ITTO990423A1 - Macchina per il taglio di lastre da un blocco di materiale lapideocon un dispositivo fermalastre - Google Patents

Macchina per il taglio di lastre da un blocco di materiale lapideocon un dispositivo fermalastre Download PDF

Info

Publication number
ITTO990423A1
ITTO990423A1 ITTO990423A ITTO990423A1 IT TO990423 A1 ITTO990423 A1 IT TO990423A1 IT TO990423 A ITTO990423 A IT TO990423A IT TO990423 A1 ITTO990423 A1 IT TO990423A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
frame
block
machine
machine according
cut
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Bruno Micheletti
Original Assignee
Micheletti Macchine Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Micheletti Macchine Srl filed Critical Micheletti Macchine Srl
Priority to ITTO990423 priority Critical patent/IT1307707B1/it
Publication of ITTO990423A1 publication Critical patent/ITTO990423A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1307707B1 publication Critical patent/IT1307707B1/it

Links

Landscapes

  • Processing Of Stones Or Stones Resemblance Materials (AREA)

Description

DESCRIZIONE
La presente invenzione si riferisce ad una macchina per il taglio di lastre da un blocco di materiale lapideo.
Più in dettaglio tale macchina comprende un'incastellatura fissa di sostegno e un'intelaiatura montata verticalmente mobile su detta incastellatura fissa ed atta a sostenere uno o più fili di taglio disposti secondo una giacitura a circuito chiuso e mezzi atti a fare scorrere i fili lungo il loro circuito, ad esempio rulli motorizzati intorno ai quali sono avvolti i fili.
Nel funzionamento della macchina l'intera intelaiatura è fatta traslare verso il basso, cosicché i fili, che contemporaneamente scorrono lungo il proprio asse, tagliano in un numero corrispondente di lastre il blocco, che era stato inizial

Claims (11)

  1. mente posto entro l'incastellatura fissa ed al di sotto dell'intelaiatura mobile. Le lastre tagliate, peraltro, se di spessore ridotto, si trovano in una posizione di equilibrio instabile e tendono ad inclinarsi lateralmente, ostacolando il disimpegno dei fili, provocato dal successivo movimento di sollevamento dell'intelaiatura. Secondo la tecnica nota, l'inclinazione delle lastre è impedita dall'inserzione di zeppe che le mantengono in posizione verticale. Tale inserzione, peraltro, è svolta manualmente, cosicché richiede tempo ed un non trascurabile impegno di manodopera. Allo scopo di ovviare a tale inconveniente, costituisce oggetto della presente invenzione una macchina del tipo sopra indicato e caratterizzata dal fatto che comprende inoltre un dispositivo atto a comprimere il blocco e le lastre, quando la suddetta intelaiatura si abbassa per provocare il taglio del blocco da parte del filo e successivamente si risolleva fino a disimpegnare il filo dal blocco tagliato. L'azione di compressione esercitata dall'apposito dispositivo ha l'effetto di stabilizzare le lastre, mantenendole in posizione verticale, anche se di spessore ridotto. In tal modo l'operazione di disimpegno dei fili successivamente al taglio può essere effettuata rapidamente e senza difficoltà. Ulteriori vantaggi e caratteristiche della presente invenzione risulteranno evidenti dalla descrizione dettagliata che segue, effettuata con riferimento ai disegni annessi forniti a titolo di esempio non limitativo, in cui: la figura 1 è una vista in elevazione frontale ed in sezione secondo la linea I-I di figura 2 di una macchina secondo l'invenzione, la figura 2 è una vista prospettica, con alcune parti eliminate a scopo di maggiore chiarezza, della macchina di figura 1, e la figura 3 è una vista in sezione secondo la linea III-III di figura 2. Una macchina per il taglio di lastre da un blocco di materiale lapideo 10, comprende (fig. 1 e 2) un'incastellatura fissa di sostegno 12 formata da quattro colonne 14 disposte in corrispondenza dei vertici di un rettangolo e collegate alla sommità da travi di raccordo 16. In modo di per sé noto e trasparente nei confronti della presente invenzione {fig. 1), un'intelaiatura 18 è montata verticalmente mobile sull'incastellatura 12 ed è atta a sostenere una pluralità di fili di taglio 20 disposti secondo una giacitura a circuito chiuso intorno a rulli 22, di cui almeno uno motorizzato, che consentono lo scorrimento dei fili 20 lungo il proprio asse. La macchina comprende inoltre un dispositivo atto a comprimere il blocco 10 e le lastre durante le operazioni di taglio, come verrà descritto più dettagliatamente in seguito Tale dispositivo comprende (fig. 2) un telaio 24 montato verticalmente mobile sull'intelaiatura e formato da due coppie di travi 26a, 26b e 28a, 28b contrapposte a guisa di rettangolo e da una ulteriore trave 30 che congiunge le travi 26a, 26b in corrispondenza della loro porzione mediana. Una pluralità di organi di compressione 32 sono montati alternativamente sfalsati lungo facce laterali opposte della trave 30. Ciascun organo di compressione 32 comprende (fig. 3) un corpo sagomato a guisa di C con una porzione intermedia 34 in cui è ricavata una cavità tubolare 36 e porzioni di ala 38 suscettibili di scorrere longitudinalmente su superfici di profilo corrispondente della trave 30. Nella porzione di ala superiore 38 è praticato un foro passante fiIettato 40, in cui è inseribile una vite 42 di fissaggio della posizione dell'organo 32 lungo la trave 30. Nella cavità tubolare 36 è montata scorrevole, sotto l'azione di mezzi elastici quali una molla elicoidale 44, una testa 46 di uno stantuffo 48, la cui estremità distale 50 è sollecitata a permanere in posizione estratta rispetto alla cavità 36. A ciascuna delle travi 26a, 26b è associato un albero rotante 52 (uno solo dei quali è visibile in figura 2) avente ad ogni estremità un primo pignone 54 suscettibile di ingranare con una rispettiva cremagliera 56 fissata su di una colonna 14 dell'incastellatura di sostegno 12. L'albero 52 associato alla trave 26a è provvisto di mezzi di azionamento in rotazione intorno al proprio asse, in particolare un motore elettrico 58, ed entrambi gli alberi 26a, 26b hanno alle loro rispettive estremità un secondo pignone 60. I secondi pignoni 60 associati a due differenti alberi 52 ed affacciati l'uno all'altro sono collegati da una rispettiva catena 62 che passa entro una delle travi 28a, 28b. II telaio 24 comprende inoltre una trave addizionale 64, la quale è sostanzialmente parallela alla trave 30 e funge da sopporto per una pluralità di ugelli 66 di erogazione di fluido di raffreddamento . Nella macchina appena descritta l'operazione di taglio di lastre da un blocco lapideo 10 avviene in modo convenzionale. In particolare l'intera intelaiatura 18 è fatta traslare verso il basso, cosicché i fili 20, che contemporaneamente scorrono lungo il proprio asse, tagliano in un numero corrispondente di lastre il blocco 10, che era stato posto inizialmente entro l'incastellatura fissa 12 ed al di sotto dell'intelaiatura mobile 18. Durante tale operazione gli ugelli 66 portati dalla trave 64 erogano con continuità acqua che forma una cascata continua evitando pericolosi surriscaldamenti. Contemporaneamente alla prima fase della discesa dell’intelaiatura 18, viene fatto scendere anche il telaio 24 portando in contatto con la faccia superiore del blocco 10 le estremità distali 50 degli stantuffi 48, che si ritraggono finché esercitano su tale faccia una pressione di entità predeterminata, dovuta all'azione delle molle 44 sulle rispettive teste 46 degli stantuffi 48. Il movimento di discesa del telaio 24 è provocato dal motore. 58 che pone direttamente in rotazione l'albero 52 associato alla trave 26a e, tramite i secondi pignoni 60 e le catene 62, l'albero 52 associato alla trave 26b. Tale rotazione è trasformata in un movimento lineare di traslazione dall'impegno di ingranamento esistente fra i primi pignoni 54 solidali agli alberi 52 e le rispettive cremagliere 56 solidali alle colonne 14. Una volta che il telaio 24 si è arrestato e gli organi 32 esercitano la pressione desiderata sul blocco 10, l'intelaiatura 18 prosegue la sua corsa verso il basso determinando il taglio completo delle lastre, che sono mantenute in posizione verticale dalla pressione esercitata sulla loro sommità dagli organi 32. Questi ultimi - in numero pari a quello dei fili 20 aumentato di un'unità - erano stati posizionati a distanze predeterminate, corrispondenti allo spessore delle lastre, facendoli scorrere lungo la trave 30 ed avvitando la rispettiva vite 42 così da bloccarli. E' così garantito che su ogni lastra agisca almeno un rispettivo organo di compressione 30, mantenendola stabilmente in posizione verticale. In tal modo il successivo movimento di innalzamento dell'intelaiatura 18 può svolgersi senza difficoltà, in quanto le lastre tagliate restano verticali e parallele ai piani in cui avviene il movimento di sollevamento dei fili 20. Infine, una volta che questi ultimi si sono sollevati al disopra del bordo superiore delle lastre, si può sollevare il telaio 24 con modalità inverse a quelle del movimento di discesa precedentemente descritto, disimpegnando gli organi di compressione 32 dalle lastre che possono così essere liberamente manipolate . Naturalmente, fermo restando il principio dell'invenzione, i particolari di realizzazione e le forme di attuazione potranno ampiamente variare rispetto a quanto descritto a puro titolo esemplificativo, senza per questo uscire dal suo ambito. Infatti, come già accennato, la macchina dell'invenzione è adattabile al taglio di un numero desiderato di lastre dello spessore voluto semplicemente utilizzando l'opportuno numero di organi di compressione 32 e disponendoli ad intervalli di ampiezza corrispondente a tale spessore delle lastre. Inoltre, nel caso particolare in cui si voglia tagliare una singola lastra da un blocco, il telaio mobile del dispositivo di compressione può essere realizzato in modo da comprendere una trave a sbaizo. Quest'ultima funge da sostegno di almeno un organo di compressione, preferibilmente di quattro, di cui due andranno a comprimere la lastra tagliata e due la porzione di blocco restante garantendo la loro sicura immobilizzazione. RIVENDICAZIONI 1. Macchina per il taglio di lastre da un blocco di materiale lapideo (10), comprendente: - un'incastellatura fissa di sostegno (12), e - un'intelaiatura (18) montata verticalmente mobile su detta incastellatura (12) ed atta a sostenere almeno un filo di taglio (20) disposto secondo una giacitura a circuito chiuso e mezzi atti a fare scorrere il filo (20) lungo il suo circuito, detta macchina essendo caratterizzata dal fatto che comprende inoltre un dispositivo atto a comprimere il blocco (10) e le lastre, quando detta intelaiatura (18) si abbassa per provocare il taglio del blocco (10) da parte del filo (20) e successivamente si risolleva fino a disimpegnare il filo (20) dal blocco (10) tagliato in lastre.
  2. 2. Macchina secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detto dispositivo comprende un telaio (24) montato verticalmente mobile sul-1<1 >incastellatura (12) ed atto a sostenere almeno un organo di compressione (32) del blocco (10).
  3. 3. Macchina secondo la rivendicazione 2, caratterizzata dal fatto che detto telaio (24) è formato da due coppie di travi (26a, 26b; 28a, 28b) contrapposte a guisa di rettangolo e da una ulteriore trave (30) che congiunge le travi (26a, 26b) di una delle coppie in corrispondenza della loro porzione mediana, su detta ulteriore trave (30) essendo montata una pluralità di organi di compressione (32).
  4. 4. Macchina secondo la rivendicazione 3, caratterizzata dal fatto che detti organi di compressione (32) sono montati alternativamente sfalsati lungo facce opposte della trave (30).
  5. 5 . Macchina secondo una qualunque delle precedenti rivendicazioni 3 o 4, caratterizzata dal fatto che ciascun organo di compressione (32) comprende un corpo sagomato a guisa di C con una porzione intermedia (34) e porzioni di ala (38) suscettibili di scorrere longitudinalmente su superfici di profilo corrispondente della trave (30), nella porzione di ala superiore (38) essendo praticato un foro passante filettato (40), in cui è inseribile una vite (42) di fissaggio della posizione dell'organo (32) lungo la trave (30).
  6. 6. Macchina secondo la rivendicazione 5, caratterizzata dal fatto che nella porzione intermedia (34) del corpo è ricavata una cavità tubolare (36), in cui è montata scorrevole, sotto l'azione di mezzi elastici, una testa (46) di uno stantuffo (48), la cui estremità distale (50) è sollecitata a permanere in posizione estratta rispetto alla cavità (36).
  7. 7. Macchina secondo una qualunque delle precedenti rivendicazioni da 3 a 6, caratterizzata dal fatto che a ciascuna delle travi (26a, 26b) è associato un albero rotante (52) avente ad ogni estremità un primo pignone (54) suscettibile di ingranare con una rispettiva cremagliera (56) solidale all'incastellatura fissa di sostegno (12).
  8. 8. Macchina secondo la rivendicazione 7, caratterizzata dal fatto che l'albero (52) associato alla trave (26a) è provvisto di mezzi di azionamento in rotazione intorno al proprio asse e che entrambi gli alberi (52) hanno alle loro estremità un rispettivo secondo pignone (60), i secondi pignoni (60) associati a due differenti alberi (52) ed affacciati l'uno rispetto all'altro essendo collegati da una rispettiva catena (62).
  9. 9. Macchina secondo la rivendicazione 8, caratterizzata dal fatto che ciascuna di dette catene (62) passa entro una delle travi (28a, 28b).
  10. 10. Macchina secondo una qualunque delle precedenti rivendicazioni da 2 a 9, caratterizzata dal fatto che detto telaio (24) comprende una trave addizionale (64) sostanzialmente parallela alla trave (30) e fungente da sopporto per una pluralità di ugelli (66) di erogazione di fluido di raffreddamento .
  11. 11. Macchina secondo la rivendicazione 2, caratterizzata dal fatto che detto telaio (24) comprende una trave a sbalzo che funge da sostegno di almeno un organo di compressione (32) del blocco (10).
ITTO990423 1999-05-20 1999-05-20 Macchina per il taglio di lastre da un blocco di materiale lapideocon un dispositivo fermalastre IT1307707B1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITTO990423 IT1307707B1 (it) 1999-05-20 1999-05-20 Macchina per il taglio di lastre da un blocco di materiale lapideocon un dispositivo fermalastre

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITTO990423 IT1307707B1 (it) 1999-05-20 1999-05-20 Macchina per il taglio di lastre da un blocco di materiale lapideocon un dispositivo fermalastre

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITTO990423A1 true ITTO990423A1 (it) 2000-11-20
IT1307707B1 IT1307707B1 (it) 2001-11-14

Family

ID=11417825

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITTO990423 IT1307707B1 (it) 1999-05-20 1999-05-20 Macchina per il taglio di lastre da un blocco di materiale lapideocon un dispositivo fermalastre

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1307707B1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
IT1307707B1 (it) 2001-11-14

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITVR20110040A1 (it) Portone sezionale particolarmente per garage
ITMI20120053A1 (it) Pressa di estrusione diretta per prodotti metallici
IT201800005885A1 (it) Struttura funeraria per il contenimento di oggetti funerari.
ITRE990042A1 (it) Apparato per il colaggio in pressione con stampi in due parti di articoli sanitari e relativo stampo.
ITTO990423A1 (it) Macchina per il taglio di lastre da un blocco di materiale lapideocon un dispositivo fermalastre
ITBS20010040U1 (it) Pressa radiale per la raccordatura di tubi flessibili oleodinamici
IT8320670A1 (it) Macchina da stampaggio ad iniezione di materie plastiche con unita&#39; di chiusura dello stampo basculabile
CN213573177U (zh) 一种地铁可升降钢支撑结构
ITMI962171A1 (it) Dispositivo oscillatore per una conchiglia per colata continua
CN104043679B (zh) 一种拔芯机构
CN219004114U (zh) 一种冷轧机的板材导向限位结构
BR9811275A (pt) Processo e dispositivo para a produção de pranchas delgadas
CN213767615U (zh) 一种高温贴合机加热组升降机构
CN214921030U (zh) 一种铝型材高精密切割装置
CN115284655B (zh) 轮胎硫化装置
CN109113543B (zh) 长叶片抗扭式百叶窗
CN220247644U (zh) 一种混凝土振捣器
CN217803036U (zh) 金属制品用便于更换的注塑模具
CN216199591U (zh) 一种使用强度高且耐磨性好的铝型材
CN218617332U (zh) 一种瓦楞纸箱加工用半自动纸箱包装机
CN215376752U (zh) 一种可更换标志信息的多功能标志牌
CH696481A5 (it) Scaffali spostabili appesi.
SU895678A1 (ru) Механизм дл перемещени щита опалубки
CN105643003A (zh) 一种泡沫夹心板的钢板成型装置
CH621732A5 (en) Apparatus for producing ceramic manufactured goods and method for implementing the apparatus