ITUA20163979A1 - Procedimento per l’ottenimento di una maglia posturale e maglia posturale ottenuta tramite il detto procedimento - Google Patents

Procedimento per l’ottenimento di una maglia posturale e maglia posturale ottenuta tramite il detto procedimento Download PDF

Info

Publication number
ITUA20163979A1
ITUA20163979A1 ITUA2016A003979A ITUA20163979A ITUA20163979A1 IT UA20163979 A1 ITUA20163979 A1 IT UA20163979A1 IT UA2016A003979 A ITUA2016A003979 A IT UA2016A003979A IT UA20163979 A ITUA20163979 A IT UA20163979A IT UA20163979 A1 ITUA20163979 A1 IT UA20163979A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
postural
obtaining
garment
thread
areas
Prior art date
Application number
ITUA2016A003979A
Other languages
English (en)
Inventor
Moreno Ferrigolo
Alberto Turrini
Original Assignee
Fgp Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Fgp Srl filed Critical Fgp Srl
Priority to ITUA2016A003979A priority Critical patent/ITUA20163979A1/it
Publication of ITUA20163979A1 publication Critical patent/ITUA20163979A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A41WEARING APPAREL
    • A41DOUTERWEAR; PROTECTIVE GARMENTS; ACCESSORIES
    • A41D13/00Professional, industrial or sporting protective garments, e.g. surgeons' gowns or garments protecting against blows or punches
    • A41D13/0015Sports garments other than provided for in groups A41D13/0007 - A41D13/088
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A41WEARING APPAREL
    • A41DOUTERWEAR; PROTECTIVE GARMENTS; ACCESSORIES
    • A41D31/00Materials specially adapted for outerwear
    • A41D31/04Materials specially adapted for outerwear characterised by special function or use
    • A41D31/18Elastic
    • A41D31/185Elastic using layered materials
    • DTEXTILES; PAPER
    • D04BRAIDING; LACE-MAKING; KNITTING; TRIMMINGS; NON-WOVEN FABRICS
    • D04BKNITTING
    • D04B1/00Weft knitting processes for the production of fabrics or articles not dependent on the use of particular machines; Fabrics or articles defined by such processes
    • D04B1/22Weft knitting processes for the production of fabrics or articles not dependent on the use of particular machines; Fabrics or articles defined by such processes specially adapted for knitting goods of particular configuration
    • D04B1/24Weft knitting processes for the production of fabrics or articles not dependent on the use of particular machines; Fabrics or articles defined by such processes specially adapted for knitting goods of particular configuration wearing apparel
    • D04B1/246Upper torso garments, e.g. sweaters, shirts, leotards

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Textile Engineering (AREA)
  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Physical Education & Sports Medicine (AREA)
  • Orthopedics, Nursing, And Contraception (AREA)
  • Knitting Of Fabric (AREA)

Description

“PROCEDIMENTO PER L’OTTENIMENTO DI UNA MAGLIA POSTURALE E MAGLIA POSTURALE OTTENUTA TRAMITE IL DETTO PROCEDIMENTO”
CAMPO DI APPLICAZIONE
La presente invenzione riguarda un procedimento per l’ottenimento di un capo di abbigliamento di tipo tecnicoortopedico rappresentato da una maglia realizzata con una tecnica che consente un miglioramento della postura della persona che la indossa.
La presente soluzione prevede la realizzazione di una maglia realizzata con struttura tridimensionale 3D a capo integrale che risulta totalmente priva di cuciture e che comprende aree a compressione o trazione differenziata che determinano il controllo della postura.
La tecnologia realizzativa della maglia secondo l’invenzione consente di progettare questo capo di abbigliamento in modo da ottenere tensioni differenziate a seconda delle zone e garantire, così, la stimolazione della muscolatura deputata al controllo posturale, al fine di recuperare un atteggiamento corretto in quei soggetti affetti da dismorfismi ipercifotici.
L’assenza di cuciture garantisce la gestione uniforme delle linee di forza in quanto non sono presenti elementi di discontinuità (quali sono le cuciture) delle linee di forza stesse.
Secondo l’invenzione è previsto che per la realizzazione della maglia venga attuata una particolare lavorazione ad intarsio che prevede la costruzione di un vero e proprio tirante realizzato mediante l’impiego di appositi fili che vengono inseriti per raggiungere le caratteristiche meccaniche richieste.
La presente invenzione trova applicazione nel settore dell’abbigliamento in particolare di tipo medicale ed ortopedico ed in particolare nella produzione di tutori in genere, come pure di protesi e di tutori principalmente utilizzabili nella terapia conservativa, post-traumatica, rieducativa e nel post-operatorio.
STATO DELLA TECNICA
Sono note nel settore dell’abbigliamento alcune soluzioni tecniche oggi proposte per la realizzazione di indumenti che abbiano come effetto sul corpo di chi li indossa quello di esercitare degli stimoli che siano atti a migliorare la postura.
Tra queste soluzioni vi è quella inerente al metodo tradizionale di realizzazione mediante taglio e cucito di diverse pezzature che compongono la maglia. In questo caso è previsto lo sviluppo del cartamodello di diversi materiali con caratteristiche tecniche diverse ed uniti tra loro mediante cucitura.
L’inconveniente di questa soluzione è proprio quello relativo alla presenza delle cuciture per la congiunzione delle pezzature, ovvero alla presenza di punti rigidi che possono creare fastidi mentre si indossa la maglia, in quanto vengono create delle tensioni.
Un altro metodo è quello definito impropriamente “seamless” (ovvero “senza cucitura”) secondo il quale viene previsto lo sviluppo del modello mediante software dei vari componenti del capo, ma comunque uniti mediante cucitura.
L’utilizzo della tecnica seamless, che definisce un indumento senza cuciture, sta prendendo sempre più il sopravvento sia nel settore tecnico sportivo che nel settore moda, e prevede che l’indumento, che può essere rappresentato da calze o da mutande od anche da maglie, viene fabbricato in un solo passaggio su macchine circolari od anche lineari (operazione continua su un solo lungo filo) e che dunque non richiede la cucitura, o "seaming", dei lembi che normalmente devono essere congiunti o cuciti.
In particolare la tecnica seamless prevede l’utilizzo di macchine per maglieria che eliminano quasi completamente la necessità di produrre e poi cucire parti di tessuto, e rendono perciò obsoleta la cucitura.
In questo caso il vantaggio lo si ha nella riduzione delle cuciture ma non nella loro completa assenza, per cui permangono, anche se in zone limitate ad esempio agli attacchi delle maniche ed al collo, le cuciture che riducono il comfort quando viene indossato l’indumento.
La tecnica è a conoscenza di ulteriori forme di realizzazione di maglie, che si riferiscono però ad indumenti di tipo tradizionale, che sono pressochè totalmente senza cuciture.
Questi indumenti non prevedono la realizzazione di zone a compressione od a trazione differenziata, ma al contrario sono realizzate con tramatura sostanzialmente continua ed uniforme od al più con zone eventualmente dotate di rilievi o plissettature o grinzature mirate unicamente a soddisfare esigenze estetiche, per cui non sono adatte in alcun modo ad essere utilizzate nel caso in cui necessitassero correzioni posturali, esigenza primaria del presente trovato.
DESCRIZIONE DELL’INVENZIONE
La presente invenzione si propone di mettere a disposizione un procedimento per l’ottenimento di un capo di abbigliamento di tipo tecnico-ortopedico rappresentato da una maglia posturale, che sia in grado di eliminare o quantomeno ridurre gli inconvenienti sopra evidenziati.
L’invenzione si propone in particolare di fornire un procedimento per l’ottenimento di un indumento posturale che consenta di garantire la stimolazione della muscolatura deputata al controllo posturale al fine di recuperare un atteggiamento corretto in quei soggetti affetti da dismorfismi ipercifotici.
Secondo l’invenzione è previsto che l’indumento venga realizzato utilizzando una particolare lavorazione ad intarsio che prevede la costruzione di un vero e proprio tirante realizzato mediante l’impiego di fili elasticizzati utilizzati appositamente per raggiungere le caratteristiche meccaniche richieste.
Questi fili vengono elasticizzati attraverso una specifica e laboriosa lavorazione da parte di una macchina adibita alla produzione del filo (diversa dalla macchina per la lavorazione della maglia) e vengono ancorati alle estremità delle aree interessate alla trazione, con il risultato che in tali aree viene stimolata la muscolatura deputata al controllo posturale al fine di recuperare un atteggiamento corretto in quei soggetti affetti da patologie muscolari.
Ciò è ottenuto mediante un procedimento per l’ottenimento di un capo di abbigliamento rappresentato da una maglia posturale, le cui caratteristiche sono descritte nella rivendicazione principale.
Le rivendicazioni dipendenti della soluzione in oggetto delineano forme di realizzazione vantaggiose dell’invenzione.
I principali vantaggi di questa soluzione riguardano sostanzialmente l’assenza totale di cuciture e la realizzazione del capo finito con drastica riduzione dei tempi di confezionamento.
È inoltre prevista la personalizzazione della materia prima nella sua fase di produzione, al fine di creare filati dalle caratteristiche necessarie a soddisfare l’ottenimento di aree con particolari trazioni che si esercitano sulla muscolatura.
In altri termini la tecnologia realizzativa secondo l’invenzione consente di progettare l’indumento in modo da ottenere tensioni differenziate a seconda delle zone e garantire così la stimolazione della muscolatura deputata al controllo posturale.
ILLUSTRAZIONE DEI DISEGNI
Altre caratteristiche e vantaggi dell’invenzione risulteranno evidenti, alla lettura della descrizione seguente di una forma di realizzazione dell’invenzione, fornita a titolo esemplificativo, non limitativo, con l'ausilio dei disegni illustrati nelle tavole allegate, in cui:
- la figura 1 rappresenta una vista schematica della parte anteriore di una maglia posturale seamless e con aree a trazione differenziata secondo l’invenzione; - la figura 2 è una vista della stessa maglia rappresentata dal lato posteriore, ove sono specificate le aree a trazione differenziata;
- la figura 3 illustra una vista in prospetto laterale della maglia posturale secondo l’invenzione;
- le figure da 4 a 6 rappresentano viste schematiche riferite a tre fasi consecutive del procedimento secondo l’invenzione atto all’ottenimento di una maglia posturale dotata di zone a trazione differenziata.
DESCRIZIONE DI UNA FORMA DI REALIZZAZIONE DELL’INVENZIONE Facendo inizialmente riferimento alle figure da 1 a 3, con il numero 10 viene indicata nel suo complesso una maglia posturale secondo l’invenzione realizzata con struttura tridimensionale (3D) a capo integrale, totalmente priva di cuciture (ovvero “seamless”) ed adibita al controllo della postura, la quale è ottenuta mediante un processo di tramatura che descriveremo di seguito, e che presenta aree a trazione diversificata preposte, a seconda delle zone, a garantire la stimolazione della muscolatura deputata al controllo posturale, al fine di recuperare un atteggiamento corretto in quei soggetti affetti da patologie invalidanti quali ad esempio i dismorfismi ipercifotici.
Per la realizzazione di tale maglia è previsto inizialmente uno studio delle aree interessate alla trazione differenziata sulla muscolatura, a cui segue la pianificazione delle operazioni che la macchina di produzione deve effettuare per l’ottenimento di tali aree, che, secondo un esempio realizzativo, sono illustrate nelle figure da 1 a 3.
In tali figure si evidenzia che la maglia è realizzata con una base ottenuta in tramatura jersey 11, la quale, combinata con un filo elasticizzato, permette una perfetta vestizione ed aderenza dell’indumento al corpo senza nessuna costrizione.
Nella zona dorsale rappresentata in figura 2 la maglia posturale comprende delle aree 12 con tramatura a costa, le quali sono le più importanti in quanto necessarie per il lavoro posturale.
In effetti nelle aree 12 con tramatura a costa viene inserito durante la lavorazione un filo elasticizzato in grado di esercitare una trazione in senso orizzontale su sé stesso nella zona scapolare, compiendo il lavoro più importante e funzionale sulla postura.
In queste aree rappresentate nella figura 2, che in questo caso sono essenzialmente dorsali, il lavoro del filo elasticizzato richiama a sé molto tessuto ottenendo una trazione nella zona scapolare.
Ulteriori aree ottenute sulla maglia posturale seamless secondo l’invenzione sono con tramatura a rete 13 e disposte a partire dai fianchi fino alla zona pettorale, come pure con tramatura intarsio 14 in corrispondenza delle spalle.
La tramatura a rete 13 determina una molteplicità di funzioni, la prima delle quali è costituita da una maggiore traspirazione e ventilazione dell’indumento, ed offre anche una naturale respirazione liberando la zona pettorale da qualsiasi costrizione.
La tramatura ad intarsio 14 viene utilizzata per creare effetti di disegno tridimensionale 3D.
Dal punto di vista realizzativo la maglia posturale secondo l’invenzione viene ottenuta con una macchina per maglieria seamless che consente di ottenere una particolare lavorazione ad intarsio con la costruzione e l’inserimento nelle specifiche aree della maglia di un vero e proprio tirante realizzato mediante l’impiego di appositi fili creati per raggiungere le caratteristiche meccaniche richieste.
I fili elasticizzati vengono introdotti nel processo produttivo della maglia attraverso una lavorazione sempre in modalità seamless in modo da rimanere ancorati alle estremità delle scapole.
Nelle figure da 4 a 6 viene rappresentato un esempio realizzativo con l’introduzione del filo tirante nella maglia.
In particolare nella figura 4 è illustrato un esempio nel quale è evidenziato un rango in maglia base 15 dove il guidafili lavora il filo più sottile ed in questo passaggio viene creata una maglia aggiuntiva 16.
In figura 5 viene rappresentata la fase di lavorazione successiva alla creazione della maglia aggiuntiva 16, ed in questo caso al rango di maglia base viene steso dal guidafili un filo più grosso 18 a due fili e quindi a maggiore tensione elastica.
Nella figura 6 viene rappresentata la fase immediatamente successiva nella quale gli aghi 17 salgono (vedasi freccia A) trasportando la maglia aggiuntiva 16 creata sulla frontura anteriore e su quella posteriore e traslata di un ago, in modo da legare un filo grosso flottante 18 che viene inserito per consentire la funzionalità della trazione.
Secondo una forma di realizzazione dell’invenzione il filo utilizzato per la realizzazione della maglia posturale è costituito da nylon 6.6 con effetto freschezza avente le seguenti caratteristiche:
• Sezione a struttura piatta che permette di trasferire rapidamente il calore corporeo per una ampia superficie;
• Il polimero utilizzato per la realizzazione di questo filo consente che in fase di estrusione vengano additivate particolari micro particelle inorganiche che permettono di aumentarne la superficie e formarne quindi piccoli canali che ne promuovono il raffreddamento;
• Viene attuato un processo di testurizzazione che permette una riduzione di massa del filo dandone una massima traspirabilità e ventilazione all’indumento. • L’effetto combinato della struttura piatta e del polimero additivato permette un forte filtraggio dei raggi UV.
Per la realizzazione del filo viene utilizzata una fibra sintetica in poliuretano (ad esempio quella nominata tecnicamente con “Elastan” e commercializzata con il nome “Lycra”) progettata per offrire livelli di elasticità e recupero della forma dando libertà di movimento e massimo comfort.
Questi due materiali vengono uniti insieme mediante un processo di spiralatura ogni parametro del quale è personalizzabile in funzione del risultato da ottenere.
L’invenzione è stata precedentemente descritta con riferimento ad una sua forma di realizzazione preferenziale. Tuttavia è chiaro che l’invenzione è suscettibile di numerose varianti che rientrano nel proprio ambito, nel quadro delle equivalenze tecniche.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Procedimento per l’ottenimento di un capo di abbigliamento adibito a correzioni posturali rappresentato da un indumento comprendente mezzi atti al miglioramento della postura di soggetti affetti da distrofismi ipercifotici o simili, caratterizzato dal fatto di prevedere le seguenti fasi operative simultanee e totalmente seamless: a) realizzazione di almeno un primo strato in jersey in filo di base eventualmente intervallato od associato a tramatura a rete anch’esso in filo di base; b) almeno alcune aree predefinite di detto primo layer a tramatura a costa con filo di base essendo associate mediante tramatura congiunta ad un secondo filo di dimensioni maggiori ed a maggiore resistenza elastica atto a creare in tali aree una maggiore tensione che si trasforma in trazione in grado di stimolare la muscolatura di quell’area deputata al controllo posturale.
  2. 2. Procedimento per l’ottenimento di un indumento seamless adatto alle correzioni posturali secondo la rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che detto primo layer è ottenuto con un filo comprendente almeno un anima ed almeno un avvolgimento per spiralatura.
  3. 3. Procedimento per l’ottenimento di un indumento seamless adatto alle correzioni posturali secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta anima del filo del primo layer è realizzata in Nylon 6.6.
  4. 4. Procedimento per l’ottenimento di un indumento seamless adatto alle correzioni posturali secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto secondo layer è ottenuto dall’accostamento di una doppia anima realizzata in materiale elastico, tenuta insieme mediante spiralatura.
  5. 5. Procedimento per l’ottenimento di un indumento seamless adatto alle correzioni posturali secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che in una prima fase operativa un rango in maglia base (15) in un’area in cui il guidafili lavora il filo più sottile, viene creata una maglia aggiuntiva (16).
  6. 6. Procedimento per l’ottenimento di un indumento seamless adatto alle correzioni posturali secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che in una seconda fase di lavorazione successiva alla creazione della maglia aggiuntiva (16), al rango di maglia base viene steso dal guidafili un filo (18) a due anime tenute insieme mediante spiralatura e quindi a maggiore tensione elastica.
  7. 7. Procedimento per l’ottenimento di un indumento seamless adatto alle correzioni posturali secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che in una terza fase di lavorazione gli aghi (17) della macchina salgono trasportando la maglia aggiuntiva (16) creata sulla frontura anteriore e su quella posteriore e traslata di un ago, in modo da legare un filo flottante (18) che viene inserito per realizzare aree a trazione maggiorata.
  8. 8. Indumento posturale ottenuto mediante il procedimento di cui alle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di essere realizzato con una base in tramatura jersey (11) combinata con un filo elasticizzato.
  9. 9. Indumento posturale ottenuto mediante il procedimento di cui alle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che in determinate aree (12) la tramatura di base è associata ad una tramatura a costa in cui è inserito un filo (18) a due anime tenute insieme mediante spiralatura e quindi a maggiore tensione elastica, svolgendo una funzione correttiva posturale.
  10. 10. Indumento posturale ottenuto mediante il procedimento di cui alle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto indumento comprende ulteriori aree con tramatura a rete (13) e tramatura ad intarsio (14).
ITUA2016A003979A 2016-05-31 2016-05-31 Procedimento per l’ottenimento di una maglia posturale e maglia posturale ottenuta tramite il detto procedimento ITUA20163979A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITUA2016A003979A ITUA20163979A1 (it) 2016-05-31 2016-05-31 Procedimento per l’ottenimento di una maglia posturale e maglia posturale ottenuta tramite il detto procedimento

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITUA2016A003979A ITUA20163979A1 (it) 2016-05-31 2016-05-31 Procedimento per l’ottenimento di una maglia posturale e maglia posturale ottenuta tramite il detto procedimento

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITUA20163979A1 true ITUA20163979A1 (it) 2017-12-01

Family

ID=57045316

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITUA2016A003979A ITUA20163979A1 (it) 2016-05-31 2016-05-31 Procedimento per l’ottenimento di una maglia posturale e maglia posturale ottenuta tramite il detto procedimento

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITUA20163979A1 (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2120665A (en) * 1932-04-11 1938-06-14 Us Rubber Prod Inc Elastic fabric
GB1495266A (en) * 1975-03-13 1977-12-14 Courtaulds Ltd Knitting method
US7395557B1 (en) * 2004-11-15 2008-07-08 Cass And Crew, L.L.C. Seamless upper body garment
US20140238085A1 (en) * 2013-02-28 2014-08-28 Knit-Rite, Inc. Compression shirt

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2120665A (en) * 1932-04-11 1938-06-14 Us Rubber Prod Inc Elastic fabric
GB1495266A (en) * 1975-03-13 1977-12-14 Courtaulds Ltd Knitting method
US7395557B1 (en) * 2004-11-15 2008-07-08 Cass And Crew, L.L.C. Seamless upper body garment
US20140238085A1 (en) * 2013-02-28 2014-08-28 Knit-Rite, Inc. Compression shirt

Similar Documents

Publication Publication Date Title
TWI621403B (zh) 訓練緊身褲及其製作方法
TWI630880B (zh) 跑步緊身褲
TWI662907B (zh) 復原緊身褲及其製作方法
CN104619205B (zh) 上身衣物
TWI538629B (zh) 衣服
US20060021390A1 (en) Knitted garment for the support and/or compression and/or compression therapy of parts of the body
ITMI20120907A1 (it) Indumento per modellare le natiche ed i fianchi femminili, n particolare un indumento sportivo per danza o ginnastica
US10480109B2 (en) Method of forming a unitary knit article using flat-knit construction
CN103556379A (zh) 一种无缝针织裤和一种无缝针织裤的织造工艺
US11332858B2 (en) Flat-knitted material in the form of a pants part comprising the seat
JP4520781B2 (ja) 衣料
ITMI972870A1 (it) Procedimento per la produzione di un manufatto del tipo maglietta body o simile con una macchina circolare per maglieria, e manufatto
RU2711157C1 (ru) Предмет нижнего белья для детей
ITUA20163979A1 (it) Procedimento per l’ottenimento di una maglia posturale e maglia posturale ottenuta tramite il detto procedimento
KR100485945B1 (ko) 미끄럼방지 조직포의 편성방법
CN103015021B (zh) 一种织物织造工艺、织造设备和系统
KR101010644B1 (ko) 환편소재 의류 제작용 패턴 및 그 제작 방법
US20160219955A1 (en) Performance Hem for an Athletic Shirt Including Compression Material
CN104223376A (zh) 一种收腹无缝厚型九分裤及其制造方法
TWM557030U (zh) 高性能壓縮褲
JP6677690B2 (ja) 襠付き靴下の編成方法
KR20170061333A (ko) 손뜨개질에 의한 여자 한복 저고리의 제조방법
CN203729028U (zh) 一种无缝针织裤
RU2513680C2 (ru) Трикотажное изделие и способ его изготовления
JP2021038483A (ja) 無縫製ニットブラジャー及びその製造方法