ITTO990111A1 - Fanale per autoveicolo, utilizzabile ad esempio per l'illuminazionedella targa o come indicatore di direzione. - Google Patents

Fanale per autoveicolo, utilizzabile ad esempio per l'illuminazionedella targa o come indicatore di direzione.

Info

Publication number
ITTO990111A1
ITTO990111A1 IT1999TO000111A ITTO990111A ITTO990111A1 IT TO990111 A1 ITTO990111 A1 IT TO990111A1 IT 1999TO000111 A IT1999TO000111 A IT 1999TO000111A IT TO990111 A ITTO990111 A IT TO990111A IT TO990111 A1 ITTO990111 A1 IT TO990111A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
light
prisms
internal
external
source
Prior art date
Application number
IT1999TO000111A
Other languages
English (en)
Inventor
Piero Perlo
Piermario Repetto
Claudia Bigliati
Silvia Farina
Original Assignee
Fiat Ricerche
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Fiat Ricerche filed Critical Fiat Ricerche
Priority to IT1999TO000111A priority Critical patent/IT1308370B1/it
Priority to AT00830065T priority patent/ATE358610T1/de
Priority to DE60034169T priority patent/DE60034169T2/de
Priority to ES00830065T priority patent/ES2283283T3/es
Priority to EP00830065A priority patent/EP1029738B1/en
Publication of ITTO990111A1 publication Critical patent/ITTO990111A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1308370B1 publication Critical patent/IT1308370B1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F21LIGHTING
    • F21VFUNCTIONAL FEATURES OR DETAILS OF LIGHTING DEVICES OR SYSTEMS THEREOF; STRUCTURAL COMBINATIONS OF LIGHTING DEVICES WITH OTHER ARTICLES, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • F21V5/00Refractors for light sources
    • F21V5/02Refractors for light sources of prismatic shape
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60QARRANGEMENT OF SIGNALLING OR LIGHTING DEVICES, THE MOUNTING OR SUPPORTING THEREOF OR CIRCUITS THEREFOR, FOR VEHICLES IN GENERAL
    • B60Q1/00Arrangement of optical signalling or lighting devices, the mounting or supporting thereof or circuits therefor
    • B60Q1/26Arrangement of optical signalling or lighting devices, the mounting or supporting thereof or circuits therefor the devices being primarily intended to indicate the vehicle, or parts thereof, or to give signals, to other traffic
    • B60Q1/34Arrangement of optical signalling or lighting devices, the mounting or supporting thereof or circuits therefor the devices being primarily intended to indicate the vehicle, or parts thereof, or to give signals, to other traffic for indicating change of drive direction
    • B60Q1/38Arrangement of optical signalling or lighting devices, the mounting or supporting thereof or circuits therefor the devices being primarily intended to indicate the vehicle, or parts thereof, or to give signals, to other traffic for indicating change of drive direction using immovably-mounted light sources, e.g. fixed flashing lamps
    • B60Q1/381Arrangement of optical signalling or lighting devices, the mounting or supporting thereof or circuits therefor the devices being primarily intended to indicate the vehicle, or parts thereof, or to give signals, to other traffic for indicating change of drive direction using immovably-mounted light sources, e.g. fixed flashing lamps with several light sources activated in sequence, e.g. to create a sweep effect
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60QARRANGEMENT OF SIGNALLING OR LIGHTING DEVICES, THE MOUNTING OR SUPPORTING THEREOF OR CIRCUITS THEREFOR, FOR VEHICLES IN GENERAL
    • B60Q1/00Arrangement of optical signalling or lighting devices, the mounting or supporting thereof or circuits therefor
    • B60Q1/26Arrangement of optical signalling or lighting devices, the mounting or supporting thereof or circuits therefor the devices being primarily intended to indicate the vehicle, or parts thereof, or to give signals, to other traffic
    • B60Q1/56Arrangement of optical signalling or lighting devices, the mounting or supporting thereof or circuits therefor the devices being primarily intended to indicate the vehicle, or parts thereof, or to give signals, to other traffic for illuminating registrations or the like, e.g. for licence plates

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Lighting Device Outwards From Vehicle And Optical Signal (AREA)
  • Vehicle Waterproofing, Decoration, And Sanitation Devices (AREA)
  • Non-Portable Lighting Devices Or Systems Thereof (AREA)

Description

DESCRTZTONE del1'invenzione industriale dal titolo: "Fanale per autoveicolo, utilizzabile ad esempio per l'illuminazione della targa o come indicatore di direzione '*
TESTO DELTA DESCRIZIONE
La presente invenzione riguarda un fanale per autoveicolo, utilizzabile in particolare per l'illuminazione della targa o come indicatore di direzione, atto ad illuminare un'area posta in immediata adiacenza del fanale e sensibilmente allungata ai due lati di questo, detto fanale comprendendo una sorgente luminosa, un riflettore associato alla sorgente ed un elemento trasparente posto di fronte al riflettore.
Le figure 1a, 1b, 1c dei disegni annessi mostrano schematicamente una targa posteriore di autoveicolo e il relativo fanale di illuminazione e rendono immediatamente evidenti i problemi connessi alla progettazione dei fanali di questo tipo.
Con riferimento in particolare alla figura la, il numero di riferimento 1 indica nel suo insieme una targa di autoveicolo di forma rettangolare, allungata orizzontalmente, con un fanale 2 per l'illuminazione della targa posto immediatamente al di sopra di essa. Si può facilmente comprendere che, a seguito della disposizione sopra descritta, un fanale realizzato secondo la tecnica convenzionale non è in grado di illuminare i due angoli superiori estremi della targa, ossia le zone tratteggiate ed indicate con 3 nella figura la. Per tale ragione, secondo la tecnica nota, è necessario far uso di due fanali per l'illuminazione della targa, con conseguente aumento dei costi di fabbricazione e montaggio della struttura. Le figure 1b, 1c corrispondono a sezioni secondo le linee B-B e C-C della figura 1. La figura le mette in particolare in evidenza il fatto che la targa 1 può non essere piana, bensì incurvata secondo il profilo della carrozzeria dell'autoveicolo nella zona in cui la targa è predisposta. Ciò rende ulteriormente difficoltosa l'illuminazione delle zone laterali estreme della targa.
Lo scopo della presente invenzione è quello di ovviare ai problemi sopra esposti con mezzi relativamente semplici e di basso costo.
In vista di raggiungere tale scopo, l'invenzione ha per oggetto un fanale del tipo indicato all'inizio della presente descrizione, caratterizzato dal fatto che il suddetto elemento trasparente presenta almeno ad ogni sua porzione d'estremità una serie di prismi interni ed esterni operanti in riflessione interna totale (T.I.R.), predisposti rispettivamente sulla superficie interna e sulla superficie esterna dell'elemento trasparente ed associati operativamente fra loro a coppie, i prismi dì ciascuna coppia essendo leggermente sfalsati fra loro, in modo tale per cui ciascun prisma esterno è in grado di deviare sia i raggi luminosi riflessi dal riflettore, sia i raggi luminosi provenienti direttamente dalla sorgente e deviati dal rispettivo prisma interno, la luce emergente dei prismi esterni essendo diretta secondo un angolo sensibilmente ridotto rispetto al piano generale dell'elemento trasparente.
Grazie alla suddetta caratteristica, ciascuna porzione di estremità del fanale è in grado di illuminare la zona laterale più remota rispetto ad essa della targa. Si ottiene in tale modo una corretta illuminazione della targa con un unico fanale di dimensioni relativamente ridotte e posto al centro della targa. Inoltre, i prismi T.I.R. sono in grado di soddisfare i requisiti di illuminazione
previsti dalle norme vigenti, già solo operando
sulla porzione di luce che giunge loro direttamente
dalla sorgente (che tipicamente è una lampada a
filamento).
Lo sfalsamento fra prisma esterno e prisma
interno di ciascuna coppia di prismi fa si che il
prisma esterno sia in grado di ricevere sia i raggi
luminosi provenienti dalla sorgente e deviati dal
prisma interno, sia i raggi luminosi provenienti
dalla sorgente e deviati dal riflettore. Inoltre, le
coppie adiacenti di prismi interni ed esterni devono
essere poste ad una certa distanza l'una dall’altra
per evitare che esse si oscurino l'un l'altra
rispetto alla luce proveniente direttamente dalla
sorgente luminosa. Per tale ragione, al fine di
sfruttare completamente il cono di emissione della
luce diretta, tra coppie adiacenti di prismi interni
ed esterni sono preferibilmente interposti primi
interni aggiuntivi atti a deviare la luce
proveniente dalla sorgente luminosa.
Naturalmente, sebbene la forma preferita di
attuazione che verrà qui illustrata faccia
riferimento all’applicazione dell'invenzione ad un
fanale per l'illuminazione della tarqa di un
autoveicolo, gli insegnamenti che sono alla base della presente invenzione sono utilizzabili anche per altri dispositivi di illuminazione, ad esempio per realizzare un indicatore di direzione per autoveicolo- Tale dispositivi sono predisposti in corrispondenza dègli angoli della carrozzeria dell'autoveicolo e hanno la necessità di dar luogo ad un cono di luce estremamente aperto al fine di illuminare anche le zone immediatamente adiacenti al fanale e poste ai due lati di esso.
L'invenzione verrà ora descritta con riferimento ai disegni annessi forniti a puro titolo di esempio non limitativo, in cui:
la figura la è una vista frontale schematica di una targa posteriore di autoveicolo provvista di un fanale secondo l'invenzione,
la figura 1b è una sezione secondo la linea B-B della figura 1a,
la figura 1c è una vista in sezione secondo la linea C-C della figura 1,
la figura 2 è una vista sezionata ed in scala ampliata del particolare indicato dalla freccia II nella figura 1, e
la figura 3 è una vista in scala ampliata di un particolare della figura 2 secondo una possibile variante.
Con riferimento alla figura 2, il fanale 2 secondo l'invenzione comprende una sorgente luminosa 4, costituita da una lampada ad incandescenza di qualsiasi tipo noto, che è illustrata solo schematicamente nel disegno. Quest'ultimo non illustra quindi neppure i mezzi di sopporto della lampada, che sono connessi al corpo del fanale. Quest'ultimo include un riflettore 5 costituito da una pluralità di superfici riflettenti 6 disposte a gradino, secondo un'inclinazione tale da riflettere i raggi luminosi provenienti dalla sorgente luminosa 4 sostanzialmente verso il basso (con riferimento ai disegni). Le porzioni riflettenti 6 sono unite da porzioni di sopporto 7 che sono inattive in quanto disposte sostanzialmente secondo piani radiali rispetto alla sorgente luminosa 4.
Di fronte al riflettore 5 è posto un elemento trasparente 8 (ad esempio di materiale plastico, avente una superficie esterna 8a ed una superficie interna 8b. I disegni non illustrano in dettaglio la zona di collegamento fra l'elemento trasparente 8 e il corpo del fanale, in quanto tale collegamento può essere realizzato in un qualunque modo noto. Tali dettagli costruttivi non sono stati illustrati in quanto essi, presi a se stanti, non rientrano nell'ambito dell'invenzione ed in quanto la loro eliminazione dei disegni rende questi ultimi più prontamente e facilmente comprensibili.
L'elemento trasparente 8 presenta una pluralità di coppie di prismi esterni ed interni 9, 10 predisposti rispettivamente sulla superficie esterna 8a e sulla superficie interna 8b almeno ad ogni estremità dell'elemento trasparente 8, che presenta una conformazione rettangolare allungata. Come chiaramente illustrata nella figura 2, i prismi 9, 10 di ciascuna coppia sono sfalsati fra loro, in modo tale per cui ciascun prisma esterno 9 è in grado di deviare sia i raggi luminosi provenienti dal riflettore 5, sia i raggi luminosi provenienti dal rispettivo prisma interno 10, secondo direzioni appiattite formanti un angolo molto ridotto al piano generale dell'elemento trasparente 8. Grazie a tale caratteristica, la zona di estremità sinistra (vedere figura la) del fanale 2 è in grado di inviare raggi luminosi 11 che illuminano l'angolo superiore destro della targa, mentre la zona estrema di destra del fanale 2 è in grado di inviare raggi luminosi 12 che illuminano l'angolo superiore sinistro della targa.
Come pure è evidente dalla figura 2, le coppie adiacenti di prismi interni ed esterni 10, 9 devono essere ad una certa distanza l'una dall'altra per evitare che un dato prima interno 10 sia di ombra al prisma interno successivo 10 rispetto ai raggi luminosi provenienti direttamente dalla sorgente 4-Esistono inoltre delle limitazioni costruttive che impediscono di realizzare prismi interni 10 con un'altezza superiore ad un valore predeterminato. In conseguenza di tali fattori, ed al fine di sfruttare al meglio il cono di luce emesso direttamente dalla sorgente luminosa 4, fra coppie adiacenti di prismi interni ed esterni 9, 10 sono disposti prismi interni aggiuntivi 13 che deviano la luce proveniente direttamente dalla sorgente 4 anch'essi secondo direzioni sostanzialmente appiattite, formanti un angolo ridotto rispetto al piano generale dell'elemento trasparente 8.
La figura 3 illustra una variante in cui ciascun prisma esterno 9 presenta due superfici 9a, 9b di diversa inclinazione destinate rispettivamente a deviare la luce proveniente dal rispettivo prisma interno 10 e dal riflettore 5.
Grazie alle caratteristiche sopra indicate, i problemi che sono stati discussi all'inizio della presente descrizione vengono risolti con mezzi semplici e di basso costo. Naturalmente, l'elemento trasparente 8 può anche avere una conformazione non piana, ma leggermente curva, al fine di ottenere una illuminazione ottimale anche nel caso che la targa presenti la conformazione curva illustrata nella figura 1c.
Ovviamente inoltre, fermo restando al principio del trovato, i particolari di costruzione e le forme di attuazione potranno ampiamente variare rispetto a quanto descritto ed illustrato a puro titolo di esempio, senza per questo uscire dall'ambito della presente invenzione.

Claims (4)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Fanale per autoveicolo, utilizzabile in particolare per l'illuminazione della targa o come indicatore di direzione, atta ad illuminare un'area pòsta in immediata adiacenza del fanale e sensibilmente allungata ai due lati di questo, detto fanale (2) comprendendo una sorgente luminosa (4) un riflettore (5) associato alla sorgente (4) ed un elemento trasparente (8) posto di fronte al riflettore (5), caratterizzato dal fatto che detto elemento trasparente (8) presenta almeno ad ogni sua porzione di estremità una serie di prismi interni ed esterni (9, 10) operanti in riflessione interna totale (T.I.R.), predisposti rispettivamente sulla superficie interna (8b) e sulla superficie esterna (8a) dell'elemento trasparente (8) ed associati operativamente fra loro a coppie, i prismi (9, 10) di ciascuna coppia essendo leggermente sfalsati fra loro, in modo tale per cui ciascun prisma esterno (9) è in grado di deviare sia i raggi luminosi riflessi dal riflettore (5), sia i raggi luminosi provenienti direttamente dalla sorgente e deviati dal rispettivo prisma interno (10), la luce emergente dai prismi esterni (9) essendo diretta secondo un angolo sensibilmente ridotto rispetto al piano generale dell'elemento trasparente (8).
  2. 2. Fanale secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che fra coppie adiacenti di prismi interni ed esterni {9, 10) sono interposti prismi interni aggiuntivi (13) atti a deviare la luce proveniente direttamente dalla sorgente (4).
  3. 3. Fanale secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che il riflettore (5) comprende una serie di superfici inclinate (6) disposte a gradino, collegate fra loro fra porzioni di sopporto (7) sostanzialmente radiali rispetto alla sorgente 84).
  4. 4. Fanale secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che i suddetti prismi esterni (9) presentano due superfici {9a, 9b) di diverse inclinazione, rispettivamente per deviare la luce proveniente dal rispettivo prisma interno (10) e la luce proveniente dal riflettore (5). Il tutto sostanzialmente come descritto ed illustrato e per gli scopi specificati.
IT1999TO000111A 1999-02-15 1999-02-15 Fanale per autoveicolo, utilizzabile ad esempio per l'illuminazionedella targa o come indicatore di direzione. IT1308370B1 (it)

Priority Applications (5)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1999TO000111A IT1308370B1 (it) 1999-02-15 1999-02-15 Fanale per autoveicolo, utilizzabile ad esempio per l'illuminazionedella targa o come indicatore di direzione.
AT00830065T ATE358610T1 (de) 1999-02-15 2000-01-28 Kfz-lampe zur beleuchtung des kennzeichenschildes oder richtungsanzeige
DE60034169T DE60034169T2 (de) 1999-02-15 2000-01-28 Kfz-Lampe zur Beleuchtung des Kennzeichenschildes oder Richtungsanzeige
ES00830065T ES2283283T3 (es) 1999-02-15 2000-01-28 Lampara para vehiculo automovil para su utilizacion como iluminacion de placas de matriculas o indicadora de giro.
EP00830065A EP1029738B1 (en) 1999-02-15 2000-01-28 Motor-vehicle lamp, for uses such as number plate illumination or turn indicator

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1999TO000111A IT1308370B1 (it) 1999-02-15 1999-02-15 Fanale per autoveicolo, utilizzabile ad esempio per l'illuminazionedella targa o come indicatore di direzione.

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITTO990111A1 true ITTO990111A1 (it) 2000-08-15
IT1308370B1 IT1308370B1 (it) 2001-12-17

Family

ID=11417468

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT1999TO000111A IT1308370B1 (it) 1999-02-15 1999-02-15 Fanale per autoveicolo, utilizzabile ad esempio per l'illuminazionedella targa o come indicatore di direzione.

Country Status (5)

Country Link
EP (1) EP1029738B1 (it)
AT (1) ATE358610T1 (it)
DE (1) DE60034169T2 (it)
ES (1) ES2283283T3 (it)
IT (1) IT1308370B1 (it)

Families Citing this family (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT1320470B1 (it) * 2000-06-30 2003-11-26 Fiat Ricerche Dispositivo di illuminazione, utilizzabile particolarmente perl'illuminazione di un pannello o simile, oppure come fanale di
SI21553A (sl) * 2003-07-10 2005-02-28 Hella Lux Slovenija Luč za osvetljevanje registrske tablice pri motornem vozilu
ATE410709T1 (de) * 2005-04-01 2008-10-15 Maier S Coop Ltda Beleuchtungssystem mit lichtleiter für kraftfahrzeug-kennzeichen
WO2013064948A1 (en) 2011-11-03 2013-05-10 Koninklijke Philips Electronics N.V. Led rear lamp, in particular for a bicycle
DE102013005811A1 (de) * 2013-04-05 2014-10-09 Audi Ag Beleuchtungseinrichtung für ein hinteres Kennzeichenschild eines Kraftfahrzeugs
CN117043643A (zh) * 2022-03-08 2023-11-10 瑞仪(广州)光电子器件有限公司 光学膜片、背光模组、显示器及灯具

Family Cites Families (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5067057A (en) * 1991-02-28 1991-11-19 Ford Motor Company Multiple parabola license plate lamp
FR2695362B1 (fr) * 1992-09-09 1994-12-02 Valeo Vision Feu de signalisation à visibilité latérale améliorée pour véhicule automobile.
JPH10244876A (ja) * 1997-03-04 1998-09-14 Koito Mfg Co Ltd ライセンスプレートランプ

Also Published As

Publication number Publication date
DE60034169D1 (de) 2007-05-16
IT1308370B1 (it) 2001-12-17
ATE358610T1 (de) 2007-04-15
ES2283283T3 (es) 2007-11-01
EP1029738A2 (en) 2000-08-23
DE60034169T2 (de) 2007-12-20
EP1029738B1 (en) 2007-04-04
EP1029738A3 (en) 2005-11-23

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US11148584B2 (en) Vehicular lighting apparatus
CN108131636B (zh) 初级光学件、次级光学件、交通工具前照灯和前照灯系统
US6499870B1 (en) Tail light for a motor vehicle
TWI422055B (zh) Led前燈系統
US20080278961A1 (en) Hybrid Optics for L.E.D. Lamp
ES2377367T3 (es) Escalera mecánica o pasillo móvil con iluminación por led
US10458619B2 (en) Lighting device for a motor vehicle
IT9021577A1 (it) Dispositivo di illuminazione per veicoli
CN108980773A (zh) 多角度导光体及用于车灯灯具
ITMI972438A1 (it) Dispositivo d'illuminazione per veicoli
ITTO990111A1 (it) Fanale per autoveicolo, utilizzabile ad esempio per l'illuminazionedella targa o come indicatore di direzione.
US10876702B2 (en) Dual light sources having similar solor temperatures and different spectral characteristics
WO2015137214A1 (ja) 灯具
JP7127213B2 (ja) 自動車のヘッドライト用の照明ユニット
US10364961B2 (en) Illumination device for a vehicle
JP6894737B2 (ja) 車両用灯具
JP4577838B2 (ja) 表示灯
ITTO970530A1 (it) Fanale per autoveicoli.
JPH11195312A (ja) 電気照明器具
ITTO20000647A1 (it) Dispositivo di illuminazione, utilizzabile particolarmente per l'illuminazione di un pannello o simile, oppure come fanale di autoveicolo.
KR100812287B1 (ko) 내면에 반사층을 갖는 신호등 갓
CA2362751A1 (en) Flat lighting device
US20200166190A1 (en) Lighting Technology in the Automotive Area
ITTO980590A1 (it) Fanale per autoveicoli con lenti di resnel segmentate
TWI300037B (en) A message display device for vehicle