ITUB20159165A1 - Sistema di vetrocamera e tenda alla veneziana. - Google Patents

Sistema di vetrocamera e tenda alla veneziana. Download PDF

Info

Publication number
ITUB20159165A1
ITUB20159165A1 ITUB2015A009165A ITUB20159165A ITUB20159165A1 IT UB20159165 A1 ITUB20159165 A1 IT UB20159165A1 IT UB2015A009165 A ITUB2015A009165 A IT UB2015A009165A IT UB20159165 A ITUB20159165 A IT UB20159165A IT UB20159165 A1 ITUB20159165 A1 IT UB20159165A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
venetian blind
slats
upper structure
uprights
passage
Prior art date
Application number
ITUB2015A009165A
Other languages
English (en)
Inventor
Giovanni Nicolosi
Alessandro Pellini
Original Assignee
Pellini Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Pellini Spa filed Critical Pellini Spa
Priority to ITUB2015A009165A priority Critical patent/ITUB20159165A1/it
Priority to EP16825557.8A priority patent/EP3394380B1/en
Priority to JP2018533147A priority patent/JP2019500521A/ja
Priority to PCT/IB2016/056948 priority patent/WO2017109604A1/en
Priority to CN201680075394.4A priority patent/CN108474236B/zh
Priority to US16/062,788 priority patent/US20180371830A1/en
Publication of ITUB20159165A1 publication Critical patent/ITUB20159165A1/it
Priority to IL260098A priority patent/IL260098B/en

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E06DOORS, WINDOWS, SHUTTERS, OR ROLLER BLINDS IN GENERAL; LADDERS
    • E06BFIXED OR MOVABLE CLOSURES FOR OPENINGS IN BUILDINGS, VEHICLES, FENCES OR LIKE ENCLOSURES IN GENERAL, e.g. DOORS, WINDOWS, BLINDS, GATES
    • E06B9/00Screening or protective devices for wall or similar openings, with or without operating or securing mechanisms; Closures of similar construction
    • E06B9/24Screens or other constructions affording protection against light, especially against sunshine; Similar screens for privacy or appearance; Slat blinds
    • E06B9/26Lamellar or like blinds, e.g. venetian blinds
    • E06B9/264Combinations of lamellar blinds with roller shutters, screen windows, windows, or double panes; Lamellar blinds with special devices
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E06DOORS, WINDOWS, SHUTTERS, OR ROLLER BLINDS IN GENERAL; LADDERS
    • E06BFIXED OR MOVABLE CLOSURES FOR OPENINGS IN BUILDINGS, VEHICLES, FENCES OR LIKE ENCLOSURES IN GENERAL, e.g. DOORS, WINDOWS, BLINDS, GATES
    • E06B9/00Screening or protective devices for wall or similar openings, with or without operating or securing mechanisms; Closures of similar construction
    • E06B9/24Screens or other constructions affording protection against light, especially against sunshine; Similar screens for privacy or appearance; Slat blinds
    • E06B9/26Lamellar or like blinds, e.g. venetian blinds
    • E06B9/28Lamellar or like blinds, e.g. venetian blinds with horizontal lamellae, e.g. non-liftable
    • E06B9/30Lamellar or like blinds, e.g. venetian blinds with horizontal lamellae, e.g. non-liftable liftable
    • E06B9/303Lamellar or like blinds, e.g. venetian blinds with horizontal lamellae, e.g. non-liftable liftable with ladder-tape
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E06DOORS, WINDOWS, SHUTTERS, OR ROLLER BLINDS IN GENERAL; LADDERS
    • E06BFIXED OR MOVABLE CLOSURES FOR OPENINGS IN BUILDINGS, VEHICLES, FENCES OR LIKE ENCLOSURES IN GENERAL, e.g. DOORS, WINDOWS, BLINDS, GATES
    • E06B9/00Screening or protective devices for wall or similar openings, with or without operating or securing mechanisms; Closures of similar construction
    • E06B9/24Screens or other constructions affording protection against light, especially against sunshine; Similar screens for privacy or appearance; Slat blinds
    • E06B9/26Lamellar or like blinds, e.g. venetian blinds
    • E06B9/28Lamellar or like blinds, e.g. venetian blinds with horizontal lamellae, e.g. non-liftable
    • E06B9/30Lamellar or like blinds, e.g. venetian blinds with horizontal lamellae, e.g. non-liftable liftable
    • E06B9/32Operating, guiding, or securing devices therefor
    • E06B9/326Details of cords, e.g. buckles, drawing knobs
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E06DOORS, WINDOWS, SHUTTERS, OR ROLLER BLINDS IN GENERAL; LADDERS
    • E06BFIXED OR MOVABLE CLOSURES FOR OPENINGS IN BUILDINGS, VEHICLES, FENCES OR LIKE ENCLOSURES IN GENERAL, e.g. DOORS, WINDOWS, BLINDS, GATES
    • E06B9/00Screening or protective devices for wall or similar openings, with or without operating or securing mechanisms; Closures of similar construction
    • E06B9/24Screens or other constructions affording protection against light, especially against sunshine; Similar screens for privacy or appearance; Slat blinds
    • E06B9/26Lamellar or like blinds, e.g. venetian blinds
    • E06B9/38Other details
    • E06B9/382Details of ladder-tapes or ladder chains, e.g. buckles for local shortening of tapes
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E06DOORS, WINDOWS, SHUTTERS, OR ROLLER BLINDS IN GENERAL; LADDERS
    • E06BFIXED OR MOVABLE CLOSURES FOR OPENINGS IN BUILDINGS, VEHICLES, FENCES OR LIKE ENCLOSURES IN GENERAL, e.g. DOORS, WINDOWS, BLINDS, GATES
    • E06B9/00Screening or protective devices for wall or similar openings, with or without operating or securing mechanisms; Closures of similar construction
    • E06B9/24Screens or other constructions affording protection against light, especially against sunshine; Similar screens for privacy or appearance; Slat blinds
    • E06B9/26Lamellar or like blinds, e.g. venetian blinds
    • E06B9/264Combinations of lamellar blinds with roller shutters, screen windows, windows, or double panes; Lamellar blinds with special devices
    • E06B2009/2643Screens between double windows

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Architecture (AREA)
  • Civil Engineering (AREA)
  • Blinds (AREA)
  • Glass Compositions (AREA)
  • Securing Of Glass Panes Or The Like (AREA)

Description

TITOLO: “Sistema di vetrocamera e tenda alla veneziana”.
DESCRIZIONE
Campo di Applicazione
La presente descrizione ha per oggetto un sistema di vetrocamera e tenda alla veneziana con corde resistenti all’usura in accordo con il preambolo della rivendicazione 1.
Descrizione della tecnica anteriore
È ben nota nello stato della tecnica la realizzazione di vetrocamere con tende alla veneziana integrate. Le vetrocamere, usualmente impiegate come finestre per separare un ambiente esterno da un ambiente interno, comprendono due vetri paralleli ed un elemento distanziatore. Lo spazio compreso fra i due vedi è a tenuta ermetica, e può contenere aria o più preferibilmente vali tipi di gas, ad esempio argon e kripton, a seconda delle proprietà desiderate.
Vetrocamere siffatte, rispetto a finestre tradizionali, migliorano l’isolamento termico ed acustico, e possono presentale maggiore resistenza meccanica e maggior sicurezza.
All’interno di una vetrocamera possono essere presenti tende per ostacolare il passaggio di luce, come tende alla veneziana. La loro collocazione nella vetrocamera previene loro danneggiamenti accidentali ed offre una soluzione compatta, riducendo inoltre il surriscaldamento dell’ambiente interno in quanto la luce non vi entra direttamente.
Le tende alla veneziana comprendono una pluralità di lamelle, un elemento strutturale superiore, due o più corde di sollevamento e due o più scalette. Le scalette comprendono, a loro volta, due montanti fissati all’elemento superiore ed una serie di passantini equi spaziati fissati ai montanti.
Le lamelle si appoggiano su tali passantini e presentano dei fori realizzati a passo,
Le corde di sollevamento sono operativamente fissate all’elemento superiore e passano attraverso i fori delle lamelle.
Tali corde di sollevamento così come le scalette possono essere movimentate dall’utente in vali modi, quali ad esempio:
- agendo direttamente su porzioni di tali corde che si protendono dalla struttura superiore;
- tramite la rotazione di apposite aste;
- tramite controllo elettronico remoto sfruttando la presenza di un motore. Tramite l’azionamento delle corde di sollevamento è possibile far scorrere le lamelle tra una posizione di raccolta ed una posizione distesa. In particolare nella posizione di raccolta le lamelle possono essere accumulate in prossimità dell’elemento strutturale superiore permettendo il passaggio di luce attraverso la finestra, mentre nella posizione distesa le lamelle possono essere calate in modo da coprire una porzione desiderata della finestra.
Tramite l’azionamento delle scalette è possibile orientare le lamelle, modulando così la luce che passa attraverso alla tenda alla veneziana; in particolare vi è un orientamento in cui non è permesso il passaggio di luce ed un orientamento che permette il massimo passaggio di luce. L’orientamento delle lamelle si ottiene tramite lo scorrimento vellicale relativo fra i due montanti, che causa Tinclinazione dei passantini.
In siffatte tende alla veneziana si riscontra il problema dell’usura e della conseguente possibile rottura delle corde di sollevamento c dei passantini delle scalette.
In particolare si ha che:
- la movimentazione della corda di sollevamento ne causa il deterioramento per sfregamento contro i fori delle lamelle, in genere taglienti in quanto realizzati per tranciatura;
- la movimentazione delle scalette causa invece il deterioramento per sfregamento dei passantini contro il bordo delle lamelle.
Il deterioramento e la conseguente rottura delle corde di sollevamento o dei passantini può portare alla necessità di sostituire Pi utero sistema di vetrocamcra e tenda alla veneziana.
11 documento WO 2015005983 insegna a realizzare corde di sollevamento in grado di prolungare la vita delle tende alla veneziana. A tale fine sono utilizzate fibre di polietilene ad altissimo peso molecolare (IJHMWPE).
Corde di sollevamento realizzate in simili materiali tuttavia presentano altri problemi che le rendono inadatte ad essere utilizzate all’interno di vctrocamere.
Un primo problema si presenta quando, durante le stagioni calde, la luce solare incidente sulla tenda alla veneziana provoca il riscaldamento della vetrocamera, In conseguenza delle proprietà di isolamento termico della vetrocamera il suo calore difficilmente viene disperso, e la temperatura della vetrocamera può salire anche fino ai 70°-80°C.
Si è notato che le fibre di UHMWPE sottoposte a simili temperature si restringono. Il restringimento delle corde di sollevamento porta la tenda alla veneziana a coprire una porzione interiore dei vetri della vetrocamera. Questo effetto è particolarmente sgradito proprio nelle stagioni calde, in quanto causa il riscaldamento dell’ambiente interno.
Un secondo problema che si è osservato nelle corde di sollevamento realizzate in fibre di UHMWPE è causato dalla rigidità di questo materiale. Infatti durante le operazioni di movimentazione della tenda alla veneziana tali corde devono potere essere avvolte attorno a dei rocchetti (o tubi o spole) e successivamente svolgersi da questi. Quando le corde di sollevamento si svolgono, si vuole che esse si distendano in modo ben rettilineo e che ciò avvenga semplicemente grazie al peso delle lamelle.
Tali corde di sollevamento realizzate in fibre di UHMWPE quindi tendono a memorizzare la forma dei rocchetti su cui vengono avvolti. Perciò quando avviene lo svolgimento delle corde si può manifestare un comportamento “a molla”, che impedisce alle corde di distendersi in modo rettilineo. In tal caso Pazionamento delle lamelle è seriamente ostacolato con le ovvie ed immaginabili conseguenze.
Infatti, qualora le lamelle si inceppino, non è possibile intervenire direttamente su di esse a causa del fatto che la tenda alla veneziana si trova all’interno della vetrocamera. Perciò per risolvere l’inceppamento è necessario sostituire l’intero sistema di vetrocamera e tenda alla veneziana con i relativi costi.
II problema della rigidità delle corde di sollevamento può inoltre rendere difficoltosa l’assemblaggio delle corde all’interno della tenda alla veneziana, sempre a causa della loro difficoltà a distendersi in modo rettilineo. In particolare durante queste operazioni si riscontra la presenza indesiderata di pieghe ed imperfezioni che non permettono un rapido processo di assemblaggio.
SOMMARIO DELL’INVENZIONE
Scopo dell’invenzione in oggetto è quello di realizzare una tenda alla veneziana che risolva i problemi sopra enunciati, in accordo con la rivendicazione 1.
Vantaggi dell ’ invenzione
Grazie ad una forma di realizzazione, è possibile ottenere una tenda con una affidabilità superiore rispetto alle tende note ed una lunga vita utile.
BRHVE DESCRIZIONE DEI DISEGNI
Le caratteristiche ed i vantaggi della presente divulgazione risulteranno evidenti dalla seguente descrizione dettagliata di una possibile forma di realizzazione pratica, illustrata a titolo di esempio non limitativo neirinsieme dei disegni, in cui:
- la figura 1 mostra una vista prospettica di un sistema di vetrocamera e tenda alla veneziana;
- la figura 2 mostra una vista prospettica di una parte della tenda alla veneziana di figura 1 ;
- la figura 3 mostra una vista in sezione di una porzione di ima corda di sollevamento della tenda alla veneziana di figura 1, in accordo con la presente invenzione;
- la figura 4 mostra una vista laterale di una porzione della tenda alla veneziana di figura 1;
- la figura 5 mostra una vista prospettica di una porzione di una scaletta della tenda alla veneziana di figura 1.
DESCRIZIONE DETTAGLIA TA
In riferimento alla figura 1 è indicato con 1 il complesso di una vetrocamera 2 ed una tenda alla veneziana 3.
La vetrocamera 2 comprende, in modo di per sé noto, una prima lastra di vetro ed una seconda lastra di vetro nonché un elemento distanziatore, tali da definire un volume chiuso pressoché ermetico destinato a contenere:
- la tenda alla veneziana 3,
- aria o più preferibilmente gas nobili quali ad esempio argon o kripton, che sono caratterizzati da mi minore coefficiente di scambio termico rispetto alfaria, cosi da aumentare sensibilmente T isolamento termico.
La vetrocamcra 2 è destinata ad essere montata su di un telaio a sua volta collocabile in una parete di un edificio.
Nel proseguo della presente descrizione il termine “interno alla vetrocamera” è riferito ad una configurazione in cui la vetrocamera 2 è installata, pertanto con “interno alla vetrocamera” si intende il volume chiuso definito lateralmente dai due vetri, superiormente e inferiormente dale elemento distanziatore, laddove superiore e inferiore si riferiscono al piano di giacitura ossia al piano rispetto al quale è installato il sistema vetrocamera 2,
L’elemento distanziatore comprende una prima superficie per Γ accoppiamento con la prima lastra di vetro cd una seconda superficie per l'accoppiamento con la seconda lastra di vetro. La prima superfìcie e la seconda superfìcie sono tra di loro parallele e, preferibilmente, contrapposte.
L’elemento distanziatore è realizzato preferibilmente in un materiale a bassa conducibilità termica quale ad esempio gomma naturale o sintetica. Ciò consente di realizzare un elemento distanziatore contraddistinto da un basso valore di trasmissione lineare del calore così da ridurre l’emissione verso l’esterno di gas in corrispondenza della cornice perimetrale, ovvero la zona in cui è posizionato l’elemento distanziatore.
Alternativamente il materiale dell’elemento distanziatore può comprendere schiuma di silicone e/o simili, o qualsiasi altro materiale di analoghe proprietà reperibile in commercio.
La tenda alla veneziana 3, una volta installata, è situata all’interno della vetrocamera 2.
In riferimento alla figura 2, la tenda alla veneziana 3 comprende una pluralità di lamelle 4, almeno due corde di sollevamento 5, ed una struttura 6 (figura 1) che è posizionata nella porzione superiore della tenda alla veneziana 3.
La struttura supcriore 6 si concretizza in un cassonetto all’interno del quale, in modo di per se noto, trovano alloggiamento gli usuali dispositivi per il movimento della tenda 3 stessa.
Tale cassonetto può comprendere uno o più organi meccanici, elettrici e/o elettronici tra di loro operativamente connessi per consentire l’azionamento delle lamelle 4.
Un motore elettrico, ad esempio, può essere comandabilc da remoto con l’utilizzo di un radiocomando,
Inoltre dalla struttura supcriore possono prolungarsi ima o più aste connesse agli organi girevoli per permetterne la rotazione.
La tenda alla veneziana 3, opzionalmente, può comprendere un elemento strutturale inferiore (non mostrato nelle unite ligure) posizionato al di sotto dell’ultima lamella 4, ovvero più vicino al piano di calpestio rispetto ad esse per agevolare il movimento delle lamelle stesse.
Ciascuna delle lamelle 4 comprende almeno due fori passanti 41 adatti a permettere il passaggio delle corde di sollevamento 5 attraverso la lamella 4.
I fori passanti 41 possono essere realizzati per tranciatura delle lamelle 4.
Le lamelle 4 preferibilmente sono realizzate in alluminio verniciato o anodizzato, in modo da risultare rigide, leggere c resistenti ad agenti atmosferici o chimici.
Le lamelle 4 si sviluppano prevalentemente secondo una direzione longitudinale, preferibilmente assumono una forma rettangolare e/o possono altresì essere incurvate lungo un loro predefinito asse di sviluppo.
Secondo una forma realizzativa preferita, ciascuna lamella 4 è di forma rettangolare in cui una coppia di lati ha una estensione lineare maggiore rispetto all’ altra coppia di lati.
Ciascuna lamella 4, nella forma esemplificata nelle Figure annesse, comprende due fori passanti 4L
Secondo un aspetto, per ciascuna lamella 4, i due fori 41 sono realizzati a passo, ossia i centri di ciascun foro passante 41 di ogni lamella 4 sono realizzati in maniera tale da risultare equidistanti rispetto ai bordi della lamella stessa.
I fori passanti 4 1 delle varie lamelle 4 sono realizzati in maniera tale da risultare coassiali. In particolare, vi è un asse X-X comune per il primo foro delle vali e lamelle ed un altro asse X’-X’ comune per il secondo foro delle varie lamelle 4. Gli assi X-X e X’-X’ si estendono lungo una direzione di estensione verticale orientata dalla struttura superiore alla zona inferiore della vetrocamera (o viceversa).
Ulteriori assi comuni possono essere presenti qualora ogni lamella presenti più di due fori.
La dimensione dei fori 41 è tale da consentire il passaggio delle corde 5, Nella forma preferita di realizzazione, si ha che le corde di sollevamento 5 sono anch’esse in numero di due.
In ogni caso possono essere presenti anche più di due fori 41 per ogni lamella 4 e più di due corde di sollevamento 5.
Le corde di sollevamento 5 sono operativamente associate alla struttura superiore c si estendono attraverso i fori 41 delle lamelle 4.
Nell’esempio illustrato nelle Figure annesse, essendovi due corde 5, si ha che ciascuna corda di sollevamento 5 si estende attraverso i fori passanti 41 che giacciono sul primo asse comune X-X e l’altra si estende attraverso i fori passanti 41 che giacciono sul secondo asse comune X’-X’.
Le corde di sollevamento 5 sono azionabili o movimentabili in modo tale da permettere la commutazione della tenda alla veneziana tra una posizione di raccolta in cui le lamelle 4 sono accumulate in prossimità della struttura superiore 6 ed una posizione distesa in cui le lamelle 4 coprono ima porzione della vctrocamera 2.
Secondo un aspetto preferito della presente descrizione, con riferimento alla figura 3, in cui è mostrato una vista laterale in sezione di una corda di sollevamento, si ha che la corda di sollevamento 5 comprende un’anima interna 51 avvolta in una calza esterna 52.
In particolare, l’anima interna 51 di ciascuna corda di sollevamento 5 è realizzata con poliestere termofissato, ossia con un materiale che conferisce stabilità dimensionale alla corda.
La calza esterna 52 della corda di sollevamento 5 è realizzata in fibre di polietilene ad altissimo peso molecolare (liIIMWPE), anche noto con il nome commerciale Dyneema®.
La corda di sollevamento 5 realizzata con ranima interna 51 in poliestere termofissato e la calza esterna in IJHMWPE previene, vantaggiosamente, il danneggiamento della corda di sollevamento 5 stessa durante le manovre di commutazione tra la posizione di raccolta e la posizione distesa, manovre in cui la corda di sollevamento 5 può sfregare contro i bordi dei fori 41.
Queste operazioni inoltre risultano più scorrevoli grazie al basso attrito.
Vantaggiosamente, il poliestere termofissato non si restringe alle temperature usualmente raggiunte in una vetrocamera. Inoltre il poliestere termofissato non è eccessivamente rigido, perciò le corde di sollevamento 5 possono distendersi in modo ben rettilineo durante le operazioni di movimentazione delle lamelle 4 c durante l’assemblaggio della tenda 3.
Giova inoltre rilevare che le corde di sollevamento 5 realizzate con l’anima interna in poliestere termofissato e la calza esterna in UHMWPE quando, all’interno della vetrocamera si raggiungono elevate temperature, non si accorciano dato che la calza esterna 52 si tende rimanendo aderente alPanima interna 51.
Secondo un aspetto peculiare, l’anima interna 51 presenta uno spessore compreso in un intervallo di valori variabile tra 0,6mm e 0,9mm, preferibilmente pari a 0,7mm o 0,8mm.
La calza esterna 52 preferibilmente ha uno spessore compreso in un intervallo di valori variabile ha 0,05mm e 0,2 min, preferibilmente pari 0,lmm.
In particolare, con la combinazione di spessori individuati, le corde di sollevamento 5 oltre ad essere resistenti all’usura grazie alla presenza della calza esterna 52 non sono eccessivamente rigide, grazie all’esiguo spessore della calza esterna 52 cd alla proprietà di bassa rigidità dell’anima interna 51.
Con riferimento ora alle figure 4 c 5, In tenda alla veneziana 3 può comprendere almeno due scalette 7 vincolate alla struttura superiore cd attivabili per permettere l’orientamento delle lamelle 4 fra ima posizione di oscuramento, in cui le lamelle 4 impediscono il passaggio di luce attraverso la tenda alla veneziana 3, cd una posizione di non oscuramento in cui le lamelle 4 permettono il passaggio di luce attraverso la tenda alla veneziana 3.
Ognuna delle scalette 7 può comprendere due montanti 71 ed una serie di passantini 72 equi spaziati che si sviluppano fra i montanti 71. Ciascuna lamella della pluralità di lamelle 4 si può appoggiare sui passantini 72, ossia degli elementi che fanno da ponte tra le due corde.
Secondo un aspetto preferito della presente invenzione, i passantini 72 sono realizzati in fibre di polietilene ad altissimo peso molecolare (UHMWPE) o Dynecma®.
Giova rilevare che tali passantini possono anche comprendere oltre in fibre di polietilene ad altissimo peso molecolare (UHMWPE) o Dyneema® anche ulteriori diversi materiali quali ad esempio poliestere termofissato.
Vantaggiosamente tale materiale ostacola l’usura dei passantini 72 causata dal loro sfregamento contro i bordi delle lamelle 4 durante le operazioni di orientamento delle lamelle 4.
Secondo un aspetto preferito della presente invenzione, i montanti 71 sono realizzati in materiali con caratteristiche di stabilità, come il poliestere termolìssato.
Vantaggiosamente tale materiale permette ai montanti 71 di distendersi in modo ben rettilineo e di non cambiare lunghezza a causa di variazioni di temperatura.
Ovviamente, un tecnico del ramo, allo scopo di soddisfare esigenze contingenti e specifiche, potrà apportare numerose modifiche al sistema di tenda alla veneziana prima descritta, tutte peraltro contenute nell'ambito di protezione quale definito dalle seguenti rivendicazioni.

Claims (6)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Sistema (1) di vctrocamem (2) e tenda alla veneziana (3), detta vetro camera (2) comprendendo due vetri ed un demento distanziatore, detti due vetri c detto elemento distanziatore definendo un volume chiuso, detta tenda alla veneziana (3) essendo situata all’interno di detto volume chiuso, detta tenda alla veneziana (3) comprendendo una struttura supcriore (6), una pluralità di lamelle (4) ciascuna delle quali comprende almeno due fori passanti (41), ed almeno due corde di sollevamento (5), operativamente associate a detta struttura superiore (6), che si estendono attraverso detti fori (41) di dette lamelle (4) c sono operativamente configurate per consentire il passaggio di dette lamelle (4) tra una posizione di raccolta in cui dette lamelle (4) sono accumulate in prossimità di detta struttura superiore (6) ed una posizione distesa, caratterizzato dal fatto che dette corde di sollevamento (5) comprendono un’anima interna (51) avvolta in ima calza esterna (52), detta anima interna (51) essendo realizzata in poliestere teimofìssato e detta calza esterna (52) essendo realizzata in fibre di polietilene ad altissimo peso molecolare (UHMWPE).
  2. 2. Tenda alla veneziana in accordo con la rivendicazione 1, in cui detta anima interna (51) ha uno spessore compreso fra 0,6mm e 0,9mm, e detta calza esterna (52) ha uno spessore compreso Ira 0,05mm e 0,2mm.
  3. 3. tenda alla veneziana in accordo con una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, comprendente almeno due scalette (7) vincolate alla struttura superiore configurate per permettere Torientamento di dette lamelle (4) fra mia posizione di oscuramento, in cui dette lamelle (4) impediscono il passaggio di luce attraverso detta tenda alla veneziana (3), ed una posizione di non oscuramento in cui dette lamelle (4) permettono il passaggio di luce attraverso detta tenda alla veneziana (3).
  4. 4. Tenda alla veneziana in accordo con la rivendicazione 3, in cui ognuna di dette scalette (7) comprende due montanti (71) cd una serie di passantini (72) equi spaziati che si sviluppano fra detti montanti (71), dette lamelle (4) appoggiandosi su detti passantini (72).
  5. 5. Tenda alla veneziana in accordo con la rivendicazione 4, in cui detti montanti (71) sono realizzati in poliestere termofissato,
  6. 6. Tenda alla veneziana in accordo con la rivendicazione 4, in cui detti passantini (72) sono realizzati in fibre di polietilene ad altissimo peso molecolare (UHMWPE).
ITUB2015A009165A 2015-12-22 2015-12-22 Sistema di vetrocamera e tenda alla veneziana. ITUB20159165A1 (it)

Priority Applications (7)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITUB2015A009165A ITUB20159165A1 (it) 2015-12-22 2015-12-22 Sistema di vetrocamera e tenda alla veneziana.
EP16825557.8A EP3394380B1 (en) 2015-12-22 2016-11-18 A combined insulated glazing and venetian blind system
JP2018533147A JP2019500521A (ja) 2015-12-22 2016-11-18 絶縁板ガラスとベネチアンブラインドとから成る複合型システム
PCT/IB2016/056948 WO2017109604A1 (en) 2015-12-22 2016-11-18 A combined insulated glazing and venetian blind system
CN201680075394.4A CN108474236B (zh) 2015-12-22 2016-11-18 组合的隔热玻璃和百叶帘系统
US16/062,788 US20180371830A1 (en) 2015-12-22 2016-11-18 Combined insulated glazing and venetian blind systems
IL260098A IL260098B (en) 2015-12-22 2018-06-18 A combined insulated glazing and venetian blind system

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITUB2015A009165A ITUB20159165A1 (it) 2015-12-22 2015-12-22 Sistema di vetrocamera e tenda alla veneziana.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITUB20159165A1 true ITUB20159165A1 (it) 2017-06-22

Family

ID=55697310

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITUB2015A009165A ITUB20159165A1 (it) 2015-12-22 2015-12-22 Sistema di vetrocamera e tenda alla veneziana.

Country Status (7)

Country Link
US (1) US20180371830A1 (it)
EP (1) EP3394380B1 (it)
JP (1) JP2019500521A (it)
CN (1) CN108474236B (it)
IL (1) IL260098B (it)
IT (1) ITUB20159165A1 (it)
WO (1) WO2017109604A1 (it)

Families Citing this family (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20190112872A1 (en) * 2017-10-18 2019-04-18 Sheng Ying Hsu Rope assembly for window blinds
KR102026066B1 (ko) * 2017-11-24 2019-09-27 곽재석 줄 없이 작동되는 안전 블라인드
USD1015774S1 (en) * 2022-07-26 2024-02-27 Yangli DENG Window shutter

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JPH0913842A (ja) * 1995-06-30 1997-01-14 Nichibei Co Ltd ブラインド用コード
WO2003054335A1 (en) * 2001-12-11 2003-07-03 Newell Window Furnishings, Inc. Lift cord for window blind
WO2005009875A2 (en) * 2003-07-16 2005-02-03 Hunter Douglas Inc. Drive for coverings for architectural openings
WO2014199404A1 (en) * 2013-06-12 2014-12-18 Pellini S.P.A. Device for adjusting the orientation of the slats of a venetian blind placed inside a double glazing

Family Cites Families (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
KR102110001B1 (ko) * 2012-10-05 2020-05-13 브리든 인터내셔널 엘티디. 하이브리드 로프
CN103882554B (zh) * 2014-03-20 2016-07-06 剑乔科技江苏有限公司 一种超高分子量聚乙烯卷曲短纤维的制备方法

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JPH0913842A (ja) * 1995-06-30 1997-01-14 Nichibei Co Ltd ブラインド用コード
WO2003054335A1 (en) * 2001-12-11 2003-07-03 Newell Window Furnishings, Inc. Lift cord for window blind
WO2005009875A2 (en) * 2003-07-16 2005-02-03 Hunter Douglas Inc. Drive for coverings for architectural openings
WO2014199404A1 (en) * 2013-06-12 2014-12-18 Pellini S.P.A. Device for adjusting the orientation of the slats of a venetian blind placed inside a double glazing

Also Published As

Publication number Publication date
IL260098B (en) 2020-03-31
CN108474236A (zh) 2018-08-31
IL260098A (en) 2018-07-31
CN108474236B (zh) 2020-03-20
EP3394380A1 (en) 2018-10-31
WO2017109604A1 (en) 2017-06-29
JP2019500521A (ja) 2019-01-10
EP3394380B1 (en) 2019-09-25
US20180371830A1 (en) 2018-12-27

Similar Documents

Publication Publication Date Title
KR101785901B1 (ko) 슬래트형 롤러 블라인드
ITUB20159165A1 (it) Sistema di vetrocamera e tenda alla veneziana.
US7252132B2 (en) Window covering
US20120031569A1 (en) Safety window shade assembly
ITBO20110568A1 (it) Elemento distanziatore per sistemi vetrocamera e simili
BR0106244A (pt) Cobertura operada em escada com aletas fixas para aberturas arquiteturais
EP3129575B1 (en) Ladder cord assembly for venetian blind
US20150167380A1 (en) Window Blind Apparatus
IT201800011151A1 (it) Tenda con telo avvolgibile
US20130213585A1 (en) Profile for a bottom rail of a roller blind
CN207296741U (zh) 一种型材
RU153159U1 (ru) Оконный блок с внутренним ставнем
ITGE940041A1 (it) Inferriata apribile predisposta per ricevere la zanzariera per vani di serramenti esterni.
IT201800009369A1 (it) Vetrocamera perfezionata
JP5611782B2 (ja) 簾及びフェンス
US20210262283A1 (en) Dual cordless retractable shade system with transitional shade materials for architectural openings
JP6298853B2 (ja) スクリーンシャッタ
IT202000016624A1 (it) Sistema anti sollevamento per tapparella avvolgibile avente stecche a spaziatura regolabile
ITUA20175213A1 (it) Sistema vetrocamera.
ITMI20140328U1 (it) Struttura di tenda veneziana
CN117722114A (zh) 透气窗扇和透气窗
JP2020128644A (ja) ブラインド用又はシャッタ用の羽根及びそれを具備したブラインド又はシャッタ
IT201900001815U1 (it) "telaio autoportante per gli elementi di una grata scorrevole a scomparsa"
HRPK20171878B3 (hr) Lamela rolete
ITPD990027U1 (it) Perfezionamento di vetrocamera con tenda interna