ITUB20152803A1 - Installazione da bagno - Google Patents
Installazione da bagno Download PDFInfo
- Publication number
- ITUB20152803A1 ITUB20152803A1 ITUB2015A002803A ITUB20152803A ITUB20152803A1 IT UB20152803 A1 ITUB20152803 A1 IT UB20152803A1 IT UB2015A002803 A ITUB2015A002803 A IT UB2015A002803A IT UB20152803 A ITUB20152803 A IT UB20152803A IT UB20152803 A1 ITUB20152803 A1 IT UB20152803A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- bathtub
- shower
- bathroom installation
- side wall
- height
- Prior art date
Links
- 238000009434 installation Methods 0.000 title claims description 82
- XLYOFNOQVPJJNP-UHFFFAOYSA-N water Substances O XLYOFNOQVPJJNP-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims description 51
- 238000005192 partition Methods 0.000 claims description 19
- 239000012530 fluid Substances 0.000 claims description 18
- 239000007788 liquid Substances 0.000 description 3
- 239000000463 material Substances 0.000 description 2
- 239000006185 dispersion Substances 0.000 description 1
- 239000011521 glass Substances 0.000 description 1
- 230000002688 persistence Effects 0.000 description 1
- 238000002360 preparation method Methods 0.000 description 1
- 230000000284 resting effect Effects 0.000 description 1
- 238000005406 washing Methods 0.000 description 1
Classifications
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A47—FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
- A47K—SANITARY EQUIPMENT NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; TOILET ACCESSORIES
- A47K3/00—Baths; Douches; Appurtenances therefor
- A47K3/006—Doors to get in and out of baths more easily
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A47—FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
- A47K—SANITARY EQUIPMENT NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; TOILET ACCESSORIES
- A47K3/00—Baths; Douches; Appurtenances therefor
- A47K3/02—Baths
- A47K3/022—Baths specially adapted for particular use, e.g. for washing the feet, for bathing in sitting position
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A47—FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
- A47K—SANITARY EQUIPMENT NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; TOILET ACCESSORIES
- A47K3/00—Baths; Douches; Appurtenances therefor
- A47K3/14—Replaceable separating walls for baths
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A47—FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
- A47K—SANITARY EQUIPMENT NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; TOILET ACCESSORIES
- A47K3/00—Baths; Douches; Appurtenances therefor
- A47K3/20—Baths; Douches; Appurtenances therefor combined with douches
Landscapes
- Health & Medical Sciences (AREA)
- Public Health (AREA)
- Epidemiology (AREA)
- General Health & Medical Sciences (AREA)
- Graft Or Block Polymers (AREA)
- Bathtubs, Showers, And Their Attachments (AREA)
Description
DESCRIZIONE
“Installazione da bagno”
La presente invenzione ha per oggetto installazioni da bagno comprendenti almeno una vasca da bagno. In alcune forme realizzative, l'invenzione riguarda installazioni da bagno del tipo comprendente una vasca da bagno ed una cabina doccia.
Sono note vasche da bagno tradizionali, vale a dire vasche da bagno definenti uno spazio all’interno del quale l’utente si posiziona comodamente seduto o sdraiato (in funzione delle dimensioni della vasca) al fine di fare il bagno.
Sono inoltre note vasche da bagno dotate di una seduta, la quale consente all’utente di assumere una posizione sopraelevata rispetto ad un piano di fondo della vasca da bagno. Tali sedute sono particolarmente utili nel caso di utenti anziani o utenti a mobilità ridotta, in quanto ne consentono un sostegno più stabile. Inoltre, per facilitare l’accesso all’interno dello spazio della vasca a tali tipologie di utenti, alcune vasche note sono dotate di uno sportello.
Sono inoltre note cabine doccia. Le cabine doccia consentono all’utente di fare la doccia all’interno di uno spazio delimitato dalla cabina stessa.
Le vasche da bagno e le cabine doccia appena descritte presentano però alcuni inconvenienti. Le vasche e le docce note non soddisfano le esigenze degli utenti, siano essi utenti anziani o a mobilità ridotta, siano essi utenti giovani.
In particolare, le vasche da bagno e le docce note, e conseguentemente il loro utilizzo, non risultano particolarmente comode per gli utenti. Per quanto riguarda le vasche da bagno, l’accesso ed il posizionamento dell’utente all’interno della vasca stessa è difficoltoso e non agevole. Le vasche da bagno note non risultano inoltre di semplice utilizzo per alcune tipologie di utenti ed in particolare non consentono un adeguato supporto per gli utenti anziani e per gli utenti a mobilità ridotta. Inoltre, nelle vasche da bagno note risulta particolarmente difficile assistere gli utenti anziani e gli utenti a mobilità ridotta.
Un ulteriore problema delle vasche da bagno e delle cabine doccia note è rappresentato dal fatto che spesso, in condizioni operative, vi sono delle difficoltà nello scarico dell’acqua dalla vasca da bagno o dalla cabina doccia. Tale problematica porta al permanere di uno strato d’acqua sul fondo della vasca da bagno o della doccia. Quando tale strato d’acqua supera un certo livello, vi possono essere rischi di scivolamento per gli utenti. Pertanto, le vasche da bagno e le cabine doccia note non risultano particolarmente sicure.
Alla luce di quanto sopra, scopo principale della presente invenzione è quello di risolvere uno o più dei problemi riscontrati nella tecnica nota.
Uno scopo della presente invenzione è quello di fornire un’installazione da bagno che consenta un comodo, agevole e sicuro utilizzo.
Uno scopo aggiuntivo della presente invenzione è quello di migliorare l’esperienza di utilizzo deH’installazione da bagno da parte degli utenti.
Un ulteriore scopo della presente invenzione è quello di mettere a disposizione un’installazione da bagno che consente una notevole flessibilità d’uso, adattandosi alle esigenze dell’utente.
Un altro scopo della presente invenzione è quello di mettere a disposizione un’installazione da bagno compatta e dall’ingombro contenuto.
È inoltre scopo della presente invenzione mettere a disposizione un’installazione da bagno semplice da realizzare.
Questi scopi ed altri ancora, che appariranno maggiormente dalla seguente descrizione, sono sostanzialmente raggiunti da un’installazione da bagno in accordo con quanto espresso in una o più delle unite rivendicazioni e/o dei seguenti aspetti, presi da soli o in una qualsiasi combinazione tra loro o in combinazione con una qualsiasi delle unite rivendicazioni e/o in combinazione con uno qualsiasi degli ulteriori aspetti o caratteristiche di seguito descritti.
In un primo aspetto, l’invenzione riguarda un’installazione da bagno comprendente:
- una vasca da bagno avente almeno una parete laterale di contenimento delimitante un vano per un utente;
- una seduta alloggiata nel vano della vasca da bagno ed atta a fornire un appoggio per un utente in condizioni d’uso dell'installazione da bagno, - un’apertura laterale di accesso per un utente al vano della vasca da bagno e ricavata nella parete laterale,
- uno sportello di accesso associato alla parete laterale per chiudere selettivamente l’apertura laterale;
un involucro accoppiato alla vasca da bagno e sviluppantesi almeno parzialmente al di sopra della parete laterale di contenimento della vasca da bagno, l’involucro delimitando almeno lateralmente uno spazio definito al di sopra della vasca da bagno.
In un aspetto, Γ installazione da bagno comprende inoltre una cabina doccia disposta adiacentemente ed in contatto con la vasca da bagno e la vasca da bagno è configurata per essere selettivamente posta in comunicazione di fluido con la cabina doccia per consentire uno scarico dell’acqua dalla vasca da bagno alla cabina doccia in condizioni operative dell'installazione da bagno.
In un secondo aspetto, l’invenzione riguarda un’installazione da bagno comprendente:
- una vasca da bagno avente almeno una parete laterale di contenimento delimitante un vano per un utente;
- una seduta alloggiata nel vano della vasca da bagno ed atta a fornire un appoggio per un utente in condizioni d’uso dell'installazione da bagno, - un’apertura laterale di accesso per un utente al vano della vasca da bagno e ricavata nella parete laterale;
- uno sportello di accesso associato alla parete laterale per chiudere selettivamente l’apertura laterale;
- una cabina doccia disposta adiacentemente ed in contatto con la vasca da bagno,
in cui la vasca da bagno è configurata per essere selettivamente posta in comunicazione di fluido con la cabina doccia per consentire uno scarico dell’acqua dalla vasca da bagno alla cabina doccia in condizioni operative dell'installazione da bagno.
In un aspetto, Γ installazione da bagno comprende inoltre un involucro accoppiato alla vasca da bagno e sviluppantesi almeno parzialmente al di sopra della parete laterale di contenimento della vasca da bagno, l’involucro delimitando almeno lateralmente uno spazio definito al di sopra della vasca da bagno.
Vengono di seguito descritti ulteriori aspetti, i quali possono essere presi da soli o in combinazione con uno qualsiasi degli altri aspetti e/o delle unite rivendicazioni. In un aspetto, l’involucro è impegnato alla vasca da bagno, in particolare l’involucro è impegnato alla parete laterale della vasca da bagno.
In un aspetto, lo sportello di accesso presenta un’altezza sostanzialmente pari ad un’altezza della parete laterale della vasca da bagno.
In un aspetto, lo sportello di accesso si sviluppa per un’altezza superiore all’altezza della parete laterale della vasca da bagno.
In un aspetto, lo sportello di accesso si sviluppa per un’altezza almeno pari al doppio dell’altezza della parete laterale della vasca da bagno.
In un aspetto, lo sportello di accesso si sviluppa per un’altezza sostanzialmente pari ad un’altezza dell’Involucro.
In un aspetto, lo sportello di accesso presenta un’altezza almeno pari a 1 ,5 m, in particolare almeno pari a 2 m.
In un aspetto lo sportello è realizzato in vetro e/o in materiale plastico o in altro materiale adatto allo scopo.
In un aspetto, lo sportello di accesso è configurato per operare tra una posizione di apertura ed una posizione di chiusura, nella posizione di chiusura lo sportello di accesso essendo impegnato a tenuta di fluido con la vasca per consentire il sostanziale riempimento della vasca con acqua.
In un aspetto, lo sportello di accesso è configurato per mantenersi nella posizione di chiusura anche sotto la spinta di una colonna di fluido agente sullo sportello stesso.
In un aspetto, lo sportello di accesso comprende una porzione inferiore ed una porzione superiore, dette porzioni essendo apribili e/o movimentabili indipendentemente per rotazione rispetto alla parete laterale della vasca da bagno. In un aspetto, la porzione inferiore dello sportello di accesso presenta un’altezza sostanzialmente pari ad un’altezza della parete laterale della vasca da bagno e la porzione superiore dello sportello si sviluppa almeno al di sopra della parete laterale della vasca da bagno.
In un aspetto, l’involucro si sviluppa senza soluzione di continuità con la parete laterale in modo tale da costituire sostanzialmente un prolungamento della parete laterale stessa.
In un aspetto, l’involucro comprende una pluralità di pareti disposte trasversalmente l’una rispetto all’altra.
In un aspetto, l’involucro presenta un’altezza almeno pari ad un’altezza della parete laterale della vasca da bagno.
In un aspetto, l’involucro presenta un’altezza almeno pari al doppio dell’altezza della parete laterale della vasca da bagno.
In un aspetto, la vasca da bagno presenta una sezione in pianta sostanzialmente quadrilatera, in particolare rettangolare, l’involucro sviluppandosi almeno in corrispondenza di uno o due dei quattro lati della sezione in pianta per costituire sostanzialmente un prolungamento di detti lati.
In un aspetto, l’involucro presenta una porzione di copertura sviluppantesi trasversalmente ad una o più pareti dell’involucro ed atta a chiudere superiormente l’involucro.
In un aspetto, detta seduta è fissata alla vasca da bagno.
In un aspetto, detta seduta è removibilmente alloggiata nella vasca da bagno. In un aspetto, l’involucro è chiuso superiormente e costituisce con la vasca un alloggiamento chiuso.
In un aspetto, l’involucro è una cabina doccia ausiliaria.
In un aspetto, la vasca è provvista di un proprio scarico o sifone di scarico per l’acqua.
In un aspetto, la vasca definisce un ambiente chiuso insieme all’involucro e/o realizza un bagno turco o bagno di vapore. In un aspetto, l’involucro definisce con la vasca da bagno un ambiente chiuso rispetto all’ambiente esterno
In un aspetto l’involucro si sviluppa lungo l’intera estensione della parete laterale. In un aspetto l’involucro si sviluppa per definire con la vasca da bagno un ambiente chiuso rispetto all’esterno.
In un aspetto l’involucro si sviluppa lungo le porzioni della parete laterale non destinate a trovarsi in corrispondenza di pareti di muratura di un locale in cui la vasca è installata, per definire un locale chiuso unitamente alla vasca da bagno ed alle pareti in muratura stesse.
In un aspetto, l’installazione da bagno comprende una parete divisoria disposta tra la vasca da bagno e la cabina doccia, la parete divisoria essendo configurata per consentire lo scarico dell’acqua dalla vasca da bagno alla cabina doccia in condizioni operative dell’installazione da bagno.
In un aspetto, la parete laterale della vasca da bagno e/o la parete divisoria presentano almeno un’apertura atta a consentire la comunicazione di fluido tra vasca da bagno e cabina doccia in condizioni operative dell’installazione da bagno. In un aspetto, l’apertura è disposta ad una quota inferiore rispetto ad un’altezza della parete laterale della vasca da bagno.
In un aspetto, l’apertura è selettivamente otturabile per impedire o permettere selettivamente la comunicazione di fluido tra vasca da bagno e cabina doccia. In un aspetto, la parete divisoria comprende uno sportello movimentabile, in particolare per rotazione, tra una posizione di chiusura in cui non permette il passaggio dell’acqua dalla vasca da bagno alla cabina doccia ed una posizione di apertura in cui permette lo scarico dell’acqua dalla vasca da bagno alla cabina doccia.
In un aspetto, la parete divisoria è configurata per traslare verticalmente in modo tale da liberare uno spazio tra un piano di appoggio dell’installazione da bagno ed un bordo inferiore della parete divisoria per consentire uno scarico dell’acqua dalla vasca da bagno alla cabina doccia.
In un aspetto, la parete divisoria si sviluppa per un’altezza superiore ad un’altezza della parete laterale della vasca da bagno, ad esempio per un’altezza comparabile ad un’altezza della cabina doccia.
In un aspetto, la cabina doccia presenta un piatto doccia delimitato da un bordo rialzato, detto bordo rialzato essendo configurato per contenere un quantitativo d’acqua scaricato progressivamente dalla vasca da bagno alla cabina doccia mediante apertura di uno sportello in una parete divisoria.
In un aspetto, il rapporto tra un’altezza del bordo rialzato ed un’altezza della parete laterale della vasca da bagno è almeno pari a 0,1 o è almeno pari a 0,2, o è almeno pari a 0,3, o è almeno pari a 0,4, in particolare almeno pari a 0,5.
In un aspetto, l’installazione da bagno comprende una camera di scarico in comunicazione di fluido con la vasca da bagno e la cabina doccia, la camera di scarico essendo configurata per consentire l’evacuazione dell’acqua scaricata dalla vasca da bagno alla cabina doccia in condizioni operative dell’installazione da bagno.
In un aspetto, la camera di scarico si sviluppa almeno parzialmente al di sotto di un piano di appoggio della vasca da bagno.
In un aspetto, l’installazione da bagno comprende almeno un erogatore e/o un soffione doccia selettivamente movimentabile e/o orientabile tra una posizione in cui eroga acqua verso la vasca da bagno ed una posizione in cui eroga acqua verso la, o all'interno della, cabina doccia.
In un aspetto, la cabina doccia comprende una sezione di scarico per l’acqua, ad esempio comprendente un’apertura di scarico definita in corrispondenza di un piatto doccia della cabina doccia.
In un aspetto, la cabina doccia e la vasca da bagno si sviluppano senza soluzione di continuità.
In un aspetto, la cabina doccia e la vasca da bagno sono costituite da un monoblocco.
In un aspetto, la cabina doccia e la vasca da bagno sono costituite da due pezzi separati reciprocamente accoppiati o fissati.
In un aspetto, l’apertura laterale di accesso per un utente al vano della vasca da bagno è ricavata nella parete laterale ed interposta tra la vasca da bagno e la cabina doccia e lo sportello di accesso associato alla parete laterale per chiudere selettivamente l’apertura laterale consente di mettere selettivamente in comunicazione di fluido la vasca da bagno con la cabina doccia per consentire uno scarico dell’acqua dalla vasca da bagno alla cabina doccia in condizioni operative deN’installazione da bagno.
In un aspetto, l'installazione da bagno comprende un’apertura laterale aggiuntiva di accesso per un utente al vano della vasca da bagno ricavata nella parete laterale ed interposta tra la vasca da bagno e la cabina doccia e comprende inoltre uno sportello di accesso aggiuntivo associato alla parete laterale per chiudere selettivamente l’apertura laterale aggiuntiva, lo sportello di accesso aggiuntivo consentendo di mettere selettivamente in comunicazione di fluido la vasca da bagno con la cabina doccia per consentire uno scarico dell’acqua dalla vasca da bagno alla cabina doccia in condizioni operative dell'installazione da bagno.
Viene ora riportata, a titolo esemplificativo e non limitativo, la descrizione dettagliata di una o più forme di esecuzione preferite dell'invenzione, in cui:
la figura 1 rappresenta una vista frontale di un’installazione da bagno in accordo con la presente invenzione;
la figura 2 rappresenta una vista dall’alto dell'installazione da bagno di figura 1;
la figura 2a rappresenta una variante dell'installazione di figura 2;
la figura 3 rappresenta una sezione dell'installazione da bagno di figura 1 ; la figura 4 rappresenta una vista prospettica di un’installazione da bagno in accordo con la presente invenzione;
la figura 5 rappresenta una vista prospettica di un’installazione da bagno in accordo con la presente invenzione;
le figure 6-8 rappresentano viste frontali di installazioni da bagno in accordo con la presente invenzione.
Con riferimento alle figure, con 1 è complessivamente indicata un’installazione da bagno. L'installazione da bagno 1 comprende una vasca da bagno 2, la quale definisce un vano 3 per un utente. Il vano 3 è delimitato lateralmente da una parete laterale 4 di contenimento ed inferiormente da un piano di appoggio 5. La parete laterale 4 può presentare un’altezza H4 sostanzialmente pari a 90 cm. In condizioni d’uso deN’installazione da bagno 1 , l’utente si trova all’interno del vano 3. La vasca da bagno 2 è dotata inoltre di una seduta 6, che costituisce sostanzialmente una porzione di sostegno per l’utente. La seduta 6 è particolarmente vantaggiosa per utenti a mobilità ridotta e per gli anziani, in quanto fornisce loro uno stabile sostegno durante l’utilizzo della vasca da bagno 2. La seduta 6 può essere fissata alla vasca da bagno 2 o può essere removibilmente alloggiata nella vasca da bagno 2.
Al fine di fornire un semplice ed agevole accesso al vano 3 della vasca da bagno 2, in corrispondenza della parete laterale 4 è definita un’apertura laterale 7 di accesso al vano 3 della vasca da bagno 2. L’installazione da bagno 1 comprende inoltre uno sportello di accesso 8 impegnato alla parete laterale 4 della vasca da bagno 2 in modo tale da poter ruotare rispetto ad essa. Lo sportello di accesso 8 opera tra una posizione di apertura ed una posizione di chiusura. Nella posizione di apertura lo sportello 8 non occlude l’apertura laterale 7 di accesso e permette quindi agli utenti un agevole ingresso all'interno del vano 3 della vasca da bagno 2, mentre nella posizione di chiusura lo sportello stesso occlude l’apertura laterale 7 di accesso, impedendo l’accesso alla vasca da bagno 2 attraverso l’apertura 7 stessa. Lo sportello di accesso 8 è configurato per essere aperto mediante movimentazione verso l’esterno del vano 3, o può essere configurato per essere aperto mediante movimentazione verso l’interno del vano 3. In condizioni d’uso della vasca da bagno 2, lo sportello 8 si trova nella posizione di chiusura ed all’interno della vasca da bagno 2 si trova un determinato volume d’acqua. In tale condizione, lo sportello 8 è configurato per impedire la fuoriuscita dell’acqua dalla vasca da bagno 2; in altri termini, lo sportello di accesso 8 è a tenuta di fluido con la parete laterale 4 della vasca da bagno 2. Inoltre, lo sportello di accesso 8 è configurato per non essere aperto dalla spinta che una colonna di acqua presente all’ interno del vano 3 esercita su di esso in condizioni d’uso della vasca da bagno 2. La vasca da bagno 2 può quindi essere riempita d’acqua senza determinare l’apertura dello sportello di accesso 8.
L'installazione da bagno 1 comprende inoltre un involucro 9 accoppiato alla vasca da bagno 2 in modo tale da delimitare almeno lateralmente uno spazio definito al di sopra della vasca da bagno 2. In condizioni d’uso dell'installazione da bagno 1 , l’involucro 9 garantisce una minore dispersione di calore dalla vasca da bagno 2 e contribuisce pertanto a mantenere un ambiente più caldo in corrispondenza del vano 3 della vasca da bagno 2. L’involucro 9 è particolarmente adatto e vantaggioso per vasche da bagno 2 destinate ad essere utilizzate da utenti anziani. L'involucro 9 minimizza infatti la possibilità che spifferi di aria “fredda" provenienti dall’ambiente esterno all'installazione da bagno 1 possano entrare nella vasca da bagno 2 e che il calore dovuto all’acqua calda presente all’interno della vasca da bagno 2 possa fuoriuscire dalla vasca stessa. In tal modo, l’involucro 9 contribuisce a garantire la permanenza di un ambiente a temperatura sostanzialmente costante all’interno della vasca da bagno 2.
Sotto il profilo strutturale, l’involucro 9 si sviluppa almeno al di sopra della parete laterale 4 di contenimento della vasca da bagno 2. L’involucro 9 può svilupparsi senza soluzione di continuità con la parete laterale 4 della vasca da bagno 2 e costituire sostanzialmente un prolungamento della parete laterale 4 stessa.
L'involucro 9 può presentare un’altezza H9 almeno pari o superiore all’altezza H4 della parete laterale 4 della vasca da bagno 2. Ad esempio, l’altezza H9 dell’involucro 9 può essere di 110 cm. L’involucro 9 può essere inoltre definito da una o più pareti, le quali possono presentare altezze differenti tra loro. Ad esempio, in figura 5 è rappresentato un involucro 9 avente due pareti 9a, 9b presentanti altezze differenti tra loro. In particolare, la parete 9a si sviluppa al di sopra ed in continuità con la parete laterale 4 e la parete 9b si sviluppa a partire dal piano di appoggio 5 della vasca da bagno 2. Nelle figure 6-8 è illustrata un’installazione da bagno 1 in cui l’involucro 9 è costituito dallo sportello di accesso 8 e da una parete 9a sviluppantesi al di sopra della parete laterale 4 della vasca da bagno 2.
In caso di vasca da bagno 2 a sezione in pianta quadrilatera (in particolare quadrata 0 rettangolare), l’involucro 9 si sviluppa almeno al di sopra di un lato della vasca da bagno 2. In accordo con la forma realizzativa illustrata nelle figure 6-8, l'installazione da bagno 1 è configurata per essere impegnata a pareti, ad esempio di un bagno, in corrispondenza di due dei quattro lati della vasca da bagno 2 (il lato destro visibile in figura ed il lato posteriore) e l’involucro 9 presenta una parete 9a che si sviluppa in corrispondenza di un lato della vasca da bagno 2 destinato a non essere impegnato a parete. In corrispondenza del quarto lato della vasca da bagno 2 è impegnato lo sportello di accesso 8, il quale può svilupparsi per un’altezza comparabile o sostanzialmente pari ad un’altezza H4 della parete laterale 4 della vasca da bagno 2. Un tale sportello di accesso 8, il quale presenta preferibilmente un’altezza H8 inferiore ad un’altezza massima dell'installazione da bagno 1 (si veda figura 7), consente ad esempio ad un operatore disposto al di fuori della vasca da bagno 2 di aiutare nelle operazioni di lavaggio e/o sostenere un utente (ad esempio un utente anziano o un utente a mobilità ridotta) che si trova all’interno della vasca da bagno 2. Alternativamente, lo sportello di accesso 8 può svilupparsi per un’altezza H8 superiore all’altezza H4 della parete laterale 4 della vasca da bagno 2 (vedasi figura 6), in particolare per un’altezza H8 pari all’altezza H9 dell’involucro 9. Sotto il profilo dimensionale, l’altezza H8 dello sportello di accesso 8 può essere ad esempio almeno pari ad 1 ,5 m, in particolare almeno pari a 2 m. In tal modo, lo sportello di accesso 8 fa parte anch’esso dell’involucro 9 dell’Installazione da bagno 1 e contribuisce a delimitare lateralmente lo spazio al di sopra della vasca da bagno 2. In accordo con un’ulteriore variante illustrata in figura 8, lo sportello di accesso 8 può comprendere una porzione inferiore 8a ed una porzione superiore 8b, le quali costituiscono sostanzialmente due sportelli movimentabili indipendentemente per rotazione rispetto alla parete laterale 4 tra una posizione di chiusura ed una posizione di apertura. Ad esempio, in condizioni d’uso dell’installazione da bagno 1 , la porzione inferiore 8a dello sportello 8 può essere chiusa e la porzione superiore 8b dello sportello 8 può essere aperta, per consentire ad un operatore l’assistenza all’utente che si trova nella vasca da bagno 2. La porzione inferiore 8a dello sportello 8 può svilupparsi fino ad un’altezza sostanzialmente pari all’altezza H4 della parete laterale 4 della vasca da bagno 2. La porzione superiore 8b dello sportello di accesso 8 si sviluppa al di sopra della parete laterale 4 della vasca da bagno 2, vale a dire ad una quota superiore rispetto alla parete laterale 4 della vasca da bagno 2. Con riferimento ad una vasca da bagno 2 a sezione in pianta quadrilatera, quando la vasca da bagno 2 è impegnata a parete in corrispondenza di un solo lato, l’involucro 9 può comprendere due pareti impegnate al di sopra di due dei tre lati non impegnati a parete ed in corrispondenza del terzo lato non impegnato a parete può essere disposto lo sportello di accesso 8 alla vasca da bagno 2. Le pareti dell’involucro 9 possono essere disposte parallelamente o trasversalmente l’una rispetto all’altra.
L’involucro 9 può inoltre comprendere una porzione di copertura 10, la quale è atta a chiudere superiormente l’involucro 9 stesso. La porzione di copertura 10 si sviluppa trasversalmente alle pareti dell’involucro 9 (vedasi figura 6).
In accordo con una forma realizzativa dell’invenzione illustrata nelle figure 1-5, l'installazione da bagno 1 comprende inoltre una cabina doccia 11. Come illustrato in figura 2a, l’Installazione da bagno 1 può presentare una sezione in pianta sostanzialmente rettangolare. In figura 2 è illustrata invece una variante in cui la sezione in pianta dell’Installazione da bagno 1 è anch’essa sostanzialmente rettangolare, ma presenta una porzione di raccordo curvilinea tra pareti della cabina doccia 11. Vantaggiosamente, l’involucro 9 della vasca da bagno 2 e la cabina doccia 11 definiscono una porzione continua di copertura dell’Installazione da bagno 1. In particolare, l’involucro 9 della vasca da bagno 2 e la cabina doccia 11 definiscono sostanzialmente un unico involucro di contenimento dell’Installazione da bagno 1.
La cabina doccia 11 può presentare un’altezza sostanzialmente pari ad un’altezza H9 dell’involucro 9. L’altezza da terra della cabina doccia 11 può ad esempio essere pari a 2 m. Come illustrato nelle allegate figure, la cabina doccia 11 è disposta in posizione adiacente alla vasca da bagno 2 e si sviluppa senza soluzione di continuità con la vasca da bagno 2 stessa. In altri termini, la vasca da bagno 2 è a contatto con la cabina doccia 11. L’installazione da bagno 1 comprende un erogatore 12 configurato per erogare acqua almeno all’interno della cabina doccia 11. L’erogatore 12 può essere ad esempio costituito da un soffione doccia. L’erogatore 12 può essere movimentato o orientato tra una posizione in cui eroga acqua nella vasca da bagno 2 ed una posizione in cui eroga acqua nella cabina doccia 11. In tal modo, può essere previsto un solo erogatore 12 in grado di servire sia la cabina doccia 11 che la vasca da bagno 2. Alternativamente, possono essere previsti almeno due erogatori distinti configurati per erogare acqua rispettivamente all’interno della cabina doccia 11 e della vasca da bagno 2.
Come illustrato in figura 2, l’installazione da bagno 1 può comprendere due sportelli di accesso 8, uno dei quali consente l’accesso laterale alla vasca da bagno 2 e l’altro consente l’accesso alla vasca da bagno 2 dalla cabina doccia 11. Inoltre, l’installazione da bagno 1 può comprendere un ulteriore sportello di accesso 8’ dedicato per la cabina doccia 11. L'ulteriore sportello di accesso 8’ può ruotare rispetto a pareti fisse della cabina doccia 11 (vedasi figura 2) o può traslare rispetto a pareti fisse della cabina doccia 11. Ad esempio, in figura 2a è illustrato uno sportello di accesso 8’ avente due porzioni configurate per traslare in modo tale da avvicinarsi o allontanarsi tra loro per determinare la configurazione di apertura o chiusura dello sportello di accesso 8’ stesso.
La cabina doccia 11 comprende un piatto doccia 13, il quale può essere in pezzo unico con il piano di appoggio 5 della vasca da bagno 2 o essere costituito da un pezzo separato. Nella forma realizzativa in cui la cabina doccia 11 ed il piatto doccia 13 sono costituiti da due pezzi separati, essi possono essere accoppiati o fissati tra loro. Il piatto doccia 13 comprende inoltre un’apertura di scarico 14 per l’acqua. Il piatto doccia 13 è delimitato lateralmente da un bordo rialzato 15, che può presentare un’altezza H15 da terra almeno pari a 10 cm. Il bordo rialzato 15 emerge dal piatto doccia 13 a definire una camera di contenimento di liquido (vedasi figura 3). Al fine di contenere una quantità maggiore di liquido, l’altezza H15 del bordo rialzato può essere superiore a 10 cm. Il rapporto dell’altezza H15 del bordo rialzato 15 con l’altezza H4 della parete laterale 4 può essere almeno pari a 0,1 , o almeno pari a 0,2, o almeno pari a 0,3, o almeno pari a 0,4, o almeno pari a 0,5.
Come si vedrà in maggior dettaglio nel prosieguo, la vasca da bagno 2 e la cabina doccia 11 sono configurate per essere poste in comunicazione di fluido tra loro. La comunicazione di fluido tra la vasca da bagno 2 e la cabina doccia 11 è destinata a facilitare lo scarico dell’acqua che in condizioni d’uso della vasca da bagno 2 si accumula nel vano 3 della vasca da bagno 2 e ne consente l’evacuazione attraverso la cabina doccia 11 (per mezzo dell’apertura di scarico 14).
Tra la vasca da bagno 2 e la cabina doccia 11 si sviluppa una parete divisoria 16. La parete divisoria 16 può essere fissa (non mobile) rispetto alla parete laterale 4 della vasca da bagno 2 o può essere movimentabile rispetto ad essa. In particolare, come si vedrà in maggior dettaglio nel prosieguo, la parete divisoria 16 può essere movimentabile per rotazione o per traslazione rispetto alla parete laterale 4 della vasca da bagno 2.
La parete divisoria 16 può comprendere uno sportello 8 operante tra una posizione di chiusura in cui non permette il passaggio dell’acqua dalla vasca da bagno 2 alla cabina doccia 11 ed una posizione di apertura in cui permette lo scarico dell’acqua dalla vasca da bagno 2 alla cabina doccia 11. Alternativamente, la parete divisoria 16 può essere ad esempio costituita da una porzione di parete laterale 4 della vasca da bagno 2. In accordo con un’ulteriore variante, la parete divisoria 16 può traslare verticalmente tra una posizione ribassata in cui è a contatto con un piano di appoggio 5 della vasca da bagno 2 e/o con il piatto doccia 13 ed una posizione rialzata in cui un bordo inferiore della parete divisoria 16 è distanziato dal piano di appoggio 5 della vasca da bagno 2 e/o dal piatto doccia 13. In tale posizione rialzata, la parete divisoria 16 libera uno spazio tra il bordo inferiore ed il piano di appoggio 5 per consentire lo scarico dell’acqua dalla vasca da bagno 2 alla cabina doccia 11 . La parete divisoria 16 può essere dotata di un’apertura 17 atta a consentire la comunicazione di fluido tra vasca da bagno 2 e cabina doccia 11 in condizioni operative dell’installazione da bagno 1 . L’apertura 17 è posta ad un’altezza inferiore all’altezza H4 della parete laterale 4 della vasca da bagno 2 in modo tale da consentire l’evacuazione dell’acqua prima che essa possa raggiungere un livello nella vasca da bagno 2 tale per cui potrebbe fuoriuscire dalla vasca stessa. Nella forma realizzativa in cui la parete divisoria 16 è costituita da uno sportello 8, l’apertura 17 può essere ricavata nello sportello 6 stesso (vedasi figura 4). L’apertura 17 può essere selettivamente otturabile, ad esempio mediante un otturatore in grado di ostruire o liberare all’ occorrenza una sezione di passaggio dell’apertura 17 stessa. L’otturazione dell’apertura 17 è particolarmente vantaggiosa nelle fasi di riempimento della vasca da bagno 2 o in qualsiasi condizione nella quale si voglia mantenere un livello d’acqua nella vasca da bagno 2 eccedente la quota alla quale è definita l’apertura 17.
La parete divisoria 16 può svilupparsi per un’altezza superiore all’altezza della parete laterale 4 della vasca da bagno 2. In particolare, la parete divisoria 16 può svilupparsi per un’altezza comparabile ad un’altezza della cabina doccia 11. Ad esempio, in figura 5 è illustrata un’installazione da bagno 1 in cui la parete divisoria 16 si sviluppa per un’altezza sostanzialmente pari all’altezza della cabina doccia 11 . In particolare, la parete divisoria 16 può essere costituita da una parete 9b dell’involucro 9 della vasca da bagno 2.
L’acqua scaricata dalla vasca da bagno 2 alla cabina doccia 11 viene evacuata dalla cabina doccia 11 stessa per mezzo dell’apertura di scarico 14. L’apertura di scarico 14 può essere in comunicazione di fluido con una camera di scarico 18, la quale è definita a valle dell’apertura di scarico 14 stessa lungo la direzione di avanzamento dell’acqua in uscita dall’Installazione da bagno 1. La camera di scarico 18 può svilupparsi almeno parzialmente al di sotto del piano di appoggio 5 della vasca da bagno 2. Prevedere una camera di scarico 18 è particolarmente vantaggioso in quanto migliora e rende più rapida l’evacuazione dell’acqua dalla vasca da bagno 2 ed evita che un elevato quantitativo d’acqua scaricato dalla vasca da bagno 2 possa permanere a lungo nella cabina doccia 11 .
Una quantità di acqua scaricata dalla vasca da bagno 2 alla cabina doccia 1 1 può comunque essere contenuta nella cabina doccia 11 per via del bordo rialzato 15 della cabina doccia 11 stessa. Il bordo rialzato 15 consente infatti ad un determinato quantitativo d’acqua di permanere nella cabina doccia 11 durante l’evacuazione dall’apertura di scarico 14. In particolare, in fase progettuale il bordo rialzato 15 e l’apertura di scarico 14 possono essere opportunamente dimensionati in modo tale da regolare la capacità di contenimento di liquido della cabina doccia 11 nella fase di scarico d’acqua.
Prevedendo la comunicazione di fluido tra vasca da bagno 2 e cabina doccia 11 , la vasca da bagno 2 può essere realizzata senza una tubazione di scarico dedicata. Tale possibilità semplifica notevolmente le predisposizione e messa in opera della vasca da bagno 2 e quindi dell'installazione da bagno 1 , la quale può essere dotata di un’unica sezione di scarico collegata all’ apertura di scarico 14 della cabina doccia 11.
La presente invenzione consente di ottenere uno o più dei seguenti vantaggi e di risolvere uno o più dei problemi riscontrati nella tecnica nota. Innanzitutto il trovato consente di mettere a disposizione un’installazione da bagno dalla struttura semplice, razionale e compatta. L'installazione da bagno in accordo con l’invenzione consente inoltre una maggiore comodità e sicurezza d’uso per gli utenti, in particolare per gli utenti anziani e per gli utenti a mobilità ridotta. L’installazione da bagno in accordo con il trovato permette inoltre, in condizioni operative, un rapido deflusso dell’acqua dalla vasca da bagno. L'installazione da bagno è strutturalmente compatta. L'installazione da bagno consente inoltre di avere a disposizione allo stesso tempo una vasca da bagno ed una doccia in uno spazio ridotto.
L'invenzione risulta inoltre di comodo impiego, di facile attuazione e di semplice ed economica realizzazione.
Claims (10)
- RIVENDICAZIONI 1 . Installazione da bagno (1 ) comprendente: - una vasca da bagno (2) avente almeno una parete laterale (4) di contenimento delimitante un vano (3) per un utente; - un’apertura laterale (7) di accesso per un utente al vano (3) della vasca da bagno (2) e ricavata nella parete laterale (4); - uno sportello di accesso (8) associato alla parete laterale (4) per chiudere selettivamente l’apertura laterale (7); - una cabina doccia (11 ) disposta adiacentemente ed in contatto con la vasca da bagno (2), in cui la vasca da bagno (2) è configurata per essere selettivamente posta in comunicazione di fluido con la cabina doccia (11) per consentire uno scarico dell’acqua dalla vasca da bagno (2) alla cabina doccia (11) in condizioni operative deN’installazione da bagno (1).
- 2. Installazione da bagno (1 ) secondo la rivendicazione 1 , comprendente inoltre una seduta (6) alloggiata nel vano (3) della vasca da bagno (2) ed atta a fornire un appoggio per un utente in condizioni d’uso dell'installazione da bagno (1) e/o in cui la seduta è integrata e realizzata di pezzo con la parete laterale e/o in cui la seduta è fissata alla parete laterale o ad una superficie inferiore della vasca e/o in cui la seduta è amovibilmente posizionata nella vasca da bagno.
- 3. Installazione da bagno (1) secondo le rivendicazioni 1 o 2, comprendente una parete divisoria (16) disposta tra la vasca da bagno (2) e la cabina doccia (11 ), la parete divisoria (16) essendo configurata per consentire lo scarico dell’acqua dalla vasca da bagno (2) alla cabina doccia (11) in condizioni operative dell'installazione da bagno (1) o in cui la parete divisoria è mobilmente montata alla installazione da bagno per consentire ed impedire selettivamente un passaggio di fluido e/o di un utente dalla vasca da bagno alla cabina doccia e/o in cui la parete divisoria è composta da almeno due parti movimentabili una indipendentemente dall’altra.
- 4. Installazione da bagno (1 ) secondo le rivendicazioni 1 , 2 o3, in cui la parete laterale (4) della vasca da bagno (2) e/o la parete divisoria (16) presentano almeno un’apertura (17) atta a consentire la comunicazione di fluido tra vasca da bagno (2) e cabina doccia (11) in condizioni operative dell'installazione da bagno (1) e/o in cui l’apertura (17) è disposta ad una quota inferiore rispetto ad un’altezza (H4) della parete laterale (4) della vasca da bagno (2) e/o in cui l’apertura (17) è selettivamente otturabile per impedire o permettere selettivamente la comunicazione di fluido tra vasca da bagno (2) e cabina doccia (11 ).
- 5. Installazione da bagno (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 2 a 4, in cui la parete divisoria (16) comprende almeno uno sportello (8) movimentabile, in particolare per rotazione, tra una posizione di chiusura in cui non permette il passaggio dell’acqua dalla vasca da bagno (2) alla cabina doccia (11) ed una posizione di apertura in cui permette lo scarico dell’acqua dalla vasca da bagno (2) alla cabina doccia (11) o in cui la parete divisoria (4) è configurata per traslare, verticalmente o orizzontalmente, in modo tale da liberare uno spazio tra un piano di appoggio (5) dell'installazione da bagno (1) ed un bordo inferiore della parete divisoria (16) per consentire uno scarico dell’acqua dalla vasca da bagno (2) alla cabina doccia (11), opzionalmente in cui la parete divisoria (16) si sviluppa per un’altezza superiore ad un’altezza (H4) della parete laterale (4) della vasca da bagno (2), ad esempio per un’altezza comparabile ad un’altezza della cabina doccia (11).
- 6. Installazione da bagno (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui la cabina doccia (11) presenta un piatto doccia (13) delimitato da un bordo rialzato (15), detto bordo rialzato (15) essendo configurato per contenere un quantitativo d’acqua scaricato progressivamente dalla vasca da bagno (2) alla cabina doccia (11) mediante apertura di uno sportello (8) in una parete divisoria (16), in particolare in cui il rapporto tra un’altezza (H15) del bordo rialzato (15) ed un’altezza (H4) della parete laterale (4) della vasca da bagno (2) è almeno pari a 0,1 o è almeno pari a 0,2, o è almeno pari a 0,3, o è almeno pari a 0,4, in particolare almeno pari a 0,5.
- 7. Installazione da bagno (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, comprendente una camera di scarico (18) in comunicazione di fluido con la vasca da bagno (2) e la cabina doccia (11 ), la camera di scarico (18) essendo configurata per consentire l’evacuazione dell’acqua scaricata dalla vasca da bagno (2) alla cabina doccia (11) in condizioni operative dell'installazione da bagno (1) e/o in cui la camera di scarico (18) si sviluppa almeno parzialmente al di sotto di un piano di appoggio (5) della vasca da bagno (2).
- 8. Installazione da bagno (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, comprendente almeno un erogatore (12) e/o un soffione doccia selettivamente movimentabile e/o orientabile tra una posizione in cui eroga acqua verso la vasca da bagno (2) ed una posizione in cui eroga acqua verso la, o all’interno della, cabina doccia (11).
- 9. Installazione da bagno (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui la cabina doccia (11 ) e la vasca da bagno (2) si sviluppano senza soluzione di continuità e/o in cui la cabina doccia (11) e la vasca da bagno (2) sono costituite da un monoblocco o in cui la cabina doccia (11 ) e la vasca da bagno (2) sono costituite da almeno due pezzi distinti reciprocamente accoppiati o fissati.
- 10. Installazione da bagno (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, comprendente inoltre un involucro (9) accoppiato alla vasca da bagno (2) e sviluppantesi almeno parzialmente al di sopra della parete laterale (4) di contenimento della vasca da bagno (2), l’involucro (9) delimitando almeno lateralmente uno spazio definito al di sopra della vasca da bagno (2).
Priority Applications (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
ITUB2015A002803A ITUB20152803A1 (it) | 2015-08-03 | 2015-08-03 | Installazione da bagno |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
ITUB2015A002803A ITUB20152803A1 (it) | 2015-08-03 | 2015-08-03 | Installazione da bagno |
Publications (1)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
ITUB20152803A1 true ITUB20152803A1 (it) | 2017-02-03 |
Family
ID=54364587
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
ITUB2015A002803A ITUB20152803A1 (it) | 2015-08-03 | 2015-08-03 | Installazione da bagno |
Country Status (1)
Country | Link |
---|---|
IT (1) | ITUB20152803A1 (it) |
Citations (6)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
BE394314A (it) * | ||||
CA1019501A (en) * | 1975-01-21 | 1977-10-25 | Eve B. Finch | Elevated safety bathtub |
DE29809319U1 (de) * | 1998-05-23 | 1998-09-10 | Hoffmann, Manfred, 37308 Kella | Duschwanne für eine Duschkabine mit erhöhten Seitenwänden für die Durchführung von Sitzbädern |
US6226808B1 (en) * | 2000-06-16 | 2001-05-08 | Donal Walshe | Bathtub and shower combination |
GB2406787A (en) * | 2003-10-07 | 2005-04-13 | Esl Healthcare Ltd | Walk-in bath with divider |
CN101601555A (zh) * | 2009-07-10 | 2009-12-16 | 许志治 | 蝙蝠式沐浴的方法与设备 |
-
2015
- 2015-08-03 IT ITUB2015A002803A patent/ITUB20152803A1/it unknown
Patent Citations (6)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
BE394314A (it) * | ||||
CA1019501A (en) * | 1975-01-21 | 1977-10-25 | Eve B. Finch | Elevated safety bathtub |
DE29809319U1 (de) * | 1998-05-23 | 1998-09-10 | Hoffmann, Manfred, 37308 Kella | Duschwanne für eine Duschkabine mit erhöhten Seitenwänden für die Durchführung von Sitzbädern |
US6226808B1 (en) * | 2000-06-16 | 2001-05-08 | Donal Walshe | Bathtub and shower combination |
GB2406787A (en) * | 2003-10-07 | 2005-04-13 | Esl Healthcare Ltd | Walk-in bath with divider |
CN101601555A (zh) * | 2009-07-10 | 2009-12-16 | 许志治 | 蝙蝠式沐浴的方法与设备 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
KR20010072271A (ko) | 결합된 욕조/샤워조 장치 | |
US9526379B2 (en) | Enclosure with storage | |
JP2008095475A (ja) | ユニットルーム | |
ITUB20152803A1 (it) | Installazione da bagno | |
CN106285053B (zh) | 一种窗帘式可变空间厨卫结构 | |
JP2564327Y2 (ja) | 浴 室 | |
JP3128655U (ja) | 浴室の構造 | |
GB2406787A (en) | Walk-in bath with divider | |
JP6854137B2 (ja) | 浴室ユニット | |
JP2008264332A (ja) | 水栓装置取付構造 | |
JP2017043929A (ja) | 浴室の排水構造 | |
JP6991457B2 (ja) | 衛生設備機器 | |
CN103784056B (zh) | 浴室多功能组合柜 | |
ITTV20120192A1 (it) | Vasca da bagno ad accesso facilitato | |
JP7064903B2 (ja) | 浴室ユニット | |
CN110424506B (zh) | 一种高度可调马桶 | |
US1501197A (en) | Bathroom unit | |
JPH0567759U (ja) | ユニットバスルーム | |
US1379318A (en) | Bath-room fixture | |
JP2005224353A (ja) | 浴槽 | |
ITBO990481A1 (it) | Articolo per locale da bagno destinato all' igiene ed alla pulizia delle parti intime e degli arti inferiori . | |
JP2019103550A (ja) | 浴室ユニット | |
JPH1018379A (ja) | サニタリー室、サニタリーユニット、サニタリー室の出入口構造及び防水パン | |
JP2015196951A (ja) | サニタリールーム | |
KR20000016063U (ko) | 부스형 욕조 |