ITUB20155843A1 - Intersuola, o soletta, particolarmente per calzature - Google Patents

Intersuola, o soletta, particolarmente per calzature Download PDF

Info

Publication number
ITUB20155843A1
ITUB20155843A1 ITUB2015A005843A ITUB20155843A ITUB20155843A1 IT UB20155843 A1 ITUB20155843 A1 IT UB20155843A1 IT UB2015A005843 A ITUB2015A005843 A IT UB2015A005843A IT UB20155843 A ITUB20155843 A IT UB20155843A IT UB20155843 A1 ITUB20155843 A1 IT UB20155843A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
midsole
protuberances
holes
diameter
axial cavity
Prior art date
Application number
ITUB2015A005843A
Other languages
English (en)
Inventor
Angelo Mason
Moretti Enrico Polegato
Original Assignee
Diadora Sport S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Diadora Sport S R L filed Critical Diadora Sport S R L
Priority to ITUB2015A005843A priority Critical patent/ITUB20155843A1/it
Priority to US15/778,922 priority patent/US11805851B2/en
Priority to PCT/EP2016/078579 priority patent/WO2017089414A1/en
Priority to CN201680068635.2A priority patent/CN108289524B/zh
Priority to EP16802018.8A priority patent/EP3379962B1/en
Priority to JP2018526811A priority patent/JP6884777B2/ja
Priority to ES16802018T priority patent/ES3035971T3/es
Priority to MA043299A priority patent/MA43299A/fr
Publication of ITUB20155843A1 publication Critical patent/ITUB20155843A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A43FOOTWEAR
    • A43BCHARACTERISTIC FEATURES OF FOOTWEAR; PARTS OF FOOTWEAR
    • A43B7/00Footwear with health or hygienic arrangements
    • A43B7/14Footwear with health or hygienic arrangements with foot-supporting parts
    • A43B7/1405Footwear with health or hygienic arrangements with foot-supporting parts with pads or holes on one or more locations, or having an anatomical or curved form
    • A43B7/1475Footwear with health or hygienic arrangements with foot-supporting parts with pads or holes on one or more locations, or having an anatomical or curved form characterised by the type of support
    • A43B7/1485Recesses or holes, traversing partially or completely the thickness of the pad
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A43FOOTWEAR
    • A43BCHARACTERISTIC FEATURES OF FOOTWEAR; PARTS OF FOOTWEAR
    • A43B5/00Footwear for sporting purposes
    • A43B5/02Football boots or shoes, i.e. for soccer, football or rugby
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A43FOOTWEAR
    • A43BCHARACTERISTIC FEATURES OF FOOTWEAR; PARTS OF FOOTWEAR
    • A43B5/00Footwear for sporting purposes
    • A43B5/06Running shoes; Track shoes
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A43FOOTWEAR
    • A43BCHARACTERISTIC FEATURES OF FOOTWEAR; PARTS OF FOOTWEAR
    • A43B5/00Footwear for sporting purposes
    • A43B5/10Tennis shoes

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Epidemiology (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • Footwear And Its Accessory, Manufacturing Method And Apparatuses (AREA)
  • Acyclic And Carbocyclic Compounds In Medicinal Compositions (AREA)

Description

INTERSUOLA, 0 SOLETTA, PARTICOLARMENTE PER CALZATURE
DESCRIZIONE
Il presente trovato ha per oggetto una intersuola, o soletta, particolarmente per calzature, quali ad esempio calzature sportive per la corsa, il tennis ed il calcetto, e calzature per il tempo libero. Oggigiorno è noto realizzare una intersuola per calzature che usualmente presenta uno spessore contenuto ed è realizzata con materiale elasticamente cedevole sia per conformarsi anatomicamente al piede in funzione degli assetti che esso assume durante la camminata o la corsa, sia per assolvere ad una funzione di ammortizzamento .
L intersuola, infatti, deve essere in grado di diminuire adeguatamente l'eccessivo carico nella zona di impatto del piede con il terreno e restituire elasticamente parte dell'energia ricevuta durante la rullata, diminuendo contemporaneamente lo stress muscolare ed i carichi a danno dell'apparato scheletro muscolare. Oggigiorno, per soddisfare tali esigenze, sono impiegate intersuole le cui principali funzioni sono quindi l'assorbimento dell'impatto durante la rullata, la resa elastica per il trasferimento dei carichi dal tallone alla punta e la flessibilità per la fase di spinta.
È quindi noto realizzare una intersuola per calzature in Poliuretano Espanso (PU) o in Etilene Vinile Acetato (ÈVA), costituenti circa il 90% dell 'intersuola e caratterizzati da un unico valore di rigidezza in tutta la lunghezza dall 'intersuola, dal tacco alla punta.
Un inconveniente che si riscontra nella tecnica nota citata consiste nel fatto che 1'intersuola inÈVAo in PU si adatta lentamente alla forma della pianta del piede dell'utente e pertanto non è in grado di garantire un'adeguata anatomicità durante l'uso, rendendo la calzatura poco confortevole. Questo inconveniente è maggiormente sentito per quegli utilizzatori che soffrono di iperpronazione o di ipersupinazione.
La pronazione è una fase fisiologica della corsa che consiste nella tendenza naturale del piede a ruotare verso l'interno durante la camminata o la corsa, per assorbire gli urti; alcune persone presentano una rotazione eccessiva (iperpronazione }, che continua anche dopo l'impatto del piede sul terreno, o una rotazione insufficiente del piede (ipersupinazione) , che influiscono sul modo di correre e possono aumentare il rischio di infortuni e generare tendiniti sia nel piede che nelle ginocchia, fasciti plantari ed altre infiammazioni muscolari. Per cercare di ovviare a questi inconveniente, è noto inserire nella parete mediale dell 'intersuola, in corrispondenza dell'arcata plantare, degli elementi rigidi di sostegno, ad esempio sotto forma di pareti verticali, più o meno spesse .
Tali elementi rigidi sono scomodi e disagevoli perché non si adattano alla forma della pianta del piede dato che non sono conformati tridimensionalmente ed anatomicamente al piede stesso .
Le intersuole di tipo noto sono spesso rinforzate nella zona del famice mediante l'impiego di materiali aggiunti la cui funzione è quella di alleggerire ed ammortizzare la intersuola; è noto l'impiego di cuscinetti, posti nella zona del tallone , i quali contengono aria oppure gel oppure materiali simili, che incrementano l'assorbimento dell'impatto e sono atti a deformarsi assorbendo elasticamente l'energia di impatto con il suolo.
Un inconveniente di tali soluzioni note consiste in una perdita di assorbenza all'impatto, con conseguente perdita di elasticità, dovuto al fatto che, a seguito di ripetute compressioni durante l'utilizzo, l'intersuola perde nel tempo le proprietà ammortizzanti ed il ritorno elastico della fase di spinta; ciò può essere dovuto sia alle caratteristiche del materiale principale con cui è realizzata, sia dall'uso dei cuscinetti che si possono sgonfiare e rompere facilmente se sottoposti alle ripetute compressioni che si verificano durante l'attività sportiva.
Il compito del presente trovato è quello di realizzare una intersuola, o soletta, particolarmente per calzature, in grado di adattarsi rapidamente ai movimenti e alla conformazione del piede dell 'utilizzatore e che presentii buone caratteristiche di ammortizzazione e di spinta.
Nell'ambito del compito sopra esposto uno scopo del presente trovato è quello di ottenere una intersuola, o soletta, che garantisca il mantenimento nel tempo delle capacità di ammortizzazione e di spinta.
Ancora un importante scopo è quello di realizzare una intersuola, o soletta, che garantisca il raggiungimento di un adeguato livello di anatomicità anche per soggetti con problemi di iperpronazione o di ipersupinazione .
Non ultimo scopo è quello di ottenere una intersuola, o soletta, che risulti strutturalmente semplice, che presenti costi di realizzazione contenuti e sia realizzabile con gli usuali noti impianti .
Il compito e gli scopi accennati, nonché altri che più chiaramente appariranno in seguito, vengono raggiunti da una intersuola, o soletta, particolarmente per calzature, costituita da un corpo presentante una superficie superiore avente conformazione a plantare, che si caratterizza per il fatto che dalla superficie inferiore di detto corpo sporgono inferiormente una prima ed una seconda pluralità di protuberanze elasticamente comprimibili ciascuna presentante una cavità assiale .
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del trovato risulteranno maggiormente dalla descrizione dettagliata di una particolare, ma non esclusiva, forma di realizzazione, illustrata a titolo indicativo e non limitativo nelle tavole di disegni allegate, in cui:
la fig. 1 illustra una intersuola secondo il trovato in una vista dall'alto;
la fig. 2 illustra la intersuola di figura 1 in una vista dal basso;
la fig. 3 è una vista operata secondo il piano di sezione III-III di fig.2;
la fig. 4 è una vista operata secondo il piano di sezione IV-IV di fig.2;
la fig. 5 è una vista operata secondo il piano di sezione V-V di fig.2;
la fig.6 è una vista operata secondo il piano di sezione VI-VI di fig.2;
la fig. 7 illustra, in una vista prospettica dal tacco, la superficie inferiore della intersuola. Negli esempi di realizzazione che seguono, singole caratteristiche, riportate in relazione a specifici esempi, potranno in realtà essere intercambiate con altre diverse caratteristiche, esistenti in altri esempi di realizzazione.
Con riferimento alle figure precedentemente citate si è indicata con il numero 10 una intersuola, particolarmente per calzature, la quale è costituita da un corpo 11, sagomato a contenere la pianta del piede a definire così una superficie superiore 12 avente conformazione a plantare contornata da un primo bordo perimetrale esterno 13.
La intersuola 10 è realizzata come pezzo unico o in più elementi; nel caso della realizzazione in un unico pezzo essa è realizzata utilizzando un materiale presentante caratteristiche elastiche, per favorirne il ritorno alla forma originaria durante l'utilizzo della calzatura, e presentante una densità preferibilmente compresa tra (0,30-1,20} g/cm<3>e una durezza preferibilmente compresa tra (15-60 } Shore A, quale ad esempio gomma SBS (Stirene Butadiene Stirene), gomma N.R. (Naturai Rubber} , gomma eÈVA(Etilene Vinile Acetato) e TPU (Poliuretano Termoplastico) e PU poliuretano espanso bicomponente (Poliolo-Isocianato) .
Dalla superficie inferiore (14) del corpo (11) della intersuola (10) sporgono inferiormente delle prime pluralità di protuberanze (15} e delle seconde pluralità di protuberanze (16}; dette prime pluralità di protuberanze (15} e seconde pluralità di protuberanze (16} presentano forma sostanzialmente a tronco di cono o piramidale e/o cilindrica .
Preferibilmente dette prime pluralità di protuberanze (15} presentano forma a tronco di cono, mentre dette seconde pluralità di protuberanze (16} presentano forma cilindrica.
Le prime e le seconde pluralità di protuberanze (15,16} risultano elasticamente comprimibili e ciascuna presenta, rispettivamente, una prima cavità assiale (17a} ed una seconda cavità assiale (17b} che interessano entrambe tutta 1'altezza o spessore della intersuola (10}.
In corrispondenza della superficie superiore (12} di detta intersuola (10} sono presenti, in corrispondenza di ciascuna di dette prime pluralità di protuberanze (15} e di dette seconde pluralità di protuberanze, rispettivamente primi fori (18a,18b} .
I primi fori (18a} di dette prime pluralità di protuberanze (15} comunicano con la prima cavità assiale (lVa) che termina, in corrispondenza del vertice (19} di ciascuna di dette prime pluralità di protuberanze (15} stesse, in secondi fori (20a}.
I primi fori (18b} di dette seconde pluralità di protuberanze (16} comunicano con la prima cavità assiale (17b} che termina, in corrispondenza della superficie inferiore (14} di ciascuna di dette seconde pluralità di protuberanze (15} stesse, in secondi fori (20b}.
La pluralità di primi fori (18a,18b} e di secondi fori (20a,20b} presenta un voluto diametro; vantaggiosamente i primi fori (18a} presentano un diametro maggiore rispetto al diametro dei secondi fori (20a}.
Ciascuno di detti primi fori (18a,18b} presenta un diametro variabile, preferibilmente compreso tra 1 e 10 mm in funzione della voluta zona della intersuola (10} in cui è posizionata la corrispondente prima protuberanza (15} o seconda protuberanza (16}: vantaggiosamente le prime protuberanze (15} aventi il primo foro (18a} di diametro maggiore ed una sporgenza maggiore rispetto alla superficie inferiore (14) sono posizionate in corrispondenza della zona del tacco
(21).
Ciascuno di detti secondi fori (20a,20b) presenta invece sostanzialmente il medesimo diametro, preferibilmente di circa 2 mm.
Sulla superficie laterale di ciascuna di dette prime pluralità di protuberanze (15) sono ricavate una serie di scanalature concentriche ad anello di diametro crescente in direzione della superficie superiore (12) della intersuola (10} che conferiscono a dette prime pluralità di protuberanze (15) la conformazione di una piramide a gradini.
Questo permette ai vertici (19} di dette prime pluralità di protuberanze (15) di collassare entro la prima cavità assiale (17a) ammortizzando l'impatto, mentre la presenza di dette scanalature concentriche ad anello di diametro crescente permette di fornire la resa elastica restituendo la energia propulsiva sino a riportare alla conformazione originaria dette prime pluralità di protuberanze (15), assolvendo un altro ciclo di impatto/ammortizzazione resa elastica/propulsione .
La presenza delle prime e seconde cavità assiale (17a,17b) contribuisce ad alleggerire la intersuola (10).
La disposizione sulla voluta zona della superficie inferiore (14) dell' intersuola (10) e la dimensione di ciascuna di dette prime e seconde pluralità di protuberanze (15,16) e la loro concentrazione sono definite in funzione della voluta funzione di ammortizzazione, resa elastica e propulsione desiderate in correlazione alla conformazione anatomica del piede dell' utilizzatore e della tipologia di attività svolta dal medesimo.
Vantaggiosamente ciascuna di dette seconde pluralità di protuberanze (16) è costituita un singolo elemento cilindrico.
Si è cosi constatato come il trovato abbia raggiunto il compito e gli scopi prefissati essendosi ottenuta una intersuola, o soletta, che è in grado di adattarsi rapidamente ai movimenti e alla conformazione del piede dell 'utilizzatore, presentando al contempo buone caratteristiche di ammortizzazione e di spinta.
Si è inoltre verificato che la intersuola secondo il trovato garantisce il mantenimento nel tempo delle capacità di ammortizzazione e di spinta ed il raggiungimento di un adeguato livello di anatomicità anche per soggetti con problemi di iperpronazione o di ipersupinazione .
Naturalmente il trovato è suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell'ambito del medesimo concetto inventivo.
I materiali impiegati nonché le dimensioni costituenti i singoli componenti del trovato potranno essere più pertinenti a seconda delle specifiche esigenze .
Le caratteristiche indicate come vantaggiose, opportune o simili, possono anche mancare od essere sostituite da equivalenti.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Intersuola (10), o soletta, particolarmente per calzature, costituita da un corpo (11} presentante una superficie superiore (12) avente conformazione a plantare, che si caratterizza per il fatto che dalla superficie inferiore (14) di detto corpo (11} sporgono inferiormente una prima ed una seconda pluralità di protuberanze (15,16} elasticamente comprimibili ciascuna presentante una cavità assiale (17a,17b}, 2. Intersuola come alla rivendicazione 1 che si caratterizza per il fatto di essere realizzata come pezzo unico o in più elementi, detto corpo (11} presentando caratteristiche elastiche atte a favorirne il ritorno alla forma originaria durante l'utilizzo di detta calzatura e presentante una densità compresa tra (0,30-1,20} g/cm3 e una durezza compresa tra (15-60} Shore A. 3. Intersuola come alle rivendicazioni 1 e 2 che si caratterizza per il fatto che dette prime e seconde pluralità di protuberanze (15,16} presentano forma sostanzialmente a tronco di cono o piramidale e/o cilindrica. 4. Intersuola come alle rivendicazioni 1 e 2 che si caratterizza per il fatto che dette prime pluralità di protuberanze (15} presentano forma a tronco di cono e dette seconde pluralità di protuberanze (16) presentano forma cilindrica. 5. Intersuola come alle rivendicazioni 1 e 3 che si caratterizza per il fatto che dette prime e seconde pluralità di protuberanze (15,16) sono elasticamente comprimibili e ciascuna presenta, rispettivamente, una prima cavità assiale (17a) ed una seconda cavità assiale (17b) che interessano entrambe tutta l'altezza o spessore di detta intersuola (10}, 6. Intersuola come alle rivendicazioni 1 e 5 che si caratterizza per il fatto che in corrispondenza di detta superficie superiore (12} di detta intersuola (10} sono presenti, in corrispondenza di ciascuna di dette prime pluralità di protuberanze (15} e di dette seconde pluralità di protuberanze, rispettivamente primi fori (18a,18b}. 7. Intersuola come alle rivendicazioni 1 e 6 che si caratterizza per il fatto che detti primi fori (18a) di dette prime pluralità di protuberanze (15} comunicano con detta prima cavità assiale (17a) che termina, in corrispondenza del vertice (19) di ciascuna di dette prime pluralità di protuberanze (15) stesse, in secondi fori (20a). 8. Intersuola come alle rivendicazioni 1 e 7 che si caratterizza per il fatto che detti primi fori (18b) di dette seconde pluralità di protuberanze (16) comunicano con detta prima cavità assiale (17b) che termina, in corrispondenza di detta superficie inferiore (14) di ciascuna di dette seconde pluralità di protuberanze (15) stesse, in secondi fori (20b). 9. Intersuola come alle rivendicazioni 1 e 7 che si caratterizza per il fatto che detta pluralità di primi fori (18a) presentano un diametro maggiore rispetto al diametro di detti secondi fori (20a). 10. Intersuola come alle rivendicazioni 1, 7 ed 8 che si caratterizza per il fatto che ciascuno di detti primi fori (18a,18b) presenta un diametro compreso tra 1 e 10 mm e sono localizzati nella voluta zona di detta intersuola (10) in cui è posizionata la corrispondente prima protuberanza (15) o seconda protuberanza (16), ciascuno di detti secondi fori (20a,20b) presentando un diametro sostanzialmente di 2 mm. 11. Intersuola come alle rivendicazioni 1, 7 ed 8 che si caratterizza per il fatto che dette prime protuberanze (15) presentanti detto primo foro (18a) di diametro maggiore ed una sporgenza maggiore rispetto a detta superficie inferiore (14) sono posizionate in corrispondenza della zona del tacco (21). 12. Intersuola come alle rivendicazioni 1 e 2 che si caratterizza per il fatto che sulla superficie laterale di ciascuna di dette prime pluralità di protuberanze (15) sono ricavate una serie di scanalature concentriche ad anello di diametro crescente in direzione di detta superficie superiore (12) di detta intersuola (10) che conferiscono a dette prime pluralità di protuberanze (15) la conformazione di una piramide a gradoni. 13. Intersuola come ad una o più delle rivendicazioni precedenti, che si caratterizza per il fatto di essere realizzata utilizzando un materiale presentante caratteristiche elastiche e presentante una densità preferibilmente compresa tra (0,30-1,20) g/cm<3>e una durezza preferibilmente compresa tra (15-60) Shore A, quale ad esempio gomma SBS (Stirene Butadiene Stirene), gomma N.R. (Naturai Rubber) , gomma e ÈVA (Etilene Vinile Acetato) , TPU (Poliuretano Termoplastico) e PU poliuretano espanso bicomponente (Poliolo-Isocianato) .
ITUB2015A005843A 2015-11-24 2015-11-24 Intersuola, o soletta, particolarmente per calzature ITUB20155843A1 (it)

Priority Applications (8)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITUB2015A005843A ITUB20155843A1 (it) 2015-11-24 2015-11-24 Intersuola, o soletta, particolarmente per calzature
US15/778,922 US11805851B2 (en) 2015-11-24 2016-11-23 Mid-sole, or insole, particularly for shoes
PCT/EP2016/078579 WO2017089414A1 (en) 2015-11-24 2016-11-23 Mid-sole, or insole, particularly for shoes
CN201680068635.2A CN108289524B (zh) 2015-11-24 2016-11-23 特别是用于鞋的中底或内底
EP16802018.8A EP3379962B1 (en) 2015-11-24 2016-11-23 Mid-sole, or insole, particularly for shoes
JP2018526811A JP6884777B2 (ja) 2015-11-24 2016-11-23 主としてシューズ用のミッドソール又はインソール
ES16802018T ES3035971T3 (en) 2015-11-24 2016-11-23 Mid-sole, or insole, particularly for shoes
MA043299A MA43299A (fr) 2015-11-24 2016-11-23 Semelle intercalaire ou semelle intérieure, en particulier pour chaussures

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITUB2015A005843A ITUB20155843A1 (it) 2015-11-24 2015-11-24 Intersuola, o soletta, particolarmente per calzature

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITUB20155843A1 true ITUB20155843A1 (it) 2017-05-24

Family

ID=55538383

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITUB2015A005843A ITUB20155843A1 (it) 2015-11-24 2015-11-24 Intersuola, o soletta, particolarmente per calzature

Country Status (8)

Country Link
US (1) US11805851B2 (it)
EP (1) EP3379962B1 (it)
JP (1) JP6884777B2 (it)
CN (1) CN108289524B (it)
ES (1) ES3035971T3 (it)
IT (1) ITUB20155843A1 (it)
MA (1) MA43299A (it)
WO (1) WO2017089414A1 (it)

Families Citing this family (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN107398068B (zh) * 2017-08-15 2019-06-18 上海海事大学 一种可按摩的电动鞋
USD989458S1 (en) * 2021-07-02 2023-06-20 Nike, Inc. Shoe
USD984114S1 (en) * 2021-07-02 2023-04-25 Nike, Inc. Shoe
USD984113S1 (en) * 2021-07-02 2023-04-25 Nike, Inc. Shoe
USD988657S1 (en) * 2021-07-02 2023-06-13 Nike, Inc. Shoe

Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4521979A (en) * 1984-03-01 1985-06-11 Blaser Anton J Shock absorbing shoe sole
WO2009136685A1 (en) * 2008-05-09 2009-11-12 Yong-Hee Jung A shoe inner soles

Family Cites Families (29)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4267648A (en) * 1979-09-19 1981-05-19 Weisz Vera C Shoe sole with low profile integral spring system
US4345387A (en) * 1980-03-31 1982-08-24 Daswick Alexander C Resilient inner sole for a shoe
JPH029105U (it) * 1988-07-01 1990-01-22
JPH0217003A (ja) * 1988-07-02 1990-01-22 Tatsuo Fukuoka 靴底
BR8806281A (pt) * 1988-11-25 1990-07-24 Sao Paulo Alpargatas Sistema de amortecimento de impactos aplicavel em sapatos esportivos
CN1053884A (zh) * 1990-02-09 1991-08-21 海·克雷默 带有改进中底的鞋类物品
JP2569012Y2 (ja) * 1993-09-13 1998-04-22 広島化成株式会社 カップインソール
JP2002501393A (ja) * 1996-05-30 2002-01-15 ヘルムート メイヤー 靴、その製造方法及び使用
JP3341660B2 (ja) * 1997-11-21 2002-11-05 アキレス株式会社 合成樹脂製靴底およびその製造方法
US6434859B1 (en) * 1999-09-30 2002-08-20 Joo Tae Kim Insole for shoes designed to increase a therapeutic effect based on reflex zone therapy
DE10038216C2 (de) * 2000-08-04 2002-11-14 Head Sport Ag Schuhinnensohle, sowie Verfahren zu ihrer Herstellung
US6751890B1 (en) * 2003-01-22 2004-06-22 Mao-Cheng Tsai Structure of ventilated shoe bottom
US20050193589A1 (en) * 2004-01-23 2005-09-08 Kevin Bann Sole for a shoe, boot or sandal
US7383648B1 (en) * 2004-02-23 2008-06-10 Reebok International Ltd. Inflatable support system for an article of footwear
US20060070170A1 (en) * 2004-10-06 2006-04-06 Paradox Design Services Inc. Shock absorbing and cooling structure
FI117541B (fi) * 2005-07-01 2006-11-30 Karhu Sporting Goods Oy Urheilujalkineen pohjarakenne
CN2896958Y (zh) 2006-05-18 2007-05-09 孙志飞 弹力鞋底
KR100741628B1 (ko) * 2007-02-07 2007-07-23 양희운 공기순환식 충격완충 신발
US7721466B2 (en) * 2007-04-02 2010-05-25 Cing-Yang Guo Shoe sole and insole structure
KR20090004464A (ko) * 2008-05-09 2009-01-12 임성조 중공쿠션돌기가 한 금형 속에서 아웃솔과 일체로 성형된신발창과 이 신발창의 제조 금형 그리고 이 신발창의 제조방법
US8732982B2 (en) * 2011-01-18 2014-05-27 Saucony IP Holdings, LLC Footwear
KR101178266B1 (ko) * 2011-08-25 2012-08-29 서우승 다단계 완충칼럼을 갖는 맞춤형 신발 솔
US9155355B2 (en) * 2012-04-27 2015-10-13 Nike, Inc. Insole with inferiorly extending projections
EP3007578B1 (en) * 2013-06-14 2020-11-04 Superfeet Worldwide, Inc. Contoured insoles for footwear
ITPD20130358A1 (it) * 2013-12-23 2015-06-24 Diadora Sport S R L Struttura di suola, particolarmente per calzature sportive
CN103704936B (zh) * 2013-12-23 2015-09-09 韩思源 集成功能鞋
USD731769S1 (en) * 2014-10-23 2015-06-16 Skechers U.S.A., Inc. Ii Shoe outsole periphery and bottom
EP3039979A1 (en) * 2014-12-30 2016-07-06 Hoi Ming Michael Ho Footbed having functions of acupuncture point massage and reducing pressure
US10537151B2 (en) * 2015-05-27 2020-01-21 Nike, Inc. Article of footwear comprising a sole member with aperture patterns

Patent Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4521979A (en) * 1984-03-01 1985-06-11 Blaser Anton J Shock absorbing shoe sole
WO2009136685A1 (en) * 2008-05-09 2009-11-12 Yong-Hee Jung A shoe inner soles

Also Published As

Publication number Publication date
JP2019500088A (ja) 2019-01-10
JP6884777B2 (ja) 2021-06-09
US20180343967A1 (en) 2018-12-06
EP3379962C0 (en) 2025-05-14
WO2017089414A1 (en) 2017-06-01
US11805851B2 (en) 2023-11-07
EP3379962B1 (en) 2025-05-14
CN108289524B (zh) 2024-02-09
MA43299A (fr) 2018-10-03
ES3035971T3 (en) 2025-09-11
EP3379962A1 (en) 2018-10-03
CN108289524A (zh) 2018-07-17

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITUB20155851A1 (it) Suola, particolarmente per calzature
US11272755B2 (en) Sole and article of footwear having a pod assembly
KR101370089B1 (ko) 복수의 경도를 갖는 신발 물품과 그 제조 방법
ES2624137T3 (es) Calzado
US7334349B2 (en) Midsole element for an article of footwear
US7493708B2 (en) Article of footwear with plate dividing a support column
EP3484320B1 (en) Mid-sole for shoes
ITUB20155843A1 (it) Intersuola, o soletta, particolarmente per calzature
EP3177165A1 (en) Article of footwear with midsole with arcuate underside cavity
ITMI992748A1 (it) Scarpa con suola presentante una parte per l&#39;avampiede suddivisa in almeno due parti
EP2454959A1 (en) A multicomponent sole support assembly for sports footwear
CN203969436U (zh) 鞋垫
KR102502480B1 (ko) 리바운스 기능을 제공하는 신발물품
KR200427366Y1 (ko) 아치형 지지부를 갖는 충격완충용 샌들
ITUB20151297A1 (it) Suola per calzature sportive
KR200413646Y1 (ko) 이중 충격흡수 신발 밑창
KR20170079125A (ko) 신발창의 구조
KR20100009614U (ko) 신발창의 구조
KR20120116693A (ko) 굴신부가 구비된 구두 중창