ITUB20154237A1 - Spina elettrica industriale - Google Patents
Spina elettrica industriale Download PDFInfo
- Publication number
- ITUB20154237A1 ITUB20154237A1 ITUB2015A004237A ITUB20154237A ITUB20154237A1 IT UB20154237 A1 ITUB20154237 A1 IT UB20154237A1 IT UB2015A004237 A ITUB2015A004237 A IT UB2015A004237A IT UB20154237 A ITUB20154237 A IT UB20154237A IT UB20154237 A1 ITUB20154237 A1 IT UB20154237A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- bushing
- electric plug
- bush
- industrial electric
- industrial
- Prior art date
Links
- 230000008878 coupling Effects 0.000 claims description 6
- 238000010168 coupling process Methods 0.000 claims description 6
- 238000005859 coupling reaction Methods 0.000 claims description 6
- 238000009434 installation Methods 0.000 description 3
- 230000006978 adaptation Effects 0.000 description 1
- 238000006243 chemical reaction Methods 0.000 description 1
- 230000000295 complement effect Effects 0.000 description 1
- 230000001419 dependent effect Effects 0.000 description 1
- 230000037431 insertion Effects 0.000 description 1
- 238000003780 insertion Methods 0.000 description 1
- 238000009413 insulation Methods 0.000 description 1
- 230000014759 maintenance of location Effects 0.000 description 1
- 229920005989 resin Polymers 0.000 description 1
- 239000011347 resin Substances 0.000 description 1
- 230000001953 sensory effect Effects 0.000 description 1
- 230000035939 shock Effects 0.000 description 1
Classifications
-
- H—ELECTRICITY
- H01—ELECTRIC ELEMENTS
- H01R—ELECTRICALLY-CONDUCTIVE CONNECTIONS; STRUCTURAL ASSOCIATIONS OF A PLURALITY OF MUTUALLY-INSULATED ELECTRICAL CONNECTING ELEMENTS; COUPLING DEVICES; CURRENT COLLECTORS
- H01R13/00—Details of coupling devices of the kinds covered by groups H01R12/70 or H01R24/00 - H01R33/00
- H01R13/64—Means for preventing incorrect coupling
-
- H—ELECTRICITY
- H01—ELECTRIC ELEMENTS
- H01R—ELECTRICALLY-CONDUCTIVE CONNECTIONS; STRUCTURAL ASSOCIATIONS OF A PLURALITY OF MUTUALLY-INSULATED ELECTRICAL CONNECTING ELEMENTS; COUPLING DEVICES; CURRENT COLLECTORS
- H01R27/00—Coupling parts adapted for co-operation with two or more dissimilar counterparts
-
- H—ELECTRICITY
- H01—ELECTRIC ELEMENTS
- H01R—ELECTRICALLY-CONDUCTIVE CONNECTIONS; STRUCTURAL ASSOCIATIONS OF A PLURALITY OF MUTUALLY-INSULATED ELECTRICAL CONNECTING ELEMENTS; COUPLING DEVICES; CURRENT COLLECTORS
- H01R29/00—Coupling parts for selective co-operation with a counterpart in different ways to establish different circuits, e.g. for voltage selection, for series-parallel selection, programmable connectors
Landscapes
- Taps Or Cocks (AREA)
- Connector Housings Or Holding Contact Members (AREA)
Description
DESCRIZIONE
“SPINA ELETTRICA INDUSTRIALE”
La presente invenzione ha per oggetto una spina elettrica industriale.
Preferibilmente, inoltre, la presente invenzione trova applicazione nell’ambito dei container frigoriferi.
Come è noto, con il termine spina elettrica si intende un connettore meccanico adatto ad essere inserito in una presa di corrente avente una forma complementare. I contatti elettrici della spina sono in forma di spinotti adatti ad essere accolti nei corrispettivi alveoli della presa che definiscono i relativi contatti non esposti in quanto sempre in tensione.
I contatti sia della spina che della presa sono alloggiati in un corpo isolante realizzato in resine scelte in funzione dei valori di rigidità dielettrica, isolamento, resistenza al calore e agli urti e alle loro caratteristiche autoestinguenti.
Le spine elettriche industriali noti si contraddistinguono per differenti combinazioni di tensione e corrente distinte dalla posizione del contatto di terra, evidenziato da una proiezione di plastica definito anche perno di sicurezza. Il contatto di terra può essere posizionato in una di dodici diverse posizioni spaziate ad intervalli di 30° intorno al cerchio che racchiude tutti i poli. Le varie posizioni sono riferite guardando frontalmente la presa: per esempio la posizione ore 6 (180°) prevede che sia il perno di sicurezza che il contatto di terra siano orientati verso il basso.
II perno di sicurezza si allinea con un corrispettivo incavo nella presa, inoltre il contatto di terra presenta diametro maggiore degli altri, prevenendo l'inserimento della spina scorretta. Pertanto per ogni coppia di spina/presa industriale è previsto un determinato angolo di installazione definito dalla posizione reciproca del contatto di terra e del perno di sicurezza.
Attualmente in commercio sono rese disponibili tutte le versioni previste dalla normativa che devono essere scelte in funzione dell’applicazione desiderata. Non sono disponibili spine industriali adattabili a due o più configurazioni delle prese elettriche.
È pertanto scopo della presente invenzione fornire una spina elettrica industriale che, con una struttura semplice ed un funzionamento intuitivo, consenta di regolare l'angolo di installazione per adattarsi a diverse prese elettriche.
Un altro scopo della presente invenzione è quello di fornire una spina elettrica industriale in grado di consentire all'utente di percepire il corretto raggiungimento di un determinato angolo di installazione.
Il compito tecnico precisato e gli scopi specificati sono sostanzialmente raggiunti da una spina elettrica industriale, comprendente le caratteristiche tecniche esposte in una o più delle unite rivendicazioni. Le rivendicazioni dipendenti corrispondono a differenti forme di realizzazione dell'invenzione.
In particolare la spina elettrica industriale secondo l’invenzione comprende un corpo cavo che si estende lungo una direzione longitudinale prevalente e una boccola avente conformazione sostanzialmente cilindrica. La boccola comprende il perno di sicurezza adatto ad accoppiarsi con una rispettiva sede di una presa industriale. Il gruppo contatti è fissato internamente al corpo in modo che i relativi contatti restino assialmente nell’ingombro della boccola. Vantaggiosamente sono previsti mezzi di trattenimento assiale della boccola rispetto al corpo e al gruppo contatti configurati per bloccare assialmente la boccola sul corpo consentendone la rotazione relativa attorno alla direzione longitudinale prevalente per variare la posizione del perno di sicurezza rispetto ai contatti.
In questo modo si ottiene una spina elettrica industriale semplice e facile da utilizzare per consentire l’adattamento a diverse prese elettriche.
Preferibilmente i mezzi di trattenimento assiale sono configurati per operare mediante deformazione elastica o a scatto per semplificare e rendere sicuro l’assemblaggio della boccola sul corpo.
Preferibilmente il corpo presenta un riscontro preferibilmente sotto forma di dentello scorrevole internamente ad una guida di scorrimento della boccola delimitata da due rilievi disposti per esempio ad una distanza angolare pari a 90°. In questo modo la spina secondo l’invenzione consente la definizione certa e ripetibile dell’estensione angolare della rotazione relativa fra boccola e corpo.
Preferibilmente, in corrispondenza di ciascuno dei due rilievi è previsto un riscontro per esempio avente forma di una sede di accoglimento adatta a ricevere il dentello per fornire un riscontro sensoriale all’utente al raggiungimento della posizione corretta e per stabilizzare tale posizione corretta.
Preferibilmente il corpo presenta uno spallamento interno definente una parete disposta perpendicolarmente alla direzione longitudinale prevalente da cui si aggetta il riscontro (dentello), così da semplificare la fase di assemblaggio.
Preferibilmente la boccola presenta un profilo sagomato definente la guida di scorrimento.
Preferibilmente la boccola comprende un elemento di trascinamento di una guarnizione disposta esternamente alla boccola per garantire la tenuta della spina. Preferibilmente l’elemento di trascinamento è disposto in corrispondenza di una gola anulare della boccola che accoglie la guarnizione.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi della presente invenzione appariranno maggiormente chiari dalla descrizione indicativa, e pertanto non limitativa, di una forma di realizzazione preferita ma non esclusiva di una spina industriale.
Tale descrizione verrà esposta qui di seguito con riferimento agli uniti disegni, forniti a solo scopo indicativo e, pertanto, non limitativo, nei quali:
- la figura 1 illustra una vista laterale di una spina elettrica industriale secondo la presente invenzione;
- la figura 2 illustra una vista in sezione secondo la traccia ll-ll di figura 1;
- la figura 3 illustra una vista posteriore della spina elettrica industriale di figura 1;
- la figura 4 è un vista in sezione secondo la traccia IV-IV di figura 3; - le figure 5-8 illustrano viste prospettiche della spina elettrica industriale in due differenti configurazioni.
Con riferimento alle figure allegate, con 1 è stata complessivamente indicata una spina elettrica industriale.
La spina elettrica industriale 1 comprende un corpo 2 cavo o custodia che si estende lungo una direzione longitudinale prevalente 3 fra due estremità aperte 2a, 2b ciascuna definente una apertura di accesso ad un vano interno “V” al corpo 2. Il profilo interno e/o esterno del corpo 2 può variare lungo la direzione longitudinale prevalente 3, come per esempio illustrato nelle figure allegate. Per esempio la sezione trasversale del corpo 2 può presentare dimensioni crescenti fra l’estremità 2a e l’estremità 2b.
Con 4 sono stati illustrati naselli di ritenuta che si aggettano radialmente dal corpo 2 verso l’esterno, preferibilmente in corrispondenza di due posizioni disposte a 90° una rispetto all’altra.
In accordo con una possibile forma di realizzazione, per esempio illustrata nelle figure allegate, a partire dall’estremità 2a, il corpo 2 presenta esternamente una porzione filettata 5 ed una cava 6 per alloggiare una guarnizione o O-ring.
Il corpo 2 presenta inoltre, in corrispondenza dell’estremità 2b, una flangia 7 che circonda e delimita l’apertura di accesso definita dall’estremità aperta 2b e si estende radialmente da essa. La flangia 7 presenta due intagli 8 disposti in posizioni diametralmente opposte della flangia stessa. Internamente, il corpo 2 presenta un anello divisorio 9 che divide assialmente senza isolare due porzioni del vano interno “V”.
Due alloggiamenti filettati si estendono assialmente in corrispondenza di pareti interne del corpo 2.
Con 11 è stato indicato uno spallamento interno disposto circonferenzialmente lungo le pareti interne del corpo 2 e definente una parete 12 disposta perpendicolarmente alla direzione longitudinale prevalente 3.
Dalla parete 12 si aggetta un riscontro per esempio avente forma di un dentello 13.
Con 14 è stata indicata una nervatura circonferenziale che si estende dalle pareti interne del vano “V”.
La spina elettrica industriale 1 comprende inoltre una boccola 15 avente conformazione sostanzialmente cilindrica attorno alla direzione longitudinale prevalente 3.
La boccola 15 si estende fra due estremità 15a e 15b definenti rispettive aperture di accesso ad un vano interno “V1” che, in configurazione assemblata con il corpo 2, definisce un prolungamento del vano “V”. L’estremità 15a presenta, preferibilmente lungo una porzione radialmente esterna, un profilo sagomato 16 definente una guida di scorrimento 17 delimitata da due rilievi 18a, 18b disposti per esempio ad una distanza angolare pari a 90°. Preferibilmente, in corrispondenza di ciascuno dei due rilievi 18a, 18b è previsto un riscontro per esempio avente forma di una sede di accoglimento 19 adatta a ricevere il dentello 13 del corpo 2.
L’estremità 15a presenta, preferibilmente lungo una porzione radialmente esterna, una nervatura 20 circonferenziale che si estende dalle pareti esterne della boccola 15 e adatta a formare con la nervatura 14 del corpo 2, dei mezzi di trattenimento assiale della boccola rispetto al corpo, in particolare dei mezzi di accoppiamento assiale operanti mediante deformazione elastica o a scatto. Tali mezzi sono configurati per bloccare assialmente la boccola 15 sul corpo 2 consentendone la rotazione relativa attorno alla direzione longitudinale prevalente 3, come verrà descritto successivamente.
L’estremità 15b presenta, in una posizione radialmente esterna, un perno di sicurezza 21 per l’accoppiamento con una rispettiva sede di una presa industriale, non illustrata.
Con 22 è stato indicato un elemento di trascinamento, per esempio un estensione radiale, che si aggetta esternamente dalla boccola 15 ed è adatta ad accoppiarsi con una guarnizione 23 disposta esternamente alla boccola 15. Preferibilmente, l'elemento di trascinamento 22 è disposto in corrispondenza di una gola anulare 24 della boccola 15 che accoglie la guarnizione 23.
La spina elettrica industriale 1 comprende inoltre un gruppo contatti 25 configurato per essere fissato internamente al corpo 2, per esempio mediante collegamenti filettati inseribili negli alloggiamenti filettati 10. Il gruppo contatti 25 comprende per esempio tre spinotti 26a definenti relativi contatti ed uno spinotto 26b, di diametro maggiore, definente un contatto di terra.
Il gruppo contatti 25 ed il relativi contatti 26a e 26b restano assialmente nell’ingombro della boccola 15 che può ruotare rispetto al corpo 2 e al gruppo contatti 25, come verrà descritto successivamente.
A completamento della spina elettrica industriale 1 sono previsti una ghiera, presentante dentelli radiali adatti a consentirne l’assemblaggio sul corpo 2 in collaborazione con i rispettivi intagli 8 della flangia 7 e un tappo stringi-cavo avvitato sulla porzione filettata 5 del corpo 2. Un elemento biocca-cavo è disposto nel vano “V” dalla parte del tappo stringi-cavo. L’esempio illustrato corrisponde ad una spina elettrica industriale con tre contatti 26a ed un contatto di terra 26b.
Per l'identificazione della spina e della corrispondente presa si indica la posizione del contatto di terra 26b utilizzando come riferimento la posizione in cui si trova in posizione inferiore definita anche come posizione ad ore 6. In tale posizione anche il perno di sicurezza 21 è disposto inferiormente e allineato con il contatto di terra 26b.
La spina elettrica industriale 1 secondo la presente invenzione si presenta come una spina convenzionale adattabile a configurazioni differenti grazie alla possibilità di rotazione della boccola 15 rispetto al corpo 2 e al gruppo contatti 25. Preferibilmente la rotazione è limitata ad un angolo di 90° consentendo la conversione da una spina con configurazione ad ore 6 ad una spina con configurazione ad ore 3, ossia in cui il contatto di terra 26b si presenta a 90° rispetto al perno di sicurezza 21.
Nella configurazione ad ore 6, uno dei due rilievi 18a, 18b è posto in contatto con il dentello 13. L’ulteriore alloggiamento del dentello 13 nella sede di accoglimento 19 garantisce un posizionamento sicuro e ben definito, il cui raggiungimento è awertibile dall’utente.
Imponendo la rotazione della boccola 15 rispetto al corpo 2 e al gruppo contatti 25, si vince la resistenza del dentello 13 nella sede di accoglimento 19 in modo che il dentello stesso possa scorrere lungo la guida di scorrimento 17 fino ad attestarsi contro l’altro dei rilievi 18a, 18b. L’inserimento del dentello 13 nella rispettiva sede di accoglimento 19 avverte l’utilizzatore del raggiungimento della posizione desiderata.
Nella rotazione attorno alla direzione longitudinale prevalente, l’elemento di trascinamento 22 trascina la guarnizione 23 garantendo la tenuta della spina.
NeN’assemblaggio della boccola 15 sul corpo 2, le nervature 14, 20 obbligano il corpo e/o la boccola a deformarsi per poi attestarsi nella posizione assiale desiderata in cui definiscono un vano interno “V” continuo.
Claims (8)
- RIVENDICAZIONI 1. Spina elettrica industriale (1) comprendente: un corpo (2) cavo o custodia che si estende lungo una direzione longitudinale prevalente (3) fra due estremità aperte (2a, 2b) ciascuna definente una apertura di accesso ad un vano interno (V) al corpo (2), una boccola (15) avente conformazione sostanzialmente cilindrica attorno alla direzione longitudinale prevalente (3) ed estendetesi fra due estremità (15a, 15b) definenti rispettive aperture di accesso ad un vano interno (V1) che, in configurazione assemblata con il corpo (2), definisce un prolungamento del vano (V), in cui un’estremità libera (15b) della boccola (15) presenta, in una posizione radialmente esterna, un perno di sicurezza (21) adatto ad accoppiarsi con una rispettiva sede di una presa industriale, un gruppo contatti (25) fissato internamente al corpo (2) in modo che i relativi contatti (26a, 26b) restino assialmente nell’ingombro della boccola (15), caratterizzata dal fatto di comprendere mezzi di trattenimento assiale della boccola (15) rispetto al corpo (2) e al gruppo contatti (25), detti mezzi di trattenimento assiale essendo configurati per bloccare assialmente la boccola (15) sul corpo (2) consentendone la rotazione relativa attorno alla direzione longitudinale prevalente (3) per variare la posizione del perno di sicurezza (21) rispetto ai contatti (26a, 26b).
- 2. Spina elettrica industriale (1) secondo la rivendicazione 1, in cui detti mezzi di trattenimento assiale sono configurati per operare mediante deformazione elastica o a scatto per esempio comprendenti nervature (14, 20) circonferenziali rispettivamente del corpo (2) e della boccola (15).
- 3. Spina elettrica industriale (1) secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui detto corpo (2) presenta un riscontro preferibilmente avente forma di un dentello (13) per esempio assiale alloggiato internamente ad una guida di scorrimento (17) della boccola (15) delimitata da due rilievi (1 Sa, 18b) disposti per esempio ad una distanza angolare pari a 90°.
- 4. Spina elettrica industriale (1) secondo la rivendicazione 3, in cui, in corrispondenza di ciascuno dei due rilievi (18a, 18b) è previsto un riscontro per esempio avente forma di una sede di accoglimento (19) adatta a ricevere il dentello (13) del corpo (2).
- 5. Spina elettrica industriale (1) secondo la rivendicazione 3 o 4, in cui il corpo (2) presenta uno spallamento interno (11) disposto circonferenzialmente lungo le pareti interne del corpo stesso e definente una parete (12) disposta perpendicolarmente alla direzione longitudinale prevalente (3) da cui si aggetta detto riscontro preferibilmente avente forma di un dentello (13).
- 6. Spina elettrica industriale (1) secondo una o più delle rivendicazioni da 3 a 5, in cui detta boccola (15) presenta, in corrispondenza di un’estremità (15a) un profilo sagomato (16) definente detta guida di scorrimento (17).
- 7. Spina elettrica industriale (1) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, in cui detta boccola comprende un elemento di trascinamento (22), per esempio un’estensione radiale, che si aggetta esternamente dalla boccola stessa ed è adatta ad accoppiarsi con una guarnizione (23) disposta esternamente alla boccola (15).
- 8. Spina elettrica industriale (1) secondo la rivendicazione 7, in cui detto elemento di trascinamento (22) è disposto in corrispondenza di una gola anulare (24) della boccola (15) che accoglie la guarnizione (23).
Priority Applications (2)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| ITUB2015A004237A ITUB20154237A1 (it) | 2015-10-08 | 2015-10-08 | Spina elettrica industriale |
| PCT/IB2016/055900 WO2017060802A1 (en) | 2015-10-08 | 2016-10-03 | Industrial electric plug |
Applications Claiming Priority (1)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| ITUB2015A004237A ITUB20154237A1 (it) | 2015-10-08 | 2015-10-08 | Spina elettrica industriale |
Publications (1)
| Publication Number | Publication Date |
|---|---|
| ITUB20154237A1 true ITUB20154237A1 (it) | 2017-04-08 |
Family
ID=55273341
Family Applications (1)
| Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
|---|---|---|---|
| ITUB2015A004237A ITUB20154237A1 (it) | 2015-10-08 | 2015-10-08 | Spina elettrica industriale |
Country Status (2)
| Country | Link |
|---|---|
| IT (1) | ITUB20154237A1 (it) |
| WO (1) | WO2017060802A1 (it) |
Families Citing this family (2)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| NL2018092B1 (en) * | 2016-12-28 | 2018-07-06 | Ab Trading & Consultancy B V | Plug assembly for use with refrigerated shipping containers |
| CN112202016B (zh) * | 2020-09-28 | 2022-06-07 | Oppo广东移动通信有限公司 | 一种充电装置 |
Citations (5)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| GB324007A (en) * | 1928-10-11 | 1930-01-13 | Reyrolle A & Co Ltd | Improvements in or relating to plug and socket connectors for electrical circuits |
| US3771108A (en) * | 1971-04-08 | 1973-11-06 | Bunker Ramo | Presettable polarizing key for electrical connectors |
| US4472012A (en) * | 1981-03-04 | 1984-09-18 | Molex Incorporated | Modularized universal pin and sleeve electrical connector |
| US4927374A (en) * | 1986-12-12 | 1990-05-22 | Amp Incorporated | Modular electrical connector assembly |
| US5618097A (en) * | 1995-08-30 | 1997-04-08 | Osram Sylvania Inc. | Electric lamp with a variably keyed based |
-
2015
- 2015-10-08 IT ITUB2015A004237A patent/ITUB20154237A1/it unknown
-
2016
- 2016-10-03 WO PCT/IB2016/055900 patent/WO2017060802A1/en not_active Ceased
Patent Citations (5)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| GB324007A (en) * | 1928-10-11 | 1930-01-13 | Reyrolle A & Co Ltd | Improvements in or relating to plug and socket connectors for electrical circuits |
| US3771108A (en) * | 1971-04-08 | 1973-11-06 | Bunker Ramo | Presettable polarizing key for electrical connectors |
| US4472012A (en) * | 1981-03-04 | 1984-09-18 | Molex Incorporated | Modularized universal pin and sleeve electrical connector |
| US4927374A (en) * | 1986-12-12 | 1990-05-22 | Amp Incorporated | Modular electrical connector assembly |
| US5618097A (en) * | 1995-08-30 | 1997-04-08 | Osram Sylvania Inc. | Electric lamp with a variably keyed based |
Also Published As
| Publication number | Publication date |
|---|---|
| WO2017060802A1 (en) | 2017-04-13 |
Similar Documents
| Publication | Publication Date | Title |
|---|---|---|
| US9297965B2 (en) | Plug-in connection system for plug-in connectors | |
| EP2770587B1 (en) | Rotary locking connector | |
| WO2015181396A3 (de) | Steckverbinder für fluidleitungen mit innenliegender adapterhülse | |
| JP7161939B2 (ja) | オーバーモールドされたプラグコネクタ | |
| CN106463889A (zh) | 连接器定位装置(cpa)和具有cpa的插接连接器装置 | |
| ITUB20154237A1 (it) | Spina elettrica industriale | |
| ITMO20140344A1 (it) | Gruppo per l'interconnessione elettrica di cavi elettrici | |
| US20180138681A1 (en) | Cable/line lead-in | |
| JP2018514917A5 (it) | ||
| CN107407451A (zh) | 用于连接管路的插塞连接器组件 | |
| ITMI960428A1 (it) | Connettore a innesto rapido con impegno automatico e disimpegno mediante movimento di un corpo esterno | |
| KR102256852B1 (ko) | 의학적 유체 라인을 위한 튜브형 피팅 | |
| EP1405376B1 (en) | Twist-lock connector | |
| US1750257A (en) | Outlet-box clamp bushing | |
| CN105281157A (zh) | 电源线组件 | |
| ITMI942445A1 (it) | Connettore da innesto elettrico con dispositivo di contatto per la schermatura emv del cavo. | |
| CN107223293A (zh) | 气密型连接器 | |
| JP5471949B2 (ja) | 電線の端末構造 | |
| EP1972849A1 (en) | Bulb socket | |
| CN209389811U (zh) | 电动马达组件 | |
| EP0841723B1 (de) | Kabelstecker und daraus bestehende zweiteilige Kupplung | |
| ITMI20030240U1 (it) | Dispositivo di innesto tra frutto e impugnatura di connettore elettrico | |
| WO2015172866A1 (de) | Anschlusseinheit für eine kupplungsvorrichtung, insbesondere eine mehrfachkupplung | |
| JP6748492B2 (ja) | コネクタ | |
| IT201800002404U1 (it) | Dispositivo di comando manuale della serratura di un serramento |