ITUB201543338U1 - Dispositivo d'appoggio estensibile per rimorchi o simili. - Google Patents

Dispositivo d'appoggio estensibile per rimorchi o simili.

Info

Publication number
ITUB201543338U1
ITUB201543338U1 ITUB2015U043338U ITUB201543338U ITUB201543338U1 IT UB201543338 U1 ITUB201543338 U1 IT UB201543338U1 IT UB2015U043338 U ITUB2015U043338 U IT UB2015U043338U IT UB201543338 U ITUB201543338 U IT UB201543338U IT UB201543338 U1 ITUB201543338 U1 IT UB201543338U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
driving shaft
operating screw
rotation
support structure
development
Prior art date
Application number
ITUB2015U043338U
Other languages
English (en)
Inventor
Simone Ceratelli
Original Assignee
Rima Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Rima Spa filed Critical Rima Spa
Priority to ITUB2015U043338U priority Critical patent/ITUB201543338U1/it
Publication of ITUB201543338U1 publication Critical patent/ITUB201543338U1/it

Links

Landscapes

  • Body Structure For Vehicles (AREA)

Description

DISPOSITIVO D'APPOGGIO ESTENSIBILE PER RIMORCHI O SIMILI
DESCRIZIONE
Il presente trovato si riferisce ad un dispositivo di appoggio estensibile per rimorchi, macchine agricole o per l'edilizia, veicoli o carrelli per uso industriale, del tipo adatto a consentire un appoggio stabile a terra quando il rimorchio è fermo.
I dispositivi di appoggio estensibili comprendono un pilastro telescopico costituito da due tubi coassiali: un primo tubo è destinato ad essere associato al rimorchio mentre il secondo tubo è collegato inferiormente ad un elemento d'appoggio costituito da una piattaforma o da una ruota.
L'allungamento o l'accorciamento del pilastro telescopico viene ottenuto mediante una vite di manovra, la quale è normalmente assialmente solidale con il tubo esterno e che è avvitata in una chiocciola filettata, la quale è assialmente vincolata al tubo interno.
In questo modo la rotazione della vite di manovra attorno al proprio asse determina uno scorrimento assiale del tubo interno verso l'alto o verso il basso portando ad un allungamento o ad un accorciamento del pilastro telescopico.
Molte soluzioni note prevedono che la rotazione della vite di manovra sia ottenuta mediante l'azionamento di un albero conduttore.
Tipicamente, l'albero conduttore è collegato alla vite di manovra tramite un ingranaggio intermedio e viene portato in rotazione tramite una manovella o, in alcuni casi, tramite mezzi motori.
Quando il rimorchio o il veicolo in genere deve essere vincolato al terreno, il pilastro telescopico viene allungato in modo tale che la piattaforma o la ruota si appoggi sul terreno e poi ulteriormente allungato per garantire il sollevamento.
Per ridurre la forza necessaria ad eseguire il sollevamento, è usuale utilizzare un rapporto di trasmissione abbastanza elevato tra l'albero conduttore e la vite di manovra.
Tuttavia, aumentando il rapporto di trasmissione si aumenta, conseguentemente, il numero di giri della manovella necessario per portare la piattaforma o la ruota in appoggio sul terreno e ciò determina una dilatazione notevole dei tempi di passaggio dalla condizione retratta a quella allungata e viceversa.
Per tale motivo sono stati proposti dei dispositivi d'appoggio presentanti, tra la vite di manovra e l'albero conduttore, un cambio di velocità di tipo meccanico.
Soluzioni di questo tipo sono ad esempio descritte nella domanda di brevetto canadese CA 2659294, nella domanda US 2008/0315570 oppure nelle domande di brevetto Europee EP1350701 ed EP2462011.
Le soluzioni con cambio meccanico prevedono tuttavia, in molti casi, la presenza di un albero intermedio tra l'albero conduttore e la vite di manovra e, in alcuni casi, due corone dentate solidali con la vite di manovra selettivamente impegnabili con rispettive corone dentate da rendere solidali all'albero di manovra.
Le soluzioni note pur valide dal punto di vista concettuale, non sono tuttavia esenti da inconvenienti.
In primo luogo si riscontra una certa complessità realizzativa dovendosi qualora si preveda un albero intermedio oppure un certo ingombro.
Compito precipuo del presente trovato è quello di mettere a disposizione un dispositivo di appoggio in grado di eliminare gli inconvenienti sopra lamentati.
All'interno di questo compito, uno scopo importante del presente trovato è quello di fornire un dispositivo di appoggio estremamente semplice dal punto di vista costruttivo ed affidabile nel suo funzionamento.
Questo compito, nonché questi ed altri scopi ancora che meglio appariranno in seguito, vengono raggiunti da un dispositivo di appoggio secondo quanto indicato nella rivendicazione 1.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del trovato risulteranno maggiormente dalla descrizione di alcune forme di esecuzioni preferite ma non esclusive di un dispositivo di appoggio secondo il presente trovato, illustrate a titolo indicativo e non limitativo negli uniti disegni in cui:
la figura 1 mostra una vista laterale di una prima forma di realizzazione di un dispositivo d'appoggio;
la figura 2 rappresenta una sezione della prima forma di realizzazione del dispositivo di appoggio secondo il trovato in un primo rapporto di cambio; la figura 3 è una sezione della prima forma di realizzazione del dispositivo di appoggio secondo il trovato in un secondo rapporto di cambio;
la figura 4 mostra una vista laterale di una seconda forma di realizzazione del dispositivo d'appoggio;
la figura 5 rappresenta una sezione della seconda forma di realizzazione del dispositivo di appoggio secondo il trovato in un primo rapporto di cambio; la figura 6 è una sezione della seconda forma di realizzazione del dispositivo di appoggio secondo il trovato in un secondo rapporto di cambio;
Negli esempi di realizzazione che seguono, singole caratteristiche, riportate in relazione a specifici esempi, potranno in realtà essere intercambiate con altre diverse caratteristiche, esistenti in altri esempi di realizzazioni.
Con riferimento alle figure sopracitate, il presente trovato si riferisce ad un dispositivo di appoggio estensibile, indicato globalmente con il numero di riferimento 1.
Il dispositivo di appoggio 1 può essere associato o associabile a rimorchi, macchine agricole o per l'edilizia, veicoli o carrelli per uso industriale, ed è del tipo adatto a consentire un appoggio stabile a terra quando il rimorchio o il veicolo è fermo.
Il dispositivo di appoggio 1 comprende una struttura di supporto 2 per almeno un pilastro telescopico 3.
Il pilastro telescopico 3 comprende almeno due elementi allungati 4, 5 scorrevolmente accoppiati lungo la rispettiva direzione di sviluppo 100.
Gli elementi allungati 4, 5 sono rispettivamente assialmente vincolati ad una vite di manovra 4a e ad una chiocciola 5a, la quale è operativamente associata alla vite di manovra 4a.
In particolare, la rotazione della vite di manovra 4a attorno al proprio asse determina la traslazione assiale della chiocciola 5a e quindi il movimento reciproco, in senso assiale, dei due elementi allungati 4 e 5 che determina un allungamento o un accorciamento del pilastro telescopico 3.
L'elemento allungato 5 presenta, in corrispondenza della sua estremità longitudinale in uso inferiore, un piattello 7 oppure una ruota d'appoggio.
Il dispositivo di appoggio 1 comprende un albero conduttore 6, il quale è girevole attorno ad un asse di rotazione 101 rispetto alla struttura di supporto 2.
L'albero conduttore 6 è collegato cinematicamente, attraverso un cambio di velocità meccanico 10, alla vite di manovra 4a.
L'albero conduttore 6b è atto ad essere messo in rotazione per porre in rotazione la vite di manovra 4a.
In questo modo, la rotazione dell'albero conduttore 6 determina un allungamento o un accorciamento del pilastro telescopico 3.
Secondo il presente trovato, il cambio di velocità meccanico 10 comprende almeno due ingranaggi frontali 11, 12 coassiali e girevolmente solidali con la vite di manovra 4a.
Il cambio di velocità meccanico 10 comprende, inoltre, un pignone 13, il quale è solidale in rotazione all'albero conduttore 6.
Il pignone 13 è selettivamente impegnabile con un rispettivo ingranaggio frontale 11, 12 per trasferire il moto di rotazione dell'albero conduttore 6 in moto di rotazione della vite di manovra 4a.
L'aver previsto degli ingranaggi frontali 13 permette di movimentare il pignone parallelamente al proprio asse di rotazione 101 consentendo l'ingranamento con un rispettivo ingranaggio frontale 12, 13.
Preferibilmente, il dispositivo di appoggio 1 comprende mezzi di mantenimento in posizione bloccata 20 agenti tra la struttura di supporto 2 e l'albero conduttore 6.
Tali mezzi di mantenimento in posizione bloccata 20 sono atti a mantenere stabilmente in ingranamento il pignone 13 con un rispettivo ingranaggio frontale 11, 12.
Vantaggiosamente, la vite di manovra 4a si sviluppa sostanzialmente parallelamente alla direzione di sviluppo 100 degli elementi allungati 4, 5.
Facendo riferimento alla forma di realizzazione rappresentata nelle figure, l'asse di rotazione 101 dell'albero conduttore 6 si estende perpendicolarmente alla direzione di sviluppo 100 e quindi alla vite di manovra 4a.
Opportunamente, i due ingranaggi frontali 11, 12 si estendono attorno all'asse di rotazione della vite di manovra 4a.
In particolare, i due ingranaggi frontali 11, 12 sono supportati da un corpo di supporto collegato alla vite di manovra 4a e sono rivolti dalla parte opposta rispetto al pilastro telescopico 3.
Secondo una prima forma di realizzazione rappresentata nelle figure dalla 1 alla 3, i mezzi di mantenimento in posizione bloccata 20 comprendono un corpo di impegno supportato dalla struttura di supporto 2 e impegnabile selettivamente con rispettivi elementi di riscontro supportati dall'albero conduttore 6 e reciprocamente distanziati lungo lo sviluppo dell'asse di rotazione 100 dell'albero conduttore 6.
Vantaggiosamente, il corpo di impegno comprende una sfera 21 e gli elementi di riscontro comprendono rispettive gole circonferenziali 22a, 22b definite sulla superficie esterna dell'albero conduttore 6.
La sfera può essere alloggiata all'interno di una sede d'alloggiamento definita sulla struttura di supporto in una sede d'alloggiamento estendentesi lungo la direzione di sviluppo 100.
La sfera 21 può essere associata a mezzi di caricamento elastico, comprendenti ad esempio una molla 21a, destinati a spingerla verso l'asse di rotazione 101 per mantenerla stabilmente nella gola circonferenziale 22a, 22b.
Secondo una seconda forma di realizzazione rappresentata nelle figure dalla 4 alla 6, i mezzi di mantenimento in posizione bloccata 20 comprendono una spina 23 associata ad una leva 23a.
La spina 23 è impegnabile selettivamente con rispettivi elementi di riscontro supportati dall'albero conduttore 6 e reciprocamente distanziati lungo lo sviluppo dell'asse di rotazione 100 dell'albero conduttore 6.
Vantaggiosamente gli elementi di riscontro comprendono rispettive gole circonferenziali 22a, 22b definite sulla superficie esterna dell'albero conduttore 6.
L'albero conduttore 6 è associato ad una manovella di azionamento 6a manuale.
Nulla vieta naturalmente di prevedere la possibilità di azionare mediante mezzi motori l'albero conduttore 6.
Preferibilmente, la struttura di supporto 2 è associata o associabile ad un rimorchio o simile. L'utilizzo di un dispositivo di appoggio 1 secondo il trovato discende in modo evidente da quanto sopra descritto.
Tutte le caratteristiche del trovato, su indicate come vantaggiose, opportune e simili, possono anche mancare o essere sostituite da equivalenti. Il trovato così concepito è suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell'ambito del concetto inventivo.
Si è in pratica constatato come in tutte le forme realizzative il trovato abbia raggiunto il compito e gli scopi ad esso preposti.
In pratica i materiali impiegati nonché le dimensioni e le forme contingenti potranno essere qualsiasi, a seconda delle esigenze.
Inoltre tutti i dettagli sono sostituibili da altri elementi tecnicamente equivalenti.

Claims (9)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo di appoggio estensibile (1) per rimorchi o simili comprendente una struttura di supporto (2) per almeno un pilastro telescopico (3) comprendente almeno due elementi allungati (4, 5) scorrevolmente accoppiati lungo la rispettiva direzione di sviluppo (100) e rispettivamente assialmente vincolati ad una vite di manovra (4a) e ad una chiocciola (5a) operativamente associata a detta vite di manovra (4a), detto dispositivo (1) comprendendo un albero conduttore (6) girevole attorno ad un asse di rotazione (101) rispetto a detta struttura di supporto (2) e collegato cinematicamente, attraverso un cambio di velocità meccanico (10), a detta vite di manovra (4a) e atto ad essere messo in rotazione per porre in rotazione detta vite di manovra (4a), caratterizzato dal fatto che detto cambio di velocità meccanico (10) comprende almeno due ingranaggi frontali (11, 12) coassiali e girevolmente solidali con detta vite di manovra (4a) e un pignone (13) solidale in rotazione a detto albero conduttore (6) e selettivamente impegnabile con un rispettivo ingranaggio frontale (11, 12) per trasferire il moto di rotazione dell'albero conduttore (6) in moto di rotazione della vite di manovra (4a).
  2. 2. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto di comprendere mezzi di mantenimento in posizione bloccata (20) agenti tra detta struttura di supporto (2) e detto albero conduttore (6) atti a mantenere stabilmente in ingranamento detto pignone (13) con una rispettivo ingranaggio frontale (11, 12).
  3. 3. Dispositivo (1) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta vite di manovra (4a) si sviluppa sostanzialmente parallelamente a detta direzione di sviluppo (100).
  4. 4. Dispositivo (1) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che fatto che detto asse di rotazione (101) di detto albero conduttore (6) si estende perpendicolarmente a detta direzione di sviluppo (100).
  5. 5. Dispositivo (1) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti almeno due ingranaggi frontali (11, 12) si estendono attorno all'asse di rotazione di detta vite di manovra (4a).
  6. 6. Dispositivo (1) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di mantenimento in posizione bloccata (20) comprendono un corpo di impegno supportato da detta struttura di supporto (2) e impegnabile selettivamente con rispettivi elementi di riscontro supportati da detto albero conduttore (6) e reciprocamente distanziati lungo lo sviluppo dell'asse di rotazione (100) di detto albero conduttore (6).
  7. 7. Dispositivo (1) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto corpo di impegno comprende una sfera (21) e detti elementi di riscontro comprendono rispettive gole circonferenziali (22a, 22b) definite sulla superficie esterna di detto albero conduttore (6).
  8. 8. Dispositivo (1) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto albero conduttore (6) è associato ad una manovella di azionamento (6a).
  9. 9. Dispositivo (1) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta struttura di supporto (2) è associata o associabile ad un rimorchio o simile.
ITUB2015U043338U 2015-06-05 2015-06-05 Dispositivo d'appoggio estensibile per rimorchi o simili. ITUB201543338U1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITUB2015U043338U ITUB201543338U1 (it) 2015-06-05 2015-06-05 Dispositivo d'appoggio estensibile per rimorchi o simili.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITUB2015U043338U ITUB201543338U1 (it) 2015-06-05 2015-06-05 Dispositivo d'appoggio estensibile per rimorchi o simili.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITUB201543338U1 true ITUB201543338U1 (it) 2016-12-05

Family

ID=65443420

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITUB2015U043338U ITUB201543338U1 (it) 2015-06-05 2015-06-05 Dispositivo d'appoggio estensibile per rimorchi o simili.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITUB201543338U1 (it)

Similar Documents

Publication Publication Date Title
TWI610845B (zh) 通過驅動軸的平移來致動的電動的自行車換檔裝置
TWI687346B (zh) 具有改進可靠性的自行車變速器、特別是前變速器
CN101482160B (zh) 环面包络无间隙蜗轮蜗杆减速装置
US20120126520A1 (en) Landing gear
US6684726B2 (en) Support device for articulated vehicle trailer
ITUB201543338U1 (it) Dispositivo d'appoggio estensibile per rimorchi o simili.
CN107416118A (zh) 自行车换档机构的致动器装置和相应的自行车换档机构
IT9067681A1 (it) Dispositivo di accoppiamento fra il mozzo di un volante di un autoveicolo ed il relativo piantone
CN203996398U (zh) 伸缩式转向柱总成
ITMI950211U1 (it) Livellatore perfezionato in particolare per mobili
DE102011084400A1 (de) Planetenwälzgetriebe mit Wegmesssystem
US3135135A (en) Reduction gear crank for semi-trailer landing gear legs and the like
KR20030043942A (ko) 브레이크 장치 특히, 차량 파킹 브레이크용 액츄에이터 유닛
US1593682A (en) Steering gear for motor cars, tractors, and the like
ITMI20091888A1 (it) Dispositivo per la regolazione automatica della tensione applicata a un cavo di controllo
CN103377847B (zh) 一种变压器用分接开关的内齿轮操纵机构
ITMI20100655A1 (it) Colonna di sterzo
JP5049932B2 (ja) リニアアクチュエータ
US1338589A (en) Lifting-jack
ES2610392T3 (es) Dispositivo de posición final para una persiana enrollable
KR20080094987A (ko) 자동차용 조향장치의 스티어링 기어
ITTO20000209A1 (it) Dispositivo per variare la lunghezza di pedivelle in particolare per veicoli a pedali.
RU2361767C1 (ru) Указатель угла поворота управляемых колес транспортного средства
CN103671384B (zh) 致动器的伸缩管间连动构造
JPS622072Y2 (it)