ITUB20154689A1 - Dispositivo per la segnalazione di direzione - Google Patents

Dispositivo per la segnalazione di direzione Download PDF

Info

Publication number
ITUB20154689A1
ITUB20154689A1 ITUB2015A004689A ITUB20154689A ITUB20154689A1 IT UB20154689 A1 ITUB20154689 A1 IT UB20154689A1 IT UB2015A004689 A ITUB2015A004689 A IT UB2015A004689A IT UB20154689 A ITUB20154689 A IT UB20154689A IT UB20154689 A1 ITUB20154689 A1 IT UB20154689A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
light source
wearable support
rotation
support
time interval
Prior art date
Application number
ITUB2015A004689A
Other languages
English (en)
Inventor
Davide Corradini
Original Assignee
Davide Corradini
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Davide Corradini filed Critical Davide Corradini
Priority to ITUB2015A004689A priority Critical patent/ITUB20154689A1/it
Priority to PCT/IB2016/056125 priority patent/WO2017064638A1/en
Priority to EP16801835.6A priority patent/EP3363002B1/en
Priority to US15/768,239 priority patent/US10282947B2/en
Publication of ITUB20154689A1 publication Critical patent/ITUB20154689A1/it

Links

Classifications

    • GPHYSICS
    • G08SIGNALLING
    • G08BSIGNALLING OR CALLING SYSTEMS; ORDER TELEGRAPHS; ALARM SYSTEMS
    • G08B5/00Visible signalling systems, e.g. personal calling systems, remote indication of seats occupied
    • G08B5/004Reflective safety signalling devices attached on persons
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A42HEADWEAR
    • A42BHATS; HEAD COVERINGS
    • A42B3/00Helmets; Helmet covers ; Other protective head coverings
    • A42B3/04Parts, details or accessories of helmets
    • A42B3/06Impact-absorbing shells, e.g. of crash helmets
    • A42B3/066Impact-absorbing shells, e.g. of crash helmets specially adapted for cycling helmets, e.g. for soft shelled helmets
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B62LAND VEHICLES FOR TRAVELLING OTHERWISE THAN ON RAILS
    • B62JCYCLE SADDLES OR SEATS; AUXILIARY DEVICES OR ACCESSORIES SPECIALLY ADAPTED TO CYCLES AND NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, e.g. ARTICLE CARRIERS OR CYCLE PROTECTORS
    • B62J6/00Arrangement of optical signalling or lighting devices on cycles; Mounting or supporting thereof; Circuits therefor
    • B62J6/05Direction indicators
    • B62J6/055Electrical means, e.g. lamps
    • B62J6/056Electrical means, e.g. lamps characterised by control means
    • B62J6/057Automatic activation, e.g. by sensors

Landscapes

  • Physics & Mathematics (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Arrangement Of Elements, Cooling, Sealing, Or The Like Of Lighting Devices (AREA)
  • Lighting Device Outwards From Vehicle And Optical Signal (AREA)
  • Helmets And Other Head Coverings (AREA)
  • Navigation (AREA)
  • Eye Examination Apparatus (AREA)
  • Threshing Machine Elements (AREA)

Description

Descrizione
DISPOSITIVO PER LA SEGNALAZIONE DI DIREZIONE
Campo tecnico
La presente invenzione ha per oggetto un dispositivo per la segnalazione di direzione, in particolare per ciclisti, praticanti attività fisiche quali footing o jogging e simili.
Arte nota
È nota da tempo l’esigenza di aumentare la sicurezza delle persone che usano la bicicletta come mezzo di trasporto.
Un aspetto da considerare è rappresentato innanzitutto dalla visibilità del ciclista che, in caso di scarsa luce o di condizioni atmosferiche non favorevoli quali la presenza di nebbia, foschia o di pioggia, è particolarmente ridotta. Per tale motivo le biciclette sono generalmente dotate di una o più luci di posizione per segnalare la presenza del ciclista. In aggiunta i ciclisti indossano, obbligatoriamente in condizioni di scarsa visibilità, indumenti del tipo di giubbotti o bretelle retroriflettenti ad alta visibilità.
Una ulteriore necessità del ciclista è quella di comunicare agli utenti della strada la propria intenzione di cambiare direzione. I ciclisti generalmente segnalano la svolta aprendo lateralmente il braccio associato alla direzione di svolta. Tale operazione può risultare pericolosa in quanto il ciclista non afferra temporaneamente il manubrio con entrambe le mani con conseguente minor controllo della bicicletta e minore stabilità.
Sono state quindi sviluppate soluzioni che consentono al ciclista di segnalare la svolta in una situazione di maggiore sicurezza.
il brevetto KR 20140069503 illustra un dispositivo per la segnalazione di direzione per bicicletta comprendente una leva solidale a una porzione inferiore di uno stelo del manubrio. Il dispositivo comprende altresì una coppia di sensori associati ad un organo di supporto dello stelo atti a rilevare il verso di rotazione della leva e ad inviare segnali di controllo ad un’unità di controllo. L’unità di controllo, in base ai segnali inviati dai sensori a seguito della rotazione dello stelo, comanda l’accensione e lo spegnimento di luci di direzione corrispondenti alla direzione di svolta.
il dispositivo summenzionato utilizza il movimento del manubrio per azionare l’accensione delle luci di direzione, perciò non permette di segnalare anticipatamente la svolta.
il brevetto CN 204279746 U descrive un sistema di navigazione per bicicletta comprendente una serie di luci di direzione e di luci di arresto e un dispositivo di controllo manuale, associato preferibilmente al manubrio della bicicletta, per mezzo del quale il ciclista attiva le suddette luci a seconda delle operazioni che desidera effettuare.
Nonostante il maggior livello di sicurezza raggiunto nel settore, permane tuttavia il problema di segnalare la svolta anticipatamente in modo efficiente senza impegnare le mani del ciclista.
Un ulteriore problema lamentato è rappresentato dal fatto che si rende spesso necessario montare il dispositivo sulla bicicletta o apportare modifiche alla bicicletta stessa per rendere il dispositivo funzionante.
Presentazione dell’invenzione
Il compito della presente invenzione è quello di risolvere i problemi citati, escogitando un dispositivo per la segnalazione di direzione che permetta di segnalare la svolta in modo agevole, sicuro ed efficace.
NeH'ambito di tale compito, è ulteriore scopo quello di escogitare un dispositivo di ingombro ridotto e facilmente indossabile.
Un altro scopo della presente invenzione è quello di fornire un dispositivo che consenta di indicare un cambiamento di direzione in opportuno anticipo rispetto all’esecuzione dell’operazione in modo da avvertire tempestivamente gli utenti della strada.
Un ulteriore scopo dell’invenzione è quello di fornire un dispositivo per la segnalazione di direzione di semplice concezione costruttiva e funzionale, dotato di funzionamento sicuramente affidabile, di impiego versatile, nonché di costo relativamente economico.
Gli scopi citati vengono raggiunti, secondo la presente invenzione, dal dispositivo per la segnalazione di direzione secondo la rivendicazione 1 e dal metodo per la segnalazione di direzione secondo la rivendicazione 7.
il dispositivo per la segnalazione di direzione comprende un supporto indossabile destinato a essere disposto solidale a una parte del corpo di un utilizzatore, sulla quale detto supporto è, in uso, indossato; almeno una prima sorgente luminosa e una seconda sorgente luminosa di direzione, ciascuna essendo indicativa di un rispettivo verso di rotazione di detto supporto indossabile; almeno un elemento sensore associato a detto supporto indossabile, per misurare almeno un valore dell’accelerazione e/o un valore della velocità angolare assunta da detto supporto indossabile quando è indossato su detta parte del corpo; una unità di controllo connessa elettricamente a detta prima sorgente luminosa e a detta seconda sorgente luminosa di direzione, detto almeno un elemento sensore essendo configurato per inviare detti valori misurati a detta unità di controllo; detta unità di controllo essendo configurata per elaborare una misura angolare della rotazione effettuata da detto supporto indossabile e comandare, al superamento di predeterminati valori di detta misura angolare di rotazione, l’attivazione e/o lo spegnimento selettivo di detta prima sorgente luminosa e di detta seconda sorgente luminosa di direzione, in modo da segnalare il verso di detta rotazione individuato da detta misura angolare. Preferibilmente il dispositivo comprende un dispositivo alimentatore di energia elettrica alloggiato nel supporto indossabile.
Preferibilmente il dispositivo alimentatore di energia elettrica comprende una batteria elettrica.
Preferibilmente la batteria è ricaricabile periodicamente collegando il dispositivo ad una sorgente di energia elettrica.
Preferibilmente il dispositivo comprende almeno una presa di tipo pUSB, atta a consentire, mediante mezzi di connessione, il suddetto collegamento con una sorgente di energia elettrica.
Preferibilmente il dispositivo comprende almeno una sorgente luminosa di posizione, configurata per segnalare selettivamente lo stato di carica di detto dispositivo alimentatore o la posizione dell’utilizzatore.
Preferibilmente l’almeno una sorgente luminosa di posizione è disposta in una zona centrale del supporto, interposta tra la prima e la seconda sorgente luminosa di direzione.
Preferibilmente il dispositivo comprende una pluralità di sorgenti luminose di posizione, essendo il numero di dette sorgenti luminose di posizione accese indicativo di una prestabilita percentuale di carica di detto dispositivo alimentatore.
Preferibilmente la prima e la seconda sorgente luminosa di direzione e l’almeno una sorgente luminosa di posizione sono a LED in modo da ottimizzare il consumo energetico.
Preferibilmente il supporto presenta una foggia prismatica, in particolare conforma porzioni di estremità opposte e simmetriche rispetto ad un asse mediano che definiscono, ciascuna, una V rivolta verso l’esterno.
Preferibilmente la prima e la seconda sorgente luminosa di direzione sono posizionate in corrispondenza di porzioni opposte del supporto rispetto all’asse mediano in modo da essere associate facilmente alle possibili direzioni laterali di svolta dell’utilizzatore.
Preferibilmente il dispositivo prevede una pluralità di sorgenti luminose di direzione che definiscono, in corrispondenza di ciascuna porzione di estremità del supporto, il profilo di una V, in modo da simulare la punta di una freccia rivolta verso una direzione laterale.
Preferibilmente, i profili a V definiti dalle sorgenti luminose di direzione sono paralleli ai profili a V conformati dai bordi delle porzioni di estremità del supporto. Preferibilmente l’almeno un elemento sensore comprende un accelerometro. Secondo un aspetto vantaggioso dell’invenzione, il dispositivo comprende un accelerometro e un giroscopio atti a rilevare rispettivamente l’accelerazione e la velocità angolare del supporto.
Preferibilmente il dispositivo comprende almeno un sensore di luminosità atto a rilevare lo stato di luminosità nell’ambiente esterno e a trasmettere tale valore all’unità di controllo per permettere la regolazione dell’intensità luminosa delle sorgenti luminose di direzione e dell’almeno una sorgente luminosa di posizione. Preferibilmente, il supporto prevede mezzi di aggancio, del tipo di ganci o passanti, per il fissaggio a una fascia di materiale elastico, una bretella o simili. Secondo un aspetto dell'invenzione, il dispositivo è montato in modo rimovibile su un casco mediante detti mezzi di aggancio.
Secondo un aspetto dell'invenzione, il dispositivo è realizzato integrale a un casco.
Preferibilmente, il supporto è realizzato di materiale impermeabile o è opportunamente rivestito da uno strato di materiale impermeabilizzante.
Secondo un aspetto dell’ invenzione, è altresì previsto un dispositivo di segnalazione acustica configurato in modo da associare all’attivazione e allo spegnimento delle sorgenti luminose l’emissione di un suono specifico.
La presente invenzione riguarda altresì un metodo per la segnalazione di direzione, in particolare per ciclisti, che prevede di disporre un supporto indossabile di un dispositivo per la segnalazione di direzione solidale a una parte del corpo di un utilizzatore e, opzionalmente, attivare almeno una sorgente luminosa di posizione associata al supporto indossabile, per segnalare la posizione dell’utilizzatore. Successivamente, il metodo prevede di ruotare il supporto indossabile in una prima direzione laterale, corrispondente a una direzione di svolta dell’ utilizzatore. Il metodo prevede quindi di misurare la rotazione del supporto indossabile nella prima direzione laterale e, se la misura angolare della rotazione supera un predeterminato valore soglia per un intervallo di tempo di riferimento, di attivare almeno una sorgente luminosa di direzione, associata al supporto indossabile e corrispondente alla direzione laterale di svolta, per un intervallo di tempo di attivazione, e di spegnere detta almeno una sorgente luminosa di posizione. Infine, se dopo detto intervallo di tempo di attivazione la sorgente luminosa di direzione è attivata, il metodo prevede di spegnere detta sorgente luminosa di direzione e opzionalmente attivare detta almeno una sorgente luminosa di posizione.
Alternativamente, il metodo può prevedere che l’attivazione di almeno una sorgente luminosa di direzione e lo spegnimento dell’almeno una sorgente luminosa di posizione avvengano qualora siano rilevati più movimenti di rotazione consecutivi del supporto indossabile nella prima direzione laterale in un intervallo di tempo.
Preferibilmente l’attivazione di almeno una sorgente luminosa di direzione e lo spegnimento dell’ almeno una sorgente luminosa di posizione avviene qualora la misura angolare di ciascun movimento di rotazione consecutivo supera un predeterminato valore soglia per un intervallo di tempo di riferimento.
Preferibilmente, il metodo prevede di spegnere la sorgente luminosa di direzione e accendere l’almeno una sorgente luminosa di posizione se, in detto intervallo di tempo di attivazione, la misura angolare della rotazione del supporto indossabile in una seconda direzione supera predeterminati valori soglia per un intervallo di tempo di riferimento.
In alternativa il metodo prevede di spegnere la sorgente luminosa di direzione e accendere l’almeno una sorgente luminosa di posizione se, in detto intervallo di tempo di attivazione, sono rilevati movimenti di rotazione consecutivi, in una seconda direzione, del supporto indossabile in un intervallo di tempo.
Preferibilmente lo spegnimento della sorgente luminosa di direzione e l’accensione di almeno una sorgente luminosa di posizione avviene se la misura angolare di ciascun movimento di rotazione consecutivo di detto supporto indossabile nella seconda direzione supera un predeterminato valore soglia per detto intervallo di tempo di riferimento.
Preferibilmente, la seconda direzione è sostanzialmente perpendicolare alla prima direzione laterale, e corrisponde a una direzione in avanti o indietro.
Preferibilmente, il metodo prevede poi la fase di impostare il dispositivo in una modalità di risparmio energetico se non sono rilevate rotazioni di detto supporto indossabile in un intervallo di tempo di inattività.
Preferibilmente, prima della fase di accendere almeno una sorgente luminosa di posizione, il metodo comprende la fase di configurare detta almeno una sorgente luminosa di posizione per indicare lo stato di carica del dispositivo alimentatore per un intervallo di tempo di segnalazione in modo da segnalare la percentuale di carica del dispositivo alimentatore.
Breve descrizione dei disegni
I particolari dell'invenzione risulteranno maggiormente evidenti dalla descrizione dettagliata di una forma di esecuzione preferita del dispositivo per la segnalazione di direzione secondo l'invenzione, illustrato a titolo indicativo negli uniti disegni, in cui:
la figura 1 mostra una vista ingrandita in prospettiva del dispositivo in oggetto; la figura 2 mostra una vista in pianta del dispositivo;
le figure 3 e 4 mostrano viste in prospettiva di tale dispositivo associato a un casco da bicicletta.
Forme di realizzazione dell’invenzione
Con particolare riferimento a tali figure, si è indicato nell’insieme con 1 il dispositivo per la segnalazione di direzione secondo la presente invenzione, il dispositivo è destinato a essere disposto solidale, in uso, a una parte del corpo di un utilizzatore, ad esempio un ciclista o un corridore.
Il dispositivo comprende un supporto 2 predisposto per essere portato sulla testa dell’utilizzatore in modo da muoversi solidalmente con essa. Alternativamente il supporto 2 può essere montato su bretelle o cinghie e disposto sulla schiena dell’utilizzatore.
In particolare il supporto 2 è provvisto di mezzi di aggancio 3, del tipo di ganci o passanti, per essere fissato a una fascia di materiale elastico, una bretella o simili, oppure per essere montato in modo rimovibile su un casco 4 (si veda fig.
3). È altresì possibile prevedere che il supporto 2 sia realizzato integrale con il casco 4 (si veda fig. 4).
il supporto 2 presenta una foggia prismatica, in particolare conforma porzioni di estremità opposte e simmetriche rispetto ad un asse mediano M che definiscono, ciascuna, una V rivolta verso l’esterno. Ovviamente il supporto 2 può presentare differenti fogge; ad esempio può avere superficie di base ellittiche o circolari.
Preferibilmente, su almeno una porzione del supporto 2 è applicato uno strato di materiale rifrangente in modo da aumentarne la visibilità, ad esempio materiale adesivo rifrangente o un pigmento catarifrangente.
Il supporto 2 è realizzato di materiale impermeabile o, alternativamente, è opportunamente rivestito da uno strato di materiale impermeabilizzante, ad esempio da una membrana autoadesiva impermeabilizzante, che lo rende resistente all’acqua.
Sulla superficie del supporto 2 sono distribuite una pluralità di sorgenti luminose 5, preferibilmente a LED. In particolare tali sorgenti luminose comprendono almeno una prima sorgente luminosa 50 e una seconda sorgente luminosa 50 di direzione, ciascuna delle quali è indicativa di un rispettivo verso di rotazione di detto supporto indossabile 2, come precisato nel seguito.
Le sorgenti luminose di direzione 50 sono posizionate in corrispondenza di porzioni opposte del supporto 2 rispetto all’asse mediano M in modo da essere associate facilmente alle possibili direzioni laterali di svolta dell’ utilizzatore.
Secondo una preferita forma di realizzazione, il dispositivo prevede una pluralità di sorgenti luminose di direzione 50 che definiscono, in corrispondenza di ciascuna porzione di estremità del supporto 2, il profilo di una V, in modo da simulare la punta di una freccia rivolta verso una direzione laterale.
Secondo una forma particolarmente preferita, i profili a V definiti dalle sorgenti luminose di direzione 50 sono paralleli ai profili a V conformati dai bordi delle porzioni di estremità del supporto 2.
Le sorgenti luminose 5 comprendono preferibilmente almeno una sorgente luminosa di posizione 51, disposta in una zona centrale del supporto 2, fra le sorgenti luminose di direzione 50.
Preferibilmente il dispositivo comprende una serie di sorgenti luminose di posizione 51. in tale modo, le sorgenti luminose di posizione 51 possono essere impiegate, oltre che per segnalare la presenza dell’utilizzatore agli altri utenti, anche per indicare lo stato di carica della batteria che alimenta il dispositivo, come spiegato meglio in seguito. Nell’esempio illustrato le sorgenti luminose di posizione 51 sono costituite da cinque LED allineati lungo una direzione sostanzialmente perpendicolare all’asse mediano M, ma ovviamente il numero può essere differente.
É possibile prevedere che le sorgenti luminose di direzione 50 e le sorgenti luminose di posizione 51 siano LED aventi rispettivamente colori differenti, in modo da distinguersi facilmente.
Le sorgenti luminose 5 sono connesse elettricamente a un’unità di controllo, alloggiata nel supporto 2, non visibile nelle figure. L’unità di controllo è predisposta per comandare l’attivazione e lo spegnimento delle sorgenti luminose 5 in base ai movimenti dell’ utilizzatore, in particolare alla rotazione della testa o della schiena, come spiegato meglio in seguito.
L’unità di controllo comprende un microcontrollore che è interfacciato con idonei sensori, non rappresentati, in modo da ricevere in ingresso i dati acquisiti dai sensori stessi. In particolare l’unità di controllo è configurata per elaborare una misura angolare della rotazione effettuata dal supporto indossabile 2 e comandare, al superamento di predeterminati valori di detta misura angolare di rotazione, l’attivazione e/o lo spegnimento selettivo di detta prima sorgente luminosa 50 e di detta seconda sorgente luminosa 50 di direzione, in modo da segnalare il verso della rotazione individuato da detta misura angolare. I sensori sono associati al supporto 2 e comprendono almeno un elemento sensore del tipo di un accelerometro. Preferibilmente i sensori comprendono un accelerometro e un giroscopio atti a misurare rispettivamente l’accelerazione e la velocità angolare del supporto 2, e quindi della testa o della schiena dell’utilizzatore, lungo tre assi di riferimento.
I sensori comprendono preferibilmente almeno un sensore di luminosità atto a rilevare il valore del livello di luminosità nell’ambiente esterno e a trasmettere tale valore al microcontrollore per permettere la regolazione dell’intensità luminosa delle sorgenti luminose 5.
Il microcontrollore, a partire dai valori di accelerazione e/o velocità angolare in ingresso inviati dai sensori, è atto a calcolare i valori degli angoli di rotazione del supporto 2 rispetto ai suddetti assi e a comandare, su superamento di predeterminati valori soglia degli angoli di rotazione, l’attivazione della sorgente luminosa di direzione 50 corrispondente al verso di rotazione individuato dagli angoli e lo spegnimento dell’almeno una sorgente luminosa di posizione 51. Alternativamente, il microcontrollore comanda lo spegnimento della prima o della seconda sorgente luminosa di direzione 50 e l’attivazione dell’almeno una sorgente luminosa di posizione 51.
in pratica, se l’inclinazione della testa o della schiena dell’utilizzatore verso una prima direzione laterale R1 supera un predeterminato valore soglia per un predeterminato intervallo di tempo di riferimento AtO, il microcontrollore comanda l’accensione della sorgente luminosa di direzione 50 corrispondente al verso di rotazione e lo spegnimento dell’almeno una sorgente luminosa di posizione 51. La prima direzione laterale R1 corrisponde, in pratica, a una direzione destra o sinistra rispetto alla posizione dell’utilizzatore.
Secondo una forma di realizzazione preferita, se l'inclinazione della testa o della schiena dell’ utilizzatore verso una seconda direzione R2 supera un predeterminato valore soglia per l’intervallo di tempo di riferimento AtO, il microcontrollore comanda lo spegnimento della prima o della seconda sorgente luminosa di direzione 50 e attiva l’almeno una sorgente luminosa di posizione 51.
La seconda direzione R2 è sostanzialmente perpendicolare alla prima direzione laterale R1, e corrisponde a una direzione in avanti o indietro.
È possibile prevedere che l’attivazione e/o lo spegnimento selettivo della prima e della seconda sorgente luminosa di direzione 50 awenga su rilevazione di movimenti di rotazione consecutivi del supporto 2 in un intervallo di tempo Δΐ1 , ad esempio due movimenti consecutivi di rotazione, oltre che su superamento di predeterminati valori della misura angolare di ciascuna rotazione del supporto 2. il dispositivo può essere provvisto di un dispositivo di segnalazione acustica opportunamente interfacciato con il microcontrollore in modo da associare all’attivazione e allo spegnimento delle sorgenti luminose 5 l’emissione di un suono specifico.
È altresì possibile integrare al dispositivo la modalità di trasmissione dati di tipo Bluetooth, in modo da consentire di mettere in comunicazione il dispositivo con dispositivi informatici quali ad esempio smartphone, tablet, pc, e permettere la configurazione del dispositivo tramite i suddetti dispositivi informatici,
il dispositivo è alimentato da un dispositivo alimentatore di energia elettrica integrato al supporto 2, in particolare da una batteria elettrica alloggiata nel supporto 2, non visibile nelle figure.
La ricarica della batteria è effettuata periodicamente collegando il dispositivo ad una sorgente di energia elettrica.
Il dispositivo comprende almeno una presa 6, preferibilmente di tipo pUSB, atta a consentire il suddetto collegamento mediante mezzi di connessione, ad esempio un cavo dotato di un idoneo connettore per la presa 6. In tal modo è possibile collegare il dispositivo per la segnalazione di direzione a differenti tipologie di dispositivi informatici, usando un cavo dotato all’estremità opposta di un connettore idoneo per una presa di tipo USB.
Sul supporto 2 è disposto un interruttore di comando 7 atto a consentire, su azionamento da parte dell’ utilizzatore, l’accensione o lo spegnimento del dispositivo.
il funzionamento del dispositivo per la segnalazione di direzione è descritto di seguito.
Inizialmente l’utilizzatore provvede ad azionare l’interruttore di comando 7 per accendere il dispositivo, in tale fase di avvio, il microcontrollore comanda l’accensione delle sorgenti luminose 5 in modo intermittente per un predeterminato intervallo di tempo in modo da effettuare una verifica del corretto funzionamento.
In seguito le sorgenti luminose di posizione 51 sono accese in proporzione allo stato di carica della batteria, cioè il numero di LED accesi è indicativo di una prestabilita percentuale di carica della batteria. A titolo di esempio, nel caso illustrato, a cinque LED accesi corrisponde il 100% di carica, a quattro LED accesi corrisponde l’80% di carica, a tre LED accesi il 60% di carica, a due LED accesi il 50% di carica e a un LED acceso il 20% di carica. In caso di presenza di una sorgente luminosa di posizione 51 , tale sorgente è opportunamente configurata per indicare lo stato di carica della batteria, ad esempio tramite l’emissione di luce pulsata di diversa durata, o di luce colorata di diversa tonalità a seconda della percentuale di carica della batteria.
Le sorgenti luminose di posizione 51 segnalano lo stato di carica della batteria per un predeterminato intervallo di tempo di segnalazione At2, preferibilmente di 3-4 secondi, e poi sono disattivate.
L’utilizzatore dispone il supporto indossabile 2 solidale a una parte del proprio corpo. È quindi accesa almeno una sorgente luminosa di posizione 51, in modo intermittente o continuo, per segnalare la posizione dell’utilizzatore.
Quando l’utilizzatore ruota la parte del corpo a cui è associato il supporto 2, ad esempio la testa o la schiena, i valori degli angoli di rotazione intorno ai tre assi sono calcolati dal microcontrollore ad ogni istante e confrontati con predeterminati valori soglia.
Nel caso di rotazione in una prima direzione laterale R1, ad esempio verso destra o verso sinistra, se la misura angolare di rotazione supera predeterminati valori soglia per l'intervallo di tempo di riferimento ΔίΟ, il microcontrollore accende la sorgente luminosa di direzione 50 corrispondente al verso di rotazione e spegne l’almeno una sorgente luminosa di posizione 51. In alternativa, l’accensione della prima o della seconda sorgente luminosa di direzione 50 avviene se sono rilevati movimenti di rotazione consecutivi del supporto 2 in un intervallo di tempo Δί1 e se la misura angolare di ciascuna rotazione del supporto 2 verso destra o verso sinistra supera predeterminati valori soglia per il suddetto intervallo di riferimento ΔίΟ. L’intervallo di tempo Δί1 è opportunamente maggiore dell'intervallo di tempo di riferimento ΔίΟ.
La sorgente luminosa di direzione 50 destra o sinistra rimane attiva per un predeterminato intervallo di tempo di attivazione Δί3, preferibilmente 30-40 secondi. Al termine di tale intervallo di tempo di attivazione Δί3, la sorgente luminosa di direzione 50 è disattivata, ed è attivata almeno una sorgente luminosa di posizione 51.
Nel caso in cui, nell’intervallo di tempo di attivazione Δί3, l’utilizzatore ruoti la testa o la schiena in una seconda direzione R2, ad esempio in avanti o indietro, e la misura angolare di rotazione superi predeterminati valori soglia per l’intervallo di tempo di riferimento ΔίΟ, il microcontrollore accende almeno una sorgente luminosa di posizione 51 e disattiva la sorgente luminosa di direzione 50 accesa. In alternativa, lo spegnimento della sorgente luminosa di direzione 50 avviene se sono rilevati movimenti di rotazione consecutivi del supporto 2 in un intervallo di tempo Δΐ1 e se la misura angolare di ciascuna rotazione del supporto 2 in avanti o indietro supera predeterminati valori soglia per il suddetto intervallo di tempo di riferimento ΔίΟ.
In seguito all’accensione dell’almeno una sorgente luminosa di posizione 51, se, in un intervallo di tempo di inattività Δί4, preferibilmente di 1-2 minuti, non sono rilevate rotazioni, il dispositivo passa ad una modalità di risparmio energetico. Tale funzionalità risulta particolarmente vantaggiosa nel caso in cui l’utilizzatore si toglie il supporto 2 e tale supporto 2 rimane attivo in quanto permette di ottimizzarne il consumo energetico.
il dispositivo per la segnalazione di direzione raggiunge lo scopo di consentire all’utilizzatore di segnalare la svolta in modo sicuro, facile ed efficace,
il dispositivo infatti, grazie ai sensori e al microcontrollore, rileva i movimenti di rotazione compiuti dall’utilizzatore e li associa all’accensione dei corrispondenti LED di direzione o di posizione. In tal modo è possibile accendere i LED di direzione destra o sinistra ruotando la testa o la schiena rispettivamente verso destra o verso sinistra, quindi si evita di eseguire operazioni manuali di segnalazione che potrebbero compromettere la sicurezza dell’ utilizzatore, specialmente se si tratta di un ciclista.
Una prerogativa della presente invenzione è rappresentata dal fatto che il dispositivo, dotato di una struttura costruttiva semplice e compatta, è facilmente indossabile dall’utilizzatore. Nel caso di impiego del dispositivo da parte di un ciclista non è quindi richiesto il montaggio sulla bicicletta con conseguente comodità d’uso e maggior sicurezza, evitando il rischio di eventuali furti o danni. L’indossabilità del dispositivo rappresenta un notevole vantaggio per ulteriori tipologie di utenti quali i corridori che possono segnalare la traiettoria e aumentare la loro visibilità agevolmente.
Un ulteriore aspetto vantaggioso è il fatto che è possibile segnalare la svolta con opportuno anticipo rispetto all’effettiva esecuzione dell’operazione, semplicemente mediante i movimenti di rotazione della parte del corpo su cui è montato il dispositivo, in modo da avvertire tempestivamente gli utenti della strada.
il dispositivo descritto a titolo esemplificativo è suscettibile di numerose modifiche e varianti a seconda delle diverse esigenze.
Nella pratica attuazione dell’invenzione, i materiali impiegati, nonché la forma e le dimensioni, possono essere qualsiasi a seconda delle esigenze.
Laddove le caratteristiche tecniche menzionate in ogni rivendicazione siano seguite da segni di riferimento, tali segni di riferimento sono stati inclusi al solo scopo di aumentare la comprensione delle rivendicazioni e di conseguenza essi non hanno alcun valore limitativo sullo scopo di ogni elemento identificato a titolo d’esempio datali segni di riferimento.

Claims (10)

  1. Rivendicazioni 1) Dispositivo per la segnalazione di direzione, in particolare per ciclisti, comprendente un supporto indossabile (2) destinato a essere disposto solidale a una parte del corpo di un utilizzatore, sulla quale detto supporto (2) è, in uso, indossato; almeno una prima sorgente luminosa (50) e una seconda sorgente luminosa (50) di direzione, ciascuna essendo indicativa di un rispettivo verso di rotazione di detto supporto indossabile (2); almeno un elemento sensore associato a detto supporto indossabile (2), per misurare almeno un valore dell’accelerazione e/o un valore della velocità angolare assunta da detto supporto indossabile (2) quando è indossato su detta parte del corpo; una unità di controllo connessa elettricamente a detta prima sorgente luminosa (50) e a detta seconda sorgente luminosa (50) di direzione, detto almeno un elemento sensore essendo configurato per inviare detti valori misurati a detta unità di controllo; detta unità di controllo essendo configurata per elaborare una misura angolare della rotazione effettuata da detto supporto indossabile (2) e comandare, al superamento di predeterminati valori di detta misura angolare di rotazione, l’attivazione e/o lo spegnimento selettivo di detta prima sorgente luminosa (50) e di detta seconda sorgente luminosa (50), di direzione, in modo da segnalare il verso di detta rotazione individuato da detta misura angolare.
  2. 2) Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che comprende un dispositivo alimentatore di energia elettrica, alloggiato in detto supporto (2) indossabile.
  3. 3) Dispositivo secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che comprende almeno una sorgente luminosa di posizione (51) configurata per segnalare selettivamente lo stato di carica di detto dispositivo alimentatore o la posizione dell’utilizzatore.
  4. 4) Dispositivo secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che comprende una pluralità di sorgenti luminose di posizione (51), essendo il numero di dette sorgenti luminose di posizione (51) accese indicativo di una prestabilita percentuale di carica di detto dispositivo alimentatore.
  5. 5) Dispositivo secondo una delle rivendicazioni dalla 3 alla 4, caratterizzato dal fatto che detta prima sorgente luminosa di direzione (50), detta seconda sorgente luminosa di direzione (50) e detta almeno una sorgente luminosa di posizione (51) sono a LED in modo da ottimizzare il consumo energetico.
  6. 6) Dispositivo secondo una delle rivendicazioni dalla 3 alla 5, caratterizzato dal fatto che comprende almeno un sensore di luminosità atto a rilevare il valore del livello di luminosità nell’ambiente esterno e a trasmettere tale valore a detta unità di controllo per permettere la regolazione dell’intensità luminosa di detta prima sorgente luminosa di direzione (50), di detta seconda sorgente luminosa di direzione (50) e di detta almeno una sorgente luminosa di posizione (51).
  7. 7) Metodo per la segnalazione di direzione, in particolare per ciclisti, comprendente le fasi di (a), disporre un supporto indossabile (2) di un dispositivo per la segnalazione di direzione (1) solidale a una parte del corpo di un utilizzatore e, opzionalmente, attivare almeno una sorgente luminosa di posizione (51) associata al detto supporto indossabile (2), per segnalare la posizione dell' utilizzatore; (b). ruotare detto supporto indossabile (2) in una prima direzione laterale (R1), corrispondente a una direzione di svolta dell’utilizzatore; (c). misurare la rotazione di detto supporto indossabile (2) nella detta prima direzione laterale (R1) e, se la misura angolare della detta rotazione supera un predeterminato valore soglia per un intervallo di tempo di riferimento (AtO), o se sono rilevati più movimenti di rotazione consecutivi di detto supporto indossabile (2) nella detta prima direzione laterale (R1) in un intervallo di tempo (At1), attivare almeno una sorgente luminosa di direzione (50), associata a detto supporto indossabile (2), corrispondente alla detta direzione laterale (R1), per un intervallo di tempo di attivazione (At3), e, opzionalmente, spegnere detta sorgente luminosa di posizione (51); (d). se, dopo detto intervallo di tempo di attivazione (At3), detta sorgente luminosa di direzione (50) è attivata, spegnere detta sorgente luminosa di direzione (50) e, opzionalmente, attivare detta sorgente luminosa di posizione (51).
  8. 8) Metodo secondo la rivendicazione 7, caratterizzato dal fatto che comprende, dopo la detta fase (c), le ulteriori fasi di: (d). ruotare detto supporto indossabile in una seconda direzione (R2); (c2). misurare la rotazione di detto supporto indossabile (2) nella detta seconda direzione (R2) e, se la misura angolare della detta rotazione supera un predeterminato valore soglia per un intervallo di tempo di riferimento (AtO), o se sono rilevati più movimenti di rotazione consecutivi di detto supporto indossabile (2) nella detta seconda direzione (R2) in un intervallo di tempo (At1), spegnere detta sorgente luminosa di direzione (50) e, opzionalmente, attivare detta sorgente luminosa di posizione (51).
  9. 9) Metodo secondo la rivendicazione 7 o 8, caratterizzato dal fatto che comprende, prima della detta fase (a), l’ulteriore fase di (aO). attivare almeno una sorgente luminosa di posizione (51) per un intervallo di tempo di segnalazione (At2) per segnalare lo stato di carica di un dispositivo alimentatore di detto dispositivo (1).
  10. 10) Metodo secondo le rivendicazioni 7-9, caratterizzato dal fatto che comprende l’ulteriore fase di (e), impostare detto dispositivo in una modalità di risparmio energetico se, in un intervallo di tempo di inattività (Δΐ4) , non sono rilevate rotazioni di detto supporto indossabile (2).
ITUB2015A004689A 2015-10-15 2015-10-15 Dispositivo per la segnalazione di direzione ITUB20154689A1 (it)

Priority Applications (4)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITUB2015A004689A ITUB20154689A1 (it) 2015-10-15 2015-10-15 Dispositivo per la segnalazione di direzione
PCT/IB2016/056125 WO2017064638A1 (en) 2015-10-15 2016-10-13 Device for signaling direction
EP16801835.6A EP3363002B1 (en) 2015-10-15 2016-10-13 Device for signaling direction
US15/768,239 US10282947B2 (en) 2015-10-15 2016-10-13 Device for signaling direction

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITUB2015A004689A ITUB20154689A1 (it) 2015-10-15 2015-10-15 Dispositivo per la segnalazione di direzione

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITUB20154689A1 true ITUB20154689A1 (it) 2017-04-15

Family

ID=55237828

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITUB2015A004689A ITUB20154689A1 (it) 2015-10-15 2015-10-15 Dispositivo per la segnalazione di direzione

Country Status (4)

Country Link
US (1) US10282947B2 (it)
EP (1) EP3363002B1 (it)
IT (1) ITUB20154689A1 (it)
WO (1) WO2017064638A1 (it)

Families Citing this family (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US10994651B2 (en) * 2018-10-23 2021-05-04 Westinghouse Air Brake Technologies Corporation Method and system for notifying an operator
IT201900018149A1 (it) * 2019-10-07 2020-01-07 Osbe Italy S R L Dispositivo di segnalazione luminosa indossabile

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2005034663A1 (de) * 2003-09-22 2005-04-21 Interactive Wear Ag Signalisierungsvorrichtung und ein eine signalisierungsvorrichtung umfassendes bekleidungsstück
US6992572B1 (en) * 2004-10-29 2006-01-31 Gary Fraser Bevin Direction indicator system
WO2011129740A1 (en) * 2010-04-16 2011-10-20 Bae Systems Bofors Ab Method and device for target designation
DE202013102520U1 (de) * 2012-07-09 2013-06-21 Technicka Univerzita V Liberci Anlage für die Visualisierung einer Änderung der Bewegungsrichtung oder des Verhaltens eines menschlichen Verkehrsteilnehmers
US20140285355A1 (en) * 2008-11-10 2014-09-25 425, Inc. Multi-directional, multi-functional, wearable safety lighting apparatus

Family Cites Families (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20070147027A1 (en) 2005-12-22 2007-06-28 Po-Chien Chuang Safety helmet with a direction indicating device
DE102010020926A1 (de) * 2010-05-10 2011-12-22 Rudolf Harlos Stopp.- und Abbiegeblinkvorrichtung
US9414634B2 (en) * 2011-11-23 2016-08-16 Jeffrey L. Gindin Camera equipped helmet
US9296441B2 (en) * 2012-10-29 2016-03-29 Michael P. Hutchens Hands-free signaling systems and related methods
KR101415421B1 (ko) 2012-11-29 2014-07-04 서호찬 자전거 방향지시 장치
TWI473576B (zh) * 2013-01-25 2015-02-21 Nat Taipei University 自動警示行車方向之裝置
CN204279746U (zh) 2014-11-18 2015-04-22 杨玉良 单车智能导航转向灯刹车灯系统

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2005034663A1 (de) * 2003-09-22 2005-04-21 Interactive Wear Ag Signalisierungsvorrichtung und ein eine signalisierungsvorrichtung umfassendes bekleidungsstück
US6992572B1 (en) * 2004-10-29 2006-01-31 Gary Fraser Bevin Direction indicator system
US20140285355A1 (en) * 2008-11-10 2014-09-25 425, Inc. Multi-directional, multi-functional, wearable safety lighting apparatus
WO2011129740A1 (en) * 2010-04-16 2011-10-20 Bae Systems Bofors Ab Method and device for target designation
DE202013102520U1 (de) * 2012-07-09 2013-06-21 Technicka Univerzita V Liberci Anlage für die Visualisierung einer Änderung der Bewegungsrichtung oder des Verhaltens eines menschlichen Verkehrsteilnehmers

Also Published As

Publication number Publication date
EP3363002A1 (en) 2018-08-22
US20180300993A1 (en) 2018-10-18
WO2017064638A1 (en) 2017-04-20
EP3363002B1 (en) 2023-06-07
US10282947B2 (en) 2019-05-07
EP3363002C0 (en) 2023-06-07

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US10271589B2 (en) Smart safety garment with signal lights
US9781958B2 (en) Brake and turn signal gear
TWI415579B (zh) 指示衣
CN107719549A (zh) 电动平衡车
ES2416579B1 (es) Equipamiento señalizador para usuarios de motocicletas
ITUD20130143A1 (it) "dispositivo di segnalazione"
ITUB20154689A1 (it) Dispositivo per la segnalazione di direzione
ES2768775T3 (es) Sistema de señalización autónomo extraíble para usuarios de vehículos sin cabina
TWM516550U (zh) 電動平衡車
GB2494917A (en) Cycling jacket having directional and braking indicators
CN105501336A (zh) 车用智能灯具装置
KR101262926B1 (ko) 장갑과 가방의 연동형 방향표시장치
KR20130105116A (ko) 동체 감지를 이용한 방향정보 지시기
JP2015166508A (ja) ヘルメット用照明構造および照明構造付きヘルメット
CN203345101U (zh) 一种车辆安全指示灯
TW201304980A (zh) 智慧型行車警示系統
CN204956787U (zh) 带反光片的自平衡电动独轮车
JP3130051U (ja) 点灯表示装置
KR102303798B1 (ko) 조도감지 등
CN211345161U (zh) 一种自行型转向指示灯
TWM445866U (zh) 安全帽警示模組
ES1066503U (es) Dispositivo de intermitencias y luz de frenado para chaleco reflectante para ciclistas y/o motoristas.
TWM473329U (zh) 車輛安全指示燈
WO2020130975A1 (en) Lighted bag set-up increasing visibility for motorcycles
GB2581802A (en) Safety clothing