ITUB20155343A1 - Un'apparecchiatura per il convogliamento e la selezione di prodotti, in particolare di prodotti ortofrutticoli. - Google Patents

Un'apparecchiatura per il convogliamento e la selezione di prodotti, in particolare di prodotti ortofrutticoli. Download PDF

Info

Publication number
ITUB20155343A1
ITUB20155343A1 ITUB2015A005343A ITUB20155343A ITUB20155343A1 IT UB20155343 A1 ITUB20155343 A1 IT UB20155343A1 IT UB2015A005343 A ITUB2015A005343 A IT UB2015A005343A IT UB20155343 A ITUB20155343 A IT UB20155343A IT UB20155343 A1 ITUB20155343 A1 IT UB20155343A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
product
support
support member
rotate
advancement
Prior art date
Application number
ITUB2015A005343A
Other languages
English (en)
Inventor
Stefano Crociani
Enrico Prosapio
Roberto Prosapio
Original Assignee
Ser Mac S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Ser Mac S R L filed Critical Ser Mac S R L
Priority to ITUB2015A005343A priority Critical patent/ITUB20155343A1/it
Priority to PCT/IB2016/056329 priority patent/WO2017068534A1/en
Publication of ITUB20155343A1 publication Critical patent/ITUB20155343A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65GTRANSPORT OR STORAGE DEVICES, e.g. CONVEYORS FOR LOADING OR TIPPING, SHOP CONVEYOR SYSTEMS OR PNEUMATIC TUBE CONVEYORS
    • B65G47/00Article or material-handling devices associated with conveyors; Methods employing such devices
    • B65G47/74Feeding, transfer, or discharging devices of particular kinds or types
    • B65G47/94Devices for flexing or tilting travelling structures; Throw-off carriages
    • B65G47/96Devices for tilting links or platform
    • B65G47/962Devices for tilting links or platform tilting about an axis substantially parallel to the conveying direction
    • B65G47/965Devices for tilting links or platform tilting about an axis substantially parallel to the conveying direction tilting about a sided-axis, i.e. the axis is not located near the center-line of the load-carrier
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65GTRANSPORT OR STORAGE DEVICES, e.g. CONVEYORS FOR LOADING OR TIPPING, SHOP CONVEYOR SYSTEMS OR PNEUMATIC TUBE CONVEYORS
    • B65G2201/00Indexing codes relating to handling devices, e.g. conveyors, characterised by the type of product or load being conveyed or handled
    • B65G2201/02Articles
    • B65G2201/0202Agricultural and processed food products
    • B65G2201/0211Fruits and vegetables

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Sorting Of Articles (AREA)

Description

DESCRIZIONE
“UN’APPARECCHIATURA PER IL CONVOGLIAMENTO E LA
SELEZIONE DI PRODOTTI, IN PARTICOLARE DI PRODOTTI
ORTOFRUTTICOLI”
Il presente trovato si riferisce ad un’apparecchiatura per il convogliamento e la selezione di prodotti, in particolare di prodotti ortofrutticoli.
Sono note delle apparecchiature per il convogliamento e la selezione di prodotti ortofrutticoli comprendenti dei mezzi di supporto dei prodotti e dei mezzi di avanzamento dei detti mezzi di supporto dei prodotti secondo un rispettivo percorso di avanzamento, in particolare presentante una pluralità di stazioni di ricevimento di prodotti rispettivamente selezionati; in cui detti mezzi di supporto del prodotto comprendono una pluralità di organi adatti a supportare un rispettivo prodotto e presentanti dei rispettivi mezzi che sono atti a sorreggere e/o ruotare il corrispondente prodotto.
In particolare, nelle apparecchiature già note, sono previsti degli organi di supporto del prodotto che comprendono un elemento di supporto e attacco ai mezzi di avanzamento superiormente al quale è supportato un elemento che sorregge una coppia di rulli appaiati, i quali servono a far ruotare il prodotto in vista del rilevamento della superficie esterna, ovvero colore e difetti di questa, del detto prodotto, nonché del corrispondente diametro o calibro, in cui detti rulli si prolungano con asse trasversale alla direzione di avanzamento.
In questi organi di supporto di prodotti ortofrutticoli già noti, il prodotto, e parte non trascurabile dell’organo di supporto, sono posizionati al di sopra dei mezzi di avanzamento e traino dei rispettivi organi.
Questo genera sollecitazioni sul prodotto, che ne rende instabile la posizione, e che comunque è fonte di fastidiose vibrazioni, che disturbano il rilevamento del peso del prodotto e che generano rumori indesiderati e oltrettutto che sono tali da creare un certo grado di rischio di caduta per il prodotto dal rispettivo organo di supporto.
Inoltre, in questi organi di supporto di prodotti ortofrutticoli già noti, quando il prodotto deve essere scaricato, la parte superiore dell’organo si ribalta rispetto ad un fulcro situato sul lato esterno dell’organo, lanciando in aria il rispettivo prodotto, il quale quindi rischia quindi di danneggiarsi nell’impatto con i rispettivi mezzi di ricevimento.
Queste apparecchiature per il convogliamento la selezione di prodotti ortofrutticoli non sono, inoltre, in grado di operare adeguatamente su prodotti allungati, quali zucchine, manghi o simili, i quali, in rotazione si allungherebbero eccessivamente trasversalmente alla direzione di convogliamento rischiando di cadere facilmente a rispettivi organi di supporto.
Inoltre, nelle apparecchiature già note per il convogliamento e la selezione di prodotti, si impiegano diversi organi di supporto del prodotto, in quanto un singolo organo non è in grado di eseguire in modo ottimale tutte le operazioni di pesatura, e di rotazione del frutto per la verifica del colore e per la rilevazione del diametro. In pratica, vengono impiegate una pluralità di linee di convogliamento successive, che rendono le corrispondenti apparecchiature eccessivamente allungate e comunque troppo complesse.
Nelle apparecchiature già note, è altresì previsto di utilizzare una sola cellula di carico per il rilevamento del peso del prodotto. Ne risulta quindi una elevata probabilità di errore nella rilevazione del peso del prodotto. Inoltre, detti organi di supporto del prodotto, impiegati nelle apparecchiature di convogliamento e selezione già note, che presentano una configurazione con rulli di rotazione diretti trasversalmente alla direzione di avanzamento, per il contenimento del prodotto sui medesimi rulli di rotazione e supporto del corrispondente prodotto sono obbligati a realizzare delle spondine laterali contentive per evitare che il prodotto cada e presentano una conformazione complessa a profilo esterno ondulato.
Con tale struttura, negli organi di supporto del prodotto già noti non è inusuale che, su un rispettivo organo di supporto, vengano erroneamente trasportati una coppia di prodotti, il che rende evidente del tutto inesatta l’operazione di selezione del prodotto così trasportato.
In aggiunta, gli organi di supporto del prodotto impiegati nelle apparecchiature di convogliamento e selezione già note presentano una struttura piuttosto chiusa che è facile ricettacolo di sporcizia e residui e che risulta essere di difficoltosa o pressoché impossibile pulizia.
Nel settore è comunque desiderabile avere a disposizione delle apparecchiature che siano di costruzione quanto più possibile semplificata ed anche di costo relativamente contenuto.
Con il presente trovato si vuole proporre una soluzione nuova ed alternativa alle soluzioni finora note ed in particolare ci si propone di ovviare ad uno o più degli inconvenienti o problemi sopra riferiti, e/o di soddisfare ad una o più esigenze avvertite nella tecnica, ed in particolare evincibili da quanto sopra riferito.
Viene, quindi, provvista un’apparecchiatura per il convogliamento e la selezione di prodotti, in particolare di prodotti ortofrutticoli, comprendente dei mezzi di supporto dei prodotti e dei mezzi di avanzamento dei detti mezzi di supporto dei prodotti secondo un rispettivo percorso di avanzamento, in particolare presentante una pluralità di stazioni di ricevimento di prodotti rispettivamente selezionati; in cui detti mezzi di supporto del prodotto comprendono una pluralità di organi adatti a supportare un rispettivo prodotto e che presentano dei rispettivi mezzi di attacco ai mezzi di avanzamento e presentanti dei rispettivi mezzi che sono atti a sorreggere e/o ruotare il corrispondente prodotto; caratterizzata dal fatto che detti mezzi che sono atti a sorreggere e/o far ruotare il prodotto si prolungano di fianco ai detti mezzi di attacco ai mezzi di avanzamento.
In questo modo, è possibile posizionare le masse in movimento in posizione vantaggiosamente ribassata, evitando vibrazioni e/o cadute di prodotto e conseguenti inconvenienti.
Questo ed altri aspetti innovativi, o specifiche realizzazioni vantaggiose, sono, comunque, esposti nelle rivendicazioni sotto riportate, le cui caratteristiche tecniche sono riscontrabili, insieme a corrispondenti vantaggi conseguiti, nella seguente descrizione dettagliata, illustrante delle preferite e vantaggiose forme di realizzazione che sono tuttavia da considerarsi come puramente esemplificative e non limitative del trovato; detta descrizione venendo fatta con riferimento ai disegni allegati, in cui: - la figura 1A illustra una vista in prospettiva di una prima realizzazione preferita di apparecchiatura per il convogliamento la selezione di prodotti secondo il presente trovato;
- la figura 1 B illustra una vista laterale della prima realizzazione preferita di apparecchiatura per il convogliamento la selezione di prodotti secondo il presente trovato;
- la figura 2A illustra una vista in prospettiva esplosa di una realizzazione preferita dei mezzi di supporto dei prodotti utilizzati nell’apparecchiatura del presente trovato;
- la figura 2A illustra una vista in prospettiva di un particolare della presente realizzazione preferita di apparecchiatura sec il presente trovato; - la figura 3 illustra una vista in prospettiva della sola realizzazione preferita di organo di supporto del prodotto secondo il presente trovato; - la figura 4 illustra una vista laterale della realizzazione preferita di organo di supporto del prodotto secondo il presente trovato;
- la figura 5 illustra una vista in pianta dall’alto della realizzazione preferita di organo di supporto del prodotto secondo il presente trovato;
- la figura 6 illustra una vista in pianta dal basso della realizzazione preferita di organo di supporto del prodotto secondo il presente trovato; - la figura 7 illustra una vista frontale della realizzazione preferita di organo di supporto del prodotto secondo il presente trovato;
- la figura 8 illustra una vista posteriore della realizzazione preferita di organo di supporto del prodotto secondo il presente trovato;
- le figure 9 e 10 illustrano in vista laterale del 2 diverse configurazioni di rilevamento del peso del prodotto che presenta l’organo di supporto del prodotto secondo il presente trovato;
- la figura 11 illustra in vista laterale una condizione di scarico del prodotto della realizzazione preferita di organo di supporto secondo il presente trovato;
- la figura 12 illustra un particolare preso dalla rispettiva zona contrassegnata in figura 9 ed in particolare mostrante la fase di azionamento dello scarico del prodotto;
- la figura 13 illustra una vista in prospettiva di una seconda realizzazione preferita di apparecchiatura per il trasporto e la selezione di prodotti in conformità al presente trovato;
- la figura 14 illustra una vista schematica di una realizzazione preferita dei mezzi di rotazione dei rulli dell’organo di supporto secondo il presente trovato.
Nelle figure allegate da 1A a 12, viene illustrata una realizzazione preferita 10 di apparecchiatura per il convogliamento e la selezione di prodotti, in particolare di prodotti ortofrutticoli.
In particolare, la presente apparecchiatura provvede a selezionare i prodotti, in particolare ortofrutticoli, in relazione alla rispettivo peso, calibro (o diametro), colore, o altro, in vista di una loro alimentazione verso corrispondenti utilizzi o zone di confezionamento.
In particolare, nell’apparecchiatura calibratrice viene provvista una rispettiva stazione di pesatura del rispettivo prodotto ed almeno una stazione di determinazione del calibro e/o colore, attraverso rispettive telecamere di rilevamento del prodotto.
Per eseguire tali operazioni di rilevamento del calibro e/o del colore si fa ruotare il prodotto per rilevarne Timmagine complessiva.
Inoltre, per la pesatura del prodotto si utilizzano dei corrispondenti trasduttori o celle di carico, come comunque risulterà maggiormente chiaro dal seguito della presente descrizione.
In maggior dettaglio, la presente apparecchiatura 10 comprende dei mezzi 12 di supporto dei prodotti e dei mezzi 14 di avanzamento dei detti mezzi 12 di supporto dei prodotti secondo un rispettivo percorso di avanzamento, in particolare prolungatesi linearmente e presentante una pluralità di stazioni di ricevimento dei prodotti rispettivamente selezionati. Come illustrato, in particolare, i mezzi di supporto del prodotto comprendono una pluralità di organi 12, ciascuno adatto a supportare un singolo prodotto ed all’uopo presentanti dei rispettivi mezzi 16 che sono atti a sorreggere e/o ruotare il medesimo prodotto.
Come illustrato, detti organi 12 sono, in particolare, allineati e movimentati insieme secondo la direzione longitudinale L dell’apparecchiatura ovvero secondo il percorso di avanzamento determinato dai detti mezzi di avanzamento 14.
Vantaggiosamente, come illustrato, il rispettivo organo 12 di supporto del prodotto si prolunga trasversalmente alla direzione L di avanzamento del medesimo organo 12 e del relativo prodotto.
In particolare, vantaggiosamente, come ben si evince anche con riferimento alla successiva figura 2, detti mezzi 14 di avanzamento dei detti mezzi 12 di supporto dei prodotti comprendono un rispettivo elemento allungato 141 di attacco e traino dei detti mezzi 12 di supporto dei prodotti, il quale elemento allungato si prolunga secondo il detto percorso di avanzamento dei medesimi mezzi di supporto dei prodotti 12.
Vantaggiosamente, il detto elemento allungato 141 di attacco e traino dei detti mezzi 12 di supporto dei prodotti è, quindi, sotto forma di un corrispondente elemento articolato, in particolare di una rispettiva catena a maglie articolate, avanzante su dei corrispondenti mezzi di guida 18.
In particolare, la rispettiva maglia della catena di attacco e traino dei detti mezzi di supporto dei prodotti 12 comprende una prima ed una seconda piattine longitudinali 142, che sono collegate alle maglie rispettivamente adiacenti attraverso dei corrispondenti perni di articolazione trasversale 143.
In particolare, il detto elemento allungato o catena articolata si prolunga secondo un percorso senza fine, o ad anello chiuso, il cui ramo positivo o superiore definisce il percorso di avanzamento dei detti mezzi di supporto dei prodotti 12.
In particolare, vantaggiosamente, i detti mezzi di guida sono sotto forma di una rispettiva barra 18 di impegno e scorrimento per il detto elemento allungato 141 di traino e di avanzamento dei detti mezzi di supporto dei prodotti 12.
In particolare, vantaggiosamente, il detto elemento allungato o catena articolata è scorrevole sul bordo superiore dei detti mezzi di guida 18, in particolare attraverso le rispettive maglie 141 dell’elemento allungato, ovvero, in particolare, come illustrato, attraverso i detti perni 143 di articolazione della catena, i quali si prolungano trasversalmente e appoggiano sul bordo superiore dei detti mezzi, o base, di guida 18.
In particolare, come illustrato, detti organi 12 di supporto del prodotto comprendono dei rispettivi mezzi 210 di attacco ai mezzi di avanzamento 14.
Vantaggiosamente è previsto che detti mezzi 16 che sono atti a sorreggere e/o far ruotare il prodotto si prolunghino di fianco ai detti mezzi 210 di attacco ai mezzi di avanzamento 14.
In questo modo, è possibile posizionare le masse in movimento in posizione vantaggiosamente ribassata, evitando vibrazioni e/o il rischio di cadute indesiderate di prodotto e conseguenti inconvenienti.
In particolare, come risulterà maggiormente chiaro dal seguito della presente descrizione, detti mezzi 16 che sono atti a sorreggere e/o a far ruotare il prodotto si prolungano di fianco detti mezzi 210 di attacco ai mezzi di avanzamento sporgendo perpendicolarmente, o superiormente, oltre al bordo superiore dei medesimi mezzi di attacco 210.
Secondo un ulteriore aspetto vantaggioso, è previsto che detti mezzi 16 che sorreggono e/o fanno ruotare il rispettivo prodotto siano sotto forma di rispettivi mezzi girevoli rispetto ad un corrispondente asse che si prolunga, o è diretto, secondo la direzione L di avanzamento del corrispondente organo 12 di supporto del medesimo prodotto.
Vantaggiosamente, detti mezzi 16 che sono atti a sorreggere e/o fanno ruotare il prodotto definiscono una rispettiva sede incavata, o rientrata, 17 di appoggio e ritegno del prodotto, in particolare dell’estremità inferiore del medesimo prodotto.
Vantaggiosamente, come illustrato, detti mezzi 16 che sono atti a sorreggere e/o fanno ruotare il prodotto sono sotto forma di corrispondenti mezzi a rullo.
In particolare, vantaggiosamente, detti mezzi 16 che sono atti a sorreggere e/o a far ruotare il prodotto definiscono una sede 17 di alloggiamento del prodotto che comprende una superficie 43 di appoggio inferiore del medesimo prodotto, la quale è posizionata di fianco, o sostanzialmente di fianco, ai detti mezzi 210 di attacco ai mezzi di avanzamento 14.
Con ulteriore vantaggio, come risulterà meglio evidente dal seguito della presente descrizione, detti mezzi 16 che sono atti a sorreggere e/o fanno ruotare il prodotto definiscono dei mezzi di contenimento del prodotto secondo la direzione di avanzamento del medesimo prodotto e/o secondo la direzione trasversale alla direzione di avanzamento del medesimo prodotto. In questo modo, non più necessario utilizzare altri elementi di contenimento oltre ai detti mezzi a rullo 160 che sorreggono il prodotto medesimo.
Quindi, secondo la forma realizzativa qui illustrata, vantaggiosamente sono, i detti mezzi a rullo 16 che sono atti a sorreggere il prodotto che definiscono un rispettivo alloggiamento incavato, o rientrato, 17 di appoggio e ritegno della parte inferiore del medesimo prodotto.
In questo modo, tra l’altro, è possibile trasportare e selezionare prodotti allungati, ad esempio zucchine, mango o simili, i quali si possono vantaggiosamente disporre con la propria dimensione maggiore secondo la detta direzione longitudinale L di avanzamento.
In particolare, vantaggiosamente, in condizione normale d’uso, i presenti mezzi a rullo sono tali che il prodotto risulta essere in appoggio unicamente sui detti mezzi a rullo 16. In questo modo, durante le rotazioni, si evitano inopportuni strisciamenti del prodotto, ed il conseguente danneggiamento di questo, inoltre si può altresì ottenere un supporto particolarmente centrato del medesimo prodotto.
Vantaggiosamente, come illustrato, detti mezzi a rullo 16 comprendono dei primi e dei secondi mezzi a rullo 160, 160, che sono trasversalmente affiancati tra di loro rispetto alla direzione longitudinale di avanzamento del prodotto e che definiscono dei mezzi di contenimento del prodotto secondo la direzione trasversale alla detta direzione di avanzamento del medesimo prodotto.
Vantaggiosamente, detti mezzi a rullo 16 comprendono almeno un primo ed un secondo rullino 161, 162, che sono longitudinalmente allineati tra di loro e che definiscono dei mezzi di contenimento del prodotto secondo la direzione di avanzamento del medesimo prodotto o dell’organo di supporto 12, ovvero secondo la direzione longitudinale L.
Vantaggiosamente, detti primi e secondi mezzi a rullo trasversalmente affiancati 160, 160 comprendono ciascuno un primo ed un secondo rulli 161, 162, che sono longitudinalmente allineati tra di loro, ovvero che sono reciprocamente allineati secondo la direzione di avanzamento del prodotto o dell’organo di supporto.
In pratica, vantaggiosamente, i presenti mezzi a rullo 16 comprendono una prima ed una seconda coppie 160, 160 di rulli 161, 162 che sono longitudinalmente allineati tra di loro, le quali coppie di rulli 160, 160 sono trasversalmente affiancate tra di loro. In questo modo vengono definiti dei vantaggiosi mezzi di centraggio del prodotto sull’organo di supporto 12. Vantaggiosamente, come illustrato, il rispettivo rullo 161, 162 presenta una rispettiva superficie esterna 163 di impegno in appoggio del prodotto, la quale presenta una rispettiva conformazione conica.
Inoltre, il rispettivo rullo 161, 162 presenta una rispettiva superficie esterna 163 di impegno in appoggio del prodotto, la quale è elasticamente cedevole ed, in particolare è vantaggiosamente realizzata in gomma.
Vantaggiosamente il rispettivo rullo 161, 162 è preferibilmente interamente realizzato in gomma e/o in particolare è realizzato tramite stampaggio di un corrispondente materiale.
Inoltre, come illustrato, il rispettivo rullo 161, 162 presenta il rispettivo asse, di rotazione, che si prolunga secondo la direzione longitudinale L o la direzione di avanzamento del prodotto o del corrispondente organo 12 di supporto del medesimo prodotto.
Vantaggiosamente, il rispettivo rullo 161, 162 presenta una conicità che è convergente verso la parte centrale o mediana, dell’organo di supporto del prodotto 12.
In pratica, coppie di rulli longitudinalmente allineate tra di loro presentano la rispettiva conicità che è convergente verso l’altro rullo, ovvero verso la corrispondente zona intermedia dell’organo di supporto 12.
In particolare, come illustrato, tutti i rulli 161 162 supportati su un rispettivo organo di supporto 12 presentano la medesima conicità.
Come illustrato, vantaggiosamente, il rispettivo organo 12 di supporto del prodotto comprende dei corrispondenti mezzi 120 di sostegno per i detti mezzi 16 che sono atti a sorreggere e/o ruotare il corrispondente prodotto, ovvero per i detti mezzi a rullo 160 o 161 e 162.
Vantaggiosamente, detti mezzi 120 di sostegno dei detti mezzi 16, che sono atti a sorreggere e/o ruotare il corrispondente prodotto comprendono dei corrispondenti mezzi a trave 121, in particolare estendentesi trasversalmente alla direzione longitudinale L di avanzamento del prodotto o del corrispondente organo 12, i quali mezzi a trave 121 sono preferibilmente disposti in una posizione mediana del rispettivo organo di supporto 12.
Vantaggiosamente, come illustrato, il rispettivo rullo 161 e/o 162 è supportato dai detti mezzi a trave 121 e preferibilmente si prolunga a sbalzo dal corrispondente fianco dei medesimi mezzi a trave 121.
Come illustrato, vantaggiosamente, detti mezzi di sostegno dei detti mezzi 16, che sono atti a sorreggere e/o ruotare il corrispondente prodotto, comprendono dei corrispondenti mezzi a perno 126, di sostegno in rotazione, o girevole, del rispettivo rullo 161, 162, che si prolungano a sbalzo dal corrispondente fianco laterale dei detti mezzi a trave 121, e che sono, preferibilmente, definite da un rispettivo perno allungato 126, in special modo prolungantisi da entrambi gli opposti fianchi dei medesimi mezzi a trave 121 per supportare, in modo girevole, corrispondenti ed opposti primo e secondo rulli 161, 162.
In particolare, come illustrato, detti mezzi a perno comprendono un primo ed un secondo perni 126, 126, che sono trasversalmente distanziati tra di loro ovvero distanziati secondo al direzione di sviluppo dei mezzi a trave 121, i quali perni 126, 126 sono rispettivamente atti a sostenere, in modo girevole, rispettivi rulli 161, 162 definenti corrispondenti primi e secondi mezzi a rullo 160, 160, trasversalmente distanziati tra di loro, e ciascuno comprendente, come già illustrato in precedenza, rispettivi rulli 161, 162, tra di loro longitudinalmente opposti.
In particolare, come illustrato, il rispettivo rullo 161, 162 presenta un corrispondente foro centrale di inserimento sul corrispondente perno 126 sporgente dal fianco laterale dei rispettivi mezzi a trave 121.
In pratica, il rispettivo rullo 161, 162 presenta opposte estremità aventi diametri tra di loro diversi, in particolare un diametro minore, che viene posizionato in corrispondenza dei mezzi a trave di sostegno 121 ed un diametro maggiore in corrispondenza dell’estremità libera del medesimo rullo.
Vantaggiosamente, il rispettivo rullo 161 , 162 presenta una rispettiva porzione esterna a conformazione cilindrica 164, in particolare provvista in corrispondenza dell’estremità di diametro maggiore, o dell’estremità libera, del rispettivo rullo. In particolare, questa porzione cilindrica 164 consente vantaggiosamente l’impegno di corrispondenti mezzi trascinamento in rotazione del rullo.
Inoltre, come illustrato, la superficie esterna dei mezzi a rullo 160, ovvero del rispettivo rullo 161 , 162, è liscia o sostanzialmente liscia.
In pratica, come illustrato, il rispettivo rullo 161 , 162 presenta una porzione circonferenziale esterna 163, preferibilmente conica, ed una porzione cilindrica interna 165 di ricevimento per il perno di supporto e tra questi dei pannelli di collegamento radiali, circonferenzialmente distribuiti 166.
In particolare, come si evince, vantaggiosamente, detti mezzi a trave 121 di sostegno dei detti mezzi 16, che sorreggono e/o fanno ruotare il corrispondente prodotto, presentano una rispettiva porzione centrale ribassata 121 a, la quale porzione ribassata è conformata in modo tale da consentire di definire una sede rientrata di alloggiamento del prodotto con impegno esclusivo dei corrispondenti mezzi che sorreggono e fanno ruotare il corrispondente prodotto.
Vantaggiosamente, detti mezzi a trave 121 di sostegno dei detti mezzi 16, che sono atti a sorreggere e/o ruotare il corrispondente prodotto, presentano una rispettiva porzione estrema, in particolare delle opposte porzioni estreme 121 b, 121 b, preferibilmente rispettivamente rialzate rispetto alla detta porzione centrale ribassata 121 a, la quale rispettiva porzione estrema 121 b, 121 b definisce dei mezzi di ricevimento, in special modo definiti da un rispettivo foro 121 f, per un corrispondente perno 126 di supporto girevole del corrispondente rullo 161 , 162.
Come illustrato, vantaggiosamente, detti mezzi a trave 121 di sostegno dei detti mezzi 16, che sono atti a sorreggere e/o ruotare il corrispondente prodotto, presentano, inoltre, una rispettiva parte terminale 1211, provvista valle e sul prolungamento della rispettiva porzione estrema 121 b, che è provvista sul lato opposto a quelle di attacco ai detti mezzi di avanzamento, la quale porzione terminale 1211 si prolunga ribassata rispetto alla rispettiva porzione estrema 121 b.
Vantaggiosamente, detti mezzi a trave di sostegno dei detti mezzi 16, che sono atti a sorreggere e/o ruotare il corrispondente prodotto, presentano un rispettivo bordo superiore 121o, che presenta un andamento curvilineo ondulato, in particolare tale da definire una superficie superiore ribassata in corrispondenza della zona centrale dell’organo di supporto, preferibilmente ad un livello di altezza inferiore a quello di prolungamento della corrispondente superficie inferiore del prodotto supportato dai rispettivi mezzi 16 che sono atti a sorreggere il medesimo prodotto e/o una superficie superiore rialzata in corrispondenza della rispettiva porzione estrema definente i mezzi di ricevimento per il perno di fissaggio girevole dei corrispondenti rulli 161, 162.
Inoltre, l’ondulazione del detto bordo superiore dei mezzi a trave 121 definisce anche la porzione terminale ribassata e inclinata 1211.
Come illustrato, vantaggiosamente, il bordo superiore dei detti mezzi a trave di sostegno 121 si prolunga, in corrispondenza della rispettiva porzione estrema 121 b, 121 b, ad un livello di altezza inferiore a quella della corrispondente estremità del rullo 161, 162, consentendo così l’impegno esclusivo del prodotto con i corrispondenti mezzi che sorreggono e fanno ruotare il corrispondente prodotto.
Vantaggiosamente, il rispettivo organo 12 di supporto del rispettivo prodotto è azionabile in una condizione di scarico del prodotto.
In pratica, i detti mezzi 120 di sostegno per i detti mezzi 16 che sono atti a sorreggere e/o ruotare il corrispondente prodotto, e/o i medesimi detti mezzi 16 che sono atti a sorreggere e/o ruotare il corrispondente prodotto, sono azionabili in una condizione di scarico del prodotto.
In particolare, vantaggiosamente, l’organo 12 di supporto del prodotto comprende dei mezzi 210 di attacco ai mezzi di avanzamento 14 e dei corrispondenti mezzi 120 di sostegno per i detti mezzi 16 che sono atti a sorreggere e/o ruotare il corrispondente prodotto, i quali mezzi di sostegno 120 sono mobili rispetto ai detti mezzi di attacco 210 tra una posizione normale di supporto e avanzamento del prodotto ed una posizione di scarico del medesimo prodotto.
In particolare, vantaggiosamente detta posizione di scarico del prodotto è definita da una posizione abbassata rispetto alla posizione di supporto e di avanzamento del medesimo prodotto, come ben si evince dalla figura 1. In particolare, vantaggiosamente, nella posizione normale di supporto e avanzamento del prodotto, i detti mezzi 12 di supporto dei prodotti, ovvero i mezzi 120 di sostegno per i detti mezzi 16 che sono atti a sorreggere e/o ruotare il corrispondente prodotto e/o i medesimi detti mezzi 16 che sono atti a sorreggere e/o ruotare il corrispondente prodotto, si prolungano generalmente orizzontali.
Inoltre, vantaggiosamente, nella posizione di scarico del prodotto, i detti mezzi 12 di supporto dei prodotti, ovvero i mezzi 120 di sostegno per i detti mezzi 16 che sono atti a sorreggere e/o ruotare il corrispondente prodotto e/o i medesimi detti mezzi 16 che sono atti a sorreggere e/o ruotare il corrispondente prodotto, si prolungano inclinati verso il basso. Vantaggiosamente, detti mezzi 120 di sostegno per i detti mezzi 16 che sono atti a sorreggere e/o ruotare il corrispondente prodotto sono mobili in rotazione rispetto ai detti mezzi 210 di attacco dell’organo 12 di supporto del prodotto ai detti mezzi di avanzamento 14.
In particolare, vantaggiosamente, il rispettivo organo 12 di supporto del prodotto, ovvero i detti mezzi 120 di sostegno per i detti mezzi 16 che sono atti a sorreggere e/o ruotare il corrispondente prodotto e/o i medesimi mezzi 16 che sono atti a sorreggere e/o ruotare il corrispondente prodotto, rilasciano, in occasione dello scarico, il medesimo prodotto in appoggio su dei sottostanti mezzi di ricevimento di questo, non particolarmente illustrati nelle figure allegate.
Vantaggiosamente, durante lo scarico, il prodotto scorre sul rispettivo organo 12 di supporto, ovvero sui detti mezzi 120 di sostegno per i detti mezzi 16 che sono atti a sorreggere e/o ruotare il corrispondente prodotto e/o sui medesimi mezzi 16 che sono atti a sorreggere e/o ruotare il corpo del prodotto, verso dei sottostanti mezzi di ricevimento del detto prodotto. Vantaggiosamente, sono previsti dei mezzi di pesatura del prodotto.
In particolare, vantaggiosamente, detti mezzi di pesatura del prodotto operano sull’organo 12 di supporto del prodotto, ovvero sui detti mezzi 120 di sostegno per i detti mezzi 16 che sono atti a sorreggere e/o fanno ruotare il corrispondente prodotto e/o sui medesimi mezzi 16 che sono atti a sorreggere e/o ruotare il corrispondente prodotto, in una rispettiva condizione sospesa in altezza.
Vantaggiosamente, in particolare per consentire l’esecuzione della pesatura del corrispondente prodotto, detti mezzi 120 di sostegno per i detti mezzi 16 che sono atti a sorreggere e/o ruotare il corrispondente prodotto presentano una porzione, in particolare i detti mezzi a trave, 121, che è atta a sorreggere il prodotto e che è mobile, in particolare perpendicolarmente, rispetto ad una corrispondente porzione 125 di supporto e collegamento ai detti mezzi 210 di attacco ai detti mezzi di avanzamento 14.
In particolare, per consentire l’esecuzione della pesatura del corrispondente prodotto, nella condizione normale di supporto e/o avanzamento del prodotto, la detta porzione mobile 121 dei detti mezzi 16, che sono atti a sorreggere e/o ruotare il corrispondente prodotto, viene sollevata rispetto alla porzione 125 di supporto e collegamento ai detti mezzi 210 di attacco ai mezzi di avanzamento traino 14.
Vantaggiosamente, detti mezzi di pesatura del prodotto comprendono, sull’organo 12 di supporto del prodotto, ovvero sui detti mezzi 120 di sostegno per i detti mezzi 16, che sono atti a sorreggere e/o ruotare il corrispondente prodotto, in particolare su una porzione mobile 125 di questi, una prima ed una seconda superfici, o zona, 20, 22 di impegno per dei corrispondenti mezzi sensori di rilevamento del peso.
Con ulteriore vantaggio, dette prima e seconda superfici, o zone, 20, 22, di impegno per dei corrispondenti mezzi sensori di rilevamento del peso, sono provviste in corrispondenza di zone opposte del detto organo di supporto 12, ovvero dei detti mezzi 120 di sostegno per i detti mezzi 16 che sono atti a sorreggere e/o ruotare il corrispondente prodotto, in particolare secondo la direzione di sviluppo del medesimo organo 12 o mezzi 120, ovvero secondo la direzione trasversale alla direzione di avanzamento del prodotto.
Vantaggiosamente, inoltre, dette prima e seconda superfici, o zone, 20, 22 di impegno per dei corrispondenti mezzi sensori di rilevamento del peso sono provviste in posizioni perpendicolari o ad altezze tra di loro diverse. Con ulteriore vantaggio, il peso del prodotto viene determinato combinando i segnali rilevati dei detti mezzi sensori di rilevamento del peso che sono provvisti in corrispondenza di dette prima e seconda superfici, o zone, di impegno 20, 22.
Vantaggiosamente, come ben si evince dalle figure 9 e 10, la porzione 121 che sostiene mezzi 16 che sorreggono il prodotto è mobile rispetto alla rispettiva porzione 125 di supporto e collegamento ai detti mezzi 210 di attacco ai mezzi di avanzamento 14, rispettivamente, tra una posizione ribassata, in particolare di appoggio supporto sulla medesima porzione di supporto 125 (illustrata in figura 9), ed una posizione sollevata di pesatura (illustrata in figura 10).
In particolare, nella posizione ribassata di appoggio, i mezzi a perno 126, 126 di supporto girevole dei detti mezzi a rullo 161, 162 appoggiano sul bordo superiore 125o della detta porzione di supporto 125.
In particolare, come illustrato, la porzione 125 di supporto della porzione mobile 121 che sostiene i mezzi 16 che sorreggono prodotto comprende una corrispondente porzione a trave 125 su cui la detta porzione mobile 121 si inserisce.
In particolare, come illustrato, la porzione a trave 125 è sotto forma di un elemento allungato, che si prolunga, in uso, trasversalmente alla direzione di avanzamento e che presenta una larghezza ridotta rispetto all’altezza. A sua volta, la porzione mobile 121 è sotto forma di un elemento allungato, che si prolunga, in uso, trasversalmente alla direzione di avanzamento e che presenta una larghezza ridotta rispetto all’altezza. In particolare, vantaggiosamente, la detta porzione a trave di supporto 125 presenta opposti fianchi laterali definenti dei mezzi di guida e scorrimento per la detta porzione mobile 121 , uno solo di questi fianchi contrassegnato con il riferimento numerico 125f essendo illustrato in figura 2.
In particolare, come illustrato, la detta porzione a trave di supporto 125 presenta un’altezza superiore che è alla larghezza ed una sezione generalmente piena.
Vantaggiosamente, come illustrato, il bordo superiore 125o della porzione a trave di supporto 125 definisce rispettivamente una porzione centrale ribassata 125a ed una corrispondente porzione estrema rialzata, in particolare una prima ed una seconda porzioni estreme rialzate 125b, 125b. Inoltre, come illustrato, la detta porzione a trave di supporto 125 presenta un bordo inferiore 1251 che si prolunga piano e sostanzialmente orizzontale.
Questo bordo superiore 125o della porzione trave di supporto 125 presenta, inoltre, una rispettiva porzione obliqua 125c, 125c di raccordo tra la porzione piana centrale ribassata 125a e la corrispondente porzione piana rialzata125b, 125b.
A sua volta, la detta porzione mobile 121 è internamente cava e aperta inferiormente, presentando falde laterali 121 f, 121 f la cui superficie interna impegna, preferibilmente con scorrimento durante le fasi di sollevamento e abbassamento, contro ai fianchi laterali 125f, 125f della porzione a trave di supporto 125.
Vantaggiosamente, sono previsti dei mezzi di ritegno della detta porzione mobile 121 che sostiene i mezzi 16 che sorreggono il prodotto sulla corrispondente porzione di supporto 125.
Detti mezzi di ritegno della detta porzione mobile 121 sulla porzione di supporto 125 sono sotto forma di mezzi che esercitano un ritegno scorrevole, ovvero che consente un movimento, in particolare perpendicolare alla detta porzione mobile 121.
Vantaggiosamente, detti mezzi di ritegno della detta porzione mobile 121 sulla detta porzione di supporto 125 comprendono dei mezzi a perno 2125, in particolare sotto forma di un singolo perno preferibilmente cilindrico, inserentesi in corrispondenti mezzi a foro 121 h della detta porzione mobile, in particolare provvisti nelle dette falde laterali 125f, 125f di questa, e preferibilmente sotto forma di fori circolari di inserimento a misura del detto perno 2125, ed in corrispondenti mezzi a foro, in particolare sotto forma di un corrispondente foro oblungo 125’, in particolare perpendicolarmente oblungo, preferibilmente provvisto in corrispondenza della porzione centrale 125a della detta porzione di supporto 125.
Inoltre, per eseguire la pesatura del prodotto, la detta porzione mobile 121 che sostiene i mezzi 16 che sorreggono il prodotto viene sollevata e mantenuta in condizione sospesa da rispettive guide di supporto scorrimento, che tuttavia non sono schematicamente illustrate da corrispondenti frecce nella figura 10.
Vantaggiosamente, sono previsti dei mezzi di copertura 215 dei detti mezzi 14 di avanzamento del prodotto, in particolare dei mezzi di attacco ai detti mezzi 210 di avanzamento del prodotto, i quali in particolare consentono di evitare che prodotti si vadano ad inserire nei detti mezzi di attacco o tra questi ed i mezzi di avanzamento.
Detti mezzi di copertura sono provvisti e si prolungano dall’organo 12 di supporto del prodotto, in particolare dai detti mezzi 121 che sostengono i mezzi 16 che sorreggono il prodotto.
Vantaggiosamente, detti mezzi di copertura 215 si prolungano da una corrispondente estremità dell’organo di supporto del prodotto 12, in particolare dei detti mezzi 121 che sostengono i mezzi 16 che sorreggono il prodotto, in special modo dell’estremità disposta in corrispondenza dei detti mezzi di avanzamento 14.
Vantaggiosamente, detti mezzi di copertura 215 si prolungano al di sopra, o ad un livello di altezza superiore a quello, dei detti mezzi di attacco ai detti mezzi 210 di avanzamento del prodotto e comunque ad un livello di altezza superiore a quello dei mezzi di avanzamento 14.
Vantaggiosamente, secondo un altro punto di vista, sul detto organo di supporto 12, in particolare sui detti mezzi 121 che sostengono i mezzi 16 che sorreggono il prodotto, è prevista una corrispondente aletta allargata 215 definente una rispettiva superficie di impegno del prodotto, in particolare durante le fasi di singolazione o di alloggiamento del rispettivo prodotto su un corrispondente organo di supporto 12.
Vantaggiosamente detta aletta allargata 215 si prolunga da una corrispondente estremità del detto organo di supporto 12, in particolare dai detti mezzi 121 che sostengono i mezzi 16 che sorreggono il prodotto. In pratica, vantaggiosamente, sul detto organo di supporto 12, in particolare sui detti mezzi 121 che sostengono i mezzi 16 che sorreggono prodotto, è previsto una corrispondente aletta allargata 215 definente una rispettiva superficie, in particolare superiore, di impegno del prodotto, in special modo durante le fasi di singolazione o di alloggiamento del rispettivo prodotto su un corrispondente organo di supporto 12.
Vantaggiosamente, dunque, i detti mezzi di copertura sono definiti da detta aletta allargata 215.
In pratica, vantaggiosamente, la detta aletta allargata 215, prolungantesi del detto organo di supporto 12, sporge dal medesimo organo di supporto 12 disponendosi superiormente ai detti mezzi di avanzamento 14, in particolare disponendosi al di sopra dei detti mezzi di attacco ai detti mezzi di avanzamento 14.
Inoltre, come illustrato, vantaggiosamente, la detta aletta allargata di impegno del prodotto 215 si prolunga in altezza ad un livello superiore a quello raggiunto dei detti mezzi a rullo 161, 162
Come illustrato, una rispettiva, ed in particolare ulteriore, aletta 216 è provvista in corrispondenza dell’estremità libera del medesimo organo di supporto 12, in particolare prolungandosi dai detti mezzi 121 che sostengono i mezzi 16 che sorreggono il prodotto, la quale aletta 216 è preferibilmente atta definire dei mezzi di scorrimento del prodotto verso i sottostanti mezzi di ricevimento del medesimo prodotto, in particolare in occasione dello scarico del prodotto dall’organo di supporto 12.
In pratica, sono previsti dei mezzi 216 di scorrimento del prodotto verso dei sottostanti mezzi di ricevimento del medesimo prodotto, in particolare in occasione dello scarico del prodotto dall’organo di supporto 12.
In pratica, detti mezzi di scorrimento del prodotto verso dei sottostanti mezzi di ricevimento del medesimo prodotto sono provvisti in corrispondenza dell’estremità libera, ovvero sul lato opposto a quello di attacco ai mezzi di avanzamento, del medesimo organo di supporto 12, in particolare prolungandosi dai detti mezzi 121 che sostengono i mezzi 16 che sorreggono il prodotto.
Detti mezzi di scorrimento del prodotto verso dei sottostanti mezzi di ricevimento del medesimo prodotto si prolungano a sbalzo dal medesimo organo di supporto 12, in particolare dai detti mezzi 121 che sostengono i mezzi 16 che sorreggono il prodotto.
Vantaggiosamente, detta aletta allargata di impegno del prodotto 216 si prolunga in altezza ad un livello inferiore al livello di impegno del prodotto da parte dei detti mezzi a rullo 161 , 162.
Vantaggiosamente, la rispettiva aletta allargata di impegno del prodotto 215, 216 presenta la rispettiva parte estrema allargata 215a, 216a, in particolare sostanzialmente orizzontale, la quale è collegata ai detti mezzi a trave 121 attraverso una corrispondente porzione di raccordo 215b, 216b, i cui fianchi si rastremano verso i detti mezzi, o elemento, a trave centrale 121, detta porzione di raccordo 215b, 216b, la quale porzione di raccordo è vantaggiosamente inclinata rispettivamente verso l’alto o verso il basso.
Vantaggiosamente, la superficie o zona di impegno e rilevamento del peso è provvista in corrispondenza della rispettiva aletta 215, 216 del detto organo di supporto 12, in particolare dei detti mezzi 121 che sostengono i mezzi 16 che sorreggono il prodotto, preferibilmente in corrispondenza della parte estrema allargata orizzontale 21 5a, 216a di questa.
Come illustrato, vantaggiosamente, i detti mezzi di attacco dei mezzi 12 di supporto del prodotto ai mezzi di avanzamento 14 comprendono dei corrispondenti mezzi a staffa 210.
In particolare, come illustrato, una rispettiva staffa 210 supporta un rispettivo organo di supporto 12.
In particolare, i detti mezzi a staffa comprendono una rispettiva porzione a cavalletto 210, la quale si inserisce tra le piattine laterali 142 della maglia della catena 14 ed i bordi o facce laterali dei mezzi di guida 18.
In particolare, la detta porzione a cavalletto 210 comprende una prima ed una seconda lastrine, sporgenti inferiormente, 21 Oa, 21 Oa, la cui rispettiva superficie interna impegna la faccia esterna verticale dei corrispondenti mezzi di guida 18.
In particolare, come illustrato, dette prima seconda lastrine 21 Oa e 21 Oa dei mezzi di guida 18 sono tra di loro parallele trasversalmente distanziate. Inoltre, vantaggiosamente, come illustrato, detti mezzi a staffa 210 comprendono una rispettiva porzione di fissaggio 21 Ob, 21 Ob di un rispettivo organo di supporto del prodotto 12.
Vantaggiosamente, la detta porzione di fissaggio di un rispettivo organo di supporto 12 comprende una prima ed una seconda lastrine 210b, 21 Ob, le quali sono tra di loro distanziate e sono atte a ricevere in inserimento una corrispondente testata estrema 125t del rispettivo organo di supporto 12, in particolare della porzione di sostegno 125 di questo.
Come illustrato, in particolare, dalle dette lastrine di fissaggio 21 Ob, 21 Ob si prolungano inferiormente le dette lastrine laterali di guida 21 Oa, 21 Oa. Vantaggiosamente, sono previsti dei mezzi 21 2a, 212b di collegamento articolato tra i detti mezzi di attacco 210 ed il rispettivo organo di supporto del prodotto 12, in particolare di collegamento articolato alla porzione di sostegno 125 di questo.
Vantaggiosamente, i detti mezzi di collegamento articolato comprendono un rispettivo perno 212a di rotazione del rispettivo organo di supporto del prodotto, in particolare della porzione di sostegno 125 di questa rispetto ai detti mezzi di attacco 210.
Vantaggiosamente, detto perno 212a di rotazione del rispettivo organo di supporto del prodotto, in particolare di articolazione della porzione di sostegno 125 di questo, rispetto ai detti mezzi di attacco 210 ai mezzi di avanzamento 14, si inserisce in corrispondenti fori 212’, che sono previsti nei detti mezzi di attacco 210, in particolare nelle lastrine orizzontali di fissaggio 21 Ob, 21 Ob di questi, e in un corrispondente foro non illustrato nelle figure allegate previsto nel rispettivo organo di supporto del prodotto 12, in particolare nella testata estrema 125t della porzione di sostegno 125 di questo.
Vantaggiosamente, detti mezzi di collegamento articolato comprendono dei mezzi 212b di ritegno del detto organo di supporto del prodotto 12 nella rispettiva posizione di convogliamento, in particolare in posizione orizzontale.
Vantaggiosamente, detti mezzi 212b di ritegno del detto organo di supporto del prodotto 12 nella rispettiva posizione di convogliamento sono disimpegnabili dal rispettivo organo di supporto 12 per consentire il movimento di questo verso la posizione di rilascio o di scarico del prodotto.
Vantaggiosamente, detti mezzi di ritegno disimpegnabile del detto organo di supporto del prodotto 12 nella rispettiva posizione di convogliamento comprendono un corrispondente perno 212b, che si inserisce in corrispondenti fori 213’, provvisti nei detti mezzi di attacco 210, in particolare nelle dette lastrine di fissaggio 21 Ob, 21 Ob di questi, e in una corrispondente cavità interna 213, che è prevista nel rispettivo organo di supporto del prodotto 12, in particolare nella testata estrema 125t della porzione di sostegno 125 di questo.
Detta cavità interna 213 definisce, vantaggiosamente, dei corrispondenti mezzi di bloccaggio e di guida della rotazione del detto organo di supporto del prodotto 12 rispetto ai detti mezzi 210 di attacco ai detti mezzi di avanzamento 14, e non è comunque particolarmente illustrato nelle figure allegate.
Sono vantaggiosamente previsti dei mezzi 2130 di azionamento dei detti mezzi di ritegno in condizione di disimpegno della rotazione dei detti mezzi di supporto del prodotto 12.
Vantaggiosamente, detti mezzi 2130 di azionamento dei detti mezzi di ritegno in condizione di disimpegno della rotazione dei detti mezzi di supporto 12 provvedono a sollevare detti mezzi 12 di supporto del prodotto, in particolare detti mezzi di sostegno 125 di questi, rispetto al detto perno di ritegno 212, per comandare il disimpegno dal medesimo perno di ritegno 212b.
Detto sollevamento viene ottenuto attraverso un corrispondente attuato re 2130, il quale agisce, spingendo verso l’alto, su una sporgenza inferiore 215s, che ha provvista nel detto corpo di supporto del prodotto 12, ovvero nella porzione di sostegno 125 di questo.
Nella successiva figura 13 viene illustrata una seconda realizzazione preferita 100 di apparecchiatura per il convogliamento e la selezione di prodotti, in particolare di prodotti ortofrutticoli, la quale seconda realizzazione preferita presenta gli stessi componenti della prima realizzazione preferita e si differenzia unicamente da questa per il fatto di presentare una prima ed una seconda pluralità di organi 12, 12 di supporto di rispettivi prodotti, i quali organi di supporto si prolungano ai lati opposti dei mezzi di avanzamento 14 e sono, in particolare, fissati a dei comuni mezzi a staffa 210.
Infatti, vantaggiosamente, come illustrato, i detti mezzi a staffa 210 comprendono una prima ed una seconda porzione di fissaggio 21 Ob, 21 Ob, trasversalmente opposte tra di loro e prolungantesi ai lati dei detti mezzi o catena di avanzamento 14, le quali porzioni di fissaggio 21 Ob, 210b sono atte a supportare dei corrispondenti primo e secondo organo 12, 12 di supporto del prodotto disposti su lati opposti dei detti mezzi di avanzamento 14.
Come si evince dalla figura 14, per azionare in rotazione i mezzi a rullo 160, si utilizzano preferibilmente dei mezzi girevoli “S” che impegnano esternamente i mezzi a rullo, ovvero i singoli rulli, e che in particolare sono provvisti al di sotto dell’organo o mezzi 12 di supporto del prodotto.
Detti mezzi girevoli “S” sono preferibilmente provvisti in corrispondenza della rispettiva stazione di rilevamento del prodotto ed in particolare sono sotto forma di una corrispondente spazzola cilindrica, le cui setole S’ si prolungano radialmente da un rispettivo albero S”, che si prolunga in special modo parallelo all’asse dei mezzi a rullo, ed è di preferenza azionabile in direzioni angolari opposte per una migliore gestione della visualizzazione del prodotto ortofrutticolo da rilevare.
Il presente organo di supporto presente una configurazione particolarmente stabile, ed evita il prodursi di fastidiose vibrazioni, che disturberebbero il rilevamento del peso del prodotto e sarebbero fonte di rumori indesiderati.
Secondo un altro aspetto vantaggioso, con il presente organo di supporto il rischio di cadute è decisamente ridotto.
Secondo un altro aspetto vantaggioso ancora, con il presente organo di supporto il prodotto viene appoggiato sui sottostanti mezzi di ricevimento e si evita ogni rischio di danneggiamento del prodotto.
In conformità ad un ulteriore aspetto vantaggioso, con il presente organo di supporto si può operare adeguatamente anche su prodotti allungati, quali zucchine, manghi o simili.
Secondo un altro aspetto vantaggioso, con il presente organo di supporto si possono eseguire tutte le operazioni di pesatura e rotazione del frutto per la verifica del colore e per la rilevazione del diametro, in particolare ottenendo un’apparecchiatura che impiega una singola linea di convogliamento del prodotto oltretutto di lunghezza ridotta.
Con la presente apparecchiatura la probabilità di errore nella rilevazione del peso del prodotto è particolare ridotta.
Secondo un ulteriore aspetto vantaggioso, con il presente organo di supporto si evitano di realizzare delle spondine laterali contentive per evitare che il prodotto cada e si ottiene quindi una configurazione del supporto che opportunamente semplificata e aperta a vantaggio del costo e della facilità di pulizia.
Secondo un altro aspetto vantaggioso, con il presente organo di supporto si evita che vengano trasportati in modo indesiderato sul rispettivo organo di supporto più di un prodotto.
Il trovato così concepito è suscettibile di evidente applicazione industriale. Il tecnico del ramo potrà, inoltre, immaginare numerose varianti e/o modifiche da apportare al trovato illustrato nella specifica realizzazione preferita, pur rimanendo nell’ambito del concetto inventivo, come ampiamente esposto. Inoltre, si possono immaginare ulteriori realizzazioni preferite del trovato che comprendano una o più delle sopra illustrate caratteristiche. Deve essere, inoltre, inteso che tutti i dettagli possono essere sostituiti da elementi tecnicamente equivalenti.

Claims (90)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Apparecchiatura (10) per il convogliamento e la selezione di prodotti, in particolare di prodotti ortofrutticoli, comprendente dei mezzi (12) di supporto dei prodotti e dei mezzi (14) di avanzamento dei detti mezzi (12) di supporto dei prodotti secondo un rispettivo percorso di avanzamento, in particolare presentante una pluralità di stazioni di ricevimento di prodotti rispettivamente selezionati; in cui detti mezzi di supporto del prodotto comprendono una pluralità di organi (12) adatti a supportare un rispettivo prodotto e che presentano dei rispettivi mezzi (210) di attacco ai mezzi (14) di avanzamento e presentanti dei rispettivi mezzi (16) che sono atti a sorreggere e/o ruotare il corrispondente prodotto; caratterizzata dal fatto che detti mezzi (16) che sono atti a sorreggere e/o far ruotare il prodotto si prolungano di fianco ai detti mezzi (210) di attacco ai mezzi di avanzamento.
  2. 2. Apparecchiatura secondo la rivendicazione 1 o secondo la parte precaratterizzante della rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detti mezzi (16) che sorreggono e/o fanno ruotare il rispettivo prodotto sono sotto forma di rispettivi mezzi girevoli rispetto ad un corrispondente un asse (L) che si prolunga, o è diretto, secondo la direzione di avanzamento del corrispondente organo (12) di supporto del medesimo prodotto.
  3. 3. Apparecchiatura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti o secondo la parte precaratterizzante della rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detti mezzi (16) che sono atti a sorreggere e/o a far ruotare il prodotto definiscono una sede incavata, o rientrata, (17) di appoggio e ritegno del prodotto, in particolare dell’estremità inferiore del medesimo prodotto.
  4. 4. Apparecchiatura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detti mezzi (16) che sono atti a sorreggere e/o a far ruotare il prodotto definiscono un sede (17) di alloggiamento del prodotto che comprende una superficie (43) di appoggio inferiore del medesimo prodotto, la quale è posizionata di fianco, o sostanzialmente di fianco, ai detti mezzi (210) di attacco ai mezzi di avanzamento (14).
  5. 5. Apparecchiatura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti o secondo la parte precaratterizzante della rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto detti mezzi (16) che sono atti a sorreggere e/o fanno ruotare il prodotto definiscono dei mezzi di contenimento del prodotto secondo la direzione di avanzamento del medesimo prodotto e/o secondo la direzione trasversale alla direzione di avanzamento del medesimo prodotto.
  6. 6. Apparecchiatura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti o secondo la parte precaratterizzante della rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detti mezzi (16) che sono atti a sorreggere e/o fanno ruotare il prodotto sono sotto forma di corrispondenti mezzi a rullo.
  7. 7. Apparecchiatura secondo la rivendicazione 6, caratterizzata dal fatto che, in condizione normale di uso, il prodotto appoggia unicamente sui detti mezzi a rullo (16).
  8. 8. Apparecchiatura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti da 6 a 7, caratterizzata dal fatto che detti mezzi a rullo (16) comprendono dei primi e dei secondi mezzi a rullo (160, 160), in particolare trasversalmente affiancati tra di loro e definenti dei mezzi di contenimento del prodotto secondo la direzione trasversale alla direzione di avanzamento del medesimo prodotto.
  9. 9. Apparecchiatura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti da 6 a 8, caratterizzata dal fatto che detti mezzi a rullo (16) comprendono almeno un primo ed un secondo rulli (161, 162) longitudinalmente allineati tra di loro e definenti dei mezzi di contenimento del prodotto secondo la direzione di avanzamento del medesimo prodotto.
  10. 10. Apparecchiatura secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni 8 e 9, caratterizzata dal fatto che detti primi e secondi mezzi a rullo (160, 160) trasversalmente affiancati tra di loro comprendono rispettivamente un primo ed un secondo rulli longitudinalmente allineati (161, 162).
  11. 11. Apparecchiatura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti da 6 a 10, caratterizzata dal fatto che il rispettivo rullo (161, 162) presenta una rispettiva superficie esterna (163) di impegno in appoggio del prodotto, la quale presenta una rispettiva conformazione conica.
  12. 12. Apparecchiatura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti da 6 a 11, caratterizzata dal fatto che il rispettivo rullo (161, 162) presenta una rispettiva superficie esterna (163) di impegno in appoggio e di rotazione del prodotto, la quale è elasticamente cedevole.
  13. 13. Apparecchiatura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti da 6 a 12, caratterizzata dal fatto che il rispettivo rullo (161, 162) è realizzato in gomma.
  14. 14. Apparecchiatura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti da 6 a 13, caratterizzata dal fatto che il rispettivo rullo (161, 162) presenta il rispettivo asse che si prolunga secondo la direzione longitudinale (L) o secondo la direzione di avanzamento del corrispondente organo di supporto del prodotto (12).
  15. 15. Apparecchiatura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti da 6 a 14, caratterizzata dal fatto che il rispettivo rullo (161, 162) presenta una conicità convergente verso la parte mediana dell’organo di supporto del prodotto (12).
  16. 16. Apparecchiatura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti da 6 a 15, caratterizzata dal fatto che i rulli del supporto(161, 162) presentano la medesima conicità.
  17. 17. Apparecchiatura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti o secondo la parte precaratterizzante della rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che il rispettivo organo (12) di supporto del prodotto comprende dei corrispondenti mezzi (120) di sostegno per i detti mezzi (16) che sono atti a sorreggere e/o ruotare il corrispondente prodotto.
  18. 18. Apparecchiatura secondo la rivendicazione 17, caratterizzata dal fatto che detti mezzi (120) di sostegno dei detti mezzi (16) che sono atti a sorreggere e/o ruotare il corrispondente prodotto comprendono dei corrispondenti mezzi a trave (121), in particolare estendetesi trasversalmente alla direzione longitudinale L di avanzamento del corrispondente organo (12), i quali mezzi a trave (121) sono preferibilmente disposti in una in posizione mediana del rispettivo organo di supporto (12).
  19. 19. Apparecchiatura secondo la rivendicazione 18, caratterizzata dal fatto che il rispettivo rullo (161, 162) è supportato dai detti mezzi a trave (121) e/o si prolunga a sbalzo dal corrispondente fianco dei medesimi mezzi a trave (121).
  20. 20. Apparecchiatura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti da 17 a 19, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di sostegno dei detti mezzi (16) che sono atti a sorreggere e/o ruotare il corrispondente prodotto comprendono dei corrispondenti mezzi a perno (126) di sostegno e rotazione del rispettivo rullo (161, 162), in particolare prolungantesi a sbalzo dal corrispondente fianco dei detti mezzi a trave (121), preferibilmente definiti da un rispettivo perno allungato (126) prolungantesi da fianchi opposti dei medesimi mezzi a trave (121) per supportare in modo girevole corrispondenti ed opposti primo e secondo rulli (161, 162).
  21. 21. Apparecchiatura secondo la rivendicazione 20, caratterizzata dal fatto che detti mezzi a perno comprendono un primo ed un secondo perni (126, 126) trasversalmente distanziati tra di loro, i quali sono atti a sostenere, in modo girevole, rispettivi rulli (161, 162) definenti corrispondenti primi e secondi mezzi a rullo (160, 160) trasversalmente distanziate tra di loro.
  22. 22. Apparecchiatura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti da 6 a 21, caratterizzata dal fatto che il rispettivo rullo (161, 162) presenta opposte estremità aventi diametri tra di loro diversi, in particolare un diametro minore, che viene posizionato in corrispondenza dei mezzi a trave di sostegno (121) ed un diametro maggiore in corrispondenza dell’estremità libera del medesimo rullo.
  23. 23. Apparecchiatura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti da 6 a 22, caratterizzata dal fatto che il rispettivo rullo (161, 162) presenta una porzione estrema cilindrica (164), in particolare provvista in corrispondenza dell’estremità di diametro maggiore.
  24. 24. Apparecchiatura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti da 18 a 23, caratterizzata dal fatto che detti mezzi a trave (121) di sostegno dei detti mezzi (16) che sono atti a sorreggere e/o ruotare il corrispondente prodotto, comprendono una porzione centrale ribassata (121 a).
  25. 25. Apparecchiatura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti da 18 a 24, caratterizzata dal fatto che detti mezzi a trave (121) di sostegno dei detti mezzi (16), che sono atti a sorreggere e/o ruotare il corrispondente prodotto, presentano una rispettiva porzione estrema, in particolare delle opposte porzioni estreme (121b, 121 b), preferibilmente rispettivamente rialzate rispetto alla detta porzione centrale ribassata (121a), la quale rispettiva porzione estrema (121b, 121b) definisce dei mezzi di ricevimento, in special modo definiti da un rispettivo foro (121f), per un corrispondente perno (126) di supporto girevole del corrispondente rullo (161, 162).
  26. 26. Apparecchiatura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti da 18 a 25, caratterizzata dal fatto che detti mezzi a trave (121) di sostegno dei detti mezzi (16) che sono atti a sorreggere e/o ruotare il corrispondente prodotto presentano una rispettiva parte terminale (121t) , provvista valle e sul prolungamento della rispettiva porzione estrema (121 b), che è provvista sul lato opposto dei detti mezzi di avanzamento, la quale si si prolunga ribassata rispetto alla rispettiva porzione estrema (121 b) .
  27. 27. Apparecchiatura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti da 18 a 26, caratterizzata dal fatto che detti mezzi a trave (121 b) di sostegno dei detti mezzi (16), che sono atti a sorreggere e/o ruotare il corrispondente prodotto, presentano un bordo superiore (121o) curvilineo ondulato, in particolare tale da definire una superficie superiore ribassata in corrispondenza della zona centrale dell’organo di supporto, preferibilmente ad un livello di altezza inferiore a quello di prolungamento della corrispondente superficie del prodotto supportato dai rispettivi mezzi (16) che sono atti a sorreggere il medesimo prodotto, e/o una superficie superiore rialzata in corrispondenza della rispettiva porzione estrema (121b, 121b), in special modo definente i mezzi di ricevimento per il perno di fissaggio girevole dei corrispondenti rulli (161, 162).
  28. 28. Apparecchiatura secondo la rivendicazione 27, caratterizzata dal fatto che il bordo superiore (121) dei detti mezzi a trave di sostegno (121) si prolunga in corrispondenza della rispettiva porzione estrema (121b, 121b) ad un livello di altezza inferiore a quella della corrispondente estremità del rullo (161, 162).
  29. 29. Apparecchiatura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti o secondo la parte precaratterizzante della rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che il rispettivo organo di supporto (12), ovvero i detti mezzi (120) di sostegno per i detti mezzi (16) che sono atti a sorreggere e/o ruotare il corrispondente prodotto, è azionabile in una condizione di scarico del prodotto.
  30. 30. Apparecchiatura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti o secondo la parte precaratterizzante della rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che l’organo (12) di supporto del prodotto comprende dei mezzi (210) di attacco ai mezzi (14) di avanzamento e dei corrispondenti mezzi (120) di sostegno per i detti mezzi (16) che sono atti a sorreggere e/o ruotare il corrispondente prodotto, i quali mezzi di sostegno (120) sono mobili rispetto ai detti mezzi di attacco (210) tra una posizione normale di supporto e avanzamento del prodotto ed una posizione di scarico del medesimo prodotto.
  31. 31. Apparecchiatura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti 29 e 30, caratterizzata dal fatto che detta posizione di scarico del prodotto è definita da una posizione abbassata rispetto alla posizione di supporto del medesimo prodotto.
  32. 32. Apparecchiatura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti da 29 a 31, caratterizzata dal fatto che, nella posizione normale di supporto e avanzamento del prodotto, i detti mezzi (120) di sostegno per i detti mezzi (16), che sono atti a sorreggere e/o ruotare il corrispondente prodotto, si prolungano generalmente orizzontali.
  33. 33. Apparecchiatura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti da 29 a 32, caratterizzata dal fatto che, nella posizione di scarico del prodotto, i detti mezzi (120) di sostegno per i detti mezzi (16), che sono atti a sorreggere e/o ruotare il corrispondente prodotto, si prolungano inclinati verso il basso.
  34. 34. Apparecchiatura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti da 29 a 33, caratterizzata dal fatto che detti mezzi (120) di sostegno per i detti mezzi (16), che sono atti a sorreggere e/o ruotare il corrispondente prodotto, sono mobili in rotazione rispetto ai detti mezzi (210) di attacco dell’organo (12) di supporto del prodotto ai detti mezzi di avanzamento (14).
  35. 35. Apparecchiatura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti da 29 a 34, caratterizzata dal fatto che il rispettivo organo (12) di supporto, ovvero i detti mezzi (120) di sostegno per i detti mezzi (16) che sono atti a sorreggere e/o ruotare il corrispondente prodotto, rilasciano, in occasione dello scarico, il medesimo prodotto in appoggio su dei sottostanti mezzi di ricevimento di questo.
  36. 36. Apparecchiatura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti da 29 a 35, caratterizzata dal fatto che, durante lo scarico, il prodotto scorre sul rispettivo organo (12) di supporto, ovvero sui detti mezzi (120) di sostegno per i detti mezzi (16) che sono atti a sorreggere e/o ruotare il corrispondente prodotto, verso a dei sottostanti mezzi di ricevimento del detto prodotto.
  37. 37. Apparecchiatura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti o secondo la parte precaratterizzante della rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che sono previsti dei mezzi di pesatura del prodotto.
  38. 38. Apparecchiatura secondo la rivendicazione 37, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di pesatura del prodotto operano sull'organo (12) di supporto del prodotto, ovvero sui detti mezzi (120) di sostegno per i detti mezzi (16) che sono atti a sorreggere e/o ruotare il corrispondente prodotto, in una rispettiva condizione di sospensione in altezza.
  39. 39. Apparecchiatura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti da 17 a 38, caratterizzata dal fatto che detti mezzi (120) di sostegno per i detti mezzi (16), che sono atti a sorreggere e/o ruotare il corrispondente prodotto, presentano una porzione (121) che è atta a sorreggere il prodotto, la quale è mobile, in particolare perpendicolarmente, rispetto ad una corrispondente porzione (125) di supporto e collegamento ai detti mezzi (210) di attacco ai mezzi di avanzamento (14).
  40. 40. Apparecchiatura secondo la rivendicazione 39, caratterizzata dal fatto che, per consentire l’esecuzione della pesatura del corrispondente prodotto, nella condizione normale di supporto e/o avanzamento del prodotto, la detta porzione mobile (121) dei detti mezzi (16), che sono atti a sorreggere e/o ruotare il corrispondente prodotto, viene sollevata rispetto alla porzione (125) di supporto e collegamento ai detti mezzi (210) di attacco ai mezzi di avanzamento traino (14).
  41. 41. Apparecchiatura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti da 37 a 40, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di pesatura del prodotto comprendono, sull’organo (12) di supporto del prodotto, ovvero sui detti mezzi (120) di sostegno per i detti mezzi (16) che sono atti a sorreggere e/o ruotare il corrispondente prodotto, in particolare sulla porzione mobile (125) di questi, una prima ed una seconda superfici, o zone, (20, 22) di impegno per dei corrispondenti mezzi sensori di rilevamento del peso.
  42. 42. Apparecchiatura secondo la rivendicazione 41, caratterizzata dal fatto che dette prima e seconda superfici, o zone, (20, 22) di impegno per dei corrispondenti mezzi sensori di rilevamento del peso sono provviste in corrispondenza di zone opposte del detto organo di supporto del prodotto (12), secondo la direzione di sviluppo del medesimo organo di supporto del prodotto, ovvero secondo la direzione trasversale alla direzione di avanzamento del prodotto.
  43. 43. Apparecchiatura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti 41 e 42, caratterizzata dal fatto che dette prima e seconda superfici, o zone, (20, 22) di impegno per dei corrispondenti mezzi sensori di rilevamento del peso sono provviste in posizioni di altezza diverse tra di loro.
  44. 44. Apparecchiatura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti da 41 a 43, caratterizzata dal fatto che il peso del prodotto viene determinato combinando i segnali rilevati dai detti mezzi sensori di rilevamento del peso che sono provvisti in corrispondenza di dette prima e seconda superfici, o zone, di impegno (20, 22).
  45. 45. Apparecchiatura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti da 39 a 44, caratterizzata dal fatto che la porzione (121) che sostiene i mezzi (16) che sorreggono il prodotto è mobile rispetto alla rispettiva porzione (125), di supporto e collegamento ai detti mezzi (210) di attacco ai mezzi di avanzamento (14), tra una posizione ribassata, in particolare di appoggio e supporto sulla medesima porzione di supporto (125) ed una posizione sollevata di pesatura.
  46. 46. Apparecchiatura secondo la rivendicazione 45, caratterizzata dal fatto che, nella porzione ribassata di appoggio, i mezzi a perno di supporto girevole (126, 126) dei detti mezzi a rullo (161, 162) appoggiano sul bordo superiore (125o) della detta porzione di supporto (125).
  47. 47. Apparecchiatura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti da 39 a 46, caratterizzata dal fatto che la porzione (125) di supporto della porzione mobile (121) che sostiene i mezzi (16) che sorreggono il prodotto comprende una corrispondente porzione a trave (125) su cui la detta porzione mobile (121) si inserisce.
  48. 48. Apparecchiatura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti da 39 a 47, caratterizzata dal fatto che la porzione a trave di supporto (125) presenta opposti fianchi laterali definente dei mezzi di guida e scorrimento per la detta porzione mobile (121).
  49. 49. Apparecchiatura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti da 39 a 48, caratterizzata dal fatto che la porzione a trave di supporto (125) presenta un’altezza maggiore della larghezza e preferibilmente una sezione generalmente piena.
  50. 50. Apparecchiatura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti da 39 a 49, caratterizzata dal fatto che il bordo superiore (125o) della porzione a trave di supporto (125) definisce una porzione centrale ribassata (125a) ed opposte porzioni estreme rialzate (125b, 125b) ed un bordo inferiore (125i) piano e sostanzialmente orizzontale.
  51. 51. Apparecchiatura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti da 39 a 50, caratterizzata dal fatto che il bordo superiore (125o) della porzione a trave di supporto (125) definisce una porzione piana centrale ribassata (125a) ed opposte porzioni estreme piane rialzate (125b, 125b) raccordate alla detta porzione piana centrale ribassata (125a) da rispettive porzioni oblique (125c, 125c).
  52. 52. Apparecchiatura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti da 39 a 51, caratterizzata dal fatto che la porzione mobile (121) è internamente cava ed aperta inferiormente presentando opposte falde laterali (121f) la cui superficie interna impegna, preferibilmente con scorrimento, contro ai fianchi laterali della porzione a trave di supporto (125).
  53. 53. Apparecchiatura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti da 39 a 52, caratterizzata dal fatto che sono previsti dei mezzi di ritegno della detta porzione mobile (121) che sostiene i mezzi (16) che sorreggono il prodotto sulla corrispondente porzione di supporto (125).
  54. 54. Apparecchiatura secondo la rivendicazione 53, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di ritegno della detta porzione mobile (121) sulla detta porzione di supporto (125) sono sotto forma di mezzi di ritegno scorrevole.
  55. 55. Apparecchiatura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti 53 e 54, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di ritegno della detta porzione mobile (121) sulla detta porzione di supporto (125) comprendono dei mezzi a perno (2125), in particolare sotto forma di un singolo perno preferibilmente cilindrico, inserentesi in corrispondenti mezzi a foro (121h) della detta porzione mobile, in particolare provvisti nelle dette falde laterali (125f, 125f) di questa, e preferibilmente sotto forma di fori circolari di inserimento a misura del detto perno (2125), ed in corrispondenti mezzi a foro, in particolare sotto forma di un corrispondente foro oblungo (125’), in particolare perpendicolarmente oblungo, preferibilmente provvisto in corrispondenza della porzione centrale (125a) della detta porzione di supporto (125).
  56. 56. Apparecchiatura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti o secondo la parte precaratterizzante della rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che sono previsti dei mezzi di copertura (215) dei detti mezzi (14) di avanzamento del prodotto, in particolare dei mezzi di attacco ai detti mezzi (210) di avanzamento del prodotto.
  57. 57. Apparecchiatura secondo la rivendicazione 56, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di copertura (215) sono provvisti e si prolungano daN’organo (12) di supporto del prodotto, in particolare dai detti mezzi (121) che sostengono i mezzi (16) che sorreggono il prodotto.
  58. 58. Apparecchiatura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti 56 e 57, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di copertura (215) si prolungano da una corrispondente estremità dell’organo di supporto del prodotto, in particolare dei detti mezzi (121) che sostengono i mezzi (16) che sorreggono il prodotto, in special modo dell’estremità disposta in corrispondenza dei detti mezzi di avanzamento (14).
  59. 59. Apparecchiatura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti da 56 a 58, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di copertura (215) si prolungano al di sopra, o ad un livello di altezza superiore a quello, dei detti mezzi di attacco ai detti mezzi 210 di avanzamento del prodotto ed in particolare ad un livello di altezza superiore a quello dei mezzi di avanzamento (14).
  60. 60. Apparecchiatura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti o secondo la parte precaratterizzante della rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che, sul detto organo di supporto (12), in particolare sui detti mezzi (121) che sostengono i mezzi (16) che sorreggono il prodotto, è prevista una corrispondente aletta allargata (215) definente una superficie di impegno del prodotto, in particolare durante le fasi di singolazione o di alloggiamento del rispettivo prodotto su un corrispondente organo di supporto (12).
  61. 61. Apparecchiatura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti da 56 a 60, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di copertura sono sotto forma di una corrispondente aletta allargata (215) definente una superficie di impegno del prodotto.
  62. 62. Apparecchiatura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti 60 e 61, caratterizzata dal fatto che detta aletta allargata di impegno del prodotto (215) si prolunga in altezza ad livello superiore a quello raggiunto dai detti mezzi a rullo (161, 162).
  63. 63. Apparecchiatura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti o secondo la parte precaratterizzante della rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto di comprendere dei mezzi (216) di scorrimento del prodotto verso dei sottostanti mezzi di ricevimento del medesimo prodotto, in particolare in occasione dello scarico del prodotto dall'organo di supporto (12).
  64. 64. Apparecchiatura secondo la rivendicazione 63, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di scorrimento del prodotto verso dei sottostanti mezzi di ricevimento del medesimo prodotto sono provvisti in corrispondenza dell’estremità libera, ovvero sul lato opposto a quello di attacco ai mezzi di avanzamento, del medesimo organo di supporto (12), in particolare prolungandosi dai detti mezzi (121) che sostengono i mezzi (16) che sorreggono il prodotto.
  65. 65. Apparecchiatura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti 63 e 64, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di scorrimento del prodotto verso dei sottostanti mezzi di ricevimento del medesimo prodotto si prolungano a sbalzo dal medesimo organo di supporto (12), in particolare dai detti mezzi (121) che sostengono i mezzi (16) che sorreggono il prodotto.
  66. 66. Apparecchiatura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti o secondo la parte precaratterizzante della rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che una rispettiva aletta allargata (216) è provvista in corrispondenza dell’estremità libera del medesimo organo di supporto (12), in particolare prolungandosi dai detti mezzi (121) che sostengono i mezzi (16) che sorreggono il prodotto, ed essendo preferibilmente atta a definire dei mezzi di scorrimento del prodotto verso dei sottostanti mezzi di ricevimento del medesimo prodotto, in particolare in occasione dello scarico del prodotto dall’organo di supporto (12).
  67. 67. Apparecchiatura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti da 62 a 66, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di scorrimento del prodotto o detta aletta allargata di impegno del prodotto (216) si prolunga in altezza ad livello inferiore al livello di impegno del prodotto da parte dei detti mezzi a rullo (161, 162).
  68. 68. Apparecchiatura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti da 60 a 67, caratterizzata dal fatto che la rispettiva aletta allargata di impegno del prodotto (215, 216) presenta una rispettiva parte estrema allargata (215a, 216a), in particolare sostanzialmente orizzontale, la quale è collegata ai detti mezzi a trave (121) attraverso una corrispondente porzione di raccordo (215b, 216b) i cui fianchi si rastremano verso i detti mezzi, o elemento, a trave (121), detta porzione di raccordo (215b, 216b) essendo inclinata.
  69. 69. Apparecchiatura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti da 37 a 68, caratterizzata dal fatto che la superficie o zona di impegno e rilevamento del peso è provvista in corrispondenza della rispettiva aletta (215, 216) del detto organo di supporto del prodotto, in particolare dei detti mezzi (121) che sostengono i mezzi (16) che sorreggono il prodotto, preferibilmente in corrispondenza della parte estrema allargata orizzontale (215a, 216a) di questa.
  70. 70. Apparecchiatura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti o secondo la parte precaratterizzante della rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detti mezzi (14) di avanzamento dei detti mezzi di supporto dei prodotti comprendono un rispettivo elemento allungato (141) di attacco e traino dei detti mezzi (12) di supporto dei prodotti, il quale elemento allungato (141) si prolunga secondo il detto percorso di avanzamento dei medesimi mezzi di supporto dei prodotti (12).
  71. 71. Apparecchiatura secondo la rivendicazione 70, caratterizzata dal fatto che detto elemento allungato (141) di attacco e traino dei detti mezzi (12) di supporto dei prodotti è sotto forma di un corrispondente elemento articolato, in particolare di una rispettiva catena a maglie articolate, avanzante su dei rispettivi mezzi di guida (18).
  72. 72. Apparecchiatura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti 70 e 71, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di guida sono sotto forma di una barra (18) di impegno e scorrimento per il detto elemento allungato (141) di traino e avanzamento dei detti mezzi di supporto dei prodotti (12) .
  73. 73. Apparecchiatura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti da 70 a 72, caratterizzata dal fatto che il detto elemento allungato o catena articolata (141) di attacco e traino dei detti mezzi di supporto dei prodotti (12) è scorrevole sul bordo superiore dei detti mezzi di guida (18).
  74. 74. Apparecchiatura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti o secondo la parte precaratterizzante della rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di attacco dei mezzi (12) di supporto del prodotto ai mezzi di avanzamento (14) comprendono dei corrispondenti mezzi a staffa (210).
  75. 75. Apparecchiatura secondo la rivendicazione 74, caratterizzata dal fatto che detti mezzi a staffa comprendono una porzione a cavalletto (210) che si inserisce tra le piattine laterali (142) della maglia della catena e i bordi laterali dei mezzi di guida (18), in particolare detta porzione a cavalletto (210) comprendendo una prima ed una seconda lastrine (21 Oa, 21 Oa) sporgenti inferiormente e la cui superficie interna impegna la faccia esterna dei corrispondenti mezzi di guida (18).
  76. 76. Apparecchiatura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti 74 e 75, caratterizzata dal fatto che detti mezzi a staffa (210) comprendono una porzione di fissaggio (210b, 210b) di un rispettivo organo di supporto del prodotto (12), in particolare da cui si prolungano inferiormente le dette lastrine laterali di guida (210a, 210a), e che, in particolare, è atta all’attacco di un primo ed un secondo organo (12, 12) di supporto del prodotto sporgenti su lati opposti dei detti mezzi di guida e traino.
  77. 77. Apparecchiatura secondo la rivendicazione 76, caratterizzata dal fatto che la porzione di fissaggio comprende una prima ed una seconda lastrine (210b, 210b) tra di loro distanziate atte a ricevere in inserimento in una corrispondente testata estrema (125t) del rispettivo organo di supporto del prodotto, in particolare della porzione di sostegno (125) di questo.
  78. 78. Apparecchiatura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti o secondo la parte precaratterizzante della rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che sono previsti dei mezzi (212a, 212b) di collegamento articolato tra i detti mezzi di attacco (210) ed il rispettivo organo di supporto del prodotto, in particolare e la porzione di sostegno (125) di questo.
  79. 79. Apparecchiatura secondo la rivendicazione 78, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di collegamento articolato comprendono un rispettivo perno (212a) di rotazione del rispettivo organo di supporto del prodotto, in particolare della porzione di sostegno (125) di questo, rispetto ai detti mezzi di attacco (210).
  80. 80. Apparecchiatura secondo la rivendicazione 79, caratterizzata dal fatto che detto perno (212a) di rotazione del rispettivo organo di supporto del prodotto, in particolare di articolazione della porzione di sostegno (125) di questo, rispetto ai detti mezzi di attacco (210), si inserisce in corrispondenti fori (212’) provvisti nei detti mezzi di attacco (210), in particolare nelle lastrine di fissaggio (210b, 210b) di questi, ed in un corrispondente foro (212”) previsto nel rispettivo organo di supporto del prodotto (12), in particolare nella testata estrema (125t) della porzione di sostegno (125) di questo.
  81. 81. Apparecchiatura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti da 78 a 80, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di collegamento articolato comprendono dei mezzi (212b) di ritegno del detto organo di supporto del prodotto (12) nella rispettiva posizione di convogliamento, in particolare in posizione orizzontale.
  82. 82. Apparecchiatura secondo la rivendicazione 81, caratterizzata dal fatto che detti mezzi (212b) di ritegno del detto organo di supporto del prodotto (12) nella rispettiva posizione di convogliamento sono disimpegnabili dal rispettivo organo di supporto, per consentirne il movimento verso la posizione di rilascio o di scarico del prodotto.
  83. 83. Apparecchiatura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti 81 e 82, caratterizzata dal fatto che detti mezzi (212b) di ritegno disimpegnabile del detto organo di supporto del prodotto (12), nella rispettiva posizione di convogliamento, comprendono un corrispondente perno inserentesi in corrispondenti fori (213’) provvisti nei detti mezzi di attacco (210), in particolare nelle lastrine di fissaggio (210b, 210b) di questi, ed in una corrispondente cavità (213) prevista nel rispettivo organo di supporto del prodotto (12), in particolare nella testata estrema ( 125t) della porzione di sostegno (125) di questo, la quale definisce dei mezzi di bloccaggio e guida della rotazione del detto organo di supporto del prodotto (12) rispetto ai detti mezzi (210) di attacco ai detti mezzi di avanzamento.
  84. 84. Apparecchiatura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti da 81 a 83, caratterizzata dal fatto che sono previsti dei mezzi (2130) di azionamento dei detti mezzi di ritegno in condizione disimpegno della rotazione dei detti mezzi di supporto (12).
  85. 85. Apparecchiatura secondo la rivendicazione 84, caratterizzata dal fatto che detti mezzi (2130) di azionamento dei detti mezzi di ritegno in condizione disimpegno della rotazione dei detti mezzi di supporto (12) provvedono a sollevare i detti mezzi (12) di supporto del prodotto, in particolare i mezzi di sostegno (125) di questi, per comandare il disimpegno del perno di ritegno (212b).
  86. 86. Apparecchiatura secondo la rivendicazione 85, caratterizzata dal fatto che il sollevamento viene ottenuto attraverso un corrispondente attuatore (2130) che agisce su una sporgenza inferiore (215s) provvista nel detto corpo di supporto del prodotto (12), ovvero nella porzione di sostegno (125) di questo.
  87. 87. Apparecchiatura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti o secondo la parte precaratterizzante della rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che la rispettiva catena di avanzamento supporta una prima ed una seconda pluralità di organi (12, 12) di supporto di rispettivi prodotti, che si prolungano ai lati opposti dei medesimi mezzi di avanzamento (14) e sono, in particolare fissati a dei comuni mezzi a staffa (210).
  88. 88. Apparecchiatura secondo la rivendicazione 87, caratterizzata dal fatto che detti mezzi a staffa (210) comprendono una prima ed una seconda porzione di fissaggio (210b, 210b), trasversalmente opposte tra di loro, che sono atte a supportare corrispondenti primo e secondo organo (12, 12) di supporto del prodotto prolungantesi su lati opposti dei detti mezzi di avanzamento (14).
  89. 89. Organo (12) per il supporto di un prodotto, in particolare di un prodotto ortofrutticolo, caratterizzato dal fatto di essere come previsto in una qualsiasi delle corrispondenti rivendicazioni precedenti.
  90. 90. Apparecchiatura e organo caratterizzata dal fatto di essere come previsto in una qualsiasi delle corrispondenti rivendicazioni precedenti e/o secondo quanto descritto e illustrato con riferimento alle figure degli uniti disegni.
ITUB2015A005343A 2015-10-23 2015-10-23 Un'apparecchiatura per il convogliamento e la selezione di prodotti, in particolare di prodotti ortofrutticoli. ITUB20155343A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITUB2015A005343A ITUB20155343A1 (it) 2015-10-23 2015-10-23 Un'apparecchiatura per il convogliamento e la selezione di prodotti, in particolare di prodotti ortofrutticoli.
PCT/IB2016/056329 WO2017068534A1 (en) 2015-10-23 2016-10-21 An apparatus for conveying and sorting products, in particular fruit and vegetable products

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITUB2015A005343A ITUB20155343A1 (it) 2015-10-23 2015-10-23 Un'apparecchiatura per il convogliamento e la selezione di prodotti, in particolare di prodotti ortofrutticoli.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITUB20155343A1 true ITUB20155343A1 (it) 2017-04-23

Family

ID=55315661

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITUB2015A005343A ITUB20155343A1 (it) 2015-10-23 2015-10-23 Un'apparecchiatura per il convogliamento e la selezione di prodotti, in particolare di prodotti ortofrutticoli.

Country Status (2)

Country Link
IT (1) ITUB20155343A1 (it)
WO (1) WO2017068534A1 (it)

Families Citing this family (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CA3173929A1 (en) * 2017-11-22 2019-05-31 Lorin Reed Produce conveying and sizing equipment
IT201800010531A1 (en) * 2018-11-23 2018-11-23 Ser Mac Srl Transport unit of a single fruit and fruit product

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US6374983B1 (en) * 1999-06-29 2002-04-23 Romana Amaducci Morigi Conveyor for the selection of fruit
WO2011034432A1 (en) * 2009-09-21 2011-03-24 De Greef's Wagen-, Carrosserie- En Machinebouw B.V. Transport device for transporting a product, and sorting device and method therefor
FR2953495A1 (fr) * 2009-12-09 2011-06-10 Jean Fachaux Module pour le transport individuel de fruits et de legumes

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US6374983B1 (en) * 1999-06-29 2002-04-23 Romana Amaducci Morigi Conveyor for the selection of fruit
WO2011034432A1 (en) * 2009-09-21 2011-03-24 De Greef's Wagen-, Carrosserie- En Machinebouw B.V. Transport device for transporting a product, and sorting device and method therefor
FR2953495A1 (fr) * 2009-12-09 2011-06-10 Jean Fachaux Module pour le transport individuel de fruits et de legumes

Also Published As

Publication number Publication date
WO2017068534A1 (en) 2017-04-27

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US10370179B2 (en) Transport bag for transporting a product in a hanging garment conveyor
ITUB20155343A1 (it) Un'apparecchiatura per il convogliamento e la selezione di prodotti, in particolare di prodotti ortofrutticoli.
BRPI1105672B1 (pt) transportador para o transporte de materiais a granel
ITMI20000398U1 (it) Struttura di supporto di oggetti in genere
IT201900000271A1 (it) Dispositivo di movimentazione di elementi lastriformi e metodo di movimentazione mediante un tale dispositivo
CA2759627C (en) Conveyor for the transport of bulk materials
US2826290A (en) Extensible conveyor
ITMI981390A1 (it) Macchina lavastoviglie con cestello regolabile in altezza
CN205999603U (zh) 折叠定型装置
JP2020176013A (ja) ベルトコンベヤの蛇行調整装置、及びその蛇行調整装置を備えるベルトコンベヤ
ITBO20130715A1 (it) Nastro trasportatore a maglie articolate.
KR101461473B1 (ko) 와이어롤 이송장치
CN105692124A (zh) 提升机堵料检测装置
ITVR20130169A1 (it) Nastro trasportatore
US20070012717A1 (en) Part feeder
JP2016003917A (ja) 重量検査装置
JP6448451B2 (ja) 組合せ秤
IT201900000334A1 (it) Macchina a giostra per il trattamento di contenitori.
KR102365085B1 (ko) 육묘판 지지장치
US1587348A (en) Foldable and adjustable hog chute
JP5693838B2 (ja) 計量装置
JP6695251B2 (ja) サイドフレームアッシー、走行体およびクレーンの組立方法
CN204400042U (zh) 用于行李安检设备输送机上的皮带自动调偏装置
KR101597428B1 (ko) 이송장치
CN104400424B (zh) 一种全自动双独立锁具装配机