ITTV20060236A1 - Dispositivo di regolazione in un capo d'abbigliamento e capo d'abbigliamento. - Google Patents

Dispositivo di regolazione in un capo d'abbigliamento e capo d'abbigliamento. Download PDF

Info

Publication number
ITTV20060236A1
ITTV20060236A1 ITTV20060236A ITTV20060236A1 IT TV20060236 A1 ITTV20060236 A1 IT TV20060236A1 IT TV20060236 A ITTV20060236 A IT TV20060236A IT TV20060236 A1 ITTV20060236 A1 IT TV20060236A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
fabric
clothing
jacket
adjustment device
garment
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Franco Malenotti
Original Assignee
Clothing Company S P A
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Clothing Company S P A filed Critical Clothing Company S P A
Priority to ITTV20060236 priority Critical patent/ITTV20060236A1/it
Priority to EP07025088A priority patent/EP1938701A3/en
Publication of ITTV20060236A1 publication Critical patent/ITTV20060236A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A41WEARING APPAREL
    • A41DOUTERWEAR; PROTECTIVE GARMENTS; ACCESSORIES
    • A41D3/00Overgarments
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A41WEARING APPAREL
    • A41DOUTERWEAR; PROTECTIVE GARMENTS; ACCESSORIES
    • A41D15/00Convertible garments
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A41WEARING APPAREL
    • A41DOUTERWEAR; PROTECTIVE GARMENTS; ACCESSORIES
    • A41D2300/00Details of garments
    • A41D2300/30Closures
    • A41D2300/33Closures using straps or ties

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Textile Engineering (AREA)
  • Outer Garments And Coats (AREA)
  • Professional, Industrial, Or Sporting Protective Garments (AREA)
  • Details Of Garments (AREA)

Description

D’Agostini
DISPOSITIVO DI REGOLAZIONE IN UN CAPO
D’ABBIGLIAMENTO E CAPO D’ABBIGLIAMENTO
presente trovato | ha per oggetto un dispositivo d i regolazione dell’ampiezza come pure dell’altezza in un capo d'abbigliamento, è il casp di giacche, giubbotti e giacconi, nonché pantaloni, destinati al tempo libero o d’usqy-
quotidiano, j $\
Campo d’applicazione / Tra i capi d’ abbigliajmento impiegati comunemente nel
settore del tempo libero] ed in genere nell’abbigliamento sportivo, è ad esempio ncjito l’utilizzo di giacche, giubbotti e giacconi, che, particolarmejnte alle nostre latitudini, hanno lo
scopo primario di proteggere, come sopra veste, il corpo umano, dalle condizioni climatiche oltre che essere esteticamente gradevoli etl accattivanti.
Accade infatti che Γ utilizzatore convenzionale, indossi usualmente la giacca, il giubbotto od il giaccone, al di sopra
di vesti convenzionali, còme può essere una maglia, u n a camicia od entrambe, oltre evidentemente all 'abbigliamento
intimo. In altre parole, tjanto più le condizioni climatiche
sono avverse, tanto più li’ abbi gli amento sottostante sarà de l
tipo a strati. Ciò dal latb pratico, comporta la necessità d i disporre d’una giacca, giubbotto o giaccone il quale si a
Pag, t
sufficientemente ampio p£r essere indossato al di sopra delle
!
sottostanti vesti convenziojnali, al fine di consentire una certa libertà nei movimenti.
Tale necessità, talvblta, mal si concilia con ta l une giacche, giubbotti o giacjconi, particolarmente indicati per l’uso sportivo. E’ il caso, j ad esempio, dell’abbigliamento d a motociclismo, il quale notoriamente richiede, soprattutto i n corrispondenza dei una maggiore aderenza al corpo, o come tecnicamente definito -in figura-. Tale condizione è richiesta non solo per offrire, durante la corsa, una minore
|
superficie esposta al vento, ma anche al fine di conferire u n a funzione protettiva maggiormente efficace, impedendo che a causa dell’ampiezza s’ insinui all’interno del capo, dell’acqua, vento, ovvero si formi una | intercapedine che renda inefficacie la protezione corporea accelerando lo scambio termico.;
i Dal punto di vista j pratico, l’ utilizzatore motociclista, della giacca, giubbotto o giaccone, deve inoltre considerare il
fatto che non sempre è a cavallo della propria moto, necessitando durante le |soste, d’un capo di abbigliamento maggiormente versatile, e cjhe in special modo si presti per u n utilizzo anche nella normale deambulazione. Sicché il capo che prima per la sua caratteristica aderente era ottimale per la conduzione della moto, durante la sosta, lo stesso capo diventa poco agevole, scomodo, limitando notevolmente i movimenti .
Pag.2
I D’Agostini
Ulteriormente, sotto il profilo tecnico, si p u ò ragionevolmente affermare che la medesima necessità l a ritroviamo in un capo d’abbigliamento come i pantaloni . Alcune tipologie, per esenjipio, possono essere indossate al d i sopra d’altre vesti, altre ancora a contatto della pelle, m a sempre con la necessità di risultare aderenti durante 1 a conduzione della moto, poi essere più ampie durante le soste, favorendo il libero movimento deambulatorio.
Ancora, in altri ([api d’abbigliamento, per diverse pratiche sportive si può riscontrare la stessa necessità, o semplicemente per essere indossale quotidianamente, pe solo variare del gusto estel ico.
Stato dell'arte
La funzione della re colazione dell’ampiezza, nel caso
specie, per le giacche, giubbotti o giacconi, come anche per i pantaloni, è stata conseguila da tempo, mediante u n dispositivo integrato nel c&po d’abbigliamento che consente l a regolazione della circonferenza. Un primo dispositivo, consiste nella convenzionale fascia elastica, la quale attualmente viene per lo più posizionata in corrispondenza del punto vita, iato dorso-frontale del corpo, ed internamente rispetto al capo d’abbigliamento, introdot a lungo una coulisse in u n a condizione leggermente pretcnsionata e fissata alle d u e estremità al capo di abbigliamento stesso. Alternativamente l a
Pag.3
/i : j _*3⁄4 -»·
<•J>· 3⁄4* fa. 3⁄4J
! D’ Agostini
fascia elastica, nastro ehi stico o corda elastica, può essere semplicemente cucita, in aree corrispondenti alle precedenti, al tessuto del capo, dal lato interno previo un localizzato arricciamento del tessuto che ne agevola l’estensione. I n entrambi i casi si pe ‘mette una buona indossabi Sita, costringendo il capo, sia ampio che meno, ad assumere localmente la circonferen zia del corpo. Lo stesso usualmente accade in corrispondenti a dei polsi dì taluni capi d’abbigliamento, in tal ca so prevedendo un tessuto od u n a fascia eìastica, ma che di Tersamente dalla precedente è chiusa ad anello. In un’evo lUzi one delie soluzioni poc’anzi menzionate, s’è pensato di offrire maggiori possibilità d i regolazione della fascia e la stica, mediante l’impiego di file d p bottoni automatici, favor ondo delle alternative al grado d
• C tensione desiderato. Nelle soluzioni sopraevidcnziate, è assente un dispositivo agevole c i microregolazione della tensione
della coulisse, sicché si ha solo una posizione minima ed u n a massima. Diversamente Òggi, alcuni capi ad uso sportivo, dispongono d’un cordino, talvolta anche elasticizzato, sempre fissato alle estremità il tljuale lungo lo stesso, ad una o d entrambe le estremità, d<'>is pone d’un corpo di bloccaggio, u n tipo di fermo, a pressione ed azionabile manualmente, il quale consente di regolare la tensione del cordino, favorendo il maggiore o minore restri ngìmento del capo d’abbigliamento
Pag.4
TV 20p6 A 0 0 0 2 3 6
: D'Agostini
lungo la circonferenza ed esclusivamente in corrispondenza del punto vita.
Stato dell’arte più prossimo al trovato Storicamente, diversi sono stati i progressi che han no j
interessato la possibilità di regolare l’ampiezza del capo d’abbigliamento, aumentando o diminuendo la circonferenza.
In particolare, alfcuni dispositivi, consentono intervenire lungo l’asse njiediano longitudinale, frontale, altri ancora lungo i fianchji.
j
Del primo tipo, (in letteratura, si è rintraccia
GB2 I63341 (Robson et al.) e US5341514 (Dale). Entrambi, si basano su! principio dij prevedere delle cerniere o zi p aggiuntive rispetto a quelf^ convenzionale d’apertura. Le dette cerniere, in numero di duje o più parallele, sono posizionate verticalmente e trattengono due opposti lembi del pannel lo frontale del tessuto che cjompone il capo d’abbigliamento. II rilascio di dette cerniere}, consente la distensione d' una
I
porzione dì tessuto, senza! soluzione di continuità, che nella condizione di chiusura, permane ripiegata su se stessa aH’interno del capo ed ai di sotto della relativa cerniera.
Del secondo tipo, è; WO2006G21696 (Prickeli), il quale i
propone una soluzione di chiusura atta a ravvicinare d ue opposti lembi, in genere, d’un capo d’abbigliamento che è
Pag.5
A 00 02 36
’ Agostini
sostanzialmente aperto, I ovvero apparentemente privo d i
tessuto, in corrispondenzia della chiusura. 11 dispositivo,
consta in un cinturino, da un lato fissato lungo il bordo del
primo lembo di tessuto, dja!Pa!tro libero, per essere i ntrodotto alPinlerno d’una corrispjondente fibbia, nonché risvoltato
all’esterno e riavvicinato illa prima estremità della fibbia per
essere assicurato mediante j sovrapposizione, essendo provvisto
di mezzi di reciproca ritenijta. La fibbia, in tal caso è integrata
a scomparsa nel secondo | lembo di tessuto da ravvicinare.
Somigliante rispetto alla precedente è anche la soluzione
suggerita da WO0135774 (jCarini), la quale è apparentemente
indicata per capi d’abbigli|imento del tipo a gilet.
FR262274 (Soubiraè), suggerisce d’applicare u nj
soluzione somigliante a quiella descritta in GB2I63341 (Robso / et al.) in corrispondenjza dei fianchi d’un capo di
abbigliamento ad uso feniminile. Nella descrizione, oltre che
essere disposto verticalmerite, come per le soluzioni anzi dette,
il dispositivo viene descrjitto anche per essere adottato i n corrispondenza della pairte terminale dei pantaloni, i n orizzontale e chiuso ad l ancilo, favorendo Paumento o l a diminuzione d’altezza delle gambe stesse del pantaione.
Infine, in FR2698764 (Fabregue) si descrive un gilet, il
quale in corrispondenza dei fianchi prevede una porzione a
guisa di fettuccia, verticale rimovibile, che è unita lungo i
bordi verticali al tessuto [del gilet, per il tramite di cerniere.
Pag.6
Una volta rimossa la porzji one verticale è possibile coliegare i
due lembi di tessuto opp sto, conseguendo il restringimento
della circonferenza del gì lei.
Tutto ciò premesso, è ragionevole affermare che in u n
capo d’abbigliamento è n pto:
Un dispositivo di regolazione delPampiezza o del la
lunghezza d’un ca po d’abbigliamento mediante i l
ravvicinamento di due lembi di tessuto, ove il detto
dispositivo di regol azione, è localizzato lungo almeno
uno dei due fianchi del capo d’abbigliamento;
il dispositivo di reg plazione, del tipo costituito da mezzi
a cerniera posizionali lungo l’asse verticale o trasversale
del capo d’abbiglia m ento indossato, o alternativamente,
essendo costituito da cinturini, che da un lato sono
assicurati in corrisp tendenza d’un primo lembo del capo
d’abbigliamento da ravvicinare, dall’altro, risultando
passanti attraverso ijina corrispondente fibbia assicurata
al secondo lembo da ravvicinare rispetto al detto
primo,
I nco n ven i ent i
Le proposte poc’anzi analizzate presentano dei vantaggi,
ma, viceversa, non paiono capaci di ottimizzare la funzione d i
regolazione.
Pag.7
Ad esempio, nella uzione suggerita da GB2 163341 (Robson et al.) e US534151 I (Dale) le cerniere sono posizionate solo sul pannello frontale, non paiono offrire delle regolazioni intermedie, atteso che dispongono di sole due posizioni, ovvero una in condizione chiusa alla quale corrispondono i lembi del pannello anteri re ravvicinato, ed una aperta alla quale corrisponde una maggiore ampiezza del capo d’abbigliamento. Il raggiungimento di regolazioni intermedie può essere eventualmente ottenuto moltiplicando le cerniere, ma ciò rende il capo oltremodo antiestetico, pesante e soprattutto non agisce in corrispondenza dei fianchi, residuando una certa at ibiezza che appare essere scomoda durante la pratica di uno sport, ove viceversa ci si attende u capo aderente in modo uniforme,
In W0200602169 (Prickell) come in WOO 13577 (Carini), è certamente che si propone una soluzione pe
la regolazione dell’ampiezza del capo d’abbigliamento del ti po in grado di potere essere effettuata in più posizioni. Tuttavia, ancorché appaia d’utile impiego anche lungo i fianchi del capo di abbigliamento, e^sa non è in grado di determinare una registrazione uniforme. Ciò accade per i! fatto che, se p u r operando lungo il fianco interessato, opera con dei cinturini, che consentono il restringimento o viceversa del c apo d’abbigliamento solo in pùnti determinati e sostanzialmente lungo un asse orizzontale.
Pag.8
TV 200:3 A 0 0 0 2 3 6
D'Agostini
In FR262274 (SouHirac), il dispositivo è simile a
GB2163341 (Robson et ai,) e US5341514 (Dale), La proposta,
pur destinata ad essere [prevista lungo i fianchi del capo
d’abbigliamento, risolve in parte alcuni dei problemi
evidenziati per questi [ ultimi, permanendo tuttavia i l
problema di conseguirei una registrazione intermedi a
ricompresa tra le due possibili configurazioni, rispettivamente
una che corrisponde ad [una condizione ampia, ed una i n
condizione ristretta, ovvero aderente al fianco.
Infine, FR2698764 (Habregue) risulterebbe una soluzione
scomoda, sia per il fatto cljie la porzione è asportabile, dunq ue
vi è una pratica difficoltà [ nel collocare a riposo le porzioni o
fasce rimosse, sia per il fatto che permangono le condizioni
comuni alle soluzioni precedenti, riferibili alla non possibi lità
di registrare l’ampiezza del capo di abbigliamento in u n a
posizione intermedia compresa tra la versione aderente e l a
versione ampia.
Per queste ed altre (circostanze, in definitiva, si avverte
la necessità d’individuare [ delie proposte alternative rispetto
alle tecniche sino ad ora ih essere.
Breve descrizione | dell’oggetto del trovato
Questi ed altri seo^i, sono raggiunti con la presente
innovazione secondo le (caratteristiche di cui alle annesse
rivendicazioni, risolvendo ; i problemi esposti mediante u n
Pag.9
di spositivo di regolazione in un capo d’abbigliamento, i
costituito da un cordino, d^I tipo elastico, il quale con almeno una prima estremità e un segnato al capo d’abbigliamento i n corrispondenza della parte superiore dei rispettivo fianco, per poi svilupparsi lungo il fianco verso i! basso, con un percorso a zig-zag essendo costretto passante attraverso degli elementi di rinvio, e quindi protrar si in corrispondenza del dorso, d a dove fuoriesce con una configurazione asolata, per essere i
m u nata detta asola essendo rovvista di un fermo
raverso no evole app r o crea vo cu e e o costituisce un immediato e| non trascurabile progresso tecnico, sono conseguiti diversi e jragguardevoli obiettivi.
Un primo scopo è stato quello d’ottenere un dispositivo di regolazione dell’ampiezza d’un capo d’abbigliamento, i n grado di conseguire una jjnigliore registrazione, riferibile al la configurazione aderente p prossima all’aderenza al corpo, uniformemente sviluppata ! assecondando il profilo an atomico del corpo dell’utifizzatore.j
Un secondo scopo^ è quello di permettere delle regolazioni intermedie, [comprese tra una posizione d i i
massima ampiezza del [capo d’abbigliamento ed una d i massima aderenza, del capo d’abbigliamento.
Pag. 10
TV 20 6 A 0 0 0 2 3 6
i D’ Agostini
Un terzo scopo, è qjtello di consentire una regolazione i
maggiormente agevole e rapida, risultando comoda d a eseguire per il latto chi è richiesta una sola manovra d’azionamento, peraltro conseguibile nell'immediatezza con una efficacia relativa al tensionamento e detensionamento uniforme ottenuta in corri spondenza d’entrambi Ì fianchi.
In conclusione, questi ed altri scopi e vantaggi, hanno il pregio di conseguire un dispositivo di regolazione de 11·’ ampiezza del capo d’abbigliamento con un buon contenuto tecnologico, c$ntenuto nei costi, funzionale e d estremamente affidabile, finche in particolari condizioni d i lavoro.
Questi ed altri vantaggi appariranno dalla successiva particolareggiata descrizione d’alcune soluzioni preferenziali i
di realizzazione con l'aiutb dei disegni schematici allegati i cui particolari d’esecuzionj non sono da intendersi l i mi tativi ma solo ed esclusi vamente esemplificativi.
Contenuto dei disegni
• La Figura 1, è una visti del capo di abbigliamento con
dispositivo di regolazione applicato in corrispondenza entrambi i pannelli dei fianchi;
* La Figura 2, è una vi sta | di fianco del capo di abbigli amento di cui in Figura 1;
Pag. I l
A 00 0 2 36
' Agostini
La Figura 3, è una Vista ingrandita del dispositivo d i regolazione di cui alla [Figura precederne in una condizione di tendimento a cui clonsegue la riduzione deH’ampiezza del capo di abbigliamejnto;
• La Figura 4 è una parzjale vista del lato interno del capo d i abbigliamento, lato fojdera, presa in corrispondenza punto vita.
Pratiche esecuzionli del trovato
L’oggetto del trovato] è un dispositivo di regolazione
atto a conferire una maggiore o minore ampiezza al capo d’abbigliamento 10, (vedi Figura 1) come una giacca, giubbotto, giaccone od ajnche pantalonc, modificandone l a circonferenza, effettuando! il ravvicinamento, o viceversa consentendo la distensioni, di almeno due porzioni 100a, Ì00b l’una affacciata | all’altra pressoché parallele, de i pannello di tessuto relativjo ai fianchi, rispettivamente destro 100 e sinistro 1 10, in corrispondenza del quale è applicato il detto dispositivo di regolazione 1.
Il dispositivo di regolazione 1 (vedi l’esempio di Figura 2), è costituito da un singolo cordino 2 di tipo elastico, o d anche fettuccia, il quale, j in questo caso, è applicato senza soluzione di continuità, ad un giubbotto 10, in una posizione che corrisponde ad entrambi i pannelli dei fianchi. rispettivamente destro 100 e sinistro 110 cingendo la parte
Pag.12
D’Agostini
dorsale del giubbotto 10, àll’altezza del punto vita (Figura 1 e 4).
Una prima estremità 20, del cordino elastico 2, (Figura 3) risulta fissata a monte pp r il tramite d’un ribattino 3, sulla sommità del pannello de fianco 100 del giubbotto 10, di modo tale che il cordino elastico 2 si sviluppi lungo l a verticale del pannello del fianco 100 con un percorso, la cui configurazione è a zig-za^ tra le due porzioni parallele d i tessuto 100a, 100b. Allo stesso modo, la seconda estremità 21 risulta fissata per 1 tramite d’un ribattino 4, sulla sommità del pannello de fianco 110 del giubbotto 10, d modo tale che anche in tal caso, il cordino elastico 2 s sviluppi lungo la verticale del pannello del fianco 1 10, co un percorso, la cui configgi razione è sempre a zig-zag. Più i
particolare, il percorso del cordino elastico 2 , i n corrispondenza di ciascun pannello del fianco 100 e 1 10 , è definito da due opposte file d’elementi di rinvio 5 e 6, a guisa di bozzelli, disposti per file pressoché allineate e parallele, i n modo sfalsato e ciascuno unito stabilmente al tessuto del giubbotto 10, lungo un àsse approssimativamente verticale rispetto al pannello del ianco 100 e 110 od ai iati dello stesso in corrispondenza delle porzioni di tessuto 100a e 100b. Per ciò che concernè gli elementi di rinvio 5 e 6, essi, hanno la funzione di co stituire un punto fisso attorno a l quale il cordino elastico 2 è libero di scorrere, ma sempre i n
Pag. 13
TV 2006 A fi fi f% ·3⁄4 3⁄4
V ·:-’<1>£■<’>J
D’Agostini
modo vincolato, evitando che lo stesso durante la condizione di lavoro o riposo possi, disimpegnarsi. Ulteriormente, il cordino elastico 2, nella parte inferiore de! pannello del fianco 100 e 1 10 , a vall£ del percorso a zig-zag, è infilalo attraverso un foro 7, 8 praticato esternamente, i n corrispondenza del tessujto del giubbotto 10, grosso m odo all’altezza del punto vita, percorrendo un breve tratto, pressoché in orizzontale, nella parte dorsale del giubbotto 10, tra la fodera ed il tessuto esterno del detto giubbotto 10. A circa metà via della detta parte dorsale e dal lato interno de i giubbotto 10, (Figura 4) uoriesce da almeno un’uscita 9 i l cordino 2 in una configu<•>azione asolata 22 e d’una mi surai sufficiente ad essere com oki amente impugnata per esercitare
una trazione da pa rte deH’utìlizzatore. La detta configurazione asolata 2^ del cordino elastico 2, che p uò essere trattenuta da una fettuccia di sicurezza 23, risulta passante attraverso un corèo di fermo meccanico 11. Nel caso di specie il fermo meccanico 1 1 è costituito da un corpo d i materiale plastico o metallico forato, attraverso il quale è passante la configurazione asolata 22 del cordino elastico 2, contro la quale in corrispondenza delle porzioni di cordino elastico 2 2 costrette entré il foro de! fermo meccanico 1 1 insiste perpendicolarmente un elemento pressore sollecitato da una molla elastica che contrasta l’azione esercitala sul tasto.
Pag. 14
TV 200$ A 0 0 0 2 3 6
D’Agostini
Dal punto di vista operativo, la più o meno trazione della configurazione asola tia 22 (Figura 4) del cordino elastico 2, permette al cordino 2, sviluppato lungo il percorso a zigzag del pannello del fiancò 100 e 1 10 , di tendersi o viceversa di allentarsi, facendo in m <j)do che le porzioni di tessuto 100a , 100b alle quali sono anc Orati gli elementi di rinvio 5 e 6, si ravvicinino creando una sorta di ripresa interna a guisa d i soffietto, o viceversa per e fetto del rilascio del cordino elastico 2 e della successiva di ^tensione del tessuto, allontanarsi riportandosi in una co r dizione di giubbotto 10 am pi o. Raggiunta la tensione del giubbotto 10 desiderata, corrispondente ad una c indizione più o meno aderente a l corpo dell’utilizzatore, a quest’ultimo non resta altro che stabilizzare la posizione ajgendo manualmente sul bloccaggio del fermo meccanico 1 1 che in questo modo, una volta
i t il di leti 2 ’ t i b tt t tro
,
distinte, una per ciascun pannello del fianco 100 e 110 del giubbotto 10. In questo c aso, per ciascun pannello del fianco 100 e 110 del giubbotto 10, una sola delle due estremità 2 0 e 21 del cordino 2 risull a ancorata al pannello del fianco 100 e 1 10, rispetti vamentc quella corrispondente all’estremità superiore 2j> 0, mentre l’estremità inferiore è
Pag. 15
introdotta dall’esterno attraverso un foro verso l’interno de l
i
giubbotto 10, quindi oltrepassarlo, per fuoriuscire dal l ato
fodera, con una estremità fornita di conveniente presa,
passante attraverso un ( singolo fermo meccanico 1 1. 11 tendimento o il rilascio cjiella detta seconda estremità libera
del cordino 2 consegue il medesimo effetto di restringimento
I
o maggiorazione dell’ampijezza descritto in precedenza,
i
Ancora, il dispositivi di regolazione 1 , con percorso a
zig-zag del cordino elastico 2 può essere applicalo sempre
lungo la verticale o l’asse brizzontaìe dei giubbotto, ma anche
in aree diverse dal pannèllo del fianco 100 e 110 od i n
concorso con aree diverse, come ad esempio la porzione
j
dorsale del giubbotto 10 j stesso, nonché lungo porzioni ch
possono interessare le mjaniche, come per esempio l ’ar del l ’avambraccio. ! m ■h.
Ancora, diversamente da un’applicazione in
come descritto nelle soluzioni precedenti, il dispositivo di regolazione 1 , può essere impiegato in un capo d’abbigliamento diverso c al giubbotto 10, come ad esempio
lungo i fianchi d’un pai 3 di pantaloni. Allo stesso modo.
tanto per capi d’abbigliamento da indossare i n corrispondenza del busto, tanto per quelli che debbono essere
indossati in corrispondenza delle gambe, lo sviluppo del dispositivo di regolazione 1 , con il suo caratteristico percorso
a zig-zag, può essere lungo la verticale, quanto in orizzontale,
j Pag.16
TV 20Do A 0 0 0 2 3 6
D’Agostini
in quest’ultimo caso ottenendo la regolazione dell’altezza del capo d’abbigliamento 10
Pag. 17

Claims (1)

  1. 2 U. A <3⁄4 ·<<>·? uoÌì n M l rii 4<r>> 36 D’ Agostini RIVENDICAZIONI 1, Dispositivo di regolazione in un capo d’abbigliamento, del tipo che ravvicina due porzioni opposte e parallele d i tessuto in modo tale da ottenere una porzione ripresa d i tessuto a guisa di soffietto, rivolta verso l’interno, caratterizzato dal fatto che il dispositivo d i regolazione 1 comprende un cordino 2, con al me no un’estremità 21 fissata in corrispondenza del capo d’abbigliamento 10 e con un percorso a zig-zag, che si sviluppa tra le due porzioni opposte e parallele di tessuto 100 a , 100b in corri spjondenza delle quali sono ancorati degli elementi di rinvio; 5 e 6, ed in cui il cordino 2 a vaile del percorso a zig-zag, dispone di un fermo meccanico 1 1 di controllo della tensione del cordino 2. V. t Vi 0 2. Dispositivo di regolazione in un capo d’ abbigli amento, VASV^ <■>’ÌU'à secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che
    gli elementi di rinvio S e 6, sono disposti su due opposte file e sono a guisa di bozzelli, per file pressoché allineate e parallele, in modo sfalsato, ciascuno unito stabilmente a l i tessuto de! giubbotto 1 *0 , in corrispondenza delle porzioni di tessuto 100a e 1 00b. 3, Dispositivo di regolazione in un capo d’abbigliamento, secondo le rivendicazioni 1 e 2, caratterizzato dal fatto che il cordino 2 a valle! del percorso a zig-zag è introdotto attraverso il fermo meccanico 11. Pag. 18 A 000236 D'Agostini 4, Capo con dispositivo di regolazione, secondo le rivendicazio ai precedenti, caratterizzato da l l<’>atto che in corri spond enza di ciascun panello del fianco, rispettivamente destro e sinistro 100 e 110 è posizionato i l dispositivo di regolazi οπ e 1 il cui percorso a zig-zag dei cordino 2 si sviluppa tra le due porzioni opposte e parallele di tessuto 1 0 C a, 100b verticali in corrispondenza delle quali sono ancorat i degli elementi di rinvio 5 e 6, e d in cui il cordino 2 a v àlle del percorso a zig-zag, è infilato attraverso un foro , 8 praticato esternamente, i n corrispondenza del tes suto dei giubbotto 10, percorrendo un breve tratto, pres iioché in orizzontale, nella parie dorsale del giubbotto 10, tra la fodera ed il tessuto esterno del detto giubbotto 10 fuoriuscendo da almeno un’ uscita 9 in una configurazione asolata 22 passante attraverso u n •mik ;fatto che il dispositivo di regolazione 1 è in due u n i t à distinte, una per cìasciji n pannello del fianco 100 e 1 1 0 del giubbotto 1 una sola delle due estremità 20 e 21 del cordino ancorata al pannello del fianco 100 e 1 10, rispett ivamente quella corrispondente all’estremità superiore 20, mentre l’estremità inferiore a Pag. 19 D* Agostini valle del percorso a zig-zag, è introdotta dal l’esterno attraverso un foro 7, verso Γ interno del giubbotto 10, quindi oltrepassarlo, p :r fuoriuscire dal lato fodera, con l’est re ni ìtà opposta a l’estremità 20 dotata di presa, passante attraverso un singolo fermo meccanico 1 1 . 6. Capo d’abbigliamento con dispositivo di regolazione, secondo le rivendicazio lì precedenti, caratterizzato da l fatto che il dispositivo di regolazione 1 con percorso a zigzag del cordino 2 è ap plicato lungo la verticale o l’asse orizzontale del capo d’ abbigliamento 10, ma anche in aree diverse dal pannello de 1 fianco 100 e 110 od in concorso con aree diverse, come ad esempio la porzione dormale de capo d’abbigliamento 1
    Pag.20
ITTV20060236 2006-12-28 2006-12-28 Dispositivo di regolazione in un capo d'abbigliamento e capo d'abbigliamento. ITTV20060236A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITTV20060236 ITTV20060236A1 (it) 2006-12-28 2006-12-28 Dispositivo di regolazione in un capo d'abbigliamento e capo d'abbigliamento.
EP07025088A EP1938701A3 (en) 2006-12-28 2007-12-24 Adjustment device in a garment and a garment

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITTV20060236 ITTV20060236A1 (it) 2006-12-28 2006-12-28 Dispositivo di regolazione in un capo d'abbigliamento e capo d'abbigliamento.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITTV20060236A1 true ITTV20060236A1 (it) 2008-06-29

Family

ID=39199378

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITTV20060236 ITTV20060236A1 (it) 2006-12-28 2006-12-28 Dispositivo di regolazione in un capo d'abbigliamento e capo d'abbigliamento.

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP1938701A3 (it)
IT (1) ITTV20060236A1 (it)

Families Citing this family (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP2767179A1 (fr) * 2013-02-18 2014-08-20 Fabstyle Vêtement multi-tailles (haut du corps)

Family Cites Families (13)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US218604A (en) * 1879-08-12 Improvement in life-preservers
US811872A (en) * 1904-06-18 1906-02-06 Moses Ries Lacing device.
US1475195A (en) * 1921-07-21 1923-11-27 Gem Shirt Company Trousers
AU3054967A (en) * 1967-11-30 1969-06-05 Improvements in or relating to inflatable garments
GB8416640D0 (en) 1984-06-29 1984-08-01 Keighly J H Garment system
FR2622774A1 (fr) 1987-11-09 1989-05-12 Soubirac Jean Pierre Article vestimentaire de dimensions reglables,destine notamment au sport
FR2698764B1 (fr) 1992-12-03 1995-03-03 Claude Fabregue Vêtement de dessus à taille ajustable.
US5341514A (en) 1993-03-01 1994-08-30 Dale Thomas E Jacket extender to enlargen the circumference of a jacket
IT246896Y1 (it) 1999-11-19 2002-04-10 Ulisse Carini Corpetto impermeabile per sport
DE20315272U1 (de) * 2003-10-04 2004-02-26 Seifert, Heinrich Schnürmaterial für Fußbekleidungen
US20050166298A1 (en) * 2004-02-03 2005-08-04 Antonio Pieroranzio Garment wih expandable appendages
EP1788902B1 (fr) 2004-08-18 2009-10-28 Agnès Prickell Une attache souple et reglable
FR2901668B1 (fr) * 2006-06-06 2008-09-26 Sagem Defense Securite Vetement modulaire

Also Published As

Publication number Publication date
EP1938701A3 (en) 2009-03-25
EP1938701A2 (en) 2008-07-02

Similar Documents

Publication Publication Date Title
RU2512863C2 (ru) Цельный предмет одежды
ITTV20060236A1 (it) Dispositivo di regolazione in un capo d&#39;abbigliamento e capo d&#39;abbigliamento.
KR101391585B1 (ko) 개선된 외관을 갖는 밴드가 구비된 하의
US3115641A (en) Hunting and sportswear trouser
GB2242816A (en) A sporting garment
JP2007023416A (ja) 衣服
JP2000199107A (ja) ズボン
TWM473078U (zh) 以相同布材縫製的褲子
JP7461666B2 (ja) 雨着ズボンおよび該雨着ズボンを含む雨着
JPH0339443Y2 (it)
JP4141404B2 (ja) 和服用雨除けモンペ
JP5236795B2 (ja) パンツ
CN206744658U (zh) 一种衬衣用衣角扣
JP5805292B1 (ja) 違和感解消型ズボン
JP4726739B2 (ja) 重ね着用巻きスカート
JP3109095U (ja) 和洋装衣
JP5282987B2 (ja) 和服用巻きズボン
KR101023328B1 (ko) 스커트형 바지
KR200365402Y1 (ko) 분리형 등산 우의
TWM508346U (zh) 護具
KR940006050Y1 (ko) 무술(武術)용 하의
JP3182024U (ja) レインパンツ
JP3096811U (ja) 和洋装衣
KR200189047Y1 (ko) 넥타이
IT202100008024A1 (it) Polo da uomo per equitazione