ITUB20155702A1 - Procedimento per realizzare un prodotto alimentare snack. - Google Patents

Procedimento per realizzare un prodotto alimentare snack. Download PDF

Info

Publication number
ITUB20155702A1
ITUB20155702A1 ITUB2015A005702A ITUB20155702A ITUB20155702A1 IT UB20155702 A1 ITUB20155702 A1 IT UB20155702A1 IT UB2015A005702 A ITUB2015A005702 A IT UB2015A005702A IT UB20155702 A ITUB20155702 A IT UB20155702A IT UB20155702 A1 ITUB20155702 A1 IT UB20155702A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
process according
snack
flour
cooked
salt
Prior art date
Application number
ITUB2015A005702A
Other languages
English (en)
Inventor
Erika Vandi
Original Assignee
Erika Vandi
Vandi Ivan
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Erika Vandi, Vandi Ivan filed Critical Erika Vandi
Priority to ITUB2015A005702A priority Critical patent/ITUB20155702A1/it
Publication of ITUB20155702A1 publication Critical patent/ITUB20155702A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A23FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
    • A23LFOODS, FOODSTUFFS, OR NON-ALCOHOLIC BEVERAGES, NOT COVERED BY SUBCLASSES A21D OR A23B-A23J; THEIR PREPARATION OR TREATMENT, e.g. COOKING, MODIFICATION OF NUTRITIVE QUALITIES, PHYSICAL TREATMENT; PRESERVATION OF FOODS OR FOODSTUFFS, IN GENERAL
    • A23L7/00Cereal-derived products; Malt products; Preparation or treatment thereof
    • A23L7/10Cereal-derived products
    • A23L7/117Flakes or other shapes of ready-to-eat type; Semi-finished or partly-finished products therefor
    • A23L7/13Snacks or the like obtained by oil frying of a formed cereal dough
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A21BAKING; EDIBLE DOUGHS
    • A21DTREATMENT, e.g. PRESERVATION, OF FLOUR OR DOUGH, e.g. BY ADDITION OF MATERIALS; BAKING; BAKERY PRODUCTS; PRESERVATION THEREOF
    • A21D13/00Finished or partly finished bakery products
    • A21D13/40Products characterised by the type, form or use
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A23FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
    • A23LFOODS, FOODSTUFFS, OR NON-ALCOHOLIC BEVERAGES, NOT COVERED BY SUBCLASSES A21D OR A23B-A23J; THEIR PREPARATION OR TREATMENT, e.g. COOKING, MODIFICATION OF NUTRITIVE QUALITIES, PHYSICAL TREATMENT; PRESERVATION OF FOODS OR FOODSTUFFS, IN GENERAL
    • A23L7/00Cereal-derived products; Malt products; Preparation or treatment thereof
    • A23L7/10Cereal-derived products
    • A23L7/117Flakes or other shapes of ready-to-eat type; Semi-finished or partly-finished products therefor
    • A23L7/135Individual or non-extruded flakes, granules or shapes having similar size, e.g. breakfast cereals

Landscapes

  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Food Science & Technology (AREA)
  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Nutrition Science (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Polymers & Plastics (AREA)
  • Confectionery (AREA)

Description

“PROCEDIMENTO PER REALIZZARE UN PRODOTTO ALIMENTARE
SNACK ”.
Il presente trovato si riferisce ad un procedimento per realizzare un prodotto alimentare snack.
Sono ben noti dei prodotti alimentari snack di tipo croccante, in particolare da consumarsi come spuntino, generalmente tra i pasti regolari e principali della giornata, in particolare per accompagnare un aperitivo, o utilizzabile in simili occasioni, i quali i prodotti sono a base di farina, in particolare una farina di cereali e sono sotto forma di biscottini o di bastoncini salati, ottenuti tramite impasto, formatura e cottura di ogni singolo prodotto.
Inoltre, sono altresì noti dei prodotti alimentari snack di tipo croccante, i quali sono normalmente costituiti da patatine fritte o simili.
In pratica, l’offerta di sapori in relazione a questo particolare alimento risulta essere piuttosto limitata e quindi monotona per i consumatori.
In particolare, coloro che non gradiscono i biscottini salati sono costretti a consumare le poco salutari patatine fritte, o simili, che sono normalmente intrise di oli o grassi di frittura.
Nel settore, è quindi avvertita l’esigenza di avere a disposizione un prodotto alimentare snack, in particolare di tipo croccante, che presenti un sapore gradevole ed alternativo, nonché che presenti qualità nutritive specifiche e apprezzabili.
Con il presente trovato si vuole proporre una soluzione nuova ed alternativa alle soluzioni finora note ed in particolare ci si propone di ovviare ad uno o più degli inconvenienti o problemi sopra riferiti, e/o di soddisfare ad una o più esigenze avvertite nella tecnica, ed in particolare evincibili da quanto sopra riferito.
Viene, quindi, provvisto un procedimento per realizzare un prodotto alimentare snack, in particolare di tipo croccante, in special modo di tipo salato, e preferibilmente da consumarsi come spuntino, generalmente tra i pasti regolari, in particolare per accompagnare un aperitivo o utilizzabile in simili occasioni, detto prodotto essendo un prodotto a base di farina, in particolare una farina di cereali; il procedimento essendo caratterizzato dal fatto di ottenere una massa appiattita cotta o precotta a base di farina, di tagliare detta massa appiattita cotta o precotta in rispettive porzioni, e di sottoporre a cottura dette porzioni ritagliate per ottenere corrispondenti unità di prodotto snack.
In questo modo, è possibile ottenere un prodotto alimentare snack, in particolare di tipo croccante, che presenta un sapore gradevole e alternativo, nonché qualità nutritive peculiari ed apprezzabili.
Questo ed altri aspetti innovativi, o specifiche realizzazioni vantaggiose, sono, comunque, esposti nelle rivendicazioni sotto riportate, le cui caratteristiche tecniche sono riscontrabili nella seguente descrizione dettagliata, illustrante una preferita e vantaggiosa forma di realizzazione che è tuttavia da considerarsi come puramente esemplificativa e non limitativa del trovato; detta descrizione venendo fatta con riferimento al disegno allegato, in cui:
- la figura 1 illustra una vista schematica di uno schema a blocchi di una realizzazione preferita di procedimento secondo il presente trovato.
Nella figura 1, viene illustrata una realizzazione preferita di procedimento per realizzare un prodotto alimentare snack, in particolare di tipo croccante, in special modo di tipo salato, e preferibilmente da consumarsi come spuntino, generalmente tra i regolari pasti principali, in particolare per accompagnare un aperitivo o utilizzabile in simili occasioni.
In particolare, come illustrato, detto prodotto alimentare è un prodotto a base di farina, in particolare una farina di cereali.
Vantaggiosamente, il presente procedimento prevede di ottenere una massa appiattita 10, cotta o precotta, a base di farina, di tagliare, in 9, detta massa appiattita cotta o precotta 10 in rispettive porzioni 12, e di sottoporre a cottura 13 dette porzioni ritagliate 12 per ottenere corrispondenti unità di prodotto snack 11.
In questo modo, è possibile ottenere un prodotto alimentare snack, in particolare di tipo croccante, che presenta un sapore gradevole e alternativo, nonché qualità nutritive apprezzabili.
Vantaggiosamente, è previsto che dette porzioni ritagliate 12 di prodotto snack siano sotto forma di rispettive strisce allungate.
Vantaggiosamente, dette porzioni ritagliate di prodotto snack presentano una lunghezza L compresa tra 0,5 mm e 300 mm e preferibilmente una lunghezza L compresa tra 10 mm e 100 mm.
Vantaggiosamente, dette porzioni ritagliate di prodotto snack 11 presentano una larghezza W compresa tra 0,3 mm e 200 mm e preferibilmente una larghezza W compresa tra 1 mm e 30 mm.
Vantaggiosamente, dette porzioni ritagliate di prodotto snack 11 presentano uno spessore compreso tra 0,1 mm e 20 mm e preferibilmente uno spessore compreso tra 0,1 mm e 10 mm.
Secondo un altro aspetto vantaggioso, dette porzioni ritagliate di prodotto snack 11 possono essere sotto forma di strisce, bastoncini, quadrati, rombi, triangoli o a profilo esterno irregolare.
Vantaggiosamente, detta cottura delle dette porzioni ritagliate 12 per ottenere corrispondenti unità di prodotto snack 11 è, in modo particolarmente preferito, costituita da una frittura 13 delle medesime porzioni 12. Secondo una forma realizzativa diversa tuttavia detta cottura 13 potrebbe anche essere ottenuta attraverso una cottura al forno delle medesime porzioni ritagliate 12.
Vantaggiosamente, detta cottura, in particolare detta frittura 13 viene realizzata a bassa temperatura, in particolare ad una temperatura compresa tra 90° C e 300°C, e preferibilmente compesa tra 130°C e 220 °C.
Vantaggiosamente, detta cottura, in particolare detta frittura 13 viene realizzata per un tempo compreso tra 3 secondi e 40 minuti, e preferibilmente per un tempo compreso tra 3 secondi e 15 minuti.
Con vantaggio, in particolare, si prevede che detta frittura venga realizzata modo tale che non venga raggiunto il punto di fumo degli oli o grassi impiegati.
Vantaggiosamente, detta frittura 13 viene realizzata utilizzando uno o più dei seguenti oli vegetali: olio di palma, olio di girasole, olio di oliva, olio di arachidi o altri, ed è tuttavia particolarmente preferito utilizzare olio di palma e/o olio di oliva.
Vantaggiosamente, detta porzione snack cotta 11 viene condita o insaporita, in 15, in particolare con sale, preferibilmente sale grosso di Cervia, e/o sale fino iodato e/o salgemma.
Vantaggiosamente, detta porzione snack cotta 11 viene condita o insaporita utilizzando uno o più dei seguenti insaporenti: formaggi, aromi, spezie, polveri o altro.
Vantaggiosamente, si prevede quindi di far raffreddare, in 17, la detta porzione snack cotta 11.
Vantaggiosamente, si prevede altresì di far raffreddare la detta porzione snack cotta 11 in modo naturale e/o forzato.
Vantaggiosamente, si prevede di lasciar riposare, in 19 la detta porzione snack cotta 11.
In particolare, si prevede quindi di far raffreddare e riposare la detta porzione snack cotta 11 per un periodo di tempo che va da 30 secondi a 48 ore, e preferibilmente per un periodo di tempo che va da 8 ore a 20 ore.
Vantaggiosamente, detta fase di lasciar riposare 19 la detta porzione snack cotta 11 può essere eseguita su supporti del prodotto che sono assorbenti e che consentono di eliminare i residui di olio o grasso di frittura.
Vantaggiosamente, si prevede di confezionare, in 20, la detta porzione snack 11, in particolare in corrispondenti rispettivi sacchetti, preferibilmente in materiale plastico trasparente, in special modo, dette confezioni presentando un peso che va da 0,02 kg a 20 kg, e preferibilmente un peso che va da 0,02 kg a 10 kg.
Vantaggiosamente, si prevede di realizzare, in particolare in un singolo ciclo produttivo o singolo impianto, la detta massa appiattita cotta 10, in particolare di spessore compreso tra 0,1 mm e 20 mm e preferibilmente compreso tra 0,1 mm e 10 mm.
Vantaggiosamente, si prevede di cuocere, o precuocere, in 27 il detto impasto, ottenuto in special modo manualmente, in condizione spianata, in particolare su rispettive superfici riscaldanti, in speciale modo definite da piastre riscaldate, in particolare riscaldate a gas.
Vantaggiosamente, detta massa cotta viene raffreddata, in 29, preferibilmente a temperatura ambiente, ovvero in modo forzato, ad esempio in un corrispondente abbattitore termico o condizionato.
Eventualmente, detta massa cotta, 10, del caso raffreddata, può essere confezionata, in 31, in particolare imbustata, in vista di un successivo impiego della medesima, anche in corrispondenza di un altro stabilimento, diverso da quello di produzione della medesima.
In pratica, vantaggiosamente, detta massa appiattita cotta è sotto forma di una piadina 10, in particolare una piadina completamente cotta, ovvero semplicemente precotta.
Vantaggiosamente, è previsto che detto impasto per cui viene ricavata la massa appiattita 10 comprende della farina, in particolare scelta tra una o più delle seguenti: della farina di grano tenero “00”, in special modo di origine romagnola, della farina di grano duro, o tenero “0”, della farina di kamut, della farina integrale e della farina di farro, o altro.
Vantaggiosamente, è previsto che detta farina sia in quantità compresa tra 50 g e 150 g per ogni singola piadina 10.
Vantaggiosamente, detto impasto può comprendere dell’acqua, in particolare in quantità variabile a tra 0 cc e 150 cc per ogni singola piadina 10.
Vantaggiosamente, detto impasto può comprendere un grasso di origine animale e/o di origine vegetale: in particolare scelto tra uno o più dei seguenti: strutto di suino, olio extravergine di oliva, strutto vegetale, olio di semi, olio di palma, o altri; detto grasso essendo preferibilmente in quantità compresa tra 0 g e 120 g per ogni piadina.
Vantaggiosamente, detto impasto comprende del sale: in particolare scelto tra uno o più dei seguenti: sale integrale, sale marino di Cervia, salgemma, sale iodato o altro; detto sale essendo preferibilmente in quantità compresa tra 0 g e 50 g per ogni piadina.
Vantaggiosamente, detto impasto può comprendere un agente lievitante: in particolare scelto tra uno o più dei seguenti: polvere lievitante, difosfato disodico, carbonato acido di sodio, amido di mais; detto agente lievitante, lievito naturale, lievito madre, lievito di birra, bicarbonato o altro; detto agente lievitante essendo preferibilmente in quantità compresa tra 0 g e 100 g per ogni piadina.
Vantaggiosamente, detto impasto può comprendere un aroma: in particolare scelto tra uno o più dei seguenti: latte, uova, miele, spezie o altro; detto aroma essendo preferibilmente in quantità compresa tra 0 g e 100 g per ogni piadina.
In pratica, come è evidente, le sopra illustrate caratteristiche tecniche consentono, singolarmente o in rispettiva combinazione, al presente trovato di conseguire uno o più dei seguenti risultati vantaggiosi:
- ottenere un prodotto alimentare snack, in particolare di tipo croccante, che presenta un sapore gradevole e/o alternativo,
- ottenere un prodotto alimentare snack che presenta qualità nutritive apprezzabili e specifiche, diverse da quelle dei normali prodotti alimentari snack di tipo croccante.
Il trovato così concepito è suscettibile di evidente applicazione industriale. Il tecnico del ramo potrà, inoltre, immaginare numerose varianti e/o modifiche da apportare al trovato illustrato nella specifica realizzazione preferita, pur rimanendo neirambito del concetto inventivo, come ampiamente esposto. Inoltre, si possono immaginare ulteriori realizzazioni preferite del trovato che comprendano una o più delle sopra illustrate caratteristiche. Deve essere, inoltre, inteso che tutti i dettagli possono essere sostituiti da elementi tecnicamente equivalenti.

Claims (21)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Procedimento per realizzare un prodotto alimentare snack, in particolare di tipo croccante, in special modo di tipo salato, e preferibilmente da consumarsi come spuntino, generalmente tra i pasti regolari, in particolare per accompagnare un aperitivo o in utilizzabile simili occasioni, detto prodotto alimentare essendo un prodotto a base di farina, in particolare una farina di cereali; il procedimento essendo caratterizzato dal fatto di ottenere una massa appiattita (10) cotta o precotta a base di farina, di tagliare (9) detta massa appiattita cotta o precotta (10) in rispettive porzioni (12), e di sottoporre a cottura (13) dette porzioni ritagliate (12) per ottenere corrispondenti unità di prodotto snack (11).
  2. 2. Procedimento secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che dette porzioni ritagliate di prodotto snack (11) sono sotto forma di rispettive strisce allungate.
  3. 3. Procedimento secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che dette porzioni ritagliate di prodotto snack (11) presentano una lunghezza (L) compresa tra 0,5 mm e 300 mm e preferibilmente compresa tra 10 mm e 100 mm.
  4. 4. Procedimento secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che dette porzioni ritagliate di prodotto snack (11) presentano una larghezza (W) compresa tra 0,3 mm e 200 mm e preferibilmente compresa tra 1 mm e 30 mm.
  5. 5. Procedimento secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che dette porzioni ritagliate di prodotto snack (11) presentano uno spessore compreso tra 0,1 mm e 20 mm e preferibilmente compreso tra 0,1 mm e 10 mm.
  6. 6. Procedimento secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che dette porzioni ritagliate di prodotto snack (11) sono a forma di strisce, bastoncini, quadrati, rombi, triangoli o a profilo esterno irregolare.
  7. 7. Procedimento secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta cottura delle dette porzioni ritagliate (12) per ottenere corrispondenti unità di prodotto snack (11) è definita da una frittura (13), o eventualmente di una cottura al forno delle medesime porzioni (11).
  8. 8. Procedimento secondo la rivendicazione 7, caratterizzato dal fatto che detta cottura, in particolare detta frittura, (13) viene realizzata a bassa temperatura, in particolare ad una temperatura compresa tra 90° C e 300°C, e preferibilmente compresa tra 130°C e 220 °C
  9. 9. Procedimento secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti 7 e 8, caratterizzato dal fatto che detta cottura, in particolare detta frittura, (13) viene realizzata per un tempo compreso tra 3 secondi e 40 minuti, preferibilmente per un tempo compreso tra 3 secondi e 15 minuti.
  10. 10. Procedimento secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti da 7 a 9, caratterizzato dal fatto che detta frittura viene realizzata in modo tale che non venga raggiunto il punto di fumo degli oli o grassi impiegati.
  11. 11. Procedimento secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti da 7 a 10, caratterizzato dal fatto che detta frittura viene realizzata utilizzando uno o più dei seguenti oli vegetali: olio di palma, olio di girasole, olio di oliva, olio di arachidi o altri; preferibilmente utilizzando olio di palma e/o olio di oliva.
  12. 12. Procedimento secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta porzione snack cotta (11) viene condita o insaporita (15), utilizzando in particolare con sale, preferibilmente sale grosso di Cervia, e/o sale fino iodato e/o salgemma.
  13. 13. Procedimento secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta porzione snack cotta (11) viene condita o insaporita (15), uno o più dei seguenti insaporenti: formaggi, aromi, spezie, polveri o altro.
  14. 14. Procedimento secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che si prevede di far raffreddare e/o riposare (17, 19) la detta porzione snack cotta (11), in particolare per un periodo di tempo che va da 30 secondi a 48 ore e, preferibilmente per un periodo di tempo che va da 8 ore a 20 ore, in special modo detta fase di lasciar riposare (19) la detta porzione snack cotta (11) venendo eseguita su supporti del prodotto che sono assorbenti e che consentono di eliminare i residui di olio o grasso di frittura.
  15. 15. Procedimento secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che si prevede di realizzare (21) la detta massa appiattita cotta (10).
  16. 16. Procedimento secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che si prevede di realizzare un impasto (23) a base di detta farina per ottenere detta massa appiattita cotta (10).
  17. 17. Procedimento secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che si prevede di spianare (25) il detto impasto, in particolare ad uno spessore compreso tra 0,1 mm e 20 mm, e preferibilmente compreso tra 0,1 mm e 10 mm.
  18. 18. Procedimento secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che si prevede di cuocere o precuocere (27) il detto impasto, in special modo preparato manualmente, in condizione spianata, in particolare su rispettive superfici riscaldanti, in speciale modo definite da piastre riscaldate in particolare a gas.
  19. 19. Procedimento secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta massa appiattita cotta è sotto forma di una piadina (10).
  20. 20. Procedimento secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto impasto comprende della farina scelta tra una o più delle seguenti: farina di grano tenero “00”, in particolare di origine romagnola, farina di grano duro, o tenero “0”, farina di kamut, farina integrale, farina di farro; in particolare detta farina essendo in quantità compresa tra 50 g e 150 g per ogni piadina; e/o dal fatto che detto impasto comprende dell’acqua, in particolare in quantità compresa tra 0 cc e 150 cc per ogni piadina; e/o dal fatto che detto impasto comprende un grasso di origine animale e/o di origine vegetale: in particolare scelto tra uno o più dei seguenti: strutto di suino, olio extravergine di oliva, strutto vegetale, olio di semi, olio di palma; detto grasso essendo preferibilmente in quantità compresa tra 0 g e 120 g per ogni piadina; e/o dal fatto che detto impasto comprende del sale: in particolare scelto tra uno o più dei seguenti: sale integrale, sale marino di Cervia, salgemma, sale iodato; detto sale essendo preferibilmente in quantità compresa tra 0 g e 50 g per ogni piadina; e/o dal fatto che detto impasto comprende un agente lievitante: in particolare scelto tra uno o più dei seguenti: polvere lievitante, difosfato disodico, carbonato acido di sodio, amido di mais; detto agente lievitante, lievito naturale, lievito madre, lievito di birra, bicarbonato; detto agente lievitante essendo preferibilmente in quantità compresa tra 0 g e 100 g per ogni piadina; e/o dal fatto che detto impasto comprende un aroma: in particolare scelto tra uno o più dei seguenti: latte, uova, miele, spezie; detto aroma essendo preferibilmente in quantità compresa tra 0 g e 100 g per ogni piadina.
  21. 21. Procedimento caratterizzato dal fatto di essere come previsto in una qualsiasi delle corrispondenti rivendicazioni precedenti e/o secondo quanto descritto e illustrato con riferimento alle figure degli uniti disegni.
ITUB2015A005702A 2015-11-18 2015-11-18 Procedimento per realizzare un prodotto alimentare snack. ITUB20155702A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITUB2015A005702A ITUB20155702A1 (it) 2015-11-18 2015-11-18 Procedimento per realizzare un prodotto alimentare snack.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITUB2015A005702A ITUB20155702A1 (it) 2015-11-18 2015-11-18 Procedimento per realizzare un prodotto alimentare snack.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITUB20155702A1 true ITUB20155702A1 (it) 2017-05-18

Family

ID=55485114

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITUB2015A005702A ITUB20155702A1 (it) 2015-11-18 2015-11-18 Procedimento per realizzare un prodotto alimentare snack.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITUB20155702A1 (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB1564000A (en) * 1975-10-15 1980-04-02 Gist Brocades Nv Edible compositions
US20020044996A1 (en) * 2000-02-07 2002-04-18 Recot, Inc. Apparatus and method for making stackable tortilla chips
EP2243376A2 (en) * 2009-04-24 2010-10-27 General Mills Marketing, Inc. Soft shaped semi-rigid tortillas
US20140328987A1 (en) * 2013-05-02 2014-11-06 Gregory Toufayan Methods for Producing Scoop Shaped Pita Chips

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB1564000A (en) * 1975-10-15 1980-04-02 Gist Brocades Nv Edible compositions
US20020044996A1 (en) * 2000-02-07 2002-04-18 Recot, Inc. Apparatus and method for making stackable tortilla chips
EP2243376A2 (en) * 2009-04-24 2010-10-27 General Mills Marketing, Inc. Soft shaped semi-rigid tortillas
US20140328987A1 (en) * 2013-05-02 2014-11-06 Gregory Toufayan Methods for Producing Scoop Shaped Pita Chips

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN101496596A (zh) 保健锅巴及制备方法
CN104286114A (zh) 一种蔬菜燕麦饼干及其制备方法
CN104286116A (zh) 一种干果燕麦饼干及其制备方法
JP2005229832A (ja) 小麦粉食品製造用焙煎麦粉または焙煎麦粒、その製造方法および焙煎麦粉または焙煎麦粒入り小麦粉食品
CN103859239A (zh) 一种绿色方便的含馅的食品的生产和包装方法
GB2555458A8 (en) Biscuit and manufacture thereof
ITUB20155702A1 (it) Procedimento per realizzare un prodotto alimentare snack.
PT3139750T (pt) Resumo
JP2012095573A (ja) スナック食品
KR101166411B1 (ko) 닭날개 또는 오리날개를 이용한 날개만두튀김 제조방법
KR20090056031A (ko) 육류를 이용한 이중 소재 롤링 구이의 제조 방법 및 그에의해 제조된 이중 소재 롤링구이
JP2016067335A (ja) 揚げパン類の製造方法
KR101672302B1 (ko) 밥버거 및 그 제조방법
JP6852194B2 (ja) 点心類の皮、点心類、冷凍点心類、及び点心類の皮の製造方法
CN106106625A (zh) 一种香菇蒜蓉小面包
ATE400182T1 (de) Backfertiger, gekühlter teig
CN208095982U (zh) 烧烤食品结构
RU138903U1 (ru) Закусочный продукт типа "колбаска в тесте"
KR20150137245A (ko) 라이스페이퍼를 사용한 닭가슴살 카레볶음 말이
KR101689158B1 (ko) 짜장 바게트 버거 및 이의 제조방법
KR20140073805A (ko) 마오리 버거 및 그 제조방법
TH13582C3 (th) สูตรคุกกี้ข้าวยำ
TH13582A3 (th) สูตรคุกกี้ข้าวยำ
KR20100134890A (ko) 오븐용 수제 돈까스 제조방법
CN103719906A (zh) 一种花生鸭肉锅巴及其制备方法