ITTO980852A1 - Ventola assiale, particolarmente per autoveicoli. - Google Patents

Ventola assiale, particolarmente per autoveicoli. Download PDF

Info

Publication number
ITTO980852A1
ITTO980852A1 IT000852A ITTO980852A ITTO980852A1 IT TO980852 A1 ITTO980852 A1 IT TO980852A1 IT 000852 A IT000852 A IT 000852A IT TO980852 A ITTO980852 A IT TO980852A IT TO980852 A1 ITTO980852 A1 IT TO980852A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
blade
hub
angle
leading edge
inclination
Prior art date
Application number
IT000852A
Other languages
English (en)
Inventor
Antonio Cicirello
Andrea Giribaldi
Original Assignee
Gate Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Gate Spa filed Critical Gate Spa
Priority to IT000852 priority Critical patent/IT1303114B1/it
Priority to DE1999148075 priority patent/DE19948075A1/de
Priority to FR9912492A priority patent/FR2784421B1/fr
Priority to GB9923751A priority patent/GB2345094B/en
Publication of ITTO980852A1 publication Critical patent/ITTO980852A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1303114B1 publication Critical patent/IT1303114B1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F04POSITIVE - DISPLACEMENT MACHINES FOR LIQUIDS; PUMPS FOR LIQUIDS OR ELASTIC FLUIDS
    • F04DNON-POSITIVE-DISPLACEMENT PUMPS
    • F04D29/00Details, component parts, or accessories
    • F04D29/26Rotors specially for elastic fluids
    • F04D29/32Rotors specially for elastic fluids for axial flow pumps
    • F04D29/325Rotors specially for elastic fluids for axial flow pumps for axial flow fans
    • F04D29/326Rotors specially for elastic fluids for axial flow pumps for axial flow fans comprising a rotating shroud
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F04POSITIVE - DISPLACEMENT MACHINES FOR LIQUIDS; PUMPS FOR LIQUIDS OR ELASTIC FLUIDS
    • F04DNON-POSITIVE-DISPLACEMENT PUMPS
    • F04D29/00Details, component parts, or accessories
    • F04D29/26Rotors specially for elastic fluids
    • F04D29/32Rotors specially for elastic fluids for axial flow pumps
    • F04D29/38Blades
    • F04D29/384Blades characterised by form

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Structures Of Non-Positive Displacement Pumps (AREA)
  • Motor Or Generator Cooling System (AREA)

Description

DESCRIZIONE dell'invenzione industriale dal titolo: "Ventola assiale, particolarmente per autoveicoli"
DESCRIZIONE
La presente invenzione riguarda una ventola, particolarmente per un ventilatore di raffreddamento associato ad uno scambiatore di calore in un autoveicolo.
Più specificamente l'invenzione ha per oggetto una ventola assiale del tipo comprendente un mozzo centrale ed una pluralità di pale che si estendono dal mozzo ed il cui bordo d'attacco presenta un angolo di inclinazione positivo in avanti nel senso di rotazione della ventola in corrispondenza del mozzo e prevalentemente inclinato in avanti dal mozzo alla periferia.
Uno scopo della presente invenzione è di realizzare una ventola assiale del tipo anzidetto, la quale consenta una sensibile riduzione del rumore di funzionamento.
Un ulteriore scopo dell'invenzione è di realizzare una ventola assiale del tipo sopra definito, che presenti un rendimento fluidodinamico migliorato.
Questi ed altri scopi vengono realizzati secondo l'invenzione con una ventola assiale le cui caratteristiche principali sonno definite nell'annessa rivendicazione 1.
Ulteriori e caratteristiche e vantaggi dell'invenzione appariranno dalla descrizione dettagliata che segue, effettuata a puro titolo di esempio non limitativo, con riferimento ai disegni allegati, nei quali:
la figura 1 è una vista frontale di una ventola secondo l'invenzione;
la figura 2 è un particolare in scala ingrandita della figura 1;
la figura 3 è una vista sezionata secondo la superficie cilindrica III-III della figura 1, e sviluppata su un piano; e
la figura 4 è una vista analoga a quella presentata nella figura 2, e mostra una variante di realizzazione .
Nella figura con 1 è complessivamente indicata una ventola assiale secondo l'invenzione. Tale ventola comprende un mozzo 2, ad esempio essenzialmente cilindrico, il cui asse 0 coincide con l'asse di rotazione della ventola.
La ventola 1 secondo la figura 1 comprende un anello esterno 4 coassiale con il mozzo 2.
Fra il mozzo 2 e l'anello 4 si estende una pluralità di pale indicate con 3.
L'invenzione non è peraltro limitata a ventole provviste di un anello esterno, e non si intende inoltre limitata a ventole con sei pale come quella mostrata nella figura 1.
Con riferimento alla figura 2, nel seguito della presente descrizione con Ri il raggio del mozzo 2, mentre con Re si indicherà la distanza radiale fra le estremità distali delle pale 3 e l'asse 0. Nel caso della ventola secondo le figure 1 e 2, la distanza Re corrisponde al raggio interno dell'anello 4.
Nelle figure l, 2 e 4 con F è indicato il senso di rotazione della ventola 1.
Ciascuna pala 3 della ventola 1 presenta un bordo di attacco 5 ed un bordo d'uscita 6.
Nel seguito con x si indicherà l'angolo di inclinazione del bordo d'attacco 5 di ciascuna pala 3 della ventola. Per un generico punto del bordo d'attacco 5 di una pala, l'angolo di inclinazione τ è definito come l'angolo che, nel piano della proiezione assiale della ventola, è formato fra la tangente al bordo d'attacco in tale punto e la direzione radiale che passa per tale punto e la proiezione dell'asse 0.
A titolo di esempio, nella figura 2 sono mostrati gli angoli di inclinazione τ0, τ1, t2 e τ3 del bordo d'attacco 5 di una pala 3 in punti indicati con P0, P1, P2 e rispettivamente P3 di tale bordo. Il punto P0 si trova in particolare in corrispondenza della radice della pala 3 della figura 2, ovvero sulla periferia del mozzo 2. L'angolo τ0 d'inclinazione del bordo d'attacco 5 nel punto P0, misurato dalla direzione radiale R0 verso la tangente T0 nel punto P0, è positivo, ovvero il bordo d'attacco 5 nel punto P0 è inclinato in avanti nel senso di rotazione F della ventola l.
In un primo modo di realizzazione mostrato nelle figure 1 e 2, il bordo d'attacco 5 di ogni pala 3 presenta un angolo di inclinazione τ positivo in corrispondenza della periferia del mozzo 2, e poi positivo ma con valore decrescente mano a mano che cresce la distanza radiale dal mozzo 2, e ciò sino ad un punto di flesso Pf oltre il quale l'angolo di inclinazione τ è ancora positivo ma i suoi valori crescono al crescere della distanza radiale dal mozzo.
Il bordo d'attacco 5 della pala 3 mostrata nella figura 2 presenta dunque un-caratteristico andamento sinuoso, ed è convesso sino al punto Pf e quindi concavo da tale punto verso la periferia.
Convenientemente, il punto di flesso Pf si trova in un campo compreso fra il 30% ed il 70% dell'estensione radiale (Re - Rt) della pala 3. Preferibilmente il punto di flesso Pf è situato a circa il 50 % dell'estensione radiale della pala 3.
L'angolo di inclinazione τ del bordo d'attacco 5 di ogni pala è inoltre preferibilmente compreso fra 20° e 60° in almeno un punto della porzione del bordo d’attacco compresa fra il punto P0 e il 30% dell'estensione radiale della pala. Inoltre, l'angolo di inclinazione τ è preferibilmente compreso fra 20° e 60° in almeno un punto della porzione del bordo d'attacco compresa fra il 70% e l'85% dell'estensione radiale della pala.
Nella figura 3 con γ è indicato l'angolo di calettamento di una generica pala 3 della ventola, definito come l'angolo compreso fra la direzione M passante per il bordo d'attacco 5 ed il bordo d'uscita 6 e la traccia N del piano di rotazione della ventola.
Convenientemente, sebbene non .necessariamente, in una ventola secondo l'invenzione l'angolo di calettamento γ di ciascuna pala 3 è decrescente al crescere della distanza radiale dal mozzo 2, almeno nella porzione della pala compresa fra il 70% ed il 100% dell'estensione radiale (Re - Ri) della pala. Peraltro, preferibilmente, l'angolo di calettamento γ di ciascuna pala è decrescente, al crescere della distanza radiale dal mozzo, lungo l'intera estensione radiale della pala.
Nella figura 4 è mostrata una variante di realizzazione che presenta essenzialmente tutte le caratteristiche sopra definite in relazione alle figure precedenti, salvo che il bordo d'attacco 5 di ogni pala 3 a partire da un punto PL situato ad una distanza radiale D2 dalla periferia del mozzo 2, e sino a d'un punto P2 situato ad una distanza radiale D2 dalla periferia del mozzo, presenta un angolo di inclinazione τ positivo e decrescente sino a 0° in corrispondenza del punto P2. Fra il punto P2 e l'estrema periferia di ogni pala 3, l'angolo di inclinazione τ del bordo d'attacco 5 è negativo e preferibilmente di valore assoluto crescente al crescere della distanza radiale dal mozzo.
Preferibilmente la distanza fra il punto P1 e la periferia del mozzo 2 è pari a circa l'85% dell'estensione radiale (R0 - R1 della pala, mentre la distanza D2 è preferibilmente pari a circa il 90% dell'estensione radiale della pala.
Naturalmente, fermo restando il principio del trovato, le forme d'attuazione e i particolari di realizzazione potranno essere ampiamente variati rispetto a quanto è stato descritto ed illustrato a puro titolo di esempio non limitativo, senza per questo uscire dall'ambito dell'invenzione come definito nelle annesse rivendicazioni.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Ventola assiale (1), particolarmente per autoveicoli, comprendente un mozzo centrale (2) ed una pluralità di pale (3) che si estendono dal mozzo (2) ed il cui bordo d'attacco (5) presenta un angolo di inclinazione (τ) positivo, in avanti nel senso di rotazione (F) della ventola (1), in corrispondenza del mozzo (2) ed è poi prevalentemente inclinato in avanti dal mozzo (2) alla periferia; caratterizzata dal fatto che l'angolo di inclinazione (x) del bordo di attacco (5) di ogni pala (3) è positivo e decrescente dal mozzo (2) ad un punto (Pf) di tale bordo compreso fra il 30% ed il 70% dell'estensione radiale (Re - R1 della pala (3), ed è positivo e crescente, al crescere della distanza radiale dal mozzo (2), almeno nella porzione compresa fra il 70% e l'85% dell'estensione radiale della pala.
  2. 2. Ventola assiale secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che l'angolo di inclinazione (τ) del bordo d'attacco (5) di ogni pala (3) è positivo e decrescente dal mozzo (2) ad un punto (Pf) situato ad una distanza radiale dal mozzo (2) sostanzialmente uguale al 50% dell'estensione radiale della pala.
  3. 3. Ventola assiale secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzata dal fatto che l'angolo di inclinazione (x) del bordo d'attacco (5) di ogni pala (3) è positivo e crescente, al crescere della distanza radile dal mozzo (2), a partire da un punto (Pf) situato ad una distanza radiale dal mozzo (2) sostanzialmente uguale al 50% dell'estensione radiale della pala (3).
  4. 4 . Ventola secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che l'angolo di inclinazione (τ) del bordo d'attacco (5) di ogni pala (3) è positivo e crescente al crescere della distanza radiale dal mozzo (2), almeno nella porzione compresa fra il 70% e la periferia della pala (3).
  5. 5. Ventola secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 1 a 3, caratterizzata dal fatto che l'angolo di inclinazione (τ) del bordo d'attacco (5) di ogni pala (3) è negativo, cioè all'indietro rispetto al senso di rotazione (F) della pala{3), nella porzione compresa sostanzialmente fra l'85% ed il 100% dell'estensione radiale (Re - R1 della pala (3).
  6. 6 . Ventola secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che l'angolo di inclinazione (x) del bordo d'attacco (5) è compreso fra 20° e 60° in almeno un punto della porzione compresa fra lo 0% ed il 30% dell'estensione radiale della pala .(3).
  7. 7. Ventola secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che l'angolo di inclinazione (τ) del bordo d'attacco (5) è compreso fra 20° e 60° in almeno un punto della porzione compresa fra il 70% e l'85% dell'estensione radiale della pala (3).
  8. 8. Ventola secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che l'angolo di calettamento (γ) di ciascuna pala (3) è decrescente, al crescere della distanza radiale dal mozzo (2) almeno nella porzione compresa fra il 70% ed il 100% dell'estensione radiale della pala (3).
  9. 9 . Ventola secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che l'angolo di calettamento (γ) di ciascuna pala (3) è decrescente, al crescere della distanza radiale dal mozzo (2), lungo l'intera estensione radiale della pala (3).
  10. 10. Ventola assiale secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, comprendente un anello esterno (4) che è coassiale con il mozzo (2) e con il quale si raccordano le estremità radialmente più esterne delle pale (3).
IT000852 1998-10-08 1998-10-08 Ventola assiale, particolarmente per autoveicoli. IT1303114B1 (it)

Priority Applications (4)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000852 IT1303114B1 (it) 1998-10-08 1998-10-08 Ventola assiale, particolarmente per autoveicoli.
DE1999148075 DE19948075A1 (de) 1998-10-08 1999-10-06 Axial-Lüfterrad, insbesondere für Motorfahrzeuge
FR9912492A FR2784421B1 (fr) 1998-10-08 1999-10-07 Soufflerie axiale, en particulier pour vehicules a moteur
GB9923751A GB2345094B (en) 1998-10-08 1999-10-07 Axial fan

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000852 IT1303114B1 (it) 1998-10-08 1998-10-08 Ventola assiale, particolarmente per autoveicoli.

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITTO980852A1 true ITTO980852A1 (it) 2000-04-08
IT1303114B1 IT1303114B1 (it) 2000-10-30

Family

ID=11417096

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000852 IT1303114B1 (it) 1998-10-08 1998-10-08 Ventola assiale, particolarmente per autoveicoli.

Country Status (4)

Country Link
DE (1) DE19948075A1 (it)
FR (1) FR2784421B1 (it)
GB (1) GB2345094B (it)
IT (1) IT1303114B1 (it)

Families Citing this family (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
ES2334351T3 (es) * 2003-07-09 2010-03-09 Siemens Aktiengesellschaft Alabe de turbina.
EP1801421A1 (de) 2005-12-22 2007-06-27 Ziehl-Abegg AG Ventilator and Ventilatorflügel
EP1801422B1 (de) 2005-12-22 2013-06-12 Ziehl-Abegg AG Ventilator und Ventilatorflügel
CN107956723A (zh) * 2017-12-04 2018-04-24 江苏航天动力机电有限公司 二级新型风扇结构
WO2021180559A1 (de) 2020-03-10 2021-09-16 Ebm-Papst Mulfingen Gmbh & Co. Kg Ventilator und ventilatorflügel
EP4283135A1 (de) 2022-05-24 2023-11-29 ebm-papst Mulfingen GmbH & Co. KG Nachleiteinrichtung sowie ventilator mit nachleiteinrichtung
DE102022113141A1 (de) 2022-05-24 2023-11-30 Ebm-Papst Mulfingen Gmbh & Co. Kg Nachleiteinrichtung sowie Ventilator mit Nachleiteinrichtung
DE102022113142A1 (de) 2022-05-24 2023-11-30 Ebm-Papst Mulfingen Gmbh & Co. Kg Nachleiteinrichtung sowie Ventilator mit Nachleiteinrichtung

Family Cites Families (10)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB339248A (en) * 1929-09-02 1930-12-02 Ole Gunerius Halvorsen Improvements in screw propellers
US2043736A (en) * 1935-02-07 1936-06-09 Hartzell Industries Ventilating fan
US2684723A (en) * 1950-09-07 1954-07-27 Guy S Faber Propeller-type fan blade
FR2603953B1 (fr) * 1986-09-12 1991-02-22 Peugeot Aciers Et Outillage Pale profilee d'helice et son application aux motoventilateurs
US5064345A (en) * 1989-11-16 1991-11-12 Airflow Research And Manufacturing Corporation Multi-sweep blade with abrupt sweep transition
DE4326147C2 (de) * 1993-05-19 1996-03-21 Licentia Gmbh Axiallüfter, insbesondere für ein Kühlgebläse eines Kraftfahrzeugmotors
US5616004A (en) * 1995-04-19 1997-04-01 Valeo Thermique Moteur Axial flow fan
DE19631093A1 (de) * 1996-08-01 1998-02-05 Deutsche Forsch Luft Raumfahrt Verfahren zur aeroakustischen Optimierung eines Axiallüfters
US5906179A (en) * 1997-06-27 1999-05-25 Siemens Canada Limited High efficiency, low solidity, low weight, axial flow fan
ITTO980276A1 (it) * 1998-03-30 1999-09-30 Gate Spa Ventola assiale, particolarmente per autoveicoli.

Also Published As

Publication number Publication date
FR2784421A1 (fr) 2000-04-14
DE19948075A1 (de) 2000-05-25
GB2345094A (en) 2000-06-28
FR2784421B1 (fr) 2001-03-16
GB2345094B (en) 2002-10-02
IT1303114B1 (it) 2000-10-30
GB9923751D0 (en) 1999-12-08

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITTO980851A1 (it) Ventola assiale, particolarmente per il raffreddamento di uno scambiatore di calore in un autoveicolo.
ITTO980849A1 (it) Convogliatore d'aria per un elettroventilatore, particolarmente per ilradiatore di un autoveicolo.
US4684324A (en) Axial fan, particularly for motor vehicles
RU2208712C2 (ru) Осевой вентилятор
US5064345A (en) Multi-sweep blade with abrupt sweep transition
US5244347A (en) High efficiency, low noise, axial flow fan
US11391282B2 (en) Axial ventilator having noise reducing fan wheel blades
ITTO980852A1 (it) Ventola assiale, particolarmente per autoveicoli.
JPH06159290A (ja) ファン
JP2005337250A (ja) タービンノズル翼形部用の内部コア輪郭
IT9068052A1 (it) Ventilatore assiale, particolarmente per autoveicoli per uso agricolo.
US7044712B2 (en) Axial-flow fan
US11649829B2 (en) Impeller with a seamless connection of the impeller blades to a disc body
ITTO20111033A1 (it) Ventola assiale, particolarmente per un ventilatore di raffreddamento di un scambiatore di calore
US10018204B2 (en) Fan and fan module
JP2018534476A (ja) 軸流ファンのブレード間の角度間隔を計算する方法
ITTO980276A1 (it) Ventola assiale, particolarmente per autoveicoli.
JP4348132B2 (ja) ブレーキロータ
JP2017532484A (ja) スポイラーを備える翼
ITTO20000051A1 (it) Ventilatore particolarmente per un convogliatore d'aria associato ad un radiatore di un autoveicolo.
EP0553598B2 (en) A fan with convex blades
WO2009019559A1 (en) Axial flow fan
CN211975145U (zh) 一种发动机散热连接盘和散热结构
EP0456596A1 (en) A centrifugal pump
IT202100020606A1 (it) Modulo ventilatore di raffreddamento per un veicolo

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted