
A valle del gruppo 12 è presente una cesoia di taglio a misura 14 ed un forno di riscaldo e/o mantenimento 15 che alimenta le bramine 24 in temperatura ad un treno di laminazione 16, nel caso di specie a due gabbie 17, che può essere a seconda dei casi di sbozzatura o prefinitura.
Tra il treno 16 ed il finitore 19 è presente, nel caso di specie, un sistema di equalizzazione e ripristino temperatura 18 mentre a valle del treno finitore 19 è presente un gruppo di avvolgimento 21 dei nastri prodotti.
Nel caso di specie, tra il forno di riscaldo 15 ed il treno 16 sono presenti convenzionali sistemi a guide laterali 20, un gruppo di scagliatura 22 ed un gruppo di rifinitura bordi 23.
Secondo il trovato, a monte del forno 15 sono presenti mezzi 26 per rilevare la posizione assiale della bramma 24 avanzante, ed in particolare per rilevare l'entità dello scostamento Δ tra l'asse di laminazione 27 e l'asse 28 della bramma 24.
Tale scostamento, come si vede in fig. 2, può aumentare progressivamente all'interno del forno 15 e determinare uno scorrimento laterale (indicato con la freccia 29) che può portare la bramma 24 a strisciare od urtare le pareti del forno 15 stesso, con ovvi e gravi danneggiamenti del forno e della bramma, e con il rischio di interruzione del processo di colata.
Detti mezzi 26, che nel caso di specie comprendono due gruppi rilevatori, rispettivamente 31a e 31b, atti a rilevare in due punti distinti la posizione assiale della bramma 24 a monte del forno 15, inviano tale segnale ad un gruppo di elaborazione 30.
Tali rilevatori, potrebbero, in una soluzione del trovato, essere posti anche all'interno del forno 15 o subito all'uscita di esso.
Il gruppo di elaborazione 30 è atto ad acquisire in continuo il segnale di posizione della bramma 24 ed a calcolare la posizione esatta, in termini di distanza e di scostamento Δ del suo asse 28 rispetto all'asse di laminazione 27, della testa della bramma 24 all’interno del forno 15.
In base a tale calcolo, detto gruppo di elaborazione 30 è atto a condizionare l'azionamento di almeno parte delle coppie di rulli 25 del gruppo di estrazione e raddrizzatura 12 allo scopo di realizzare uno schiacciamento differenziato nel senso della larghezza, tra un lato e l'altro della bramma 24, per eliminare almeno in parte detto disallineamento .
Più precisamente, come illustrato in fig. 4, il gruppo di elaborazione 30 comanda l'azionamento di attuatori 32 atti ad inclinare un relativo rullo 25 rispetto alla posizione nominale del proprio asse 33, normalmente sostanzialmente orizzontale, per realizzare uno schiacciamento differenziato sui lati della bramma 24.
Tale correzione della posizione reciproca dei rulli 25 può anche avvenire a partire da una situazione in cui i rulli stessi, nella loro posizione nominale, non sono paralleli, ad esempio a causa di dilatazioni termiche o di altri fattori al di fuori del controllo del sistema.
Il sistema di controllo rileva in questo caso una situazione di non assialità, e la corregge progressivamente schiacciando di più o di meno su un lato dei rulli 25 del gruppo di estrazione 12.
Tale azione di schiacciamento differenziato può interessare una, alcune, o tutte le coppie di rulli 25 del gruppo 12 in funzione dell'entità dello scostamento Δ rilevato; tale azione di schiacciamento può essere inoltre modulata in continuo sulla base delle rilevazioni continue dei mezzi 26 e sui calcoli e le elaborazioni eseguite dal gruppo 30.
Poiché tale schiacciamento differenziato viene eseguito sul prodotto uscente dalla lingottiera 13, le differenze di spessore determinate sulla larghezza della bramma 24 non creano problemi e possono essere recuperate durante le prime fasi di laminazione di sbozzatura o pre-finitura, quando gli scorrimenti laterali del materiale non sono vincolati dai cilindri.
In questo modo, la bramma 24 entrante nel forno 15 si presenta sostanzialmente allineata all'asse 27 di laminazione, e vengono evitati i rischi di slittamento progressivo verso le pareti del forno. Nel caso in cui lo scostamento Δ risultasse troppo elevato e non correggibile mediante la sola azione di schiacciamento differenziato, tale azione può essere combinata con altri sistemi di allineamento che agiscono all'interno od a valle del forno.
Pur avendo descritto alcune soluzioni preferenziali del trovato, è ovvio per un esperto del settore individuare modifiche e varianti realizzative che rientrano tutte nell'ambito di protezione come definito dalle rivendicazioni allegate.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI 1 - Procedimento di controllo assialità per bramme uscenti da colata continua applicato in impianti di laminazione comprendenti almeno una macchina di colata (11), un gruppo di estrazione a raddrizzatura (12) a coppie di rulli (25), un forno di riscaldo e/o mantenimento (15) ed un treno di sbozzatura e prefinitura (16) o finitura (19) comprendente almeno una gabbia di laminazione (17), detto procedimento servendo per allineare sostanzialmente l'asse (28) di una bramma (24) entrante in detto forno (15) all'asse (27) della prima gabbia di laminazione (17), caratterizzato dal fatto che prevede una prima fase di controllo della posizione assiale della bramma (24) eseguita in almeno una posizione a monte, o all'interno, di detto forno (15) per rilevare un eventuale scostamento (Δ) dell'asse (28) della bramma (24) rispetto a detto asse di laminazione (27), ed una seconda fase di azionamento controllato di almeno una coppia di rulli (25) di detto gruppo di estrazione e raddrizzatura (12) per eseguire uno schiacciamento differenziato nel senso della larghezza della bramma (24) per eliminare almeno in parte detto scostamento (Δ). 2 - Procedimento come alla rivendicazione 1, caratterizzato dal £atto che detta fase di controllo della posizione assiale della bramma (24 ) viene eseguita in almeno due posizioni distinte a monte od all ' interno del forno ( 15) . 3 - Procedimento come alla rivendicazione 1 o 2 , caratterizzato dal fatto che detta fase di azionamento controllato di almeno una coppia di rulli (25 ) viene modulata in continuo in funzione del controllo continuo della posizione assiale della bramma (24) . 4 - Procedimento come ad una o l’altra delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta fase di controllo della posizione assiale della bramma (24) prevede il calcolo della posizione esatta, in termini di distanza e di scostamento (Δ), della testa della bramma (24) all'interno del forno (15). 5 - Procedimento come ad una o l'altra delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta fase di schiacciamento differenziato della bramma (24) eseguita da almeno una coppia di rulli (25) del gruppo di estrazione e raddrizzatura (12) è associata ad almeno una procedura di allineamento eseguita all ' interno del forno ( 15) od a valle di esso . 6 - Dispositivo di controllo assialità per bramme uscenti da una colata continua applicato in impianti di laminazione comprendenti almeno una macchina di colata (11), un treno di estrazione e raddrizzatura (12) a coppie di rulli (25), un forno di riscaldo e/o mantenimento (15) ed un treno di sbozzatura, prefinitura (16) o finitura (19), caratterizzato dal fatto che comprende mezzi (26, 31a, 31b) per rilevare la posizione assiale della bramma (24) disposti in almeno una posizione a monte od all'interno di detto forno (15) ed un gruppo di elaborazione (30) atto a ricevere da detti mezzi (26, 31a, 31b) il segnale relativo alla posizione assiale della bramma (24) ed a condizionare l'azionamento di almeno una di dette coppie di rulli (25) del gruppo di estrazione e raddrizzatura (12) per ottenere uno schiacciamento differenziato della bramma (24) nel senso della larghezza allo scopo di eliminare almeno parzialmente un eventuale scostamento (Δ) dell'asse (28) della bramma (24) rispetto all'asse di laminazione (27). 7 - Dispositivo come alla rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che comprende almeno due mezzi di rilevazione (31a, 31b) disposti in due posizioni distinte a monte od all'interno di detto forno (15). 8 - Dispositivo come alla rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che detto gruppo di elaborazione (30) è atto ad agire su attuatori (32) idonei ad inclinare un relativo rullo (25) di almeno una di dette coppie di rulli (25) rispetto alla sua posizione nominale sostanzialmente orizzontale per realizzare uno schiacciamento differenziato sui lati di detta bramma (24) . 9 - Dispositivo come alla rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che detto gruppo di elaborazione (30) è atto ad agire su attuatori (32) idonei ad agire su un relativo rullo (25) nel caso in cui si riscontri una situazione di non parallelismo fra i rulli (25) di una coppia, causata da dilatazioni termiche o da altri fattori. 10 - Dispositivo come alla rivendicazione 6, caratterizzato dal tatto che detti mezzi rilevatori (31a, 31b) sono atti a rilevare in continuo la posizione assiale di detta bramma (24) e detto gruppo di elaborazione (30) è atto a condizionare in continuo l'azionamento di dette coppie di rulli (25) per eliminare almeno parzialmente detto scostamento assiale (Δ). 11 - Procedimento di controllo assialità per bramme uscenti da colata continua e relativo dispositivo sostanzialmente come descritti ed illustrati negli annessi disegni.
IT2000UD000032A 2000-02-15 2000-02-15 Procedimento di controllo assialita' per bramme uscenti da colatacontinua e relativo dispositivo. IT1314794B1 (it)

Priority Applications (5)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2000UD000032A IT1314794B1 (it) 2000-02-15 2000-02-15 Procedimento di controllo assialita' per bramme uscenti da colatacontinua e relativo dispositivo.
EP01103052A EP1125658A1 (en) 2000-02-15 2001-02-09 Method to control the axial position of slabs emerging from continuous casting and relative device
US09/780,676 US20010027853A1 (en) 2000-02-15 2001-02-12 "Method to control the axial position of slabs emerging from continuous casting and relative device"
CA002336500A CA2336500A1 (en) 2000-02-15 2001-02-14 Method to control the axial position of slabs emerging from continuous casting and relative device
AU21210/01A AU2121001A (en) 2000-02-15 2001-02-14 Method to control the axial position of slabs emerging from continuous casting and relative device

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2000UD000032A IT1314794B1 (it) 2000-02-15 2000-02-15 Procedimento di controllo assialita' per bramme uscenti da colatacontinua e relativo dispositivo.

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITUD20000032A1 true ITUD20000032A1 (it) 2001-08-15
IT1314794B1 IT1314794B1 (it) 2003-01-16

Family

ID=11460232

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT2000UD000032A IT1314794B1 (it) 2000-02-15 2000-02-15 Procedimento di controllo assialita' per bramme uscenti da colatacontinua e relativo dispositivo.

Country Status (5)

Country Link
US (1) US20010027853A1 (it)
EP (1) EP1125658A1 (it)
AU (1) AU2121001A (it)
CA (1) CA2336500A1 (it)
IT (1) IT1314794B1 (it)

Families Citing this family (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE102006024761A1 (de) 2006-05-27 2007-11-29 Sms Demag Ag Vorrichtung zum Messen der Breite und/oder der Bandlage eines Metallbandes oder einer Bramme
US11666965B2 (en) 2016-02-02 2023-06-06 Nippon Steel Corporation Slab warpage detection apparatus and method of detecting warpage of slab
CN109890524B (zh) 2016-11-10 2020-08-28 Sms集团有限公司 用于在铸轧设备中制造金属的带材的方法

Family Cites Families (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3891025A (en) * 1972-06-29 1975-06-24 Schloemann Siemag Ag Apparatus for withdrawing a casting and feeding a dummy bar in a continuous casting machine for steel
JPS5588914A (en) * 1978-12-27 1980-07-05 Nippon Steel Corp Controlling method for rolling mill
GB2138180B (en) * 1983-04-12 1986-09-24 Ishikawajima Harima Heavy Ind Strip rolling mills
IT1296715B1 (it) * 1997-11-11 1999-07-15 Danieli Off Mecc Procedimento di controllo assialita' per bramme uscenti da colata continua e relativo dispositivo

Also Published As

Publication number Publication date
EP1125658A1 (en) 2001-08-22
IT1314794B1 (it) 2003-01-16
US20010027853A1 (en) 2001-10-11
CA2336500A1 (en) 2001-08-15
AU2121001A (en) 2001-08-16

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US8490447B2 (en) Method for adjusting a state of a rolling stock, particularly a near-net strip
ITUD970210A1 (it) Procedimento di controllo assialita' per bramme uscenti da colata continua e relativo dispositivo
CN103801565A (zh) 卷炉轧机热轧带钢头尾部的厚度控制工艺
JP2016078057A (ja) スラブのキャンバー抑制方法及びキャンバー抑制装置、並びにスラブのガイド装置
ITUD20000032A1 (it) Procedimento di controllo assialita' per bramme uscenti da colata continua e relativo dispositivo
ITUD20000031A1 (it) Procedimento di controllo assialita' per bramme uscenti da colata continua e relativo dispositivo
CA2439103C (en) Continuous casting installation followed by furnaces, roughing stands, and a finishing train
KR101230094B1 (ko) 열간압연의 조압연 폭제어 압연방법과 그 시스템
CN113877968A (zh) 一种防止定宽机打滑的方法
JP2009285694A (ja) 熱間仕上圧延における蛇行防止方法、および、それを用いた熱延金属板の製造方法
KR20050028230A (ko) 열간 압연 공정에서의 스트립의 사행 및 편파 레벨링 제어장치
WO2014003273A1 (ko) 냉각장치의 에지마스크 제어방법
KR101481601B1 (ko) 스트립 사행 제어방법
KR101973878B1 (ko) 폭 압하 방법 및 폭 압하 장치
TWI664033B (zh) 修邊方法及修邊裝置
RU2661523C1 (ru) Способ асимметричной прокатки передних концов толстых полос в клети с индивидуальным приводом валков
ITUD970157A1 (it) Procedimento di trasformazione impianto di laminazione
JP5434031B2 (ja) 厚板圧延方法、及び圧延装置
KR20120073397A (ko) 가열로 로온 설정 방법 및 장치
KR101442903B1 (ko) 열간 압연된 스트립 분할방법 및 그 시스템
KR101504438B1 (ko) 표면결함 방지기능을 갖는 열간 압연설비
KR20110046099A (ko) 가열로의 소재 추출시 에러발생 방지장치 및 방지방법
JPS5931401B2 (ja) 連続鋳造工程から圧延工程へ鋳片を供給する装置
KR101253851B1 (ko) 마무리압연에서 열연 후물재 에지 업 저감 방법 및 장치
CN107597846A (zh) 带钢生产方法